495331
33
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/40
Next page
33
Avvertenze
Se il serbatoio dell'acqua non è pieno, viene emesso un
segnale acustico e la decalcificazione non si avvia. Riempire
il serbatoio dell'acqua con la soluzione decalcificante e
inserirlo fino all'arresto.
Viene emesso un segnale acustico e lampeggia il
simbolo
ƒ, il tasto avvio ƒ non è stato premuto. Premere il
tasto avvio
ƒ.
Sul display orologio si può vedere quanto manca alla fine
della decalcificazione.
1° risciacquo
Viene emesso un segnale acustico e si accende il simbolo
Î.
1. Svuotare il serbatoio dell'acqua, sciacquarlo con cura e
riempirlo con 400 ml di acqua pulita.
2. Reinserire il serbatoio dell'acqua fino all'arresto.
Sul display della temperatura compare
§ü (rinsing 1 =
1° risciacquo). Il simbolo avvio
ƒ lampeggia.
3. Premere il tasto avvio ƒ.
Viene visualizzato il simbolo
ƒ. L'apparecchio risciacqua.
Terminato il primo risciacquo viene emesso un segnale
acustico e si accende il simbolo
Î.
2° risciacquo
1. Svuotare il serbatoio dell'acqua, sciacquarlo con cura e
riempirlo con 400 ml di acqua pulita.
2. Reinserire il serbatoio dell'acqua fino all'arresto.
Sul display della temperatura compare
§ü ƒ (rinsing 2 =
2° risciacquo). Il simbolo
ƒ lampeggia.
3. Premere il tasto avvio ƒ.
Viene visualizzato il simbolo
ƒ. L'apparecchio risciacqua.
Dopo il secondo risciacquo si spegne il simbolo
Í e il
simbolo
Î lampeggia.
Eliminazione dell'acqua residua
1. Svuotare il serbatoio dell'acqua e risciacquarlo con cura.
Il simbolo
Î si spegne.
2. Disattivare l'apparecchio.
Superficie autopulente
La parete posteriore del vano di cottura è rivestita con uno
strato in smalto autopulente in grado di assorbire e sciogliere
gli spruzzi prodotti durante la cottura, quando il forno è in
funzione.
Gli schizzi più consistenti vengono talvolta eliminati solo dopo
vari utilizzi del forno.
Eventuali variazioni cromatiche della parete posteriore non
compromettono la funzione di autopulizia.
Attenzione!
Danni alla superficie autopulente in seguito all'utilizzo di
detergenti per forno! Non utilizzare mai detergenti per forno per
la pulizia delle superfici autopulenti.
Nel caso in cui il detergente per forno venga accidentalmente a
contatto con le superfici autopulenti, rimuoverlo
immediatamente con una spugna e acqua abbondante.
Attenzione!
Danni alle superfici autopulenti in seguito all'utilizzo di
detergenti e spugne abrasive e corrosive!
Non utilizzare detergenti contenenti sostanze abrasive o acidi.
Non utilizzare pagliette o spugne in lana d'acciaio.
EasyClean®
Per agevolare la pulizia del vano di cottura, l'apparecchio è
dotato della funzione di pulizia EasyClean®
>. Grazie
all'evaporazione controllata automaticamente della soluzione di
acqua e detersivo, i residui di sporco si ammorbidiscono e si
possono rimuovere più facilmente.
In caso di sporco resistente
lasciare agire per un po' la soluzione di acqua e detersivo
prima di attivare la funzione di pulizia
frizionare i punti sporchi con del detersivo prima di attivare la
funzione di pulizia
una volta raffreddatosi il vano di cottura, ripetere la modalità
di funzionamento EasyClean®
Preparazione e attivazione
La modalità EasyClean® si avvia unicamente se il vano cottura
si è raffreddato.
: Pericolo di bruciature e danni alle superfici!
Non versare mai acqua nel vano di cottura caldo in quanto si
sviluppa vapore e si può danneggiare lo smalto a causa della
variazione di temperatura.
1. Togliere gli accessori dal vano di cottura.
2. Versare con attenzione 0,4 litri d'acqua (non distillata) con un
po' di detersivo per piatti nella vaschetta sul fondo del vano
di cottura (figura A).
3. Chiudere la porta dell'apparecchio.
4. Attivare EasyClean® >.
Il display della temperatura visualizza
“’†.
Se dopo l'attivazione di EasyClean® sul display della
temperatura compaiono in maniera alternata
o œ e “’†, il
vano di cottura non si è ancora completamente raffreddato.
Attendere che il vano di cottura si raffreddi del tutto e attivare
di nuovo EasyClean®.
Al termine della funzione di pulizia EasyClean® si attiva
l'illuminazione del vano di cottura. Viene emesso un segnale
acustico.
5. Premere il tasto funzione orologio KJ per arrestare la
funzione orologio.
Pulizia successiva e disattivazione
Non lasciare l'acqua residua nel vano di cottura per un periodo
di tempo prolungato (ades. tutta la notte).
1. Aprire la porta dell'apparecchio e togliere l'acqua residua con
un panno spugna assorbente (figura B).
2. Pulire il vano di cottura con un panno spugna, una spazzola
morbida o una spugna per pentole.
Avvertenza: I residui ostinati ancora presenti si possono
rimuovere con un raschietto per vetroceramica.
3. Rimuovere gli aloni di calcare con un panno imbevuto di
aceto, ripassare con acqua pulita e asciugare con un panno
morbido, anche sotto la guarnizione della porta.
4. Riportare il selettore delle modalità di funzionamento su Û.
5. Terminata la pulizia, lasciare aperta la porta dell'apparecchio
per 1 ora circa in posizione di blocco (ca. 30°) in modo che
le superfici smaltate del vano di cottura si possano
asciugare.
$ %
33


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Neff B45C42N3 at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Neff B45C42N3 in the language / languages: Italian as an attachment in your email.

The manual is 2,88 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

Others manual(s) of Neff B45C42N3

Neff B45C42N3 User Manual - English - 40 pages

Neff B45C42N3 User Manual - German - 40 pages

Neff B45C42N3 User Manual - Dutch - 40 pages

Neff B45C42N3 User Manual - Danish - 72 pages

Neff B45C42N3 User Manual - French - 40 pages

Neff B45C42N3 User Manual - Swedish - 72 pages

Neff B45C42N3 User Manual - Spanish - 40 pages

Neff B45C42N3 User Manual - Norwegian - 72 pages

Neff B45C42N3 User Manual - Finnish - 72 pages


The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info