455101
5
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/54
Next page
3
Prima di ogni operazione disconnettere l'apparecchio dall'
alimentazione elettrica.
Per una lunga durata del piano è indispensabile ese-
guire frequentemente una accurata pulizia generale,
tenendo presente che:
le parti smaltate ed in vetro vanno lavate con acqua
tiepida senza usare polveri abrasive e sostanze corro-
sive che potrebbero rovinarli;
gli elementi mobili dei bruciatori vanno lavati frequen-
temente con acqua calda e detersivo avendo cura di
eliminare le eventuali incrostazioni;
nei piani dotati di accensione automatica occorre pro-
cedere frequentemente ad una accurata pulizia della
parte terminale dei dispositivi di accensione istanta-
nea elettronica e verificare che i fori di uscita del gas
non siano ostruiti;
il piano va pulito con prodotti per la pulizia dei vetri.
Evitare l'utilizzo di prodotti e pagliette abrasive che pos-
sono provocare rigature sul vetro.
la superficie del piano dovrà essere pulita regolarmente
con una soluzione di acqua tiepida e detergente non
abrasivo. Dapprima togliere dal piano di cottura tutti i
resti di vivande e spruzzi di grasso con un raschietto
per la pulizia per esempio (non in dotazio-
ne) (Fig. A).
Pulire il piano di cottura quando è tiepido; utilizzare un
prodotto di pulizia adatto, strofinare con un panno
umido ed asciugare. Zucchero o vivande ad alto con-
tenuto zuccherino vanno eliminati immediatamente
dalla zona di cottura ancora calda con un raschietto.
In nessun caso utilizzare spugne o prodotti abrasivi,
anche detersivi chimicamente aggressivi come gli
spray da forno o prodotti smacchianti vanno evitati (Fig.
B);
Fig. A Fig. B
Ingrassaggio dei rubinetti
Con il tempo può verificarsi il caso di un rubinetto che si
blocchi o presenti difficoltà nella rotazione, pertanto sarà
necessario provvedere alla pulizia interna e alla sostitu-
zione del grasso.
N.B.: Questa operazione deve essere effettuata da un
tecnico autorizzato dal costruttore.
Come tenerlo in forma
Consigli pratici per l’uso dei bruciatori
Al fine di ottenere il massimo rendimento è utile ricordare
quanto segue:
utilizzare recipienti adeguati a ciascun bruciatore (ve-
dere tabella) al fine di evitare che le fiamme fuoriescano
dal fondo dei recipienti.
utilizzare sempre recipienti a fondo piatto e con coper-
chio.
al momento dell’ebollizione ruotare la manopola fino
alla posizione di minimo.
Consigli d'uso
Bruciatore ø Diametro Recipienti(cm)
Rapido Ridotto (RR) 24 - 26
Semi Rapido (S) 16 - 20
Ausiliario (A) 10 - 14
Tripla Corona (TC) 24 - 26
Per identificare il tipo di bruciatore fate riferimento ai dise-
gni presenti nel paragrafo "Caratteristiche dei bruciatori
ed ugelli"
Può accadere che il piano non funzioni o non funzioni
bene. Prima di chiamare l'assistenza, vediamo che cosa
si può fare.
Innanzi tutto verificare che non ci siano interruzioni nelle
reti di alimentazione gas ed elettrica, ed in particolare i
rubinetti gas a monte del piano siano aperti.
Il bruciatore non si accende o la fiamma non è
uniforme.
Avete controllato se:
Sono ostruiti i fori di uscita del gas del bruciatore.
Sono montate correttamente tutte le parti mobili che
compongono il bruciatore.
Ci sono correnti d'aria nelle vicinanze del piano.
La fiamma non rimane accesa nelle versioni con
sicurezza.
Avete controllato se:
Non avete premuto a fondo la manopola.
Non avete mantenuto premuta a fondo la manopola
per un tempo sufficiente ad attivare il dispositivo di si-
curezza.
Sono ostruiti i fori di fuoriuscita del gas in corrispon-
denza del dispositivo di sicurezza.
C'è qualche problema?
6
Prima di procedere al fissaggio al top, posizionare la
guarnizione (in dotazione) lungo il perimetro del piano
come rappresentato in figura.
Sono previsti dei ganci di fissaggio che consentono di
fissare il piano su top da 20 a 40 mm. di spessore. Per
un buon fissaggio del piano è consigliabile usare tutti i
ganci a disposizione.
Schema di fissaggio dei ganci
Posizione gancio per Posizione gancio per
top H=30mm top H=40mm
Avanti
Posizione gancio per Dietro
top H=20mm
N.B: Usare i ganci contenuti nella "confezione accessori"
f) Nel caso in cui il piano non sia installato su di un forno
incasso, è necessario inserire un pannello di legno
come isolamento. Esso dovrà essere posizionato ad
una distanza minima di 20 mm. dalla parte inferiore
del piano stesso.
Nota: Nel caso in cui il piano sia installato su di un forno
incasso, è preferibile installare il forno in modo che ap-
poggi su due listelli in legno; nel caso in cui sia presente
un piano continuo di appoggio questo deve avere un’aper-
tura posteriore di almeno 45 x 560 mm.
560 mm.
45 mm.
Nel caso di installazione sopra un forno da incasso senza
ventilazione forzata di raffreddamento, per consentire
un’adeguata areazione all’interno del mobile vanno ga-
rantite delle prese d’aria di ingresso e di uscita. Possibili
esempi di montaggio sono illustrati nelle figure sottostanti.
Collegamento gas
Il collegamento dell’apparecchio alla tubazione o alla bom-
bola del gas dovrà essere effettuato come prescritto dalle
Norme UNI-CIG 7129 e 7131, solo dopo essersi accertati
che esso è regolato per il tipo di gas con cui sarà alimentato.
In caso contrario eseguire le operazioni indicate al paragra-
fo “Adattamento ai diversi tipi di gas”. Nel caso di alimenta-
zione con gas liquido, da bombola, utilizzare regolatori di
pressione conformi alle Norme UNI-CIG 7432.
Importante: per un sicuro funzionamento, per un adeguato
uso dell’energia e maggiore durata dell’apparecchiatura, as-
sicurarsi che la pressione di alimentazione rispetti i valori
indicati nella tabella 1 “Caratteristiche dei bruciatori ed ugelli”.
Allaccio con tubo rigido (rame o acciaio)
L’allaccio all’impianto gas deve essere effettuato in modo da
non provocare sollecitazioni di alcun genere all’apparecchio.
Sulla rampa di alimentazione dell’apparecchio è presente
un raccordo a L orientabile, la cui tenuta è assicurata da
una guarnizione. Nel caso risulti necessario ruotare il rac-
cordo sostituire tassativamente la guarnizione di tenuta (in
dotazione con l’apparecchio). Il raccordo di entrata del gas
all’apparecchio è filettato 1/2 gas maschio cilindrico.
Allaccio con tubo flessibile in acciaio inossidabile a
parete continua con attacchi filettati
Il raccordo di entrata del gas all’apparecchio è filettato 1/
2 gas maschio cilindrico. Utilizzare esclusivamente tubi
conformi alla Norma UNI-CIG 9891 e guarnizioni di tenu-
ta conformi alla UNI-CIG 9264. La messa in opera di tali
tubi deve essere effettuata in modo che la loro lunghez-
za, in condizioni di massima estensione, non sia maggio-
re di 2000 mm. Ad allacciamento avvenuto assicurarsi che
il tubo metallico flessibile non venga a contatto con parti
mobili o schiacciato.
Controllo tenuta
Ad installazione ultimata controllare la perfetta tenuta di
tutti i raccordi utilizzando una soluzione saponosa e mai
una fiamma.
Collegamento elettrico
I piani dotati di cavo di alimentazione tripolare, sono pre-
disposti per il funzionamento con corrente alternata alla
tensione e frequenza di alimentazione indicate sulla
targhetta caratteristiche (posta sulla parte inferiore del
piano). Il conduttore di terra del cavo è contraddistinto dai
5


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Ariston TD 740 MST at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Ariston TD 740 MST in the language / languages: English, German, Dutch, French, Italian, Portuguese, Spanish as an attachment in your email.

The manual is 2,34 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info