133816
118
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/122
Next page
TSC126
>
u
1
:
=
TR
ISTRUZIONI D’USO
BRUKSANVISNING
GEBRUIKSAANWIJZING
INSTRUKCJA OBS
ŁUGI
BRUKSANVISNING
KULLANIM KILAVUZU
2
22
42
62
82
102
man_TSC126_it.qxd 10-05-2007 15:34 Pagina 1
>
2
1. LEGGERE LE ISTRUZIONI PER L
’USO PRIMA DI ESEGUIRE QUALSIASI OPERAZIONE.
2. IN CASO DI DUBBI RIVOLGERSI AL RIVENDITORE DELL’APPARECCHIO.
Gentile signora, egregio signore,
Ci congratuliamo con voi per aver acquistato il climatizzatore Tectro. Con l’acquisto siete
entrati in possesso di un prodotto rispondente ad elevati standard qualitativi, che se usato
oculatamente, offrirà per anni prestazioni gratificanti. Vi preghiamo di leggere le presenti
istruzioni prima di utilizzare l’apparecchio: una precauzione che contribuirà ad assicurare la
lunga durata del climatizzatore.
A nome del fabbricante concediamo una garanzia di 24 mesi a copertura di tutti i difetti
del materiale e di produzione. Vi auguriamo di trarre la massima soddisfazione dall’uso del
climatizzatore.
Cordiali saluti,
PVG International b.v.
Ufficio assistenza clienti
man_TSC126_it.qxd 10-05-2007 15:34 Pagina 2
>
3
INDICE
A ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA 04
B. NOMENCLATURA DEI COMPONENTI 05
C. TEMPERATURA D’ESERCIZIO 06
D. FUNZIONAMENTO MANUALE 07
E. FUNZIONAMENTO MEDIANTE IL TELECOMANDO 08
F. ACCORGIMENTI PER UN FUNZIONAMENTO OTTIMALE 12
G. ORIENTAMENTO DEL FLUSSO DI ARIA 13
H. GUIDA ALL’USO DEL CLIMATIZZATORE 14
I. MANUTENZIONE 15
J. INFORMAZIONI UTILI 17
K. INDIVIDUAZIONE E RISOLUZIONE DEI PROBLEMI 18
L. CONDIZIONI DI GARANZIA 20
M. SCHEDA TECNICA 21
SI PREGA DI LEGGERE QUESTO MANUALE
Nel suo interno troverete molti consigli utili per usare correttamente e mantenere
in ef
ficienza il vostro climatizzatore. Nella sezione relativa all’Individuazione delle
Anomalie sono riportati numerosi suggerimenti per risolvere i problemi più com-
uni. Consultare in precedenza la sezione K “Individuazione delle anomalie”, e
molto probabilmente eviterete di dover ricorrere al servizio di assistenza tecnica.
man_TSC126_it.qxd 10-05-2007 15:34 Pagina 3
A I
STRUZIONI PER LA SICUREZZA
L
’installazione dell’apparecchio è subordinata alla sua perfetta rispondenza a prescrizioni, norme e requisiti
vigenti in ambito nazionale. L’apparecchio va utilizzato solo negli interni, in ambienti asciutti. Verificare la ris-
pondenza ai valori di alimentazione elettrica: tensione di rete e frequenza. Per l’allacciamento dell’apparec-
chio utilizzare esclusivamente prese elettriche dotate di messa a terra, eroganti corrente a 220 – 240 V / 50 Hz.
Prima di collegare l’apparecchio alla rete elettrica, controllare i seguenti punti:
La tensione (voltaggio) di alimentazione deve essere corrispondente al valore di tensione riportato
nella targhetta di identificazione.
La corrente prelevata tramite la presa a muro ed erogata dall’impianto di alimentazione di rete deve
corrispondere ai valori indicati nella targhetta di identificazione dell’apparecchio.
La spina sita all’estremità del cavetto di alimentazione dell’apparecchio deve essere utilizzabile con il
tipo di presa a muro disponibile.
L’apparecchio deve essere collocato e montato su una superficie stabile.
Far controllare la rispondenza dell’impianto elettrico domestico da un elettricista qualificato se sorgono
dubbi rispetto all’utilizzabilità dell’apparecchio con l’impianto esistente.
Questo apparecchio è stato prodotto in conformità alla normativa CE sulla sicurezza. Ciò nonostante è
necessaria la massima cautela nell’uso, come è d’obbligo per tutte le apparecchiature elettriche
Non chiudere o coprire le griglie di ingresso e uscita dell’aria.
Evitare il contatto fra l’apparecchio e le sostanze chimiche.
Evitare in ogni caso di spruzzare o nebulizzare acqua sull’apparecchio o di immergere il climatizzatore
in acqua.
Non inserire le mani, le dita oppure oggetti nelle fessure e/o nelle altre aperture dell’apparecchio.
E’ fatto assoluto divieto di utilizzo di cavi di prolunga per allacciare l’apparecchio all’impianto elettri-
co. Se non è disponibile una presa di corrente dotata di messa a terra, fare installare una presa a norma
da un impiantista qualificato.
Per motivi di sicurezza, si consiglia di rimanere sempre vigili e di usare la massima prudenza in presen-
za di bambini nelle vicinanze dell’apparecchio. Ciò vale per qualsiasi apparecchiatura elettrica.
Tutti gli interventi di riparazione e/o manutenzione devono essere effettuati esclusivamente da un tec-
nico manutentore qualificato o dal centro di vendita autorizzato Tectro. Attenersi alle istruzioni per
l’uso e la manutenzione riportate nel manuale uso del presente apparecchio.
Quando l’apparecchio è posto fuori servizio o lo si lascia inutilizzato, staccare sempre la spina dalla
presa di corrente.
IMPORTANTE
L’apparecchio DEVE essere sempre collegato ad una presa dotata di messa a terra. Se
l’alimentazione di rete disponibile non ha la messa a terra, è vietato connettere l’apparecchio
alla rete. Assicurarsi che sia sempre possibile accedere liberamente alla spina, dopo aver
collegato l’apparecchio alla rete elettrica. Leggere accuratamente le presenti istruzioni ed
osservarle scrupolosamente.
Il climatizzatore contiene un refrigerante e può essere classificato come dispositivo
pressurizzato. Pertanto è indispensabile rivolgersi in ogni circostanza ad uno specialista
autorizzato per l’installazione e manutenzione del climatizzatore. Si consiglia vivamente di far
ispezionare e manutenzione l’apparecchio ogni anno ricorrendo per questi interventi ad un
tecnico specializzato nel ramo della climatizzazione.
>
4
man_TSC126_it.qxd 10-05-2007 15:34 Pagina 4
>
5
La sostituzione di un cordone elettrico danneggiato è un intervento riservato ad un elettricista qualifi-
cato o al rivenditore dell’apparecchio.
Non attivare o disattivare il climatizzatore inserendo o staccando la spina del collegamento elettrico.
Usare esclusivamente gli appositi tasti siti sul climatizzatore o sul telecomando.
Non aprire l’apparecchio mentre è in funzione. Staccare sempre la spina dalla presa prima di aprire l’ap-
parecchio.
Staccare sempre la spina elettrica prima di pulire o manutenzionare l’apparecchio.
Non collocare bruciatori, forni e/o fornaci a gas nella zona in cui circola il flusso d’aria prodotto dall’-
apparecchio.
Non premere i tasti né toccare l’apparecchio se si hanno le mani bagnate.
Tenere presente che, durante l’uso del climatizzatore, l’unità esterna è rumorosa, la qualcosa potrebbe
interferire con le norme sulle emissioni acustiche localmente vigenti. E’ compito e responsabilità dell’-
utilizzatore verificare la rispondenza dell’apparecchio e renderlo idoneo ai requisiti di legge.
Si consiglia di tenersi fuori dal getto d’aria prodotto dall’apparecchio.
Non ingerire l’acqua di drenaggio prodotta dal climatizzatore.
B NOMENCLATURA DEI COMPONENTI
UNITÀ INTERNA Unità interna
Pannello anteriore
Presa d’aria
Filtro aria (dietro il pannello anteriore)
Uscita dell’aria
Griglia diffusione aria con alette oriz-
zontali
Diffusore flusso aria verticale
Quadro con display
Ricezione segnale del telecomando
Telecomando (consultare la sezione E
per ulteriori dettagli e la descrizione
del funzionamento)
Tasto di controllo manuale (auto/raffr.)
UNITÀ ESTERNA Unità esterna
Tubo di collegamento, tubo di drenag-
gio (non incluso)
Presa aria (laterale e posteriore)
Uscita dell’aria
4
3
5
2
6
1
10
9
12
13
11
7
8
A
TTENZIONE!
Non utilizzare mai un apparecchio se il cordone elettrico, la spina, il
rivestimento esterno o il quadro di controllo risultano danneggiati.
Il non rispettare le istruzioni può condurre alla perdita della garanzia
sull’apparecchio.
man_TSC126_it.qxd 10-05-2007 15:34 Pagina 5
L’indicatore luminoso del funzionamento emette una luce intermittente a cadenza rapida (cinque flash al
secondo) nelle condizioni in cui sono attivi o intervengono i dispositivi o gli accorgimenti di sicurezza.
INDICATORI DI FUNZIONE SUL DISPLAY DELL’UNITÀ INTERNA
Indicatore modalità AUTO
L’indicatore si illumina quando il climatizzatore funziona in modalità auto (automatica).
PRE-DEF indicator
Il condizionatore d’aria inizia lo sbrinamento automaticamente, quando l’unità esterna funziona in
modalità di riscaldamento. Durante questa operazione la spia si accende.
ECON indicator
La spia si accende quando il condizionatore d’aria opera in modalità economy.
Indicatore FUNZIONAMENTO
L’indicatore lampeggia, segnalando che è stato collegato l’apparecchio all’alimentazione elettrica, e
rimane acceso se l’apparecchio è in funzione.
Indicatore TIMER
Questo indicatore si accende se si inserisce o disinserisce il TIMER (Timer ON/OFF).
C TEMPERATURA D’ESERCIZIO
Refrigerazione, riscaldamento e deumidificazione sono particolarmente efficaci se la temperatura all’inter-
no e all’esterno dell’ambiente rientra nei seguenti campi.
N
OTA!
Tutte le illustrazioni riportate nel manuale e sul cartone hanno un mero scopo esplicativo ed
indicativo e potrebbero pertanto differire leggermente dal climatizzatore in vostro possesso.
L’apparecchio di riferimento è quello che avete acquistato.
>
6
T
emperatura
Modalità
Refrigerazione Riscaldamento Deumidificazione
Temperatura ambiente 17ºC - 32ºC 10ºC - 27ºC 17ºC - 32ºC
Temperatura esterna 18ºC - 40ºC 10ºC - 24ºC 18ºC - 40ºC
R
icettore segnale
ቢቦ
man_TSC126_it.qxd 10-05-2007 15:35 Pagina 6
>
7
D FUNZIONAMENTO MANUALE
Il climatizzatore può essere utilizzato mediante i comandi manuali, ossia agendo sui dispositivi di controllo
siti sull’apparecchio stesso o servendosi del telecomando in dotazione. Per l’uso del telecomando si riman-
da alla sezione E “Funzionamento mediante il telecomando”. In assenza del telecomando l’apparecchio
potrà funzionare solo in modalità automatica (AUTO). Per l’uso senza il telecomando osservare le seguenti
istruzioni:
1. Sganciare e sollevare il pannello anteriore fino a che non si blocca con un clic nella posizione di arresto.
2. Premere una sola volta sul tasto di controllo manuale
per attivare la modalità AUTO.
3. Abbassare il pannello fino a chiuderlo.
PRECAUZIONE
Una volta premuto il tasto del controllo manuale, sarà attivata una delle seguenti modalità
operative: AUTO , REFRIGERAZIONE, OFF.
Premere il tasto due volte e l’apparecchio è forzato nella modalità REFRIGERAZIONE. La
funzione si usa solo a scopo di test.
Premere una terza volta per arrestare la funzione e disattivare il climatizzatore.
Per ripristinare l’uso del telecomanda, servirsi del telecomando stesso.
P
RECAUZIONE
L’utilizzo del climatizzatore al di fuori dei suddetti campi di temperatura potrebbe causare
l’attivazione automatica di alcuni accorgimenti di protezione che impediscono, per motivi di
sicurezza, il normale funzionamento dell’apparecchio.
Umidità relativa dell’ambiente inferiore all’80%. Se l’aria nell’ambiente in cui opera il
climatizzatore ha un tenore di umidità superiore all’80%, sulla superficie dell’apparecchio
potrebbe formarsi della condensa. In questa eventualità regolare il diffusore verticale dell’aria
al grado massimo di angolazione (verticale rispetto al pavimento) ed impostare la modalità
ventilazione su HIGH (alta).
Per conseguire le migliori prestazioni possibili dell’apparecchio tenere sempre porte e finestre
chiuse durante la refrigerazione o il riscaldamento.
Pannello
AUTO / COOL
T
asto di control
-
lo manuale
man_TSC126_it.qxd 10-05-2007 15:35 Pagina 7
E FUNZIONAMENTO MEDIANTE IL TELECOMANDO
Guida all’uso dei tasti funzione del telecomando
Tasto On/Off: : Premere il tasto per avviare la funzione. Ripremere il tasto per disattivare la funzione.
Tasto Modalità: Ogni qualvolta che si preme il tasto, si passa da una modalità operativa all’altra secon-
do la sequenza: AUTO, REFRIGERAZIONE, DEUMIDIFICAZIONE, RISCALDAMENTO e Solo VENTILAZIONE
come indicato nella figura sottostante:
AUTO REFRIGERAZIONE DEUMIDIFICAZIONE RISCALDAMENTO VENTILAZIONE
T
asto
: Premere il tasto per aumentare il valore della temperatura interna fino a 30ºC.
Tasto : Premere il tasto per diminuire il valore della temperatura interna fino a 17ºC.
Tasto Ventola: Il tasto è utilizzato per selezionare la velocità della ventola. Ogni qualvolta che si preme il
tasto, sarà selezionata in successione la velocità della ventola nel seguente ordine: AUTO, BASSA, MEDIA,
ALTA, ritorno ad Auto. Se si seleziona la modalità AUTO o DEUMIDIFICAZIONE, la velocità della ventola è
regolata automaticamente e l’utilizzatore non può impostare nessun altro regime del ventilatore.
T
asto NOTTE:
Premere questo tasto per commutare in modalità economy (risparmio energetico).
Ripremere il tasto per disattivare la condizione. La funzione in questo modo attivata, utilizzabile solo
in combinazione con le modalità operative refrigerazione, riscaldamento e funzionamento automatico
[COOL, HEAT e AUTO], fa sì che venga mantenuta costante la temperatura preferenziale più gradita all’-
utilizzatore.
N.B.: Se si preme un altro tasto mentre l’apparecchio è in funzione in modalità Notte (
SLEEP), la condizione Notte sarà disattivata.
Tasto Oscillazione: Premere il tasto Oscillazione per attivare la relativa funzione: Ripremere il tasto
per disattivare la funzione.
T
asto orientamento aria:
Premere il tasto per modificare l’angolazione del dif
fusore. L
’angolo di
oscillazione del dif
fusore varia di 6oC con ogni pressione del tasto. Se il dif
fusore oscilla raggiungendo
un’angolazione tale da influire negativamente sulle prestazioni della refrigerazione e del riscaldamen-
to del climatizzatore, l’orientamento del diffusore sarà modificato automaticamente. Il display non
visualizza nessuna indicazione luminosa relativa all’utilizzo del tasto.
Tasto attivazione timer: : Premere il tasto per avviare la sequenza automatica di funzionamento del
timer. Ogni qualvolta che si preme il tasto, la temporizzazione automatica aumenta con incrementi di
NOTA!
Puntare sempre il telecomando verso il ricevitore sito sull’unità interna ed assicurarsi che non vi
siano ostacoli fra il telecomando ed il ricevitore dell’unità interna. In caso contrario il segnale
trasmesso dal telecomando non verrà captato dal ricevitore ed il climatizzatore non funzionerà
correttamente.
La distanza massima utile per utilizzare il telecomando è di circa 6 – 7 metri.
>
8
fig. 1
man_TSC126_it.qxd 10-05-2007 15:35 Pagina 8
>
9
30 minuti. Se il valore del settaggio ha raggiunto le 10 ore, qualsiasi ulteriore attivazione del pulsante
determina incrementi di 60 minuti. Per cancellare la programmazione automatica impostata, continua-
re a premere il tasto sino alla scomparsa dei valori dal display.
Tasto disattivazione timer: Premere il tasto per avviare la sequenza automatica di disattivazione del
timer. Ogni qualvolta che si preme il tasto, la temporizzazione automatica aumenta con incrementi di
30 minuti. Se il valore del settaggio ha raggiunto le 10 h, qualsiasi ulteriore attivazione del pulsante
determina incrementi di 60 minuti. Per cancellare la programmazione automatica impostata, continua-
re a premere il tasto sino alla scomparsa dei valori dal display.
Tasto reset: Se si preme il tasto incassato di reset (azzeramento), si potranno annullare tutte le
impostazioni esistenti e ripristinare le impostazioni originali (settaggi di fabbrica) del regolatore.
Tasto LOCK (BLOCCO): Premere il tasto incassato della funzione di LOCK per mantenere fissi i settag-
gi attualmente impostati, evitandone modifiche accidentali. Tutte le funzioni del telecomando sono
disabilitate e l’unico tasto funzionante è quello di LOCK. Premere nuovamente il tasto per disattivare
la funzione di LOCK.
Tasto LED DISPLAY: La funzione regolata dal tasto consente di escludere la visualizzazione del display
digitale del climatizzatore (se disponibile). Ripremere il tasto per ripristinare la disponibilità del display
(non applicabile ad apparecchi che non dispongono di questa funzione).
Tasto TURBO: Se l’utilizzatore preme questo tasto mentre il climatizzatore funziona in modalità refri-
gerazione [COOL], la capacità di refrigerazione aumenta. La funzione di potenziamento della refrige-
razione può essere disattivata premendo ancora una volta il tasto TURBO.
Denominazione e funzioni degli indicatori del telecomando
Quadro display
Display digitale:
Il dispositivo consente di visualizzare la temperatura impostata. Durante i cicli di abilitazione del TIMER,
il display ef
fettua la segnalazione [ON/OFF] che indica l’attivazione o disattivazione del timer
. Se l’ap
-
parecchio è in funzione in modalità ventilazione [FAN] il display non effettua alcuna visualizzazione.
Spia luminosa invio:
La spia si accende mentre il telecomando trasmette il segnale al climatizzatore.
Indicazione on /off:
Il simbolo compare se l’apparecchio è attivato/gestito mediante il telecomando e scompare se l’appa-
recchio è disattivato.
Indicazione modalità operativa:
Utilizzare il tasto modalità operativa [MODE] per evidenziare la modalità operativa in cui si trova l’ap
-
parecchio in quel momento: AUTO, COOL [refrigerazione], DRY [deumidificazione], HEAT [riscalda-
mento]. Questa indicazione non è disponibile in quegli apparecchi dotati solo della funzione di refri
-
gerazione.
Visualizzazione LOCK:
l’indicazione LOCK compare se si preme il tasto LOCK. Premere una seconda volta il tasto LOCK per can-
cellare la segnalazione dallo schermo.
Display Timer:
In questa sezione del display sono evidenziati settaggi del timer. Se è stata impostato solo l’orario di
avvio del timer
, il display visualizza la sigla TIMER ON. Se invece è stata impostato solo l’orario di disat
-
fig. 2
man_TSC126_it.qxd 10-05-2007 15:35 Pagina 9
tivazione del timer, il display indica TIMER OFF. Nel caso in cui sono stati predisposti entrambi gli orari
il display mostra TIMER ON-OFF segnalando in tal modo che è stato predisposto sia il momento di atti-
vazione che quello di disattivazione della funzione.
Indicazione velocità ventola:
Con il tasto FAN SPEED (velocità ventola) è possibile selezionare la velocità del ventilatore desiderata
dall’utilizzatore, scegliendo fra: Auto, Bassa, Media, Alta. La velocità prescelta è visualizzata sullo scher-
mo LCD. La visualizzazione non è disponibile nella condizione Auto!
Funzionamento del telecomando
Installazione/Sostituzione delle batterie
Utilizzare due batterie alcaline a secco (AAA/LR03)
Non usare pile di tipo ricaricabile.
1. Togliere il coperchio del vano portabatterie del telecomando spingendo nel verso indicato dalla freccia
stampata sul coperchio.
2. Inserire le nuove batterie facendo attenzione a rispettare la corretta polarità (+) positivo e (-) negativo.
3. Rimettere a posto il coperchio.
FUNZIONAMENTO AUTOMATICO
Se il climatizzatore è pronto per entrare in funzione, accendere l’apparecchio e la spia luminosa di FUNZIO
-
NAMENTO sul display inizia a lampeggiare.
1. Utilizzare il selettore della
Modalità per selezionare AUTO.
2.
Premere il tasto
o per impostare la temperatura desiderata. La temperatura che of
fre il maggior
comfort è compresa fra 21ºC e 28ºC.
3. Premere il tasto
On/off (accensione/spegnimento) per avviare il climatizzatore. Sul display si accende la
spia luminosa di FUNZIONAMENTO. La modalità operativa attiva è AUTO. La VELOCITÀ della ventola è
regolata automaticamente.
4.
Ripremere il tasto
On/of
f
(accensione/spegnimento) per disattivare l’apparecchio.
NOTA!
Nella modalità AUTO, il climatizzatore ha la possibilità di selezionare, grazie alla logica di
controllo, le modalità REFRIGERAZIONE, VENTILAZIONE, RISCALDAMENTO e
DEUMIDIFICAZIONE rilevando la differenza fra l’attuale temperatura ambiente e la
temperatura impostata sul telecomando.
Se la modalità AUTO non offre il comfort desiderato, vi è sempre la possibilità di scegliere
manualmente un’altra modalità.
NOTA!
Nel sostituire le batterie, non utilizzare batterie esaurite o di tipo differente. Ciò potrebbe
pregiudicare l’efficienza del telecomando.
Se il telecomando rimane inutilizzato per alcune settimane, rimuovere le batterie dal suo
interno. In caso contrario eventuali perdite di liquido elettrolitico potrebbero causare danni al
telecomando.
La durata media di una batteria in condizioni normali d’impiego è di circa 6 mesi.
Sostituire le batterie se l’unità interna non emette il segnale acustico o se l’indicatore del
segnale non si accende.
Non mischiare mai una batteria esaurita con una nuova. Non usare mai congiuntamente tipi
diversi di batterie (per esempio batterie alcaline con batterie al biossido di manganese)
NOTA!
La molteplicità di funzioni del display esposte nella figura 2 ha solo scopo illustrativo a sostegno
delle informazioni fornite in questo testo. Durante il funzionamento dell’apparecchio in effetti, il
display visualizzerà solo le segnalazioni relative alle funzioni realmente operative.
>
10
man_TSC126_it.qxd 10-05-2007 15:35 Pagina 10
>
19
Se il problema non è stato risolto, pregasi rivolgersi al rivenditore dell’apparecchio. Assicurarsi di fornire
tutte le informazioni relative al difetto ed al modello.
NOTA!
Gli interventi di riparazione vanno ef
fettuati solo presso un centro di assistenza autorizzato.
Problema Causa Rimedio
Manca la corrente Attendere il ripristino dell'alimentazione.
L'unita' potrebbere essere stata scollegata.
Verificare che la spina sia correttamente
inserita nella presa a muro.
Si e' bruciato il fusibile.
Sostituire il fusibile / resettare il relay /
r
esettare l'interruttore di circuito
Le batterie del telecomando potrebbero
e
ssere scariche.
Sostituire la batteria.
La distanza fra il ricevitore del
telecomando e l'unita' interna supera i 6 o
i 7 metri, oppure vi sono ostacoli frapposti
tra il telecomando ed il ricevitore.
Accorciare la distanza. Rimuovere i
possibili ostacoli. Puntare il telecomando
in direzione del ricevitore dell'unita'
interna.
L'impostazione dell'orario sul timer e'
errata.
Attendere o cancellare l'impostazione del
tempo.
L'impostazione della temperatura e'
errata.
Settare la temperatura correttamente. Per
le modalita' di settaggio consultare la
sezione E del manuale: " Funzionamento
con il telecomando"
Il filtro dell'aria e' intasato. Pulire il filtro dell'aria.
Vi sono porte o finestre aperte nella
stanza.
Chiudere porte e finestre.
L'apertura di presa o di uscita dell'aria
dell'unita' interna o esterna e ostruita.
Eliminare l'intasamento e successivamente
riattivare l'apparecchio.
E' attivo il ritardo di tre minuti a
protezione del compressore.
E' in corso lo sbrinamento dell'unita'
esterna.
Il climatizzatore e' in modalita'
automatica
Il climatizzatore e' in modalita'
deumidificazione
Non e' visualizzato
l'indicatore della
TEMP.
Il climatizzatore e' in modalita'
ventilazione
Non e' possibile impostare la temperatura
se l'apparecchio e' in modalita'
VENTILAZIONE
L'apparecchio non si
avvia
L'apparecchio non
raffredda o riscalda
l'ambiente
correttamente sebbene
l'aria esca dal
climatizzatoire
Attendere.
La velocita' di
rotazione della ventola
non puo' essere
cambiata
La velocita' della ventola puo' essere solo
cambiata nelle modalita'
RISCALDAMENTO, REFRIGERAZIONE e
VENTILAZIONE
man_TSC126_it.qxd 10-05-2007 15:35 Pagina 19
6. Kliman›n COOL veya HEAT konumundan FAN only konumuna dönmesi.
‹ç s›cakl›k klimada s›cakl›k ayar›na eriflti¤inde kompresör otomatik biçimde duracak ve klima FAN only
konumuna dönecektir. Kompresör COOL durumunda iç s›cakl›k yükseldi¤inde veya HEAT konumunda
s›cakl›k ayar noktas›na düfltü¤ünde yeniden çal›flacakt›r.
7. Yüksek rölatif nemde (rölatif nem % 80 üzerinde) so¤utuldu¤unda iç ünite yüzeyinde damlayan su mey-
dana gelebilir. Yatay kanat盤› maksimum hava ç›k›fl konumuna ayarlay›n ve HIGH fan devrini seçin.
8. Is›tma konumu
Klima d›fl üniteden ›s› çekmekte ve ›s›tma ifllemi s›ras›nda iç ünite arac›l›¤›yla onu b›rakmaktad›r. D›fl
s›cakl›k düfltü¤ünde klima taraf›ndan çekilen ›s› buna ba¤l› olarak düflmektedir. Ayn› zamanda, kliman›n
›s› yükü iç ve d›fl s›cakl›k aras›nda genifl farktan dolay› artmaktad›r. Klima taraf›ndan uygun bir s›cakl›k
elde edilemedi¤inde yedek bir ›s›tma cihaz›n›n kullan›lmas› önerilir.
9. Otomatik-yeniden bafllatma fonksiyonu.
‹flletme s›ras›nda enerji kesilmesi üniteyi tamamen durduracakt›r.
Ünite, enerji eski haline geldi¤inde bellek iflleviyle tüm önceki ayarlar›n muhafaza edilerek üniteyi oto-
matik biçimde yeniden bafllatan otomatik yeniden bafllatma özelli¤iyle donat›l›d›r.
K ARIZA BULMA ‹PUÇLARI
Ar›zalar ve Çözümleri
ARIZA
Afla¤›daki ar›zalardan herhangi biri meydana geldi¤inde derhal klimay› durdurun. Enerjiyi kesin ve
sat›c›n›zla temas kurun.
LED penceresinde afla¤›daki kodlar belirir: E0,E1,E2,E3,E4,E5,E6,E7,E8 veya P0,P1,P2,P3,P4.
S›k miktarda sigorta atar ve s›k miktarda ak›m kesici hata yapar.
Klimaya su veya baz› nesneler s›zabilir
.
Uzaktan kumanda çal›flmaz veya anormal çal›fl›r.
Di¤er anormal durumlar.
Ana elektrik kapat›l›p yeniden aç›ld›¤›nda çal›flma göstergesi 5 defa yan›p söner
.
TR
118
man_TSC126_tr.qxd 10-05-2007 15:40 Pagina 118
118


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Tectro tsc 126 at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Tectro tsc 126 in the language / languages: Dutch, Italian, Polish, Swedish, Turkish, Norwegian as an attachment in your email.

The manual is 2,07 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

Others manual(s) of Tectro tsc 126

Tectro tsc 126 User Manual - English, German - 122 pages

Tectro tsc 126 Installation Guide - Dutch - 4 pages

Tectro tsc 126 User Manual - Danish, French, Spanish, Finnish - 122 pages


The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info