474531
18
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/24
Next page
18
Funzioni e impiego del computer d’allenamento
I
CALORIES (2° a destra)
In questo display viene visualizzato il
dispendio calorico calcolato. La visuali-
zzazione massima è 9999.
Tuttavia i dati costituiscono solo valori
indicativi nel confronto dei diversi esercizi. Essi non possono
essere utilizzati a scopi medici.
PULSE (a destra)
Se si afferrano i sensori palmari con entrambe
le mani, il display mostra i valori attuali della fre-
quenza cardiaca. Prima dell’allenamento è pos-
sibile immettere un valore massimo da raggi-
ungere. Se la frequenza supera questo valore
massimo, si attiva un allarme sonoro che avverte l’utente.
MODALITA’ RIPOSO (vuoto)
Se non vengono rilevati giri al minuto (RPM) e frequenza (PULSE),
oppure non vengono effettuate impostazioni manuali per un tempo
di 4 minuti, il computer si porta nella modalità riposo. Tutti i campi
di visualizzazione risultano vuoti.
4. Valori personali di allenamento
Generale
Senza particolari preimpostazione i valori nelle singole fun-
zioni [TIME, DISTANCE, CALORIES e PULSE] prendono ad
aumentare a partire da >0<.
Per un allenamento adeguato è sufficiente impostare anche
solo in una funzione [TIME, DISTANCE, CALORIES oppure
PULSE] un valore massimo da raggiungere.
Se viene impostato un valore massimo di allenamento, il
computer prende a contare alla rovescia a partire da
quest’ultimo. Una volta raggiunto lo >0< si avverte un segnale
sonoro. Se si continua ad allenarsi senza aver impostato un
nuovo valore massimo da raggiungere, il computer in questa
modalità conta nuovamente a crescere a partite da >0<.
–I valori di allenamento impostati non possono essere modi-
ficati in fase di allenamento, ma solo a computer fermo.
Impostazione dei valori di allenamento
Il procedimento di impostazione dei valori di allenamento è lo
stesso per tutte le funzioni: ad es. DISTANCE
1. Premere il tasto MODE sino a quando nel campo DISTANCE
la cifra prende a lampeggiare e la cifra in formato grande
sul display rimane ferma (abbreviazione a sx. > DST)
2. Premendo brevemente il tasto SET si aumenta il valore. Ad
esempio DISTANCE in passi di 0,5 km. Se si mantiene
premuto il tasto SET la progressione avviene più rapida-
mente.
3. Se si desidera ridurre il valore di allenamento, premere bre-
vemente il tasto RESET. Il conteggio riparte da >0<. Premere
ancora il tasto SET sino al valore da raggiungere.
4. Una volta impostato il valore di allenamento, premere il tasto
MODE. Il valore viene memorizzato in questa funzione e
si giunge allora alla funzione successiva, ad es. CALORIES.
5. E’ preferibile effettuare una preimpostazione solo per una
funzione, altrimenti i valori di allenamento si sovrap-
pongono. Ad esempio si raggiungerebbe il valore massimo
della durata prima di quello della distanza percorsa.
Pulso / min.
220
200
180
160
140
120
100
20 30 40 50 60 70 80 90 100
Età
Ambito Aerobico
OK
200 meno gli anni di vita
80
6. Anche i valori preimpostabili nelle altre funzioni [TIME;
CALORIES o PULSE] si immettono con i tasti SET, RESET e
MODE come descritto al punto 1-4.
Una volta effettuate le preimpostazioni si può iniziare l’allena-
mento.
In fase di allenamento sul display si alterna ogni 6 secondi la
visualizzazione delle diverse funzioni. Se durante la visuali-
zzazione si preme il tasto MODE, la funzione selezionata
rimane sul display in formato grande. Sul display piccolo lam-
peggia il nome della funzione ad es. PULSE.
Premendo nuovamente il tasto MODE si attiva la modalità
SCAN > visualizzazione alternata ogni 6 secondi.
RECOVERY
Con il tasto RECOVERY si attiva la rilevazione
della frequenza di recupero alla fine dell’allen-
amento. A partire dalla frequenza iniziale e
finale di un minuto viene ricavata la differenza e una nota
fitness. A parità di allenamento, il migliorare di questa nota indica
un aumento del proprio stato di forma.
Una volta raggiunto il valore massimo impostato, terminare
l’allenamento, premere il tasto RECOVERY, e mantenere le
mani sui sensori palmari. Se si è in precedenza rilevata la fre-
quenza, sul display appare 00:60 per il tempo e sul display PULSE
lampeggia la frequenza attuale. Il tempo prende a scorrere alla
rovescia a partire da 00:60. Mantenere le mani sui sensori
palmari sino a quando viene raggiunto lo >0<. A destra sul
display viene visualizzato un valore tra F1 e F6. F1 è lo stato
migliore e F6 quello peggiore. Premendo nuovamente RECOVERY
si termina la funzione.
5. Rilevamento della frequenza cardiaca
Il corretto ritmo cardiaco d’allenamento [ambito aerobico]
Il ritmo cardiaco d’allenamento varia a seconda dell’età. Per ogni
età esiste un cosiddetto “corretto” ambito aerobico d’allenamento
(formula empirica: 180 meno gli anni di età). Tale ambito è carat-
terizzato dal limite superiore e dal limite inferiore delle pulsa-
zioni (+/- 10 battiti). Durante l’allenamento le pulsazioni
dovrebbero essere sempre nei limiti dell’ambito aerobico. Non
si dovrebbe mai superare la massima frequenza cardiaca (200
meno gli anni di età). Le persone in buone condizioni di salute
possono orientarsi in base al seguente diagramma.
18


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Kettler Vento 500 - 07621-700 at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Kettler Vento 500 - 07621-700 in the language / languages: English, German, Dutch, French, Italian, Polish, Spanish as an attachment in your email.

The manual is 1,16 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

Others manual(s) of Kettler Vento 500 - 07621-700

Kettler Vento 500 - 07621-700 Installation Guide - English, German - 12 pages


The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info