476978
10
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/60
Next page
10
PULIZIA PIANO COTTURA IN VETROCERAMICA
La forma piatta del piano in vetroceramica facilita enormemente la
pulizia rispetto ai piani di cottura a piastre tradizionali. Lo sporco
leggero e non incrostato si toglie con un foglio di carta inumidito.
Per togliere lo sporco resistente si possono applicare gli stessi
metodi di pulizia solitamente adottati per i vetri e utilizzare quindi
prodotti specifi ci. In caso di fuoriuscita del contenuto della pentola
sul piano, togliere il deposito formatosi per mezzo di una spatola.
Se si rovesciano zucchero o sciroppo, bisogna provvedere a rimuo-
verli subito prima che si caramellizzino sul vetro. Allo stesso modo
occorre togliere immediatamente anche ogni residuo di pellicole
d'alluminio o di materie plastiche lasciato da oggetti inopportu-
namente appoggiati sulla zona di cottura ancora calda. L'alone
d'acqua e le tracce di calcare possono essere rimosse con aceto
di vino bianco. Ricordarsi sempre di sciacquare e asciugare la
superfi cie con carta assorbente dopo l'uso. Non utilizzare in alcun
caso detergenti abrasivi o corrosivi come bombolette spray per
forni, sgrassatori, prodotti togli-ruggine, detersivi lucidanti in polvere
e spugne abrasive. Evitare che si depositino granelli di sabbia du-
rante la mondatura di verdure, per esempio, in quanto potrebbero
graffi are la superfi cie. Evitare di strisciare pentole a fondo ruvido
che potrebbero segnare il vetro o addirittura graffi arlo.
CONSIGLI ED AVVERTENZE DI ORDINE GENERALE
- Qualsiasi intervento, all'interno del forno o ove vi sia la possibilità di
accedere a parti sotto tensione, deve essere preceduto sempre dal
disinnesco dell'alimentazione elettrica.
- Non utilizzare il vano scaldapiatti come ripostiglio per liquidi in am-
mabili od oggetti che temono il calore, come legno, carta, bombolette
a pressione, ammiferi, ecc.
- Controllare frequentemente il tubo di raccordo in gomma curare che
sia suf cientemente lontano da pareti calde, che non abbia curve
brusche o strozzature, e che sia in buone condizioni. Il tubo deve
essere sostituito al più tardi alla data indicata e deve essere assicurato
alle due estremi per mezzo di fascette stringitubo normalizzate.
- Nel caso la rotazione dei rubinetti divenga dif coltosa nel tempo,
contattare il Servizio Assistenza Tecnica.
- Le parti smaltate o cromate si lavano con acqua tiepida saponata o
con detersivi non abrasivi. Per i bruciatori superiori e gli sparti amma,
invece, si può usare anche uno spazzolino metallico per disincrostare.
Asciugare accuratamente.
- Non usare abrasivi per pulire parti smaltate o cromate.
- Lavando il piano di cottura, evitare inondazioni. Fare attenzione che
non entri acqua o altro nei fori di alloggiamento dei bruciatori; ciò
potrebbe risultare pericoloso.
- Le candele per l’accensione elettrica devono essere mantenute pulite
ed asciugate al termine di ogni impiego, soprattutto se vi sono stati
gocciolamenti o trabocchi dalle pentole.
- In caso di coperchio in vetro: Non chiuderlo nché i bruciatori
o le piastre del piano lavoro sono caldi perché potrebbe scheg-
giarsi o rompersi.
- Non urtare le parti smaltate e le candele di accensione (se vi
sono).
- Quando la cucina non è in servizio, è buona norma chiudere il rubi-
netto centrale (o murale) del gas.
L'utilizzo di apparecchi elettrodomestici comporta il rispetto di alcune
norme fondamentali, in particolare:
- Il piano di cottura in vetroceramica presenta una buona resistenza
meccanica e sopporta quindi minimi urti accidentali. Se in seguito
a un urto il piano presenta rotture o fessure, si consiglia di non
usare l'apparecchio, staccare l'allacciamento elettrico e contattare
il rivenditore.
- Non spostare mai la cucina tenendola per la maniglia porta
forno.
Consigli da seguire in caso di anomalie.
Prima di consultare il Servizio Assistenza di ducia controllare
che:
- la spina sia correttamente inserita nella presa di corrente
- la spia generale di funzionamento sia accesa.
Se il problema persiste, consultare un tecnico qualifi cato e autoriz-
zato che sia in grado di riparare il guasto.
Se la luce del forno non funziona, procedere come segue:
- staccare il collegamento all'alimentazione elettrica. Togliere il
vetro di protezione che si trova all'interno del forno nella parte
posteriore e sostituire la lampadina.
Si declina ogni responsabilità per danni a cose o a persone derivanti
da una cattiva installazione o da un uso non corretto della cucina.
In caso di anomalie, e soprattutto se si avvertissero fughe di gas
o di corrente, interpellare il tecnico senza alcun indugio.
LA DIRETTIVA 2002/96/EC (RAEE): INFORMAZIONI AGLI UTEN-
TI
Fig. A
Questa nota informativa è rivolta esclusivamente ai possessori di
Questa nota informativa è rivolta esclusivamente ai possessori di
apparecchi che presentano il simbolo di (Fig. A) nell’etichetta ade-
apparecchi che presentano il simbolo di (Fig. A) nell’etichetta ade-
siva riportante i dati tecnici, applicata sul prodotto stesso (etichetta
siva riportante i dati tecnici, applicata sul prodotto stesso (etichetta
matricolare)
matricolare)
:
Questo simbolo indica che il prodotto è classi cato ,secondo le norme
vigenti,come apparecchiatura elettrica od elettronica ed è conforme
alla Direttiva EU 2002/96/EC (RAEE) quindi, alla ne della propria
vita utile, dovrà obbligatoriamente essere trattato separatamente dai
ri uti domestici, consegnandolo gratuitamente in un centro di raccolta
differenziata per apparecchiature elettriche ed elettroniche oppure
riconsegnandolo al rivenditore al momento dellacquisto di una nuova
apparecchiatura equivalente.Lutente è responsabile del conferimento
dell’apparecchio a ne vita alle appropriate strutture di raccolta, pena
le sanzioni previste dalla vigente legislazione sui rifi uti.
L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dellapparec-
chio dismesso al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambien-
talmente compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi
sull’ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui è
composto il prodotto.Per informazioni più dettagliate inerenti i sistemi
di raccolta dispo
nibili, rivolgersi al servizio locale di smaltimento rifi uti,
o al negozio in cui
è stato effettuato l’acquisto.
I produttori e gli importatori ottemperano alla loro responsabili per il
riciclaggio, il trattamento e lo smaltimento ambientalmente compa-
tibile sia direttamente sia partecipando ad un sistema collettivo
.
REGOLAMENTO EUROPEO 1935/2004 - MATERIALI A CON-
TATTO CON ALIMENTI.
I
NFORMAZIONE AGLI UTENTI.
Il simbolo rappresentato in gura, presente sulla confezione im-
ballo, indica che i materiali che possono venire a contatto con gli
alimenti, in questo prodotto, sono conformi a quanto prescritto dal
regolamento europeo n° 1935/2004.
All’interno della cavità del forno gli alimenti potrebbero venire a
contatto con: griglie forno, leccarde, piastre pasticcere, vetro porta
forno, guarnizioni in gomma, schidioni girarrosti, pareti forno,
Sul piano di lavoro con: griglie, bruciatori e piano lavoro medesi-
mo.
Nel cassetto scaldavivande con le pareti medesime.
Per l'utente
IT
10


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Bompani BO653 at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Bompani BO653 in the language / languages: English, Dutch, French, Italian as an attachment in your email.

The manual is 5,32 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info