OptiMate Lithium en de namen van andere producten zoals BatteryMate, TestMate en TestMate mini, die in deze instructies
worden vermeld, zijn gedeponeerd handelsmerken van TecMate International NV.
Meer informatie overTecMate productenkanop www.tecmate.com worden gevonden.
39
IMPORTANTI ISTRUZIONI
DI SICUREZZA
QUESTA PARTE DEL MANUALE CONTIENE IMPORTANTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA PER IL
CARICABATTERIE OPTIMATE LITHIUM. È ESTREMAMENTE IMPORTANTE LEGGERE E SEGUIRE
ESATTAMENTE QUESTE ISTRUZIONI OGNI VOLTA, PRIMA DI UTILIZZARE IL CARICABATTERIE.
SALVARE LE ISTRUZIONI.
Caricabatterie automatico per batterie LIFEPO
4
(litio FERRO-FOSFATO) da 12,8
V. NON UTILIZZARE PER batterie NiCd, NiMH, piombo-acido o per qualunque
altro tipo di batterie agli ioni di litio O BATTERIE NON RICARICABILI.
1. ATTENZIONE: DISPOSITIVO CLASSE II NON COLLEGARE ALLA TERRA.
2. Non esporre il caricabatterie a pioggia o neve.
3. L'utilizzo di un collegamento non consigliato o non venduto dal produttore del caricabatterie può provocare un rischio di incendio, scossa
elettrica o lesioni alle persone.
4. Per ridurre il rischio di danneggiare la spina elettrica e il cavo, quando si scollega il caricabatterie tirare dalla spina anziché dal cavo.
5. Non usare un cavo di prolunga a meno che non sia assolutamente necessario. L'uso di una prolunga non adatta può provocare un rischio
di incendio e di scossa elettrica. Nel caso in cui sia necessario utilizzare una prolunga assicurarsi che:
a) i terminali di contatto della spina della prolunga abbiano numero, dimensioni e forma uguali a quelli della spina del caricabatterie.
b) il cavo di prolunga abbia un filo adatto e in buone condizioni elettriche e
c) le dimensioni del filo conduttore siano abbastanza grandi per il valore di ampère CA del caricabatterie, come specificato nella tabella
riportata di seguito.
INGRESSO CA IN AMPÈRE
Pari o superiore a, ma inferiore a
LUNGHEZZA DEL
CAVO, PIEDI (m)
DIMENSIONI
MEDIE DEL CAVO
2A3A 25 (17.6)
50 (15.2)
100 (30.5)
18
18
14
6. Non azionare il caricabatterie con il cavo o la spina danneggiati - sostituirli immediatamente.
7. Non azionare il caricabatterie se è stato urtato da un oggetto tagliente, se è caduto o se è stato danneggiato in qualche modo; portarlo da
un riparatore qualificato.
8. Non smontare il caricabatterie; portarlo da un riparatore qualificato nel caso in cui sia necessaria l'assistenza o la riparazione.
Un riassemblaggio scorretto potrebbe produrre un rischio di scossa elettrica o incendio.
9. Per ridurre il rischio di scossa elettrica, scollegare il caricabatterie dalla presa prima di tentare qualsiasi operazione di manutenzione o di
pulizia.
Spegnendo i comandi non si riduce il rischio. Pulire unicamente con un panno leggermente umido, non bagnato. Non usare solventi.
10. AVVERTENZA - RISCHIO DI ESPLOSIONE.
a) È PERICOLOSO OPERARE VICINO A UNA BATTERIA al litio ferro-fosfato. LA TEMPERATURA DELLA BATTERIA (misurata sulla batteria)
AUMENTA DURANTE IL FUNZIONAMENTO NORMALE DELLA BATTERIA E DURANTE LA CARICA E VI È UN RISCHIO DI ESPLOSIONE SE VIENE
CARICATA ECCESSIVAMENTE.
b) LE BATTERIE al litio ferro-fosfato HANNO UN INTERVALLO DI TEMPERATURA SICURA LIMITATO COMPRESO TRA -20°C / 4OF E 85°C /
185°F. LE BATTERIE NON DEVONO ESSERE UTILIZZATE O CARICATE SE L'INVOLUCRO DELLA BATTERIA O LA TEMPERATURA AMBIENTE
SUPERANO QUESTO INTERVALLO.
PER QUESTO MOTIVO, È ESTREMAMENTE IMPORTANTE SEGUIRE LE ISTRUZIONI OGNI VOLTA CHE SI UTILIZZA IL CARICABATTERIE.
b) Per ridurre il rischio di esplosione della batteria, seguire queste istruzioni e quelle pubblicate dal produttore della batteria e dal produttore di
qualunque apparecchio che si intenda utilizzare nelle vicinanze della batteria. Esaminare i marchi di attenzione su questi prodotti e sul motore.
11. PRECAUZIONI PERSONALI.
a) Quando si lavora vicino a una batteria al litio ferro-fosfato qualcuno dovrebbe essere nel raggio di ascolto della propria voce O abbastanza
vicino da venire in soccorso.
b) Tenere a portata di mano acqua fresca e sapone in abbondanza nel caso in cui il contenuto della batteria venga a contatto con la pelle, i
vestiti o gli occhi.
c) Indossare indumenti protettivi e protezioni per gli occhi. Evitare di toccarsi gli occhi quando si lavora vicino alla batteria.
d) Se il contenuto della batteria entra o viene a contatto con gli occhi, risciacquarli con acqua corrente fredda per almeno 10 minuti e
contattare immediatamente l'assistenza medica. Se il contenuto della batteria viene a contatto con la pelle o con gli indumenti, lavare
immediatamente con acqua e sapone. Se il contenuto della batteria entra in un occhio, risciacquarlo immediatamente con acqua corrente
fredda per almeno 10 minuti e contattare immediatamente l'assistenza medica.
e) Non fumare MAI o lasciare che si produca una scintilla o una fiamma nelle vicinanze della batteria o del motore.
f) Adottare la massima cautela per ridurre il rischio di far cadere uno strumento metallico sulla batteria. Potrebbe produrre scintille o
cortocircuitare la batteria o altri componenti elettrici che possono causare una esplosione.
g) Quando si lavora con una batteria al litio ferro-fosfato, rimuovere gli oggetti personali di metallo quali anelli, braccialetti, collane e orologi
. Una batteria al litio ferro-fosfato può produrre una corrente di cortocircuito sufficientemente alta da saldare un anello, e oggetti simili al
metallo, producendo una grave ustione.
i) Non sostituire MAI una batteria ghiacciata.
SICUREZZA
40
12. PREPARAZIONE ALLA CARICA
Le batterie al litio ferro-fosfato NON POSSONO:
- RICEVERE ELEVATA CORRENTE DI CARICA AL DI FUORI DEL NORMALE INTERVALLO DI FUNZIONAMENTO DA 0OC / 32OF A 60OC / 140OF.
UTILIZZARE UNICAMENTE UN CARICABATTERIE CHE REGOLI AUTOMATICAMENTE LA VELOCITÀ DI CARICA IN BASE ALLA TEMPERATURA
AMBIENTE.
- RICEVERE ELEVATA CORRENTE DI CARICA SE LA BATTERIA SI ERA SCARICATA AL DI SOTTO DELLA TENSIONE NOMINALE. UTILIZZARE
UNICAMENTE UN CARICABATTERIE CHE ABBASSI LA VELOCITÀ DI CARICA SE LA TENSIONE MISURATA DELLA BATTERIA È INFERIORE AL
VALORE NOMINALE.
- ESSERE SOVRACCARICATE. LA MASSIMA TENSIONE CONSENTITA PER LE CELLE DA 3,2V è 3,6V, ovvero una batteria da 12,8V ha una
tensione caricata massima di 14,4V. UTILIZZARE UNICAMENTE UN CARICABATTERIE CHE LIMITI AUTOMATICAMENTE LA TENSIONE DI
CARICA A 3,6V a cella o MENO (14,4V per una batteria da 12,8V) E TERMINI DI CARICARE QUANDO LA BATTERIA È COMPLETAMENTE
CARICA.
a) Se è necessario rimuovere la batteria dal veicolo per effettuare la carica, rimuovere sempre prima il morsetto collegato a terra.
Assicurarsi che tutti gli accessori nel veicolo siano disinseriti, per non produrre un arco elettrico.
b) b) Assicurarsi che la zona intorno alla batteria sia ben ventilata mentre la batteria è in carica. La ventilazione a scopo di
raffreddamento può essere migliorata utilizzando un pezzo di cartone o di altro materiale non metallico come una ventola.
c) Pulire i morsetti della batteria. Fare attenzione a evitare che il materiale corroso venga a contatto con gli occhi.
d) Seguire con attenzione le istruzioni di ricarica fornite dal produttore.
e) Studiare tutte le precauzioni specifiche e le velocità di carica consigliate dal produttore della batteria.
f) Stabilire la tensione della batteria facendo riferimento al manuale del veicolo o a un'altra guida d'uso e PRIMA DI ESEGUIRE I
COLLEGAMENTI DELLA BATTERIA, ASSICURARSI CHE LA TENSIONE DELLA BATTERIA CHE SI STA PER CARICARE CORRISPONDA
ALLA TENSIONE DI USCITA DEL CARICABATTERIE.
13. POSIZIONE DEL CARICABATTERIE.
a) Collocare il caricabatterie alla massima distanza dalla batteria consentita dai cavi CC.
b) Non collocare mai il caricabatterie direttamente sopra alla batteria in carica; i caricatori aumentano di temperatura durante il
funzionamento e il calore viene trasferito alla batteria.
c) Non azionare in nessun modo il caricabatterie in un'area chiusa o con ventilazione limitata.
d) Non sistemare una batteria sopra al caricabatterie. IMPORTANTE: collocare un caricabatterie su una superficie piatta resistente o
montarlo su una superficie verticale. Non collocarlo su una superficie di plastica, pelle o tessuto.
14. PRECAUZIONI PER IL COLLEGAMENTO CC
a) Collegare e scollegare i morsetti dell'uscita CC solo dopo aver commutato gli interruttori del caricabatterie sulla posizione OFF e
dopo aver rimosso il cavo CA dalla presa elettrica. Non lasciare mai che i morsetti si tocchino, tuttavia se ciò dovesse accadere non
si produrrà alcun danno al circuito del caricabatterie e il programma di carica automatico si resetterà su "start".
b) Collegare i morsetti alla batteria e al telaio come indicato nei punti 15 (e), 15 (f) e da 16 (b) a 16 (d).
NOTA: Questo caricabatterie ha una funzione di sicurezza automatica che gli impedisce di funzionare se la batteria viene collegata al
contrario. Commutare gli interruttori del caricabatterie nella posizione OFF e/o rimuovere il cavo CA dalla presa elettrica, scollegare i
morsetti della batteria, quindi ricollegarli correttamente secondo le istruzioni riportate di seguito.
15. SEGUIRE I PASSAGGI SEGUENTI QUANDO LA BATTERIA VIENE INSTALLATA NEL VEICOLO. UN
CORTOCIRCUITO DEI MORSETTI DELLA BATTERIA PUÒ PROVOCARE L'ESPLOSIONE DELLA BATTERIA.
PER RIDURRE IL RISCHIO DI PROVOCARE UN CORTOCIRCUITO DELLA BATTERIA :
a) Collocare i cavi CA e CC in modo da ridurre il rischio di danneggiarli con il cofano, la portiera o le parti mobili del motore.
b) Rimanere lontani dalle pale della ventola, dalle cinghie, pulegge e da altre parti che possono provocare lesioni alle persone.
c) Controllare la polarità dei poli della batteria. Il polo POSITIVO (POS, P, +) ha generalmente un diametro maggiore rispetto al polo
NEGATIVO (NEG, N, –).
d) Stabilire quale polo della batteria è messo a terra (collegato) con il telaio. Se è il polo negativo ad essere collegato al telaio (come
nella maggior parte dei veicoli), vedere il punto (e). Se è il polo positivo ad essere collegato al telaio, vedere il punto (f).
e) Per un veicolo con la messa a terra sul polo negativo, collegare il morsetto POSITIVO (ROSSO) del caricabatterie al polo POSITIVO
(POS, P, + ) della batteria non collegato a terra. Collegare il morsetto NEGATIVO (NERO) al telaio del veicolo o al blocco del motore
lontano dalla batteria.
Non collegare il morsetto al carburatore, ai condotti del carburante o a parti della carrozzeria in lamiera sottile. Collegare a una parte
di metallo molto spessa o al blocco del motore.
f) Per un veicolo con il polo positivo messo a terra, collegare il morsetto NEGATIVO (NERO) del caricabatteria al polo NEGATIVO (NEG.
N, -) non messo a terra, della batteria. Collegare il morsetto POSITIVO (ROSSO) al telaio del veicolo o al blocco motore lontano dalla
batteria. Non collegare il morsetto al carburatore, ai condotti del carburante o a parti della carrozzeria in lamiera sottile. Collegare a
una parte di metallo molto spessa o al blocco del motore.
g) Quando si scollega il caricabatterie, ruotare gli interruttori su OFF, staccare il cavo CA, rimuovere il morsetto dal telaio del veicolo
e rimuovere il morsetto dal terminale della batteria.
h) Consultare le istruzioni di funzionamento per informazioni sulla durata della carica.
16. SEGUIRE QUESTI PASSAGGI QUANDO LA BATTERIA È FUORI DAL VEICOLO. UN CORTOCIRCUITO DEI
MORSETTI DELLA BATTERIA PUÒ PROVOCARE L'ESPLOSIONE DELLA BATTERIA. PER RIDURRE IL
RISCHIO DI PROVOCARE UN CORTOCIRCUITO DELLA BATTERIA :
a) Controllare la polarità dei poli della batteria. Il polo POSITIVO (POS, P, +) della batteria ha generalmente un diametro maggiore
rispetto al polo NEGATIVO (NEG, N, -).
b) Questo caricabatterie ha una funzione di sicurezza automatica che gli impedisce di funzionare se la batteria viene collegata in
maniera inversa. Il caricabatterie consente la corrente di carica a meno che non venga rilevata una tensione di almeno 2V.
c) Collegare il morsetto POSITIVO (ROSSO) del caricabatterie al polo POSITIVO (POS, P, +) della batteria.
SICUREZZA
41
d) Collegare il morsetto NEGATIVO (NERO) del caricabatterie al polo NEGATIVO (NEG, N, -) della batteria.
e) Non porsi di fronte alla batteria quando si esegue il collegamento finale.
f) Quando si scollega il caricabatterie, eseguire l'operazione sempre nella sequenza inversa rispetto alla procedura di collegamento e
interrompere innanzitutto il collegamento collocandosi il più possibile lontano dalla batteria.
g) La batteria di un'imbarcazione deve essere rimossa e caricata a riva. Per sostituirla a bordo è necessaria un'apparecchiatura
progettata appositamente per l'uso nautico.
CARICABATTERIE DIAGNOSTICO AUTOMATICO PER BATTERIE LIFEPO
4
(LITIO FERRO-FOSFATO) DA 12,8 V. BATTERIE DA 2,5 AH A 100 AH:
Ingresso: 100-240V massimo 1,5 A. La corrente d'uscita massima viene regolata automaticamente in base alle
caratteristiche della batteria collegata, nell'intervallo compreso tra 0,4 A e 5 A, dal circuito di controllo dell'uscita
ampmatic™.
AVVERTENZA DI SICUREZZA E NOTE: SE NON LO SI È ANCORA FATTO, LEGGERE LE PAGINE
PRECEDENTI CONTRASSEGNATE COME "ISTRUZIONI DI SICUREZZA IMPORTANTI" PRIMA DI AZIONARE
IL CARICABATTERIE.
Questo dispositivo non è destinato all'uso da parte di persone (tra cui i bambini) con ridotte capacità
mentali, sensoriali o fisiche oppure con una carenza in esperienza e conoscenza, salvo supervisione o
istruzioni relative all'uso del dispositivo da parte di una persona responsabile della loro sicurezza. I
bambini devono essere sorvegliati per evitare che giochino con il dispositivo.
USO DI OPTIMATE LITHIUM
UTILIZZO CORRETTO: Utilizzare il caricabatterie soltanto se i poli e i connettori di ingresso e di uscita sono in buone condizioni,
non danneggiati. Se il cavo di ingresso è danneggiato, è essenziale farlo sostituire immediatamente dal produttore, dal riparatore
autorizzato o da un'officina qualificata, per evitare pericoli. Proteggere il caricabatterie dall'umidità sia durante l'uso che
nell'immagazzinamento. I danni derivanti da corrosione, ossidazione o cortocircuiti elettrici interni non sono coperti dalla garanzia.
Distanziare il caricabatterie dalla batteria durante la carica per evitare la contaminazione o l'esposizione all'acido o ai vapori acidi.
Se lo si utilizza nell'orientamento orizzontale, collocare il caricabatterie su una superficie dura e piana, ma NON su plastica, tessuto
o cuoio. Utilizzare i fori di fissaggio forniti nella base dell'involucro per collegare il caricabatterie a qualunque superficie verticale
pratica e comoda.
ESPOSIZIONE AI LIQUIDI: Questo caricabatterie è destinato a sopportare l'esposizione ai liquidi rovesciati o spruzzati
accidentalmente sull'involucro dall'alto, o a una leggera pioggia.
L'esposizione prolungata alla pioggia è sconsigliata e si otterrà una maggiore durata riducendo al minimo tale esposizione. Un
guasto del caricabatterie dovuto all'ossidazione derivante dalla penetrazione eventuale di liquido nei componenti elettronici, nei
connettori o nelle spine, non è coperto da garanzia.
BATTERIE COMPLETAMENTE SCARICHE: Dedicare un'attenzione particolare alla seguente batteria A LIFEPO
4
lasciata
molto scarica per un periodo prolungato; può sviluppare danni permanenti a una o più celle. Questo tipo di batterie può riscaldarsi
eccessivamente durante la carica. Durante la modalità di RICUPERORICUPERO il programma safe T limita la corrente di carica
se la tensione è inferiore a 12,8 V e il programma
ampmatic™ dovrebbe rilevare danni evidenti alle celle e sospendere
automaticamente la carica; tuttavia, maggiore è il conteggio delle celle in parallelo più è difficile rilevare una cella difettosa, ad es.
una batteria da 5 Ah ha generalmente 4 serie di set collegati di 2 celle parallele (configurazione 4S2P - totale 8 celle), una batteria
da 10 Ah ha 4 serie di set collegati di 4 celle parallele (configurazione 4S4P - totale 16 celle).
Controllare SEMPRE la temperatura della batteria durante la prima ora e successivamente ogni ora. Se in qualunque momento la
batteria è troppo calda per toccarla o si osservano segni insoliti, STACCARE IMMEDIATAMENTE IL CARICABATTERIE.
TEMPO DI CARICA
La temperatura ambiente influisce sul tempo di carica. Il programma safe T limita la corrente di carica se la temperatura misurata
su OptiMate Lithium è inferiore a 0 C / 32 F o superiore a 45 C / 113 F. All'interno del normale intervallo di temperatura il
programma specifico
LIFEPO
4
ampmatic™ stabilisce automaticamente il livello più efficiente di corrente di carica per la batteria
collegata in base al suo stato di carica, allo stato di funzionamento e alla capacità di conservazione dell'elettricità (Ah). La corrente
erogata può essere di qualunque livello da 1,25 A a 5 A.
Tempo di carica su una batteria scarica ma senza danni:
Per le batterie con valore nominale da 2,5 Ah a 5 Ah: da 60 a 120 minuti per passare al test di mantenimento della carica.
Per le batterie con capacità superiore a 5 Ah: leggermente meno del 25% del valore nominale Ah della batteria, pertanto per una
batteria da 50 Ah non dovrebbero essere necessarie più di 12 ore per passare al test di mantenimento della carica.
SICUREZZA
42
Per le batterie molto scariche potrebbe essere necessario molto più tempo. Non può essere raggiunta una carica completa entro il
limite di sicurezza della carica di 24 ore. In questo caso seguire la procedura di ripristino riportata di seguito.
RIPRISTINO DELLA CARICA E CICLO DI TEST
Scollegare dall'alimentazione di rete CA. Attendere che il LED 1 DI ACCENSIONE si spenga. Quando ci si ricollega all'alimentazione di
rete CA, i LED 6, 7 e 8 lampeggiano due volte per confermare l'integrità del microprocessore, indipendentemente dal fatto che il
caricabatterie rimanga collegato o meno alla batteria.
MODALITÀ ECOLOGICA DI RISPARMIO ENERGETICO QUANDO IL CARICABATTERIE È COLLEGATO
ALL’ALIMENTAZIONE CA:
Il convertitore di alimentazione passa in modalità ECO quando il caricabatterie non è collegato ad alcuna batteria e consente un
assorbimento di alimentazione molto limitato, inferiore a 1,7 W, pari a un consumo energetico di 0,042 kWh al giorno. Quando una
batteria viene collegata al caricabatterie, il consumo energetico dipende dalla domanda di corrente elettrica della batteria e della
circuiteria elettronica/del veicolo connessa. Dopo aver caricato la batteria e una volta portato il programma di carica in modalità di
carica di mantenimento a lungo termine (per mantenere la batteria carica al 100%), si stima che il consumo energetico totale sarà
pari o inferiore a 0,060 kWh al giorno.
ESECUZIONE DELLA CARICA
Gli indicatori LED riportati di seguito sono disposti in sequenza nel modo in cui potrebbero accendersi nel corso del
programma.
2
1
8
7
6
5
4
3
ALIMENTAZIONE CA:100-240V
COLLEGAMENTO
IN INVERSIONE
DI POLARITÀ
TEST +
MANUTEN-
ZIONE
OTTIMIZZAZIONE
CARICA
RICUPERO
SAVE
safe
Tº
CHARGE
OPTIMIZE
ACCENSIONE: LED #1- Conferma l'alimentazione CA al caricabatterie.
Indicazione di ALTA e BASSA intensità: Il LED #1 DI ACCENSIONE è alla normale intensità quando una corrente si consegna alla batteria.
L'intensità del LED #1 DI ACCENSIONE si affievolisce fino a un livello minimo per indicare la modalità "ECO" a bassa potenza. Ciò
avviene quando non vi è alcuna batteria collegata, o quando una batteria è collegata e il programma si trova nella modalità di test o
di mantenimento.
PROTEZIONE DA INVERSIONE DI POLARITÀ: LED #2 - si accende quando i collegamenti della batteria non sono stati
effettuati correttamente. Il caricabatterie è dotato di protezione elettronica, pertanto non può subire danni. L'uscita resta disabilitata
fino alla correzione dell'errore di collegamento.
TEST DI PREQUALIFICAZIONE: LEDs #6 / 7 / 8
I LED DI TEST #6/7/8 indicano lo stato della batteria prima del caricamento. Il caricamento inizia dopo 10 secondi.
Consultare la tabella “ALLERTA IMMEDIATA DI PROBLEMI ALLA BATTERIA” a pag. 2 (figura 2) per le indicazioni dei LED DI
TEST.
AVVERTENZA DI TEMPERATURA INSUFFICIENTE - LED #8 (rosso) lampeggiante: La temperatura misurata su OptiMate Lithium è
inferiore a -20 gradi centigradi o a 4 gradi Fahernheit, al di sotto della zona di carica E scarica sicura per le batterie LiFePO4.
43
SALVA / RECUPERO A IMPULSI: LED #3
IMPORTANTE: Se si attiva questa modalità leggere la sezione BATTERIE COMPLETAMENTE SCARICHE a pagina 5.
Questa modalità si attiva se la batteria è stata scaricata più del 90% / la tensione è inferiore a 12,8 V. Safe T: la corrente di
carica viene regolata automaticamente in base alla tensione e alla temperatura ambiente misurate durante il test di
prequalificazione.
RICUPERO A BASSISSIMA TENSIONE per batterie tra 0,6 V e 8,8 V: la corrente inizia a 125 mA e aumenta a 325 mA a
seconda del progresso della carica. Se la tensione non aumenta oltre gli 8,8 V entro 2 ore, la carica viene sospesa e il LED DI
TEST #8 (rosso) lampeggia, a indicare che la batteria potrebbe aver subito un danno permanente o che è necessaria una
valutazione professionale.
RICUPERO A BASSA TENSIONE per le batterie tra 8,9 V e 12,8 V: la corrente massima è impostata su 1,25 A. L'assorbimento
della carica della batteria viene controllato per il comportamento anomalo. Una batteria LiFePO4 in buone condizioni passa alla
modalità di CARICA entro 4 ore, altrimenti la carica viene sospesa e il LED DI TEST #8 (rosso) lampeggia, a indicare che la
batteria può aver subito un danno permanente o che è necessaria una valutazione professionale.
CARICA: LED #4
Il programma safe T limita la corrente di carica se la temperatura misurata su OptiMate Lithium è inferiore a 0 C / 32 F o
superiore a 45 C / 113 F. Se la temperatura era inizialmente inferiore a 0 C / 32 F la corrente di carica viene limitata a 325 mA solo
per la prima ora, dopodiché si prevede che la batteria abbia aumentato la propria temperatura interna entro la normale fascia di
temperatura. Nell'ambito della normale fascia di temperatura, il programma specifico LiFePO4
ampmatic™ stabilisce automati-
camente il livello più efficiente di corrente di carica per la batteria collegata in base al suo stato di carica, allo stato di funziona-
mento e alla capacità di conservazione dell'elettricità (Ah). La corrente erogata può essere di qualunque livello, da 1,25 A a 5 A.
Per le batterie con una capacità inferiore a 5 Ah la corrente di carica viene regolata automaticamente a un livello inferiore a una
media pari alla capacità Ah della batteria, ad es. una batteria da 2,5 Ah / 2500 mAh riceve una media di 2,5 Amp.
NOTA: per motivi di sicurezza, il limite di tempo di carica totale è di 24 ore per le modalità RICUPERO e CARICA.
OTTIMIZZAZIONE: LED #5
la modalità di OTTIMIZZAZIONE inizia quando la tensione raggiunge 14,3 V per la prima volta durante la modalità di CARICA BULK.
Fase di assorbimento/equalizzazione a impulsi: il programma di controllo della corrente
ampmatic™ eroga gli impulsi di
corrente per 10 minuti per fare in modo che la tensione della batteria oscilli tra 14,1 V e 14,4 V, per equalizzare le singole celle
all'interno della batteria.
Fase di verifica: il livello di carica della batteria viene verificato durante 5 minuti. Se la batteria richiede un ulteriore
caricamento, il programma ritornerà all'equalizzazione a impulsi.
NOTA: Il limite orario di carica è pari a metà del tempo durante il quale la batteria rimane in modalità di CARICA.
TEST DI RITENZIONE DELLA TENSIONE: inizia con il LED #6 lampeggiante
L'erogazione di corrente alla batteria viene interrotta per 12 ore per consentire al programma di determinare la capacità della
batteria di mantenere la carica. Viene applicato un piccolo consumo per rimuovere la carica superficiale e migliorare la
precisione dei risultati di test.
Se le batterie si trovano in buono stato, il LED #6 (verde) dovrebbe continuare a lampeggiare per tutto il periodo.
Consultare la tabella “ALLERTA IMMEDIATA DI PROBLEMI ALLA BATTERIA” a pag. 2 per gli indicatori LED diversi dal #6
(verde). Se la batteria non è in grado di mantenere una carica sufficiente per il periodo di test di 12 ore, il problema è grave.
NOTA: se la tensione si riduce sotto i 12,8 V entro i primi 30 minuti, la carica viene sospesa e il LED DI TEST #8 (rosso)
lampeggia, a indicare che la batteria può aver subito un danno permanente o che è necessaria una valutazione professionale.
Leggere la sezione NOTE SUI RISULTATI DEI TEST per comprendere le ragioni che hanno determinato risultati scarsi o per sapere
come testare una batteria che produce un risultato corretto ma che non è in grado di erogare sufficiente energia una volta
riutilizzata.
CARICA DI MANTENIMENTO: LED #6 /7 / 8 accesi fissi
Il circuito eroga corrente alla batteria entro un limite di tensione sicuro di 13,6 V mentre viene visualizzato il risultato del test di
mantenimento della tensione.
Se le batterie si trovano in buono stato, il LED #6 (verde) rimane acceso. La modalità di carica di mantenimento
continua fino a quando il caricabatterie non viene scollegato.
Consultare la tabella “ALLERTA IMMEDIATA DI PROBLEMI ALLA BATTERIA” a pag. 2 per gli indicatori LED diversi dal #6
(verde).
È possibile trovare una descrizione dettagliata del ciclo di mantenimento automatico per la conservazione a lungo termine della
batteria nella sezione MANTENIMENTO AUTOMATICO DELLA BATTERIA.
44
NOTE SUI RISULTATI DEL TEST:
1. Per risultati di test diversi dal LED verde #6, scollegare la batteria dal sistema elettrico e ricollegare OptiMate. Se questa volta si
ottiene un risultato di test migliore, ciò suggerisce che le perdite di potenza siano parzialmente dovute a un problema elettrico nel
sistema elettrico e non nella batteria. Se il risultato scarso persiste, si consiglia di portare la batteria a un'officina di assistenza
dotata di apparecchiature professionali per un'indagine più approfondita.
2.
Se il LED #8 rosso si accende da solo o se il LED #7 giallo e il LED #8 rosso si accendono simultaneamente (o il LED giallo da solo
per una batteria sigillata), si è in presenza di un problema grave. I LED rosso / giallo+rosso indicano che la carica la tensione della
batteria non viene mantenuta o che malgrado i tentativi di recupero la batteria era irrecuperabile. Ciò può essere dovuto a un difetto
della batteria, come una cella cortocircuitata o la solfatazione totale, o, nel caso di una batteria ancora collegata al sistema elettrico,
il LED rosso #8 potrebbe segnalare una perdita di corrente tramite collegamenti deteriorati o un interruttore o un contatto deteriorati,
o ancora accessori in circuito che consumano corrente. Anche un consumo improvviso che viene acceso mentre il caricabatterie è
collegato può far scendere notevolmente la tensione della batteria.
3.
BUONI RISULTATI DI TEST, ma la batteria non può erogare potenza sufficiente: danni permanenti all'interno della batteria
possono provocare uno scaricamento automatico eccessivo che non viene rilevato entro il periodo di test di 12 ore. Scollegare la
batteria da OptiMate. Attendere almeno 48 ore, quindi ricollegarla e osservare il risultato del TEST DI PREQUALIFICAZIONE.
MANTENIMENTO AUTOMATICO DELLA BATTERIA: Il CICLO DI CARICA DI MANTENIMENTO consiste in periodi di carica di
30 minuti seguiti da e alternanti con periodi di "riposo" di 30 minuti, durante i quali non vi è corrente di carica. Il circuito eroga
corrente alla batteria entro un limite di tensione sicuro di 13,6 V (“carica fluttuante"), consentendole di utilizzare ogni piccola
corrente necessaria per mantenerla alla carica completa e compensare gli eventuali piccoli consumi elettrici imposti da circuiti
collegati, o lo scaricamento graduale naturale della batteria.
Il CICLO DI RIPRISTINO DELLA BATTERIA viene eseguito se il caricabatterie rileva che la batteria ha perso la carica. Il programma
torna alla modalità OTTIMIZZAZIONE (LED #5), quindi passa al test di mantenimento della carica e al ciclo di carica di mantenimento.
GARANZIA LIMITATA
TecMate (International) S.A., Sint-Truidensesteenweg 252, B-3300 Tienen, Belgio riconosce questa garanzia limitata agli
acquirenti originali al dettaglio di questo strumento. Questa garanzia limitata non e’ trasferibile. TecMate (International)
garantische il carica per tre anni dalla data di acquisto al dettaglio contro difetti di materiale o di manodopera. Se tali difetti
fossero riscontrati lo strumento verra’ riparato o sostituito a discrezione dell’Azienda. Sara’ obbligo dell’acquirente rispedire lo
strumento, a proprie spese e cura, con il tagliando di acquisto (vede "NOTA"), al produttore o al distributore autorizzato. Questa
garanzia limitata e’ nulla se il prodotto e’ maltrattato o usate male, soggetto ad incuria nel maneggiamento, o riparato da
chiunque esclusi il produttore o il distributore autorizzato. Il produttore non riconosse altre garanzie se non questa limitata
garanzia ed esclude espressamente ogni implicata garanzia che includa garanzie per conseguenti danneggiamenti.
QUESTA È LA SOLA ED ESPRESSAMENTE LIMITATA GARANZIA E L'AZIENDA PRODUTTRICE NE ASSUME NE AUTORIZZA ALCUNO
AD ASSUMERE O FARE ALTRE CONCESSIONI CHE RIGUARDINO IL PRODUTTORE, DIVERSAMENTE DA QUESTA. I VOSTRI DIRITTI
STATUTARI NON SONO COMMOVENTI.
NOTA: Vede www.tecmate.com/warranty o contattate warranty@tecmate.com
Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.
Product:
Forumrules
To achieve meaningful questions, we apply the following rules:
First, read the manual;
Check if your question has been asked previously;
Try to ask your question as clearly as possible;
Did you already try to solve the problem? Please mention this;
Is your problem solved by a visitor then let him/her know in this forum;
To give a response to a question or answer, do not use this form but click on the button 'reply to this question';
Your question will be posted here and emailed to our subscribers. Therefore, avoid filling in personal details.
Register
Register getting emails for Tecmate Optimate Lithium - TM291 at:
new questions and answers
new manuals
You will receive an email to register for one or both of the options.
Get your user manual by e-mail
Enter your email address to receive the manual of Tecmate Optimate Lithium - TM291 in the language / languages: English, German, Dutch, French, Italian, Portuguese, Swedish, Spanish as an attachment in your email.
The manual is 1,28 mb in size.
You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.
The manual is sent by email. Check your email
If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.
The email address you have provided is not correct.
Please check the email address and correct it.
Your question is posted on this page
Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.