535736
20
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/29
Next page
17
ISTRUZIONI PER L’USO
Prima di ogni utilizzo pulite accuratamente la SOLIS
MINI e gli accessori a contatto con il cibo (contenitori,
coperchi, vasi, ect.) seguendo le istruzioni fornite nel
paragrafo «ISTRUZIONI PER LA PULIZIA»
Confezionamento nei sacchetti pre-tagliati o rotoli
SOLIS MINI
1. Posizionate la macchina in un luogo asciutto su un
piano orizzontale, avendo cura di lasciare la zona di
lavoro antistante la macchina stessa libera da ostacoli e
sufficientemente ampia da consentire l'appoggio dei
sacchetti con il cibo da confezionare. Inserite la spina
nella presa di corrente corrispondente alla tensione
della macchina (vedete i dati tecnici).
2. I sacchetti SOLIS MINI sono disponibili in due larghezze,
20 cm. e 30 cm. Scegliete la misura del sacchetto
idonea per il cibo che intendete conservare. Inoltre
verificate che la lunghezza del sacchetto da utilizzare
sia almeno 8 cm superiore al cibo da conservare, e
considerate ulteriori 2 cm per ogni volta che il sacchet-
to verrà successivamente riutilizzato.
Confezionamento nei sacchetti pre-tagliati o rotoli
di larghezza (20 cm)
3.
Confezionamento con i sacchetti pre-tagliati (da 20 cm):
3a Sollevate il coperchio (5.) e ruotatelo in posizione
aperta fino a sentire un piccolo scatto.
3b Inserite l'alimento nel sacchetto senza creare parti-
colari grinze o tensioni delle superfici. Eliminate
liquidi o residui di cibo dalla zona interna del
sacchetto che deve essere saldata.
3c Adagiate davanti alla macchina il sacchetto con
il suo contenuto posizionandone l'estremità all'in-
terno della camera del vuoto (9.). (fig. A)
3d Chiudete il coperchio (5.).
3e Schiacciate e tenete premuto il pulsante ON (1.)
per effettuare il ciclo di confezionamento (fig. B).
Attendete l’accensione e lo spegnimento della
spia della saldatura (3.).
3f Alzate il coperchio (5.) e togliete il sacchetto.
3g Controllate la regolarità della saldatura ottenuta
che dovrà presentarsi come una regolare striscia
trasversale, priva di grinze e con le righe interne
del sacchetto appiattite. (fig. C)
3h In qualsiasi momento si può fermare la macchina
togliendo la mano dal pulsante ON (1.).
4. Confezionamento nei sacchetti ricavati dal rotolo
(da 20 cm): Srotolate il rotolo tagliando a misura lo
spezzone necessario al confezionamento dell'alimento
da conservare quindi saldate un lato aperto dello
spezzone seguendo queste fasi:
4a Sollevate il coperchio (5.) e ruotatelo in posizione
aperta fino a sentire un piccolo scatto.
4b Posizionate una delle due estremità aperte del
sacchetto sulla barra saldante (10.) con la parte
liscia rivolta verso l'alto. (fig. D) Attenzione: non
lasciate sporgere il sacchetto nella camera del
vuoto (9.) o sulla guarnizione di tenuta (8.).
4c Chiudete il coperchio (5.).
4d Schiacciate e tenete premuto il pulsante ON (1.)
per effettuare la saldatura. Attendete l’accensione
e lo spegnimento della spia della saldatura (3.).
4e Alzate il coperchio della macchina (5.) e togliete
il sacchetto.
4f Verificate che la saldatura sia completa. Ritornate
al punto 3b e ripetete le operazioni fino al punto 3g.
Confezionamento nei sacchetti pre-tagliati o rotoli di
larghezza (da 30 cm)
5. Confezionamento con i sacchetti pre-tagliati (da 30 cm):
5a Sollevate il coperchio (5.) ed inserite l'alimento nel
sacchetto.
5b Posizionate l’estremità aperta sulla barra saldante
(10.) (fig. E) e saldate solo una parte del lato aperto
del sacchetto schiacciando e tenendo premuto il
pulsante ON (1.) fino allo spegnimento della spia
della saldatura (3.).
5c Tagliate obliquamente con forbici l’angolo del
sacchetto ove non è stata fatta la saldatura (fig. F).
5d Posizionate la parte aperta del sacchetto all’interno
della camera del vuoto (fig. G).
5e Eseguite il ciclo di confezionamento nello stesso
modo del punto 3e.
5f Verificate che la saldatura effettuata si sovrapponga
alla precedente in modo da formare una «X»
(fig. H) e che sia completa.
6. Confezionamento nei sacchetti ricavati dal rotolo
(da 30 cm): Srotolate il rotolo tagliando a misura lo
spezzone quindi saldate un lato aperto dello spezzone
seguendo queste fasi:
6a Sollevate il coperchio (5.).
6b Posizionate una delle due estremità aperte del
sacchetto sulla barra saldante (10.) (fig. E) e
saldate solo una parte del lato aperto del sacchetto,
schiacciando e tenendo premuto il pulsante ON
(1.) fino allo spegnimento della spia della saldatura
(3.). Controllate la saldatura.
6c Tagliate obliquamente con forbici l’angolo del sac-
chetto ove non è stata fatta la saldatura (fig. F).
6d Saldate ora la restante parte del sacchetto (fig. I)
ripetendo le stesse operazioni del punto 6b.
20


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Solis Mini at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Solis Mini in the language / languages: English, German, French, Italian as an attachment in your email.

The manual is 0,26 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info