627105
5
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/52
Next page
loro composizione, concentrazione e durata dell'esposizione
nominale calcolato tra il ripristino e l’intervento del
stessa.
termostato partendo con la saldatrice a regime termico.
-tr : è la durata media del tempo di riarmo calcolato tra
l’intervento e il ripristino del termostato partendo con la
saldatrice a regime termico.
,
*
-A/V-A/V : Indica la gamma di regolazione della corrente di
- Adottare un adeguato isolamento elettrico rispetto l'elettrodo,
saldatura (minimo e massimo) alla corrispondente
il pezzo in lavorazione ed eventuali parti metalliche messe a
terra poste nelle vicinanze (accessibili).
tensione d’arco.
Ciò è normalmente ottenibile indossando guanti, calzature,
9 - Numero di matricola per l’identificazione della saldatrice
copricapo ed indumenti previsti allo scopo e mediante l'uso
(indispensabile per assistenza tecnica, richiesta ricambi, ricerca
di pedane o tappeti isolanti.
origine del prodotto).
- Proteggere sempre gli occhi con gli appositi vetri inattinici
10 - Valore dei fusibili ad azionamento ritardato da
montati su maschere o caschi.
Usare gli appositi indumenti ignifughi protettivi evitando di
prevedere per la protezione della linea.
esporre l'epidermide ai raggi ultravioletti ed infrarossi
11 - Simboli riferiti a norme di sicurezza il cui significato è riportato nel
prodotti dall'arco; la protezione deve essere estesa ad altre
capitolo 1 “Sicurezza generale per la saldatura ad arco”.
persone nelle vicinanze dell'arco per mezzo di schermi o
tende non riflettenti.
NOTA: L’esempio di targa riportato è indicativo del significato dei
simboli e delle cifre; i valori esatti dei dati tecnici della macchina in
vostro possesso devono essere rilevati direttamente sulla targa della
macchina stessa.
ALTRI DATI TECNICI:
- I campi elettromagnetici generati dal processo di saldatura
possono interferire con il funzionamento di apparecchiature
- SALDATRICE: vedi tabella 1 (TAB.1)
elettriche ed elettroniche.
I portatori di apparecchiature elettriche o elettroniche vitali
Il peso della saldatrice è riportato in tabella 1 (TAB. 1)
(es. Pace-maker, respiratori etc...), devono consultare il
medico prima di sostare in prossimità delle aree di utilizzo di
questa saldatrice.
4. DESCRIZIONE DELLA SALDATRICE
Ai portatori di dispositivi elettrici o elettronici vitali è vietato
Dispositivi di controllo, regolazione e connessione
l'utilizzo di questa saldatrice.
Fig. B
5. INSTALLAZIONE
RISCHI RESIDUI
ATTENZIONE! ESEGUIRE TUTTE LE OPERAZIONI DI
- RIBALTAMENTO: collocare la saldatrice su una superfice
orizzontale di portata adeguata alla massa; in caso contrario
INSTALLAZIONE ED ALLACCIAMENTI ELETTRICI CON LA
(es. pavimentazioni inclinate, sconnesse etc...) esiste il
SALDATRICE RIGOROSAMENTE SPENTA E SCOLLEGATA
pericolo di ribaltamento.
DALLA RETE DI ALIMENTAZIONE.
GLI ALLACCIAMENTI ELETTRICI DEVONO ESSERE ESEGUITI
- USO IMPROPRIO: è pericolosa l'utilizzazione della saldatrice
ESCLUSIVAMENTE DA PERSONALE ESPERTO O QUALIFICATO.
per qualsiasi lavorazione diversa da quella prevista (es.
scongelazione di tubazioni dalla rete idrica).
Assemblaggio maschera di protezione
Fig. C
- È vietato utilizzare la maniglia come mezzo di sospensione
della saldatrice.
ATTENZIONE! Posizionare la saldatrice su di una superfice
2. INTRODUZIONE E DESCRIZIONE GENERALE
piana di portata adeguata al peso per evitarne il ribaltamento o
Questa saldatrice è una sorgente di corrente per la saldatura ad arco,
spostamenti pericolosi.
realizzata specificatamente per la saldatura MMA in corrente alternata
(AC) di elettrodi rivestiti.
COLLEGAMENTO ALLA RETE
- Prima di effettuare qualsiasi collegamento elettrico, verificare che i
ACCESSORI DI SERIE:
dati di targa della saldatrice corrispondano alla tensione e
- pinza portaelettrodo;
frequenza di rete disponibili nel luogo d'installazione.
- cavo di ritorno completo di pinza di massa.
- La saldatrice deve essere collegata esclusivamente ad un sistema
di alimentazione con conduttore di neutro collegato a terra.
3. DATI TECNICI
- Al fine di soddisfare i requisiti della Norma EN 61000-3-11 (Flicker)
TARGA DATI
si consiglia il collegamento della saldatrice ai punti di interfaccia
della rete di alimentazione che presentano un'impedenza minore di
I principali dati relativi all'impiego e alle prestazioni della saldatrice
Zmax =0,3 ohm.
sono riassunti nella targa caratteristiche col seguente significato:
Fig. A
CONNESSIONI DEL CIRCUITO DI SALDATURA
1 - Norma EUROPEA di riferimento per la sicurezza e la
ATTENZIONE! PRIMA DI ESEGUIRE I SEGUENTI
costruzione delle macchine per saldatura ad arco.
COLLEGAMENTI ACCERTARSI CHE LA SALDATRICE SIA
2 - Simbolo : corrente alternata di saldatura.
SPENTA E SCOLLEGATA DALLA RETE DI ALIMENTAZIONE.
La Tabella 1 (TAB. 1) riporta i valori consigliati per i cavi di saldatura (in
3 - Simbolo : indica che possono essere eseguite operazioni di
2
mm ) in base alla massima corrente erogata dalla saldatrice.
saldatura in un ambiente di rischio accresciuto di shock elettrico
(p.es. in stretta vicinanza di grandi masse metalliche).
Collegamento cavo di saldatura pinza-portaelettrodo
Porta sul terminale un speciale morsetto che serve a serrare la parte
4 - Simbolo della linea di alimentazione:
scoperta dell’elettrodo.
1~: tensione alternata monofase.
Per le saldatrici munite di morsetto, questo cavo va collegato al
5 - Grado di protezione dell’involucro.
morsetto con il simbolo .
6 - Simbolo : Protezione classe II.
Collegamento cavo di ritorno della corrente di saldatura
7 - Dati caratteristici della linea di alimentazione:
Va collegato al pezzo da saldare o al banco metallico su cui è
-U : Tensione alternata e frequenza di alimentazione della
appoggiato, il più vicino possibile al giunto in esecuzione. Per le
1
saldatrici munite di morsetto, questo cavo va collegato al morsetto con
saldatrice (limiti ammessi ±10%).
il simbolo .
-I : Corrente massima assorbita dalla linea.
1 max
-I : Corrente effettiva di alimentazione.
1 eff
6.SALDATURA: DESCRIZIONE DEL PROCEDIMENTO
8 - Prestazioni del circuito di saldatura:
Queste saldatrici sono costituite da un trasformatore monofase a
caratteristica cadente e sono adatte per la saldatura in corrente
-U : tensione massima a vuoto (circuito di saldatura aperto).
0
alternata di elettrodi rivestiti (tipo E 43 R)in base ai diametri riportati
-Ø : diametro degli elettrodi saldabili.
nella targa dati .
-I : Corrente convenzionale di saldatura alla corrispondente
2
Per accendere la saldatrice agire sull’interuttore generale (Fig. B-1).
L’intensità della corrente di saldatura erogata è regolabile con
tensione d’arco.
continuità, per mezzo di un derivatore magnetico azionabile
-tw : è la durata media del tempo di saldatura su carico
manualmente (Fig. B-2).
SS
- 5 -
5


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Telwin PRATICA 151 at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Telwin PRATICA 151 in the language / languages: All languages as an attachment in your email.

The manual is 1,53 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info