806931
11
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/12
Next page
11
5.3 FISSAGGIO DELLA TERZA BICICLETTA
La terza bicicletta si posiziona sul terzo binario in senso opposto alla seconda
bicicletta. Con il braccio di  ssaggio, ruota a ruota, collegare ora il telaio della terza
bicicletta con quello della seconda. Bloccare le ruote come con la prima bicicletta.
Può essere necessario sistemare le biciclette sul portabici posteriore diversamente
da come descritto, in modo da poter  ssare correttamente i bracci al telaio. Ora
bloccare le biciclette con la cinghia di sicurezza lunga. Far passare la cinghia di
sicurezza attraverso il telaio della bicicletta attorno alla sta a a U e tendere la
cinghia.
Il portabiciclette non si deve utilizzare senza questa
cinghia di sicurezza.
I bracci di  ssaggio possono provocare leggere ammaccature e
danni alla vernice sui telai delle biciclette.
Per smontare le biciclette, procedere esattamente in ordine inverso.
Accertarsi che gli spoiler sullo spigolo del tetto non
vengano danneggiati e che non compromettano la
funzionalità della cinghia di scarico trazione.
5.4 UTILIZZO DELLA CINGHIA DI SCARICO TRAZIONE
Nelle presenti istruzioni d‘uso è descritto l‘utilizzo del prodotto su station wagon e
veicoli compatti con il portellone posteriore. Sui veicoli con coda a sbalzo (berline)
procedere nel seguente modo.
Prima di montare la cinghia di scarico trazione, rimuovere la polvere e lo sporco
dalla parte superiore del portellone posteriore al  ne di evitare gra e sfregamenti
durante la marcia con il supporto posteriore.
Aprire il portellone posteriore del veicolo. Passare l‘estremità libera della cinghia
dall‘interno all‘esterno tra il portellone posteriore e lo spigolo del tetto. Lasciare
uno spazio libero di ca. 20 cm tra l‘elemento di ancoraggio della cinghia e lo spigolo
del tetto. Chiudere il portellone posteriore con attenzione. Accertarsi che la cinghia
posizionata tra le guarnizioni sia piatta e diritta. Tirare ora la cinghia lentamente
no a quando l‘elemento di ancoraggio non si trova sul rivestimento del so tto
dell‘abitacolo e sul portellone posteriore.
Figura 13: Cinghia di scarico trazione
dell‘abitacolo e sul portellone posteriore.
Cinghia di sicurezza
Fissare ora la parte della cinghia con la chiusura sulla sta a a U, come mostrato nelle
gure da 14 a 17.
Figura 14
Figura 16
Figura 15
Figura 17
A questo punto, stringere la cinghia.
Figura 18 Figura 19
Figura 20
Per allentare la cinghia di scarico trazione, premere sulla leva di bloccaggio ( gura
17, posizione 1) ed estrarre la cinghia dalla chiusura.
La cinghia di scarico trazione non deve coprire la terza
luce di stop.
La cinghia di scarico trazione non deve ostacolare il funzi-
onamento del tergilunotto.
6. MANUTENZIONE E PULIZIA
Pulire il portabiciclette dopo l'uso e conservarlo asciutto. Pulire eventualmente
con acqua i residui di fango o di altra natura.
Tenere il giunto portante pulito ed esente da grasso.
Controllate regolarmente il portabiciclette per accertare eventuali danni. Sosti-
tuire immediatamente eventuali componenti danneggiati o usurati. Utilizzare
solo ricambi originali.
Controllare regolarmente i perni e i dadi del portabiciclette e serrare all'occor-
renza.
Trattare immediatamente con smalto i punti danneggiati.
Lubri care regolarmente le parti girevoli e mobili.
Collegare le due parti della cinghia di scarico trazione, come mostrato nelle  gure
da 18 a 20.
Figura 21: Cinghia di scarico trazione
Cinghia di scarico trazione
8. COME CONTATTARCI
7. AVVERTENZE SULLA TUTELA AMBIENTALE
Smaltire questo prodotto gettandolo nel bidone per il riciclo o
consegnandolo ai punti di raccolta pubblici/comunali.
I materiali sono riciclabili. Con il riciclo, il recupero del materiale e
altre forme di riutilizzo di prodotti usati si fornisce un contributo
importante per la protezione dell'ambiente!
EAL GmbH
Otto-Hausmann-Ring 107
42115 Wuppertal, Germania
+49 (0)202 42 92 83 0
+49 (0) 202 42 92 83 – 160
info@eal-vertrieb.com
www.eal-vertrieb.com
11


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Eufab 11511 at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Eufab 11511 in the language / languages: English, German, French, Italian as an attachment in your email.

The manual is 0.73 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info