129160
7
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/28
Next page
- 7 -
apparecchi alimentati da unenergia diversa da quella elettrica.
Prima di procedere alle operazioni di montaggio, per una
più facile manovrabilità dell’apparecchio disinserire i filtro/i
antigrasso (Fig.7A).
- Nel caso di montaggio dell’apparecchio in versione aspirante
predisporre il foro di evacuazione aria.
 Si consiglia l’utilizzo di un tubo evacuazione aria con lo stesso
diametro della flangia uscita aria. L’utilizzo di una riduzione
potrebbe diminuire le prestazioni del prodotto ed aumentare
la rumorosità.
•Fissaggioaparete:
- Eseguire i fori A rispettando le quote indicate (Fig.2).
- Fissare l’apparecchio al muro ed allinearlo in posizione
orizzontale con i pensili.
- A regolazione avvenuta fissare la cappa definitivamente
tramite le 2 viti A (Fig.5).
Per i vari montaggi utilizzare viti e tasselli ad espansione idonei
al tipo di muro (es. cemento armato, cartongesso, ecc...). Nel
caso in cui le viti e i tasselli siano forniti in dotazione con il
prodotto accertarsi che siano idonei per il tipo di parete in cui
deve essere fissata la cappa.
•Fissaggiodeicaminidecoratividecorativi:
- Predisporre l’alimentazione elettrica entro lingombro del
camino decorativo. Se il vostro apparecchio deve essere
installato in versione aspirante o in versione motore esterno,
predisporre il foro evacuazione aria.
- Regolare la larghezza della staffa di supporto del camino
decorativo superiore (Fig.3).
- Successivamente fissarla al muro in modo che sia in asse con
la vostra cappa tramite le viti A (Fig.3) e rispettando la distanza
dal soffitto indicata in Fig.2.
- Collegare, mediante un tubo di raccordo, la flangia C al foro
evacuazione aria (Fig.5).
- Infilare il camino decorativo superiore all’interno del camino
decorativo inferiore.
- Fissare il camino decorativo inferiore alla cappa utilizzando le
viti B in dotazione (Fig.5), sfilare il camino decorativo superiore
fino alla staffa e fissarlo tramite le viti B (Fig.3).
- Nel caso in cui il vostro apparecchio ha il camino decorativo
inferiore indicato nella Fig.4A, il fissaggio da effettuare è quello
raffigurato in Fig.6A.
- Per trasformare la cappa da versione aspirante a versione
filtrante, richiedere al vostro rivenditore i filtri al carbone attivo
e seguire le istruzioni di montaggio.
•Versionefiltrante:
Attenzione!
- Per trasformare la cappa da versione ASPIRANTE a versione
FILTRANTE i filtri al carbone devono essere ordinati presso il
vostro rivenditore come accessorio. Abbiamo disponibili due
tipi diversi di Kit, uno con filtri al carbone attivo non rigenerabili
(Fig.7B) e l’altro con i filtri al carbone attivo rigenerabili
(lavabili) (Fig.7C).
- Per sostituire i filtri al carbone attivo non rigenerabili X,
bisogna tirare verso l’esterno la leva come indicato in Fig.7B.
USO E MANUTENZIONE
 Si raccomanda di mettere in funzione l’apparecchio
prima di procedere alla cottura di un qualsiasi alimento. Si
raccomanda di lasciar funzionare l’apparecchio per 15 minuti
dopo aver terminato la cottura dei cibi, per un’evacuazione
completa dell’aria viziata. Il buon funzionamento della cappa
è condizionato da una corretta e costante manutenzione; una
particolare attenzione deve essere data al filtro antigrasso e al
filtro al carbone attivo.
•Ilfiltroantigrasso ha il compito di trattenere le particelle
grasse in sospensione nell’aria, pertanto è soggetto ad intasarsi
in tempi variabili relativamente all’uso dell’apparecchio.
- Per prevenire il pericolo di eventuali incendi, al massimo ogni
2 mesi, è necessario lavare i filtri antigrasso a mano, utilizzando
detersivi liquidi neutri non abrasivi, oppure in lavastoviglie a
basse temperature e con cicli brevi.
- Dopo alcuni lavaggi, si possono verificare delle alterazioni del
colore. Questo fatto non dà diritto a reclamo per l’eventuale
loro sostituzione.
•Ifiltrialcarboneattivo servono per depurare l’aria che viene
rimessa nell’ambiente ed ha la funzione di attenuare gli odori
sgradevoli generati dalla cottura.
- I filtri al carbone attivo non rigenerabili devono essere
sostituiti ogni 4 mesi al massimo. La saturazione del
carbone attivo dipende dall’uso più o meno prolungato
dell’apparecchio, dal tipo di cucina e dalla regolarità con cui
viene effettuata la pulizia del filtro antigrasso.
- I filtri al carbone attivo rigenerabili devono essere lavati a
mano, con detergenti neutri non abrasivi, o in lavastoviglie
con una temperatura massima di 65°C (il ciclo di lavaggio
deve essere completo senza stoviglie). Togliere l’acqua in
eccesso senza rovinare il filtro, rimuovere le parti in plastica,
e far asciugare il materassino in forno per almeno 15 minuti
circa ad una temperatura di 100°C massimo. Per mantenere
efficiente la funzione del filtro al carbone rigenerabile questa
operazione deve essere ripetuta ogni 2 mesi. Questi devono
essere sostituiti al massimo ogni 3 anni oppure quando il
materassino risulta danneggiato.
•Primadirimontareifiltriantigrassoeifiltrialcarbone
attivo rigenerabili è importante che questi siano asciugati
bene.
•Pulirefrequentementelacappa,siainternamenteche
esternamente, usando un panno inumidito con alcool
denaturato o detersivi liquidi neutri non abrasivi.
 L impianto di illuminazione è progettato per l’uso durante la
cottura e non per l’uso prolungato di illuminazione generale
dell’ambiente. L’uso prolungato dell’illuminazione diminuisce
notevolmente la durata media delle lampade.
 Se l’apparecchio è dotato della luce ambiente questa può
essere utilizzata per l’uso prolungato di illuminazione generale
dell’ambiente.
Attenzione: l’inosservanza delle avvertenze di pulizia della
cappa e della sostituzione e pulizia dei filtri comporta rischi
di incendi. Si raccomanda quindi di attenersi alle istruzioni
suggerite.
•Sostituzionedellelampadealogene(Fig.8):
Per sostituire le lampade dicroiche, sconnettere la lampada
allentandola con cautela dal portalampade con l’aiuto di
un piccolo cacciavite piatto o uno strumento equivalente.
ATTENZIONE! Nel fare questa operazione, fare attenzione
a non graffiare la cappa. Sostituire con lampade dello
stesso tipo.
•Sostituzionedellelampadealogene(Fig.9):
Per sostituire le lampade alogene B togliere il vetrino C facendo
leva sulle apposite fessure. Sostituire con lampade dello stesso
tipo. Attenzione: non toccare la lampadina a mani nude.
•SostituzionedellelampadeLED(Fig.10):
Se la versione dell’apparecchio è con lampade LED per
la sostituzione è necessario l’intervento di un tecnico
specializzato.
•Sostituzionedellelampadea incandescenza/alogene
(Fig.11):
Utilizzare solo lampade dello stesso tipo e Wattaggio installate
sull'apparecchio.
7


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for BEKO bita 90 i at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of BEKO bita 90 i in the language / languages: English, German, Dutch, French, Italian, Portuguese, Spanish as an attachment in your email.

The manual is 1,71 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

Others manual(s) of BEKO bita 90 i

BEKO bita 90 i User Manual - Dutch - 3 pages


The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info