•Prima di collegare lo strumento ad altri componenti elettronici, spegnete tutti i
componenti. Prima di accendere o spegnere tutti i componenti, impostate i
livelli di volume al minimo. Accertatevi anche di impostare al minimo i volumi
dei componenti e di aumentarli gradualmente mentre suonate lo strumento per
impostare il livello d'ascolto desiderato.
•Quando pulite lo strumento, usate un panno morbido e asciutto. Non usate solventi
per vernici, diluenti, fluidi per la pulizia o panni imbevuti di sostanze chimiche.
•Fate attenzione a non inserire né a lasciar cadere carta, oggetti metallici o altro
nelle fessure presenti sul pannello o sulla tastiera. Se ciò dovesse accadere,
spegnete immediatamente lo strumento e scollegate il cavo di alimentazione
dalla presa a c.a. Fate quindi ispezionare lo strumento da personale di
assistenza tecnica Yamaha qualificato.
•Non appoggiate sullo strumento oggetti di plastica, di gomma o di vinile,
poiché essi potrebbero scolorire il pannello o la tastiera.
•Non appoggiatevi sullo strumento e non appoggiate su di esso oggetti pesanti,
facendo attenzione inoltre a non esercitare una forza eccessiva sui pulsanti,
sugli interruttori o sulle prese.
•Non utilizzate lo strumento ad un livello di volume troppo alto per un periodo
eccessivamente lungo, perché ciò potrebbe causarvi una perdita permanente
dell’udito. Se accusate una diminuzione dell’udito o fischi nell’orecchio,
consultate un medico.
Salvataggio e backup dei dati
•A seconda delle impostazioni delle funzioni di backup (pag. 42), i dati interni
rimangono memorizzati per circa una settimana dopo l’ultimo spegnimento. Se
questo periodo di non utilizzo si protrae, i dati andranno persi. Assicuratevi
quindi di accendere lo strumento per qualche minuto una volta alla settimana.
La perdita dei dati può essere dovuta a malfunzionamento o operazioni
scorrette. Salvate i dati importanti su dispositivi esterni come il MDF3 MIDI data
filer Yamaha.
Backup su dispositivi esterni
•Per tutelarvi da eventuali perdite di dati e danni ai dispositivi, vi consigliamo di
salvare i vostri dati su due dispositivi esterni.
Quando lo strumento non viene utilizzato, spegnetelo sempre.
Anche quando l’interruttore di accensione è in posizione “STANDBY”, un minimo di corrente fluisce nello strumento. Scollegate l’adattatore a c.a. dalla presa quando non
intendete utilizzare lo strumento per lunghi periodi di tempo.
Assicuratevi di smaltire le batterie scariche secondo le leggi vigenti.
Collegamenti
Manutenzione
Trattamento
Salvataggio dei dati
La Yamaha non può essere ritenuta responsabile per danni causati da un uso improprio o da modifiche allo strumento, nonché per la perdita o per la
buenos dias donde pudiera comprar la placa donde se encuentra el boton de encendido del piano yamaha p90 mi piano sufrio una caida y se partio esa placa en dos parte y el piano no me quiere funconal espero respuesta gracias
Submitted on 11-5-2023 at 16:32
Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.
Product:
Forumrules
To achieve meaningful questions, we apply the following rules:
First, read the manual;
Check if your question has been asked previously;
Try to ask your question as clearly as possible;
Did you already try to solve the problem? Please mention this;
Is your problem solved by a visitor then let him/her know in this forum;
To give a response to a question or answer, do not use this form but click on the button 'reply to this question';
Your question will be posted here and emailed to our subscribers. Therefore, avoid filling in personal details.
Register
Register getting emails for Yamaha P90 at:
new questions and answers
new manuals
You will receive an email to register for one or both of the options.
Get your user manual by e-mail
Enter your email address to receive the manual of Yamaha P90 in the language / languages: Italian as an attachment in your email.
The manual is 10,58 mb in size.
You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.
If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.
The email address you have provided is not correct.
Please check the email address and correct it.
Your question is posted on this page
Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.