476978
9
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/60
Next page
9
- Posizionare la manopola del termostato forno sulla temperatura
desiderata, ed il selettore sul tipo di cottura prescelta; la spia rossa si
illumina, la luce del forno si accende ed il forno entra in funzione.
- Dopo 25 minuti il forno ed il simbolo PENTOLA si spengono, il
simbolo AUTO lampeggia ed il segnale acustico avverte della
ne cottura: per interromperlo è necessario premere un pulsante
qualsiasi.
- Posizionare quindi le manopole del termostato forno e del selettore
sulla posizione di spento.
CONTAMINUTI
- Premere il tasto CONTAMINUTI e selezionare il tempo desiderato
mediante il tasto "+" o "-".
- Durante il funzionamento del contaminuti si illumina il simbolo
CAMPANA.
- Al termine del tempo impostato si mette in funzione il segnale
acustico e il simbolo CAMPANA si spegne.
SEGNALE ACUSTICO
- Il segnale acustico si mette in funzione al termine di una
programmazione ed ha la durata di 7 minuti.
- Per interromperlo prima si dovrà premere un tasto qualsiasi.
- Azionando il tasto "-" senza avere prima selezionato una funzione
è possibile cambiare la frequenza del segnale acustico. Si può
scegliere no a 3 diversi tipi di segnale. Il segnale selezionato si
avvertirà n-tantoché verrà tenuto premuto il tasto "-".
INIZIO PROGRAMMA E CONTROLLO
- Il programma ha inizio dopo ca. 4 secondi dall’impostazione.
- In qualsiasi momento è possibile controllare il programma impostato
premendo il tasto corrispondente.
ERRORI Dl PROGRAMMAZIONE
- Esempio: alle ore 12.15 si impostano 30 minuti di DURATA
COTTURA e si imposta il tempo di FINE COTTURA alle ore
12.30.
- L’errore di impostazione puo essere corretto variando la durata o il
tempo di ne cottura, oppure premendo il pulsante MANUALE e poi
si ripete correttamente la programmazione.
- In presenza di un errore di impostazione il forno non viene
inserito.
ANNULLAMENTO Dl UN PROGRAMMA
- Si può cancellare un programma premendo il tasto di DURATA
COTTURA e di seguito il tasto "-" no a che sul display non compare
l’indicazione 0.00.
IMPORTANTE:
ALLA FINE Dl OGNI COTTURA PROGRAMMATA SI CONSIGLIA
Dl PREMERE IL TASTO
ALLA FINE Dl OGNI COTTURA PROGRAMMATA SI CONSIGLIA
, ALTRIMENTI IL FORNO NON
FUNZIONA MANUALMENTE.
PER CUCINE CON FORNO AUTOPULENTE
Le due pareti laterali e quella frontale sono rivestite di smalto auto-
pulente ad azione catalitica. Ogni 10 - 15 cotture si lascia funzionare,
con forno vuoto ed alla massima potenza. Il tempo necessario per
questa operazione è subordinato allo stato di conservazione del forno
stesso. Alcune proiezioni tendono ad indurirsi e possono rendere il
rivestimento inoperante. In effetti otturano i pori dello smalto speciale
e l’ossidazione non ha più luogo. Bisogna allora, appena il forno è
completamente raffreddato, rendere la crosta più molle con acqua
molto calda ed una spazzola tenera, senza usare detergente, riac-
cendere poi il forno al massimo per alcuni minuti.
(
Importante
: non usare mai abrasivi o spazzole metalliche).
USO DEGLI ACCESSOR
I DEL FORNO
- La griglia del forno serve a supportare teglie di commercio per
contenere dolci, arrosti o direttamente le carni da cuocere al grill.
- La leccarda posizionata sotto la griglia serve per raccogliere i
sughi colati dagli alimenti cotti direttamente sulla griglia stessa. La
leccarda può essere usata anche per cuocere gli alimenti.
- Se si effettua la cottura a forno ventilato, è possibile caricare con-
temporaneamente due griglie. Tuttavia, se gli alimenti differiscono
fra loro per quantità o qualità, anche i tempi saranno ovviamente
diversi.
USO DEL PIANO DI COTTURA IN VETROCERAMICA
La potenza delle piastre è dosata da un dispositivo sequenziale che
assicura un'eccellente regolazione della temperatura di cottura.
Le diverse intensità di calore sono graduate da 1 a 6. La manopola
può essere portata sulla posizione desiderata ruotandola verso
destra o verso sinistra.
Per le piastre a doppio circuito, la manopola si gira solamente in
senso orario, le diverse intensità di calore sono graduate da 1 a 6
per le sole zone centrali delle piastre.
Un ulteriore scatto in avanti, dopo l'ultima graduazione, accenderà
le restanti zone delle piastre.
Quando una delle piastre è calda, la spia E (vedere g. 1) si accende
e non si spegnerà fi nché la temperatura di tutte le zone di cottura
non sarà scesa al di sotto dei 60° C circa.
Le quattro zone di cottura sono delimitate dai contorni serigrafati
sul piano. Per avere un buon rendimento e un consumo in energia
proporzionato, è indispensabile utilizzare esclusivamente pentole e
utensili il cui fondo sia spesso e perfettamente piano (vedi g. 11).
Il diametro del fondo del recipiente deve essere almeno uguale ai
contorni segnati sul piano. Se il fondo del recipiente non copre la
zona riscaldante, si verifi ca uno spreco in energia. È meglio se è
leggermente più grande.
Il fondo dei recipienti e il piano di cottura devono essere puliti e
asciutti. L'inosservanza di questi consigli comporterebbe una perdita
di calore e quindi di energia.
Nota:
- Non cuocere mai direttamente sulle piastre.
- Con le piastre radianti, per guadagnare un po' di tempo, è possibile
iniziare la cottura a pieno regime alla posizione 6, poi riportare la
manopola alla posizione scelta per la preparazione.
- Tutte le piastre sono provviste di un limitatore di temperatura che
ne impedisce il surriscaldamento, anche in caso di funzionamento
di una piastra al massimo regime senza pentole o di utilizzo di
recipienti con fondo non piatto.
A titolo orientativo si può consultare il seguente quadro ricordandosi
tuttavia che si possono avere variazioni dovute alla qualità ed alla
quantità delle vivande messe a cuocere e al gusto di ciascuno.
Posizione
manopola
Tipo cottura
1 - 2
Tenuta in caldo, besciamella,creme
2 - 3
Riscaldamento cibi
3 - 4
Pasta, minestra di verdure, ragù
4 - 5
Ebollizione, arrosti
5 - 6
Verdure a vapore, bistecche, pesce
6
Grigliate, frittate, Costolette di agnello
ATTENZIONE
- Non ssare le piastre alogene durante il loro funzionamento, in
quanto la luce emessa dalle piastre potrebbe danneggiare gli
occhi.
- La superfi cie del vetroceramica è molto resistente, ma non in-
frangibile, e non deve essere utilizzato per depositarvi alcunchè
sopra.
- L'urto violento con oggetti appuntiti o molto duri può danneggiar-
la.
- Se si riscontrano rotture, incrinature o crepe sulla, superfi cie si
consiglia di sospenderne l'uso e di contattare subito il servizio
assistenza.
- Fogli in alluminio e recipienti in plastica non devono essere posti
su superfi ci calde.
- Durante il primo periodo di funzionamento il piano può emettere
un odore di bruciato, che scomparirà dopo alcune utilizzazioni.
IMPORTANTE:
I bambini, vista la loro statura, rischiano di non vedere la spia di
calore residuo. Occorre pertanto, fare attenzione che non appoggino
le mani sulle piastre, anche se le resistenze sono spente.
Per l'utente
IT
9


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Bompani BO653 at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Bompani BO653 in the language / languages: English, Dutch, French, Italian as an attachment in your email.

The manual is 5,32 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info