7
Descrizione
1 cavo di alimentazione
2 bottone di arresto
3 interruttore di acceso/spento
4 vite a testa zigrinata per la regolazione del
numero di giri
5 protezione
6 rullo di guida
7 Omskifter til pendulsaving
8 base di appoggio regolabile
9 aspirazione trucioli
Avvertenze generali di sicurezza e di
prevenzione degli infortuni
Si assicura un funzionamento dell´apparecchio sicu-
ro e senza infortuni solo se le avvertenze di sicure-
zza e le istruzioni per l´uso vengono lette completa-
mente e se le avvertenze in esse contenute vengono
seguite.
Ȝ Controllare ogni volta prima dell´uso
l´apparecchio, il cavo di alimentazione e la spina.
Lavorare solo se l´apparecchio è in perfetto stato
e non presenta danni. Le parti danneggiate
devono venire sostituite subito da un elettricista.
Ȝ Togliere sempre la spina dalla presa di corrente
per tutti i lavori alla macchina, prima di sostituire
gli utensili e quando l´apparecchio non viene
usato.
Ȝ Per evitare danni al cavo di alimentazione, esso
deve sempre trovarsi sul retro della macchina.
Ȝ Per lavori all´aperto è permesso solo l´uso di cavi
di prolunga omologati. I cavi di prolunga usati
devono avere una sezione minima di 1,5 mm
2
.
I collegamenti a spina devono avere contatti di
terra ed essere protetti dagli spruzzi d´acqua.
Ȝ Conservare gli utensili in un posto sicuro e
inaccessibile per i bambini.
Ȝ Portare sempre gli occhiali protettivi, i guanti di
sicurezza e le cuffie durante i lavori di
smerigliatura, spazzolatura e troncatura nonchè
una mascherina di protezione delle vie
respiratorie se si sviluppa anche polvere.
Ȝ Non lasciare inserita la chiave per fissare la
punta. Prima di accendere l´utensile controllare
che la chiave e gli strumenti di regolazione siano
stati tolti.
Ȝ Accertarsi che il pezzo da lavorare sia ben fissato
e non si sposti (serrarlo).
Ȝ Nel lavorare (troncare e smerigliare) la pietra si
deve usare un dispositivo di aspirazione della pol
vere che sia omologato per l´aspirazione di
polvere minerale.
Ȝ Non devono essere lavorati materiali
contenenti amianto.
Rispettare le corrispondenti disposizioni per la
prevenzione degli infortuni (VBG 119) dell´asso
ciazione di categoria.
Ȝ Impiegare solo ricambi originali.
Ȝ Le riparazioni devono essere eseguite solo da un
elettricista.
Ȝ Il livello di emissioni sonore sul posto di lavoro
può superare gli 85 dB (A). In questo caso è
necessario che l´operatore prenda delle misure di
protezione contro i rumori. Il livello sonoro di
questo elettroutensile viene misurato secondo le
norme IEC 59 CO 11, IEC 704, DIN 45635 parte
21, NFS 31-031 (84/537/CEE).
Ȝ Assicurarsi di essere bene in equilibrio, evitare di
assumere posizioni insolite.
Ȝ Non esporre l´elettroutensile alla pioggia. Non
usarlo in ambiente bagnato o umido e nelle
vicinanze di liquidi infiammabili.
Ȝ Non usare il cavo di alimentazione per trasportare
l´utensile. Evitare danni al cavo di alimentazione:
oli, solventi e spigoli vivi lo possono rovinare.
Ȝ Tenere in ordine il posto di lavoro.
Ȝ Accertarsi che l´interruttore sia spento quando
viene inserita la spina di alimentazione.
Ȝ Portare indumenti da lavoro adatti. Non portare
indumenti ampi e gioielli. Portare una retina nel
caso di capelli lunghi.
Ȝ Per la propria sicurezza usare solo accessori e
utensili ausiliari del produttore dell´elettroutensile.
Ȝ Usare solamente lame affilate ed in perfetto stato.
Sostituire subito le lame deformate e rovinate.
Ȝ Dopo aver spento la macchina, non fermare la
sega esercitando una leggera pressione laterale.
Ȝ Cercare di ottenere un avanzamento regolare,
perchè ciò limita il pericolo di infortunio e aumenta
la durata della lama e del seghetto.
Ȝ Valore di vibrazione secondo la ISO 5349, rileva-
to sullaimpugnatura, corrisponde a 6,7 m/s
2
I
BPS 520 E-GB,I,FIN 10.07.2001 10:37 Uhr Seite 7