638492
17
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/27
Next page
17
6. Manutenzione:
• Per eseguire qualsiasi lavoro di manutenzione e di pulizia occorre attendere l‘arresto del motore e togliere la chiave d‘accensione:
• non pulire l‘attrezzo con l‘acqua-soprattutto non ad alta pressione.
Tutte le viti di fissaggio visibili ed i dadi, particolarmente quelli del supporto lame sono da controllare e fissare regolarmente.
ATTENZIONE! Fare eseguire il cambio e l‘affilatura delle lame da un‘officina specializzata. Dopo avere staccato delle parti occore effetuare
la prova di resistenza secondo le direttive di sicurezza.
• Sostituire le parti danneggiate. Eseguire questi lavori con particolare cura.
• Usare solamente pezzi di ricambio originali WOLF, altrimenti non è garantito che il tosaerba corrisponda ai requisiti di sicurezza.
Se l‘apparato tagliente od il tosaerba devesse urtare contro un ostacolo, o un corpo estraneo, spegnere immediatamente il motore, togliere la chiave
d‘accensione e controllare l‘eventuale danno (ferifica da parte di uno specialista).
• Non depositare il tosaerba in locali umidi.
• Svolgere i lavori di manutenzione e di pulitura soltanto a motore fermo e con la chiave di accensione estratta.
Indicazioni di sicurezza
Si prega di osservare le prescrizioni vigenti nei singoli stati.
Come agganciare il prendierba (fig. B1)
Alzare il coperchio di protezione, inserire i ganci nelle apposite scanalature (vedi frecce). Riporre il coperchio di protezione.
Regolare I‘altezza di taglio delle ruote (fig. B2)
Solo a motore spento e lame ferme terme.
1. Sollevare entrambi i cursori fino all‘arresto.
2. Sfilare I‘asse dalla guida dell‘asse.
3. Inserire con molta forza I‘asse nella guida di altezza desiderata (Le ruote devono avere la stessa altezza).
4. Inserire il blocco.
Regolare I‘altezza di taglio del rullo (fig. B3)
1. Svitare ed estrarre entrambi le manopole.
2. Appoggiare la falciatrice su un lato.
3.
Portare i fori per le viti all‘altezza di taglio desiderato e serrare tramite le manopole (a destra ed a sinistra la stessa impostazione d‘altezza).
Altezza di taglio
Tagliare possibilmente su prato asciutto per non danneggiare la cotica erbosa. In caso di prato umido ed erba alta, tagliare con una maggiore
altezza di taglio. Di regola si tosa ad un'altezza di taglio di 3,4 cm.
Inserire la spina della corrente (corrente alternata 230 Volt, 50 Hz)
Si potrà allacciare l‘attrezzo a qualsiasi presa, purchè sia munita di una valvola di protezione di 10 Ampère (oppure di un terruttore-LS tipo H).
Avvertenza: Adoperi un apparecchio fi protezione contro la corrente di difetto (RCD) con una corrente di difetto non superiore a 30 mA.
Condurre il cavo di raccordo nel dispositivo per lo scarico dalla trazione (fig. M5)
Inserire il giunto del cavo di raccordo nella presa dell‘interruttore. Formando una leggera ansa condurre successivamente dall‘esterno il cavo
sopra il perno del dispositivo per lo scarico dalla trazione.
Avviare il tagliaerba (fig. B4)
Avviare la tosaerba su superficie piana. Possibilmente non nell‘erba alta. In questo caso inclinare leggermente come risulta dalla figura.
Per avviare il motore (fig. B5)
1. Tener premuto il pulsante (1).
2. Tirare la leva (1) e lasciare il pilsante (2).
Per spegnere il motore (fig. B5)
Lasciare la leva (2).
Tagliare
Durante la tosatura si fa seguire il cavo. Regolage fondamentale: Mettete sempre il cavo in maniera sicura sul terrazzo, sul
sentiero o sull‘erba già tosata.
Svuotamento del cesto
Il cesto è da svuotare quando l‘erba non viene più raccolte e resta sul terreno.
Prima estrarre assolutamente la presa della corrente.
Tempo d’esercizio
Messa in opera
Pulizia
Prima estrarre assolutamente la presa della corrente. Attenzione! Non toccare le lame rotanti! Attendere il fermo.
Dopo ogni tosatura abbiate l‘avvertenza di pulire la tosaerba con uno straccio oppure con uno scopino.
In nessum caso usare acqua! Tenere il tosaerba in ambiente asciutto.
Come cambiare la lama (fig. W1)
Prima di cambiare la lama o aggiustare l‘accoppiamento o il portalama, è assolutamente necessario levare la spina dalla presa
di corrente e mettere i guanti di sicurezza.
Dopo ogni Effettuare lo scambio della lama tramite la chiave da 10 mm, come dimostrato nell‘illustrazione. Tensione diserraggiodel bullone
da 8-10 Nm. Si prega di effettuare tali lavori con la massima accuratezza. Usare solamente pezzi di ricambio originali.
Attenzione! Fare affilare la lama solamente in un‘officina specializzata, poiché si dovrà effettuare pure la verifica di squilibrio
meccanico secondo le norme di sicurezza vigenti.
Accantonamento durante l‘inverno:
Terminata la stagione si dorvrà pulire accuratamente la tosaerba.
Mai spruzzare la tosaerbe con acqua, collocarla in ambienti umidi.
Fate controllare in autunno il Vs. tosaerba da un‘officina di assistenza clienti.
Manutenzione
17


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for WOLF-Garten Picco 32 ER at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of WOLF-Garten Picco 32 ER in the language / languages: English, German, Dutch, Danish, French, Italian, Swedish, Norwegian as an attachment in your email.

The manual is 0,59 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info