668321
6
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/12
Next page
6
Italiano
Caratteristiche delle impronte
Prima di decidere per una o più
impronte, occorre rispettare alcuni
punti.
I polpastrelli con numerose lesioni,
cicatrici o struttura poco marcata
sono meno idonei per la program-
mazione delle impronte.
In caso di dita relativamente
grandi, si consiglia di scegliere le dita
più piccole della mano, ad es. l‘anu-
lare o il mignolo.
Viceversa, se le dita sono troppo
piccole, ad es. nei bambini, si consi-
glia di utilizzare il pollice.
Nei destrimani, i polpastrelli della
mano sinistra sono meno rovinati
che nei mancini e viceversa.
Per ogni persona si consiglia di
programmare almeno 2 impronte,
preferibilmente di entrambe le mani
per avere un‘alternativa di scelta in
caso di lesione del dito interessato o
dell‘intera mano.
Nel caso di un numero limitato di
persone è opportuno operare con
un numero maggiore di impronte,
poiché all‘inizio può essere indivi-
duata l‘impronta preferita.
Gestione ottimale delle impronte
Il modulo Fingerprint utilizza per
l‘identicazione personale esclusi-
vamente i dati biometrici dei polpa-
strelli. Rispettando le premesse di
seguito indicate è garantita un‘ope-
razione afdabile.
L‘utilizzo richiede una certa eser-
citazione; l‘esperienza mostra che
la sicurezza di riconoscimento del
sistema cresce con la frequenza di
utilizzo. Prima della prima program-
mazione si consiglia quindi di eserci-
tarsi nel corretto utilizzo.
Posizionarsi correttamente a livello
ergonomico rispetto al sensore.
Stendere il dito con l‘impronta da
programmare.
Partendo all‘incirca dall‘ultima
piega, passare il dito piatto sul
sensore.
Durante questa operazione eser-
citare una leggera pressione sul
sensore.
Fare attenzione a passare il dito
possibilmente in linea retta, non „a
serpentina“. Evitare anche momenti
di pausa.
Non passare il dito né troppo rapi-
damente né troppo lentamente sul
sensore. Il processo deve concludersi
entro un secondo.
Ai ni dell‘identicazione, il dito
deve essere fatto passare sul sensore
nello stesso modo in cui è stato fatto
passare per la programmazione.
Programmazione di impronte
La scansione dell‘impronta digitale
inizia automaticamente non appena
la falange superiore del dito viene
fatta passare con un movimento
uniforme sul sensore. Si ottengono
i risultati migliori se, all‘inizio del
movimento verso il basso, il dito
viene appoggiato piatto nella relativa
scanalatura e se la piega di essione
superiore della falange appoggia
all‘altezza del sensore
(vedere gura 1).
Durante la programmazione
dell‘impronta il sensore traccia tre
immagini dell‘impronta, ne ricerca le
caratteristiche e archivia le migliori
nella banca dati interna. Se le carat-
teristiche sono state rilevate con suc-
cesso, l‘impronta viene salvata.
Causa degli errori
Eventuali impronte sporche pos-
sono inuenzare negativamente la
percentuale di riconoscimento.
Eventuali impronte lese possono
inuenzare negativamente la per-
centuale di riconoscimento, pertanto
consigliamo di programmare almeno
2 impronte a persona.
Impronte umide o bagnate pos-
sono inuenzare negativamente la
percentuale di riconoscimento.
Il riconoscimento delle impronte
dei bambini funziona a partire da
circa 6 anni in base al montaggio
del corpo e del sistema motore. Si
consiglia di azionare il sensore con il
proprio bambino.
Impronte secche, ad es. dopo
aver manipolato solventi, possono
inuenzare negativamente la percen-
tuale di riconoscimento.
Impronte sporgenti, ad es. dopo
azioni di lavaggio, possono inuen-
zare negativamente la percentuale di
riconoscimento.
Il dito viene fatto passare sul sen-
sore con un angolo troppo ampio
e non appoggia piatto sul sensore
(gura 2).
6


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Siedle FPM 611-01 at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Siedle FPM 611-01 in the language / languages: English, German, Dutch, Danish, French, Italian, Polish, Swedish as an attachment in your email.

The manual is 0,29 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info