716155
11
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/20
Next page
- 18 - - 19 -
Infilare la cerniera a parete (c) sull‘asta di collegamento (b), prima che questa venga avvitata al cardine sotto,
fig. 17. Montare la cerniera a parete sempre completamente in basso, fig. 18 e 19.
Spostare fissaggio a parete (e) con la parte liscia sul retro della cerniera a parete, finché non si blocca, fig. 20.
Segnare la posizione del fissaggio a parete alla parete, fig. 21.
Togliere di nuovo il fissaggio alla parete (e) dalla cerniera a parete. A tal fine premere il tasto piccolo sulla parte
superiore del fissaggio alla parete, spostare il fissaggio a parete verso il basso, fig. 22.
Posare il fissaggio a parete (e) sulla posizione segnata sulla parete, segnare i fori per il trapano, fig. 23.
Fissare il fissaggio a parete (e) con le viti di legno allegate (i), fig. 24. (In caso di supporto di fissaggio diverso
utilizzare le viti adatte da 4 mm e tasselli)
Agganciare la cerniera a parete (c) nel fissaggio a parete (e). ATTENZIONE: assicurarsi, che la cerniera a parete si
blocchi nel posto giusto nel fissaggio a parete, fig. 25.
Sganciare la cerniera a parete (c) dal fissaggio a parete (e): premere il tasto piccolo, contemporaneamente
sollevare la grata, fig. 26.
ripetere passo 2 sul lato destro.
Pezzi da utilizzare a tal fine:
Calotta di copertura per cardine sopra (h), cerniera a parete (d)
Fissare tutte le aste di collegamento (b) in senso orario con l‘ausilio della brugola allegata (k), fig. 27.
Riportare dolcemente indietro il tasto sull‘impugnatura, allo stesso tempo sollevare la grata e spostarla di lato,
fig. 28.
Riportare indietro la porta, sollevare, posizionare e premere verso il basso. La porta si blocca automaticamente,
fig. 29.
Assicurarsi che la porta sia bloccata e chiusa bene!
Verificare con regolarità la barriera in riferimento a fissaggio, stabilità e funzione di chiusura. Se necessario, regola-
re le impostazioni conformemente alle indicazioni mostrate nelle istruzioni per l‘uso.
La preghiamo di conservare lo scontrino d‘acquisto, le istruzioni d‘uso e il numero dell‘articolo.
Eventuali diritti di garanzia o diritti derivanti da promesse di garanzia devono essere chiariti esclusiva-
mente con il rivenditore.
fissaggio inferiore
a parete
Sistema-click a parete
cliccare per agganciare
cliccare per sganciare
lato destro /
lato cerniera
Passo 3
Conclusione montaggio
Aprire la porta
Chiudere la porta
Nota
Italiano (IT)
Italiano (IT)
Preparazione
Passo 1
Unire elementi
Regolare l‘angolo
Attenzione!
altri elementi
Passo 2
Fissaggio a parete
lato sinistro /
ato cerniera
Fissaggio superiore
a parete
Determinare la larghezza in cui inserire il cancello.
Fissare le posizioni dei singoli elementi:
gli elementi singoli possono essere assemblati in un ordine a piacere
ogni elemento a piacere può essere fissato alla parete
modifiche dell‘ordine di successione sono sempre possibili e molto facili da eseguire
il cancello può essere fissato senza problemi prima o anche in un‘apertura
ATTENZIONE! In corrispondenza di salita e discesa dalle scale, il cancello deve essere montato con
una distanza di almeno 40 cm dal primo scalino. Se la distanza dal primo scalino è troppo piccola, il
bambino può usarla come aiuto per arrampicarsi.
ATTENZIONE! Verificare che si sia a dovuta distanza da fonti di pericolo! Il bambino potrebbe infatti afferrare
oggetti pericolosi attraverso le sbarre!
ATTENZIONE! Mantenere una distanza di almeno 80 cm dalle fonti di calore!
Inserire elemento porta (a) + prolungamento (l) o (n), fig. 1 fino a fig. 4.
I cardini prendono uno sull‘altro come ruote dentate, fig. 8 e 9.
Asta di collegamento (b) coperchio di metallo sopra, introdurre attraverso i cardini uniti, avvitare leggermente in
senso orario, fig. 5, 6 e 7.
I cardini dei singoli elementi consentono 9 posizioni angolari.
Sollevare leggermente un pezzo della grata con il pezzo sopra. Scegliere la regolazione angolare desiderata,
bloccare il cardine superiore su quello inferiore, fig. 8 e 9.
Girare l‘asta di collegamento in senso orario finché entrambi i pezzi della barriera sono uniti saldamente l‘ uno
all‘altro e non possono più muoversi, fig. 10.
Il fissaggio definitivo delle aste con la brugola fornita avviene solo dopo aver finito di montare la grata!
Ripetere passo 1 per aggiungere altri elementi della barriera.
ATTENZIONE: Gli elementi esterni della barriera devono essere collegati saldamente alla parete
al fine di consentire un fissaggio stabile della barriera.
Al fine di facilitare la comprensione, il lato cerniera dell‘elemento porta viene denominato lato sinistro. La grata
può anche essere costruita nel modo opposto.
Applicare la calotta di copertura per cardine (g) da sotto sul cardine superiore sinistro, fig. 11.
Spostare la cerniera a parete (c) sul cardine, affinché si chiuda attorno al cardine sopra e sotto, fig. 12.
Applicare la calotta di copertura per cardine sotto con vite (f) da sotto al cardine inferiore, fig. 13.
Introdurre asta di collegamento (b), calotta di copertura di metallo sopra, tra i cardini uniti, fig. 14 fino a 16,
ruotare in senso orario, fig. 14
ATTENZIONE: Durante il montaggio in linea dritta senza angoli occorre montare i fissaggi a
parete inferiori, per garantire la stabilità!
Durante il montaggio con angoli sono sufficienti i fissaggi a parete superiori.
Montaggio
11


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Reer 46702 at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Reer 46702 in the language / languages: English, German, French, Italian, Polish as an attachment in your email.

The manual is 0,89 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info