642280
38
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/44
Next page
38
IT / CH
IT / CH
RIUTILIZZO PER CAFFÈ
Per preparare un caffè subito dopo aver fatto il cappuccino sarà necessario riportare la
caldaia alla temperatura di preparazione caffè compiendo queste operazioni: riportare
l’interruttore funzione vapore (M) in alto per far raffreddare la caldaia ed attendere che la
spia temperatura caldaia (L) si spenga e si accenda di nuovo. Volendo affrettare il raffred-
damento della caldaia, è possibile operare come segue: dopo aver posto un recipiente sotto
al cappuccinatore (G), portare l’interruttore erogazione caffè (O) in posizione (
); ruotare
la manopola di erogazione vapore (K): si provocherà la fuoriuscita di acqua, fino a quando
non si spegnerà la spia temperatura caldaia (L). A questo punto chiudere la manopola di ero-
gazione vapore (K) e riportare l’interruttore di erogazione caffè (O) in alto. Attendere che la
spia temperatura caldaia (L) si accenda. La macchina è nuovamente pronta per fare il caffè.
CONSIGLI UTILI PER OTTENERE UN BUON ESPRESSO ALL’ITALIANA
Un caffè più forte o meno forte dipende dal grado di macinatura del caffè, dalla quantità di
esso immessa nel portafiltro, e dalla pressatura. Il caffè macinato nel portafiltro dovrà essere
pressato leggermente. Pochi secondi sono il tempo sufficiente perché il caffè scenda nelle
tazzine. La velocità di erogazione del caffè può essere cambiata modificando la quantità di
caffè nel portafiltro o utilizzando una macinatura diversa.
PULIZIA DELL’APPARECCHIO
Attenzione!
Tutte le operazioni di pulizia sotto indicate devono essere effettuate a macchi-
na spenta e con la spina elettrica scollegata dalla presa di corrente.
Attenzione!
Una manutenzione ed una pulizia regolari preservano e mantengono effi-
ciente la macchina per un periodo maggiore. Non lavare mai i componenti
della macchina in lavastoviglie. Non utilizzare getti di acqua diretta.
Attenzione!
Ogni intervento va eseguito a macchina fredda.
Pulizia del filtro contenente il macinato
Verificare che i forellini sottostanti non si otturino e nel caso ripulirli con uno spazzolino (Fig.
11). Far erogare acqua bollente dal portafiltro con il filtro inserito senza la polvere, per scio-
gliere o rimuovere eventuali residui di caffè o impurità.
Attenzione!
Rimuovere e disinserire lentamente il portafiltro perché l’eventuale pressione
residua potrebbe provocare spruzzi o schizzi.
Si consiglia di pulire accuratamente il filtro ogni circa 3 mesi, utilizzando le pastiglie deter-
genti reperibili presso i punti vendita ed i Centri Assistenza Autorizzati seguendo le istruzioni
contenute nella confezione, oppure, in alternativa, utilizzando una pastiglia di detersivo
semplice (senza aggiunta di brillantante o altri additivi chimici) per lavastoviglie nel seguente
modo:
Inserire una pastiglia di detersivo da lavastoviglie nel filtro (senza caffè) quando la mac-
38


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Silvercrest SEMR 850 A1 - Typ 1388A - IAN 106103 at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Silvercrest SEMR 850 A1 - Typ 1388A - IAN 106103 in the language / languages: Italian as an attachment in your email.

The manual is 2,14 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

Others manual(s) of Silvercrest SEMR 850 A1 - Typ 1388A - IAN 106103

Silvercrest SEMR 850 A1 - Typ 1388A - IAN 106103 User Manual - English, German, Dutch, French, Swedish - 67 pages


The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info