484188
20
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/28
Next page
20
Indicazioni di sicurezza
Legenda simboli
Attenzione!
Prima dell‘uso
leggere
istruzioni!
Allontanare
le per-sone
dalla zona di
pericolo!
Tenere
lontani i cavi
collegamento
dall‘utensile da
taglio!
Attenzione!
- Lame da taglio
affilate - staccare
la spina prima
di qualsiasi
intervento di
manutenzione ed
in presenza di
danni alla linea.
La manutenzione
Eseguire i lavori di manutenzione e pulitura soltanto a motore
fermo e con spina staccata dalla rete.
Non spruzzare l’apparecchio con acqua - in particolare con
alta pressione.
Controllare regolarmente l’accoppiamento preciso di tutte le
viti e dadi visibili, in particolare della barra di taglio e serrare.
• Attenzione! Fare eseguire sempre il cambio delle lame o la
loro riaffilatura da una officina specializzata, dato che dopo
l‘allentamento dei pezzi si dovrà eseguire il controllo dello
squilibrio secondo le norme di sicurezza corrispondenti.
Utilizzare soltanto ricambi originali WOLF, altrimenti non si
avrà alcuna garanzia che il tosaerba soddisfi le norme di
sicurezza.
Non depositare il tosaerba in locali umidi.
• Per motivi di sicurezza sostituire le parti usurate o danneggiate.
Dati generali
• Questo tosaerba è previsto per la cura di superci erbose e
prati per uso privato. Per evitare la messa in pericolo sica
dell‘operatore o di altre persone, il tosaerba non può essere
impiegato per scopi diversi da quelli di destinazione.
Non falciare mai nelle immediate vicinanze di persone, in
particolare bambini e animali.
Falciare soltanto di giorno o con una illuminazione articiale
adeguata.
Prima della falciatura
• Non falciare mai, senza essersi prima infilati calzature e
calzoni lunghi. Non falciare mai a piedi nudi o se si sono
calzati sandali leggeri.
• Esaminare il terreno, su cui si impiega la macchina ed
eliminare tutti gli oggetti, che possono essere raccolti ed
eliminati.
• Controllare il cavo installato all‘esterno dell‘apparecchio ed
appurare l‘eventuale esistenza di un danneggiamento ed
invecchiamento (fragilità) del cavo di collegamento. Utilizzare
soltanto con condizioni a perfetta regola d‘arte.
• Fare eseguire le riparazioni sul cavo soltanto da uno specialista.
Controllare di frequente l’usura e le deformazioni del
dispositivo raccoglierba.
• Prima dell‘utilizzo (controllo a vista) controllare, se gli
strumenti da taglio e i loro mezzi di fissaggio sono spuntati o
danneggiati. Sostituire la serie completa di strumenti da taglio
Cavi
Lavorare soltanto con cavi di sicurezza. Come cavo di
collegamento si dovranno utilizzare soltanto cavi, che non
siano più leggeri dei cavi flessibili in gomma HO7 RN-F con
una sezione minima di 3x1,5 mm
2
. La lunghezza massima
non dovrebbe superare i 25 m.
Spine e giunti dovranno essere protetti dagli spruzzi d’acqua.
• Utilizzare un interruttore di sicurezza per correnti di guasto
(RCD) con una corrente di dispersione non superiore a 30 mA.
Fissare il cavo di collegamento sullo scarico della trazione.
Non far sfregare su bordi, oggetti appuntiti o taglienti. Non
schiacciare i cavi attraverso le fessure di porte o finestre.
I dispositivi elettrici non devono essere tolti o cavallottati (per
es. per attaccare la leva del cambio all‘asta dell‘impugnatura)
• Attenzione, pericolo! Lo strumento da taglio continua a
funzionare!
Osservare la distanza di sicurezza prescritta dall’asta
dell’impugnatura.
• Accendere il motore soltanto, quando i Vostri piedi sono ad
una distanza di sicurezza dagli strumenti da taglio.
Prestare attenzione che ci sia un appoggio sicuro, in
particolare lungo i pendii. Non correre mai, procedere
tranquillamente.
Lungo i pendii falciare sempre trasversalmente rispetto alla
pendenza, non verso l’alto o il basso.
Sui pendii si dovrà prestare particolare attenzione, se si
cambia direzione.
Non falciare su pendii ripidi.
Occorre essere particolarmente prudenti, quando si falcia
all’indietro e si tira verso di il tosaerba.
Spegnere il tosaerba, se si desidera inclinarlo, farlo marciare
a vuoto o trasportarlo, per es. da/verso il prato o su strada.
Non utilizzare mai l’apparecchio con dispositivi di protezione
danneggiati o dispositivi di sicurezza mancanti come
dispositivi di deviazione e/o raccoglierba.
Prestare particolare attenzione a non afferrare le lame,
mentre lavorano.
Non portare mai mani o piedi in vicinanza delle parti rotanti.
Non intrattenersi davanti all‘apertura di scarico dell‘erba.
Non sollevare o portare mai un tosaerba con motore
funzionante.
Non aprire mai la serranda di protezione, quando il motore è
ancora in funzione.
Prima di togliere il dispositivo raccoglierba: spegnere il
motore e attendere l‘arresto dello strumento da taglio.
Dopo lo svuotamento fissare in modo accurato il dispositivo
raccoglierba.
Non marciare mai con motore in funzione sopra la ghiaia -
pericolo di lancio di pietrisco!
Dove possibile, non falciare nell’erba bagnata.
Spegnere l’apparecchio, staccare la spina e aspettare che
l’apparecchio si arresti, se si vuole per es.
a) lasciare il tosaerba
b) sbloccare una lama bloccata
c) controllare, pulire l‘apparecchio e poi lavorarci sopra
d) controllare eventuali danneggiamenti dell‘apparecchio, se
si sono incontrati corpi estranei ed eseguire le riparazioni
necessarie.
e se il tosaerba vibra molto a causa dello squilibrio
(spegnere subito e cercare la causa).
f) se si vuole eseguire lavori di regolazione o pulitura.
g) controllare, se i cavi di collegamento sono attorcigliati o
danneggiati.
Se il tosaerba ha una trasmissione a ruota, non dovrà essere
avviato contemporaneamente con il motore.
Se il cavo di collegamento viene danneggiato durante
l’uso, deve essere subito staccato dalla rete. Non entrare in
contatto con il cavo, prima che sia staccato dalla rete.
Per la falciatura
Non inclinare l’apparecchio, quando si accende il motore,
a meno che l’apparecchio debba essere inclinato per
l’avviamento. In tal caso non inclinare l‘apparecchio più di
quanto sia assolutamente necessario e sollevare soltanto la
parte, che è distante dall‘operatore. Verificare sempre che le
due mani si trovino in posizione di lavoro, prima di ricollocare
l‘apparecchio sul terreno.
20


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for WOLF-Garten 2.38E at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of WOLF-Garten 2.38E in the language / languages: English, German, Dutch, French, Italian as an attachment in your email.

The manual is 1,7 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info