800481
14
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/34
Next page
12
13
Cuocere il pane: un’arte e una scienza
Cuocere il pane è arte e scienza allo stesso tempo. L’appa-
recchio svolge la maggior parte del lavoro, ma vi sono alcuni
aspetti da conoscere su ciascun ingrediente base e sul proces-
so di cottura del pane. Gli ingredienti del pane classico sono
molto semplici: farina, zucchero, sale, liquido (acqua o latte),
eventualmente una sostanza grassa (burro o olio) e lievito.
Ciascuno di questi ingredienti svolge una funzione specica e
dàungustoparticolarealprodottonale.Perciòèimportante
usare gli ingredienti giusti esattamente nelle giuste proporzio-
ni per garantire i migliori risultati.
Lievito
Illievitoèunveroepropriomicroorganismoattivochefavori-
sce il processo di fermentazione chiamato appunto lievitazio-
ne. Una volta inumidito da un liquido, alimentato dallo zuc-
chero e accuratamente riscaldato, il lievito produce i gas che
permettono all’impasto di crescere se eposto nelle opportune
condizioni di temperatura (attorno ai 25°C). Il lievito gene-
ralmentepiùcomuneèillievitodibirra,disponibilefrescoo
secco.Piùadattoinveceaidolcièillievitochimico,composto
da bicarbonato di sodio e cremor tartaro.
Farina
Lafarinaèl’ingredientepiùimportanteutilizzatoperrealizzare
ilpaneedèquindiimportanteconoscerelecaratteristichedei
prodotti disponibili nel mercato.
• La farina di forza:
Lafarinadiforzaèunafarinariccadiglutine.Écomposta
di farina di tipo 0 e Manitoba o farina di tipo americano.
É ideale per impasti meno ni e per la panicazione.
• Farina 00:
Rispetto alla farina 0 ha subito un processo di macinazio-
ne più lungo. Risulta pertanto più ranata e adatta so-
prattutto alla preparazione di dolci o impasti più delicati.
• Farina integrale:
É una farina ricca di bre che in genere lievita meno delle
altre farine elencate. Può essere utilizzata in miscele con
altre farine, così da alleggerire il contenuto di bre e otte-
nere uno sviluppo maggiore. In genere il pane integrale
tende ad avere una consistenza più pesante e una dimen-
sione ridotta.
• Farina di grano duro:
Si ottiene da grano cresciuto in genere in terreni più aridi.
La farina risulta più granulosa e di colore giallo paglierino
É molto digeribile e saporita.
• Farina di farro:
Deriva dalla macinazione del farro, il cereale più antico
della tradizione. Il pane che si ottiene ha un elevato con-
tenuto di bre pertanto si caratterizza per le sue proprie-
tàlassativeerinfrescanti.Ilsuosaporeèmoltosimilea
quello del pane bianco.
• Farina senza glutine:
Sono miscele di farine che utilizzano materie prime come
mais, riso, fecola di patate, etc… che dierentemente
dal frumento sono naturalmente privi di glutine.
Zuccheri
Gli zuccheri addolciscono il pane, rendono la crosta più scura e
danno una consistenza più morbida, alimentando il lievito. E’
possibile usare quantità equivalenti di zucchero bianco o scu-
ro, melasse, zucchero d’acero, miele o altri dolcicanti. Si può
optare per i dolcicanti articiali in quantità equivalenti, ma il
gusto e la consistenza del pane risulteranno diversi.
Liquidi
Quando i liquidi vengono miscelati con le proteine nella fari-
na, si forma il glutine, necessario per la lievitazione del pane.
La maggior parte delle ricette usa acqua, ma si può ricorrere
ad altri liquidi quali latte, succo di frutta. Si devono quindi
sperimentare le quantità di questi liquidi per ottenere risul-
tati ottimali poiché una ricetta contenente troppo liquido può
causare lo sgonamento del pane durante la cottura, mentre
una quantità di liquidi eccessivamente scarsa ne impedisce la
lievitazione. Usare i liquidi a temperatura ambiente.
Sale
In piccole quantità il sale aggiunge gusto e controlla l’azione
del lievito. In quantità eccessive impedisce la lievitazione,
quindi dosarlo correttamente. Si può usare un qualunque sale
da tavola.
Uova
Le uova vengono utilizzate in alcune ricette per il pane; ag-
giungono liquido, facilitano la lievitazione e accrescono il
valore nutrizionale e il gusto del pane, quindi sono contenute
nelle ricette più dolci.
Grassi
Molti tipi di pane usano i grassi per rinforzare il gusto e tratte-
nere l’umidità. E’ possibile ricorrere ad olio o burro ammorbidi-
to in quantità equivalenti.
Non aggiungendo grassi, il gusto e la consistenza del pane
possono cambiare.
it
14


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for DeLonghi EOB20712 at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of DeLonghi EOB20712 in the language / languages: Italian as an attachment in your email.

The manual is 4.84 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

Others manual(s) of DeLonghi EOB20712

DeLonghi EOB20712 User Manual - English - 31 pages

DeLonghi EOB20712 User Manual - Dutch - 31 pages

DeLonghi EOB20712 User Manual - French - 31 pages

DeLonghi EOB20712 User Manual - Spanish - 31 pages


The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info