471768
36
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/56
Next page
36
ITALIANO
5. Riaccendere l'apparecchiatura – la
lama di separazione si porta auto-
maticamente in alto.
Prima di mettere in funzione l'appa-
recchio accertare l'assenza delle
potenziali fonti di pericolosità indi-
cate qui di seguito!
Osservare inoltre le prescrizioni di
sicurezza contenute nel presente
fascicolo!
A
Pericolo dovuto ad eventuali
difetti dell'apparecchio!
Prima di incominciare, verificare che le
seguenti parti siano in perfetto stato ope-
rativo:
Condutture idrauliche (non danneg-
giate? non si nota la fuoriuscita di
olio? sono presenti i tubi flessibili di
rivestimento?)
Leva di comando (non danneg-
giata? ritornano da sole nella posi-
zione superiore?)
Interruttori, cavo e spina di alimenta-
zione dalla rete (gli eventuali danni
riscontrati su questi particolari
vanno fatti eliminare da un perito
elettrotecnico)
A
Pericolo dovuto ad un equi-
paggiamento insufficiente di prote-
zione!
Indossare indumenti da lavoro ade-
guati, in grado di fornire una prote-
zione adeguata dai pezzi di legno in
caduta.
Indossare la cuffia di protezione.
Indossare gli occhiali di protezione.
Calzare scarpe con suola antisci-
volo.
A
Pericolo di ferimento e contu-
sione sulle parti mobili!
Non mettere la presente apparec-
chiatura in funzione senza che siano
montati i dispositivi di sicurezza.
Quando si accende l'apparecchiatura,
la lama di separazione si porta auto-
maticamente in alto subito dopo
l'accensione. Fare pertanto in modo
che sopra la lama di separazione vi
sia circa 1 m di spazio.
Durante il funzionamento mante-
nersi a distanza sufficiente dagli ele-
menti strutturali in azione.
Non tenere i pezzi di legno da spac-
care con le mani, ma con le graffe
sulle leve di comando.
Azionare il cuneo di separazione
sempre solo con entrambe le mani
sulle leve di comando.
Durante il lavoro bisogna assumere
una corretta posizione di lavoro:
Davanti sul lato operatore
Frontalmente rispetto all'apparec-
chiatura.
A
Pericolo dovuto a comporta-
mento errato mentre si spacca la
legna!
Spaccare sempre soltanto un pezzo
di legna alla volta.
Posizionare sempre i pezzi di legna
da spaccare in verticale sull'appog-
gio per la legna.
Spaccare un pezzo di legna sempre
solo lungo la direzione delle fibre.
I pezzi di legna con rami molto
attecchiti si riescono a spaccare
solo con grande difficoltà. Se un
pezzo di legna si è bloccato sul
cuneo di separazione, bisogna
prima spegnere l'apparecchiatura.
Mentre si asporta il pezzo, non biso-
gna inserire le mani tra le parti. In
seguito si dovrà tentare di spaccare
il pezzo di legna in un altro punto.
6.1 Spaccare legna
1. Orientare un tavolo di appoggio
adatto sotto il cuneo di separazione
e bloccarlo mediante una leva di
bloccaggio (23).
A seconda della lunghezza del
pezzo di legna da spaccare, sono
disponibili tre tavoli di appoggio di
altezza diversa:
Tavolo di appoggio superiore
orientabile (20)
(per legni < 550 mm)
Tavolo di appoggio centrale
orientabile (21)
(per legni 550 mm ... 870 mm)
Tavolo di appoggio inferiore (22)
(per legni 870 mm ... 1085 mm)
2. Spostare di lato i tavoli di appoggio
che non servono.
3. Orientare la staffa di sicurezza (25)
in avanti.
4. Accendere l'apparecchiatura (24)
premere l'interruttore verde.
5. Posizionare il pezzo di legna sul
tavolo di appoggio.
6. Bloccare il pezzo di legna mediante
le graffe sulle leve di comando (19).
7. Azionare la leva di comando.
Con le leve di comando si controlla il
cuneo di separazione; Vi sono tre
possibilità:
Premere entrambe le leve di
comando in basso – il cuneo di
separazione si porta in basso per
spaccare.
Premere una leva di comando in
basso – il cuneo di separazione
si ferma.
Rilasciare entrambe le leve di
comando – il cuneo di separa-
zione si porta in alto in posizione
iniziale.
Nella posizione finale superiore o
inferiore il cuneo di separazione si
arresta automaticamente.
8. Quando la legna è spaccata biso-
gna rilasciare entrambe le leve di
comando – il cuneo di separazione
si sposta in alto nella posizione di
partenza.
9. Mettere da parte i pezzi di legna
spaccati – adesso si può avviare il
processo di separazione succes-
sivo...
10. Se non si deve immediatamente
continuare a lavorare, spegnere
l'apparecchiatura (24) – premere
l'interruttore rosso.
3
Avvertenza:
Quando si spaccano pezzi di
legna più lunghi, questi spesso non si
riescono a spaccare in un'unica opera-
zione e si bloccano sul cuneo di separa-
zione. In questo caso spostate il cuneo
di separazione con il pezzo di legna di
nuovo completamente in alto. Inserite un
tavolo di appoggio adatto sotto il pezzo
di legna e ripetete il processo di separa-
zione.
6. Funzionamento
20
21
22
23
24
25
19
36


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Metabo HS 8000 D combi at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Metabo HS 8000 D combi in the language / languages: English, German, Dutch, Danish, French, Italian, Spanish as an attachment in your email.

The manual is 3,78 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info