557339
93
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/96
Next page
- 92 -
Erogatori
I
CAPITOLO VIII
SOSTITUZIONE DEL FILTRO ARIA
“RINFRESCANTE” (RS-350)
1. L’intervallo di sostituzione del filtro è uguale a quello applicato per la revisione
dell’attrezzatura. TUSA consiglia vivamente di far sostituire il filtro ogni 100 immersioni,
oppure dopo un anno dall’acquisto o dall’ultima revisione (o sostituzione del filtro)
indipendentemente dalle condizioni di utilizzo. Durante la revisione il centro riparazioni
TUSA sostituisce il filtro, fare quindi in modo di sottoporre l’attrezzatura a revisione in
corrispondenza dell’intervallo specificato. Anche in caso si desideri solo sostituire il filtro
sebbene l’attrezzatura sia già stata revisionata, è necessario rivolgersi ad un rivenditore
specializzato o ad un centro TUSA per far eseguire il lavoro.
2. Non tentare mai di eseguire da sé la revisione dell’attrezzatura o la sostituzione del filtro
aria “rinfrescante”, poiché ciò potrebbe causare gravi incidenti.
UN’ULTIMA NOTA
Sottoponete il vostro erogatore ad interventi di manutenzione regolari e frequenti - da
questi dipendono la vostra sicurezza personale e l’integrità meccanica del vostro
erogatore.
CAPITOLO VII
MANUTENZIONE PROGRAMMATA
1. Il fatto che un erogatore sia stato inutilizzato per lungo tempo, oppure usato di rado, non
significa che sia in buone condizioni di funzionamento. Un erogatore rimasto inutilizzato
per lungo tempo, oppure riposto in luogo inadeguato, può presentare comunque tracce
di corrosione interna e/o deterioramento degli O-ring di tenuta.
2. Fare pulire e regolare l’erogatore ad intervalli ravvicinati. La frequenza di questi interventi
dipenderà dall’uso che si fa dell’erogatore, e dalle condizioni nelle quali viene utilizzato.
Tuttavia, la TUSA consiglia vivamente di fare controllare e revisionare l’erogatore,
cambiando i componenti che secondo il piano di manutenzione programmata debbono
essere sostituiti, almeno una volta all’anno, per poter garantire il funzionamento ottimale
dell’erogatore. Certi componenti richiedono la sostituzione a determinati intervalli.
Questo tipo d’intervento dev’essere effettuato da un centro assistenza competente. Se
l’attrezzatura viene noleggiata e/o utilizzata in acqua marina, acqua trattata con cloro
(piscine), o acqua dolce inquinata, potrebbe essere necessario pulire e revisionare
l’erogatore ogni tre-sei mesi. Ricordare che l’acqua trattata con cloro rappresenta un
ambiente particolarmente ostile per gli erogatori, in quanto il cloro deteriora
chimicamente i componenti di gomma a base di policloroprene.
3. Ispezionare a cadenze regolari il filtro sinterizzato nella porta d’entrata del primo stadio.
Se è scolorito o corroso, dev’essere sostituito da personale qualificato. Inoltre, in queste
condizioni, potrebbe essere necessaria la revisione dell’intero erogatore, con la
sostituzione di tutte le guarnizioni morbide e dei componenti non riutilizzabili. I depositi
di ruggine o di ossido di alluminio (polvere grigia) sul filtro sinterizzato solitamente
indicano che nella bombola dell’aria è entrata acqua di mare, causando una corrosione
interna. In questo caso, fare controllare l’interno della(e) bombola(e) dell’aria presso un
centro assistenza qualificato e competente, che provvederà quindi a pulirle, o a
collaudarle idrostaticamente secondo necessità.
4. Non smontare l’erogatore. Non vi sono regolazioni che l’utente possa o debba effettuare.
Per l’assistenza, portare l’erogatore ad un rivenditore TUSA qualificato oppure presso un
centro assistenza. Assicuratevi che per gli interventi di sostituzione vengano utilizzati
esclusivamente ricambi originali.
76
I
Erogatori
75
Erogatori
93


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Tusa RS-460II at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Tusa RS-460II in the language / languages: English, German, Dutch, French, Italian, Portuguese, Spanish as an attachment in your email.

The manual is 4,04 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info