733037
17
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/24
Next page
Durante la marcia
Adattare lo stile di guida e di frenata alle situazioni di marcia,
alle condizioni del fondo stradale ed alle proprie capacità di
guida.
Tenere presente che il sistema antibloccaggio potrebbe al-
lungare lo spazio di frenata.
Su fondo sdrucciolevole, gli pneumatici scivolano più facil-
mente e vi è maggiore pericolo di caduta: pertanto, occorre-
rà ridurre la velocità ed utilizzare i freni per tempo e in ma-
niera dosata.
La spia di controllo del sistema antibloccaggio
Avviato il sistema, la spia di controllo del sistema antibloc-
caggio dovrà accendersi e, a bici avviata, dovrà spegnersi
alla velocità di circa 5 km/h. Se, avviato il sistema eBike, la
spia di controllo ABS non si accenderà, ciò indicherà un gua-
sto nell’ABS, che verrà segnalato al guidatore anche tramite
un apposito codice di guasto sul display.
u Far effettuare qualsiasi intervento di riparazione
esclusivamente a regola d’arte.
Se, a bici avviata, la spia di controllo non si spegnerà, oppu-
re si accenderà durante la marcia, ciò indicherà un guasto
nel sistema antibloccaggio, che verrà quindi disattivato.
L’impianto frenante resterà comunque in funzione: soltanto
il sistema antibloccaggio non sarà più attivo.
La funzionalità del freno alla ruota posteriore è indipendente
da quella del sistema antibloccaggio.
u ATTENZIONE – Accensione della spia di controllo ABS.
A spia di controllo ABS accesa, la funzione ABS non sarà
attiva.
Nota: La spia di controllo del sistema antibloccaggio si potrà
anche accendersi quando, in situazioni di marcia estreme, i
numeri di giri della ruota anteriore e di quella posteriore dif-
feriranno fortemente, ad es. in caso di marcia sulla sola ruota
posteriore, oppure se la ruota girerà per un periodo anormal-
mente esteso senza contatto con il terreno (supporto di
montaggio): in tale caso, il sistema antibloccaggio verrà di-
sattivato. Per riattivare il sistema antibloccaggio, occorrerà
arrestare l’eBike e riavviarla (disattivazione e riattivazione).
u CAUTELA – Un malfunzionamento dell’ABS non sarà
segnalabile, se la spia di controllo ABS sarà difettosa.
All’avvio del sistema eBike, il guidatore dovrà accertarsi
che la spia di controllo ABS sia presente ed accesa: in ca-
so contrario, ciò indicherà un difetto nella spia stessa.
Marcia con batteria per eBike scarica
Se la carica della batteria scenderà al di sotto di una determi-
nata soglia, il sistema disattiverà inizialmente l’assistenza del
motore. Indipendentemente da questo, il sistema resterà at-
tivo, inclusi display, luci ed ABS, sino a quando non verrà
esaurita anche la riserva della batteria. Soltanto a batteria
quasi completamente scarica, il sistema eBike si disattiverà
e, quindi, anche l’ABS.
Prima della definitiva disattivazione, la spia di controllo si ac-
cenderà nuovamente, per circa 5 secondi.
Da tale momento in poi, la di controllo ABS sarà spenta, no-
nostante l’ABS non possa intervenire. Se sull’eBike la batte-
ria sarà assente o scarica, l’ABS non sarà attivo.
L’impianto frenante resterà comunque in funzione: soltanto
il sistema antibloccaggio non sarà più attivo.
Per riattivare il sistema eBike e la relativa funzione ABS, rica-
ricare la batteria.
u ATTENZIONE – In assenza di alimentazione, l’ABS non
sarà attivo
In caso di interruzione dell’alimentazione, oppure di bat-
teria scarica o assente, l’ABS non sarà attivo e la spia di
controllo ABS non si accenderà.
Manutenzione ed assistenza
Manutenzione e pulizia
u Gli interventi di assistenza e di riparazione andranno
effettuati a regola d’arte. Eventuali parti difettose an-
dranno sostituite esclusivamente con parti originali.
Sottoporre a verifica tecnica il sistema eBike almeno una vol-
ta all’anno (ad es. parte meccanica e grado di aggiornamento
del software di sistema).
Per interventi di assistenza o riparazioni sull’eBike, rivolgersi
ad un rivenditore di biciclette autorizzato.
Servizio Assistenza Clienti e Consulenza Tecnica
Per qualsiasi domanda riguardo al sistema eBike ed ai relati-
vi componenti, rivolgersi ad un rivenditore di biciclette auto-
rizzato.
Per riferimenti di contatto dei rivenditori autorizzati di bici-
clette, consultare il sito Internet www.bosch-ebike.com
.
Smaltimento
Propulsore, computer di bordo con relativa uni-
tà di comando, batteria, sensore di velocità, ac-
cessori ed imballaggi andranno avviati ad un ri-
ciclaggio rispettoso dell’ambiente.
Non gettare le eBikes, né i relativi componenti, nei rifiuti do-
mestici.
Conformemente alla direttiva europea
2012/19/UE, le apparecchiature elettroniche
non più utilizzabili e, in base alla direttiva euro-
pea 2006/66/CE, le batterie/le pile difettose o
esauste, andranno raccolte separatamente ed
avviate ad un riutilizzo rispettoso dell’ambien-
te.
I componenti per eBike Bosch andranno conferiti presso un
rivenditore di biciclette autorizzato.
Con riserva di modifiche tecniche.
Italiano – 3
Bosch eBike Systems 0 275 008 BAS | (19.12.2018)
17


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Bosch BAS 100 at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Bosch BAS 100 in the language / languages: English, German, Dutch, French, Italian as an attachment in your email.

The manual is 5,32 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info