495331
32
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/40
Next page
32
Pulizia del vano di cottura
Attenzione!
Danni alle superfici! Non pulire il forno caldo con i detergenti
specifici per la pulizia del forno.
Avvertenze
La produzione dello smalto avviene a temperature molto
elevate. Durante questo processo possono generarsi
variazioni cromatiche. Questo è normale e non influisce in
alcun modo sul funzionamento dell'apparecchio.
I bordi delle teglie sottili non possono essere smaltati
integralmente e possono pertanto apparire grezzi. La
protezione contro la corrosione è tuttavia garantita.
Pulizia
Per evitare di sporcare il vano di cottura,
pulire il vano di cottura dopo ogni utilizzo in quanto al
successivo riscaldamento lo sporco si brucia ed è più difficile
rimuoverlo
eliminare immediatamente le macchie di calcare, grasso,
amido o albume
se possibile utilizzare Aria calda CircoTher3, con
questa modalità di funzionamento il vano di cottura si sporca
meno
cuocere i dolci morbidi e molto farciti nella leccarda
arrostire in stoviglie adatte (ades. tegame) o in una teglia da
forno (vedere capitolo: Accessori)
Decalcificare
È possibile decalcificare l'apparecchio in qualsiasi momento. È
necessario tuttavia effettuare la decalcificazione a intervalli
regolari, altrimenti non è possibile far funzionare l'apparecchio
con l'ausilio del vapore. Il simbolo acceso
Í lo ricorda.
Dopo l'avvio del funzionamento con l'ausilio del vapore si
accende brevemente il simbolo
Í e sul display della
temperatura compare
. Tale numero indica quante volte si
può ancora utilizzare l'apparecchio con l'ausilio del vapore (ad
es. 5) prima di dover procedere alla decalcificazione. In questo
modo si ha il tempo di preparare tempestivamente la
decalcificazione.
Il programma di decalcificazione (durata ca. 40 minuti) prevede
i seguenti passaggi:
Decalcificare
1° risciacquo
2° risciacquo
Per motivi igienici il programma di decalcificazione deve essere
completamente terminato prima di poter riutilizzare
l'apparecchio. Non può essere interrotto con il tasto Stop
.
Se il programma di decalcificazione viene interrotto (ad es. a
causa di un'interruzione di corrente o dello spegnimento
dell'apparecchio), dopo la riaccensione dell'apparecchio viene
richiesto di far proseguire il programma di decalcificazione. Il
programma riprende ripetendo il passaggio sul quale si era
interrotto (ad es. 1° risciacquo).
Attenzione!
Danni all'apparecchio: Per la decalcificazione, utilizzare
esclusivamente le pastiglie decalcificanti raccomandate.
Prodotti di altro tipo potrebbero danneggiare l'apparecchio.
Per ordinare le pastiglie decalcificanti presso il servizio di
assistenza tecnica:
Cod. articolo 310967
Per ordinare le pastiglie decalcificanti presso un rivenditore:
Cod. articolo TZ60002
Danni alle superfici: Non utilizzare la soluzione decalcificante
sul pannello di controllo o sulle altre superfici delicate. Se
questo dovesse accadere, rimuovere subito la soluzione
decalcificante con acqua.
Avviare il programma di decalcificazione.
È possibile avviare il programma di decalcificazione soltanto
quando il vano di cottura si è raffreddato. Non deve essere
indicato alcun calore residuo (
œ o ).
Se prima della decalcificazione è stato utilizzato l'apparecchio
con l'ausilio del vapore, disattivare l'apparecchio affinché
l'acqua residua venga pompata fuori dal sistema di
vaporizzazione.
1.Far sciogliere le pastiglie in acqua per ottenere una soluzione
decalcificante.
Avvertenza: Osservare le istruzioni del produttore delle
pastiglie decalcificanti.
2.Attivare l'apparecchio.
3.Tenere premuto il tasto di decalcificazione Í per 3 secondi.
Sul display della temperatura compare
š†™ (descale =
decalcificare) Si illuminano i simboli
Í e Î.
4.Riempire il serbatoio dell'acqua con 400 ml di soluzione
decalcificante e inserirlo fino all'arresto. Smaltire la soluzione
decalcificante rimasta e sciacquare con acqua.
5.Premere il tasto avvio ƒ.
Viene visualizzato il simbolo
ƒ. La decalcificazione si avvia.
Componente dell'apparecchio Detergente/spugna o panno
Superfici smaltate
(superficie liscia)
Per agevolare la pulizia, è possibile attivare l'illuminazione del vano di cottura ed even-
tualmente rimuovere la porta dell'apparecchio.
Applicare un detersivo per piatti reperibile in commercio o una soluzione di acqua e
aceto con uno straccio morbido umido o un panno in pelle di daino; asciugare con un
panno morbido.
Eliminare i residui di cibo bruciati con un panno umido e detersivo per piatti.
In caso di sporco resistente si consiglia di pulire il forno con un detergente apposito. In
caso di pulizia con un detergente per forno rispettare le indicazioni del produttore.
Terminata la pulizia, lasciare aperto il vano di cottura per farlo asciugare.
Superfici autopulenti
(superfici ruvide)
Osservare le avvertenze nel capitolo: Superfici autopulenti
Guarnizione della porta Soluzione alcalina di lavaggio calda
Supporti di aggancio/estensione telesco-
pica
Soluzione alcalina di lavaggio calda
Accessori Mettere in ammollo in acqua calda e detersivo e pulire con una spazzola o una spu-
gna, oppure lavare in lavastoviglie.
32


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Neff B45C42N3 at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Neff B45C42N3 in the language / languages: Italian as an attachment in your email.

The manual is 2,88 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

Others manual(s) of Neff B45C42N3

Neff B45C42N3 User Manual - English - 40 pages

Neff B45C42N3 User Manual - German - 40 pages

Neff B45C42N3 User Manual - Dutch - 40 pages

Neff B45C42N3 User Manual - Danish - 72 pages

Neff B45C42N3 User Manual - French - 40 pages

Neff B45C42N3 User Manual - Swedish - 72 pages

Neff B45C42N3 User Manual - Spanish - 40 pages

Neff B45C42N3 User Manual - Norwegian - 72 pages

Neff B45C42N3 User Manual - Finnish - 72 pages


The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info