649280
11
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/12
Next page
Funzionamento:
La pietra per pizza preriscaldata assorbe l'umidità presente nell'impasto della pizza e, se la temperatura del forno
rimane costante, garantisce la preparazione di una pizza eccezionalmente croccante, "all'italiana". La pietra si rivela
ottima anche nella preparazione di pane, panini o altri prodotti di pasticceria, fatti in casa o surgelati (in questo caso
attenersi alle indicazioni riportate alla voce "Uso").
Messa in funzione:
1. Prima dell'uso iniziale pulire la pietra per pizza con un panno umido.
2. Non utilizzare detersivi. Per altre indicazioni: vedere la sezione "Pulizia e cura".
3. Lasciare asciugare la pietra per pizza.
4. Collocare la pietra per pizza insieme al supporto su una griglia o una teglia nel ripiano più basso del forno spento.
Non collocare mai la pietra per pizza direttamente sul fondo del forno o della griglia. Naturalmente è anche possibile
utilizzare solo la griglia fornita in dotazione con il forno.
5. Accendere il forno a 200°C/400°F e preriscaldare la pietra per pizza per circa 15 minuti.
6. Una volta raggiunta la temperatura desiderata collocare la pizza preparata sulla pietra calda. Utilizzare allo scopo
una pala per pizza in legno o in metallo resistente al calore, precedentemente cosparsa di farina.
Suggerimento: Finché non si sarà acquisita un po' di pratica, si potstendere la pizza su carta da forno: aiutandosi
con la carta risulteinfatti più agevole spingere la pizza sulla pala e disporla sulla pietra. È assolutamente
necessario però togliere la carta da forno prima dell'inizio della cottura, in quanto si potrebbe altrimenti
compromettere la funzionalità della pietra per pizza.
7. Anche la pizza surgelata può essere cotta sulla pietra.
8. Attenzione: Le pizze congelate andrebbero completamente scongelate prima della cottura per evitare shock
termici che potrebbero danneggiare la pietra.
9. Al termine della cottura estrarre la pizza dal forno servendosi della pala.
10. Fare attenzione a non scottarsi con il forno caldo o con la pietra per pizza quando si dispone la pizza sulla pietra o
la si estrae dal forno. Indossare adeguati guanti protettivi.
Pulizia e cura
• Lasciare lentamente raffreddare la pietra per pizza nel forno, in modo da evitare shock termici. Non utilizzare mai
acqua per raffreddare la pietra.
• Una volta che si è raffreddata, estrarre con cautela la pietra per pizza dal forno e disporla su un panno o un asse per
pulirla, così da non graffiare le superfici delicate.
• Per asportare i residui di farina si può usare un panno umido. In caso di residui ostinati, lasciare eventualmente la
pietra in ammollo in acqua calda ed eliminarli poi con una spugna abrasiva rigida o con una spazzola per stoviglie.
Non utilizzare in nessun caso detersivi o polveri abrasive che potrebbero penetrare nella pietra e compromettere il
risultato di una successiva cottura.
• Non lavare mai la pietra in lavastoviglie.
Nota:
La pietra è un prodotto naturale. Evitare forti variazioni termiche che potrebbero provocare tensioni nel materiale
responsabili a loro volta di possibili fessurazioni o addirittura della rottura della pietra. Sono percescluse dalla
garanzia pietre leggermente crepate.
Collocare la pietra per pizza solo nel forno freddo che deve poi essere riscaldato. Lasciare che la pietra dopo l'uso si
raffreddi lentamente nel forno, non sciacquarla mai con acqua fredda.
L'uso regolare colora la pietra per pizza e la macchia. Si tratta di una cosa assolutamente normale per u prodotto
naturale e non pregiudica in alcun modo la funzione della pietra.
Per evitare di graffiare le superfici delicate, non collocarvi mai a contatto diretto la pietra per pizza.
Utilizzare un sottopentola.
11
I
BA Pizzastein 10 8600 00 00_Layout 1 30.04.10 12:37 Seite 11
11


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Kuchenprofi 10 8600 0000 pizza stone at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Kuchenprofi 10 8600 0000 pizza stone in the language / languages: English, German, French, Italian as an attachment in your email.

The manual is 0,73 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info