Cronometro
CHRONO ST-UHR CHRONO CRONO
Misuratore dei battiti del polso
HRM PULS FC PULSO
Inoltre nelle modalità di funziona mento sono disponibil i diverse s ot t o fu n zi o ni
so tt o f un zi o ni s o tt o f un zi o ni
so tt o f un zi o ni .
È sempre possibile intervenire sulle sotto funzioni premendo SEL.
I mp o st azi o n e v e lo c e
I mp o st azi o n e v e lo c e I mp o st azi o n e v e lo c e
I mp o st azi o n e v e lo c e
Nell’impostazione di valori numeri ci si può usare l’i mpostazione veloce preme ndo
e tenendo premuto SEL.
Illuminazio ne
Premendo brevemente LIGHT, si attiva momentane amente la retroilluminazion e.
Ora e imposta zioni di base
TIME ZEIT TEMPS HORA
Premendo SEL si possono richi amare le sotto funzioni d ella modalità Ora.
Ora
Ora Ora
Ora e i mp os t azi o n i d i ba s e
e im p os ta zi o ni di b a se e im p os ta zi o ni di b a se
e im p os ta zi o ni di b a se
TIME ZEIT TEMPS HORA
Al l ar me s v eg l ia
Al l ar me s v eg l ia Al l a rm e sv eg l i a
Al l ar me s v eg l ia
ALARM ALARM ALARM AL ARMA
Ti m er
Ti m er Ti m er
Ti m er
TIMER TIMER COMPTE TIM ER
Premere e tenere premuto per 3 secondi SET, per pa ssare alla modalità di
impostazione. Sul quadrante compare
HOLD
TO SET
HALTEN=
EINST.
MAINT=
REGLER
MANT=
AJUST
e si accende a intermittenza l’ind icazione della modali tà a 12 oppure a 24 ore.
Per l’impostazione premere SEL e confermare l’impos tazione premendo SET .
Impostare allo stesso modo i se condi, i minuti, le ore, l’anno, il mese e il giorn o.
Seguono ora le impos tazioni di base. Compare dapprima l’an no di nascita.
BIRTHDAY GEB-TAG DATNAISS CUMPL-AN
Per l’impostazione premere SEL e per confermare l’i mpostazione premere SET.
Impostare allo stesso modo il mese e il giorno.
Compare ora l’indicazione del peso.
WEIGHT GEWICHT POIDS PESO
Impostare ciascuna cifra del prop rio peso premendo SEL e confermare la cifra
immessa premendo di volta in volta SET.
Compare ora l’indicazione del l’altezza corporea.
HEIGHT GROESSE TAILLE TAMANO
Impostare le singole cifre della p ropria altezza premendo SEL e confermare la
cifra immessa premendo di vol ta in volta SET.
Terminare la modalità di impos tazione premend o MODE.
Sec o nd o f u so o ra r i o
Sec o nd o f u so o ra r i o Sec o nd o f u so o ra r i o
Sec o nd o f u so o ra r i o
Premere e tenere premuto per 3 secondi SEL. L’orologi o passa all’indi cazione del
secondo fuso orario e sul quadrante compare T2. L’ impostazione del sec ondo
fuso orario avviene come descritto al punto precedente.
Per ritornare alla normale in dicazione dell’ora , premere e tenere premuto SEL per
3 secondi.
Allarme svegl ia
ALARM ALARM ALARM AL ARMA
Per passare alla modalità di impo stazione, ten ere premuto SET per 3 secondi.
Sul quadrante compare "AL" e si accendono a intermittenza i minuti della sveg lia.
Per l’impostazione premere SEL e confermare questa impo stazione premendo
SET. Impostare le ore allo stesso modo.
Se si desidera, si può ora i mpostare il mese e il giorno .
Se non si imposta né il mese né il gi orno, l’allarme su ona ogni giorno. Se si
imposta solo il giorno, l’allarme suona ogni mese. Se si imposta sia il mese che il
giorno, l’allarme suona solo alla data impostata.
Sul quadrante compare ora l ’impostazione del segnale orario.
CHIME STDALARM SIGN HOR HORA AL
Per l’impostazione premere SEL e confermare l’impostazi one premendo SET
(ON/EIN/ACTIF/E NCENDID/ACCE SO = attivato,
OFF/AUS/INACTI F/APAGADO/SP ENTO = disattivato).
Quando il segnale orario è attivato, compare il simbolo d ella campana e ad o gni
ora esatta viene emesso un suon o di segnalazione.
Terminare la modalità di impos tazione premend o MODE.
Premendo SET è possibile attivare o disattivare l’al larme. Quando l’allarme è
attivato, compare il simbolo di al larme .
Per fermare l’allarme quando inizia a suona re, premere SET, SEL o MODE.
Fu n zi o ne d i ri p et iz i on e d el la sv eg l i a
Fu n zi o ne d i ri p et iz i on e d el la sv eg l i a Fu n zi o ne d i ri p et iz i on e d el la sv eg l i a
Fu n zi o ne d i ri p et iz i on e d el la sv eg l i a
Se quando suona l’allarme non si preme nessun tasto , la funzione di ripe tizione
della sveglia si attiva automa ticamente dopo 30 secondi e sul quadran te il
simbolo si accende a intermit tenza. L’allarme poi si di sattiva e suona
nuovamente dopo 2 minuti. Ques ta sequenza si ripe te 5 volte.
Timer ( max. 23:59:00)
TIMER TIMER COMPTE TIM ER
Per impostare il timer, premere e tenere premu to per 3 secondi SET.
Sul quadrante si accendono a in termittenza le cifre dei minu ti del timer.
Per l’impostazione premere SEL e confermare questa impo stazione premendo
SET. Impostare allo stesso modo le ore.
Segue ora l’impostazione ul teriore del timer. Premendo SEL , scegliere la modal ità
desiderata:
Cd r Dopo aver raggiunto 0:00 i l timer esegue il conteggio in verso del
tempo impostato
Cd U Dopo aver raggiunto 0:00 il timer esegue il con teggio in
Avanti
Cd S Dopo aver raggiunto 0: 00 il timer si ferma
Terminare la modalità di impos tazione premend o MODE.
È possibile avviare o fermare il t imer premen do SET.
Per resettare il timer, premere e tenere premuto SET.
Decorso il tempo del timer, vien e emesso un suono di segnal azione.
Cronometro
CHRONO ST-UHR CHRONO CRONO
Premere SET per avviare o fe rmare il cronometro. Quando i l cronometro è in
corsa, premere SET per fermare su l quadran te il tempo di giro. Possono essere
fermati sul quadrante fino a 99 tempi di giro.
Premere e tenere premuto SET, per resettare il cronome tro.
Funzione mem oria
DATA
RECALL
ANSICHT
DATEN
APPEL
DONNEES
RECUP
DATOS
Dopo aver fermato il cronome tro, premere SEL per fare apparire sul quadrante il
giro più veloce. Premere SET per fare comparire gli al tri tempi di giro.
Segnalazione: La funzione memo ria può essere richiamata solo se è stato
registrato almeno un tempo di gi ro.
Misurato re dei battiti del polso
HRM PULS FC PULSO
Il misuratore dei battiti del po lso funziona solo se si usa la cintura pettorale.
Premendo SEL si possono richi amare le sotto funzioni d el misuratore dei bat titi del
polso:
Ti m er
Ti m er Ti m er
Ti m er
TIMER TIMER COMPTE TEMPORIZADO R
Fu n zi o ne me m or i a
Fu n zi o ne me m or i a Fu n zi o ne me m or i a
Fu n zi o ne me m or i a
MEMORY SPEICHER MEMOIRE MEMORIA
I nt er va ll o ob ie tt i vo di f r eq u en za c a rd i ac a
I nt er va ll o ob ie tt i vo di f r eq u en za c a rd i ac a Int er va l lo o bi et ti v o d i fr eq u en za ca rd i a ca
I nt er va ll o ob ie tt i vo di f r eq u en za c a rd i ac a
ZONE BEREICH ZONE ZONA
Co ns u mo c a lo r ic o
Co ns u mo c a lo r ic o Co ns um o c al o ri c o
Co ns u mo c a lo r ic o ,
, ,
, s ma l ti me n to d e i g ra ssi e i nd i ce d i ma ss a co r po r ea (I MC )
sm a lt im e nto de i g ra s si e i n d ic e d i ma s sa c o rp or e a ( IM C) s m al ti m en to de i g ra ss i e i n d ic e d i ma s sa c o rp or e a ( IM C)
sm a lt im e nto de i g ra s si e i n d ic e d i ma s sa c o rp or e a ( IM C)
CALORIE KALORIEN CALORIES CALORIA S
Fi t ne ss
Fi t ne ss Fi t ne ss
Fi t ne ss
FITNESS
LEVEL
FITNESS
LEVEL
NIV FORM
PHYSIQ
NIVEL
FIT
Quando si usa la cintura pet torale, nella riga intermedia del quadrante viene
indicato il numero di battiti del pol so. Se vien e ricevuto il segnale di frequenza
cardiaca, si accende a intermi ttenza il simbolo del cuore.
A destra, accanto all’indicazi one del numero di battiti del polso, compare la
percentuale raggiunta ri spetto al numero massimo di bat titi del polso. Il numero
massimo stimato di battiti del pol so viene calcolato au tomaticamente in funzion e
dell’età, del peso e dell’al tezza corporea.
Spia di segn alazione
ST/SP
Se il numero di battiti del polso raggiunge
il 99 % del numero massi mo o se
addirittura supera ques to valore oppure se
il numero di battiti del pol so supera il
valore limite impostato (v edere “Zona di
frequenza cardiaca a cui arrivare”), si
accende la spia a interm ittenza rossa.
Timer
MEMORY SPEICHER MEMOIRE MEMORIA
Nella riga inferiore del quadra nte viene visualizzato il tempo di training fin ora
trascorso. Nella riga intermedia vengono v isualizzati il numero di battiti del polso
e la percentuale raggiunta rispetto alla frequenza cardiaca massima.
Il timer esegue automaticamente i l conteggio dal momen to in cui la cintura
pettorale viene posiziona ta. Il timer continua il con teggio anche quando si passa
a un’altra modalità.
Per scegliere la modalità del timer, premere brevemente SET:
TIMER Te mpo di training complessivo
Tempo di training nell’intervallo obiet tivo di frequenza cardi aca
▲ Tempo di training ol tre l’intervallo obiettivo di frequen za cardiaca
▼ Tempo di training sotto l’in tervallo obiettivo di frequenza cardiaca
Premere e tenere premuto SET, per resettare il tempo di training.
Funzione mem oria
MEMORY SPEICHER MEMOIRE MEMORIA
I valori memorizzati veng ono visualizzati nella riga inferiore.
Frequenza cardiaca massima raggiunta
HI H FO AL
Frequenza cardiaca minima raggiunta
LO N FA BA
Frequenza cardiaca media
AV D MO PR
Per resettare i valori memorizza ti, premere e tenere premu to SET.
Intervallo obiett ivo di frequ enza cardiaca
ZONE BEREICH ZONE ZONA
Nella riga inferiore vengono visu alizzati i valori limi te superiore e inferiore
dell’intervallo obiettivo di freq uenza cardiaca.