26364
77
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/84
Next page
Allegato 77
Allegato
Risoluzione: Numero di punti stampa-
ti per pollice (dpi). Per le trasmissioni
fax sono disponibili le impostazioni se-
guenti: Standard, Fine h, Superfine f,
Foto F e per i fax a colori COL. Per
le copie sono disponibili le risoluzioni
bozza, NORMAL e qualita.
Scansione: Lettura di un documento
tramite lo scanner piatto e successiva
possibilità di invio come messaggio,
copiatura, invio fax o modifica sul PC.
Scheda Plug’n’Print: Scheda chip per
caricare cartucce di inchiostro nuove.
Una cartuccia attivata una volta con
la rispettiva scheda Plug’n’Print sarà
riconosciuta anche se rimossa tempo-
raneamente.
Selezione a impulsi: Una procedura
di selezione utilizzata nelle reti telefo-
niche di vecchio tipo. Per ogni cifra
selezionata si avverte un “tic„.
Selezione in multifrequenza: Una
procedura di selezione utilizzata nelle
reti telefoniche moderne. Ad ogni cifra
selezionata è assegnato un tono specifi-
co (cosiddetti toni DTMF).
Selezione veloce: I nove numeri tele-
fonici selezionati più frequentemente,
oltre ad essere memorizzati nella rubri-
ca telefonica, possono essere assegnati
a rispettivi tasti di selezione veloce.
Stand-alone: L’apparecchio multifun-
zione funziona anche indipendente-
mente da un PC o dal collegamento
di rete.
Standard WEP (concatenamento
statico): L’apparecchio multifunzio-
ne supporta lo standard WEP: tutti gli
apparecchi della rete devono utilizzare
lo stesso concatenamento. Nella rete
si possono utilizzare i tipi di concate-
namento WEP seguenti: 64 bit (max.
dieci cifre) e 128 bit (max. 26 cifre).
TCP/IP (Transmission Control Pro-
tocol over Internet Protocol):
Protocollo fondamentale di collega-
mento Internet, spesso utilizzato anche
come concetto superiore per la suite di
protocollo Internet.
Tono fax (segnali CNG): vedi Tono
CNG (Calling Signal)
Upload del rmware: Aggiornamen-
to della funzionalità dell’apparecchio.
URL (Uniform Ressource Loca-
tor): Forma standardizzata degli ogget-
ti in Internet, per lo più pagine www,
ma anche
file su server FTP o indirizzi
e-mail.
V.17 – 7.200-14.400 bps
V.21 – max. 300 bps
V.22 – max. 1.200 bps
V.22 bis – max. 2.400 bps
V.27 ter – max. 4.800 bps
V.29 – max. 9.600 bps
V.32 bis – max. 14.400 bps
V.34 – max. 33.600 bps
Velocità di trasmissione: La CCITT/
ITU ha emesso le norme internaziona-
li per la trasmissione di dati sulla linea
telefonica. Le velocità di trasmissione
più importanti per le trasmissioni fax
sono:
WLAN: Raggruppamento di almeno
due computer, stampanti e altri ap-
parecchi ausiliari collegati tra loro su
onde radio. Requisito: tutti gli appa-
recchi devono disporre di un adattato-
re WLAN.
Sigle usate
BIP: Basic Imaging Profile (Protocollo
Bluetooth)
bps: Bit al secondo (velocità di trasmis-
sione)
CCITT: Comite Consultatif Interna-
tional Telephonique et Telegraphique
(precursore della ITU)
CE: Conformité Européenne
CEPT: Conference Européenne des
Administrations des Postes et des Télé-
communications (Unione delle ammi-
nistrazioni postali)
CLIP: Caller Line Identification Presen-
tation (vedi Identificazione del chia-
mante)
CLIR: Calling Line Identification Re-
striction (soppressione dell’identifica-
zione – vedi Identificazione del chia-
mante)
CNG: Calling Signal (vedi Tono fax)
DCF: Design Rule for Camera File Sy-
stem
DHCP: Dynamic Host Configuration
Protocol
dpi: Dots per Inch (vedi Risoluzione)
DTMF: Dual Tone Multiple Frequency
(vedi Selezione in multifrequenza)
DPOF: Direct Print Order Format
E.C.M.: Error Correction Mode (vedi
Riduzione degli errori di trasmissione)
EXIF: Exchangable Image File
GAP: Generic Access Profile (protocollo
radio per cordless)
HCRP: Hardcopy Cable Replacement
Profile
IrDA: Infrared Data Association
ISDN: Integrated Services Digital
Network
ITU: International Telecommunications
Union (organizzazione dell’ONU)
JPG (JPEG): Joint Photographie Expert
Group
LCD: Liquid Crystal Display (display a
cristalli liquidi)
LED: Light Emitting Diode (diodo lu-
minoso)
MH: Modified Huffmann (procedura di
codificazione per fax, vedi Codificazio-
ne)
MHC: Modified Huffmann Code (pro-
cedura di codificazione per fax, vedi
Codificazione)
MMR: Modified Modified Read (pro-
cedura di codificazione per fax, vedi
Codificazione)
MMS: Multimedia Message Service
MR: Modified Read (procedura di codifi-
cazione per fax, vedi Codificazione)
MRC: Modified Read Code (procedura
di codificazione per fax, vedi Codifi-
cazione)
OBEX: Object Exchange Protocol (pro-
tocollo Bluetooth/Infrarossi)
OCR: Optical Character Recognition
(riconoscimento testo)
PABX/PBX: Private Automatic Branch
Exchange (centralino)
POTS: Plain Old Telephone Service
(servizio telefonico analogico con velo-
cità di trasmissione inferiore)
PSTN: Public Switched Telephone
Network (rete pubblica di telecomu-
nicazione)
77


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Philips CRYSTAL650 at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Philips CRYSTAL650 in the language / languages: Italian as an attachment in your email.

The manual is 5,55 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

Others manual(s) of Philips CRYSTAL650

Philips CRYSTAL650 User Manual - English - 80 pages

Philips CRYSTAL650 User Manual - German - 88 pages

Philips CRYSTAL650 User Manual - Dutch - 88 pages

Philips CRYSTAL650 User Manual - Spanish - 88 pages


The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info