545579
13
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/107
Next page
Register your product and get support at 7800 series
www.philips.com/welcome
42PUK7809
42PUS7809
42PUS7809
49PUK7809
49PUS7809
49PUS7809
55PUK7809
55PUS7809
55PUS7809
Manuale dell'utente
Contenuti
1 Il mio nuovo TV
4
1.1 TV Ultra HD 4
1.2 Smart TV 4
1.3 App gallery (Galleria applicazioni) 4
1.4 Film a noleggio 4
1.5 Social network 4
1.6 Ambilight+hue 5
1.7 Skype 5
1.8 Smartphone e tablet 5
1.9 Messa in pausa del televisore e delle registrazioni 5
1.10 Giochi 6
1.11 EasyLink 6
2 Configurazione
7
2.1 Istruzioni di sicurezza 7
2.2 Supporto TV e montaggio a parete 7
2.3 Suggerimenti sul posizionamento 7
2.4 Cavo di alimentazione 7
2.5 Cavo antenna 8
2.6 Antenna parabolica 8
3 Rete
9
3.1 Rete wireless 9
3.2 Rete cablata 10
3.3 Impostazioni rete 10
4 Collegamenti
12
4.1 Suggerimenti sui collegamenti 12
4.2 EasyLink HDMI CEC 13
4.3 Interfaccia comune CAM 14
4.4 Decoder STB 15
4.5 Ricevitore sat. 15
4.6 Sistema Home Theatre (HTS) 16
4.7 Lettore Blu-ray 17
4.8 lettore DVD 17
4.9 Console videogiochi 18
4.10 Hard disk USB 18
4.11 Tastiera o mouse USB 19
4.12 Unità flash USB 20
4.13 Fotocamera 20
4.14 Videocamera 20
4.15 Computer 21
4.16 Cuffie 21
5 Accensione
23
5.1 Accensione o standby 23
5.2 Tasti sul televisore 23
5.3 Luminosità marchio 23
6 Telecomando
24
6.1 Panoramica dei tasti 24
6.2 Tastiera 25
6.3 Sensore IR 26
6.4 Associazione del televisore 26
6.5 Batterie 27
6.6 Pulizia 27
7 Canali televisivi
28
7.1 Visione di canali TV 28
7.2 Installazione canali 33
8 Canali satellitari
37
8.1 Visualizzazione dei canali satellitari 37
8.2 Elenco canali satellitari 37
8.3 Canali satellitari preferiti 37
8.4 Blocco dei canali satellitari 38
8.5 Installazione satellite 39
8.6 Problemi con i satelliti 43
9 Menu Home
44
10 guida TV
45
10.1 Cosa è necessario 45
10.2 Utilizzo della guida TV 45
10.3 Registrazioni 45
11 Sorgenti
46
11.1 Elenco sorgenti 46
11.2 EasyLink 46
12 Timer e orologio
47
12.1 Spegnimento automatico 47
12.2 Orologio 47
12.3 Timer di spegnimento 47
13 3D
48
13.1 Cosa è necessario 48
13.2 Occhiali 3D 48
13.3 Protezione degli occhiali 3D 48
13.4 Visione in 3D 48
13.5 Visione in 3D ottimale 49
13.6 Precauzioni per la salute 49
14 Giochi
50
14.1 Riproduzione di un gioco 50
14.2 Giochi con due giocatori 50
15 Foto, video e file musicali
51
15.1 Da una connessione USB o da un computer in rete 51
15.2 Wi-Fi Miracast 52
16 Pausa TV
54
17 Registrazione
55
17.1 Cosa è necessario 55
17.2 Registrazione di un programma 55
17.3 Visione di una registrazione 56
18 Skype
57
18.1 Informazioni su Skype 57
18.2 Cosa è necessario 57
18.3 Avvio di Skype 57
18.4 Menu Skype 58
18.5 Profilo 58
18.6 Persone 59
18.7 Chiamate su Skype 60
18.8 Credito Skype 61
18.9 Impostazioni Skype 61
18.10 Chiudi collegamento 63
18.11 Uscita da Skype 63
2
18.12 Termini di utilizzo e Informativa sulla privacy 63
19 Smart TV
64
19.1 Informazioni su Smart TV 64
19.2 Cosa è necessario 64
19.3 Impostazione di Smart TV 64
19.4 Applicazioni Smart TV 64
19.5 Multi view 66
19.6 Ripristino di Smart TV 66
20 Multi room (Multistanza)
68
20.1 Informazioni su Multi room (Multistanza) 68
20.2 Cosa è necessario 68
20.3 Utilizzo della funzione Multi room (Multistanza) 68
21 Condividi…
70
22 Applicazione MyRemote
71
22.1 Informazioni sull'applicazione MyRemote 71
22.2 Cosa è necessario 71
22.3 Download dell'applicazione 72
22.4 Menu delle applicazioni 72
22.5 Funzioni dell'applicazione 72
23 Impostazioni
75
23.1 Menu di impostazione 75
23.2 Immagine 76
23.3 Suono 79
23.4 Ambilight 82
23.5 Accesso universale 84
24 Specifiche
87
24.1 Informazioni ambientali 87
24.2 Ricezione per TV satellitari 88
24.3 Espositore 88
24.4 Assorbimento 88
24.5 Dimensioni e peso 89
24.6 Connettività 89
24.7 Suono 89
24.8 Multimediale 89
25 Software
91
25.1 Aggiornamento software 91
25.2 Versione software 91
25.3 Software open source 91
25.4 Licenza open source 92
26 Risoluzione dei problemi e supporto
97
26.1 Risoluzione dei problemi 97
26.2 Registrazione 98
26.3 Guida 98
26.4 Guida online 99
26.5 Assistenza clienti/riparazione 99
27 Sicurezza e protezione
100
27.1 Sicurezza 100
27.2 Protezione dello schermo 101
28 Termini di utilizzo, copyright e licenze
102
28.1 Termini di utilizzo 102
28.2 Copyright e licenze 102
Indice
104
3
1
Il mio nuovo TV
1.1
TV Ultra HD
Questo TV dispone di un display
Ultra HD
. La risoluzione è
quattro volte maggiore di un normale display HD. Ultra HD vuol
dire 8 milioni di pixel per le immagini più rifinite e realistiche sul
TV.
Innanzitutto, il nuovo
Ultra Pixel HD Engine
trasforma in modo
continuo tutti i segnali TV in entrata con risoluzione Ultra HD.
Pertanto, è possibile godere di una sorprendente qualità delle
immagini quando si accende il TV. Oppure guardare video nativi
in Ultra HD tramite la connessione HDMI 4. Ultra HD offre una
visione del TV nitida e precisa anche sugli schermi più grandi.
1.2
Smart TV
Collegare questo
TV Smart LED Philips
a Internet per scoprire
una nuova dimensione del mondo della televisione. È possibile
effettuare una connessione cablata al router oppure collegarsi in
modalità wireless tramite Wi-Fi.
Se il televisore è collegato a una rete domestica, è possibile
visualizzare una foto dallo smartphone sul televisore, riprodurre i
video memorizzati sul computer oppure controllare il televisore
con il tablet.
Se il televisore è collegato a Internet, è possibile guardare un
video a noleggio di una videoteca online, leggere la guida TV
online o registrare il proprio programma televisivo preferito su
un hard disk USB.
Con le applicazioni Smart TV, il divertimento aumenta, grazie a
una gamma completa di proposte di intrattenimento e servizi
utili.
Per ulteriori informazioni, in
Guida
, premere
Parole chiave
e
cercare
Smart TV
.
1.3
App gallery (Galleria applicazioni)
Aprire
Galleria applicazioni
in Smart TV per scorrere le
applicazioni, la raccolta di siti Web adattati per il televisore.
Trovare l'applicazione per i video YouTube, un giornale
nazionale, un album fotografico online, Facebook, Twitter, ecc.
Sono disponibili applicazioni per noleggiare un video da una
videoteca online e applicazioni per guardare i programmi già
trasmessi.
Se App gallery (Galleria applicazioni) non contiene i contenuti
ricercati, accedere al Web e navigare su Internet dal televisore.
Per ulteriori informazioni, in
Guida
, premere
Parole chiave
e
cercare
App gallery (Galleria applicazioni)
.
1.4
Film a noleggio
Per guardare un
video a noleggio,
non è necessario uscire di
casa:
è sufficiente noleggiare l'ultimo film dalla videoteca online della
propria area.
Avviare Smart TV e aggiungere l'applicazione per videoteca alla
pagina iniziale di Smart TV.
Aprire l'applicazione per videoteca, creare l'account personale,
selezionare il film e premere Riproduci.
È possibile guardare subito il film, senza bisogno di scaricarlo*.
Per ulteriori informazioni, in
Guida
, premere
Parole chiave
e
cercare
Video a noleggio
.
* A seconda del servizio di streaming di video della videoteca
selezionata.
1.5
Social network
Non è necessario alzarsi per controllare i messaggi degli amici sul
computer:
è sufficiente aprire Smart TV, selezionare la pagina del proprio
social network
e inviare un messaggio di risposta stando
comodamente seduti sul divano.
Smart TV supporta i popolari social network Facebook e
4
Twitter.
Per ulteriori informazioni, in
Guida
, premere
Parole chiave
e
cercare
App gallery (Galleria applicazioni)
.
1.6
Ambilight+hue
Con
Ambilight+hue
, è possibile impostare le lampade
Philips
hue
in modo che si sincronizzino con i colori Ambilight del
televisore.
Le lampade Philips hue espandono l'effetto Ambilight in tutta la
stanza. Se ancora non si dispone di lampade Philips hue, si
consiglia di acquistare lo
starter kit di lampade Philips hue
(include un bridge hue e 3 lampadine hue) e installare le
lampadine e il bridge. È possibile acquistare altre lampadine
Philips hue separatamente.
1.7
Skype
Con
Skype™
, è possibile effettuare videochiamate gratuite dal
televisore.
È possibile chiamare e vedere i propri amici in qualsiasi parte del
mondo.
Per effettuare una videochiamata sono necessari una webcam
dotata di microfono incorporato e una buona connessione a
Internet. Alcuni TV Philips dispongono di webcam e microfono
integrati.
Per ulteriori informazioni, in
Guida
, premere
Parole chiave
e
cercare
Skype
.
1.8
Smartphone e tablet
Per utilizzare lo smartphone o il tablet come telecomando TV o
controller multimediale, scaricare l'applicazione
Philips
MyRemote
dall'App Store dello smartphone o del tablet.
Utilizzando smartphone o tablet, è possibile cambiare canale o
regolare il volume del TV. Con l'applicazione MyRemote, è
possibile utilizzare il telefono o il tablet per inviare foto, musica o
video dal computer al televisore. Con MyRemote sul tablet, è
possibile consultare la guida TV, scoprire i programmi e
selezionare un canale TV usando un dito. L'applicazione
MyRemote è disponibile per iOS e Android.
Per ulteriori informazioni, in
Guida
, premere
Parole chiave
e
cercare
Applicazione MyRemote
.
1.9
Messa in pausa del televisore e
delle registrazioni
Se si collega un
hard disk USB
, è possibile mettere in pausa e
registrare una trasmissione da un canale TV digitale.
È possibile mettere in pausa il televisore e rispondere a una
chiamata urgente o semplicemente fare un pausa durante un
incontro sportivo, mentre il televisore salva la trasmissione
sull'hard disk USB. Sarà puoi possibile continuare a guardarlo più
tardi.
Con un hard disk USB collegato, è anche possibile registrare
trasmissioni digitali. È possibile eseguire la registrazione mentre si
guarda un programma oppure pianificare la registrazione di un
5
programma che verrà trasmesso in seguito.
Per ulteriori informazioni, in
Guida
, premere
Parole chiave
e
cercare
Messa in pausa TV
o
Registrazione
.
1.10
Giochi
Se si seleziona Videogioco nel menu Home, il televisore passa
automaticamente alle impostazioni ideali per il gioco.
Se si gioca in modalità multiplayer con schermate divise, è
possibile impostare il TV per la visualizzazione a schermo intero
per entrambe le schermate.
Ciascun giocatore può concentrarsi sul proprio gioco.
Il televisore utilizza la tecnologia 3D per visualizzare entrambe le
schermate. Per giocare a un gioco a due giocatori con due
immagini a schermo intero distinte, è necessario un paio di
occhiali 3D per ciascun giocatore.
Per ulteriori informazioni, in
Guida
, premere
Parole chiave
e
cercare
Console giochi o Giochi a due giocatori
.
1.11
EasyLink
EasyLink
consente di utilizzare un dispositivo collegato, ad
esempio un lettore dischi Bluray, tramite il telecomando del
televisore.
EasyLink utilizza HDMI CEC per comunicare con i dispositivi
collegati.
Per ulteriori informazioni, in
Guida
, premere
Parole chiave
e
cercare
EasyLink
.
6
2
Configurazione
2.1
Istruzioni di sicurezza
Leggere le istruzioni di sicurezza prima di utilizzare il TV.
In Guida, andare a
Sicurezza e protezione
>
Sicurezza
.
2.2
Supporto TV e montaggio a parete
Supporto TV
Le istruzioni di montaggio del supporto TV sono disponibili nella
guida rapida fornita con il televisore. In caso di smarrimento della
guida, è possibile scaricarla dal sito Web www.philips.com
.
Per cercare la guida rapida da scaricare, immettere il codice del
televisore.
Montaggio a parete
Il televisore è predisposto per l'utilizzo di una staffa per il
montaggio a parete conforme allo standard VESA (venduta a
parte).
Utilizzare il seguente codice VESA per l'acquisto del supporto
per il montaggio a parete . . .
VESA MIS-F 400x400, M6
Per fissare saldamente la staffa, utilizzare viti di lunghezza simile a
quella indicata nel disegno.
Attenzione
Il montaggio a parete del televisore richiede competenze
specifiche e deve essere eseguito esclusivamente da personale
qualificato. Il montaggio a parete del televisore deve rispettare gli
standard di sicurezza in base al peso del televisore. Prima di
installare il televisore, leggere le precauzioni per la sicurezza.
TP Vision Europe B.V. non si assume alcun tipo di responsabilità
per un montaggio errato o che provochi ferite o lesioni
personali.
2.3
Suggerimenti sul posizionamento
• Collocare il televisore in modo che la luce non si rifletta
direttamente sullo schermo.
• Per ottenere il miglior effetto Ambilight, ridurre la luminosità
della stanza.*
• Posizionare il televisore a una distanza massima di 15 cm dalla
parete.
• La distanza ottimale per guardare la TV è pari a tre volte la
dimensione diagonale dello schermo. Da seduti, gli occhi
dovrebbero essere al livello del centro dello schermo.
* La funzione Ambilight è disponibile solo per i TV con
Ambilight.
2.4
Cavo di alimentazione
• Inserire il cavo di alimentazione nel connettore di
ALIMENTAZIONE
sul retro del televisore.
• Assicurarsi che il cavo di alimentazione sia inserito saldamente
nel connettore.
• Assicurarsi che la presa di alimentazione a muro sia accessibile
in qualsiasi momento.
• Scollegare sempre il cavo di alimentazione afferrando la spina e
non il cavo.
Anche se il consumo energetico del televisore nella modalità
standby è molto ridotto, scollegare il cavo di alimentazione se il
televisore non viene utilizzato per un lungo periodo al fine di
risparmiare energia.
Per ulteriori informazioni sull'accensione e lo spegnimento del
televisore, in
Guida
, premere
Parole chiave
e cercare
7
Accensione.
2.5
Cavo antenna
Inserire saldamente la spina dell'antenna nella presa
ANTENNA
sul retro del televisore.
È possibile collegare la propria antenna oppure collegarsi a un
segnale dell'antenna da un sistema di distribuzione dell'antenna.
Utilizzare un cavo coassiale antenna con connettore IEC (RF) da
75 Ohm.
Utilizzare questo collegamento antenna per i segnali di ingresso
DVB-T e DVB-C.
2.6
Antenna parabolica
Collegare il connettore dell'antenna parabolica di tipo F al
connettore satellitare
SAT
sul retro del TV.
8
3
Rete
3.1
Rete wireless
Cosa è necessario
Per connettere il televisore in modalità wireless a Internet, è
necessario un router wireless. Utilizzare una connessione
Internet ad alta velocità (banda larga).
Dispositivi di rete
È possibile collegare il televisore ad altri dispositivi nella rete
wireless, come un computer o uno smartphone. È possibile
utilizzare un computer con Microsoft Windows o Apple OS X.
Condivisione dei file
È possibile utilizzare questo TV per aprire file di foto, musica e
video memorizzati sul computer. Utilizzare una versione recente
del software per server multimediale come Philips
MediaManager*, Windows Media Player 11, Twonky™ o simile.
Installare il software per server multimediale sul computer e
impostarlo per la condivisione dei file multimediali con il TV. Per
ulteriori informazioni, consultare il manuale del software per
server multimediale. Questo software deve essere in esecuzione
sul computer per poter visualizzare o riprodurre i file sul TV.
* È possibile scaricare il software Philips MediaManager dal sito
di assistenza Philips www.philips.com/support
Eseguire la connessione
Seguire i passaggi da 1 a 5.
Passaggio 1
- Verificare che il router della rete wireless sia
acceso.
Passaggio 2
- Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
Passaggio 3
- Selezionare
Connetti a rete
e premere
OK
.
Passaggio 4
- Selezionare
Connetti
e premere
OK
.
Passaggio 5
- Selezionare
Wireless
e premere
OK
.
Passaggio 6
- Selezionare
Ricerca
per ricercare le reti wireless.
Se si dispone di un router con WPS (Wi-Fi Protected Setup), è
possibile selezionare
WPS
. Selezionare l'opzione desiderata e
premere
OK
.
Scansione
Selezionare
Ricerca
per ricercare la rete wireless (il router
wireless). Il televisore potrebbe rilevare diverse reti wireless nelle
vicinanze.
WPS
Se il router è dotato di WPS, è possibile connettersi
direttamente al router senza eseguire la ricerca. Accedere al
router, premere il pulsante WPS e ritornare al televisore entro 2
minuti. Quindi premere
Connetti
per eseguire la connessione.
Se nella rete wireless sono presenti dispositivi che utilizzano il
sistema di codifica di protezione WEP, non è possibile utilizzare
il WPS.
Se è necessario utilizzare il
codice PIN WPS
per connettersi,
selezionare
Ricerca
anziché WPS.
Passaggio 7
- Nell'elenco di reti rilevate, selezionare la propria
rete wireless e premere
OK
.
Se la rete non è presente nell'elenco, perché il nome della rete è
nascosto (trasmissione SSID del router), selezionare
Inser. man.
per immettere manualmente il nome.
Passaggio 8
- A seconda del tipo di router, è ora possibile
immettere la chiave di crittografia (WEP, WPA o WPA2). Se la
chiave di crittografia per questa rete è già stata inserita, è
possibile selezionare
Avanti
per eseguire immediatamente la
connessione.
Se il router supporta il WPS o il PIN WPS, è possibile
selezionare
WPS
,
PIN WPS
o
Standard
. Selezionare l'opzione
desiderata e premere
OK
.
Standard
Selezionare
Standard
per immettere manualmente la chiave di
crittografia (password, passphrase o chiave di protezione). È
possibile immettere la chiave di crittografia tramite la tastiera del
telecomando. Una volta inserita la chiave, premere
Connetti.
PIN WPS
Per eseguire una connessione WPS protetta tramite un codice
PIN, selezionare
PIN WPS
e premere
OK
. Annotare il codice
PIN a 8 cifre visualizzato e immetterlo nel software del router
sul PC. Ritornare al televisore e premere
Connetti.
Per sapere
dove inserire il codice PIN nel software del router, consultare il
manuale del router.
Passaggio 9
- Una volta eseguita la connessione, viene
visualizzato un messaggio.
Configurazione di rete
Se la connessione non riesce, verificare l'impostazione DHCP del
router. DHCP deve essere impostato su
Acceso.
In alternativa, per gli utenti avanzati che desiderano installare la
rete tramite indirizzo IP statico, impostare il televisore su IP
statico.
Per impostare il televisore su IP statico, premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
. Selezionare
Impostazioni rete
>
Impostazioni rete
>
Configurazione di rete
>
IP statico
. Se nel
menu è stato selezionato IP statico, è possibile impostare
9
l'indirizzo IP e altre impostazioni necessarie in
Configurazione IP
statica
nello stesso menu.
Problemi di rete
Rete wireless non trovata o distorta
• I forni a microonde, i telefoni DECT o altri dispositivi Wi-Fi
802.11b/g/n nelle vicinanze potrebbero disturbare la rete
wireless.
• Verificare che i firewall della rete consentano l'accesso alla
connessione wireless del televisore.
• Se la rete wireless non funziona correttamente, provare
l'installazione mediante rete cablata.
Internet non funziona
• Se il collegamento al router è corretto, verificare la
connessione ad Internet del router stesso.
Il PC e il collegamento a Internet sono lenti
• Per informazioni sulla copertura interna, sulla velocità di
trasferimento e altri fattori che influenzano la qualità del segnale,
consultare il manuale d'uso del router wireless.
• Il router deve disporre di una connessione Internet ad alta
velocità (banda larga).
3.2
Rete cablata
Cosa è necessario
Per connettere il televisore a Internet, è necessario un
router
di
rete. Utilizzare un router di connessione a Internet ad alta
velocità (banda larga).
Condivisione dei file
È possibile utilizzare questo TV per aprire file di foto, musica e
video memorizzati sul computer. Utilizzare una versione recente
del software per server multimediale come Philips
MediaManager*, Windows Media Player 11, Twonky™ o simile.
Installare il software per server multimediale sul computer e
impostarlo per la condivisione dei file multimediali con il TV. Per
ulteriori informazioni, consultare il manuale del software per
server multimediale. Questo software deve essere in esecuzione
sul computer per poter visualizzare o riprodurre i file sul TV.
* È possibile scaricare il software Philips MediaManager dal sito
di assistenza Philips www.philips.com/support
In
Guida
, premere
Parole chiave
e cercare
Software server
multimediale supportato
per una panoramica del software del
server multimediale supportato.
Collegamento al router
Attenersi alle istruzioni dal passaggio
1
al passaggio
5
per
collegare e impostare il router.
1 - Collegare il router al televisore mediante un cavo di rete
(cavo Ethernet**).
2 - Assicurarsi che il router sia acceso.
3 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
4 - Selezionare
Connetti a rete
e premere
OK
.
5 - Selezionare
Cablato
e premere
OK
.
Il televisore ricerca costantemente la connessione di rete. Una
volta eseguita la connessione, viene visualizzato un messaggio.
Configurazione di rete
Se la connessione non riesce, verificare l'impostazione DHCP del
router. DHCP deve essere impostato su
Acceso.
In alternativa, per gli utenti avanzati che desiderano installare la
rete tramite indirizzo IP statico, impostare il televisore su IP
statico.
Per impostare il televisore su IP statico, premere
e
selezionare
Setup,
quindi premere
OK
.
Selezionare
Impostazioni rete
>
Impostazioni
rete
>
Configurazione di rete
>
IP statico
. Se nel menu è stato
selezionato IP statico, è possibile impostare l'indirizzo IP e altre
impostazioni necessarie in
Configurazione IP statica
nello stesso
menu.
**Per la conformità alle normative EMC, utilizzare un cavo
Ethernet FTP Cat. 5E schermato.
3.3
Impostazioni rete
Per aprire le impostazioni di rete...
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni rete
e premere
OK
.
Visualizza impostazioni di rete
In questo campo, vengono visualizzate tutte le impostazioni di
rete correnti. L'indirizzo IP e MAC, la potenza del segnale, la
velocità, il metodo di codifica, ecc.
Impostazioni rete
- Tipo di rete
Consente di impostare la rete su Cablato o Wireless.
- Configurazione di rete
Consente di impostare la configurazione di rete su DHCP o IP
statico.
10
Riproduzione di file multimediali da Wi-Fi
Per ricevere file multimediali da smartphone o tablet, impostare
DMR su On.
Configurazione IP statica
Se si seleziona IP statico nel menu Impostazioni rete, qui è
possibile impostare tutte le impostazioni di configurazione dell'IP
statico necessarie.
Wi-Fi Miracast
Per ulteriori informazioni su Wi-Fi Miracast, premere
Parole
chiave
e cercare
Wi-Fi Miracast™
.
Reimposta gruppo diretto Wi-Fi
Consente di cancellare l'elenco dei dispositivi collegati e bloccati
che vengono utilizzati con Miracast.
Wi-Fi Smart Screen
Per ulteriori informazioni su Wi-Fi Smart Screen,
premere
Parole chiave
e cercare
Applicazione MyRemote,
Wi-Fi Smart Screen
.
Registrazione su MyRemote
Consente di gestire le registrazioni TV in remoto tramite
smartphone o tablet.
Nome rete TV
Se sulla propria rete si hanno più televisori, è possibile
rinominarli qui.
Impostazioni di Netflix
Regola le impostazioni Netflix.
Elimina memoria Internet
L'opzione Elimina memoria Internet consente di rimuovere tutti i
file Internet memorizzati sul televisore. In questo modo, vengono
eliminate le impostazioni relative alla registrazione di Philips
Smart TV e al controllo genitori, gli accessi all'applicazione per
videoteca, tutti i preferiti delle applicazioni Smart TV, i segnalibri
e la cronologia Internet. Alcune applicazioni MHEG interattive
prevedono il salvataggio dei cosiddetti cookie sul televisore;
anche questi file verranno eliminati.
11
4
Collegamenti
4.1
Suggerimenti sui collegamenti
Guida di connettività
Collegare sempre un dispositivo al televisore tramite la
connessione che offre la migliore qualità possibile. Inoltre, per
assicurare un buon trasferimento audio e video, utilizzare cavi di
buona qualità.
Per assistenza sul collegamento di più dispositivi al televisore,
consultare la Guida di connettività del televisore Philips. La guida
offre informazioni sulle modalità di collegamento e sui tipi di cavi
da utilizzare.
Visitare il sito Web all'indirizzo
www.connectivityguide.philips.com
Antenna
Se si dispone di un decoder (un ricevitore digitale) o di un
registratore, collegare i cavi dell'antenna per far passare il segnale
dell'antenna tramite il decoder e/o il registratore prima che
raggiunga il televisore. In questo modo, l'antenna e il decoder
possono inviare i possibili canali aggiuntivi al registratore per la
registrazione.
HDMI
HDMI CEC
La connessione HDMI offre la migliore qualità delle immagini e
del suono. Un cavo HDMI combina i segnali video e audio.
Utilizzare un cavo HDMI per segnali TV ad alta definizione (HD)
o ultra alta definizione (UHD). Per un trasferimento ottimale
della qualità del segnale, utilizzare un cavo HDMI ad alta velocità
e non più lungo di 5 m.
EasyLink HDMI CEC
Se i dispositivi sono collegati tramite HDMI e dispongono di
EasyLink, è possibile utilizzarli tramite il telecomando del
televisore. EasyLink HDMI CEC deve essere attivato sul
televisore e sul dispositivo collegato.
Per ulteriori informazioni sull'uso di EasyLink, premere
Parole
chiave
e cercare
EasyLink CEC
.
DVI-HDMI
È possibile utilizzare un adattatore DVI-HDMI se il dispositivo è
dotato solo di un collegamento DVI. Utilizzare un collegamento
HDMI e aggiungere un cavo audio L/R (mini-jack da 3,5 mm) ad
AUDIO IN per l'audio, sul retro del televisore.
Protezione da copia
I cavi DVI e HDMI supportano HDCP (High-bandwidth Digital
Content Protection). HDCP è un segnale di protezione da copia
che impedisce la copia dei contenuti da un disco DVD o da un
disco Blu-ray. Viene anche chiamato DRM (Digital Rights
Management).
HDMI ARC
Tutti i collegamenti HDMI sul televisore dispongono del segnale
HDMI ARC (Audio Return Channel).
Se anche il dispositivo, di solito un sistema Home Theater
(HTS), dispone del collegamento HDMI ARC, collegarlo a
qualsiasi collegamento HDMI sul televisore. Con il collegamento
HDMI ARC, non è necessario collegare il cavo audio aggiuntivo
che invia l'audio dell'immagine TV al sistema HTS. Il
collegamento HDMI ARC combina entrambi i segnali.
È possibile utilizzare qualsiasi collegamento HDMI sul televisore
per collegare il sistema HTS, ma il segnale ARC è disponibile per
1 solo dispositivo/collegamento alla volta.
Se si preferisce disattivare il segnale ARC sui collegamenti HDMI,
premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
Selezionare
Impostazioni TV
>
Audio
>
Avanzate
>
HDMI
ARC
.
Ultra HD HDMI
È possibile guardare video filmati o realizzati in risoluzione
"nativa" Ultra HD (3840x2160 pixel, 30 Hz) su questo TV.
Collegare un lettore dischi Blu-ray, una console videogiochi o un
computer che riproduce video Ultra HD a una
connessione
HDMI
. Utilizzare un cavo HDMI ad alta velocità per
la connessione. La connessione HDMI UHD può disporre del
12
segnale ARC (Audio Return Channel) e non supporta il 3D.
Solo la connessione
HDMI 1
dispone della protezione HDCP
2.2 .
Y Pb Pr - Audio L/R
Component Video Y Pb Pr è un collegamento di alta qualità. Il
collegamento Y Pb Pr può essere utilizzato per segnali TV ad
alta definizione (HD). Oltre ai segnali Y, Pb e Pr, è necessario
aggiungere i segnali audio di destra e sinistra per l'audio.
Scart
SCART è un collegamento di buona qualità. Il collegamento
SCART può essere utilizzato per i segnali video CVBS ed RGB
ma non per i segnali TV ad alta definizione (HD). Il collegamento
SCART combina segnali video e audio.
Utilizzare il cavo dell'adattatore SCART per collegare il
dispositivo.
Audio Out - Ottico
Audio Out - Ottico è un collegamento audio di alta qualità.
Questo collegamento ottico può supportare canali audio 5.1. Se
il dispositivo, di solito un sistema Home Theater (HTS), non
dispone di un collegamento HDMI ARC, è possibile collegare
questo cavo audio a un collegamento Audio In - Ottico sul
sistema HTS. Questo cavo audio invierà l'audio del televisore al
sistema HTS.
È possibile impostare il tipo di segnale uscita audio adatto alle
funzionalità audio del sistema Home Theater in uso.
Per ulteriori informazioni, premere
Parole chiave
e cercare
Impostazioni Audio Out
.
Se l'audio non corrisponde al video sullo schermo, è possibile
regolare la sincronizzazione audio-video.
Per ulteriori informazioni, premere
Parole chiave
e cercare
Sincronizzazione audio-video
.
4.2
EasyLink HDMI CEC
EasyLink
Con EasyLink è possibile azionare un dispositivo collegato con il
telecomando. EasyLink utilizza il protocollo HDMI CEC
(Consumer Electronics Control) per comunicare con i dispositivi
collegati. I dispositivi devono supportare il protocollo HDMI
CEC ed essere collegati tramite una connessione HDMI.
Impostazione EasyLink
Il televisore viene fornito con EasyLink attivato. Assicurarsi che
tutte le impostazioni HDMI CEC dei dispositivi EasyLink collegati
siano configurate correttamente. EasyLink potrebbe non
funzionare con dispositivi di altre marche.
HDMI CEC di altre marche
La funzionalità HDMI CEC può avere nomi diversi a seconda
13
delle marche. Ecco alcuni esempi di nomi: Anynet, Aquos Link,
Bravia Theatre Sync, Kuro Link, Simplink e Viera Link. Non tutte
le marche sono interamente compatibili con EasyLink.
I nomi di esempio delle marche per la funzionalità HDMI CEC
appartengono ai rispettivi proprietari.
Azionamento dei dispositivi
Per utilizzare un dispositivo collegato tramite HDMI e impostato
con EasyLink, selezionare il dispositivo o la relativa attività
nell'elenco dei collegamenti TV. Premere
SOURCES
,
selezionare un dispositivo collegato tramite HDMI e premere
OK
.
Dopo aver selezionato il dispositivo, è possibile controllarlo
tramite il telecomando del televisore. Tuttavia i tasti
HOME
e
OPTIONS
e alcuni altri tasti tipici del televisore non
vengono inoltrati al dispositivo.
Se il tasto di cui si necessita non è presente sul telecomando del
televisore, è possibile selezionarlo nel menu Opzioni.
Premere
OPTIONS
e selezionare
Comandi
, quindi premere
OK
. Sullo schermo, selezionare il tasto del dispositivo necessario
e premere
OK
.
Alcuni tasti molto specifici del dispositivo, potrebbero non
essere disponibili nel menu Comandi.
Solo i dispositivi che supportano la funzione
Telecomando
EasyLink
risponderanno al telecomando del televisore.
Impostazioni EasyLink
Il televisore viene fornito con tutte le impostazioni EasyLink
attivate. È possibile disattivare indipendentemente ciascuna
impostazione EasyLink.
EasyLink
Per disattivare completamente EasyLink.
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni TV
>
Impostazioni generali
>
EasyLink e premere OK.
3 - Selezionare
Spento
e premere
OK
.
4 - Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
Telecomando EasyLink
Se si desidera la comunicazione dei dispositivi ma non si desidera
utilizzarli tramite il telecomando, è possibile disattivare il
telecomando EasyLink separatamente.
Nel menu delle impostazioni EasyLink, selezionare
Telecomando
EasyLink
e quindi
Off
.
Collegamento Pixel Plus
Alcuni altri dispositivi, come lettori DVD o lettori dischi Blu-ray,
possono disporre di una propria elaborazione della qualità delle
immagini. Per evitare una cattiva qualità delle immagini causata
dall'interferenza con l'elaborazione del televisore, l'elaborazione
delle immagini di questi dispositivi deve essere disattivata. Il
televisore dispone di Collegamento Pixel Plus attivo,
disabilitando quindi l'elaborazione della qualità delle immagini dei
dispositivi Philips recenti collegati.
Per disattivare il collegamento Pixel Plus, nel menu delle
impostazioni EasyLink, selezionare
Collegamento Pixel Plus
e
quindi
Spento
.
Spostamento automatico sottotitoli
Se si riproduce un DVD o un disco Blu-ray da un lettore disco
Philips, il televisore è in grado di spostare i sottotitoli in alto. I
sottotitoli saranno quindi visibili qualunque sia il formato
dell'immagine selezionato. La funzione Spostamento automatico
sottotitoli del televisore è attivata per impostazione predefinita.
Per disattivare la funzione Spostamento automatico sottotitoli,
nel menu Impostazioni EasyLink, selezionare
Spostamento
automatico sottotitoli
e quindi
Spento
.
Spegnimento automatico dei dispositivi
È possibile impostare il TV per lo spegnimento dei dispositivi
compatibili con HDMI-CEC, se questi ultimi non rappresentano
la sorgente attiva. Il TV mette il dispositivo collegato in standby
dopo 10 minuti di inattività.
4.3
Interfaccia comune CAM
CI+
Questo televisore è predisposto per l'utilizzo del modulo CAM
CI+.
Il modulo CI+ consente di guardare programmi premium HD,
come film ed eventi sportivi, offerti dalle emittenti televisive
digitali locali. Questi programmi sono criptati dall'emittente
televisivo e vengono decriptati tramite un modulo CI+
prepagato.
Le emittenti televisive digitali forniscono questo modulo CI+
(CAM, Conditional Access Module) quando ci si abbona ai loro
programmi premium. Questi programmi dispongono di un alto
livello di protezione da copia.
Per ulteriori informazioni sui termini e le condizioni, contattare
l'emittente televisivo digitale.
Per ulteriori informazioni sul collegamento di un modulo CAM,
premere
Parole chiave
e cercare
Modulo CAM per
interfaccia comune
.
14
CAM
Inserimento di un modulo CAM
Prima di inserire un modulo CAM, spegnere il televisore.
Per il corretto metodo di inserzione, attenersi alle istruzioni del
modulo CAM. L'inserzione non corretta potrebbe danneggiare il
modulo CAM e il televisore.
Utilizzare lo slot per interfaccia comune del televisore per
inserire la scheda CAM.
Con la parte anteriore della scheda rivolta verso di sé, inserirla
delicatamente fino in fondo.
Lasciare la scheda sempre nello slot.
L'attivazione del modulo CAM potrebbe richiedere alcuni
minuti. Rimuovendo il modulo CAM si disattiva il servizio di
trasmissione sul televisore.
Se viene inserito un modulo CAM e l'abbonamento è stato
pagato (i metodi di connessione possono variare), è possibile
guardare la trasmissione TV. Il modulo CAM inserito è esclusivo
del televisore.
Impostazioni CAM
Per impostare le password o i codici PIN per la trasmissione TV
con modulo CAM, premere
e selezionare
Setup,
quindi
premere
OK
.
Selezionare
Impostazioni canali
>
Interfaccia comune
.
Selezionare l'emittente televisivo con modulo CAM e premere
OK
.
4.4
Decoder STB
Per collegare l'antenna al decoder (un ricevitore digitale) o al
televisore, utilizzare 2 cavi per antenna.
Accanto ai collegamenti dell'antenna, aggiungere un cavo HDMI
per collegare il decoder al televisore.
In alternativa, è possibile utilizzare un cavo SCART, se il decoder
non dispone di un collegamento HDMI.
Timer di spegnimento
Spegnere questo timer automatico se si utilizza solo il
telecomando del decoder. Questa operazione impedirà lo
spegnimento automatico del televisore dopo un periodo di 4
ore senza premere alcun tasto sul telecomando.
Per disattivare completamente il timer di spegnimento, premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
Selezionare
Impostazioni TV
>
Impostazioni generali
>
Spegni
timer
e impostare la barra di scorrimento su
Spento
.
4.5
Ricevitore sat.
Collegare il cavo dell'antenna parabolica al ricevitore satellitare.
Accanto ai collegamenti dell'antenna, aggiungere un cavo HDMI
per collegare il dispositivo al televisore.
In alternativa, è possibile utilizzare un cavo SCART, se il
dispositivo non dispone di un collegamento HDMI.
Timer di spegnimento
Spegnere questo timer automatico se si utilizza solo il
15
telecomando del decoder. Questa operazione impedirà lo
spegnimento automatico del televisore dopo un periodo di 4
ore senza premere alcun tasto sul telecomando.
Per disattivare completamente il timer di spegnimento, premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
Selezionare
Impostazioni TV
>
Impostazioni generali
>
Spegni
timer
e impostare la barra di scorrimento su
Off
.
4.6
Sistema Home Theatre (HTS)
Collegamento del sistema HTS
Utilizzare un cavo HDMI per collegare un sistema Home
Theater (HTS) al televisore. È possibile collegare un sistema
Philips Soundbar o HTS con un lettore disco integrato.
In alternativa, è possibile utilizzare un cavo SCART, se il
dispositivo non dispone di un collegamento HDMI.
HDMI ARC
Se il sistema Home Theater in uso dispone di un collegamento
HDMI ARC, è possibile utilizzare qualsiasi collegamento HDMI
sul televisore per collegarlo. Con il collegamento HDMI ARC,
non è necessario collegare il cavo audio aggiuntivo poiché tale
collegamento combina entrambi i segnali.
Tutti i collegamenti HDMI sul televisore possono offrire il
segnale ARC (Audio Return Channel), ma una volta collegato il
sistema Home Theater, il televisore può inviare il segnale ARC
solo a questo collegamento HDMI.
Se il sistema Home Theater non dispone del collegamento
HDMI ARC, aggiungere un cavo audio ottico (Toslink) per
inviare l'audio delle immagini televisive al sistema Home Theater.
Sincronizzazione audio-video (sincronizzazione)
Se l'audio non è sincronizzato con le immagini sullo schermo, è
possibile impostare un tempo di ritardo sulla maggior parte dei
sistemi Home Theater con lettore disco in modo da far
corrispondere l'audio alle immagini.
Per ulteriori informazioni, premere
Parole chiave
e cercare
Sincronizzazione audio-video
.
Impostazioni Audio Out
Ritardo Audio Out
Con un sistema Home Theatre (HTS) collegato al televisore, le
immagini provenienti dal televisore e l'audio dall'HTS devono
essere sincronizzati.
Sincronizzazione automatica audio-video
Con più recenti sistemi Home Theater Philips, la
sincronizzazione audio-video viene regolata automaticamente ed
è sempre corretta.
Ritardo di sincronizzazione audio
Per alcuni sistemi Home Theater potrebbe essere necessario
regolare il ritardo di sincronizzazione audio per sincronizzare
l'audio con il video. Sull'HTS, aumentare il valore del ritardo fino
a quando non vi è corrispondenza tra immagini e suono.
Potrebbe essere necessario un valore di ritardo di 180 ms.
Leggere il manuale dell'utente dell'HTS. Se si imposta un valore
di ritardo sull'HTS, occorre disattivare Ritardo Audio Out sul
televisore.
Per disattivare il Ritardo Audio Out . . .
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni TV
>
Audio
>
Avanzate
>
Ritardo uscita audio
.
3 - Selezionare
Spento
e premere
OK
.
4 - Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
Bilanciamento Audio Out
Se non si riesce a impostare un ritardo sul sistema Home
Theater, è possibile configurare il televisore per la
sincronizzazione dell'audio. In particolare, è possibile impostare
un bilanciamento che compensi il tempo necessario al sistema
Home Theater per elaborare il suono dell'immagine del
televisore. Il valore può essere impostato in incrementi di 5 ms,
fino a un massimo di -60 ms. L'impostazione Ritardo Audio Out
deve essere attiva.
Per sincronizzare il suono sul televisore . . .
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni TV
>
Audio
>
Avanzate
>
Offset
uscita audio
.
16
3 - Utilizzare la barra di scorrimento per impostare il
bilanciamento audio e premere
OK
.
4 - Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
Formato Audio Out
Se si dispone di un sistema Home Theater (HTS) con
funzionalità di elaborazione audio multicanale quali Dolby Digital
o simili, impostare il Formato Audio Out su Multicanale. Con
Multicanale, il televisore può inviare il segnale audio multicanale
compresso da un canale TV o un lettore collegato al sistema
Home Theater. Se si dispone di un sistema Home Theater senza
elaborazione audio multicanale, selezionare Stereo.
Per impostare il formato Audio Out . . .
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni
TV
>
Audio
>
Avanzate
>
Formato Audio Out
.
3 - Selezionare
Multicanale
o
Stereo
.
4 - Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
Regolazione Audio Out
Utilizzare l'impostazione Regolazione Audio Out per regolare il
volume del televisore e del sistema Home Theater quando si
passa dall'uno all'altro. Le differenze di volume possono essere
causate da differenze nell'elaborazione del suono.
Per regolare la differenza di volume . . .
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni
TV
>
Audio
>
Avanzate
>
Regolazione Audio Out.
3 - Se la differenza di volume è elevata, selezionare
Più
. Se la
differenza di volume è ridotta, selezionare
Meno
.
4 - Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
La Regolazione Audio Out influenza i segnali audio Audio Out -
Ottico e HDMI-ARC.
Problemi con l'audio del sistema Home
Theater
Suono con rumore elevato
Se si guarda un video da un'unità flash USB inserita o da un
computer collegato, il suono del sistema Home Theater
potrebbe risultare distorto. Questo rumore si avverte quando i
file audio o video sono dotati di audio DTS ma il sistema Home
Theater non dispone di funzionalità per l'elaborazione di tale
audio. È possibile risolvere il problema impostando il
Formato
Audio Out
del televisore su
Stereo
.
Premere
e selezionare
Setup
>
Impostazioni TV
>
Audio
>
Avanzate
>
Formato Audio Out
.
Audio assente
Se non è possibile ascoltare il suono del televisore sul sistema
Home Theater . . .
• Verificare di aver collegato il cavo HDMI a un
collegamento
HDMI ARC
sul sistema Home Theater. Tutti i
collegamenti HDMI del televisore sono HDMI ARC.
• Verificare che l'opzione
HDMI ARC
sul televisore sia
impostata su
Acceso
.
Premere
e selezionare
Setup
>
Impostazioni TV
>
Audio
>
Avanzate
>
HDMI ARC
.
4.7
Lettore Blu-ray
Utilizzare un cavo
HDMI ad alta velocità
per collegare il lettore
dischi Blu-ray Disc al televisore.
Se il lettore dischi Blu-ray dispone di EasyLink HDMI CEC, è
possibile utilizzare il lettore con il telecomando del televisore.
Per ulteriori informazioni sull'uso di EasyLink, premere
Parole
chiave
e cercare
EasyLink HDMI CEC
.
4.8
lettore DVD
Utilizzare un cavo HDMI per collegare il lettore DVD al
televisore.
In alternativa, se il dispositivo non dispone di un collegamento
HDMI, è possibile utilizzare un cavo SCART.
Se il lettore DVD è collegato tramite collegamento HDMI e
17
dispone di EasyLink CEC, è possibile utilizzare il lettore con il
telecomando del televisore.
Per ulteriori informazioni sull'uso di EasyLink, premere
Parole chiave
e cercare
EasyLink HDMI CEC
.
4.9
Console videogiochi
HDMI
Per una qualità ottimale, utilizzare un cavo HDMI ad alta velocità
per collegare la console videogiochi al televisore.
Y Pb Pr - Audio L/R
Collegare al televisore la console videogiochi tramite un cavo
component video (Y Pb Pr) e un cavo audio L/R.
SCART-Audio/Video
Se la console videogiochi dispone solo di un collegamento video
(CVBS) e audio L/R, utilizzare un adattatore video audio L/R-
SCART (cinch, non fornito in dotazione) per eseguire il
collegamento SCART.
4.10
Hard disk USB
Cosa è necessario
Se si collega un hard disk USB, è possibile mettere in pausa o
registrare una trasmissione TV. La trasmissione TV deve essere
una trasmissione digitale (trasmissione DVB o simili).
Per mettere in pausa
Per mettere in pausa una trasmissione, è necessario un hard disk
compatibile USB 2.0 con uno spazio minimo di 32 GB.
Per registrare
Per mettere in pausa e registrare una trasmissione, è necessario
disporre di almeno 250 GB di spazio libero su disco.
guida TV
Prima di decidere di acquistare un hard disk USB per la
registrazione, controllare se è possibile registrare dai canali TV
digitali nel proprio paese.
Premere
TV GUIDE
sul telecomando. Se nella pagina della
guida TV è presente il pulsante Registra, è possibile eseguire la
registrazione.
Per ulteriori informazioni sull'installazione di un hard disk USB,
premere
Parole chiave
e ricercare
Hard disk USB,
installazione
.
18
Installazione
Prima di mettere in pausa o registrare una trasmissione, è
necessario collegare e formattare l'hard disk USB. Se si desidera
registrare una trasmissione con i dati della guida TV da Internet,
è necessario che la connessione Internet sia installata sul
televisore prima di procedere all'installazione dell'hard disk USB.
La formattazione rimuove tutti i file dall'hard disk USB collegato.
1 - Collegare l'hard disk USB a una delle connessioni
USB
del
televisore. Non collegare un altro dispositivo USB ad altre porte
USB durante la formattazione.
2 - Accendere l'hard disk USB e il televisore.
3 - Quando il televisore è sincronizzato sul canale TV digitale,
premere
(Pausa). Il tentativo di messa in pausa avvierà la
formattazione.
Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Dopo aver formattato l'hard disk USB, non estrarlo mai dalla
porta.
Avviso
L'hard disk USB viene formattato esclusivamente per questo
televisore. Non è possibile utilizzare le registrazioni memorizzate
su un altro TV o PC. Non copiare o modificare i file registrati
sull'hard disk USB con un'applicazione per PC per evitare di
danneggiare le registrazioni. Quando si formatta l'hard disk USB,
il precedente contenuto viene cancellato. Un hard disk USB
installato sul TV deve essere riformattato per essere utilizzato
con un computer.
Per ulteriori informazioni, premere
Parole chiave
e cercare
Messa in pausa TV
o
Registrazione
.
4.11
Tastiera o mouse USB
Tastiera USB
Collegare una tastiera USB (tipo USB-HID) per inserire il testo
nel televisore.
È possibile collegare una tastiera e un mouse al televisore.
Utilizzare una delle connessioni
USB
per il collegamento.
Installazione della tastiera
Per installare la tastiera USB, accendere il televisore e collegare
la tastiera a una delle connessioni
USB
del televisore. Quando il
TV rileva la tastiera per la prima volta, è possibile selezionare il
layout della tastiera e provare la selezione. Se si sceglie un layout
con caratteri cirillici o greci, è possibile selezionare anche un
layout secondario con caratteri latini.
Per cambiare layout della tastiera quando ne è già selezionato
uno…
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni TV
>
Impostazioni generali
>
Impostazioni tastiera USB
e premere
OK
.
Tasti per la ridenominazione dei canali
• Invio = OK
• Tasto indietro = elimina il carattere prima del cursore
• Tasti freccia = consentono di spostarsi all'interno di un campo
di testo
• Per passare da un layout della tastiera all'altro, se è impostato
un layout secondario, premere contemporaneamente i tasti
Ctrl
+ Maiusc
.
Tasti per le applicazioni Smart TV e le pagine Internet
• Tab e Maiusc Tab = successivo e precedente
• Home = consente di tornare all'inizio della pagina
• Fine = consente di scorrere fino alla fine della pagina
• Pg su = consente di spostarsi in alto di una pagina
• Pg giù = consente di spostarsi in basso di una pagina
• + = esegue un ingrandimento progressivo (un livello alla volta)
• - = esegue una riduzione progressiva (un livello alla volta)
• * = consente di adattare l'immagine alla larghezza dello
schermo TV
Mouse USB
Collegamento del mouse USB
È possibile collegare un mouse USB (tipo USB-HID) per
spostarsi all'interno delle pagine di Internet.
In una pagina Internet, è possibile effettuare selezioni e fare clic
sui collegamenti più facilmente.
19
Collegare il mouse
Accendere il televisore e collegare il mouse
USB
a una delle
connessioni USB del televisore. È anche possibile collegare il
mouse USB a una tastiera USB collegata.
Clic del mouse
• Clic con il pulsante sinistro =
OK
• Clic con il pulsante destro =
Indietro
È possibile usare la rotellina di scorrimento per scorrere le
pagine verso l'alto e verso il basso.
Per ulteriori informazioni sul collegamento di una tastiera,
premere
Parole chiave
e cercare
Tastiera USB
.
Velocità del mouse
È possibile regolare la velocità con cui il mouse si muove sullo
schermo.
Per regolare la velocità . . .
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni TV
e premere
OK
.
3 - Selezionare
Impostazioni generali
>
Impostazioni
puntatore/mouse
e premere
OK
.
4 - Premere il tasto freccia
(su) o
(giù) per aumentare o
ridurre la velocità.
5 - Premere
OK
per memorizzare e chiudere l'impostazione.
6 - Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
4.12
Unità flash USB
È possibile visualizzare foto o riprodurre musica e video da
un'unità flash USB.
Inserire un'unità flash USB in una delle connessioni
USB
del
televisore mentre il televisore è acceso.
Il televisore rileva l'unità flash e apre un elenco che ne visualizza
il contenuto.
Se l'elenco dei contenuti non viene visualizzato
automaticamente, premere
SOURCE
,
selezionare
USB
, quindi premere
OK
.
Per interrompere la visualizzazione dei contenuti dell'unità flash
USB, premere
EXIT
o selezionare un'altra attività.
Per scollegare l'unità flash USB, è possibile estrarre l'unità flash in
qualsiasi momento.
Ultra HD su USB
Puoi vedere le tue foto con risoluzione Ultra HD da un
dispositivo o unità flash USB connessi. Il TV adatterà la
risoluzione a Ultra HD se la risoluzione delle foto è maggiore.
Non è possibile riprodurre un video nativo in Ultra HD su
alcuna connessione USB.
Per ulteriori informazioni sulla visualizzazione o la riproduzione
dei contenuti di un'unità flash USB, premere
Parole chiave
e
cercare
Foto, video e file musicali
.
4.13
Fotocamera
Per visualizzare le foto memorizzate su una fotocamera digitale,
è possibile collegare la fotocamera direttamente al televisore.
Utilizzare una delle connessioni
USB
del televisore per effettuare
il collegamento. Accendere la fotocamera dopo aver effettuato il
collegamento.
Se l'elenco dei contenuti non viene visualizzato
automaticamente, premere
SOURCE
, selezionare
USB
,
quindi premere
OK
.
Potrebbe essere necessario impostare la fotocamera per
trasferire i contenuti tramite PTP (Picture Transfer Protocol).
Leggere il manuale dell'utente della fotocamera digitale.
Per ulteriori informazioni sulla visualizzazione delle foto, premere
Parole chiave
e cercare
Foto, video e file musicali
.
Ultra HD su USB
Puoi vedere le tue foto con risoluzione Ultra HD da un
dispositivo o unità flash USB connessi. Il TV adatterà la
risoluzione a Ultra HD se la risoluzione delle foto è maggiore.
Non è possibile riprodurre un video nativo in Ultra HD su
alcuna connessione USB.
20
4.14
Videocamera
HDMI
Per una qualità ottimale, utilizzare un cavo HDMI per collegare la
videocamera al televisore.
SCART-Audio/Video
È possibile utilizzare un collegamento HDMI, YPbPr o SCART
per collegare la videocamera.
Se la console videogiochi dispone solo di un collegamento video
(CVBS) e audio L/R, utilizzare un adattatore video audio L/R-
SCART (cinch, non fornito in dotazione) per eseguire il
collegamento SCART.
4.15
Computer
Collega
È possibile collegare il computer al televisore e utilizzarlo come
monitor del computer.
Tramite HDMI
Utilizzare un cavo HDMI per collegare il computer al televisore.
Tramite DVI-HDMI
In alternativa, è possibile utilizzare un adattatore DVI-HDMI per
collegare il PC a una porta HDMI e un cavo audio L/R (mini-jack
da 3,5 mm) ad AUDIO IN L/R sul retro del televisore.
Impostazioni
Impostazione ideale del monitor
Se il computer viene aggiunto come tipo di dispositivo
Computer nel menu Sorgenti (elenco dei collegamenti), sul
televisore viene selezionata automaticamente l'impostazione
ideale Computer.
Se si utilizza il computer per guardare film o per giocare, sul
televisore è possibile selezionare di nuovo l'impostazione ideale
per guardare la televisione o per giocare.
Per impostare manualmente il televisore sull'opzione ideale
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni TV
>
Immagine
>
Avanzate
>
Stile attività,
quindi premere
OK
.
3 - Selezionare
Gioco
(per giocare) o
Computer
(per guardare
un film) e premere
OK
.
4 - Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
Ricordarsi di reimpostare l'opzione Gioco o computer
su
Computer
quando si smette di giocare.
21
4.16
Cuffie
È possibile collegare cuffie alla connessione
del televisore. La
connessione è del tipo mini-jack da 3,5 mm. È inoltre possibile
regolare il volume delle cuffie separatamente.
Per regolare il volume . . .
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni TV
>
Audio
>
Volume
cuffia,
quindi premere
OK
.
3 - Premere
(su) o
(giù) per regolare il volume.
4 - Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
22
5
Accensione
5.1
Accensione o standby
Accertarsi di aver collegato l'alimentazione sul retro del
televisore prima di accenderlo.
Se la spia di indicazione rossa è spenta, premere il joystick a
destra o sul retro del televisore per attivare la modalità standby
del televisore: la spia rossa si accenderà.
Con il televisore in modalità standby, premere
sul
telecomando per accendere il televisore.
Passaggio alla modalità standby
Per attivare la modalità di standby sul televisore, premere
sul
telecomando.
Spegnimento
Per spegnere il televisore, premere il joystick a destra o sul retro.
La spia di indicazione rossa è spenta. Il televisore è ancora
collegato all'alimentazione, ma consuma una quantità minima di
energia.
Per spegnere completamente il televisore, scollegare la spina di
alimentazione.
Estrarre sempre il cavo di alimentazione afferrando la spina e
non il cavo. Assicurarsi che la spina di alimentazione, il cavo e la
presa elettrica siano sempre accessibili.
5.2
Tasti sul televisore
Con la visualizzazione a schermo attiva, premere il joystick per
visualizzare il menu.
• Utilizzare i tasti freccia/di navigazione per spostarsi in alto, in
basso, a sinistra o a destra.
• Premere il joystick per confermare una selezione o
un'impostazione.
5.3
Luminosità marchio
È possibile spegnere o regolare l'illuminazione del marchio.
Per regolare o spegnere...
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni TV
>
Impostazioni generali
>
Luminosità marchio
e premere
OK
.
3 - Selezionare
Massimo
,
Medio
,
Minimo
o selezionare
Spegnimento
per spegnere l'illuminazione del marchio.
4 - Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
• Disponibile solo su alcuni modelli di TV
23
6
Telecomando
6.1
Panoramica dei tasti
Superiore
1
-
Standby
/
Accensione
Consente di accendere il televisore o di attivare la modalità
standby.
2
- Tasti di
riproduzione e registrazione
• Tasto Riproduci
, per riprodurre.
• Tasto Pausa
, per mettere in pausa la riproduzione
• Tasto Interrompi
, per interrompere la riproduzione
• Tasto Riavvolgimento 
, per riavvolgere
• Tasto Avanzamento rapido
, per avanzare rapidamente
• Tasto Registra
, per registrare subito
3
-
Ambilight
Consente di selezionare un'impostazione Ambilight.
4
-
TV GUIDE
Consente di aprire o chiudere la guida TV.
5
-
Impostazioni
Consente di aprire il menu Impostazioni.
6
-
Formato immagine
Consente di aprire o chiudere il menu Formato immagine.
7
-
SOURCES
Consente di aprire o chiudere il menu Sorgenti, l'elenco dei
dispositivi collegati.
8
-
SEARCH
Consente di aprire la pagina di ricerca.
Parte centrale
1
-
SMART TV
Consente di aprire la pagina iniziale di Smart TV.
2
-
Tasti colorati
Seguire le istruzioni visualizzate. Il tasto blu
apre la Guida.
3
-
INFO
Consente di aprire o chiudere le informazioni sui programmi.
4
-
BACK
Consente di tornare al canale precedente selezionato.
Consente di chiudere un menu senza modificare
un'impostazione.
Consente di tornare alla pagina Smart TV precedente.
5
-
HOME
Consente di aprire o chiudere il menu Home.
6
-
EXIT
Consente di tornare alla visione della TV.
7
-
OPTIONS
Consente di aprire o chiudere il menu Opzioni.
8
- Tasto
OK
Consente di confermare una selezione o un'impostazione.
9
- Tasti
freccia/di navigazione
Consentono di spostarsi in alto, in basso, a sinistra o a destra.
10
-
MULTI VIEW
Consente di aprire una piccola schermata aggiuntiva.
Inferiore
1
-
Volume
Consente di regolare il livello del volume.
2
-
Tasti numerici
e
tastierino di testo
Consentono di selezionare direttamente un canale TV o di
24
inserire elementi di testo.
3
-
SUBTITLE
Consente di attivare o disattivare i sottotitoli oppure di
impostarne l'attivazione automatica.
4
-
LIST
Consente di aprire o chiudere l'elenco canali
5
-
Canale
Consente di passare al canale precedente o successivo
nell'elenco canali, aprire la pagina precedente o successiva del
televideo o avviare il capitolo precedente o successivo su un
disco.
6
-
Esclusione dell'audio
Consente di disattivare o riattivare l'audio.
7
-
TEXT
Consente di aprire o chiudere il televideo.
6.2
Tastiera
Panoramica
Qwerty e Azerty
Panoramica di una tastiera Qwerty / Azerty.*
1
-
Carattere Qwerty / Azerty
Consente di immettere questo carattere se il layout della tastiera
è impostato su AZERTY.
2
-
Maiusc
Consente di immettere i caratteri maiuscoli.
3
-
Ω Caratteri speciali
Consente di aprire la tastiera su schermo per selezionare i
caratteri accentati o i simboli.
4
- Tasto
Fn
Consente di immettere un numero o un segno di punteggiatura.
5
-
Barra spaziatrice
6
-
Navigazione
e
OK
7 -
Tasto indietro
Consente di eliminare il carattere davanti al cursore di testo.
8
-
Condividi
Consente di condividere online quello che si sta guardando.
Qwerty e Cirillica
Panoramica di una tastiera Qwerty / Cirillica.*
1
-
Caratteri cirillici
Caratteri disponibili quando la tastiera viene impostata su
Cirillico.
2
-
Commutatore tastiera cirillica
Consente di passare alla tastiera cirillica o di tornare alla Qwerty.
3
-
Maiusc
Consente di immettere i caratteri maiuscoli.
4
-
Ω Caratteri speciali
Consente di aprire la tastiera su schermo per selezionare i
caratteri accentati o i simboli.
5
- Tasto
Fn
Consente di immettere un numero o un segno di punteggiatura.
6
-
Barra spaziatrice
7
-
Condividi
Consente di condividere online quello che si sta guardando.
8
-
Navigazione
e
OK
* Il telecomando ha una tastiera Qwerty / Azerty o Qwerty /
Cirillica, a seconda della regione.
Scrittura di testo
Grazie alla tastiera sul retro del telecomando, è possibile scrivere
del testo in qualunque campo di testo sullo schermo. Girare la
tastiera verso l'alto per attivare i tasti sulla tastiera. Tenere il
telecomando con due mani e digitare con entrambi i pollici.
Immissione di testo
• Per immettere il testo desiderato in un campo di testo
visualizzato sullo schermo, selezionare il campo di testo e iniziare
a digitare. Premere
OK
per confermare il testo.
25
Maiuscole e minuscole
• Per immettere un carattere maiuscolo, premere il tasto
(Maiusc) subito prima di digitare il carattere.
• Per immettere più caratteri maiuscoli di seguito, tenere
premuto il tasto
durante l'immissione.
• Per digitare sempre in maiuscolo, premere il tasto
per 2
secondi per impostare la tastiera in modalità maiuscola.
• Per uscire dalla modalità maiuscola, premere nuovamente il
tasto
. Se non viene premuto alcun tasto per 20 secondi, la
modalità maiuscola si disattiva automaticamente. Inoltre,
premendo un altro tasto di modifica, come
Fn
o
, si esce dalla
modalità maiuscola.
Numeri e segni di punteggiatura.
• Per immettere un numero o un segno di punteggiatura,
premere il tasto
Fn
subito prima di digitare il numero o il segno
di punteggiatura desiderato. È possibile attivare o disattivare la
modalità Fn proprio come per la modalità maiuscola.
Internet
• È possibile utilizzare il tasto
Fn
per inserire
www.
o
.com
.
Lettere accentate e simboli
I caratteri accentati e i simboli non sono disponibili sulla tastiera
del telecomando.
Per immettere questi caratteri, è possibile aprire la tastiera a
schermo.
Per aprire la tastiera su schermo, premere
Ω
. Nella tastiera su
schermo, è possibile accedere al carattere desiderato. Cambiare
layout della tastiera con i tasti colorati. Premere
OK
per inserire
un carattere. La tastiera su schermo scompare quando si preme
un carattere sulla tastiera del telecomando.
In alternativa, è possibile inserire i caratteri speciali con il
tastierino SMS/di testo situato sul lato anteriore del
telecomando.
Tastiera Qwerty, Azerty e cirillica
Il layout standard della tastiera del telecomando è Qwerty.
Tastiera Azerty
A seconda del paese di residenza, la tastiera del telecomando
può essere impostata su Azerty. I caratteri Azerty sono
visualizzati in altro a destra dei relativi tasti.
Per impostare il layout di tastiera su Azerty, . . .
1
- Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
per
aprire il relativo menu.
2
- Selezionare
Impostazioni TV
>
Impostazioni generali
>
Tastiera del telecomando
.
3
- Selezionare
Azerty
o
Qwerty
.
Tastiera cirillica
A seconda del paese di residenza, la tastiera del telecomando
può essere impostata sui caratteri cirillici.
I caratteri cirillici sono visualizzati in alto a destra dei tasti della
tastiera.
Per scrivere in caratteri cirillici...
1
- Premere
sul telecomando.
2
- Premere di nuovo
per tornare a Qwerty.
6.3
Sensore IR
Il telecomando del televisore utilizza la radiofrequenza (RF) per
inviare i relativi comandi al televisore. Con la radiofrequenza,
non è necessario puntare il telecomando verso il televisore.
Tuttavia, il televisore può anche ricevere comandi da un
telecomando che utilizza raggi infrarossi (IR) per inviare i
comandi. Se si utilizza un telecomando di questo tipo, accertarsi
sempre di puntare il telecomando verso il sensore a infrarossi sul
lato anteriore del televisore.
6.4
Associazione del televisore
Questo telecomando utilizza la radiofrequenza (RF) per inviare i
relativi comandi al televisore. A differenza dei telecomandi che
utilizzano segnali a infrarossi, con questo telecomando è possibile
inviare i comandi senza puntare in direzione del televisore.
Il televisore visualizza un messaggio a indicare che la batteria del
telecomando è scarica.
Associazione del telecomando
Per consentire al telecomando di comunicare con il televisore, il
televisore e il telecomando devono essere associati tra loro. Una
volta associati, non è possibile utilizzare il telecomando con un
altro televisore.
Durante l'installazione iniziale, il televisore chiede di premere il
tasto
OK
e, in questo modo, viene eseguita l'associazione.
Quando si spegne il televisore, l'associazione viene memorizzata.
È possibile associare fino a 5 telecomandi con il televisore.
Nuova associazione
È possibile associare un altro telecomando con questo
26
televisore.
Il metodo di associazione del telecomando è differente se il
telecomando è già associato a un altro televisore o non ancora
associato ad altri TV.
Il telecomando è associato a un altro televisore
Per eseguire l'associazione, avvicinare il telecomando al logo
Philips (a circa 10 cm) e premere contemporaneamente i tasti
rosso e
blu. Un messaggio indica quando la procedura è
completata correttamente.
Il telecomando non è ancora associato
Per eseguire l'associazione, avvicinare il telecomando al logo
Philips (a circa 10 cm) e premere
OK
. Un messaggio indica
quando la procedura è completata correttamente.
Per i punti vendita
Per eseguire l'associazione di un nuovo televisore (non ancora
associato) a un telecomando già associato a un altro televisore,
avvicinare il telecomando al logo Philips (a circa 10 cm) e
premere contemporaneamente i tasti
rosso e
blu. Un
messaggio indica quando la procedura è completata
correttamente.
Se la procedura ha esito negativo e il telecomando non risulta
associato al nuovo televisore, premere
>
Config.
>
Impostazioni TV
>
Impostazioni generali
>
Reinstalla TV
. Al
termine della reinstallazione, provare nuovamente a eseguire
l'associazione.
6.5
Batterie
Il televisore visualizza un messaggio a indicare che la batteria del
telecomando è scarica.
Per sostituire le batterie, aprire il vano batterie sul lato della
tastiera del telecomando.
1 - Utilizzare una monetina o un altro oggetto con la punta
arrotondata e premere il pulsante di rilascio di forma
rettangolare per aprire il coperchio del vano batterie.
2 - Aprire il blocco blu facendolo scorrere nella direzione
indicata della freccia e sollevare il blocco.
3 - Sostituire le vecchie batterie con 2 batterie alcaline di tipo
AA LR6 da 1,5 V
. Assicurarsi che i poli + e - delle batterie siano
posizionati correttamente.
4 - Premere in basso il blocco blu e farlo scorrere fino a farlo
scattare in posizione.
5 - Riposizionare il coperchio del vano batterie premendolo
verso il basso per bloccarlo.
Quando non si utilizza il telecomando per lunghi periodi,
rimuovere le batterie.
Smaltire le batterie esaurite attenendosi alle direttive sullo
smaltimento dei materiali.
Per ulteriori informazioni, premere
Parole chiave
e cercare
Smaltimento dei materiali
.
6.6
Pulizia
Il telecomando è rivestito di una particolare vernice resistente ai
graffi.
Per pulire il telecomando, utilizzare un panno morbido e umido.
Evitare sostanze come alcol, prodotti chimici o detergenti per la
pulizia della casa sul telecomando.
27
7
Canali televisivi
7.1
Visione di canali TV
Cambio del canale
Per guardare i canali TV, premere
. Il televisore si sintonizza
sull'ultimo canale guardato.
In alternativa, premere
per aprire il menu Home e selezionare
Visione prog. TV
, quindi premere
OK
.
Per cambiare canale, premere
+
o
-
. Se si conosce il
numero del canale, digitarlo utilizzando i tasti numerici. Premere
OK
dopo aver immesso il numero per cambiare canale.
Per tornare al canale sintonizzato in precedenza, premere
.
Per passare a un canale da un elenco canali
Mentre si sta guardando un canale TV, premere
LIST
per
aprire gli elenchi canali.
L'elenco canali può disporre di diverse pagine di canali. Per
visualizzare la pagina successiva o precedente, premere
+
o
-
.
Per chiudere gli elenchi canali senza cambiare canale, premere di
nuovo
LIST
.
Canali radio
Se sono disponibili trasmissioni digitali, le stazioni radio digitali
vengono installate durante la configurazione. Passare da un
canale radio all'altro proprio come si fa per i canali TV.
Elenco canali
Canali preferiti
È possibile creare un elenco canali Preferiti che include solo i
canali che si desidera guardare. Con l'elenco canali Preferiti
selezionato, quando si scorrono i canali vengono visualizzati solo
i canali preferiti.
Creazione dell'elenco canali Preferiti
1 - Mentre si sta guardando un canale TV, premere
LIST
per
aprire l'elenco canali.
2 - Selezionare Tutti per visualizzare tutti i canali.
3 - Selezionare il canale e premere
per contrassegnarlo come
preferito.
4 - Il canale selezionato viene contrassegnato da
.
5 - Per terminare, premere
. I canali vengono aggiunti
all'elenco Preferiti.
Per rimuovere un canale dall'elenco dei preferiti, selezionare il
canale con la
, quindi premere di nuovo
per deselezionarlo
come preferito.
Riordino
È possibile riordinare e riposizionare i canali nell'elenco canali
Preferiti.
1 - Nell'elenco canali
Preferiti
, evidenziare il canale da
riposizionare.
2 - Premere
.
3 - Selezionare il canale da riordinare e premere
OK
.
4 - Premere i
pulsanti di navigazione
per spostare il canale
evidenziato in un'altra posizione, quindi premere
OK
.
5 - Al termine, premere
EXIT
per uscire dall'elenco
canali Preferiti.
È possibile evidenziare un altro canale e ripetere l'operazione.
Viste degli elenchi canali
Nell'elenco canali, è possibile trovare tutti i canali TV e radio
installati.
Accanto all'elenco canali
Tutti
, che include tutti i canali installati,
è possibile impostare un elenco
Preferiti
, visualizzare le stazioni
Radio
separatamente o scoprire i canali aggiunti di recente in
Nuovo
.
Logo canali
In alcuni paesi, il televisore può mostrare i logo dei canali. Se non
si desidera visualizzare i logo, è possibile disattivarli.
Per disattivare la funzione Logo canali
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni TV
>
Impostazioni generali
>
Logo canali
e premere
OK
.
3 - Selezionare
Spento
e premere
OK
.
4 - Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
Ridenominazione dei canali
È possibile rinominare i canali nell'elenco canali.
1 - Selezionare il canale che si desidera rinominare in uno degli
elenchi canali.
2 - Premere
.
È possibile immettere direttamente il testo con la tastiera del
telecomando oppure tramite la tastiera su schermo.
Con la tastiera su schermo
• Per aprire la tastiera su schermo, posizionare il cursore nel
campo di testo del nome e premere
OK
.
• Per eliminare il carattere davanti al cursore, premere
Tasto
indietro
.
• Per immettere un carattere, selezionarlo con i tasti freccia e
premere
OK
.
• Per selezionare i caratteri maiuscoli, premere
.
• Per selezionare numeri o caratteri speciali, premere
.
28
• Al termine, premere
per chiudere la tastiera su schermo.
• Per completare la ridenominazione, selezionare
Fine
e
premere
OK
.
Con la tastiera del telecomando*
• Per eliminare un carattere, posizionare il cursore
immediatamente dopo il carattere e premere
.
• Per immettere un carattere, premere il relativo simbolo sulla
tastiera.
• Al termine, premere
OK
per selezionare
Fine
. Premere di
nuovo
OK
per completare la ridenominazione.
Per ulteriori informazioni sull'utilizzo della tastiera,
premere
Parole chiave
e cercare
Telecomando, tastiera
.
* Solo per il telecomando con tastiera
Blocco di un canale
Per impedire ai bambini di guardare un canale o un programma,
è possibile bloccare i canali o i programmi non idonei a una certa
fascia d'età.
Blocco di un canale
È possibile bloccare un canale per impedire che i bambini lo
guardino. Per guardare un canale bloccato, è necessario
immettere il codice di blocco accesso. Non è possibile bloccare i
programmi dai dispositivi collegati.
Per bloccare un canale . . .
1 - Mentre si sta guardando un canale TV, premere
LIST
per
aprire l'
elenco canali
.
2 - In qualsiasi elenco, selezionare il canale che si desidera
bloccare.
3 - Premere
OPTIONS
e selezionare
Blocca canale
. In un
elenco canali, un canale bloccato viene contrassegnato da un
lucchetto
.
Per sbloccare un canale, selezionare il canale bloccato nell'elenco
canali. Premere
OPTIONS
e selezionare Sblocca canale. Sarà
necessario immettere il codice di blocco accesso.
Vietato ai minori
Per evitare che i bambini guardino un programma non adatto
alla loro età, è possibile utilizzare la classificazione per fascia
d'età.
Alcune emittenti digitali hanno programmi classificati per fascia
d'età. Quando la fascia d'età indicata da un programma è uguale
o superiore a quella dell'età indicata, il programma viene
bloccato.
Per guardare un programma bloccato, è necessario immettere il
codice di blocco bambini. Il controllo genitori è impostato per
tutti i canali.
Per impostare una fascia d'età...
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni canali
>
Blocco accesso
>
Vietato
ai minori
, quindi premere
OK
.
3 - Inserire un codice blocco accesso a 4 cifre e confermare. Ora
è possibile impostare una fascia d'età.
4 - Impostare la fascia d'età e premere
OK
.
5 - Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
Per disattivare il controllo genitori, selezionare
Nessuno
nell'impostazione dell'età.
Il televisore richiederà il codice per sbloccare il programma. Per
alcuni operatori, il televisore blocca solo i programmi con una
classificazione della fascia d'età superiore.
Impostazione o modifica del codice di blocco
Per impostare il codice di blocco o modificare il codice corrente
. . .
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni canali
>
Blocco
accesso
>
Modifica codice
e premere
OK
.
3 - Se è già stato impostato un codice, inserire il Codice blocco
accesso attuale e immettere il nuovo codice due volte.
Il nuovo codice è impostato.
Codice dimenticato?
Per sovrascrivere e immettere un nuovo codice di blocco
bambini nel caso in cui venga dimenticato, inserire
8888
.
Opzioni per i canali
Durante la visione di un canale, in base al tipo di canale
(analogico o digitale) o alle impostazioni TV eseguite, sono
disponibili alcune opzioni.
Apertura del menu delle opzioni
Mentre si sta guardando un canale, premere
OPTIONS
.
Accesso universale
Con la funzione Accesso universale attivata, è possibile
impostare alcune opzioni per persone con handicap visivi e
uditivi.
Per ulteriori informazioni, premere
Parole chiave
e cercare
Accesso universale
.
Selezione video
I canali TV digitali offrono multisegnali video (trasmissione
multifeed), molteplici inquadrature o angolazioni della
telecamera per lo stesso evento o più programmi su un solo
canale TV. Il televisore visualizza un messaggio per informare
della disponibilità di tali canali.
Sottotitoli
Con questa opzione è possibile attivare o disattivare i sottotitoli
selezionando
Sottotitoli attivati
o
Sottotitoli disattivati
.
Selezionare
Automatico
per mostrare i sottotitoli solo quando
l'audio viene disattivato tramite
.
Lingua sottotitoli
29
Per la trasmissione digitale, è possibile selezionare una lingua dei
sottotitoli temporaneamente, se non è disponibile nessuna delle
lingue preferite.
Per ulteriori informazioni, premere
Parole chiave
e cercare
Sottotitoli
.
Lingue audio
Per la trasmissione digitale, è possibile selezionare una lingua
audio temporaneamente, se non è disponibile nessuna delle
lingue preferite.
Per ulteriori informazioni, premere
Parole chiave
e cercare
Lingue audio
.
Dual I-II
Questa opzione è disponibile se un segnale audio contiene due
lingue audio, ma una lingua, o entrambe, non dispongono di
un'indicazione della lingua.
Interfaccia comune
Se sono disponibili contenuti prepagati da un modulo CAM, è
possibile impostare le impostazioni del provider con questa
opzione.
HbbTV su questo canale
È possibile bloccare le pagine HbbTV da un canale che offre
HbbTV.
Per ulteriori informazioni, premere
Parole chiave
e cercare
HbbTV
.
Applicaz. MHP
Consente di aprire le applicazioni MHP di un canale.
Per ulteriori informazioni, premere
Parole chiave
e
cercare
MHP
.
Stato
Selezionare
Stato
per visualizzare le informazioni tecniche sul
canale (analogico o digitale) o su un dispositivo collegato.
Share
Consente di condividere online quello che si sta guardando.
Formato immagine
Se vengono visualizzate delle bande nere in alto e in basso o su
entrambi i lati dell'immagine, è possibile regolare il formato
dell'immagine in base a un formato che riempia lo schermo.
Per modificare il formato immagine...
1 - Mentre si sta guardando un canale TV, premere
per
aprire il menu
Formato immagine
.
2 - Selezionare un formato dall'elenco e premere
OK
.
A seconda dell'immagine sullo schermo, sono disponibili i
seguenti formati. . .
Principale
- Riempi schermo
- Adatta a schermo
All'avanguardia
- Ultima impostazione
- Sposta
- Zoom
- Allunga
- Nativo
- Annulla
Televideo
Pagine del televideo
Per aprire il televideo durante la visione dei canali TV, premere
TEXT
.
Per chiudere il televideo, premere di nuovo TEXT.
Selezione di una pagina del televideo
Per selezionare una pagina...
1 - Immettere il numero della pagina desiderata con i tasti
numerici.
2 - Utilizzare i tasti freccia per spostarsi.
3 - Per selezionare un argomento con codifica a colori nella
parte inferiore dello schermo, premere uno dei tasti colorati.
Sottopagine del televideo
Un numero di pagina del televideo può contenere più
sottopagine. I numeri di sottopagina vengono visualizzati su una
barra accanto al numero di pagina principale.
Per selezionare una sottopagina, premere
o
.
Pagine del televideo T.O.P.
Alcune emittenti offrono il televideo T.O.P.
Per aprire le pagine del televideo T.O.P. all'interno del televideo,
premere
OPTIONS
e selezionare
Elenco T.O.P.
Opzioni del televideo
Nel televideo, premere
OPTIONS
per selezionare le
seguenti opzioni...
Blocca pagina
Consente di interrompere la rotazione automatica delle
sottopagine.
Doppio programma/Schermo intero
Consente di visualizzare il canale TV e il televideo l'uno accanto
all'altro.
Elenco T.O.P.
Consente di aprire il televideo T.O.P.
Ingrandisci
Consente di ingrandire la pagina del televideo per una lettura più
confortevole.
30
Rivelare
Consente di mostrare le informazioni nascoste in una pagina.
Scorri sottopagine
Consente di scorrere le sottopagine, se disponibili
.
Lingua
Consente di visualizzare correttamente i gruppi di caratteri
utilizzati dal televideo.
Televideo 2.5
Consente di attivare il Televideo 2.5 per un maggior numero di
colori e una grafica migliore.
Impostazione del televideo
Lingua del televideo
Alcune emittenti televisive digitali offrono diverse lingue per il
televideo.
Per impostare la lingua principale e secondaria del televideo...
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni canali
>
Lingua
.
3 - Selezionare
Televideo primario
o
Televideo secondario
.
4 - Selezionare le preferenze di lingua per il televideo.
5 - Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
Televideo 2.5
Se disponibile, il televideo 2.5 offre più colori e una grafica
migliore. Il televideo 2.5 viene attivato come impostazione
predefinita standard.
Per disattivare il Televideo 2.5...
1 - Premere
TEXT
.
2 - Durante la visione del televideo, premere
OPTIONS
.
3 - Selezionare
Televideo 2.5
>
Spento
.
4 - Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
Lingua del menu
Per modificare la lingua dei menu e dei messaggi del televisore...
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni TV
>
Impostazioni
generali
>
Lingua del menu
, quindi premere
OK
.
3 - Selezionare la lingua desiderata e premere
OK
.
4 - Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
Lingue audio
Se il canale TV trasmette in lingue audio doppie o multiple, è
possibile selezionare la propria lingua audio preferita.
1 - Mentre si sta guardando la TV, premere
OPTIONS
.
2 - Per i canali digitali, selezionare
Lingua audio
. Per i canali
analogici, selezionare
Audio alternativo
. Premere
OK
per
confermare la selezione.
3 - Effettuare una selezione tra le lingue disponibili, quindi
premere
OK
.
Nota
Se è stato selezionato
Audio alternativo
per i canali analogici,
effettuare una selezione tra:
Primo
: lingua audio primaria
SAP
: lingua audio secondaria
Sottotitoli e lingue
Sottotitoli
Attivazione dei sottotitoli
Per aprire il menu dei sottotitoli, premere
SUBTITLE
.
È possibile
attivare
e
disattivare
i sottotitoli oppure impostarli su
Automatico
.
Per mostrare i sottotitoli durante la visione di un programma
trasmesso in una lingua diversa dalla propria, ovvero quella
impostata per il televisore, selezionare
Automatico
. Questa
impostazione mostrerà i sottotitoli anche quando si disattiva
l'audio tramite il tasto
.
Per i canali analogici, è necessario attivare i sottotitoli tramite il
televideo
.
Sottotitoli per i canali digitali
Per i canali digitali, non è necessario impostare i sottotitoli nel
televideo.
I canali digitali possono offrire diverse lingue dei sottotitoli per un
programma. È possibile impostare una lingua principale e
secondaria per i sottotitoli. Il televisore mostrerà i sottotitoli in
una delle lingue impostate, se disponibili.
Se nessuna delle lingue preferite per i sottotitoli è disponibile, è
possibile selezionare un'altra lingua dei sottotitoli tra quelle
disponibili.
Per impostare la lingua principale e secondaria dei sottotitoli . . .
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni canali
, quindi
Lingue
>
Lingua
sottotitoli principale
o
Lingua sottotitoli secondaria
e premere
OK
.
3 - Selezionare una lingua e premere
OK
.
4 - Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
Per selezionare una lingua dei sottotitoli quando nessuna delle
lingue preferite è disponibile . . .
1 - Premere
OPTIONS
.
2 - Selezionare
Lingua sottotitoli
, quindi selezionare la lingua che
si desidera venga visualizzata temporaneamente e premere
OK
.
Sottotitoli per i canali analogici
Per i canali analogici, è necessario attivare manualmente i
sottotitoli per ciascun canale.
1 - Sintonizzarsi su un canale e premere
TEXT
per aprire il
televideo.
31
2 - Immettere il numero della pagina dei sottotitoli,
normalmente
888
.
3 - Premere di nuovo
TEXT
per chiudere il televideo.
I sottotitoli attivati nel menu dei sottotitoli durante la visione del
canale analogico verranno visualizzati, se disponibili.
Per verificare se un canale è analogico o digitale, sintonizzarsi sul
canale e selezionare
Stato
nel menu
Opzioni
.
Lingue audio
I canali televisivi digitali possono trasmettere programmi in varie
lingue. È possibile impostare una lingua audio principale e
secondaria preferita. Il televisore attiverà l'audio in una di queste
lingue, se disponibile.
Se nessuna delle lingue audio preferite è disponibile, è possibile
selezionare un'altra lingua audio tra quelle disponibili.
Per impostare la lingua audio principale e secondaria . . .
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni canali
, quindi
Lingue
>
Lingua
audio principale
o
Lingua audio secondaria
e premere
OK
.
3 - Selezionare una lingua e premere
OK
.
4 - Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
Per selezionare una lingua audio quando nessuna delle lingue
audio preferite è disponibile . . .
1 - Premere
OPTIONS
.
2 - Selezionare
Lingua audio
, quindi selezionare la lingua audio
che si desidera utilizzare temporaneamente e premere
OK
.
Lingue audio per persone con handicap visivi e uditivi
Alcuni canali televisivi digitali trasmettono audio e sottotitoli
speciali adatti a persone con handicap visivi e uditivi.
Per ulteriori informazioni, premere
Parole chiave
e cercare
Accesso universale
.
Lingua del menu
Per modificare la lingua dei menu e dei messaggi del televisore...
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni TV
>
Impostazioni generali
>
Lingua del menu
e premere
OK
.
3 - Selezionare la lingua desiderata e premere
OK
.
4 - Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
TV interattiva
Informazioni su iTV
Con la TV interattiva, alcune emittenti digitali combinano il
normale programma TV con pagine di informazioni o di
intrattenimento. In alcune pagine, è possibile rispondere a un
programma o votare, effettuare acquisti online o pagare per un
programma video-on-demand.
HbbTV, MHEG, . . .
Le emittenti utilizzano diversi sistemi TV interattivi: HbbTV
(Hybrid Broadcast Broadband TV) o iTV (Interactive TV -
MHEG). Il sistema iTV viene talvolta definito MHEG o tasto
rosso. Tuttavia, ciascun sistema presenta caratteristiche distintive.
Per ulteriori informazioni, visitare i siti Web delle emittenti.
Cosa è necessario
La TV interattiva è disponibile solo sui canali TV digitali. Per
sfruttare appieno i vantaggi della TV interattiva, il televisore deve
disporre di una connessione a Internet ad alta velocità (banda
larga).
HbbTV
Se un canale TV offre pagine HbbTV, azionare prima HbbTV
nelle impostazioni TV per visualizzare le pagine.
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni TV
e selezionare
Impostazioni
generali
>
HbbTV
e premere
OK
.
3 - Selezionare
Acceso
e premere
OK
.
4 - Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
Se non si desidera accedere alle pagine HbbTV su un canale
specifico, è possibile bloccare le pagine HbbTV relative solo a
questo canale.
1 - Sintonizzarsi sul canale del quale si desidera bloccare le
pagine HbbTV.
2 - Premere
OPTIONS
e selezionare
HbbTV su questo
canale
, quindi premere
OK
.
3 - Selezionare
Spento
e premere
OK
.
Utilizzo della TV interattiva
Apertura di pagine iTV
La maggior parte dei canali che offrono HbbTV o iTV invitano a
premere il tasto
o
OK
per aprire il programma interattivo.
Navigazione all'interno delle pagine iTV
Per navigare all'interno delle pagine iTV, è possibile utilizzare i
tasti colorati e freccia, i tasti numerici e il tasto
.
Per guardare i video all'interno delle pagine iTV, è possibile
utilizzare i tasti
(Riproduci),
(Pausa) e
(Interrompi).
MHEG (solo Regno Unito)
Per aprire MHEG, premere
TEXT
. Per chiuderlo, premere
.
Chiusura di pagine iTV
Nella maggior parte delle pagine iTV viene indicato il tasto da
32
utilizzare per la chiusura.
Per forzare la chiusura di una pagina iTV, passare al canale TV
successivo e tornare indietro.
7.2
Installazione canali
Aggiorna canali
Aggiornamento automatico
Se si ricevono canali digitali, è possibile impostare il televisore in
modo da aggiornare automaticamente l'elenco con nuovi canali.
In alternativa, è possibile avviare manualmente un aggiornamento
dei canali.
Aggiornamento automatico canali
Una volta al giorno, alle ore 6.00, il televisore aggiorna i canali e
salva quelli nuovi. I nuovi canali vengono memorizzati nell'elenco
canali Tutti, ma anche nell'elenco canali Nuovo. I canali vuoti
vengono rimossi.
Se vengono rilevati nuovi canali o se i canali vengono aggiornati
o rimossi, viene visualizzato un messaggio all'avvio del televisore.
Per aggiornare automaticamente i canali, il televisore deve
trovarsi in modalità standby.
Per disattivare il messaggio all'avvio...
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni canali
e premere
OK
.
3 - Selezionare
Installazione canale
>
Msg aggiorn. canale
>
Off
e premere
OK
.
Per disattivare l'aggiornamento automatico dei canali...
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni canali
e premere
OK
.
3 - Selezionare
Installazione canale
>
Aggiornamento canali
automatico
>
Off
e premere OK.
Avvio di un aggiornamento
Per avviare un aggiornamento...
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Cerca canali
e premere
OK
.
3 - Selezionare
Aggiorna canali
e seguire le istruzioni visualizzate
sullo schermo. L'aggiornamento può richiedere alcuni minuti.
In alcuni Paesi, l'aggiornamento automatico dei canali viene
eseguito durante la visione di un programma o quando il
televisore si trova in modalità standby.
Nuovi canali
I nuovi canali aggiunti tramite l'aggiornamento automatico si
trovano nell'elenco canali
Nuovo
. Gli stessi nuovi canali vengono
salvati anche negli elenchi canali
Tutti
o
Radio
.
I nuovi canali vengono conservati nell'elenco canali
Nuovo
a
meno che non vengano contrassegnati come preferiti o non ci si
sintonizza su di essi.
Reinstalla canali
È possibile cercare e reinstallare i canali lasciando invariate tutte
le altre impostazioni del televisore. In alternativa, è possibile
eseguire nuovamente un'installazione completa del televisore.
Se è stato impostato un codice di blocco accesso, è necessario
immettere tale codice prima di eseguire la reinstallazione dei
canali.
Reinstalla canali
Per reinstallare solo i canali . . .
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Cerca canali
>
Reinstalla canali
e premere
OK
.
3 - Selezionare il Paese di installazione del televisore.
4 - Selezionare
Antenna
(DVB-T)
o
Cavo (DVB-C)
. La ricerca
dei canali potrebbe richiedere alcuni minuti. Seguire le istruzioni
visualizzate sullo schermo.
Installazione completa
Per eseguire nuovamente un'installazione completa del
televisore . . .
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni TV
>
Impostazioni generali
>
Reinstalla TV
e premere
OK
. L'installazione potrebbe richiedere
alcuni minuti. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Impostazioni predefinite
Questa opzione consente di ripristinare il televisore sulle
impostazioni originali per immagini e audio. Per tornare alle
impostazioni predefinite originali . . .
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni TV
>
Impostazioni generali
>
Impostazioni predefinite
e premere
OK
.
3 - Premere
OK
per confermare.
4 - Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
Copia dell'elenco canali
Introduzione
La funzione Copia elenco canali è destinata ai rivenditori e agli
utenti esperti. In alcuni paesi, è disponibile solo per la copia dei
canali satellitari.
Copia elenco canali
consente di copiare i canali installati in un
televisore su un altro televisore Philips della stessa gamma.
Questa operazione consente di evitare l'estenuante ricerca dei
canali tramite il caricamento di un elenco di canali predefinito su
un televisore. Utilizzare un'unità flash USB da almeno 1 GB.
Condizioni
33
• Entrambi i televisori appartengono alla stessa gamma.
• Entrambi i televisori prevedono lo stesso tipo di hardware.
Controllare il tipo di hardware sulla targhetta del modello situata
sul retro del televisore. In genere identificato con Q . . . LA
• Entrambi i televisori dispongono di versioni software
compatibili.
Versione corrente
È possibile verificare la versione corrente del software del
televisore con
Info SW corrente
in
>
Config.
>
Impostazioni
software
.
Copia elenco canali
Per copiare un elenco canali...
1 - Accendere il televisore con i canali installati. Collegare un
dispositivo di memoria USB.
2 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
3 - Selezionare
Impostazioni TV
>
Impostazioni generali
>
Copia elenco canali
>
Copia su USB
> e premere
OK
. Per
copiare l'elenco canali da questo televisore, sarà necessario
immettere il codice di blocco accesso inserito durante
l'installazione.
4 - Una volta completata la copia, scollegare il dispositivo di
memoria USB.
A questo punto, è possibile caricare l'elenco canali copiato in un
altro televisore Philips.
Caricamento di un elenco canali
Caricamento di un elenco canali copiato
A seconda della condizione dell'installazione del televisore, è
necessario utilizzare un metodo diverso per caricare un elenco
canali.
In un televisore non ancora installato
1 - Inserire la spina di alimentazione per avviare l'installazione,
quindi selezionare lingua e Paese. È possibile saltare la sezione
Cerca canali. Completare l'installazione.
2 - Collegare il dispositivo di memoria USB contenente l'elenco
canali dell'altro televisore.
3 - Per avviare il caricamento dell'elenco canali, premere
e
selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
4 - Selezionare
Impostazioni TV
>
Impostazioni generali
>
Copia elenco canali
>
Copia su TV
e premere
OK
. Verrà
richiesto di immettere il codice di blocco accesso di questo
televisore.
5 - Un messaggio informa l'utente del completamento della
copia dell'elenco canali sul televisore. Al termine del processo il
televisore si spegnerà per poi riaccendersi.
6 - Scollegare il dispositivo di memoria USB.
In un televisore già installato
1 - Verificare l'impostazione del paese del televisore. A tale
scopo, premere
e selezionare
Config.
, quindi premere
OK
.
Selezionare
Ricerca canali
>
Reinstalla canali
e premere
OK
.
Premere
e
Annulla
per uscire da Ricerca canali.
Se il paese è corretto, proseguire con il passaggio 2 riportato
sotto.
Se il Paese non è corretto, è necessario avviare una
reinstallazione. Per avviare la reinstallazione, premere
e
selezionare
Setup
, quindi premere
OK
. Selezionare
Impostazioni
TV
>
Impostazioni generali
>
Reinstalla TV
>
OK
. Selezionare
il Paese corretto e saltare la sezione Cerca canali. Completare
l'installazione. Al termine, continuare al passaggio 2.
2 - Collegare il dispositivo di memoria USB contenente l'elenco
canali dell'altro televisore.
3 - Per avviare il caricamento dell'elenco canali, premere
e
selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
4 - Selezionare
Impostazioni TV
>
Impostazioni generali
>
Copia elenco canali
>
Copia su TV
e premere
OK
. Verrà
richiesto di immettere il codice di blocco accesso di questo
televisore.
5 - Un messaggio informa l'utente del completamento della
copia dell'elenco canali sul televisore. Al termine del processo il
televisore si spegnerà per poi riaccendersi.
6 - Scollegare il dispositivo di memoria USB.
DVB-T o DVB-C
Ricezione DVB-T o DVB-C
Se nel proprio paese è disponibile sia la ricezione DVB-T che
DVB-C e se il televisore in uso è predisposto per ricevere
trasmissioni DVB-T e DVB-C, è necessario scegliere l'uno o
l'altro metodo di trasmissione in fase di installazione dei canali.
Se si desidera modificare l'impostazione DVB per avviare una
nuova installazione dei canali...
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni canali
e premere
OK
.
3 - Selezionare
Installazione canali
>
Collegamento antenna
>
Antenna (DVB-T)
o
Cavo (DVB-C)
e premere
OK
.
4 - Selezionare l'impostazione DVB desiderata.
5 - Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
Installazione dei canali DVB-C
Per una maggiore facilità di utilizzo, tutte le impostazioni DVB-C
sono impostate su automatico.
Se il proprio fornitore DVB-C ha fornito dei valori DVB-C
specifici, come l'ID o la frequenza di rete, inserire questi valori
quando il televisore li richiede durante l'installazione.
Potrebbe essere necessario regolare la scansione (ricerca rapida
o completa) o immettere un valore specifico della velocità di
trasmissione simbolica nel menu
Impostazioni
durante
l'installazione. Per impostare un valore relativo alla
velocità di
trasmissione simbolica
, impostare per prima cosa l'opzione
Modo Symbol rate su
Manuale
.
Conflitti tra numeri di canale
In alcuni paesi, è possibile che a uno stesso numero di canale
34
corrispondano canali televisivi differenti (emittenti). Durante
l'installazione, il televisore mostra un elenco con i conflitti tra i
numeri di canale. È necessario selezionare specificamente il
canale televisivo da installare su un determinato numero di
canale con canali televisivi differenti.
DVB-T + DVB-C
Se è disponibile sia un ingresso antenna DVB-T che un ingresso
DVB-C, è possibile configurare il televisore per la ricezione di
entrambe le trasmissioni. Installare uno dei due sistemi seguito
dall'altro con le impostazioni necessarie.
Una volta installato ciascun sistema, è necessario modificare il
segnale di ingresso dell'antenna sul collegamento dell'
antenna
sul
retro del televisore e impostare il televisore nel sistema
appropriato per la visualizzazione dei canali installati sul
televisore.
Per selezionare l'impostazione DVB-T o DVB-C, vedere quanto
riportato in precedenza nel rispettivo paragrafo.
Impostazioni DVB
Accesso alle impostazioni DVB
1 - Premere
e selezionare
Config.
, quindi premere OK.
2 - Selezionare
Cerca canali
e premere OK.
3 - Selezionare
Reinstalla canali
.
4 - Selezionare il Paese di installazione del televisore.
5 - Selezionare
Cavo (DVB-C)
.
6 - Selezionare
Avvia per cercare i canali
, oppure selezionare
Impostazioni per le impostazioni DVB-C
.
7 - Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
Modo Symbol rate
Se il provider di servizi via cavo non ha fornito il valore specifico
della
velocità di trasmissione simbolica
per installare i canali TV,
lasciare il
modo Symbol rate
impostato su
Automatico
.
Se invece si è a conoscenza del valore specifico, selezionare
Manuale
.Tuttavia, il valore fornito dal provider potrebbe essere
già incluso in un elenco predefinito di parametri. Selezionare
Symbol rate predefiniti
per controllare se il valore richiesto è
disponibile automaticamente.
Symbol rate predefiniti
Con il
modo Symbol rate
impostato su
Automatico
, il televisore
utilizzerà uno dei symbol rate predefiniti tra quelli utilizzati dalla
maggior parte dei provider di servizi via cavo nazionali.
Velocità trasmissione simbolica
Con il
modo Symbol rate
impostato su
Manuale
, è possibile
inserire il valore Symbol rate ottenuto dal provider di servizi via
cavo. Per immettere il valore, utilizzare i tasti numerici.
Symbol rate 2
Con il
modo Symbol rate
impostato su
Manuale
, è possibile
inserire un secondo valore Symbol rate ottenuto dal provider di
servizi via cavo. Per immettere il valore, utilizzare i tasti numerici.
Modo frequenza di rete
Se si desidera utilizzare il metodo
Ricerca rapida
in
Analisi
frequenza
per cercare i canali, selezionare
Automatico
. Il
televisore utilizzerà una delle frequenze di rete predefinite (o
HC - Homing Channel) tra quelle impiegate dalla maggior parte
dei provider nazionali.
Se, invece, si è a conoscenza della frequenza specifica,
selezionare
Manuale
.
Frequenza di rete
Con la
Modalità frequenza rete
impostata su
Manuale
, inserire
qui il valore della frequenza di rete ottenuto dal provider di
servizi via cavo. Per immettere il valore, utilizzare i tasti numerici.
Ricerca frequenza
Selezionare il metodo preferito per la ricerca dei canali. È
possibile selezionare la
Ricerca rapida
, il metodo più veloce, e
utilizzare le impostazioni predefinite usate dalla maggior parte dei
provider nazionali.
Se con questo metodo i canali risultano non installati o alcuni
canali sono mancanti, provare ad eseguire la
Ricerca completa
.
Questo metodo richiede più tempo per l'installazione e la
ricerca dei canali.
Dimensioni intervalli di frequenza
Il televisore ricerca i canali ad intervalli di
8 MHz
.
Se la ricerca non dà alcun esito o se alcuni dei canali non sono
stati installati, riprovare con intervalli di
1 MHz
. In questo caso, la
ricerca e l'installazione dei canali richiederanno più tempo.
Canali digitali
Se si è certi che il proprio provider di servizi via cavo non offra
canali digitali, è possibile saltare la ricerca dei canali digitali.
35
Selezionare
Off
.
Canali analogici
Se si è certi che il proprio provider di servizi via cavo non offra
canali analogici, è possibile saltare la ricerca dei canali analogici.
Selezionare
Spento
.
Visione libera/codificati
Se si dispone di un abbonamento e di un modulo CAM -
Conditional Access Module per i servizi pay TV, selezionare
Visione libera + codificati
. Se non si hanno abbonamenti a canali
o servizi pay TV, selezionare soltanto i
canali gratuiti
.
Per ulteriori informazioni, premere
Parole chiave
e cercare
Modulo CAM (Conditional Access Module)
.
Qualità ricezione
Se si ricevono canali digitali, è possibile verificare la qualità e
l'intensità del segnale di un canale.
Se si dispone di un'antenna propria, è possibile riposizionarla per
provare a migliorare la ricezione.
Per controllare la qualità della ricezione di un canale digitale...
1
- Sintonizzarsi sul canale.
2
- Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
3
- Selezionare
Impostazioni canali
>
Installazione canali
>
Digitale: test ricezione
e premere
OK
.
Viene mostrata la frequenza digitale del canale sintonizzato. Se la
qualità della ricezione non è ottimale, è possibile riposizionare
l'antenna. Per verificare nuovamente la qualità del segnale di
questa frequenza, selezionare
Ricerca
e premere
OK
.
Per inserire una frequenza digitale specifica autonomamente,
utilizzare i tasti numerici del telecomando. In alternativa,
selezionare la frequenza, posizionare le frecce su un numero con
e
, quindi modificare il numero con
e
. Per controllare la
frequenza, selezionare
Ricerca
e premere
OK
.
Se si usa la tecnologia DVB-C per la ricezione dei canali, è
disponibile l'opzione
Modo Symbol rate
. Per l'opzione Modo
Symbol rate, selezionare
Automatico
a meno che il fornitore di
servizi via cavo non abbia fornito un valore symbol rate specifico.
Per immettere il valore symbol rate, utilizzare i tasti numerici.
Installazione manuale
I canali televisivi analogici possono essere installati manualmente
uno alla volta.
Per installare manualmente i canali analogici...
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni canali
>
Installazione canali
>
Analogico: installazione manuale
e premere
OK
.
Sistema
Per configurare il sistema TV, selezionare
Sistema
e premere
OK
.
Selezionare il paese o la zona di residenza.
Cerca canale
Per trovare un canale, selezionare Cerca canale e premere
OK
.
Selezionare
Ricerca
e premere
OK
. È inoltre possibile inserire
personalmente una frequenza. Se la ricezione non è ottimale,
premere nuovamente
Ricerca
. Se si desidera salvare il canale,
selezionare
Fine
e premere
OK
.
Sintonia fine
Per la sintonizzazione ottimale di un canale, selezionare
Sintonia
fine
e premere
OK
. È possibile sintonizzare al meglio il canale
con
o
.
Se si desidera salvare il canale trovato, selezionare
Eseguito
e
premere
OK
.
Memorizza il canale attivo / Memorizza come nuovo canale.
Un canale può essere salvato nella posizione corrente o in
corrispondenza di un nuovo numero di canale.
Selezionare
Memorizza il canale attivo
o
Memorizza come
nuovo canale
.
È possibile effettuare nuovamente questi passaggi finché non
sono stati trovati tutti i canali TV analogici disponibili.
36
8
Canali satellitari
8.1
Visualizzazione dei canali satellitari
Per vedere i canali satellitari...
Premere
e selezionare
Satellite
, quindi premere
OK
. Il
televisore si sintonizza sull'ultimo canale satellitare visualizzato.
Cambio canale
Per cambiare canale, premere
+
o
. Il televisore si
sintonizzerà sul canale successivo nell'elenco canali selezionato.
Se si conosce il numero del canale, è possibile utilizzare i tasti sul
telecomando. Per tornare al canale precedente, premere
.
È possibile anche sintonizzarsi su un canale direttamente
dall'elenco canali.
8.2
Elenco canali satellitari
Informazioni sull'elenco canali
Quando l'installazione dei canali satellitari è completata, tutti i
canali satellitari vengono inseriti nell'elenco canali. È possibile
visualizzare l'elenco di tutti i canali o filtrarlo per visualizzare solo
i canali preferiti o solo le stazioni radio. In alternativa, eseguendo
un aggiornamento dei canali, è possibile trovare i canali aggiunti
nell'elenco dei canali nuovi.
È possibile sintonizzarsi direttamente su un canale da qualsiasi
elenco. L'elenco che si seleziona nell'elenco canali determina i
canali che si sintonizzano con i tasti
+
e
.
È possibile solamente riordinare i canali nell'elenco canali
preferiti.
Selezione di un filtro di elenco
L'elenco che si seleziona nell'elenco canali determina i canali che
si sintonizzano con i tasti
+
e
 
.
Per selezionare un elenco canali
1 - Premere
e selezionare
Satellite
, quindi premere
OK
.
2 - Premere
LIST
per aprire l'elenco canali. L'elenco viene
visualizzato con il canale corrente selezionato.
3 - Navigare fino a selezionare
Tutti
o un filtro di elenco.
Gli elenchi Radio o Nuovo vengono mostrati solo quando sono
disponibili e stazioni radio o sono stati trovati nuovi canali con
un aggiornamento dei canali.
Sintonizzazione dall'elenco canali
Per passare a un canale da un elenco canali . . .
1 - Nell'elenco canali, selezionare
o
dalla barra dei menu
per scegliere l'elenco dei canali TV o dei canali satellitari.
2 - Selezionare un elenco.
3 - Selezionare un canale in uno qualsiasi degli elenchi e
premere
OK
. Il televisore si sintonizzerà sul canale selezionato.
Opzioni dell'elenco canali
Per visualizzare le opzioni dell'elenco canali sul canale attuale . . .
1 - Con l'elenco Tutti i can. sullo schermo, selezionare un canale
e premere
OPTIONS
.
2 - Selezionare l'opzione desiderata e premere
OK
.
Opzioni disponibili per i canali del satellite . . .
Satellite
Consente di filtrare l'elenco canali per visualizzare solo i canali di
un satellite specifico o di tutti i satelliti.
Visione libera/codificati
Consente di filtrare l'elenco canali per mostrare solo i canali Free-
to-Air, solo quelli criptati o entrambi. I canali criptati sono
contrassegnati con una chiave .
Blocca canale
È possibile bloccare un canale. A tale scopo, selezionare il canale
nell'apposito elenco, premere
OPTIONS
, quindi
selezionare
Blocca canale
. È necessario inserire un codice blocco
bambini a 4 cifre. I canali bloccati sono contrassegnati con un
lucchetto
.
Sblocca canale
Per sbloccare un canale bloccato, selezionare il canale
nell'apposito elenco, premere
OPTIONS
e
selezionare
Sblocca canale
. Inserire quindi il codice di blocco
bambini a 4 cifre.
Copia dell'elenco canali
L'opzione
Copia elenco canali
è destinata ai rivenditori e agli
utenti esperti. Copia elenco canali consente di copiare i canali
installati in un televisore su un altro televisore Philips della stessa
gamma. Copia elenco canali consente di copiare sia i canali
terrestri sia i canali satellitari.
Per ulteriori informazioni, premere
Parole chiave
e
cercare
Copia elenco canali
.
37
8.3
Canali satellitari preferiti
Canali preferiti
È possibile contrassegnare alcuni canali come canali preferiti. I
canali satellitari preferiti vengono raggruppati
nell'elenco
Preferiti
dell'elenco canali satellitari.
Visualizzazione dei canali preferiti
Consente di configurare l'elenco dei canali preferiti per passare
facilmente da un canale all'altro.
Per passare da un canale preferito all'altro utilizzando
solo
+
e
-
, selezionare l'elenco Preferiti nell'elenco canali
e chiudere di nuovo l'elenco canali.
Sono disponibili due elenchi dei preferiti, uno per i canali TV e
uno per i canali satellitari.
Configurazione dell'elenco dei preferiti
Per creare un elenco di canali preferiti...
1 - Durante la visione di un canale TV, premere
LIST
per
aprire l'elenco canali.
2 - Nella barra dei menu, selezionare
per i canali satellitari.
3 - Selezionare l'elenco
Preferiti
.
4 - Il televisore richiederà di iniziare immediatamente l'aggiunta
di canali. Premere
OK
. Per evitare di riordinarli in seguito,
selezionare i canali nell'ordine desiderato nell'elenco.
5 - Per aggiungere un canale all'elenco Preferiti, selezionare il
canale desiderato e premere
OK
. È poi possibile selezionare un
altro canale da aggiungere ai canali preferiti.
6 - Per terminare, premere
.
Aggiunta o rimozione dei canali preferiti
Per aggiungere o rimuovere un canale dall'elenco Preferiti...
1 - Mentre si sta guardando un canale TV, premere
LIST
per
aprire l'elenco canali.
2 - Selezionare Tutti per visualizzare tutti i canali.
3 - Selezionare il canale e premere
per contrassegnarlo come
preferito.
4 - Il canale selezionato viene contrassegnato da
.
5 - Per terminare, premere
. I canali vengono aggiunti
all'elenco Preferiti.
Per rimuovere un canale dall'elenco Preferiti, premere
per
deselezionarlo come preferito.
Riordino dei canali preferiti
È possibile riordinare solo i canali nell'elenco Preferiti.
1 - Nell'elenco canali
Preferiti
, evidenziare il canale da
riposizionare.
2 - Premere
.
3 - Selezionare il canale da assegnare a una nuova posizione
nell'ordine e premere
OK
.
4 - Premere i
pulsanti di navigazione
per spostare il canale
evidenziato in un'altra posizione, quindi premere
OK
.
5 - Al termine, premere
EXIT
per uscire dall'elenco
canali Preferiti.
8.4
Blocco dei canali satellitari
Blocco di un canale
È possibile bloccare un canale per impedire che i bambini lo
guardino. Per guardare un canale bloccato, è necessario
immettere il codice di blocco accesso. Non è possibile bloccare i
programmi dai dispositivi collegati.
Per bloccare un canale . . .
1 - Durante la visione di un canale TV, premere
LIST
per
aprire l'elenco canali.
2 - In qualsiasi elenco, selezionare il canale che si desidera
bloccare.
3 - Premere
OPTIONS
e selezionare
Blocca canale
. In un
elenco canali, un canale bloccato viene contrassegnato da un
lucchetto
.
Per sboccare un canale, selezionare il canale bloccato nell'elenco
canali e premere
OPTIONS,
quindi selezionare
Sblocca
canale
.
Utilizzo di una fascia d'età
Per evitare che i bambini guardino un programma non adatto
alla loro età, è possibile utilizzare la classificazione per fascia
d'età.
Alcune emittenti digitali hanno programmi classificati per fascia
d'età. Quando la fascia d'età indicata da un programma è uguale
o superiore a quella dell'età indicata, il programma viene
bloccato.
Per guardare un programma bloccato, è necessario immettere il
codice di blocco bambini. Il controllo genitori è impostato per
tutti i canali.
Per impostare una fascia d'età...
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni satellite
>
Blocco
accesso
>
Vietato ai minori
e premere
OK
3 - Inserire un codice blocco accesso a 4 cifre e confermare. Ora
38
è possibile impostare una fascia d'età.
4 - Impostare la fascia d'età e premere
OK
.
5 - Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
Per disattivare il controllo genitori, selezionare
Nessuno
nell'impostazione dell'età.
Il televisore richiederà il codice per sbloccare il programma. Per
alcuni operatori, il televisore blocca solo i programmi con una
classificazione della fascia d'età superiore.
Codice blocco accesso
È possibile impostare o modificare il codice del Blocco accesso.
Per impostare il codice di blocco o modificare il codice corrente
. . .
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni satellite
>
Blocco
accesso
>
Modifica codice
e premere
OK
.
3 - Se è già stato impostato un codice, inserire il Codice blocco
accesso attuale e immettere il nuovo codice due volte.
Il nuovo codice è impostato.
Codice accesso dimenticato
Se si dimentica il codice, è possibile sovrascrivere il codice
attuale e inserirne uno nuovo.
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni satellite
>
Blocco
accesso
>
Modifica codice
e premere
OK
.
3 - Immettere il codice di disattivazione
8888
.
4 - Immettere ora un nuovo codice accesso e ripeterlo per
confermare.
8.5
Installazione satellite
Installazione dei satelliti
Informazioni sull'installazione dei satelliti
Questo televisore dispone di un ricevitore satellitare DVB-
S/DVB-S2 integrato. Collegare il cavo dall'antenna parabolica
direttamente al TV. Utilizzare un cavo coassiale adatto al
collegamento di un'antenna parabolica. Accertarsi che l'antenna
parabolica sia perfettamente allineata prima di procedere con
l'installazione.
Fino a 4 satelliti
È possibile installare fino a 4 satelliti (4 LNB) su questo TV.
Selezionare il numero esatto di satelliti che si desidera installare
all'inizio dell'installazione; questo consente di velocizzare
l'installazione.
Unicable
È possibile utilizzare un sistema Unicable per collegare un
antenna parabolica al TV. All'inizio dell'installazione specificare se
si sta procedendo all'installazione dei satelliti per un sistema
Unicable con 1 o 2 satelliti.
MDU - Multi Dwelling Unit
Il ricevitore satellitare di questo TV supporta la MDU sui satelliti
Astra e per Digiturk sul satellite Eutelsat. La MDU su Türksat
non è supportata.
Installazione
È possibile installare i satelliti durante la configurazione iniziale del
TV. L'installazione dei satelliti si esegue dopo l'installazione dei
canali TV. Se si guardano solo canali satellitari, è possibile saltare
l'installazione dei canali TV.
È sempre possibile iniziare l'installazione di nuovi satelliti dal
menu Setup.
Per sintonizzare i canali satellitari . . .
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Cerca satellite
e premere
OK
.
3 - Selezionare
Installa satelliti
e premere
OK
.
4 - Il televisore visualizza l'impostazione corrente
dell'installazione. Se l'impostazione corrente corrisponde
all'installazione satellitare desiderata, è possibile avviare la ricerca
dei satelliti. Selezionare
Ricerca
e premere
OK
. Andare al
passaggio 5. Se l'impostazione corrente non corrisponde
all'installazione satellitare desiderata, selezionare
Impostazioni
e
premere
OK
. Andare al passaggio 4b.
4b
- Nel menu Impostazioni, selezionare il numero esatto di
satelliti che si desidera installare. Oppure, se si utilizza la
configurazione Unicable, selezionare
Unicable per 1 satellite
o
Unicable per 2 satelliti
, a seconda del numero di satelliti che si
desidera installare per Unicable. Selezionare l'impostazione
desiderata e premere
OK
.
4c
- Se è impostato il numero esatto di satelliti o sono state
completate le impostazioni Unicable, selezionare
Ricerca
e
premere
OK
.
5 - Il TV cerca i satelliti disponibili sull'allineamento dell'antenna
parabolica. Questa operazione può impiegare qualche minuto.
Se vengono rilevati dei satelliti, sullo schermo verranno
visualizzati il relativo nome e la potenza del segnale.
6 - Se è disponibile un pacchetto canali per tutti i satelliti trovati,
è possibile selezionare il pacchetto desiderato.
7 - Per installare i canali dei satelliti trovati, selezionare
Installa
e
premere
OK
. Il televisore mostra il numero di canali e le stazioni
radio trovate.
8 - Per memorizzare le impostazioni del satellite, tutti i canali e le
stazioni radio satellitari, selezionare
Termina
e premere
OK
.
39
Pacchetti di canali
Informazioni sui pacchetti di canali
I satelliti possono offrire pacchetti di canali che racchiudono
canali gratuiti (non criptati) e un ordinamento adatto al proprio
paese. Alcuni satelliti offrono pacchetti in abbonamento, ovvero
una raccolta di canali a pagamento.
Se si sceglie un pacchetto in abbonamento, il TV può richiedere
di selezionare l'installazione rapida o completa.
Selezionare
Solo i canali degli operatori satellitari
per installare
solo i canali del pacchetto o selezionare
Tutti i canali
satellitari
per installare il pacchetto e tutti gli altri canali
disponibili. Per i pacchetti in abbonamento si consiglia
l'installazione rapida. Se si dispone di satelliti aggiuntivi che non
fanno parte del pacchetto in abbonamento, si consiglia
un'installazione completa. Tutti i canali installati vengono inseriti
nell'elenco Tutti.
Aggiornamento pacchetto canali
Con
Aggiorna pacchetto canali
è possibile ripristinare i canali
satellitari che si trovavano nell'elenco dei canali satellitari ma che
ora risultano mancanti. I canali mancanti sono stati riposizionati
sul transponder dall'operatore satellitare. Il televisore deve
essere aggiornato con la versione più recente del pacchetto di
canali.
Per scaricare la versione più recente del pacchetto di canali . . .
1
- Accedere al sito Web di assistenza Philips
www.philips.com/support
e inserire il codice del TV.
2
- Fare clic su
Software e driver
e cercare il file:
PredefinedSortingList
3
- Scaricare il file sul computer e copiare il file nella directory
principale di un'unità USB, non in una cartella (se necessario,
decomprimere prima il file).
4
- Inserire l'unità flash USB nel TV e premere
,
selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
5
- Selezionare
Impostazioni satellite
>
Installazione canali
>
Aggiorna pacchetto canali
e premere
OK
.
6
- Il televisore copia il file e chiede di avviare immediatamente
l'aggiornamento dei canali. Selezionare
e premere
OK
. Questa
procedura può richiedere qualche minuto. Se si desidera
posticipare l'aggiornamento dei canali, è possibile farlo in un
momento successivo da
Setup
>
Cerca satellite
>
Aggiorna
canali
.
7
- Al completamento dell'aggiornamento dei canali, i canali
mancanti saranno ripristinati nella loro posizione originale
all'interno dell'elenco dei canali satellitari.
Configurazione Unicable
Sistema Unicable
È possibile utilizzare un sistema Unicable per collegare l'antenna
parabolica al televisore. Unicable consente di collegare l'antenna
parabolica a tutti i ricevitori satellitari del proprio sistema
mediante un solo cavo e viene in genere utilizzato negli
appartamenti. Se si sceglie un sistema Unicable, il televisore
richiederà di assegnare un numero di frequenza utente e la
frequenza corrispondente durante l'installazione. È possibile
installare 1 o 2 satelliti con Unicable su questo TV.
Se dopo un'installazione Unicable alcuni canali sono mancanti, è
probabile che sul sistema Unicable sia stata effettuata
contemporaneamente un'altra installazione. Riavvia l'installazione
per installare i canali mancanti.
Numero di frequenza utente
In un sistema Unicable, ogni ricevitore satellitare connesso deve
essere numerato (ad es. 0, 1, 2 o 3 ecc.).
È possibile trovare le frequenze utente disponibili e il rispettivo
numero sul commutatore Unicable. La frequenza utente a volte
viene abbreviata con UB (User Band, frequenza utente). Esistono
commutatori Unicable che offrono 4 o 8 frequenze utenti. Se si
seleziona Unicable nelle impostazioni, il TV richiede di assegnare
una frequenza utente unica per il suo ricevitore satellitare
incorporato. Un ricevitore satellitare non può avere lo stesso
numero di frequenza utente di un altro ricevitore satellitare del
sistema Unicable.
Banda di frequenza utente
Oltre al numero di frequenza utente unico, al ricevitore
satellitare integrato serve la banda di frequenza del numero di
frequenza utente. Queste frequenze sono in genere riportate
accanto alla banda di frequenza dei commutatori Unicable.
40
Aggiunta di un satellite
È possibile aggiungere un ulteriore satellite all'installazione
corrente. I satelliti installati e i rispettivi canali non vengono
toccati. Tuttavia, alcuni operatori satellitari non consentono
l'aggiunta di un satellite.
Il satellite aggiuntivo va considerato come un extra, non è
l'abbonamento al satellite principale né il satellite principale di cui
si utilizza il pacchetto di canali. In genere, si aggiunge un 4°
satellite quando si hanno già 3 satelliti installati. Se si hanno 4
satelliti installati, potrebbe essere necessario rimuovere un
satellite prima di aggiungerne un altro.
Impostazioni
Se si dispone solo di 1 o 2 satelliti installati, le impostazioni di
installazione correnti potrebbero non consentire l'aggiunta di un
satellite extra. Se si devono modificare le impostazioni di
installazione, è necessario ripetere l'installazione satellitare
completa. Non è possibile utilizzare l'opzione
Aggiungi satellite
se si devono modificare le impostazioni.
Per aggiungere un satellite . . .
1
- Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2
- Selezionare
Cerca satellite
e premere
OK
.
3
- Selezionare
Aggiungi satellite
e premere
OK
. Vengono
visualizzati i satelliti correnti.
4
- Selezionare
Aggiungi
e premere
OK
. Il televisore cerca nuovi
satelliti.
5
- Se il televisore trova uno o più satelliti, selezionare
Installa
e
premere
OK
. Il televisore installa i canali dei satelliti trovati.
6
- Per memorizzare i canali e le stazioni radio, selezionare
Termina
e premere
OK
.
Rimozione di un satellite
È possibile rimuovere uno o più satelliti dall'installazione
satellitare corrente. È possibile rimuovere i satelliti e i rispettivi
canali. Ad ogni modo, alcuni operatori satellitari non consentono
la rimozione di un satellite.
Per rimuovere i satelliti . . .
1
- Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2
- Selezionare
Cerca satellite
e premere
OK
.
3
- Selezionare
Rimuovi satellite
e premere
OK
. Vengono
visualizzati i satelliti correnti.
4
- Utilizzare i tasti freccia per selezionare il satellite che si
desidera rimuovere.
5
- Premere
OK
per contrassegnare il satellite da rimuovere.
Premere di nuovo
OK
per deselezionarlo.
6
- Selezionare
Rimuovi
, premere
OK
e confermare. I satelliti
vengono rimossi.
7
- Selezionare
Uscita
e premere
OK
per chiudere Rimuovi
satellite.
Riordina e rinomina i canali
È possibile riordinare e ridenominare i canali satellitari.
Riordino
È possibile riordinare solo i canali nell'elenco Preferiti. Per
ulteriori informazioni sul riordino dei canali satellitari, premere
Parole chiave
e cercare
Satellite, riordino dei canali
.
Ridenominazione dei canali
È possibile rinominare i canali nell'elenco canali.
1
- Selezionare il canale che si desidera rinominare in uno degli
elenchi canali:
Tutti
,
Preferiti
,
Radio
o
Nuovo
.
2
- Premere
Rinomina
. È possibile immettere direttamente il
testo con la tastiera del telecomando oppure con la tastiera su
schermo.
Con la tastiera del telecomando
Per eliminare un carattere, posizionare il cursore dietro al
carattere e premere <icon del enter> canc.
Per immettere un carattere, premere il relativo simbolo sulla
tastiera.
Al termine, premere
OK
per selezionare
Fine
. Premere di
nuovo
OK
per completare la ridenominazione.
Per ulteriori informazioni sull'inserimento di testo, premere
Parole chiave
e cercare
Telecomando, tastiera
.
Con la tastiera su schermo
Per aprire la tastiera su schermo, posizionare il cursore nel
campo di testo del nome e premere
OK
.
Per eliminare il carattere davanti al cursore, premere
Tasto
indietro
.
Per immettere un carattere, selezionarlo con i tasti freccia e
premere
OK
.
Per selezionare le lettere maiuscole, premere
.
Per selezionare numeri o caratteri speciali, premere
.
Al termine, premere
per chiudere la tastiera su schermo.
Per completare la ridenominazione, selezionare
Fine
e premere
OK
.
Aggiornamento dei canali satellitari
Una volta al giorno, alle 6:00, il TV aggiorna automaticamente i
canali satellitari. L'aggiornamento dei canali ricerca i nuovi canali
e li aggiunge all'elenco. I canali non più disponibili vengono
rimossi e se un provider di servizi riordina il proprio pacchetto di
canali, l'elenco canali del TV viene aggiornato. Il TV deve essere
in standby per eseguire l'aggiornamento automatico dei canali
satellitari. In alternativa, è possibile eseguire manualmente un
aggiornamento dei canali in qualsiasi momento.
I canali nuovi trovati con l'aggiornamento dei canali vengono
contrassegnati con la lettera N e raccolti nell'elenco canali
Nuovo. I nuovi canali vengono aggiunti anche all'elenco canali
Tutti. I nuovi canali rimangono nell'elenco Nuovo finché non
vengono sintonizzati o contrassegnati come preferiti.
41
Disattivazione dell'aggiornamento canali automatico
È possibile disattivare completamente il TV di notte per evitare
l'aggiornamento dei canali. In alternativa, è possibile disattivare
l'aggiornamento automatico nel menu delle impostazioni.
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni satellite
>
Installazione canali
>
Aggiornamento automatico canale
e selezionare
Spento
.
Disattivazione dell'aggiornamento per un satellite specifico
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni satellite
>
Installazione canali
>
Opzione di aggiornamento automatico
.
3 - Con i tasti freccia, selezionare il satellite che non si desidera
aggiornare. Premere
OK
per deselezionare il satellite.
4 - Selezionare
Fine
e premere
OK
per chiudere il menu.
Il TV non esegue l'aggiornamento dei canali dal satellite
deselezionato.
Avvio manuale di un aggiornamento
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Cerca satellite
e premere
OK
.
3 - Selezionare
Aggiorna canali
e premere
OK
.
4 - Se si desidera controllare quali sono i satelliti impostati per
l'aggiornamento, selezionare
Impostazioni
e premere
OK
.
5 - Con i tasti freccia, selezionare o deselezionare i satelliti per
l'aggiornamento. Selezionare
Fine
e premere
OK
.
6 - Selezionare
Aggiorna
e premere
OK
. L'aggiornamento può
richiedere alcuni minuti.
7 - Selezionare
Fine
e premere
OK
.
Lingue e audio
Lingue e sottotitoli preferiti
I canali satellitari possono includere diverse lingue audio, dei
sottotitoli o del televideo. È possibile impostare il TV affinché
imposti automaticamente la lingua, la lingua dei sottotitoli o del
televideo preferita, purché tale lingua sia disponibile sul canale o
le pagine del televideo.
Per impostare la lingua preferita . . .
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni satellite
e premere
OK
.
3 - Selezionare
Lingue
e premere
OK
. Selezionare
l'impostazione desiderata.
4 - Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
Audio per non udenti
Alcuni canali televisivi digitali trasmettono audio e sottotitoli
speciali adatti ai non udenti.
Quando la funzione Non udenti è attivata, il televisore attiva
automaticamente l'audio e i sottotitoli adattati, se disponibili.
Prima di attivare l'opzione Non udenti è necessario attivare
Accesso universale
.
Accensione
Per attivare la funzione Non udenti, premere
OPTIONS
,
selezionare
Accesso universale
, quindi premere
OK
. Selezionare
Non udenti
, quindi
On
e premere
OK
.
Per verificare se è disponibile una lingua audio per non udenti,
premere
OPTIONS
, selezionare
Lingua audio
e cercare una
lingua audio contrassegnata da
.
Se Accesso universale non compare nel menu Opzioni, è
possibile attivare la funzione
Accesso universale
dal menu
Setup.
Per ulteriori informazioni, premere
Parole chiave
e cercare
Accesso universale
.
Descrizione audio
Accensione
I canali TV digitali possono trasmettere commenti audio speciali
che descrivono le scene visualizzate sullo schermo. Per poter
regolare l'audio e gli effetti per Descrizione audio, è necessario
attivare l'opzione
Accesso universale
, quindi l'opzione
Descrizione audio.
Descrizione audio
L'opzione Descrizione audio consente di aggiungere un
commento del narratore all'audio normale.
Per attivare i commenti (se disponibili) . . .
1
- Con l'opzione
Accesso universale
attivata, premere
OPTIONS
.
2
- Selezionare
Descrizione audio
e premere
OK
.
3
- Selezionare
Acceso
e premere
OK
.
È possibile verificare se è disponibile un commento audio.
Nel menu
Opzioni
, selezionare
Lingua audio
e cercare una
lingua audio contrassegnata da
.
Altoparlanti/cuffia
È possibile decidere da dove si desidera ascoltare i commenti
audio: solo dagli altoparlanti del televisore, solo dalle cuffie o da
entrambi.
Per impostare Altoparlanti/cuffia . . .
1
- Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2
- Selezionare
Impostazioni satellite
>
Lingue
>
Descrizione
audio
>
Altoparlanti/cuffia
e premere
OK
.
3
- Selezionare
Altoparlanti
,
Cuffia
o
Altoparlanti + cuffia
e
premere
OK
.
4
- Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
42
Volume misto
È possibile combinare il volume dell'audio normale con i
commenti audio.
Per combinare il volume . . .
1
- Premere
OPTIONS
.
2
- Selezionare
Accesso universale
>
Volume misto
e premere
OK
.
3
- Utilizzare le frecce su/giù per impostare la barra laterale.
4
- Premere
OK
per confermare.
Effetti audio
Alcuni commenti audio possono disporre di effetti audio
aggiuntivi, come quello stereo o dissolvenza.
Per attivare Effetti audio (se disponibili) . . .
1
- Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2
- Selezionare
Impostazioni satellite
>
Lingue
>
Descrizione
audio
>
Effetti audio
e premere
OK
.
3
- Selezionare
Acceso
o
Spento
, quindi premere
OK
.
4
- Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
Vocale
I commenti audio possono anche disporre di sottotitoli per le
parole dei discorsi.
Per attivare questo tipo di sottotitoli (se disponibili) . . .
1
- Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2
- Selezionare
Impostazioni satellite
>
Lingue
>
Descrizione
audio
>
Voce
e premere
OK
.
3
- Selezionare
Descrittivo
(audio) o
Sottotitoli
e premere
OK
.
4
- Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
Installazione manuale
L'installazione manuale è destinata agli utenti esperti.
L'installazione manuale può essere usata per aggiungere
rapidamente canali nuovi da un transponder satellitare. È
necessario conoscere la frequenza e la polarizzazione del
transponder. Il TV installerà tutti i canali provenienti dal
transponder. Se il transponder è stato già installato, tutti i canali -
quelli nuovi e quelli presenti in precedenza - verranno spostati
alla fine dell'elenco canali Tutti.
Non è possibile utilizzare l'installazione manuale se si deve
modificare il numero di satelliti. In questo caso, è necessario
eseguire un'installazione completa utilizzando l'opzione Installa
satelliti.
Per installare un transponder . . .
1
- Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2
- Selezionare
Impostazioni satellite
>
Installazione canali
>
Installazione manuale
e premere
OK
.
3
- Se è installato più di 1 satellite, selezionare il satellite/LNB per
il quale si desidera aggiungere i canali.
4
- Configurare la
Polarizzazione
necessaria. Se si imposta il
Modo Symbol rate
su
Manuale
, è possibile inserire il valore
Symbol rate manualmente in
Symbol rate
. Inserire la
Frequenza
e avviare la ricerca del transponder.
5
- Se viene trovato un transponder, selezionare
Memorizza
e
premere
OK
per memorizzare il nuovo transponder nell'LNB
selezionato.
6
- Selezionare
Uscita
per uscire dall'installazione manuale.
8.6
Problemi con i satelliti
Il TV non riesce a trovare i satelliti desiderati oppure il TV
installa lo stesso satellite due volte
• Verificare che in Impostazioni sia configurato il numero
corretto di satelliti all'avvio dell'installazione. È possibile
impostare il TV affinché cerchi Uno, Due o 3/4 satelliti.
Un LNB doppio non riesce a trovare il secondo satellite
• Se il TV trova un primo satellite ma non riesce a trovarne un
secondo, spostare di qualche grado l'antenna. Allineare l'antenna
per ottenere il segnale più forte sul primo satellite. Controllare
che l'indicatore della potenza del segnale del primo satellite sia
sullo schermo. Con il primo satellite configurato con il segnale
più forte, selezionare Nuova ricerca per trovare il secondo
satellite.
• Controllare che nelle impostazioni sia configurata l'opzione
Due satelliti.
La modifica delle impostazioni di installazione non ha
contribuito a risolvere il problema
• Tutte le impostazioni, i satelliti e i canali vengono memorizzati
solo alla fine dell'installazione, al termine della procedura.
Tutti i canali satellitari sono assenti.
• Se si utilizza un sistema Unicable, accertarsi di aver assegnato
un numero di frequenza utente al ricevitore satellitare nelle
impostazioni Unicable. Lo stesso numero di frequenza utente
potrebbe essere utilizzato da un altro ricevitore satellitare.
Alcuni canali satellitari sembrano scomparsi dall'elenco canali.
• Se alcuni canali sembrano spariti o sono stati spostati,
l'emittente potrebbe aver modificato la posizione del
transponder di questi canali. Per ripristinare le posizioni dei canali
nell'elenco canali, è possibile provare ad aggiornare il pacchetto
di canali.
Non è possibile rimuovere un satellite
• I pacchetti in abbonamento non consentono la rimozione di
un satellite. Per rimuoverlo, è necessario completare di nuovo
l'installazione e selezionare un altro pacchetto.
A volte la qualità del segnale è scarsa
• Verificare che l'antenna parabolica sia stata fissata
correttamente. Il vento forte a volte la può spostare.• Pioggia e
neve possono ridurre la potenza del segnale.
43
9
Menu Home
Dal menu Home, è possibile avviare tutte le attività possibili
relative al televisore.
Aprire il menu Home per guardare la TV o un film su disco con
il sistema Home Theater. Inoltre, nel menu Home, è possibile
aprire Smart TV per navigare su Internet, avviare Skype o aprire
la Guida se si desiderano informazioni sull'utilizzo del televisore.
Apri il menu principale
1 - Per aprire il menu Home, premere
.
2 - Selezionare un'attività utilizzando i tasti freccia e premere
OK
per iniziare l'attività.
3 - Per chiudere il menu Home senza modificare l'attività
corrente, premere
.
Guida
Selezionare
Guida
e premere
OK
per aprire la guida su
schermo. È possibile cercare un argomento in ordine alfabetico.
Configurazione
Selezionare
Setup
per installare i canali o regolare tutte le
impostazioni TV.
Satellite
Selezionare
Satellite
e premere
OK
per guardare i canali
satellitari (solo per televisori con sintonizzatore satellitare
integrato).
TV
Selezionare
TV
e premere
OK
per guardare i canali TV.
Smart TV
Selezionare
Smart TV
e premere
OK
per aprire la pagina iniziale
di Smart TV (solo per Smart TV).
Fonte
Selezionare
Sorgente
e selezionare un dispositivo collegato
dall'elenco sotto l'icona. Premere
OK
per passare al dispositivo
selezionato.
guida TV
Selezionare
Guida TV
e premere
OK
per aprire un elenco dei
programmi TV correnti e previsti.
Registrazioni
Selezionare
Registrazioni
e premere
OK
per aprire l'elenco
delle registrazioni.
Skype
Selezionare
Skype
per effettuare videochiamate gratuite (solo
per Smart TV).
Demo
Selezionare
Demo
per guardare video dimostrativi.
44
10
guida TV
10.1
Cosa è necessario
Con la guida TV è possibile visualizzare un elenco dei programmi
TV correnti e previsti. A seconda della provenienza delle
informazioni (dati) della guida TV, sono visualizzati canali
analogici e digitali o solo digitali. Non tutti i canali offrono
informazioni sulla guida TV.
Il televisore è in grado di raccogliere le informazioni della guida
TV per i canali installati sul televisore stesso, ad esempio i canali
guardati con Visione TV. Non è invece in grado di raccogliere le
informazioni della guida TV per i canali visualizzati mediante un
ricevitore digitale.
10.2
Utilizzo della guida TV
Apertura della guida TV
Per aprire la guida TV, premere
TV GUIDE
.
Premere di nuovo
TV GUIDE
per chiuderla.
La prima volta che si apre la guida TV, il televisore scorre tutti i
canali televisivi alla ricerca delle informazioni sui programmi.
Questa procedura potrebbe richiedere alcuni minuti. I dati della
guida TV sono memorizzati nel televisore.
Sintonizzazione dei programmi
Sintonizzazione su un programma
Dalla guida TV, è possibile sintonizzarsi su un programma
corrente.
Per selezionare un programma, utilizzare i tasti freccia per
evidenziare il nome del programma.
Spostarsi a destra per visualizzare i programmi successivi in
palinsesto per la giornata.
Per sintonizzarsi sul programma (canale), selezionare il
programma e premere
OK
.
Visualizzazione dei dettagli del programma
Per richiamare i dettagli del programma selezionato,
premere
INFO
.
Modifica giorno
La guida TV consente di visualizzare anche i programmi in
palinsesto per i giorni successivi (fino a un massimo di 8 giorni).
Se le informazioni della guida TV provengono dall'emittente,
premere
+
per visualizzare la programmazione dei giorni
successivi. Premere
per tornare al giorno precedente.
In alternativa, è possibile premere
OPTIONS
e
selezionare
Cambia giorno
.
Selezionare
Giorno precedente
,
Oggi
o
Giorno succ.
e
premere
OK
per selezionare il giorno di programmazione.
Impostazione di un promemoria
È possibile impostare dei promemoria che avvisino dell'inizio del
programma tramite un messaggio sullo schermo.
• Per impostare un promemoria, selezionare il programma nel
palinsesto e premere
Imposta promemoria
. Il programma
viene contrassegnato con un orologio.
• Per eliminare il promemoria, premere
Elimina prom
.
• Per visualizzare un elenco di tutti i promemoria impostati,
premere
OPTIONS e selezionare Tutti i promemoria
.
Ricerca per tema
Se le informazioni sono disponibili, è possibile cercare i
programmi in palinsesto per genere, ad esempio film, eventi
sportivi, ecc.
Per cercare i programmi per genere, premere
OPTIONS
e
selezionare
Ricerca per genere
.
Selezionare un genere e premere
OK
. Verrà visualizzato un
elenco con i programmi trovati.
10.3
Registrazioni
Dalla guida TV, è possibile registrare istantaneamente o
programmare una registrazione di un programma TV. Per
memorizzare le registrazioni, collegare un hard disk USB al
televisivo.
Per ulteriori informazioni sulla registrazione, premere
Parole
chiave
e cercare
Registrazione
.
45
11
Sorgenti
11.1
Elenco sorgenti
Nell'elenco dei collegamenti (menu Sorgenti) sono riportati i
dispositivi collegati al televisore. Dal menu Sorgenti, è possibile
attivare un dispositivo collegato.
Menu Sorgenti
Per aprire il menu Sorgenti, premere
SOURCES
.
Per passare a un dispositivo collegato, selezionare il dispositivo
con il tasto freccia
(sinistra) o
(destra) e premere
OK
.
Per alcuni dispositivi (HDMI-CEC), è possibile selezionare
un'attività direttamente nell'elenco sotto l'icona del dispositivo.
Selezionare il dispositivo, quindi selezionare un'attività e
premere
OK
.
Per chiudere il menu Sorgente senza passare a un dispositivo,
premere nuovamente
SOURCES
.
Rilevamento automatico
Quando si collega un nuovo dispositivo al televisore, il
dispositivo viene rilevato automaticamente e inserito nel menu
Sorgenti. Il dispositivo viene visualizzato sotto forma di icona
(tipo di dispositivo) con il rispettivo nome. Se il tipo di
dispositivo visualizzato non corrisponde al dispositivo collegato,
ad esempio il televisore rileva erroneamente come lettore un
dispositivo diverso da un lettore, è possibile modificare il tipo di
dispositivo.
Per modificare il tipo di dispositivo, premere
Modifica tipo
,
selezionare un tipo corrispondente, quindi premere
OK
.
Se il nome non corrisponde al dispositivo o si desidera assegnare
un nome personalizzato al dispositivo, premere
Rinomina
.
Utilizzare il tastierino del telecomando per immettere un nuovo
nome.
La selezione del tipo appropriato di dispositivo contribuisce al
buon utilizzo del dispositivo. Il tipo di dispositivo determina
infatti gli stili per immagine e audio, i valori di risoluzione, alcune
impostazioni specifiche o la posizione nel menu Sorgenti.
Quando si collega un nuovo dispositivo al televisore, l'icona del
dispositivo viene visualizzata in primo piano nel menu Sorgenti.
Se il televisore non rileva automaticamente il dispositivo,
selezionare il connettore al quale è collegato il dispositivo, quindi
modificare il tipo e il nome del dispositivo in modo appropriato.
Nome e icona originali
Per ripristinare il nome e l'icona originali per il dispositivo,
premere
OPTIONS.
Selezionare
Nome e icona originali
e
premere
OK
.
Scansiona connessioni
Per eseguire una nuova scansione di tutti i collegamenti TV e
aggiornare il menu Sorgenti,
premere
OPTIONS.
Selezionare
Scansiona connessioni
e
premere
OK
.
11.2
EasyLink
Con
EasyLink
è possibile azionare un dispositivo collegato con il
telecomando del televisore. EasyLink utilizza il protocollo HDMI
CEC per comunicare con i dispositivi collegati. I dispositivi
devono supportare il protocollo HDMI CEC ed essere collegati
tramite una connessione HDMI.
Per ulteriori informazioni, premere
Parole chiave
e
cercare
EasyLink
.
46
12
Timer e orologio
12.1
Spegnimento automatico
La funzione Sleeptimer consente di impostare il televisore per il
passaggio automatico alla modalità standby dopo un periodo di
tempo specificato.
Per impostare la funzione Sleeptimer...
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni TV
>
Impostazioni generali
>
Spegnimento auto
.
Con la barra di scorrimento è possibile impostare un tempo
massimo di 180 minuti con incrementi di 5 minuti. Se è
impostato su
Spegnimento
, lo spegnimento automatico è
disattivato. È comunque possibile spegnere il televisore prima
dello scadere del tempo o azzerare il tempo durante il conto alla
rovescia.
3 - Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
12.2
Orologio
Per conoscere l'ora esatta, premere
TV GUIDE
per
individuare l'ora nella guida TV.
In alcuni paesi le trasmissioni digitali non inviano dettagli UTC
(Coordinated Universal Time). La modifica dell'ora legale, quindi,
potrebbe essere ignorata e il televisore potrebbe indicare un
orario sbagliato.
Per correggere l'orologio del televisore...
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni TV
>
Impostazioni generali
>
Orologio
>
Modalità ora automatica
e selezionare
In base al
paese
.
3 - Selezionare
Salvataggi giornalieri
e scegliere l'impostazione
appropriata.
4 - Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
Per impostare manualmente l'orologio del televisore...
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni TV
>
Impostazioni generali
>
Orologio
>
Modalità ora automatica
e selezionare
Manuale
.
3 - Selezionare il
Giorno
e l'
Ora
da regolare.
4 - Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
12.3
Timer di spegnimento
Se non viene premuto alcun tasto sul telecomando per un
periodo di 4 ore oppure il televisore non riceve alcun segnale in
ingresso o comando dal telecomando per 10 minuti, il televisore
si spegne automaticamente per risparmiare energia.
Se si utilizza il televisore come monitor o si utilizza un ricevitore
digitale (decoder - STB) per guardare la TV e non si utilizza il
telecomando del televisore, disattivare la funzione di
spegnimento automatico.
Per disattivare il
Timer di spegnimento
...
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni TV
>
Impostazioni
generali
>
Spegni timer
e impostare la barra di scorrimento
su
Spento
.
3 - Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
Per ulteriori informazioni sulle impostazioni ecocompatibili del
televisore, premere
Parole chiave
e cercare
Impostazioni
Eco
.
47
13
3D
13.1
Cosa è necessario
Questo è un televisore 3D passivo.
Per guardare la TV in 3D:
• sintonizzarsi su un canale TV che trasmette programmi in 3D;
• noleggiare un film in 3D da una videoteca online con Smart
TV;
• guardare un film in 3D da un disco Blu-ray 3D, un dispositivo
USB o un computer.
È possibile vedere le foto con risoluzione Ultra HD in 3D, da un
collegamento USB.
13.2
Occhiali 3D
Per guardare un programma 3D sul televisore, è sufficiente
indossare gli occhiali 3D.
Altezza di visione consigliata
Per una migliore qualità delle immagini, quando si utilizza la
tecnologia 3D passiva, gli occhi dovrebbero trovarsi a livello del
centro dello schermo.
13.3
Protezione degli occhiali 3D
• Non utilizzare detergenti chimici che contengono alcol,
solventi, tensioattivi, cera, benzene, diluenti, repellenti per
zanzare o lubrificanti. L'utilizzo di questi prodotti chimici può
causare scolorimento e crepe.
• Non esporre gli occhiali 3D alla luce diretta del sole, calore,
fiamme o acqua per evitare danni al prodotto o il pericolo di
incendi.
• Non far cadere, piegare o applicare forza eccessiva sulle lenti
degli occhiali 3D.
• Utilizzare un panno morbido e pulito (in microfibra o in flanella
di cotone) per pulire le lenti senza graffiarle. Non spruzzare mai
detergente direttamente sugli occhiali 3D per evitare di
danneggiare i componenti elettronici (occhiali 3D attivi).
• Non utilizzare detergenti chimici che contengono alcol,
solventi, tensioattivi, cera, benzene, diluenti, repellenti per
zanzare o lubrificanti. L'utilizzo di questi prodotti chimici può
causare scolorimento e crepe.
• Non esporre gli occhiali 3D alla luce diretta del sole, calore,
fiamme o acqua per evitare danni al prodotto o il pericolo di
incendi.
• Non far cadere, piegare o applicare forza eccessiva sulle lenti
degli occhiali 3D.
13.4
Visione in 3D
Per godere di un effetto 3D ottimale durante la visione di
programmi 3D:
• Sedere a una distanza pari ad almeno il triplo della larghezza
(w) dello schermo del televisore.
• Non sedersi a una distanza superiore a 6 metri.
Passaggio al 3D
Quando il segnale 3D viene rilevato per la prima volta, è
possibile impostare le preferenze per l'avvio del 3D in futuro.
• Per passare automaticamente al 3D, selezionare
Automatico
.
• Per visualizzare prima una notifica, selezionare
Solo notifica
.
• Per non passare mai al 3D, selezionare
Mai
.
È comunque possibile modificare le preferenze in
>
Config.
>
Impostazioni TV
>
3D
>
Passa a 3D
.
Avvio della visione in 3D
Quando il televisore passa al 3D o quando viene visualizzata una
notifica che indica che il 3D è disponibile, indossare gli occhiali
3D.
Se il televisore non è in grado di rilevare il segnale 3D (il tag del
segnale 3D non è visibile), il programma 3D viene visualizzato
sullo schermo con immagini sdoppiate. Per passare alla visione in
3D, regolare le impostazioni 3D, quindi selezionare Fianco a
fianco o Parte superiore/inferiore a seconda della posizione delle
immagini sdoppiate.
Interruzione della visione in 3D
Per interrompere la visione in 3D, premere
, selezionare
Impostazioni 3D, quindi Off.
Quando si passa a un altro canale o a un dispositivo collegato, il
3D passa al 2D.
Conversione da 2D a 3D
È possibile convertire qualsiasi programma 2D nel formato 3D.
1 - Premere
.
2 - Selezionare
Immagini e audio
>
Impostazioni 3D
>
Conversione da 2D a 3D
.
Per regolare la profondità 3D...
1 - Premere
.
2 - Selezionare
Immagini e audio
>
Effetto 3D
.
3 - Selezionare un'opzione, quindi premere
OK
.
Per disattivare la conversione da 2D a 3D...
1 - Premere
.
2 - Selezionare
Immagini e audio
>
Impostazioni 3D
>
2D
,
quindi premere
OK
.
Nota: se si passa a un'altra attività, la conversione viene
interrotta.
48
È possibile modificare la profondità del 3D per avere un effetto
3D più debole o più forte nella conversione da 2D a 3D. Per
modificare l'effetto 3D, premere
e selezionare
Effetto 3D
.
Selezionare
Spento
(nessun 3D),
Meno
(minore profondità 3D),
Normale
(qualità 3D ottimale) o
Più
(maggiore profondità 3D).
13.5
Visione in 3D ottimale
Per una visione in 3D ottimale, si consiglia di:
• sedersi a una distanza pari ad almeno 3 volte l'altezza dello
schermo del TV (ma non oltre 6 metri dal televisore).
• evitare luci fluorescenti (ad esempio quelle termoluminescenti
o la luce diffusa da alcune lampadine a risparmio energetico che
funzionano a bassa frequenza) e la luce diretta del sole che
potrebbero interferire con la visione in 3D.
13.6
Precauzioni per la salute
• La visione in 3D è sconsigliata per i bambini di età inferiore a
sei anni.
• Se in famiglia ci sono casi di epilessia o attacchi associati alla
sensibilità alla luce, consultare un medico professionista prima
dell'esposizione a sorgenti di luce intermittenti, sequenze rapide
di immagini o alla visione in 3D.
• In caso di problemi, interrompere la visione in 3D ed evitare di
intraprendere subito attività potenzialmente pericolose (non
mettersi ad esempio alla guida) fino a che i sintomi non sono
scomparsi. Se i sintomi persistono, non riprendere la visione in
3D senza consultare prima un medico.
• Per evitare effetti negativi quali stordimento, mal di testa o
disorientamento, si consiglia di non procedere alla visione di
contenuti 3D per periodi di tempo prolungati.
• Utilizzare gli occhiali 3D solo per la visione della TV in 3D.
• Se di norma si utilizzano occhiali correttivi o lenti a contatto,
indossare gli occhiali 3D insieme a tali occhiali o lenti.
• Tenere gli occhiali fuori dalla portata dei bambini per evitare il
rischio di ingestione di piccoli componenti o delle batterie.
• I genitori devono tenere sotto controllo i propri bambini
durante la visione in 3D e verificare che non mostrino i disturbi
sopra citati. La visione in 3D non è consigliata ai bambini di età
inferiore ai sei anni poiché il loro sistema visivo non è ancora
totalmente sviluppato.
• Evitare l'utilizzo degli occhiali 3D in caso di infezione oculare o
altre malattie trasmissibili per contatto (ad esempio congiuntivite,
pediculosi dei capelli e così via). Riprendere l'utilizzo degli
occhiali 3D solo quando l'infezione è totalmente scomparsa.
49
14
Giochi
14.1
Riproduzione di un gioco
Con una console videogiochi collegata al televisore, è possibile
giocare sul televisore.
Per ulteriori informazioni sul collegamento di una console
videogiochi, premere
Parole chiave
e cercare
Console
videogiochi, collegamento
.
Avvio di un gioco
1 - Accendere la console videogiochi.
2 - Premere
, selezionare la console videogiochi e premere
OK
.
3 - Avviare il gioco.
Impostazione di gioco ideale
Per alcuni giochi che richiedono velocità e precisione, impostare
il televisore sull'opzione
Gioco
prima di iniziare a giocare.
Se la console videogiochi viene aggiunta come tipo di dispositivo
Gioco
nel menu Sorgenti (elenco dei collegamenti), il televisore
viene impostato automaticamente sull'opzione Gioco.
Se il tipo di console videogiochi in uso viene impostato come
Lettore
e utilizzato nella maggior parte dei casi come lettore
disco, lasciare impostato il tipo di dispositivo su
Lettore
.
Per impostare manualmente il televisore sull'opzione ideale
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni TV
>
Immagine
>
Avanzate
>
Stile attività
, quindi premere
OK
.
3 - Selezionare
Gioco
> e premere
OK
.
4 - Premere
, ripetutamente, se necessario, per chiudere il
menu. Al termine del gioco, ricordarsi di impostare nuovamente
l'opzione Gioco o computer su Spento.
14.2
Giochi con due giocatori
Possibilità di giocare in due
Se si gioca con più giocatori con schermi divisi, è possibile
impostare il televisore per la visualizzazione di ciascuno schermo
come schermo intero. Ogni giocatore visualizza solo la propria
parte del gioco, a schermo intero. Il televisore utilizza la
tecnologia 3D per la visualizzazione di entrambe le schermate.
Per visualizzare le due immagini differenti a schermo intero, è
richiesto un paio di occhiali 3D per ogni giocatore.
Cosa è necessario
Per giocare in due con questo televisore, è richiesto un kit per
due giocatori con 2 paia di occhiali 3D passivi Philips
PTA436
(venduti separatamente).
Inoltre, è necessario collegare la console videogiochi tramite
HDMI.
Avvio di un gioco in due
Per avviare un gioco in due
1 - Premere
SOURCES
, selezionare la console videogiochi e
premere
OK
.
2 - Sulla console videogiochi, avviare il gioco e selezionare la
modalità multiplayer o a due giocatori. Selezionare la modalità di
visualizzazione a schermo diviso.
3 - Sul televisore, premere
OPTIONS
, selezionare
Immagine
e audio
, quindi selezionare
Gioco in due
e premere
OK
.
4 - Selezionare il formato per la visualizzazione del doppio
schermo,
Fianco a fianco
o
Parte superiore/inferiore
, quindi
premere
OK
. Il TV mostra le 2 schermate come schermi interi.
Per guardare i 2 diversi schermi, indossare gli occhiali 3D.
Per attivare gli occhiali per la visualizzazione della schermata del
giocatore 1 o 2, premere il tasto di selezione
Player 1/2
sugli
occhiali.
Avvio e interruzione della visualizzazione a schermo diviso
Nella visualizzazione a schermo diviso per due giocatori, è
possibile attivare o disattivare la visualizzazione divisa o
combinata per consultare il menu di gioco o i punteggi.
Per attivare o disattivare lo schermo diviso, premere
OK
sul
telecomando del TV.
Interruzione di un gioco in due
Per interrompere la visualizzazione a schermo diviso per due
giocatori, premere
e selezionare un'altra attività.
50
15
Foto, video e file
musicali
15.1
Da una connessione USB o da un
computer in rete
Cosa è necessario
È possibile visualizzare le foto o riprodurre la musica e i video da
un'unità flash USB o un hard disk USB collegato. Se si dispone di
un computer nella rete domestica, è possibile visualizzare e
riprodurre i file dal computer del televisore.
Da un dispositivo USB
Con il televisore acceso, collegare un'unità flash USB o un hard
disk USB ai connettori USB. Il televisore rileva il dispositivo ed
elenca i file.
Se l'elenco non viene visualizzato automaticamente, premere
SOURCES
, selezionare
Ricerca in USB
e premere
OK
.
Avviso
Se si prova a mettere in pausa o registrare un programma con
un hard disk USB collegato, il televisore richiederà di formattare
l'hard disk USB. La formattazione eliminerà tutti i file correnti
sull'hard disk USB.
Da un computer
Se il TV e il computer si trovano sulla stessa rete, il TV può
navigare e riprodurre i file memorizzati sul computer.
Sul computer, è necessario installare software media server
come Twonky™ per condividere i file con il televisore. Il
televisore mostra i file e le cartelle in base allo loro disposizione
sul computer.
Per sfogliare i file sul computer, premere
SOURCES
,
selezionare
Cerca nella rete
e premere
OK
.
Barra dei menu e ordinamento
Con un dispositivo USB collegato, il televisore ordina i file per
tipo. Accedere alla barra dei menu e selezionare il tipo di file
desiderato.
Se si cercano file sul computer, è possibile solo cercare i file e le
cartelle nel modo in cui sono disposti sul computer.
Barra dei menu
Accedere alla barra dei menu e selezionare il tipo di file da
guardare o riprodurre.
Selezionare
Foto
,
Musica
o
Video
. In alternativa, è
possibile aprire la vista
Cartelle
e ricercare un file nelle
cartelle.
Ordinamento
Per cercare le foto per data, mese, anno o in ordine alfabetico
per nome, premere
Ordina
.
Per cercare i file musicali per album, artista, genere o in ordine
alfabetico per nome, premere
Ordina
.
I video sono in ordine alfabetico.
Visualizzazione di foto
Per visualizzare foto, selezionare
Foto
nella barra dei menu,
selezionare la miniatura di una foto e premere
OK
.
Se sono presenti più foto nella stessa cartella, selezionare una
foto e premere
Presentazione
per avviare una presentazione
di tutte le foto nella cartella.
Per passare alla foto successiva o precedente, premere
+
o
-
.
Per interrompere la presentazione o chiudere la foto, premere
LIST
o
(Interrompi).
È possibile riprodurre file musicali con una presentazione.
Avviare la presentazione dopo aver avviato la musica.
1
- Selezionare un brano o una cartella con brani e premere
OK
.
2
- Premere
LIST
e selezionare
Foto
.
3
- Selezionare una foto e una cartella contenente foto e
premere
Presentazione
.
Info
Per visualizzare le informazioni su una foto (dimensioni, data di
creazione, percorso file, ecc.), selezionare una foto e premere
INFO
.
Premere di nuovo per nascondere le informazioni.
Opzioni
Premere
OPTIONS
.
Avvia la riproduzione casuale
Consente di mostrare le foto in ordine casuale.
Ripetizione
Consente di riprodurre la presentazione continuamente.
Velocità presentazione
Consente di impostare la velocità della presentazione.
Transizione presentazione
Consente di impostare lo stile delle transazioni tra una foto e
l'altra.
Per chiudere
Ricerca in USB
o
Cerca nella rete
, premere
e
selezionare un'altra attività.
51
Riproduzione dei brani musicali
Per riprodurre la musica, selezionare
Musica
nella barra dei
menu, selezionare un brano e premere
OK
.
Se nella stessa cartella sono presenti più brani, premere
Riproduci tutti
per riprodurre tutti i brani nella cartella.
Per passare al brano successivo o precedente, premere
+
o
-
.
Per mettere in pausa la musica, premere
OK
. Premere di nuovo
OK
per continuare.
Per effettuare un salto di 10 secondi in un brano o un salto
indietro di 10 secondi, premere
o
.
Per andare indietro o avanti veloce, premere
o
. Premere
i tasti diverse volte per velocizzare fino a 2x, 4x, 8x, 16x, 32x.
Per interrompere la riproduzione musicale, premere
(Interrompi).
Se si preme
LIST
o
, la riproduzione della musica viene
riattivata.
Info
Per visualizzare le informazioni sui brani (titolo, artista, durata,
ecc.), selezionare il brano e premere
INFO
.
Premere di nuovo per nascondere le informazioni.
Opzioni
Premere
OPTIONS
.
Avvia la riproduzione casuale
Consente di riprodurre la musica in ordine casuale.
Ripetizione
Consente di riprodurre il brano una volta o continuamente.
Spegnimento schermo
Se si ascolta solo musica, è possibile disattivare lo schermo TV
per risparmiare energia.
Per spegnere lo schermo, premere
OPTIONS
, selezionare
Impostazioni Eco
nella barra dei menu, selezionare
Spegnimento schermo
e premere
OK
. Per accenderlo
nuovamente, premere un tasto qualsiasi sul telecomando.
Per chiudere
Ricerca in USB
o
Cerca nella rete
, premere
e
selezionare un'altra attività.
Riproduzione di video
Per riprodurre un video, selezionare
Video
nella barra dei
menu, selezionare un video e premere
OK
.
Se nella stessa cartella sono presenti più video,
premere
Riproduci tutti
per riprodurre tutti i video nella
cartella.
Per passare al video successivo o precedente,
premere
+
o
-
.
Per mettere in pausa il video, premere
OK
. Premere di
nuovo
OK
per continuare.
Per effettuare un salto di 10 secondi avanti o indietro in un
video, premere
o
.
Per andare avanti o indietro velocemente, premere
o
.
Premere i tasti diverse volte per velocizzare fino a - 2x, 4x, 8x,
16x, 32x.
Per interrompere la riproduzione video,
premere
(Interrompi).
Info
Per visualizzare le informazioni su un video (posizione, durata,
titolo, data, ecc.), selezionare il video e premere
INFO
.
Premere di nuovo per nascondere le informazioni.
Opzioni
Premere
OPTIONS
.
Sottotitoli
Se disponibili, è possibile selezionare le opzioni
Sottotitoli
attivati
,
Sottotitoli disattivati
o
Attivo in silenziam
.
Avvia la riproduzione casuale
Consente di riprodurre i video in maniera casuale.
Ripetizione
Consente di riprodurre un video una volta o continuamente.
Per chiudere
Ricerca in USB
o
Cerca nella rete
, premere
e
selezionare un'altra attività.
15.2
Wi-Fi Miracast
Informazioni su Wi-Fi Miracast
Questo TV è un dispositivo
Wi-Fi Certified Miracast™
. Con
Miracast™, è possibile guardare e condividere lo schermo del
proprio smartphone, tablet o computer sul TV in modalità
wireless. È possibile riprodurre in streaming video (audio e
video), condividere foto o qualunque altra cosa che si trova sullo
schermo del dispositivo. Non è necessario connettere il
dispositivo alla rete domestica. Sia il TV che il dispositivo devono
essere dispositivi Wi-Fi Certified Miracast™ e Miracast deve
essere acceso.
Per ulteriori informazioni su Wi-Fi Certified Miracast™, visitare il
sito Web www.wi-fi.org
Wi-Fi®
, il logo Wi-Fi CERTIFIED e il logo Wi-Fi sono marchi
registrati della Wi-Fi Alliance.
Wi-Fi CERTIFIED Miracast™
e
Miracast™
sono marchi della Wi-Fi Alliance.
52
Attivazione di Miracast
Nel TV Miracast è già acceso e pronto a mostrare lo schermo di
un dispositivo con Miracast.
Spegnimento di Miracast
Se non si desidera che il TV riceva richieste di condivisione dello
schermo da altri dispositivi, è possibile spegnere Miracast dal TV.
1
- Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 -
Selezionare
Impostazioni rete
>
Wi-Fi Miracast
>
Spento
e
premere
OK
.
3
- Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
Condivisione di uno schermo sul TV
Per condividere lo schermo del proprio smartphone, tablet o
computer sul TV . . .
1 - Accendere il televisore.
2 - Sul dispositivo, aprire un'applicazione quale Wi-Fi Miracast,
Wi-Fi Direct™, Intel®Wireless Display* o simile e avviare la
ricerca degli altri dispositivi Miracast.
3 - Nell'elenco dei dispositivi trovati, selezionare il televisore e
connetterlo.
4 - Sul televisore, accettare la richiesta di connessione al
televisore. Potrebbe essere richiesto di inserire il codice PIN dal
dispositivo del televisore, inserire i numeri con i tasti numerici sul
telecomando. In alternativa, il televisore potrebbe richiedere di
inserire un codice PIN sul dispositivo. Se si esegue la
connessione, il televisore mostra lo schermo di un dispositivo.
5 - Sul dispositivo, selezionare i video, le foto o i file che si
desidera guardare sul televisore.
* Miracast è supportato dalla versione WiDi 3.5 e successive.
Interruzione della condivisione
Dal dispositivo
Con l'applicazione che si utilizza per avviare Miracast, è possibile
interrompere la connessione e quindi la visualizzazione dello
schermo di un dispositivo sul TV. Il TV torna all'ultimo
programma selezionato.
Dal TV
Per interrompere la visualizzazione dello schermo del dispositivo
sul TV, è possibile . . .
• premere
per guardare una trasmissione TV
• premere
per avviare un'altra attività sul TV
• premere
SOURCES
per aprire il menu Sorgenti e
selezionare un dispositivo connesso.
Blocco di un dispositivo
La prima volta che si riceve una richiesta di connessione da un
dispositivo, è possibile bloccare il dispositivo. Questa richiesta e
tutte le richieste future provenienti dal dispositivo verranno
ignorate.
Per bloccare un dispositivo, selezionare
Blocca . . .
nella finestra
delle richieste e premere
OK
.
Sblocco di tutti i dispositivi
Tutti i dispositivi precedentemente connessi e bloccati vengono
memorizzati nell'elenco dei collegamenti Wi-Fi Miracast. Se si
cancella questo elenco, tutti i dispositivi bloccati verranno
sbloccati.
Per sbloccare tutti i dispositivi bloccati . . .
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni rete
>
Reimposta gruppo diretto
Wi-Fi
.
3 - Premere
OK
per cancellare l'elenco.
4 - Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
Blocco di un dispositivo precedentemente connesso
Se si desidera bloccare un dispositivo precedentemente
connesso, è necessario cancellare prima l'elenco dei collegamenti
Wi-Fi Miracast. Se si cancella l'elenco, è necessario confermare o
bloccare di nuovo la connessione per ogni dispositivo.
Ritardo dello schermo
Il ritardo normale quando si condivide uno schermo con
Miracast è di circa 1 secondo. Il ritardo può essere più lungo se
si utilizzano dispositivi/computer più vecchi con potenza di
elaborazione minore.
Specifiche
• Miracast su questo TV è soggetto al protocollo HDCP e non
può visualizzare contenuti con protezione da copia inviati da un
dispositivo.
• La risoluzione video massima supportata è di 720p.
53
16
Pausa TV
È possibile mettere in pausa un programma TV e riprendere la
visione successivamente. Questa funzione è disponibile solo per i
canali TV digitali. Per eseguire il buffering del programma è
necessario che il televisore sia connesso a un hard disk USB. Il
tempo massimo di pausa di un programma è 90 minuti.
Per ulteriori informazioni, premere
Parole chiave
e cercare
Hard disk USB
.
Mettere in pausa o riprendere un programma
Per mettere in pausa una trasmissione, premere
(Pausa). Sullo
schermo viene visualizzata per breve tempo una barra di
avanzamento.
Per richiamare la barra di avanzamento, premere di
nuovo
(Pausa).
Per riprendere la visione premere
(Riproduci). L'icona sullo
schermo indica che si sta guardando un programma messo in
pausa.
Tornare al programma TV in diretta
Per tornare al programma TV vero e proprio, premere
(Interrompi).
Quando si passa a un canale digitale, l'hard disk USB avvia il
buffering della trasmissione. Quando si passa a un altro canale
digitale, la trasmissione del nuovo canale viene memorizzata,
mentre la trasmissione del canale precedente viene cancellata.
Quando si passa a un dispositivo collegato (un lettore Blu-ray
Disc o un ricevitore digitale) l'hard disk USB interrompe il
buffering e la trasmissione viene cancellata. La trasmissione
memorizzata viene cancellata anche quando si imposta la
modalità di standby sul televisore.
Durante la registrazione di un programma sull'hard disk USB,
non è possibile mettere in pausa una trasmissione.
Instant Replay
Durante la visione di una trasmissione su un canale TV digitale, è
possibile eseguire la riproduzione immediata della trasmissione.
Per riprodurre gli ultimi 10 secondi di una trasmissione,
premere
(Pausa), quindi
(sinistra).
È possibile premere
più volte finché non si raggiunge l'inizio
della trasmissione memorizzata o il periodo di tempo massimo.
Barra di avanzamento
Con la barra di avanzamento sullo schermo, premere
(Riavvolgimento) oppure
(Avanzamento rapido) per
selezionare il punto da cui si desidera iniziare a vedere la
trasmissione messa in pausa. Premere questi tasti più volte per
cambiare velocità.
Specifiche
• La descrizione audio (commenti audio) per non vedenti non è
disponibile per la riproduzione in Pausa TV o Registrazione.
• È possibile eseguire il buffering dei sottotitoli digitali (DVB) di
un canale, ma non dei sottotitoli che provengono da servizi di
televideo. Per verificare la disponibilità dei sottotitoli digitali
(DVB), sintonizzarsi sul canale TV e premere
OPTIONS
, quindi selezionare
Lingua sottot.
per aprire l'elenco
dei sottotitoli. Il buffering può essere eseguito solo se la lingua
dei sottotitoli è preceduta da un'icona
DVB
.
54
17
Registrazione
17.1
Cosa è necessario
Per registrare un programma TV sono necessari . . .
• un hard disk USB collegato formattato su questo televisore
• canali TV digitali installati su questo televisore (i canali guardati
con Visione prog. TV)
• ricezione delle informazioni relative ai canali per la guida TV
incorporata (dall'emittente o da Internet)
Per ulteriori informazioni, premere
Parole chiave
e cercare
Hard disk USB, installazione
.
17.2
Registrazione di un programma
Registrazione del programma corrente
Per registrare il programma che si sta guardando, premere
(Registra) sul telecomando.
Se si ricevono informazioni sulla guida TV da Internet, è possibile
regolare l'ora di fine della registrazione nella finestra a comparsa
prima di confermare la registrazione.
Se si ricevono informazioni sulla guida TV dall'emittente, la
registrazione viene avviata immediatamente. È possibile regolare
l'ora di fine della registrazione nell'elenco delle registrazioni.
Per interrompere la registrazione, premere
(Interrompi).
Programmazione di una registrazione
È possibile programmare la registrazione di un programma
previsto per il giorno corrente o al massimo entro gli 8 giorni
successivi.
1 - Per programmare una registrazione, premere
Guida TV
.
Nella pagina della guida TV, selezionare il canale e il programma
che si desidera registrare.
È possibile immettere il numero del canale per selezionare il
canale nell'elenco.
Premere
(destra) o
(sinistra) per scorrere i programmi di
un canale.
Per modificare la data dell'elenco, premere
OPTIONS
e
selezionare
Seleziona giorno
. Nell'elenco, selezionare il giorno
desiderato e premere
OK
. Se la guida TV proviene da Internet,
è possibile selezionare la data nella parte superiore della pagina e
premere
OK
.
2 - Con il programma evidenziato, premere
Registra
oppure
premere
OPTIONS
e selezionare
Registra
. Il televisore
aggiunge un buffer di tempo alla fine del programma. Se lo si
desidera, è possibile aggiungere più buffer.
3 - Selezionare
Programmazione
e premere
OK
. Viene
programmata la registrazione del programma. Nel caso in cui le
registrazioni programmate si sovrappongano, viene visualizzato
automaticamente un avviso.
Se si intende registrare un programma in propria assenza,
ricordare di lasciare il televisore in modalità standby e di lasciare
acceso l'hard disk USB.
Elenco delle registrazioni
Per visualizzare l'elenco delle registrazioni e delle registrazioni
programmate, premere
, selezionare
Registrazioni
, quindi
premere
OK
.
Nell'elenco, è possibile selezionare una registrazione da
guardare, rimuovere programmi registrati, regolare l'ora di fine di
una registrazione in corso o controllare lo spazio disponibile su
disco. Inoltre, se la guida TV proviene da Internet, è possibile
programmare una registrazione non associata a un programma
specifico, impostandone manualmente l'ora di inizio e l'ora di
fine. Per impostare una registrazione programmata, selezionare
Pianifica registrazione
nella parte superiore della pagina e
premere
OK
. Impostare il canale, la data e l'intervallo di tempo.
Per confermare la registrazione, selezionare
Programmazione
e
premere
OK
.
Rimozione di una registrazione programmata
Per rimuovere una registrazione programmata, selezionare la
prossima registrazione nell'elenco e premere
OK
. In alternativa,
è possibile selezionare la registrazione programmata, premere
OPTIONS
e selezionare
Annulla registrazione
.
Specifiche
• • Durante la registrazione di un programma, è possibile
guardare un programma registrato in precedenza.
• Durante la registrazione non è possibile cambiare canale.
• Durante la registrazione non è possibile mettere in pausa la
trasmissione televisiva.
• Per registrare, alcune emittenti richiedono un'impostazione
affidabile dell'orologio. Se l'orologio del televisore viene
reimpostato manualmente, la registrazione potrebbe non
riuscire.
• Non è possibile registrare la descrizione audio (commenti
audio) per i non vedenti.
• È possibile eseguire la registrazione dei sottotitoli digitali (DVB)
del canale, ma non è possibile registrare sottotitoli che
provengono da servizi di televideo. Per verificare la disponibilità
dei sottotitoli digitali (DVB), sintonizzarsi sul canale TV e
premere
OPTIONS
, quindi selezionare
Lingua sottot.
per
aprire l'elenco dei sottotitoli. La registrazione può essere
55
eseguita solo se la lingua dei sottotitoli è preceduta da un'icona
DVB
.
17.3
Visione di una registrazione
Per visualizzare una registrazione video...
1 - Premere
, selezionare
Registrazioni
e premere
OK
.
2 - - Nell'elenco, selezionare la registrazione e premere
(Riproduzione) per avviare la riproduzione. È possibile utilizzare
i tasti
(Avanzamento rapido),
(Riavvolgimento),
(Pausa)
o
(Interrompi) sul telecomando.
Scadenza di una registrazione
Le emittenti possono stabilire un limite al numero di giorni in cui
si può vedere una registrazione. Accanto alla registrazione
dell'elenco può essere visualizzato il numero di giorni prima della
scadenza.
Registrazione non riuscita
Quando una registrazione programmata non viene eseguita per
cause dovute all'emittente oppure perché la trasmissione si è
interrotta, la registrazione viene contrassegnata come
Non
riuscita
.
Eliminazione di una registrazione
Per eliminare una registrazione effettuata, selezionare la
registrazione nell'elenco, premere
OPTIONS
e selezionare
Elimina registrazione
.
Per ulteriori informazioni, premere
Parole chiave
e cercare
Registrazione di un programma
.
56
18
Skype
18.1
Informazioni su Skype
Con
Skype™
è possibile effettuare videochiamate gratuite dal
televisore ad amici in qualsiasi parte del mondo. È possibile
parlare e vedere gli amici sull'ampio schermo del televisore.
18.2
Cosa è necessario
Per effettuare una videochiamata su Skype, è necessaria una
webcam per TV
Philips PTA317
dotata di microfono
incorporato, venduta separatamente, e una buona connessione a
Internet.
Prima di avviare Skype, accertarsi che il TV disponga di una
connessione a Internet di qualità. La connessione del TV può
essere wireless o cablata.
Per ulteriori informazioni, premere
Parole chiave
e cercare
Rete, wireless
.
Account Skype
Per utilizzare Skype, è necessario creare un account Skype per se
stessi o per la famiglia. È possibile creare un nuovo account per
Skype sul televisore o sul computer.
Credito Skype o Abbonamenti Skype
Con Skype, a un prezzo modico, è possibile anche effettuare
chiamate ai telefoni fissi o ai cellulari. Utilizzando il computer è
possibile acquistare Credito Skype o abbonarsi a Skype sul sito
www.skype.com
Chiamate di emergenza non disponibili
Skype non sostituisce il servizio telefonico tradizionale e non può
essere usato per le chiamate di emergenza.
18.3
Avvio di Skype
Installazione della webcam
Collegare il cavo della fotocamera del televisore a una delle
connessioni USB del televisore.
Piegare il piccolo morsetto come mostrato nell'illustrazione
seguente e posizionare la webcam sulla parte superiore del
televisore.
Puntare la webcam nella posizione in cui generalmente si è
seduti. Quando si effettua una chiamata Skype, è possibile
eseguire una panoramica, inclinare o ingrandire o ridurre
l'immagine della webcam.
È possibile posizionare la webcam in qualunque punto si
desideri, ma si consiglia di allontanarla dagli altoparlanti del
televisore.
Skype si avvia solo quando la webcam del televisore è collegata.
Registrazione
Accedere a Skype utilizzando il
nome Skype
e la
password
. Se
non si dispone ancora di un nome utente e di una password di
Skype, è possibile creare un nuovo account.
Per accedere a Skype…
1 - Premere
per aprire il menu Home.
2 - Selezionare
Skype
e premere
OK
per avviare Skype e aprire
la pagina di accesso.
3 - Selezionare il campo di testo
Nome Skype
e inserire il
proprio nome Skype. Per visualizzare la tastiera su schermo,
selezionare il campo di testo e premere
OK
. Se è già stato
eseguito l'accesso, premere
LIST
e selezionare il proprio
nome Skype. Il TV memorizza gli ultimi 5 nomi Skype con i quali
è stato eseguito l'accesso.
4 - Selezionare il campo di testo
Password
e inserire la
password.
5 - Al termine, selezionare
Accedi
e premere
OK
.
L'accesso è confermato dalla visualizzazione del menu Skype
sullo schermo.
Bisogno di aiuto?
Se non si ricorda il nome Skype o la password oppure se si
verificano problemi di accesso, visitare il sito Web
www.skype.com/support
Nuovo account Skype
Se ancora non si dispone di un
nome Skype
e di una
password
,
è possibile creare un nuovo account Skype sul computer. Una
volta creato il nuovo account, è possibile utilizzare il nome Skype
e la password per accedervi sul TV. Per creare un account Skype
sul computer, visitare il sito Web www.skype.com
57
Se si dispone di un telecomando con tastiera integrata o di una
tastiera USB collegata al TV, è possibile creare un nuovo account
Skype sul TV.
Per creare un nuovo account sul TV…
1 - Nella pagina
Accedi
di Skype, selezionare
Crea un account
e
premere
OK
.
2 - Nel menu successivo, selezionare
Apri browser
e premere
OK
.
3 - Il TV apre direttamente la pagina Web di www.skype.com
. È
possibile creare un nuovo account su questa pagina Web.
4 - Quando Skype conferma che il nuovo account è stato creato
correttamente, uscire dal browser Web e tornare alla pagina di
accesso
di Skype sul TV.
5 - Inserire il
nome Skype
e la
password
per accedere.
Nome Skype
Un nome Skype deve iniziare con una lettera, maiuscola o
minuscola. Deve avere da 6 a 32 caratteri e può contenere
numeri. Un nome Skype non può contenere uno spazio.
Password
La password deve avere da 6 a 20 caratteri e contenere almeno
una lettera o un numero. Non può contenere caratteri speciali
come marchi, punti o euro. Una password Skype non può
contenere uno spazio.
Account Microsoft
Se si dispone di un account Microsoft, è possibile utilizzare
questo account per accedere a Skype sul TV.
Per accedere con un account Microsoft...
1 - Nella pagina
Accedi
di Skype, selezionare
Account Microsoft
e premere
OK
.
2 - Selezionare
Avanti
e premere
OK
. Il TV aprirà la pagina
Web di accessi all'account Microsoft.
3 - Inserire l'e-mail e la password dell'account Microsoft.
4 - Selezionare il pulsante
Invia
e premere
OK
.
Chiamate di emergenza non disponibili
Non è possibile effettuare chiamate di emergenza con Skype
Skype non sostituisce il servizio telefonico tradizionale e non può
essere usato per le chiamate di emergenza.
18.4
Menu Skype
Una volta eseguito correttamente l'accesso, viene aperto il
menu
Skype
.
Il menu Skype contiene le seguenti opzioni:
Profilo - nome Skype
Per visualizzare o modificare il profilo Skype, selezionare il
nome
Skype
e premere
OK
.
Persone
In
Persone
, è possibile effettuare una chiamata Skype e gestire i
contatti.
Chiama i telefoni
In
Chiama i telefoni
, è possibile chiamare un numero di linea
fissa o mobile componendo il numero su un tastierino. È
necessario disporre di
credito Skype
o di un
abbonamento a
Skype
per chiamare un numero di telefono. Non è possibile
selezionare
Chiama i telefoni
se non sono collegati una webcam
e un microfono.
Cronologia
In
Cronologia
, è possibile visualizzare le chiamate perse e le
chiamate precedenti oppure visualizzare le
richieste di contatto
.
Impostazioni
In
Impostazioni
, è possibile modificare la password, definire le
impostazioni di privacy e segreteria telefonica oppure visualizzare
i contatti bloccati e molto altro.
Chiudi collegamento
Consente di disconnettere Skype dal TV.
18.5
Profilo
In
Profilo
, è possibile modificare il profilo personale per Skype.
Public
Consente di visualizzare o modificare le informazioni di profilo
che possono essere visualizzate dai contatti.
Telefono
Qui è possibile inserire o modificare il numero telefono di casa,
ufficio o cellulare.
58
Privato
Consente di visualizzare o modificare l'indirizzo e-mail, verificare
l'importo del credito restante, visualizzare le informazioni
sull'abbonamento oppure scrivere un messaggio personale.
Immagine del profilo
Se ancora non è stata caricata un'immagine di profilo con il
computer, è possibile selezionarne una tra gli avatar disponibili.
Stato online
È possibile modificare lo stato online. Selezionare lo stato che si
desidera venga visualizzato ai contatti quando si è online.
18.6
Persone
Contatti
In
Persone
, è riportato l'elenco dei
contatti Skype
.
I contatti vengono visualizzati in base al relativo
nome Skype
. I
contatti online e disponibili per una chiamata Skype sono
contrassegnati da un punto verde accanto al nome.
Aggiunta di un contatto
Aggiunta di un contatto Skype
È possibile aggiungere un nuovo contatto Skype nell'elenco dei
contatti,
Persone
.
Aggiunta di un contatto Skype
Se si conosce il nome Skype o l'e-mail di un amico, è possibile
aggiungerlo facilmente all'elenco dei contatti. Se non si conosce il
nome Skype o l'e-mail di un amico, è possibile anche provare a
cercarlo in base al nome.
Per aggiungere un contatto Skype...
1 - Nella pagina
Contatti
, premere
OPTIONS
.
2 - Selezionare
Aggiungi contatto Skype
e premere
OK
.
3 - Inserire il
nome Skype
o l'indirizzo e-mail del nuovo contatto.
È anche possibile provare a inserire un nome. Per aprire la
tastiera su schermo, premere
OK
. Al termine, premere
OK
.
4 - Skype ricercherà il contatto e visualizzerà i risultati della
ricerca.
5 - Selezionare il contatto desiderato e premere
OK
per inviare
una richiesta di contatto.
6 - Scrivere la richiesta e premere
OK
. Skype invierà il messaggio
di richiesta al nuovo contatto. Se il contatto accetta la richiesta, il
nome Skype del nuovo contatto apparirà nell'elenco e sarà
possibile chiamarlo su Skype.
Aggiunta di un numero di telefono
È possibile aggiungere un numero di telefono come contatto
nell'elenco dei contatti,
Persone
. È possibile effettuare una
telefonata con la chiamata vocale di Skype. A tale scopo, è
necessario disporre di credito Skype.
Per aggiungere un numero di telefono…
1 - Nella pagina
Contatti
, premere
OPTIONS
.
2 - Selezionare
Aggiungi un numero di telefono
e premere
OK
.
3 - Inserire il nome del contatto. Per aprire la tastiera su
schermo, premere
OK
. Al termine, premere
OK
.
4 - Inserire il numero di telefono del contatto. Iniziare sempre
dal prefisso internazionale (ad esempio, +39 per l'Italia). Non
utilizzare il doppio zero. Al termine, premere
OK
. Il nome del
contatto con il numero di telefono verrà visualizzato nell'elenco.
Accettazione di una richiesta di contatto
Quando si riceve una
richiesta di contatto
, viene visualizzata una
piccola icona accanto a
Cronologia
nel
menu Skype
.
Per accettare una richiesta di contatto...
1 - Nel
menu Skype
, selezionare
Cronologia
e premere
OK
.
2 - Selezionare
Richiesta di contatto
e premere
OK
.
Selezionare la richiesta e premere
OK
. Skype richiederà se si
accetta il contatto. In caso positivo, il contatto apparirà
nell'elenco dei contatti.
Bloccare un contatto
È possibile
bloccare
un contatto Skype. Un contatto bloccato
non sarà in grado di contattare l'utente con Skype. Il contatto
bloccato non riceverà alcuna notifica e l'utente apparirà come
offline nel relativo elenco dei contatti. È sempre possibile
sbloccare un contatto.
Per bloccare un contatto...
1 - Nella pagina
Contatti
, selezionare il contatto che si desidera
bloccare.
2 - Premere
OPTIONS
e selezionare
Blocca
, quindi
premere
OK
. Il contatto viene bloccato.
Per sbloccare un contatto...
1 - Selezionare un contatto bloccato.
2 - Premere
OPTIONS
e selezionare
Sblocca
e premere
OK
. Il contatto viene sbloccato.
Per visualizzare un elenco dei contatti bloccati…
1 - Nel
menu Skype
, selezionare
Impostazioni
e premere
OK
.
2 - Selezionare
Contatti bloccati
e premere
OK
. L'elenco
visualizzerà tutti i contatti bloccati.
59
Rimozione o ridenominazione
È possibile
rimuovere
o
rinominare
i contatti.
Per rimuovere un contatto...
1 - Nella pagina
Contatti
, selezionare il contatto che si desidera
rimuovere.
2 - Premere
OPTIONS
e selezionare
Rimuovi
, quindi
premere
OK
. Il contatto viene rimosso dall'elenco.
Per rinominare un contatto…
1 - Nella pagina
Contatti
, selezionare il contatto che si desidera
rinominare.
2 - Premere
OPTIONS
e selezionare
Rinomina
, quindi
premere
OK
.
3 - Inserire il nuovo nome per il contatto nel campo di testo. Per
aprire la tastiera su schermo, premere
OK
. Al termine, premere
OK
.
18.7
Chiamate su Skype
Videochiamata o chiamata vocale
Videochiamata
La
videochiamata
consente di chiamare e vedere i propri amici
sullo schermo del televisore.
Per effettuare una videochiamata...
1 - Nella pagina
Contatti
, selezionare il contatto che si desidera
chiamare.
2 - Selezionare
Videochiamata
e premere
OK
. Se il contatto è
su Skype, dispone di una webcam Skype collegata e risponde alla
chiamata, tale persona apparirà sul televisore.
3 - Per terminare la chiamata, selezionare
Termina chiam.
e
premere
OK
.
Se la webcam Skype è accesa, si illumina un LED blu. È possibile
controllare cosa può vedere il contatto nella piccola schermata
nell'angolo inferiore destro dello schermo del televisore.
Per spegnere la webcam Skype, selezionare
Video inattivo
e
premere
OK
. Per riaccenderla, selezionare
Video attivo
e
premere
OK
.
Per disattivare il microfono, selezionare
Microfono spento
e
premere
OK
. Per riattivarlo, selezionare
Microfono acceso
e
premere
OK
.
È possibile modificare l'inquadratura della webcam mentre si
effettua una videochiamata.
Per ulteriori informazioni sulla modifica dell'inquadratura,
premere
Parole chiave
e cercare
Skype, zoom, panoramica
e inclinazione della webcam
.
Effettuazione di una chiamata vocale
La
chiamata vocale
consente di effettuare una chiamata senza
video, con la webcam spenta.
Per effettuare una chiamata vocale...
1 - Nella pagina
Contatti
, selezionare il contatto che si desidera
chiamare.
2 - Selezionare
Chiama
e premere
OK
. Se il contatto è su Skype
e risponde alla chiamata, è possibile iniziare la conversazione.
3 - Per terminare la chiamata, selezionare
Termina chiam.
e
premere
OK
.
Un contatto può aggiungere l'utente a una videochiamata con
più partecipanti, ma l'utente non può aggiungersi a sua volta
come partecipante.
Chiamate verso telefoni
Con Skype, è possibile anche effettuare chiamate verso telefoni
di rete fissa e telefoni cellulari. Per effettuare le chiamate, è
necessario acquistare il credito Skype o sottoscrivere un
abbonamento a Skype.
Per chiamare un telefono…
1 - Nella pagina
Contatti
, selezionare il numero di telefono di un
contatto.
2 - Selezionare
Chiama
e premere
OK
. È necessario disporre di
credito Skype
o di un abbonamento a Skype per effettuare una
chiamata verso un telefono. Se il contatto risponde al telefono, è
possibile iniziare la conversazione.
3 - Per terminare la chiamata, selezionare
Termina chiam.
e
premere
OK
.
Con Skype, è possibile anche chiamare direttamente un numero
di telefono componendolo con il tastierino numerico.
Per aprire il tastierino numerico…
1 - Nel
menu Skype
, selezionare
Chiama i telefoni
e premere
OK
.
2 - Se il tastierino numerico non viene visualizzato sullo schermo,
selezionare
Mostra tastierino numerico
e premere
OK
.
3 - Comporre il numero di telefono. È possibile spostarsi tra i
numeri e premere
OK
o utilizzare i tasti numerici sul
telecomando.
Chiamate di emergenza non disponibili
Skype non sostituisce il servizio telefonico tradizionale e non può
essere usato per le chiamate di emergenza.
Ricezione di una chiamata
Se è stato eseguito l'accesso a Skype e si sta guardando la TV,
uno squillo e un messaggio sullo schermo notificheranno la
chiamata in arrivo. Il messaggio mostra chi sta chiamando in
modo da poter decidere se accettare o rifiutare la chiamata.
60
Per rispondere alla chiamata, selezionare
Rispondi con video
e
premere
OK
.
Per rispondere alla chiamata con la webcam spenta, selezionare
Rispondi con audio
e premere
OK
.
Per rifiutare la chiamata, selezionare
Rifiuta chiamata
e premere
OK
.
Cronologia
Nella pagina
Cronologia
del menu Skype, viene visualizzato un
elenco di tutte le chiamate effettuate, incluse le chiamate perse.
È possibile anche visualizzare le nuove richieste di contatto e
ascoltare i messaggi vocali.
Per visualizzare un elenco, selezionare
Tutte le chiamate
,
Chiamate perse
,
Chiamate in arrivo
o
Chiamate in uscita
e
premere
OK
.
Per visualizzare le nuove richieste di contatto, selezionare
Richieste di contatto
e premere
OK
.
Per visualizzare e ascoltare i messaggi vocali, selezionare
Messaggi vocali
e premere
OK
.
La durata della permanenza degli eventi Skype in questo elenco
della cronologia dipende dalla quantità di contatti di cui dispone
l'utente e dalla frequenza di utilizzo di Skype.
Skype segreteria telefonica
Informazioni sulla segreteria telefonica
Se l'utente riceve una chiamata su Skype, ma non può
rispondere, il chiamante può lasciare un messaggio vocale nella
segreteria telefonica Skype
dell'utente. Allo stesso modo, se si
chiama un contatto e questi non risponde, è possibile inviargli un
messaggio vocale Skype.
Per inviare o ricevere un messaggio vocale, l'utente o il contatto
deve impostare prima la segreteria telefonica Skype. È possibile
impostare la segreteria telefonica sul computer. Visitare il sito
Web www.skype.com
Una volta disponibile la segreteria telefonica sul computer,
impostarne le preferenze nel
menu Skype
>
Impostazioni
>
Messaggi vocali
.
Registrazione di un messaggio vocale
Se si chiama un contatto e questi non risponde alla chiamata, è
possibile lasciare un messaggio vocale.
Per registrare un messaggio vocale…
1 - Chiamare un contatto. Se la persona contattata non risponde
alla chiamata, Skype propone di inviare un
messaggio vocale
.
2 - Selezionare
e lasciare un messaggio.
3 - Per interrompere la registrazione, selezionare
Termina
chiamata
e premere
OK
.
Riproduzione di un messaggio della segreteria telefonica
Se si riceve un messaggio vocale da parte di un contatto, nel
menu Skype viene visualizzata una piccola icona. È possibile
riprodurre un messaggio vocale dalla pagina Cronologia.
Per riprodurre un messaggio vocale…
1 - Nel
menu Skype
, selezionare
Cronologia
e premere
OK
.
2 - Selezionare
Messaggi vocali
e premere
OK
.
3 - Selezionare il messaggio vocale che si desidera riprodurre e
premere
OK
. È possibile ascoltare un messaggio vocale tutte le
volte che si desidera. Per gestire i messaggi vocali, premere
OPTIONS
.
18.8
Credito Skype
Su Skype, è possibile acquistare il credito Skype o sottoscrivere
un abbonamento a Skype. Se si dispone del credito Skype o di
un abbonamento a Skype, è possibile effettuare chiamate verso
telefoni di rete fissa e telefoni cellulari tramite il televisore.
Acquisto del credito Skype
Per acquistare il credito Skype o sottoscrivere un abbonamento
a Skype, accedere a Skype sul computer.
Il credito Skype acquistato sarà disponibile al momento
dell'accesso a Skype sul televisore.
Le informazioni sull'abbonamento o sull'ammontare del credito
vengono visualizzate su ogni pagina in cui è possibile effettuare
una chiamata.
Credito Skype insufficiente
Se il credito di cui si dispone è insufficiente per l'effettuazione di
una chiamata, si riceve una notifica.
18.9
Impostazioni Skype
Registrati
È possibile impostare Skype per l'accesso automatico quando si
seleziona Skype dal menu Home. Non è necessario immettere il
nome Skype o la relativa password.
Per accedere all'avvio di Skype...
1 - Accedere a Skype con il proprio account.
2 - Nel
menu Skype
, selezionare
Impostazioni
e premere
OK
.
3 - Selezionare
Accesso
e premere
OK
.
4 - Premere
(destra) per selezionare la casella di controllo,
quindi premere OK per contrassegnare
Autenticami all'avvio di
61
Skype
.
Cambia la password
È possibile modificare la password corrente di Skype e
immetterne una nuova per l'account Skype.
Per modificare la password…
1 - Accedere a Skype con il proprio account.
2 - Nel
menu Skype
, selezionare
Impostazioni
e premere
OK
.
3 - Selezionare
Cambia la password
.
4 - Premere
(destra) per selezionare
Password attuale
e
inserire la password corrente. Premere prima
OK
se si desidera
utilizzare la tastiera su schermo.
5 - Premere
(giù) per selezionare
Nuova password
e inserire
la nuova password.
6 - Premere di nuovo
(giù) per selezionare
Ripeti nuova
password
e reinserire la nuova password.
7 - Premere di nuovo
(giù) per selezionare
Applica
per inviare
la nuova password per la conferma.
Video
È possibile impostare Skype in modo da limitare l'uso di video
nelle chiamate Skype.
Con
Ricevi automaticamente video da
, è possibile impostare
Skype in modo da ricevere e visualizzare automaticamente il
video di
Chiunque
,
Solo persone nell'elenco dei contatti
o da
Nessuno
.
Con
Mostra video a
, è possibile impostare Skype per inviare il
proprio video a
Solo a persone nell'elenco dei contatti
o a
Nessuno
.
Per impostare le impostazioni video...
1 - Accedere a Skype con il proprio account.
2 - Nel
menu Skype
, selezionare
Impostazioni
e premere
OK
.
3 - Selezionare
Video
.
4 - Premere
(destra) per selezionare i pulsanti di opzione e
premere
OK
per selezionare o deselezionare.
Privacy
È possibile impostare Skype per limitare le chiamate Skype in
arrivo.
È possibile consentire le chiamate da
Chiunque
o
Solo da
persone nell'elenco dei contatti
.
Per impostare le impostazioni di privacy…
1 - Accedere a Skype con il proprio account.
2 - Nel
menu Skype
, selezionare
Impostazioni
e premere
OK
.
3 - Selezionare
Privacy
.
4 - Premere
(destra) per selezionare i pulsanti di opzione e
premere
OK
per selezionare o deselezionare.
Contatti bloccati
È possibile visualizzare un elenco di tutti i contatti bloccati.
Per visualizzare l'elenco…
1 - Accedere a Skype con il proprio account.
2 - Nel
menu Skype
, selezionare
Impostazioni
e premere
OK
.
3 - Selezionare
Contatti bloccati
e premere
OK
. Per gestire i
contatti bloccati, premere
OPTIONS
.
Skype segreteria telefonica
È possibile impostare alcune preferenze per l'invio di messaggi
vocali.
Se si consente a un contatto di inviare un messaggio vocale
quando non si può rispondere alla chiamata, selezionare la
casella
Invia chiamate senza risp. a segret. telefon.
Se non si
desidera ricevere messaggi vocali, lasciare la casella deselezionata.
Se si consente a un contatto di inviare un messaggio vocale
quando non si può rispondere a una chiamata entro 15 secondi
e si è impegnati in un'altra chiamata, selezionare la casella
Sono
già in una chiamata
.
Se si consente l'invio di un messaggio vocale quando si rifiuta
una chiamata, selezionare la casella
Rifiuto una chiamata in
arrivo
.
Per impostare le preferenze per la segreteria telefonica…
1 - Accedere a Skype con il proprio account.
2 - Nel
menu Skype
, selezionare
Impostazioni
e premere
OK
.
3 - Selezionare
Messaggio vocale
e premere
OK
.
4 - Premere
(giù) o
(su) per selezionare una casella di
controllo. Premere
OK
per selezionare o deselezionare.
Inoltro chiamate
Inoltro chiamate
consente di non perdere mai una chiamata
Skype.
Se non si è online o non si può rispondere alle chiamate in
arrivo, è possibile inoltrare una chiamata Skype a un telefono
fisso o cellulare. È possibile anche inoltrare una chiamata Skype a
un altro account Skype. È possibile impostare fino a tre numeri
di telefono o nomi Skype, in ordine di preferenza, a cui inoltrare
le chiamate. Per l'inoltro delle chiamate ai telefoni, è necessario
disporre di credito Skype o di un abbonamento a Skype.
L'inoltro delle chiamate Skype ad altri account Skype è gratuito.
Per ulteriori informazioni sull'inoltro di chiamate, visitare il sito
62
Web www.skype.com/support
Per impostare l'inoltro delle chiamate…
1 - Accedere a Skype con il proprio account.
2 - Nel
menu Skype
, selezionare
Impostazioni
e premere
OK
.
3 - Premere
OK
per selezionare la casella di controllo
Inoltra
chiamate quando non sono su Skype
.
4 - Nei campi di immissione seguenti, inserire, in ordine di
preferenza, i numeri di telefono o i nomi Skype dall'elenco dei
contatti a cui inoltrare le chiamate. Aggiungere sempre il prefisso
internazionale per i numeri di telefono.
5 - Se necessario, modificare la quantità di secondi da attendere
prima che Skype inoltri la chiamata.
6 - Selezionare
Salva
per memorizzare l'impostazione di
Inoltro
chiamate
.
Zoom, panoramica e inclinazione della
webcam
È possibile impostare l'inquadratura della webcam. È possibile
eseguire lo zoom in avanti o indietro, effettuare una panoramica
o inclinare l'inquadratura della webcam. L'inquadratura della
webcam può essere impostata mentre si è in videochiamata.
Per impostare l'inquadratura della webcam…
1 - Avviare una
Videochiamata
e attendere che la chiamata sia in
corso.
2 - Premere
(destra) per selezionare l'icona sopra il piccolo
riquadro, quindi premere
OK
. Viene visualizzata una barra con
tasti funzione colorati.
3 - Per spostare (panoramica) l'inquadratura della webcam,
premere
(sinistra) o
(destra). Per inclinare l'inquadratura
della webcam, premere
(su) o
(giù). Per eseguire lo zoom
avanti, premere
Zoom avanti
, per lo zoom indietro, premere
Zoom indietro
.
4 - Premere
Fine
per memorizzare l'inquadratura della
webcam e tornare alla chiamata Skype.
18.10
Chiudi collegamento
Quando si chiude il collegamento con Skype, ci si disconnette
dall'account Skype. Lo stato passa da Online a
Offline
e non è
più possibile essere chiamati dai propri contatti.
Per chiudere il collegamento...
1 - Premere
Indietro
da qualsiasi punto all'interno di Skype
per tornare al
menu Skype
.
2 - Selezionare
Chiudi collegamento
nel menu Skype e premere
OK
.
Il TV richiederà di uscire da Skype o di utilizzare Skype con un
altro account Skype.
18.11
Uscita da Skype
Quando si chiude il collegamento con Skype, l'applicazione
Skype sul televisore è ancora attiva. È possibile accedere con un
altro account Skype o creare un nuovo account. Per
interrompere l'applicazione Skype sul televisore, è necessario
uscire da Skype.
18.12
Termini di utilizzo e Informativa
sulla privacy
Leggere i Termini di utilizzo di Skype sul sito
www.skype.com/go/tou
Inoltre, leggere l'Informativa sulla privacy sul sito
www.skype.com/go/privacy
63
19
Smart TV
19.1
Informazioni su Smart TV
Collegare questo
TV Smart LED Philips
a Internet per scoprire
una nuova dimensione del mondo della televisione. È possibile
effettuare una connessione cablata al router oppure collegarsi in
modalità wireless tramite Wi-Fi.
Se il televisore è collegato a una rete domestica, è possibile
visualizzare una foto dallo smartphone sul televisore, riprodurre i
video memorizzati sul computer oppure controllare il televisore
con il tablet.
Se il televisore è collegato a Internet, è possibile guardare un
video a noleggio di una videoteca online, leggere la guida TV
online o registrare il proprio programma televisivo preferito su
un hard disk USB. Con le applicazioni Smart TV, il divertimento
aumenta, grazie a una gamma completa di proposte di
intrattenimento e servizi utili.
19.2
Cosa è necessario
Per utilizzare le
applicazioni Smart TV
, è necessario collegare il
televisore a un router dotato di connessione a Internet ad alta
velocità (banda larga). È possibile utilizzare una rete domestica
connessa a Internet. Non è necessario un computer.
Per ulteriori informazioni, premere
Parole chiave
e cercare
Rete
.
Suggerimento
Per immettere del testo o spostarsi all'interno di una pagina
Internet, è possibile collegare una tastiera e un mouse USB al
televisore.
Per ulteriori informazioni, premere
Parole chiave
e
cercare
Tastiera USB
o
Mouse USB
.
19.3
Impostazione di Smart TV
La prima volta che si apre Smart TV, è necessario configurare il
collegamento. Leggere e accettare i termini e le condizioni prima
di continuare. Per uscire da Smart TV, premere
.
Registrazione
Per eseguire la registrazione al Club Philips...
1 - Selezionare
Registra
e premere
OK
.
2 - Inserire il proprio indirizzo e-mail, selezionare
Continua
e
premere
OK
.
3 - Confermare l'indirizzo e-mail.
Controllo genitori
Per bloccare le applicazioni vietate ai minori di 18 anni...
1 - Attivare la funzione Controllo genitori di Smart TV
selezionando
Attiva
, quindi premere
OK
.
2 - Immettere un codice PIN di sblocco desiderato.
3 - Confermare il codice PIN.
Le applicazioni vietate ai minori di 18 anni sono ora
bloccate. Per aprire un'applicazione bloccata, selezionare
l'applicazione e premere
OK
. Il televisore richiederà di
immettere il codice a 4 cifre.
19.4
Applicazioni Smart TV
Accesso a Smart TV
La pagina iniziale di Smart TV è il collegamento a Internet. È
possibile noleggiare film online, leggere giornali, guardare video e
ascoltare musica, nonché acquistare online, aprire la propria
pagina di social network (Facebook, Twitter, . . .) o guardare
programmi TV in qualsiasi momento con Online TV. Per fare
questo, si aprono applicazioni e siti Internet ottimizzati per il
televisore. Con il televisore connesso a Internet, è possibile
aprire Smart TV.
Accesso a Smart TV
Per aprire la pagina iniziale di Smart TV, premere
Smart TV
.
In alternativa, è possibile premere
, selezionare
Smart TV
e
premere
OK
.
Il televisore è connesso a Internet e apre la pagina iniziale di
Smart TV. Questa operazione può richiedere alcuni minuti.
Chiudere Smart TV
Per chiudere la pagina iniziale di Smart TV, premere
e
selezionare un'altra attività.
TP Vision Europe B.V. non si assume alcuna responsabilità circa i
contenuti e la qualità dei contenuti forniti dai provider di servizi.
Pagina iniziale di Smart TV
1 - In riproduzione sul tuo TV
2 - Applicazioni in uso
3 - App gallery (Galleria applicazioni)
4 - Internet
5 - Applicazioni consigliate
6 - Ricerca
7 - Tasti colorati per il controllo
Applicazioni in uso
Le applicazioni vengono avviate dalla pagina iniziale di Smart TV.
Se nella pagina iniziale non è presente ancora alcuna
64
applicazione, è possibile aggiungere applicazioni da App gallery
(Galleria applicazioni).
App gallery (Galleria applicazioni)
In App gallery (Galleria applicazioni) si trovano tutte le
applicazioni disponibili.
Internet
L'applicazione Internet apre il World Wide Web sul televisore.
Sul televisore, è possibile visualizzare qualsiasi sito Internet, anche
se la maggior parte non è adatta per la visualizzazione su
schermo TV.
- Alcuni plug-in (per la visualizzazione delle pagine o dei video)
non sono disponibili sul televisore.
- Le pagine Internet vengono visualizzate una alla volta e a
schermo intero.
Applicazioni consigliate
In questa finestra, Philips presenta una serie di applicazioni
consigliate per il proprio paese, applicazioni per Online TV o una
selezione di film a noleggio dalle videoteche. È possibile
selezionarle e aprirle dalla finestra delle applicazioni consigliate.
Ricerca
Con Ricerca, è possibile cercare le applicazioni richieste in App
gallery (Galleria applicazioni).
Inserire una parola chiave nel campo di testo, selezionare
e
premere
OK
per avviare la ricerca. È possibile inserire parole
chiave di nomi, titoli, generi e descrizioni per la ricerca.
In alternativa, è possibile lasciare il campo di testo vuoto e
cercare le parole chiave e le ricerche più frequenti per una serie
di categorie. Nell'elenco delle parole chiave trovate, selezionare
una parola chiave e premere
OK
per cercare gli elementi con
quella parola chiave.
Apertura di un'applicazione
Per aprire un'applicazione, è necessario aggiungerla prima
all'elenco delle applicazioni nella pagina iniziale di Smart TV. È
possibile aggiungere applicazioni all'elenco da App gallery
(Galleria applicazioni).
L'elenco delle applicazioni sulla pagina iniziale di Smart TV può
essere lungo diverse pagine. Utilizzare i tasti freccia per passare
alla pagina precedente o successiva. In alternativa,
premere
+
(pagina successiva) o
-
(pagina precedente).
Apertura di un'applicazione
Per aprire un'applicazione...
1
- Premere
e selezionare
Smart TV
.
2
- Nella pagina iniziale, selezionare un'icona dell'applicazione e
premere
OK
.
In un'applicazione, premere
per tornare indietro di un
passaggio o una pagina.
Chiusura di un'applicazione
Per chiudere un'applicazione e tornare alla pagina iniziale di
Smart TV, premere
Smart TV
.
Ricaricamento di una pagina dell'applicazione
Se una pagina dell'applicazione non è stata caricata
correttamente, premere
OPTIONS
e selezionare
Ricarica
per ricaricare la pagina.
Zoom
Per ingrandire una pagina dell'applicazione...
1
- Premere
OPTIONS
e selezionare
Ingrandisci pagina
.
2
- Utilizzare la barra laterale per impostare il livello dello zoom.
3
- Tornare alla visualizzazione normale reimpostando la barra
laterale.
Visualizzazione delle informazioni di sicurezza
È possibile verificare il livello di protezione di una pagina
dell'applicazione.
In una pagina dell'applicazione, premere
OPTIONS
e
selezionare
Informazioni di sicurezza
. La visualizzazione di un
lucchetto
accanto all'animazione in caricamento nella parte
inferiore dello schermo durante il caricamento di una pagina
indica che il trasferimento è protetto.
Fornire feedback su un'applicazione
Selezionare l'applicazione e premere
Feedback
per
selezionare il pulsante "mi piace" o "non mi piace" e inviare un
suggerimento o un commento. È anche possibile segnalare un
errore dell'applicazione.
Gestione delle applicazioni
Nell'elenco delle applicazioni sulla pagina iniziale di Smart TV, è
possibile . . .
Rimuovere un'applicazione
Per rimuovere un'applicazione dall'elenco, selezionare l'icona
dell'applicazione e premere
Rimuovi
. L'applicazione è ancora
disponibile in App gallery (Galleria applicazioni).
Spostare un'applicazione
Per riposizionare un'applicazione nell'elenco, selezionare l'icona
dell'applicazione, premere
Sposta
e utilizzare i tasti freccia
per riposizionare l'applicazione. Premere
OK
per confermare la
posizione.
Bloccare un'applicazione
Per bloccare un'applicazione, selezionare l'icona dell'applicazione
e premere
Blocca
.
Quando si blocca un'applicazione, è necessario inserire un
codice PIN a 4 cifre impostato per Controllo genitori al
momento della configurazione di Smart TV. Nell'elenco,
un'applicazione bloccata viene contrassegnata da un lucchetto
.
Per sbloccare un'applicazione, selezionare l'icona
dell'applicazione e premere
Sblocca
. È necessario inserire un
codice PIN a 4 cifre per sbloccarla.
65
App gallery (Galleria applicazioni)
Aprire
App gallery (Galleria applicazioni)
in Smart TV per
scorrere le applicazioni, la raccolta di siti Web adattati per il
televisore e
trovare l'applicazione per i video YouTube, un giornale
nazionale, un album fotografico online, Facebook, Twitter, ecc.
Sono disponibili applicazioni per noleggiare un video da una
videoteca online e applicazioni per guardare i programmi già
trasmessi. Se App gallery (Galleria applicazioni) non contiene i
contenuti ricercati, accedere al Web e navigare su Internet dal
televisore.
Applicazioni di video a noleggio
Con le applicazioni per videoteca in Smart TV è possibile
noleggiare il film preferito da una videoteca online ed effettuare
il pagamento in tutta sicurezza con la carta di credito.
Noleggio di un film
1 - Aprire un'applicazione per videoteca nell'elenco delle
applicazioni o selezionare un video consigliato sulla pagina iniziale
di Smart TV.
2 - Selezionare un film.
3 - Effettuare il pagamento online.
4 - Avviare la visione. È possibile utilizzare i tasti
(Riproduci) e
(Pausa).
La maggior parte delle videoteche richiede di creare un account
di accesso.
Video in streaming
Con questo televisore è possibile guardare film a noleggio in
streaming. È possibile guardare il film quasi immediatamente.
Potrebbe essere necessario un hard disk USB per memorizzare il
buffering video. Se si dispone di un hard disk USB collegato, è
possibile scaricare film a noleggio dalle videoteche che offrono
solo download di film. È possibile mettere in pausa o riavviare un
film a noleggio scaricato. Consultare la videoteca per
informazioni relative alla durata del noleggio dei film.
Traffico Internet
Lo streaming o il download di molti video potrebbe superare il
limite di traffico Internet mensile.
TV online
Con l'applicazione Online TV sulla pagina iniziale* di Smart TV, è
possibile guardare i programmi TV già trasmessi o quando si
desidera.
Apertura di Online TV
Per aprire l'applicazione Online TV...
1 - Premere
Smart TV
.
2 - Nella pagina iniziale, selezionare l'icona
Online TV
e
premere
OK
.
3 - Selezionare un programma nella pagina e premere
OK
per
avviare la visione. È possibile utilizzare i tasti
(Riproduci) e
(Pausa).
Elenco per emittente
Per guardare i programmi di TV online ordinati per emittente,
premere
Tutte le emittenti
.
Selezionare un'emittente e premere
OK
.
* Se disponibile nella regione di appartenenza.
World Wide Web
L'applicazione Internet apre il World Wide Web sul televisore.
Sul televisore, è possibile visualizzare qualsiasi sito Internet, anche
se la maggior parte non è adatta per la visualizzazione su
schermo TV.
• Alcuni plug-in (per la visualizzazione delle pagine o dei video)
non sono disponibili sul televisore.
• Le pagine Internet vengono visualizzate una alla volta e a
schermo intero.
19.5
Multi view
Mentre ci si trova in un'applicazione Smart TV o su Internet, è
possibile guardare il canale TV corrente.
Multi view
apre una
piccola schermata per il canale accanto alla schermata di Smart
TV.
Per aprire Multi view…
1 - Premere
SMART TV
per aprire Smart TV.
2 - Premere
MULTI VIEW
per aprire la piccola schermata.
3 - Premere
+
o
per cambiare canale TV nella piccola
schermata.
Nella schermata Multi View non è possibile visualizzare video in
3D o in UHD.
19.6
Ripristino di Smart TV
Per ripristinare il collegamento con Smart TV, cancellare la
memoria Internet sul televisore.
In questo modo, verranno cancellati la registrazione di Philips
Smart TV e l'impostazione Vietato ai minori, gli accessi
all'applicazione per videoteca, tutti i Preferiti delle applicazioni
Smart TV, i segnalibri Internet e la cronologia.
Per cancellare la memoria Internet...
1
- Premere
e selezionare
Config.
, quindi premere
OK
.
2
- Selezionare
Impostazioni rete
>
Elimina memoria Internet
e
66
premere
OK
.
67
20
Multi room
(Multistanza)
20.1
Informazioni su Multi room
(Multistanza)
La funzione Multi room (Multistanza) consente di guardare un
programma TV trasmesso su un altro televisore all'interno della
casa. Il programma viene inviato in streaming da un televisore
all'altro. È possibile effettuare lo streaming di un programma su
un TV che non dispone di un collegamento tramite antenna o di
un abbonamento su smart card. È anche possibile effettuare lo
streaming di un programma registrato da un TV tramite un hard
disk collegato.
Il televisore da cui il programma viene inviato in streaming deve
essere acceso e deve essere sintonizzato sul canale o riprodurre
la registrazione.
Lo streaming di un programma TV con Multi room (Multistanza)
ridurrà la risoluzione delle immagini a un massimo di 720p. Non
è possibile effettuare lo streaming dei canali radio. Alcune
emittenti proteggono i programmi trasmessi per impedire
questo tipo di streaming.
20.2
Cosa è necessario
Per effettuare lo streaming di un programma TV da un televisore
a un altro, il programma deve essere trasmesso su un canale TV
digitale.
Entrambi i televisori devono essere collegati alla rete wireless
domestica. Per ulteriori informazioni, premere
Parole
chiave
e cercare
Rete wireless
.
Inoltre, entrambi i televisori devono disporre di un numero di
modello Philips che termini con 8 o con un numero più alto, ad
esempio xxXXXxxx
8
o xxXXXxxx
9
. Potrebbe essere
necessario aggiornare il televisore più vecchio con il software più
recente disponibile per il modello. Sul televisore più vecchio,
leggere il capitolo della Guida relativo all'aggiornamento del
software.
Accertarsi che su entrambi i televisori l'impostazione
Accendi in
modalità Wi-Fi (WoWLAN)
sia attivata nelle impostazioni.
Per verificare l'impostazione su questo TV...
1
- Premere
, selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2
- Selezionare
Impostazioni rete
>
Accendi in modalità Wi-Fi
e selezionare
Acceso
, quindi premere
OK
.
Se tutte le condizioni di entrambi i televisori sono soddisfatte, è
possibile utilizzare la funzione Multi room (Multistanza).
20.3
Utilizzo della funzione Multi room
(Multistanza)
Primo utilizzo
Quando si avvia Multi room (Multistanza) per la prima volta,
accendere entrambi i televisori.
Quando questo televisore ha stabilito una connessione con
l'altro televisore, quest'ultimo apparirà automaticamente nel
menu
Cerca nella rete
anche quando è in standby.
Streaming di un canale TV
La funzione Multi room (Multistanza) consente di guardare il
canale TV corrente o di aprire l'elenco canali dell'altro televisore.
Se si seleziona un canale dall'elenco, anche l'altro televisore
passerà al canale selezionato. Se l'altro televisore dispone di un
sintonizzatore satellitare integrato con canali installati o di
un'unità disco rigido (HDD) collegata contenente registrazioni*,
è possibile guardare questi contenuti anche su questo televisore.
Non è possibile cambiare canale mentre l'altro televisore è in
fase di registrazione, in modalità pausa o sta utilizzando Skype.
Per guardare un canale TV dall'altro TV...
1
- Verificare che l'altro televisore sia in modalità standby* o sia
acceso.
2
- Sul televisore, premere
SOURCES
, selezionare
Cerca
nella rete
e premere
OK
.
3
- Se il televisore non è ancora connesso alla rete domestica,
l'installazione della rete verrà avviata automaticamente. Se il
televisore è già connesso, andare al passaggio 4.
4
- Nel menu
Cerca nella rete
, selezionare il nome dell'altro
televisore e premere
OK
. Se in casa sono presenti diversi
televisori, è possibile modificare il nome dell'altro televisore. È
possibile effettuare questa operazione sul televisore stesso.
5
- Selezionare il programma che si desidera guardare dall'altro
televisore...
• per guardare il canale corrente dell'altro televisore, selezionare
Canale attivo
e premere
OK
.
• per aprire l'elenco canali dell'altro televisore, selezionare
Visione prog. TV
e premere
(destra).
• per aprire l'elenco canali satellitari dell'altro televisore,
selezionare
Guarda satellite
e premere
(destra).
• per aprire l'elenco delle registrazioni dell'altro televisore,
selezionare
Visione registrazioni
e premere
(destra).
• è possibile cambiare canale utilizzando
+
e
-
. Non è
possibile cambiare canale quando l'altro televisore è in fase di
registrazione, in modalità pausa o sta utilizzando Skype.
* Per passare all'altro televisore dalla modalità standby o per
guardare le registrazioni da un HDD collegato, entrambi i
68
televisori devono avere un codice che termina con un otto, ad
esempio (con riferimento alle dimensioni dello schermo)
PFLxxx8
.
Nome del televisore
Per modificare il nome del televisore...
Premere
>
Setup
>
Impostazioni rete
>
Nome rete TV
.
69
21
Condividi…
Il tasto
Condividi
sul retro del telecomando consente di
condividere il canale e il nome del programma che si sta
guardando oppure di condividere l'indirizzo Internet del sito sul
quale ci si trova. È possibile condividere il titolo e le informazioni
di un programma selezionato nella Guida TV oppure
condividere il nome dell'applicazione e la relativa icona da Smart
TV. Per la condivisione è possibile utilizzare Facebook o Twitter
o qualsiasi social network disponibile nelle pagine
dell'applicazione Smart TV.
Il televisore deve essere collegato a Internet.
Per condividere ciò che si sta guardando o che è attualmente
selezionato…
1 - Premere
per aprire il menu
Condividi
.
2 - Selezionare il social network per la condivisione e premere
OK
.
3 - Il televisore aprirà il sito Web del social network. A seconda
del social network selezionato, è possibile pubblicare, inviare o
inserire un messaggio.
70
22
Applicazione
MyRemote
22.1
Informazioni sull'applicazione
MyRemote
Funzionalità di questa applicazione
L'applicazione MyRemote e questo televisore offrono . . .
SimplyShare
: condivisione di foto, musica e video dallo
smartphone o dal tablet
Controllo
: uso dello smartphone o del tablet come
telecomando TV
Guida TV:
consultazione della programmazione TV e
selezione del canale TV desiderato
Registrazione MyRemote
: programmazione di una
registrazione nella guida TV con lo smartphone o il tablet
Wi-Fi smart screen
: visione di un canale TV sullo smartphone
o sul tablet
L'applicazione MyRemote v4.x è disponibile per iPhone, iPad e
Android™. Le funzioni dell'applicazione MyRemote possono
variare in base alla versione e al sistema operativo del dispositivo
mobile.
È gratuita
È possibile scaricare l'applicazione MyRemote gratuitamente.
L'aggiunta della funzione Wi-Fi Smart Screen potrebbe essere
soggetta a un costo di modesta entità.
Lingue
L'applicazione MyRemote è disponibile nelle seguenti lingue:
inglese, tedesco, francese, italiano, spagnolo, portoghese,
olandese e russo.
Se la lingua impostata sul dispositivo mobile non è tra quelle
sopra riportate, l'applicazione MyRemote viene impostata in
inglese.
L'applicazione MyRemote è tutt'ora in fase di sviluppo, pertanto
le versioni future saranno dotate di nuove funzioni e saranno
progressivamente disponibili. Si consiglia di controllare con
frequenza regolare la disponibilità di aggiornamenti per
MyRemote sugli App store.
Apple, iPhone e iPad sono marchi di Apple Inc., registrati negli
Stati Uniti e in altri Paesi. Android è un marchio di Google Inc.
Google Play è un marchio di Google Inc.
Su altri televisori Philips
Applicazione MyRemote con altri televisori
L'applicazione MyRemote può essere utilizzata sui modelli di
televisori Philips prodotti a partire dal 2009.
Se il televisore è un modello del 2009, è necessario aggiornare il
software e attivare
JointSpace
. Se è un modello del 2010, è
sufficiente attivare JointSpace sul televisore. I modelli del 2011 e
quelli successivi sono già predisposti per l'uso dell'applicazione
MyRemote.
Per sapere in quale anno è stato prodotto il televisore in uso,
controllare il codice del televisore (ad es. xxPFLxxx4). Se
l'ultimo numero è "4", l'anno di fabbricazione è il 2009; il "5"
corrisponde al 2010; il "6" al 2011, il "7" al 2012 e "8" al 2013.
22.2
Cosa è necessario
Rete domestica
Per poter utilizzare l'applicazione MyRemote, è necessario
collegare il dispositivo (televisore, smartphone, tablet o
computer) alla rete domestica.
Per collegare il televisore alla rete domestica . . .
1 - Connettere il router di rete a Internet, se necessario
(connessione Internet a banda larga).
2 - Collegare il televisore al router di rete (in modalità wireless o
cablata).
Per ulteriori informazioni, premere
Parole chiave
e cercare
Rete, wireless
o
Rete, cablata
.
Software Media Server
Software Media Server
Per visualizzare le foto o riprodurre musica e video dal
computer sul televisore, installare sul computer il software per
server multimediale. Configurare il software per server
multimediale per condividere i file sulla rete domestica.
Per ulteriori informazioni, premere
Parole chiave
e cercare
Server multimediali, supportati
per un elenco di software Media
Server compatibili con il televisore.
Digital Media Renderer - DMR
Digital Media Renderer - DMR
Se i file multimediali non vengono riprodotti sul televisore,
assicurarsi che Digital Media Renderer sia acceso. Per
impostazione predefinita, DMR è acceso.
71
Per verificare che DMR sia acceso . . .
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni rete
e premere
OK
.
3 - Selezionare
Digital Media Renderer - DMR
e premere
OK
.
4 - Selezionare
Acceso
> e premere
OK
.
5 - Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
Nome rete TV
Nome rete TV
Se sulla rete domestica si dispone di più televisori, è possibile
rinominare il televisore nelle impostazioni di rete.
Per rinominare il televisore . . .
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni rete
e premere
OK
.
3 - Selezionare
Nome rete TV
e premere
OK
per visualizzare il
nome corrente. È possibile utilizzare la tastiera sul telecomando
per modificare il nome della rete del televisore.
4 - Selezionare
Fine
e premere
OK
quando pronto.
5 - Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
Accensione in modalità Wi-Fi - WoWLAN
È possibile accendere questo televisore dallo smartphone o dal
tablet se il televisore è in modalità standby. L'opzione
Accendi in
modalità Wi-Fi (WoWLAN)
deve essere impostata su Acceso.
Per attivare questa impostazione . . .
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni rete
>
Accendi in modalità Wi-Fi
(WoWLAN)
.
3 - Selezionare
Acceso
> e premere
OK
.
4 - Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
22.3
Download dell'applicazione
Per scaricare l'applicazione MyRemote sullo smartphone o il
tablet...
Apple iPhone
Per scaricare l'applicazione sull'iPhone, accedere all'App Store
Apple e cercare
Applicazione Philips MyRemote
.
Apple iPad
Per scaricare l'applicazione sull'iPad, accedere all'App Store
Apple e cercare
Applicazione Philips MyRemote HD
.
Google play
Per scaricare l'applicazione su un dispositivo Android, andare su
Google play e cercare
Applicazione Philips MyRemote
.
22.4
Menu delle applicazioni
Dal Menu delle applicazioni di MyRemote è possibile avviare le
diverse funzioni dell'applicazione MyRemote. Per aprire una
funzione, basta toccare l'icona.
Per tornare al Menu delle applicazioni, toccare il pulsante
corrispondente nella parte superiore della pagina.
Suggerimenti
Per conoscere le funzioni dei pulsanti specifici dell'applicazione,
toccare l'icona
. Le descrizioni dei comandi vengono
visualizzati sopra i pulsanti disponibili.
Per chiudere i suggerimenti, toccare un punto qualsiasi del
touchscreen.
Selezione dispositivo
Nel menu Applicazione MyRemote è possibile selezionare il
dispositivo, ad esempio questo televisore, con cui si desidera
utilizzare tutte le funzioni dell'applicazione. Toccare il pulsante
Seleziona dispositivo
nell'angolo superiore destro del menu
dell'applicazione.
È possibile verificare la compatibilità di MyRemote con altri
prodotti Philips dalla pagina dell'assistenza online del prodotto,
disponibile sul sito www.philips.com/support. Assicurarsi inoltre
che il prodotto Philips sia stato aggiornato con il software più
recente.
22.5
Funzioni dell'applicazione
SimplyShare
SimplyShare
consente di trasferire file multimediali quali foto,
musica o video tra due dispositivi, a condizione che entrambi
siano connessi alla rete domestica.*
Per aprire SimplyShare nell'applicazione MyRemote, toccare il
pulsante
SimplyShare
nel menu delle applicazioni.
Selezionare un dispositivo da cui inviare i file multimediali
1 - Toccare la barra bianca nella parte superiore per aprire
l'elenco di dispositivi disponibili in rete.
2 - Toccare un dispositivo presente nell'elenco.
Selezionare un dispositivo per riprodurre i file multimediali
1 - Toccare la barra bianca nella parte inferiore per aprire
l'elenco di dispositivi disponibili in rete.
2 - Toccare un dispositivo presente nell'elenco.
Selezionare un file multimediale
72
Alcuni dispositivi che inviano file li classificano per tipo di
contenuto multimediale. In questo caso, è possibile selezionare il
tipo di contenuto desiderato tra
Musica
,
Video
o
Foto
.
1 - Toccare il tipo di file multimediale che si sta cercando.
2 - Nell'elenco, toccare il brano, il video o la foto da riprodurre
sul dispositivo selezionato.
Formati multimediali compatibili
Sul televisore può essere riprodotta una vasta gamma di formati
multimediali.
Per ulteriori informazioni, premere
Parole chiave
e cercare
Formati di riproduzione
.
* È possibile verificare la compatibilità di MyRemote con il
prodotto Philips in uso dalla pagina dell'assistenza online del
prodotto, disponibile sul sito www.philips.com/support.
Assicurarsi inoltre che il prodotto Philips sia stato aggiornato con
il software più recente.
guida TV
Cosa è necessario
Per visualizzare la guida TV del televisore sullo smartphone o sul
tablet . . .
• nel televisore deve essere disponibile una guida TV con le
informazioni relative ai canali e ai programmi
• le informazioni della guida TV devono provenire da Internet
• la guida TV del televisore deve essere collegata allo
smartphone o al tablet
Per maggiori informazioni sulla guida TV, premere
Parole
chiave
e cercare
Guida TV
.
Configurazione
Per aprire la guida TV sullo smartphone o sul tablet, la guida TV
deve essere collegata al dispositivo mobile utilizzato.
Inoltre, verificare prima che la guida TV del televisore venga
aggiornata da Internet.
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni TV
>
Impostazioni generali
>
Guida TV
.
3 - Selezionare
Da Internet
e premere
OK
.
4 - Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
Collegamento con il televisore
Per collegare lo smartphone o il tablet alla guida TV del
televisore . . .
1 - Premere
TV GUIDE
sul telecomando per aprire la guida
TV sul televisore.
2 - Premere il tasto
(giallo) per aprire l'elenco dei dispositivi
mobili rilevati.
3 - Selezionare
Collega un dispositivo mobile
e premere
OK
per visualizzare il codice per il collegamento.
4 - Sul dispositivo mobile, avviare l'applicazione MyRemote e
toccare il pulsante
Setup
nel menu Home.
5 - Toccare
Guida TV
.
6 - Inserire il codice per il collegamento.
Utilizzo della guida TV
Con la funzione guida TV è possibile richiamare la guida TV del
televisore sullo smartphone o sul tablet, consultare la
programmazione TV e leggere le informazioni relative ai
programmi. È possibile toccare il titolo del programma per
passare al canale selezionato direttamente.
Per aprire la guida TV, toccare il pulsante Guida TV nel menu
delle applicazioni MyRemote.
La prima volta che si tocca il pulsante della guida TV, verrà
chiesto di collegare il tablet e il televisore, nel caso in cui questa
operazione non sia ancora stata effettuata.
Controllo
Con la funzione
Controllo
nel menu dell'applicazione
MyRemote, è possibile trasformare lo smartphone o il tablet in
un telecomando completo per il televisore.
Toccare il pulsante
Control
per selezionare il televisore (o
lettore di dischi Blu-ray o sistema Home Theater Philips) da
gestire con il telecomando.
Toccare l'icona del dispositivo per visualizzarne il telecomando.
Wi-Fi Smart Screen
Cosa è necessario
Grazie alla funzione
Wi-Fi smart screen
, è possibile vedere un
canale televisivo digitale dal TV sullo smartphone o tablet. Se si
utilizza il sistema operativo Android, è possibile vedere solo i
canali TV Free-to-Air.
Cosa è necessario
Per guardare il televisore sullo smartphone o tablet . . .
• è necessario disporre di canali TV digitali installati sul televisore
(i canali guardati con Visione prog. TV)
• il televisore deve essere acceso
• la rete di casa deve essere protetta. Proteggere la rete
utilizzando la cifratura
WEP
,
WPA
,
WPA2
o configurarla tramite
WPS
• l'opzione
Wi-Fi Smart Screen
deve essere attiva. Premere
>
Setup
>
Impostazioni rete
>
Wi-Fi Smart Screen
.
73
Acquisto di Wi-Fi smart screen
Come acquistare
Toccare l'icona
Wi-Fi Smart S
nel
Menu delle applicazioni
per
aprire la funzione. Se la funzione non è ancora stata acquistata,
verrà richiesto di farlo online. Una volta acquistata,
Wi-Fi Smart
Screen
si apre automaticamente ed possibile guardare la TV fin
da subito.
Vietato ai minori
Alcune emittenti digitali classificano i programmi in base all'età.
Quando un programma è destinato a una fascia d'età pari o
superiore a quella impostata per il bambino, il programma viene
bloccato. Sarà quindi necessario un
codice PIN
per sbloccare e
guardare il programma.
Per attivare la funzione
Vietato ai minori
, toccare il pulsante
Impostazioni
sul Menu delle applicazioni. Attivare l'opzione
Vietato ai minori
, impostare il codice PIN e un'età. La funzione
Vietato ai minori dell'applicazione MyRemote può essere
utilizzata esclusivamente per guardare la TV sullo smartphone o
sul tablet, non sul televisore.
Se si è dimenticato il codice PIN, è necessario reinstallare
l'applicazione MyRemote dall' App store. L'acquisto di Wi-Fi
Smart Screen può essere ripristinato a costo zero sulla pagina
dell'applicazione.
Visione di un canale TV
Per guardare un canale TV con la funzione Wi-Fi Smart Screen,
toccare l'icona
Wi-Fi Smart Screen
nel
menu dell'applicazione
.
Wi-Fi Smart Screen mostrerà il canale TV su cui è sintonizzato il
televisore in quel momento. Se il televisore è impostato per la
visualizzazione di programmi da un dispositivo connesso, è
necessario ripristinare la modalità
Guarda TV
o
Guarda satellite
(se il TV è dotato di un sintonizzatore satellitare integrato).
Passaggio da un canale all'altro del televisore
Per cambiare canale, far scorrere velocemente il dito sullo
schermo dello smartphone o del tablet. Far scorrere il dito verso
destra per andare al canale precedente o verso sinistra per
andare al canale successivo. La sequenza dei canali riflette la lista
dei canali TV.
È anche possibile utilizzare la
Barra dei canali
per cercare e
sintonizzare i canali TV.
Pausa TV e registrazione
Se si mette in pausa o si inizia a registrare un programma sul
televisore (su un hard disk USB collegato), la funzione Wi-Fi
Smart Screen verrà interrotta.
Suono
L'audio che proviene dal canale TV è in modalità mono.
Sottotitoli
La funzione Wi-Fi Smart Screen non supporta i sottotitoli.
Barra dei canali
Per passare al canale precedente o successivo nell'elenco canali
TV, è possibile utilizzare la
barra dei canali
.
Per fare
ciò, toccare una volta la parte centrale del touchscreen.
La Barra dei canali compare nella parte inferiore della schermata,
insieme alla
Barra degli strumenti
che invece compare nella
parte superiore. Scorrere la Barra dei canali per cercare un
canale TV.
Per selezionare un canale TV, toccare l'icona corrispondente una
volta.
Per chiudere la Barra dei canali e la Barra degli strumenti, toccare
nuovamente la parte centrale dello schermo.
Barra degli strumenti
Nella barra degli strumenti della funzione Wi-Fi Smart Screen, è
possibile selezionare il formato immagine, la lista dei canali TV o
satellitari (se disponibili sul televisore), aprire i suggerimenti
relativi agli strumenti o mettere il TV in standby.
Per richiamare la
Barra degli strumenti
, toccare una volta la
parte centrale del touchscreen. La Barra degli strumenti viene
visualizzata nella parte superiore della schermata, insieme alla
Barra dei canali.
Per chiudere la Barra degli strumenti e la Barra dei canali, toccare
nuovamente la parte centrale dello schermo.
Pulsante Menu delle applicazioni
Per tornare al Menu delle applicazioni MyRemote, toccare il
pulsante
Menu delle applicazioni
.
Ridimensionamento dell'immagine
Per adattare l'immagine allo schermo o visualizzarla a schermo
intero, toccare il pulsante
Ridimensiona
per passare da una
modalità di visualizzazione all'altra.
TV o satellite
Se il televisore è dotato di un sintonizzatore satellitare integrato,
è possibile selezionare la lista di canali relativa a
Guarda TV
o
Guarda satellite
. Il pulsante mostra qual è la lista di canali
corrente.
Per modificare la lista, toccare il pulsante e selezionare
TV
o
Satellite
per impostare la lista canali desiderata. Se il televisore
non è provvisto di sintonizzatore satellitare, il pulsante di
selezione non è disponibile.
74
23
Impostazioni
23.1
Menu di impostazione
Impostazioni immagine rapide
L'opzione
Impostazioni immagini rapide
consente di impostare
con pochi semplici passaggi le preferenze di base relative alle
immagini. Le impostazioni selezionate vengono memorizzate in
Stile immagine
-
Personale
. In caso di modifica di alcune
impostazioni, è sempre possibile ripristinare le preferenze
personali per l'immagine. Inoltre, è possibile impostare una
determinata opzione per ciascuna attività del televisore o per i
singoli dispositivi connessi.
Per ripristinare le preferenze personali per le immagini,
posizionarsi su un qualsiasi canale TV, premere
OPTIONS
,
selezionare
Stile immagine
, quindi selezionare
Personale
.
Per selezionare un'impostazione immagine rapida . . .
1 - Premere
, selezionare un'attività o un dispositivo connesso
(o la relativa connessione) e premere
OK
.
2 - Premere di nuovo
per selezionare
Setup
e premere
OK
.
3 - Selezionare
Impostazioni immagine rapide
e premere
OK
.
Seguire i passaggi visualizzati fino al completamento della
procedura. Una volta conclusa, le preferenze personali saranno
applicate all'attività o alla connessione.
Per ulteriori informazioni, premere
Parole chiave
e cercare
Stile
immagine
.
Impostazioni TV
Nel menu
Impostazioni TV
è possibile selezionare le opzioni
relative a
Immagine
,
3D
,
Audio
e
Ambilight
. La voce di menu
Impostazioni generali
contiene una serie di impostazioni quali
Lingua dei menu
,
Spegnimento automatico
,
Timer di
spegnimento
,
Accesso universale
e altre ancora.
Per ulteriori informazioni, premere
Parole chiave
e cercare
l'argomento desiderato.
Cerca canali
Con
Cerca canali
è possibile aggiornare l'elenco attuale dei
canali e aggiungerne nuovi. È possibile inoltre eseguire la
reinstallazione di tutti i canali. Aggiornare l'elenco attuale dei
canali o reinstallare tutti i canali può richiedere tempo.
Premere
Parole chiave
e cercare
Canale, aggiornamento
o
Canali, reinstallazione
.
Impostazioni canali
Nel menu
Impostazioni canali
è possibile impostare le
preferenze relative alla lingua o attivare la funzione Accesso
universale per le persone con handicap visivi e uditivi. È anche
possibile impostare una fascia di età per bloccare la visione di un
programma non adatto ai bambini e impostare o modificare il
Codice blocco accesso. È possibile attivare la funzione
Aggiornamento automatico canali, eseguire un test della
ricezione digitale o installare manualmente i canali analogici.
Lingue
Premere
Parole chiave
e cercare
Lingua audio
o
Sottotitoli
.
Accesso universale
Premere
Parole chiave
e cercare
Accesso universale
per le
impostazioni destinate alle persone non udenti e non vedenti.
Installazione canali
Premere
Parole chiave
e cercare
Aggiornamento
automatico canali
o
Messaggio di aggiornamento canale
.
Cercare anche
Installazione manuale
per l'installazione dei canali
analogici o
DVB
per la modifica del collegamento dell'antenna.
Blocco di sicurezza per i bambini
Premere
Parole chiave
e cercare
Blocco accesso
.
Cerca satellite
Premere
Parole chiave
e cercare
Satellite, installazione
.
Impostazioni satellite
Lingue
Premere
Parole chiave
e cercare
Lingua audio
o
Sottotitoli
.
Installazione canali
Premere
Parole chiave
e cercare
Satelliti, aggiornamento
automatico canali
o
Satelliti, messaggio di aggiornamento
canale
o
Satelliti, opzioni di aggiornamento automatico
.
Blocco di sicurezza per i bambini
Premere
Parole chiave
e cercare
Satelliti, blocco canale
.
Connetti a rete
Premere
Parole chiave
e cercare
Rete, wireless
o
Rete,
cablata
.
75
Impostazioni rete
Premere
Parole chiave
e cercare
Rete, impostazioni
.
Aggiorna software
Premere
Parole chiave
e cercare
Software, aggiornamento
Internet
o
Software, aggiornamento USB
.
Impostazioni software
Premere
Parole chiave
e cercare
Software, versione
corrente
.
Guarda la demo
Guarda demo
nel menu
Setup
consente di guardare alcuni video
dimostrativi delle funzioni che permettono di regolare la qualità
delle immagini del televisore.
Controllo attivo
Il televisore monitora la qualità dell'immagine in entrata, il livello
del movimento nell'immagine, le scene più chiare o più scure e
l'illuminazione nell'ambiente circostante. Sulla base di tali
parametri, il televisore regola l'immagine per garantire le migliori
prestazioni possibili.
23.2
Immagine
Stile immagine
Per facilitare la regolazione delle immagini, è possibile selezionare
un'impostazione predefinita con
Stile immagine
.
1 - Durante la visione di un canale TV, premere
per aprire il
menu corrispondente.
2 - Selezionare
Stile immagine
e premere
OK
.
Gli stili disponibili per le immagini sono:
Personale
: preferenze selezionate in Impostazioni immagini
rapide.
Vivace
: ideale per la visione di giorno.
Naturale
: impostazioni naturali delle immagini.
Film
: ideale per guardare i film.
Risparmio energetico
: impostazioni ecocompatibili.
Standard
: impostazioni predefinite standard.
Foto
: ideale per la visualizzazione di foto.
Regolazione delle impostazioni
Se si effettua la regolazione di una qualsiasi impostazione relativa
alle immagini, il nuovo valore verrà memorizzato per lo stile
immagine corrente.
Per ripristinare i valori originali dello stile dell'immagine . . .
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni TV
>
Immagine
>
Stile immagine
e selezionare lo stile da ripristinare.
3 - Premere
Ripristina stile
. I valori originali dello stile
verranno ripristinati.
Per ulteriori informazioni sulla regolazione delle singole
impostazioni delle immagini, premere
Parole chiave
e cercare
Immagine
.
Vivace
Se lo stile dell'immagine torna automaticamente su
Vivace
ogni
volta che si accende il televisore, la posizione del televisore è
impostata su
Negozio
. Si tratta di un'impostazione per la
promozione in negozio.
Per impostare il televisore per l'uso domestico . . .
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni TV
>
Impostazioni generali
>
Posizione
e premere
OK
.
3 - Selezionare
Home
e premere
OK
.
4 - Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
5 - Spegnere il TV e poi riaccenderlo.
Impostazioni delle immagini
Colore
Con
Colore
, è possibile regolare la saturazione del colore
dell'immagine.
Per regolare il colore . . .
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni TV
>
Immagine
>
Colore
.
3 - Premere
(destra) e regolare il valore con
(su) o
(giù).
4 - Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
Contrasto
Con
Contrasto
, è possibile regolare il contrasto dell'immagine.
Se si stanno guardando immagini in 3D, questa impostazione è
su
Contrasto 3D
.
Per regolare il contrasto . . .
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni TV
>
Immagine
>
Contrasto
.
3 - Premere
(destra) e regolare il valore con
(su) o
(giù).
4 - Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
76
Nitidezza
Con
Nitidezza
, è possibile regolare il livello di nitidezza
dell'immagine con un livello di dettaglio estremamente definito.
Per regolare la nitidezza . . .
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni TV
>
Immagine
>
Nitidezza
.
3 - Premere
(destra) e regolare il valore con
(su) o
(giù).
4 - Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
Impostazioni avanzate dell'immagine
Impostazioni dei colori
Ottimizzazione dei colori
Con
Ottimizzazione dei colori
, è possibile ottimizzare l'intensità
del colore e i dettagli in colori vivaci.
Per regolare il livello . . .
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni TV
>
Immagine
>
Avanzate
>
Colore
>
Ottimizzazione dei colori
.
3 - Premere
(destra) e selezionare
Massimo
,
Medio
,
Minimo
o
Spento
.
4 - Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
Temperatura colore
Con
Temperatura colore
è possibile impostare l'immagine su
una temperatura colore predefinita o selezionare
Personalizzato
per impostare autonomamente una temperatura con
Temperatura colore personalizzata
. Temperatura colore e
Temperatura colore personalizzata sono impostazioni destinate
ad utenti esperti.
Per selezionate un'impostazione predefinita . . .
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni TV
>
Immagine
>
Avanzate
>
Colore
>
Temperatura colore
.
3 - Premere
(destra) e selezionare
Normale
,
Caldo
o
Freddo
.
Selezionare
Personalizzato
se si desidera impostare
autonomamente una temperatura colore.
4 - Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
Temperatura colore personalizzata
Con
Temperatura colore personalizzata
è possibile impostare
autonomamente una temperatura colore. Per impostare una
temperatura colore personalizzata, selezionare innanzitutto
Personalizzato
in
Temperatura colore
per rendere disponibile il
menu della temperatura colore personalizzata. Temperatura
colore personalizzata è un'impostazione destinata ad utenti
esperti.
Consente di impostare una temperatura colore personalizzata . .
.
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni TV
>
Immagine
>
Avanzate
>
Colore
>
Temperatura colore personalizzata
.
3 - Premere
(destra).
4 - Selezionare un'impostazione con i tasti freccia. (WP è il
punto di bianco e BL il livello di nero.)
5 - Premere
OK
per confermare un'impostazione. È anche
possibile selezionare una delle impostazioni predefinite in questo
menu.
6 - Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
Controllo del colore ISF
Con
Controllo del colore
, un esperto ISF può calibrare la
riproduzione del colore sul televisore. Controllo del colore è
un'impostazione avanzata ISF.
La Calibrazione ISF® consente di ottenere il massimo dallo
schermo del televisore. È possibile richiedere l'intervento di un
tecnico di calibrazione ISF per impostare il televisore
sull'immagine ottimale. Il tecnico potrà inoltre impostare la
Calibrazione ISF per Ambilight.
Chiedi al tuo rivenditore la calibrazione ISF del tuo TV.
La calibrazione ISF consiste nella memorizzazione e nel blocco
delle impostazioni ISF come 2 stili di immagine. Una volta
completata la calibrazione ISF, premere
OPTIONS
,
selezionare
Stile immagine
e premere
OK
. Selezionare
ISF
Giorno
per guardare la TV in condizioni di piena luce o
selezionare
ISF Notte
in condizioni di oscurità.
È possibile eseguire la calibrazione ISF per ogni attività nel menu
Home, come guardare la TV o collegare un lettore dischi Blu-
ray.
La calibrazione offre i seguenti vantaggi:
• immagini più chiare e nitide
• migliore resa dei dettagli nelle parti chiare e scure
• maggiore profondità e intensità del nero
• maggiore purezza e qualità del colore
• riduzione del consumo energetico
Impostazioni immagine avanzate
Se viene selezionata l'opzione ISF Giorno o ISF Notte e non è
stata ancora eseguita alcuna calibrazione ISF sul televisore, sono
comunque disponibili alcune impostazioni per le immagini
avanzate.
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni TV
>
Immagine
>
Impostazioni
avanzate ISF
e premere
OK
.
Ripristino delle impostazioni Stile immagine
77
Per ripristinare uno stile immagine ai valori originali, selezionare
lo stile immagine da ripristinare dal menu OPTIONS, quindi...
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni TV
>
Immagine
.
3 - Selezionare
Ripristina stile
, premere
OK
e confermare.
Modalità solo RGB ISF
Con la
modalità solo RGB
, un esperto ISF può impostare lo
schermo sui soli colori RGB.
Impostazioni del contrasto
Modalità di contrasto
La funzione
Modalità di contrasto
consente di impostare il
livello al quale è possibile ridurre il consumo energetico
attenuando l'intensità di illuminazione dello schermo. Scegliere il
consumo energetico ottimale o l'immagine con la migliore
intensità di illuminazione.
Per regolare il livello . . .
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni TV
>
Immagine
>
Avanzate
>
Contrasto
>
Modalità di contrasto
.
3 - Premere
(destra) e selezionare
Immagine ottimale
,
Consumo ottimale
,
Standard
o
Spento
.
4 - Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
Contrasto perfetto
Con
Contrasto perfetto
è possibile impostare il livello in base al
quale il televisore migliora automaticamente i dettagli nelle aree
scure, mediamente chiare e chiare dell'immagine.
Per regolare il livello . . .
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni TV
>
Immagine
>
Avanzate
>
Contrasto
>
Contrasto perfetto
.
3 - Premere
(destra) e selezionare
Massimo
,
Medio
,
Minimo
o
Spento
.
4 - Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
Luminosità
Con
Luminosità
, è possibile impostare il livello di luminosità del
segnale dell'immagine. Luminosità è un'impostazione destinata
ad utenti esperti. Si consiglia agli utenti non esperti di regolare la
luminosità delle immagini tramite l'impostazione
Contrasto
.
Per regolare il livello . . .
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni TV
>
Immagine
>
Avanzate
>
Contrasto
>
Luminosità
.
3 - Premere
(destra) e regolare il valore con
(su) o
(giù).
4 - Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
Contrasto video
Con
Contrasto video
, è possibile ridurre la gamma del
contrasto video. Se si stanno guardando immagini in 3D,
l'impostazione sarà su
Contrasto video 3D
. Contrasto video e
Contrasto video 3D sono impostazioni destinate ad utenti
esperti.
Per regolare il livello . . .
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni TV
>
Immagine
>
Avanzate
>
Contrasto
>
Contrasto video
.
3 - Premere
(destra) e regolare il valore con
(su) o
(giù).
4 - Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
Sensore luminoso
Il
Sensore luminoso
consente di regolare automaticamente le
impostazioni dell'immagine e di Ambilight in base alle condizioni
di illuminazione della camera. È possibile attivare o disattivare il
Sensore luminoso.
Per attivare o disattivare la funzione . . .
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni TV
>
Immagine
>
Avanzate
>
Contrasto
>
Sensore luminoso
.
3 - Premere
(destra) e selezionare
Acceso
o
Spento
.
4 - Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
• Solo per i TV con la funzione Sensore luminoso.
Gamma
Con
Gamma
, è possibile scegliere un'impostazione non lineare
per la luminanza e il contrasto delle immagini. Gamma è
un'impostazione destinata agli utenti esperti.
Per regolare il livello . . .
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni
TV
>
Immagine
>
Avanzate
>
Contrasto
>
Gamma
.
3 - Premere
(destra) e regolare il valore con
(su) o
(giù).
4 - Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
78
Impostazioni della nitidezza
Ultra resolution
Con
Ultra resolution
, è possibile scegliere una nitidezza
maggiore per i bordi e i contorni.
Per attivare o disattivare la funzione . . .
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni TV
>
Immagine
>
Avanzate
>
Nitidezza
>
Ultra resolution
.
3 - Premere
(destra) e selezionare
Acceso
o
Spento
.
4 - Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
Riduzione del rumore
Con
Riduzione rumore
è possibile filtrare e ridurre il livello di
rumore delle immagini.
Per regolare la riduzione del rumore . . .
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni TV
>
Immagine
>
Avanzate
>
Nitidezza
>
Riduzione rumore
.
3 - Premere
(destra) e selezionare
Massimo
,
Medio
,
Minimo
o
Spento
.
4 - Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
Riduzione artefatti MPEG
Con
Riduzione artefatti MPEG
, è possibile attenuare le
transizioni digitali dell'immagine. Gli artefatti MPEG sono per lo
più visibili come piccoli blocchi o bordi frastagliati nelle immagini.
Per ridurre gli artefatti MPEG . . .
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni TV
>
Immagine
>
Avanzate
>
Nitidezza
>
Riduzione artefatti MPEG
.
3 - Premere
(destra) e selezionare
Massimo
,
Medio
,
Minimo
o
Spento
.
4 - Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
Impostazioni di movimento
Perfect Natural Motion
Con
Perfect Natural Motion
è possibile ridurre il movimento a
scatti delle immagini, visibile nei film in TV. Perfect Natural
Motion rende qualunque movimento fluido e omogeneo.
Per regolare il movimento a scatti . . .
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni TV
>
Immagine
>
Avanzate
>
Movimento
>
Perfect Natural Motion
.
3 - Premere
(destra) e selezionare
Massimo
,
Medio
,
Minimo
o
Spento
.
4 - Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
Gioco o computer
Quando viene collegato un dispositivo, il televisore ne riconosce
immediatamente il tipo e assegna al dispositivo un nome tipo
corretto. È possibile modificare il nome tipo, se necessario. Se
per un dispositivo è stato impostato il nome tipo corretto, il
televisore passerà automaticamente alle impostazioni TV ideali
quando si seleziona il dispositivo in questione nel menu Sorgenti.
Se si dispone di una console videogiochi con un lettore dischi
Blu-ray integrato, è possibile che il nome tipo sia stato impostato
su Blu-ray Disc. Con
Gioco o computer
è possibile passare
manualmente alle impostazioni ideali per il gioco. Ricordare di
disattivare l'impostazione Gioco o computer per poter guardare
nuovamente la TV.
Per selezionare manualmente l'impostazione . . .
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni TV
>
Immagine
>
Avanzate
>
Stile attività
.
3 - Selezionare
Gioco
,
Computer
o
TV
. L'impostazione
TV
viene ripristinata sulle impostazioni dell'immagine per la visione
della TV.
4 - Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
Località
Se il televisore si trova in un negozio, è possibile impostarlo
affinché visualizzi un banner promozionale.
Stile immagine
viene
automaticamente impostato su
Vivace
. L'opzione
Spegnimento
automatico
è disattivata.
Per impostare il televisore su Posizione Negozio . . .
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni TV
>
Impostazioni generali
>
Posizione
e premere
OK
.
3 - Selezionare
Negozio
e premere
OK
.
4 - Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
23.3
Suono
79
Stile audio
Per facilitare la regolazione dell'audio, è possibile selezionare
un'impostazione predefinita con
Stile audio
.
1 - Durante la visione di un canale TV, premere
per aprire il
menu corrispondente.
2 - Selezionare
Stile audio
e premere
OK
.
I diversi stili audio sono . . .
Personale
: scelte effettuate in Personalizza immagine e audio.
Originale
: impostazioni predefinite standard.
Notizie
: ideale per la lettura di informazioni.
Film
: ideale per guardare i film.
Gioco
: ideale per giocare.
Musica
: ideale per ascoltare la musica.
Regolazione delle impostazioni
Se si effettua la regolazione di una qualsiasi impostazione relativa
all'audio, il nuovo valore verrà memorizzato per lo stile audio
corrente.
Per tornare ai valori dello stile audio originali . . .
1
- Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2
- Selezionare
Impostazioni TV
>
Audio
>
Stile audio
e
selezionare lo stile che si desidera ripristinare.
3
- Premere
Ripristina stile
. I valori originali dello stile
verranno ripristinati.
Premere
Parole chiave
e cercare
Audio
per regolare le
singole impostazioni audio.
Impostazioni audio
Bassi
Con
Toni bassi
è possibile regolare il livello dei toni bassi
dell'audio.
Per regolare il livello . . .
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni TV
>
Audio
>
Toni bassi
.
3 - Premere
(destra) e regolare il valore con
(su) o
(giù).
4 - Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
Alti
Con
Toni alti
è possibile regolare il livello dei toni alti dell'audio.
Per regolare il livello . . .
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni TV
>
Audio
>
Toni alti
.
3 - Premere
(destra) e regolare il valore con
(su) o
(giù).
4 - Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
Modo surround
Con
Modo surround
, è possibile impostare l'effetto audio degli
altoparlanti TV. Selezionando
Incredible surround
per la
visualizzazione in 2D, il TV passa automaticamente alla modalità
Incredible surround 3D
quando si inizia a guardare in modalità
3D. Se non si desidera che il TV cambi modalità
automaticamente, selezionare
Spento
in
Auto surround 3D
.
Per impostare la modalità surround . . .
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni TV
>
Audio
>
Modo Surround
.
3 - Premere
(destra) e selezionare
Stereo
,
Incredible
surround
o
Incredible surround 3D
.
4 - Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
Auto surround 3D
Con
Auto surround 3D
si può bloccare il passaggio automatico
del TV a Incredible surround 3D quando il TV passa alla
visualizzazione in 3D.
Per attivare o disattivare la funzione . . .
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni TV
>
Audio
>
Auto surround 3D
.
3 - Premere
(destra) e selezionare
Acceso
o
Spento
.
4 - Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
Volume cuffia
Con
Volume cuffia
, è possibile impostare il volume delle cuffie
collegate separatamente.
Per regolare il volume . . .
1 - Durante la visione di un canale TV, premere
per aprire il
menu corrispondente.
2 - Selezionare
Volume cuffia
e premere
OK
.
3 - Premere
(su) o
(giù) per regolare il volume.
4 - Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
Impostazioni audio avanzate
Regolaz. automatica volume
Con
Regolaz. automatica volume
, è possibile impostare il TV
affinché livelli automaticamente le differenze di volume
improvvise, che in genere si verificano all'inizio della pubblicità o
quando si passa da un canale all'altro.
Per attivare o disattivare la funzione . . .
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni TV
>
Audio
>
Avanzate
>
80
Regolaz. automatica volume
.
3 - Premere
(destra) e selezionare
Acceso
o
Spento
.
4 - Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
Altoparlanti TV
È possibile trasmettere l'audio del TV a un dispositivo audio
connesso, un sistema Home Theater o un sistema audio. Con
l'opzione
Altoparlanti TV
, è possibile selezionare dove si
desidera ascoltare l'audio del TV e come si desidera controllarlo.
• Selezionando
Off
si disattivano in modo permanente gli
altoparlanti TV.
• Selezionando
On
, gli altoparlanti TV sono sempre attivi.
Con un dispositivo audio collegato mediante HDMI CEC, è
possibile utilizzare una delle impostazioni EasyLink.
• Selezionando
EasyLink
, il TV trasmette l'audio al dispositivo
audio. Quando il dispositivo riproduce l'audio, gli altoparlanti TV
vengono disattivati.
• Selezionando
Avvio autom. EasyLink
, il TV attiva il dispositivo
audio, invia l'audio del TV al dispositivo e disattiva gli altoparlanti
del TV.
Selezionando l'opzione
EasyLink
o
Avvio autom. EasyLink
, è
possibile attivare gli altoparlanti del televisore o del dispositivo
nel menu Immagine e audio.
Per impostare gli altoparlanti del TV . . .
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni TV
>
Suono
>
Avanzate
>
Altoparlanti TV
.
3 - Premere
(destra) e selezionare
Spento
,
Altoparlanti TV
,
EasyLink
o
Avvio autom. EasyLink
.
4 - Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
Per attivare direttamente gli altoparlanti...
1 - Mentre si guarda la TV, premere
OPTIONS
e
selezionare
Immagine e audio
.
2 - Selezionare
Altoparlanti
e selezionare
TV
o
Amplificatore
(dispositivo audio).
3 - Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
Audio nitido
Con
Audio nitido
, è possibile migliorare l'audio delle
conversazioni. Si tratta della soluzione ideale per i telegiornali.
Questa opzione può essere attivata o disattivata.
Per attivare o disattivare la funzione . . .
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni TV
>
Audio
>
Avanzate
>
Audio
nitido
.
3 - Premere
(destra) e selezionare
Acceso
o
Spento
.
4 - Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
HDMI ARC
Se non si necessita del segnale ARC (Audio Return Channel) su
alcun collegamento HDMI, è possibile disattivarlo.
Per ulteriori informazioni, premere
Parole chiave
e cercare
HDMI ARC
.
Formato Audio Out
L'impostazione
Formato Audio Out
consente di impostare il
segnale audio in uscita del televisore adattandolo alle funzionalità
di elaborazione audio del sistema Home Theater.
Per ulteriori informazioni, premere
Parole chiave
e cercare
Formato Audio Out
.
Regolazione Audio Out
L'impostazione
Regolazione Audio Out
consente di regolare il
volume audio del sistema Home Theater in base al volume del
televisore, quando si passa da uno all'altro.
Per ulteriori informazioni, premere
Parole chiave
e cercare
Regolazione Audio Out
.
Ritardo Audio Out
Se si imposta un ritardo di sincronizzazione audio sul sistema
Home Theater, per sincronizzare audio e immagini è necessario
disattivare
Ritardo Audio Out
sul televisore.
Per ulteriori informazioni, premere
Parole chiave
e cercare
Ritardo Audio Out
.
Bilanciamento Audio Out
Se non si riesce a impostare un ritardo sul sistema Home
Theater, è possibile impostare un ritardo sul televisore con
Bilanciamento Audio Out
.
Per ulteriori informazioni, premere
Parole chiave
e cercare
Bilanciamento Audio Out
.
Posizione TV
Alla prima installazione, questa impostazione viene regolata su
Supporto TV
o
Montaggio a parete
. Se, nel frattempo, è stata
cambiata la posizione del televisore, regolare questa
impostazione di conseguenza, per poter ottenere la migliore
riproduzione audio.
1
- Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
81
2
- Selezionare
Impostazioni TV
>
Impostazioni generali
>
Posizione TV
e premere
OK
.
3
- Selezionare
Supporto TV
o
Montaggio a parete
e premere
OK
.
4
- Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
23.4
Ambilight
Stile Ambilight
Come per le immagini o l'audio, è possibile selezionare anche
uno
stile Ambilight
. Sono disponibili stili dinamici e colori statici
fissi tra cui scegliere.
Per selezionare uno stile Ambilight...
1 - Durante la visione di un canale TV, premere
per aprire il
menu corrispondente.
2 - Selezionare
Stile Ambilight
e premere
OK
.
3 - Selezionare lo stile e premere
OK
.
Se si seleziona Statico, è possibile scegliere la tinta desiderata
dall'apposita gamma di colori.
Selezionare il colore e premere
OK
.
Se è stata eseguita una calibrazione ISF, è possibile selezionare il
colore statico ISF.
Impostazioni di Ambilight
Luminosità Ambilight
Con
Luminosità
Ambilight è possibile impostare il livello di
luminosità di Ambilight.
Per regolare il livello . . .
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni TV
>
Ambilight
>
Luminosità
.
3 - Premere
OK
e regolare il valore con
(su) o
(giù).
4 - Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
Saturazione Ambilight
Con
Saturazione
Ambilight è possibile impostare il livello di
saturazione di Ambilight.
Per regolare il livello . . .
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni TV
>
Ambilight
>
Saturazione
.
3 - Premere
OK
e regolare il valore con
(su) o
(giù).
4 - Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
Ambilight+hue
Cosa è necessario
Con
Ambilight+hue
, è possibile impostare le lampade
Philips
hue
in modo che si sincronizzino con i colori
Ambilight
del
televisore. Le lampade hue Philips espandono l'effetto Ambilight
in tutta la stanza. Se ancora non si dispone di lampade Philips
hue, si consiglia di acquistare lo
starter kit di lampade Philips
hue
(include un bridge hue e 3 lampadine hue) e di installare le
lampadine e il bridge. È possibile acquistare altre lampadine
Philips hue separatamente.
Per impostare Ambilight+hue sul TV, è necessario...
• un bridge Philips hue
• alcune lampadine Philips hue
• il TV collegato alla rete domestica
L'impostazione completa di Ambilight+hue può essere effettuata
direttamente sul televisore e non è necessaria l'applicazione
Ambilight+hue.
Se si scarica
applicazione Ambilight+hue
gratuita sullo
smartphone o sul tablet in un secondo tempo, sarà possibile
utilizzare questa applicazione per regolare alcune impostazioni di
Ambilight+hue.
Configurazione
Passaggi di configurazione
Per configurare le lampadine
Philips hue
come le lampadine
Ambilight+hue
, seguire i passaggi nelle pagine successive.
1 - Rete
2 - Hue Bridge
3 - Lampadine hue
4 - Configurazione della lampadina
Rete
Nel primo passaggio, si preparerà il TV per individuare il
bridge
Philips hue
.
Il TV e il bridge Philips hue devono utilizzare la stessa rete.
Collegare il bridge Philips hue al router della rete utilizzato dal
televisore con un cavo Ethernet.
Accendere le lampadine hue.
Per avviare la configurazione...
1 - Premere
(Ambilight) e
accendere
Ambilight.
2 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
3 - Selezionare
Impostazioni TV
>
Ambilight
>
Ambilight+hue
e premere
OK
.
4 - Selezionare ancora una volta
Ambilight+hue
, selezionare
Acceso
e premere
OK
.
5 - Selezionare
Configura Ambilight+hue
e premere
OK
.
Se il televisore è collegato alla rete domestica, inizierà a ricercare
immediatamente il bridge Philips hue.
82
Se il televisore non è ancora collegato alla rete domestica,
avvierà prima di tutto l'impostazione di rete. È necessario
collegare il televisore alla rete domestica.
Con il televisore collegato alla rete, andare alla pagina
Hue
Bridge
.
Per ulteriori informazioni sul collegamento del televisore alla rete
domestica, premere
Parole chiave
e ricercare
Rete, wireless
.
Hue Bridge
Nel passaggio successivo, si collegherà il TV al
bridge Philips hue
.
È possibile collegare il TV a un solo bridge hue.
Per collegare il bridge hue...
1 - Con il televisore collegato alla rete, verranno visualizzati i
bridge hue disponibili. Se il TV non riesce ancora a trovare il
bridge hue, è possibile selezionare
Nuova ricerca
e premere
OK
.
Se il TV trova l'unico bridge hue di cui si dispone, selezionare
Avanti
e premere
OK
.
Se si dispone di più bridge hue, premere
(su) o
(giù) per
selezionare quello che si desidera utilizzare, quindi selezionare
Avanti
e premere
OK
.
2 - Dopo aver premuto
OK
, passare al
bridge Philips hue
e
premere il pulsante di collegamento al centro del dispositivo. In
questo modo, verrà eseguito il collegamento del bridge hue al
TV. Effettuare questa operazione entro 30 secondi. Il TV
confermerà se un bridge hue è collegato al televisore.
3 - Alla visualizzazione della conferma, selezionare
OK
e
premere
OK
.
Con il bridge Philips hue collegato al TV, andare alla pagina
Lampadine Hue
.
Lampadine hue
Nel passaggio successivo, si selezioneranno le
lampadine Philips
hue
che devono seguire Ambilight.
È possibile selezionare un massimo di 9 lampadine Philips hue
per Ambilight+hue.
Per selezionare le lampadine per Ambilight+hue…
1 - Nel menu
Configura Ambilight+hue
, selezionare
Lampadine
hue
e premere
OK
.
2 - Contrassegnare le lampadine che devono seguire Ambilight.
Per contrassegnare una lampadina, selezionare il nome della
lampadina e premere
OK
.
3 - Al termine, selezionare il pulsante
OK
e premere
OK
.
Con le lampadine contrassegnate per Ambilight+hue, andare alla
pagina
Configurazione della lampadina
.
Configurazione della lampadina
Nel passaggio successivo, si configurerà ogni
lampadina Philips
hue
.
Per configurare ogni lampadina hue…
1 - Selezionare il nome della lampadina nel menu
Configura
Ambilight+hue
e premere
OK
. La lampadina selezionata inizia a
lampeggiare.
2 - Innanzitutto, indicare dove è stata posizionata la lampadina in
relazione al televisore. Una corretta impostazione di
Angolo
trasmetterà il colore Ambilight corretto alla lampadina. Premere
(su) o
(giù) per regolare.
3 - Premere
(destra) per impostare la distanza.
4 - In secondo luogo, indicare la
Distanza
tra la lampadina e il
televisore. Maggiore è la distanza dal televisore, più debole sarà il
colore Ambilight. Premere
(su) o
(giù) per effettuare la
regolazione.
5 - Premere
(destra) per impostare la luminosità..
6 - Infine, impostare la
Luminosità
della lampadina. Premere
(su) o
(giù) per effettuare la regolazione.
7 - Per interrompere la configurazione della lampadina,
selezionare
OK
e premere
OK
.
8 - Nel menu
Configura Ambilight+hue
, è possibile selezionare
ogni lampadina ed effettuare le stesse operazioni.
9 - Una volta configurate tutte le lampadine Ambilight+hue,
selezionare
Fine
e premere
OK
.
Ambilight+hue è pronto per l'uso.
È sempre possibile modificare la configurazione Ambilight+hue
in un secondo momento.
Per modificare la configurazione, premere
e selezionare
Setup
>
Impostazioni TV
>
Ambilight
>
Ambilight+hue
.
Immersione
Immersione
consente di regolare il livello dell'effetto Ambilight
per le lampadine Ambilight+hue.
Per regolare l'immersione Ambilight+hue...
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni TV
>
Ambilight
>
Ambilight+hue
>
Immersione
e premere
OK
.
3 - Premere
(su) o
(giù) per effettuare la regolazione.
4 - Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
Info
In
Visualizza configurazione
, è possibile verificare la
configurazione corrente di Ambilight+hue, ad esempio, la rete in
uso, il numero di lampadine collegate e così via.
Per visualizzare l'impostazione Ambilight+hue corrente...
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni TV
>
Ambilight
>
Ambilight+hue
83
>
Visualizza configurazione
e premere
OK
.
3 - Selezionare la voce che si desidera visualizzare e premere
OK
.
4 - Premere
,
ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
Impostazioni Ambilight avanzate
Colore parete
Con
Colore parete
, è possibile neutralizzare l'influenza di una
parete colorata sui colori Ambilight. Selezionare il colore di una
parete dietro al TV e il TV adatterà i colori Ambilight affinché
vengano visualizzati in modo reale.
Per selezionare il colore di una parete . . .
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni TV
>
Ambilight
>
Avanzate
>
Colore parete
.
3 - Selezionare un colore intonato alla parete dietro al TV e
premere
OK
.
4 - Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
Spegnimento del televisore
Con
Spegnimento TV
, è possibile impostare Ambilight affinché si
spenga immediatamente o in modo graduale quando si spegne il
TV. Con lo spegnimento graduale nel lasso di tempo in cui il TV
si spegne, si può accendere l'illuminazione normale.
Per selezionare Spegnimento TV . . .
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni TV
>
Ambilight
>
Avanzate
>
Spegnimento TV
.
3 - Selezionare
Dissolvenza
o
Spegni subito
.
4 - Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
Lounge light
Se il televisore è in modalità standby, è possibile attivare
Ambilight e creare un effetto Lounge light nella stanza.
Per attivare la funzione Ambilight mentre il televisore è in
modalità standby, premere
(Ambilight).
Per modificare la combinazione di colori della funzione Lounge
light, premere nuovamente
(Ambilight).
Per disattivare la funzione Lounge light, tenere premuto
(Ambilight) per alcuni secondi.
La combinazione di colori può essere impostata anche nel menu
Impostazioni TV.
1 - Accendere il televisore (con la modalità Lounge light
disattivata).
2 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
3 - Selezionare
Impostazioni TV
>
Ambilight
>
Avanzate
>
Lounge light
e premere
OK
.
4 - Selezionare la gamma di colori preferita.
5 - Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
Lounge light+hue
Nel caso in cui sia stata effettuata l'installazione di
Ambilight+hue, è possibile lasciare che le lampadine hue
seguano la luce guida di Ambilight. Le lampadine Philips hue
espandono l'effetto Lounge light in tutta la stanza. Quando si
configura Ambilight+hue, le lampadine hue si accendono
automaticamente e vengono impostate per seguire la luce guida.
Per accendere o spegnere le lampadine hue...
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni TV
>
Ambilight
>
Avanzate
>
Lounge light+hue
.
3 - Selezionare
Acceso
o
Spento
.
4 - Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
Sintonizzazione ISF
Quando un esperto ISF esegue la calibrazione del TV, è possibile
calibrare un colore statico Ambilight, scegliendo quello che si
preferisce tra tutti i colori disponibili. Una volta completata la
calibrazione ISF, è possibile selezionare il colore ISF statico.
Per selezionare il colore ISF statico...
Premere
(Ambilight) e fare clic su
ISF
.
Per ulteriori informazioni, premere
Parole chiave
e cercare
Calibrazione ISF®
.
ISF per Ambilight
Con
ISF
, è possibile chiedere a un esperto ISF di calibrare un
colore Ambilight statico in seguito alla calibrazione delle
immagini ISF.
Per selezionare ISF per Ambilight . . .
1
- Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2
- Selezionare
Impostazioni TV
>
Stile Ambilight
>
ISF
.
3
- Selezionare
ISF
.
4
- Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
L'esperto ora può impostare il colore statico nell'impostazione
ISF nelle impostazioni Avanzate di Ambilight.
84
23.5
Accesso universale
Accensione
Quando l'opzione
Accesso universale
è attiva, il televisore può
essere utilizzato da persone non udenti e non vedenti.
Accensione
Se l'opzione
Accesso universale
non è stata attivata durante
l'installazione, è possibile attivarla dal menu
Setup
.
Per attivare la funzione Accesso universale...
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni TV
>
Impostazioni generali
>
Accesso universale
, quindi premere
OK
.
3 - Selezionare
Acceso
> e premere
OK
.
4 - Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
Se l'opzione di Accesso universale è attiva in Setup, viene
aggiunta anche al menu delle opzioni.
Non udenti
Alcuni canali televisivi digitali trasmettono audio e sottotitoli
speciali adatti ai non udenti.
Quando la funzione Non udenti è attivata, il televisore attiva
automaticamente l'audio e i sottotitoli adattati, se disponibili.
Prima di attivare la funzione Non udenti, è necessario attivare
Accesso universale
.
Accensione
Per attivare la funzione Non udenti, premere
OPTIONS
,
selezionare
Accesso universale
, quindi premere
OK
.
Selezionare
Non udenti
, quindi
On
e premere
OK
.
Per verificare se è disponibile una lingua audio per non udenti,
premere
OPTIONS
, selezionare
Lingua audio
e cercare una
lingua audio contrassegnata da
.
Se non compare nel menu Opzioni, è possibile attivare la
funzione
Accesso universale
nel menu Config.
Per ulteriori informazioni, premere
Parole chiave
e cercare
Accesso universale
.
Non vedenti
Accensione
I canali TV digitali possono trasmettere commenti audio speciali
che descrivono le scene visualizzate sullo schermo. Per poter
regolare l'audio e gli effetti per Descrizione audio, è necessario
attivare l'opzione
Accesso universale
, quindi l'opzione
Descrizione audio.
Descrizione audio
L'opzione Descrizione audio consente di aggiungere un
commento del narratore all'audio normale.
Per attivare i commenti (se disponibili) . . .
1
- Con l'opzione
Accesso universale
attivata,
premere
OPTIONS
.
2
- Selezionare
Descrizione audio
e premere
OK
.
3
- Selezionare
On
e premere
OK
.
È possibile verificare se è disponibile un commento audio.
Nel menu
Opzioni
, selezionare
Lingua audio
e cercare una
lingua audio contrassegnata da
.
Altoparlanti/cuffia
Con
Altoparlanti/cuffia
, è possibile scegliere da dove si desidera
ascoltare i commenti audio.
solo dagli altoparlanti del televisore, solo dalle cuffie o da
entrambi.
Per impostare Altoparlanti/cuffia . . .
1 - Durante la visione di un canale TV, premere
OPTIONS
,
selezionare
Accesso universale
e premere
OK
.
2 - Selezionare
Descrizione audio
e premere
OK
.
3 - Selezionare
Altop.
,
Cuffia
o
Altoparlanti + cuffia
e
premere
OK
.
Volume misto
È possibile combinare il volume dell'audio normale con i
commenti audio.
Per combinare il volume . . .
1 - Premere
OPTIONS
e selezionare
Accesso universale
.
2 - Selezionare
Volume misto
e premere
OK
.
3 - Utilizzare le frecce su/giù per impostare la barra laterale.
4 - Premere
OK
per confermare.
Effetti audio
Alcuni commenti audio possono disporre di effetti audio
aggiuntivi, come quello stereo o dissolvenza.
Per attivare
Effetti audio
(se disponibili) . . .
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni canali
>
Lingue
>
Descrizione
audio
>
Effetti audio
e premere
OK
.
3 - Selezionare
Acceso
o
Spento
, quindi premere
OK
.
4 - Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
85
Vocale
I commenti audio possono anche disporre di sottotitoli per le
parole dei discorsi.
Per attivare questo tipo di sottotitoli (se disponibili) . . .
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni canali
>
Lingue
>
Descrizione
audio
>
Voce
e premere
OK
.
3 - Selezionare
Descrittivo
(audio) o
Sottotitoli
e premere
OK
.
4 - Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
Tono tasti
Tono tasti
consente di avere una conferma audio ogni volta che
viene premuto un tasto sul telecomando. Il volume è
preimpostato e non può essere modificato.
Per attivare il tono dei tasti...
1
- Premere
OPTIONS
, selezionare
Accesso universale
e
premere
OK
.
2
- Selezionare
Tono tasti
, quindi
Acceso
.
Se non compare nel menu Opzioni, è possibile attivare la
funzione
Accesso universale
dal menu
Setup
.
Per ulteriori informazioni, premere
Parole chiave
e cercare
Accesso universale
.
86
24
Specifiche
24.1
Informazioni ambientali
Risparmio energetico
Le
Impostazioni Eco
aiutano a preservare l'ambiente.
Durante la visione dei canali TV, premere
per
aprire
Impostazioni Eco
.
Le impostazioni attive sono contrassegnate da
. È possibile
selezionare o deselezionare ogni impostazione utilizzando il
tasto
OK
.
Premere di nuovo
per chiudere
Impostazioni Eco
.
Risparmio energetico
Questa impostazione Stile immagine consente di fare in modo
che le immagini, insieme alla tecnologia Ambilight, consentano un
risparmio energetico ottimale.
Per ulteriori informazioni, premere
Parole chiave
e
cercare
Stile immagine
.
Spegnimento schermo
Se si ascolta solo musica, è possibile disattivare lo schermo TV
per risparmiare energia.
Selezionare
Spegnimento schermo
e premere
OK
. Per
riaccendere lo schermo, premere un tasto qualsiasi sul
telecomando.
Sensore luminoso
Per risparmiare energia, il sensore ambiente luminoso
incorporato riduce la luminosità dello schermo TV quando
l'ambiente intorno diventa più scuro. Il sensore di luce integrato
regola automaticamente l'immagine, insieme alla funzione
Ambilight, in base alle condizioni di illuminazione della stanza.
Timer di spegnimento
Se non viene premuto alcun tasto sul telecomando per 4 ore
oppure se il televisore non riceve alcun segnale per 10 minuti, il
televisore si spegne automaticamente per risparmiare energia.
Se si utilizza il televisore come monitor o un ricevitore digitale
per guardare la TV (un decoder - STB) senza usare il
telecomando del televisore, disattivare la funzione di
spegnimento automatico.
Oltre alla funzione Impostazioni Eco, il televisore dispone anche
di impostazioni ecocompatibili, che consentono di ridurre il
consumo energetico.
Dispositivi inattivi Off
Consente di spegnere i dispositivi compatibili con EasyLink
HDMI-CEC (Consumer Electronic Control) collegati che non
sono attivi.
Etichetta energetica europea
L'
etichetta energetica europea
informa i consumatori sulla
classe di efficienza energetica di questo prodotto. Maggiore è
l'ecocompatibilità della classe di efficienza energetica del
prodotto, minore sarà il consumo energetico.
L'etichetta indica la classe di efficienza energetica, il consumo
energetico medio del prodotto in uso e il consumo energetico
medio per 1 anno. I valori relativi al consumo energetico per
questo prodotto sono disponibili sul sito Web Philips nell'area
relativa al proprio Paese all'indirizzo
www.philips.com/TV
Certificazione di ecocompatibilità
Philips è costantemente attenta a diminuire l'impatto ambientale
dei suoi innovativi prodotti consumer. Il nostro scopo è quello di
ridurre l'impatto ambientale durante la produzione, con la
riduzione di sostanze dannose, il risparmio energetico, istruzioni
per lo smaltimento di prodotti non più utilizzabili e il riciclaggio
dei prodotti.
Grazie ai nostri sforzi in materia di protezione dell'ambiente,
questo televisore ha ottenuto la
certificazione di
ecocompatibilità europea
, rappresentata dal simbolo di un fiore
(www.ecolabel.eu).
Informazioni dettagliate sul consumo energetico in standby, sulla
politica relativa alla garanzia, sulle parti di ricambio e sul
riciclaggio di questo televisore sono disponibili sul sito Web
Philips
www.philips.com
, nell'area relativa al proprio Paese.
Smaltimento dei materiali
Smaltimento di prodotti e batterie obsolete
Il prodotto è stato progettato e assemblato con materiali e
componenti di alta qualità che possono essere riciclati e
riutilizzati.
Quando su un prodotto si trova il simbolo del bidone dei rifiuti
con una croce, significa che tale prodotto è soggetto alla
Direttiva Europea 2002/96/EC.
Informarsi sulle modalità di raccolta dei prodotti elettrici ed
87
elettronici in vigore nella zona in cui si desidera smaltire il
prodotto.
Attenersi alle normative locali per lo smaltimento dei rifiuti e
non gettare i vecchi prodotti con i normali rifiuti domestici. Il
corretto smaltimento dei prodotti non più utilizzabili previene
potenziali conseguenze negative per l'ambiente e per la
popolazione.
Il prodotto funziona con batterie che rientrano nella direttiva
europea 2006/66/EC e che non possono essere smaltite con i
normali rifiuti domestici.
Informarsi sulle normative locali relative alla raccolta differenziata
delle batterie: un corretto smaltimento consente di evitare
conseguenze negative per l'ambiente e la salute.
24.2
Ricezione per TV satellitari
• Ingresso antenna: 75 ohm coassiale (IEC75)
• Bande sintonizzatore: iperbanda, S-Channel, UHF, VHF
• DVB :
- Per nome modello con PxK: DVB-T (terrestre, antenna)
COFDM 2K/8K; DVB-C (cavo) QAM; DVB-S/S2 QPSK, symbol
rate da 2 a 45 M simboli, SCPC e MCPC
- Per nome modello con PxS: DVB-T2; DVB-C (cavo)
QAM; DVB-S/S2 QPSK, symbol rate da 2 a 45 M simboli, SCPC
e MCPC
• Riproduzione video analogica: NTSC, SECAM, PAL
• Riproduzione video digitale: MPEG2 SD/HD (ISO/IEC
13818-2), MPEG4 SD/HD (ISO/IEC 14496-10)
• Riproduzione audio digitale (ISO/IEC 13818-3)
• Ingresso antenna satellitare: 75 ohm tipo F
• Gamma frequenza in entrata: da 950 a 2150 MHz
• Gamma livello in entrata: da 25 a 65 dBm
• Satelliti supportati: Astra 19,2°E, Astra 23,5°E, Astra 28,2°E,
Hotbird 13,0°E, TürkSat 42,0°E, Eutelsat 7°W, Thor 1°W
• Supporto per Astra HD+
• LNB: DiSEqC 1.0, supporto da 1 a 4 LNB; scelta della polarità:
14/18 V; scelta della banda: 22 kHz, modalità toni alti, LNB
corrente max 300 mA
Nota: vedere i Paesi selezionati sulla targhetta del televisore.
24.3
Espositore
Tipo
• Dimensione diagonale dello schermo:
- 42PUx7809 : 107 cm / 42"
- 49PUx7809 : 123 cm / 49"
- 55PUx7809 : 139 cm / 55"
• Risoluzione del display: 3840 x 2160p
Risoluzione in ingresso
Formati video
Risoluzione - Frequenza di aggiornamento
• 480i - 60 Hz
• 480p - 60 Hz
• 576i - 50 Hz
• 576p - 50 Hz
• 720p - 50 Hz, 60 Hz
• 1080i - 50 Hz, 60 Hz
• 1080p - 24 Hz, 25 Hz, 30 Hz, 50 Hz, 60 Hz
• 2160p - 24 Hz, 25 Hz, 30 Hz
Formati per computer
Risoluzioni (tra gli altri valori)
• 640 x 480p - 60 Hz
• 800 x 600p - 60 Hz
• 1024 x 768p - 60 Hz
• 1280 x 768p - 60 Hz
• 1360 x 765p - 60 Hz
• 1360 x 768p - 60 Hz
• 1280 x 1024p - 60 Hz
• 1920 x 1080p - 60 Hz
• 3840 X 2160p - 24 Hz, 25 Hz, 30 Hz
24.4
Assorbimento
Le specifiche del prodotto sono soggette a modifica senza
preavviso. Per ulteriori informazioni sulle specifiche di questo
prodotto, visitare il sito Web www.philips.com/support
Assorbimento
• Tensione di alimentazione: 220-240 V CA (+/-10%)
• Temperatura ambiente: da 5°C a 35°C
• Consumo energetico in standby: < 0,3 W
• Funzioni di risparmio energetico: Risparmio energetico,
Spegnimento schermo, Sensore luminoso*, Timer di
spegnimento, Dispositivi inattivi Off.
La potenza nominale riportata sulla targhetta del prodotto
corrisponde al consumo energetico durante il normale uso
domestico (IEC 62087 Ed.2). La potenza nominale massima,
riportata in parentesi, si riferisce alla sicurezza elettrica (IEC
88
60065 Ed. 7.2).
24.5
Dimensioni e peso
42PUx7809
• Senza il supporto per montaggio del televisore:
Larghezza 950 mm - Altezza 552 mm - Profondità 52 mm -
Peso ±14 kg
• Con il supporto per montaggio del televisore:
Larghezza 950 mm - Altezza 626 mm - Profondità 193 mm -
Peso ±16 kg
49PUx7809
• Senza il supporto per montaggio del televisore:
Larghezza 1092 mm - Altezza 632 mm - Profondità 52 mm -
Peso ±18 kg
• Con il supporto per montaggio del televisore:
Larghezza 1092 mm - Altezza 706 mm - Profondità 210 mm -
Peso ±22 kg
55PUx7809
• Senza il supporto per montaggio del televisore:
Larghezza 1232 mm - Altezza 710 mm - Profondità 52 mm -
Peso ±22 kg
• Con il supporto per montaggio del televisore:
Larghezza 1232 mm - Altezza 788 mm - Profondità 220 mm -
Peso ±26 kg
24.6
Connettività
Parte posteriore del TV
• Audio In (DVI-HDMI): mini-jack stereo da 3,5 mm
• SCART: Audio L/R, ingresso CVBS, RGB
• YPbPr : Y Pb Pr, Audio L/R : mini-jack stereo da 3,5 mm
• Uscita audio digitale: ottica, Toslink
• Rete LAN : RJ45
• 2x HDMI
• 1x USB 2.0
Parte laterale del TV
• 2x HDMI
• 2x USB 2.0
• Slot per interfaccia comune: CI+/CAM
• Cuffie: mini-jack stereo da 3,5 mm
24.7
Suono
Smart Stereo, Ambi wOOx
• Potenza in uscita (RMS): 25 W
24.8
Multimediale
Collegamenti
• USB 2.0
• Ethernet LAN RJ-45*
• Wi-Fi 802.11b/g/n (integrato)*
File system USB supportati
• FAT 16, FAT 32, NTFS
Formati di riproduzione
• Contenitori: 3GP, AVCHD, AVI, MPEG-PS, MPEG-TS,
MPEG-4, Matroska (MKV), Quicktime (MOV, M4V, M4A),
Windows Media (ASF/WMV/WMA)
• Codec video: MPEG-1, MPEG-2, MPEG-4 Part 2, MPEG-4 Part
10 AVC (H264), VC-1, WMV9
• Codec audio: AAC, HE-AAC (v1/v2), AMR-NB, Dolby Digital,
Dolby Digital Plus, DTS 2.0 + Digital Out™, MPEG-1/2/2.5
Layer I/II/III (include MP3), WMA (da v2 a v9.2), WMA Pro
(v9/v10)
• Sottotitoli:
– Formati: SAMI, SubRip (SRT), SubViewer (SUB), MicroDVD
(TXT), mplayer2 (TXT), TMPlayer (TXT)
– Codifica caratteri: UTF-8, Europa centrale ed Europa orientale
(Windows-1250), cirillico (Windows-1251), greco
(Windows-1253), turco (Windows-1254), Europa occidentale
(Windows-1252)
• Codec immagini: JPEG
• Limitazioni:
– La velocità di trasmissione totale massima supportata per un
file multimediale è pari a 30 Mbps.
– La velocità di trasmissione video massima supportata per un
file multimediale è pari a 20 Mbps.
– MPEG-4 AVC (H.264) è supportato fino a High Profile @ L4.1.
– VC-1 è supportato fino a Advanced Profile @ L3.
Wi-Fi Certified Miracast™
Questo televisore supporta dispositivi WiDi 4.x.
Software server multimediale (DMS) supportato
• PC - Microsoft Windows XP, Vista o Windows 7
– È possibile utilizzare qualsiasi software server multimediale
DLNA certified®.
– Microsoft - Windows Media Player
• Mac OS X
– È possibile utilizzare qualsiasi software server multimediale
DLNA certified®.
• Dispositivi mobili
– Philips MyRemote - iOS, Android
- Interoperabilità e prestazioni possono variare in base alle
89
funzionalità del dispositivo mobile e del software in uso.
Norme ESD
Questo apparecchio soddisfa i criteri di prestazione A in materia
di ESD. Se non è possibile ripristinare l'apparecchio in modalità
condivisione file a causa di una scarica elettrostatica, è richiesto
l'intervento da parte dell'utente.
90
25
Software
25.1
Aggiornamento software
Aggiornamento da USB
Nel caso in cui sia necessario aggiornare il software del
televisore, occorre disporre di un computer dotato di
connessione a Internet ad alta velocità e di un'unità flash USB
per caricare il software sul televisore. Utilizzare un'unità flash
USB con almeno 256 MB di spazio libero. Accertarsi che la
protezione da scrittura sia disattivata.
1 -
Avvio dell'aggiornamento del televisore
Premere
, selezionare
Config.
e premere
OK
.
Selezionare
Aggiorna software
>
USB
, quindi premere
OK
.
2 -
Identificazione del TV
Inserire l'unità flash USB in una delle connessioni USB del
televisore.
Selezionare
Avvio
e premere
OK
. Un file di identificazione verrà
scritto sull'unità flash USB.
3 -
Download del software del televisore
Inserire l'unità flash USB nel computer.
Nell'unità flash USB, individuare il file
update.htm
e fare doppio
clic su di esso.
Fare clic su
Invia ID
.
Se è disponibile il nuovo software, scaricare il file .zip.
Una volta completato il download, decomprimere il file scaricato
e copiare il file
autorun.upg
sull'unità flash USB.
Non salvare il file in una cartella.
4 -
Aggiornamento del software del televisore
Inserire nuovamente l'unità flash USB nel televisore.
L'aggiornamento viene avviato automaticamente.
Il televisore si spegne per 10 secondi, quindi si riaccende.
Attendere.
Non . . .
• Utilizzare il telecomando
• scollegare l'unità flash USB dal TV
Se durante l'aggiornamento si verifica un'interruzione di
corrente, non scollegare l'unità flash USB dal televisore. Una
volta ripristinata la corrente, il televisore proseguirà con
l'aggiornamento.
Al termine dell'aggiornamento, viene visualizzato il
messaggio
Operation successful (Operazione riuscita)
.
Rimuovere l'unità flash USB e premere
sul telecomando.
Non . . .
• premere due volte
• premere l'interruttore di alimentazione sul TV
Il televisore si spegne (per 10 secondi), quindi si riaccende.
Attendere.
Il software del televisore è stato aggiornato. Ora è possibile
utilizzare il televisore.
Per evitare un aggiornamento accidentale del software del
televisore, eliminare il file autorun.upg dall'unità flash USB.
Aggiornamento da Internet
Se il televisore è connesso a Internet, l'utente potrebbe ricevere
un messaggio da TP Vision che richiede l'aggiornamento del
software del televisore. È necessario disporre di una connessione
a Internet ad alta velocità (banda larga).
Se si riceve questo messaggio, si consiglia di proseguire con
l'aggiornamento.
Selezionare Aggiorna. Seguire le istruzioni sullo schermo.
È, inoltre, possibile cercare manualmente gli aggiornamenti.
Per ricercare un aggiornamento...
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Aggiorna software
>
TV con Internet
, quindi
premere
OK
. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Al termine dell'aggiornamento, il televisore si spegne e si
riaccende automaticamente.
Attendere che il televisore si riaccenda.
Non premere l'interruttore di alimentazione
sul televisore.
25.2
Versione software
Per controllare la versione software del TV...
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni software
e premere
OK
.
3 - Selezionare
Informazioni sul software attuale
e
visualizzare
Versione
.
4 - Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
25.3
Software open source
Questo televisore utilizza software open source. TP Vision
Europe B.V., su richiesta, può consegnare una copia del codice
sorgente completo per i pacchetti software open source utilizzati
in questo prodotto e protetti da copyright, per i quali tale offerta
è richiesta dalle rispettive licenze.
Questa offerta è valida fino a 3 anni a partire dalla data di
acquisto del prodotto per chiunque sia in possesso delle
suddette informazioni.
Per ottenere il codice sorgente, scrivere in inglese al seguente
indirizzo:
Intellectual Property Dept.
TP Vision Europe B.V.
Prins Bernhardplein 200
91
1097 JB Amsterdam
Paesi Bassi
25.4
Licenza open source
Dati informativi e testi delle licenze relativi a qualsiasi software
open source utilizzato in questo TV Philips.
In questo documento viene illustrata la distribuzione del codice
sorgente utilizzato nel TV Philips, che rientra nell'ambito della
Licenza pubblica generica GNU (GNU GPL), della Licenza
pubblica generica attenuata GNU (GNU LGPL) o di qualsiasi
altra licenza open source. Le istruzioni per ottenere il codice
sorgente relativo a questo software sono riportate all'interno del
manuale dell'utente.
PHILIPS MAKES NO WARRANTIES WHATSOEVER, EITHER
EXPRESS OR IMPLIED, INCLUDING ANY WARRANTIES OF
MERCHANTABILITY OR FITNESS FOR A PARTICULAR
PURPOSE, REGARDING THIS SOFTWARE. Philips offers no
support for this software. The preceding does not affect your
warranties and statutory rights regarding any Philips product(s)
you purchased. It only applies to this source code made available
to you.
Freetype (2.4.3)
FreeType is a software font engine that is designed to be small,
efficient, highly customizable, and portable while capable of
producing high-quality output (glyph images).
This piece of software is made available under the terms and
conditions of the FreeType Project license, which can be found
below.
Source: http://freetype.sourceforge.net
zlib (1.2.3)
The 'zlib' compression library provides in-memory compression
and decompression functions, including integrity checks of the
uncompressed data.
This piece of software is made available under the terms and
conditions of the zlib license, which can be found below.
Source: http://www.zlib.net/
Fraunhofer AAC Ecnoder (3.3.3)
AAC Ecnoder.
Source: Android JB source code
unicode (3.2)
This library is used to perform UNICODE string manipulation.
This piece of software is made available under the terms and
conditions of the ICU license, which can be found below.
Source: http://www.icu-project.org/
libpng (1.2.43)
PNG decoder.
This piece of software is made available under the terms and
conditions of the libpng license, which can be found below.
Source: http://www.libpng.org/pub/png/libpng.html
libjpg (6b)
This library is used to perform JPEG decoding tasks.
This piece of software is made available under the terms and
conditions of the libjpg license, which can be found below.
Source: http://www.ijg.org/
libmng (1.0.10)
libmng -THE reference library for reading, displaying, writing and
examining Multiple-Image Network Graphics.MNG is the
animation extension to the popular PNG image-format.
This piece of software is made available under the terms and
conditions of the libmng license, which can be found below.
Source: http://sourceforge.net/projects/libmng/files/
u-Boot loader (1.3.4)
Used by boot loader and only linked with boot loader, GPL
license.
This piece of software is made available under the terms and
conditions of the u-Boot loader license, which can be found
below.
Source: http://sourceforge.net/projects/u-boot/files/u-boot/U-
Boot-1.1.4/u-boot-1.1.4.tar.bz2/download
Libcurl (7.21.7)
HTTP client;libcurl is a free and easy-to-use client-side URL
transfer library, supporting FTP, FTPS, HTTP, HTTPS, SCP, SFTP,
TFTP, TELNET, DICT, LDAP, LDAPS, FILE, IMAP, SMTP, POP3
and RTSP. libcurl supports SSL certificates, HTTP POST, HTTP
PUT, FTP uploading, HTTP form based upload, proxies, cookies,
user+password authentication (Basic, Digest, NTLM, Negotiate,
Kerberos4), file transfer resume, http proxy tunneling and more!
This piece of software is made available under the terms and
conditions of the Libcurl license, which can be found below.
Source: http://curl.haxx.se/
c-ares (1.7.4)
c-ares is a C library that performs DNS requests and name
resolves asynchronously.
This piece of software is made available under the terms and
conditions of the c-ares license, which can be found below.
Source: http://c-ares.haxx.se/c-ares-1.7.1.tar.gz
openssl (1.0.0d)
OpenSSL is an open source implementation of the SSL and TLS
protocols. The core library (written in the C programming
language) implements the basic cryptographic functions and
provides various utility functions. Wrappers allowing the use of
the OpenSSL library in a variety of computer languages are
available.
This piece of software is made available under the terms and
conditions of the 1.7.4 license, which can be found below.
Source: http://www.openssl.org/source/openssl-1.0.0.tar.gz
Expat (2.01)
xml paser; Expat is an XML parser library written in C. It is a
92
stream-oriented parser in which an application registers handlers
for things the parser might find in the XML document (like start
tags). An introductory article on using.
This piece of software is made available under the terms and
conditions of the Expat license, which can be found below.
Source: http://expat.sourceforge.net/
DirectFB include SAWMAN (1.4.0)
It is a software library for GNU/Linux/UNIX based operating
system with a small memory footprint that provides graphics
acceleration, input device handling and abstraction layer, and
integrated windowing system with support for translucent
windows and multiple display layers on top of the Linux
framebuffer without requiring any kernel modifications.
This piece of software is made available under the terms and
conditions of the DirectFB license, which can be found below.
Source: http://sourceforge.net/projects/jointspace/files/remote_a
pplications_SDK/remote_spplications_SDK_v1.3.1/DirectFB141_
source_1.3.1.7z/download
SAWMAN
SquashFS is a compressed read-only file system for Linux.
SquashFS compresses files, inodes and directories, and supports
block sizes up to 1 MB for greater compression. SquashFS is also
the name of free/open software, licensed under the GPL, for
accessing SquashFS filesystems.
Source: http://squashfs.sourceforge.net/
Linux Kernel (3.0)
The Linux kernel is an operating system kernel used by the Linux
family of Unix-like operating systems.
This piece of software is made available under the terms and
conditions of the Linux Kernel license, which can be found
below.
Source: http://www.kernel.org
SQLite (3.7.2)
SQLite is a in-process library that implements a self-contained,
serverless, zero-configuration, transactional SQL database
engine.
This piece of software is made available under the terms and
conditions of the SQLite license, which can be found below.
Source: http://www.sqlite.org/download.html
SquashFS (3.4)
SquashFS is a compressed read-only file system for Linux.
SquashFS compresses files, inodes and directories, and supports
block sizes up to 1 MB for greater compression. SquashFS is also
the name of free/open software, licensed under the GPL, for
accessing SquashFS filesystems.
This piece of software is made available under the terms and
conditions of the SquashFS license, which can be found below.
Source: http://squashfs.sourceforge.net/
glibc (2.6.1)
Any Unix-like operating system needs a C library: the library
which defines the ``system calls'' and other basic facilities such as
open, malloc, printf, exit...The GNU C library is used as the C
library in the GNU system and most systems with the Linux
kernel
This piece of software is made available under the terms and
conditions of the glibc license, which can be found below.
Source: http://www.gnu.org/software/libc/
mtd-utils (1)
The aim of the system is to make it simple to provide a driver
for new hardware, by providing a generic interface between the
hardware drivers and the upper layers of the system. Hardware
drivers need to know nothing about the storage formats used,
such as FTL, FFS2, etc., but will only need to provide simple
routines for read, write and erase. Presentation of the device's
contents to the user in an appropriate form will be handled by
the upper layers of the system.
This piece of software is made available under the terms and
conditions of the mtd-utils license, which can be found below.
Source: http://www.linux-mtd.infradead.org/index.html
libusb (1.0.6)
This is the home of libusb, a library that gives user level
applications uniform access to USB devices across many different
operating systems. libusb is an open source project licensed
under the GNU Lesser General Public License version 2.1.Many
participants in the libusb community have helped and continue
to help with ideas, implementation, support and improvements
for libusb.
This piece of software is made available under the terms and
conditions of the libusb license, which can be found below.
Source:
http://libusb.wiki.sourceforge.net
http://www.libusb.org/
libusb-compat (0.1.3)
Library to enable user space application programs to
communicate with USB devices.
This piece of software is made available under the terms and
conditions of the libusb-compat license, which can be found
below.
Source: http://libusb.wiki.sourceforge.net/LibusbCompat0.1
NTFS-3G Read/Write Driver (2010.5.22)
NTFS-3G is an open source cross-platform implementation of
the Microsoft Windows NTFS file system with read-write
support. NTFS-3G often uses the FUSE file system interface, so
it can run unmodified on many different operating systems. It is
runnable on Linux, FreeBSD, NetBSD, OpenSolaris, BeOS,
QNX, WinCE, Nucleus, VxWorks, Haiku,MorphOS, and Mac
OS X It is licensed under either the GNU General Public
License or a proprietary license. It is a partial fork of ntfsprogs
and is under active maintenance and development.
This piece of software is made available under the terms and
conditions of the NTFS-3G Read/Write Driver license, which
can be found below.
Source: http://www.tuxera.com
WPA Supplicant (0.5.10 & 0.6.7)
These packages are used to provide WiFi access.The supplier for
93
these tools is Atheros.These pieces of software are made
available under the terms and conditions of the GPL v2 license,
which can be found below.
This piece of software is made available under the terms and
conditions of the WPA Supplicant license, which can be found
below.
Source: http://hostap.epitest.fi/wpa_supplicant/
ntfsprogs (2.0.0)
Some useful tool for ntfs file sytem.
This piece of software is made available under the terms and
conditions of the ntfsprogs license, which can be found below.
Source: http://sourceforge.net/projects/linux-ntfs
fuse (2.8.4)
Fuse is a simple interface for userspace programs to export a
virtual filesystem to the linux kernel.
This piece of software is made available under the terms and
conditions of the fuse license, which can be found below.
Source: http://fuse.sourceforge.net/
libiconv (1.11.1)
This library provides an iconv() implementation, for use on
systems which don't have one, or whose implementation cannot
convert from/to Unicode. .
This piece of software is made available under the terms and
conditions of the libiconv license, which can be found below.
Source: http://ftp.gnu.org/pub/gnu/libiconv
electric-fence (2.1.13)
Used for memory corruption detection.
This piece of software is made available under the terms and
conditions of the electric-fence license, which can be found
below.
Source: http://perens.com/FreeSoftware/ElectricFence/electric-
fence_2.1.13-0.1.tar.gz
liveMedia
When Wifi Display or streaming RtspPlayer are enabled.
This piece of software is made available under the terms and
conditions of the electric-fence license, which can be found
below.
Source: www.live555.com
QT (4.7.0)
Netflix skpe besttv pandora picasa? will use QT.
This piece of software is made available under the terms and
conditions of the QT license, which can be found below.
Source: http://qt.nokia.com/
e2fsprogs (1.41.14)
e2fsprogs provides the filesystem utilities for use with the ext2
filesystem, it also supports the ext3 and ext4 filesystems.
This piece of software is made available under the terms and
conditions of the e2fsprogs license, which can be found below.
Source: http://e2fsprogs.sourceforge.net/
alsa (1.0.24.1)
Advanced Linux Sound Architecture (ALSA).
This piece of software is made available under the terms and
conditions of the alsa license, which can be found below.
Source: http://www.alsa-project.org
lvm2 (2.02.89)
DM_VERITY.
This piece of software is made available under the terms and
conditions of the lvm2 license, which can be found below.
Source: ftp://sources.redhat.com/pub/lvm2/releases/
encfs (1.3.2)
A library provides an encrypted filesystem in user-space.
Source: http://www.arg0.net/encfs
boost (1.15.0)
A library provides free peer-reviewed portable C++ source
libraries is used for encfs.
Source: http://www.boost.org
rlog (1.4)
A library that provides a flexible message logging facility for C
programs and libraries is used for encfs.
Source: http://www.arg0.net/rlog
iptables (1.4.15)
For Cross connection.
Source: http://www.netfilter.org/projects/iptables/
bash (3.2.48)
Bash is the shell, or command language interpreter, that will
appear in the GNU operating system.
Bash is an sh-compatible shell that incorporates useful features
from the Korn shell (ksh) and C shell (csh).
It is intended to conform to the IEEE POSIX P1003.2/ISO
9945.2 Shell and Tools standard.
It offers functional improvements over sh for both programming
and interactive use.
In addition, most sh scripts can be run by Bash without
modification.
Source: http://www.gnu.org/software/bash/
coreutils (6.9)
The GNU Core Utilities are the basic file, shell and text
manipulation utilities of the GNU operating system.
These are the core utilities which are expected to exist on every
operating system.
Source: http://www.gnu.org/software/coreutils/
findutils (4.2.31)
The GNU Find Utilities are the basic directory searching utilities
of the GNU operating system.
These programs are typically used in conjunction with other
programs to provide modular and powerful directory search and
file locating capabilities to other commands.
Source: http://www.gnu.org/software/findutils/
gawk (3.1.5)
94
If you are like many computer users, you would frequently like
to make changes in various text files wherever certain patterns
appear, or extract data from parts of certain lines while
discarding the rest.
To write a program to do this in a language such as C or Pascal
is a time-consuming inconvenience that may take many lines of
code.
The job is easy with awk, especially the GNU implementation:
gawk.
Source: http://www.gnu.org/software/gawk/
grep (2.5.1a)
The grep command searches one or more input files for lines
containing a match to a specified pattern. By default, grep prints
the matching lines.
Source: http://www.gnu.org/software/grep/
gzip (1.3.12)
GNU Gzip is a popular data compression program originally
written by Jean-loup Gailly for the GNU project. Mark Adler
wrote the decompression part.
Source: http://www.gnu.org/software/gzip/
inetutils (1.4.2)
Inetutils is a collection of common network programs.
Source: http://www.gnu.org/software/inetutils/
iputils (s20101006)
The iputils package is set of small useful utilities for Linux
networking. It was originally maintained by Alexey Kuznetsov.
Source: http://www.skbuff.net/iputils/
module-init-tools (3.12)
Provides developer documentation for the utilities used by Linux
systems to load and manage kernel modules (commonly
referred to as "drivers").
Source: https://modules.wiki.kernel.org/index.php/Main_Page
ncurses (5.7)
The Ncurses (new curses) library is a free software emulation of
curses in System V Release 4.0, and more.
It uses Terminfo format, supports pads and color and multiple
highlights and forms characters and function-key mapping, and
has all the other SYSV-curses enhancements over BSD Curses.
Source: http://www.gnu.org/software/ncurses/
net-tools (1.6)
The Net-tools?package is a collection of programs for controlling
the network subsystem of the Linux kernel.
Source: http://www.linuxfromscratch.org/blfs/view/6.3/basicnet/n
et-tools.html
procps (ps, top) (3.2.8)
procps is the package that has a bunch of small useful utilities
that give information about processes using the /proc filesystem.
The package includes the programs ps, top, vmstat, w, kill, free,
slabtop, and skill.
Source: http://procps.sourceforge.net/index.html
psmisc (22.13)
This PSmisc package is a set of some small useful utilities that use
the proc filesystem. We're not about changing the world, but
providing the system administrator with some help in common
tasks.
Source: http://psmisc.sourceforge.net/
sed (4.1.5)
sed (stream editor) isn't an interactive text editor. Instead, it is
used to filter text, i.e., it takes text input, performs some
operation (or set of operations) on it, and outputs the modified
text.
sed is typically used for extracting part of a file using pattern
matching or substituting multiple occurrences of a string within a
file.
Source: http://www.gnu.org/software/sed/
tar (1.17)
GNU Tar provides the ability to create tar archives, as well as
various other kinds of manipulation.
For example, you can use Tar on previously created archives to
extract files, to store additional files, or to update or list files
which were already stored.
Source: http://www.gnu.org/software/tar/
util-linux-ng (2.18)
Various system utilities.
Source: http://userweb.kernel.org/~kzak/util-linux-ng/
udhcpc (0.9.8cvs20050303-3)
Udhcpc is a very small?DHCP?client geared towards?embedded
systems.
Source:
http://udhcp.sourcearchive.com/downloads/0.9.8cvs20050303-3/
Libxml2 (2.7.8)
The "libxml2" library is used in AstroTV as a support for the
execution of NCL application. This library was developed for the
GNOME software suite and is available under a "MIT" license.
Source: http://www.xmlsoft.org
uriparser (0.7.7)
For MPEG-DASH
Source: http://uriparser.sourceforge.net/
xerces-c++ (3.1.1)
For MPEG-DASH
Source: http://xerces.apache.org/
webp (0.2.1)
For Netflix
Source: https://code.google.com/p/webp/
wget (1.10.2)
GNU Wget is a free software package for retrieving files using
HTTP, HTTPS and FTP, the most widely-used Internet
protocols.
It is a non-interactive commandline tool, so it may easily be
95
called from scripts,?cron?jobs, terminals without X-Windows
support, etc.
Source: http://ftp.gnu.org/gnu/wget/wget-1.10.2.tar.gz
wireless_tools (0.29)
The Wireless Tools (WT)?is a set of tools allowing to
manipulate the Wireless Extensions.
They use a textual interface and are rather crude, but aim to
support the full Wireless Extension.
Source: http://www.hpl.hp.com/personal/Jean_Tourrilhes/Linux/T
ools.html
ezxml (0.8.6)
ezXML is a C library for parsing XML documents. Used inside
Philips libraries.
Source: http://sourceforge.net/projects/ezxml/
SQLite (3.7.7.1)
SQLite is a in-process library that implements a self-contained,
serverless, zero-configuration, transactional SQL database
engine.
Source: http://www.sqlite.org/download.html
AES (aes-src-29-04-09.zip)
Advanced Encryption Standard (AES) is a specification for the
encryption of electronic data. Used inside Philips libraries.
Source: http://gladman.plushost.co.uk/oldsite/AES/
microhttpd (libmicrohttpd-0.9.9.tar.gz)
GNU libmicrohttpd is a small C library that is supposed to make
it easy to run an HTTP server as part of another application.
The original download site for this software is :
http://www.gnu.org/software/libmicrohttpd/This piece of
software is made available under the terms and conditions of the
LGPL v2.1 license
Source:
http://ftp.gnu.org/gnu/libmicrohttpd/libmicrohttpd-0.9.9.tar.gz
yajl (lloyd-yajl-2.0.1-0-gf4b2b1a.tar.gz)
YAJL is a small event-driven (SAX-style) JSON parser written in
ANSI C, and a small validating JSON generator. YAJL is released
under the ISC license.
The original download site for this software is :
http://lloyd.github.com/yajl/This piece of software is made
available under the terms and conditions of the ISC license
Source: http://pkgs.fedoraproject.org/repo/pkgs/yajl/lloyd-yajl-2.0.
1-0-gf4b2b1a.tar.gz/df6a751e7797b9c2182efd91b5d64017/lloyd-
yajl-2.0.1-0-gf4b2b1a.tar.gz
HMAC-SHA1 (0.1)
keyed-hash message authentication code (HMAC) is a specific
construction for calculating a message authentication code
(MAC) involving a cryptographic hash function in combination
with a secret cryptographic key.
As with any MAC, it may be used to simultaneously verify both
the data integrity and the authentication of a message.
Any cryptographic hash function, such as MD5 or SHA-1, may
be used in the calculation of an HMAC; the resulting MAC
algorithm is termed HMAC-MD5 or HMAC-SHA1 accordingly.
Source: http://www.deadhat.com/wlancrypto/hmac_sha1.c
gSoap (2.7.15)
The gSOAP toolkit is an open source C and C++ software
development toolkit for SOAP/XML Web services and generic
(non-SOAP) C/C++ XML data bindings.
Part of the software embedded in this product is gSOAP
software. Portions created by gSOAP are Copyright 2000-2011
Robert A. van Engelen, Genivia inc. All Rights Reserved.
Source: http://sourceforge.net/projects/gsoap2/
jquery (1.10.2)
jQuery is a fast and concise JavaScript Library that simplifies
HTML document traversing, event handling, animating, and Ajax
interactions for rapid web development.
Source: http://jquery.com/
Libupnp (1.2.1)
The Linux* SDK for UPnP* Devices (libupnp) provides
developers with an API and open source code for building
control points, devices, and bridges that are compliant with
Version 1.0 of the UPnP Device Architecture Specification.
Source: http://upnp.sourceforge.net/
mDNSResponder (mDNSResponder-320.10.80)
The mDNSResponder project is a component of Bonjour,
Apple's ease-of-use IP networking
initiative:<http://developer.apple.com/bonjour/>
In our project, Bonjour is used for the automatic discovery of
devices and services
Source: http://developer.apple.com/bonjour/
96
26
Risoluzione dei
problemi e supporto
26.1
Risoluzione dei problemi
Canali
Durante l'installazione non sono stati rilevati canali digitali
Per accertarsi che il televisore supporti DVB-T o DVB-C nel
Paese di residenza, vedere le specifiche tecniche.
Accertarsi che tutti i cavi siano adeguatamente collegati e che sia
selezionata la rete corretta.
I canali precedentemente sintonizzati non sono visualizzati
nell'elenco canali
Controllare che sia stato selezionato l'elenco dei canali corretto.
Informazioni generali
Il televisore non si accende
• Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente.
Attendere un minuto e ricollegarlo.
• Controllare che il cavo di alimentazione sia collegato
saldamente.
Scricchiolio all'avvio o allo spegnimento
Quando il televisore viene acceso, spento o messo in standby, si
sente uno scricchiolio proveniente dallo chassis del televisore. Lo
scricchiolio che si avverte è provocato da una normale
espansione e contrazione dello chassis del televisore man mano
che si raffredda e si riscalda. Ciò non influisce sulle prestazioni.
Il televisore non risponde al telecomando
Il TV richiede del tempo per l'accensione. In questo lasso di
tempo, il televisore non risponde ai comandi del telecomando o
a quelli del televisore. Si tratta di un comportamento normale.
Se il televisore continua a non rispondere al telecomando,
verificare se il telecomando funziona tramite la fotocamera di un
telefono cellulare. Attivare la modalità fotocamera del telefono e
puntare il telecomando verso la lente della fotocamera. Se si
preme qualsiasi pulsante del telecomando e si nota uno sfarfallio
rosso del sensore nella fotocamera, il telecomando funziona. In
tal caso, occorre controllare il televisore.
Se non si nota alcuno sfarfallio, il telecomando potrebbe essere
rotto o le batterie esaurite.
Questo metodo di verifica del telecomando non è possibile con
i telecomandi associati in modalità wireless al televisore.
Il televisore torna in standby dopo aver visualizzato la
schermata di avvio Philips
Quando il televisore è in standby, viene visualizzata una
schermata di avvio Philips, quindi il televisore torna alla modalità
standby. Si tratta di un comportamento normale. Quando si
scollega e si ricollega l'alimentazione del televisore, la schermata
di avvio viene visualizzata alla successiva accensione. Per
accendere il televisore quando si trova in modalità standby,
premere il pulsante di accensione sul telecomando del televisore.
La spia di standby continua a lampeggiare
Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa. Attendere 5
minuti prima di ricollegare il cavo di alimentazione. Se il
lampeggiamento si ripete, rivolgersi al centro di assistenza clienti
TV Philips.
Lingua del menu errata
Ripristinare la propria lingua.
1 - Premere
e selezionare
Setup
, quindi premere
OK
.
2 - Selezionare
Impostazioni TV
>
Impostazioni
generali
>
Lingua del menu
, quindi premere
OK
.
3 - Selezionare la lingua desiderata e premere
OK
.
4 - Premere
, ripetutamente se necessario, per chiudere il
menu.
Immagine
Nessuna immagine/immagine distorta
• Assicurarsi che l'antenna sia correttamente collegata al
televisore.
• Assicurarsi di avere selezionato il dispositivo corretto come
sorgente di visualizzazione.
• Verificare che il dispositivo esterno o la sorgente siano
collegati correttamente.
Audio senza immagini
• Verificare di avere selezionato correttamente le impostazioni
delle immagini.
Ricezione dell'antenna scarsa
• Assicurarsi che l'antenna sia correttamente collegata al
televisore.
• Altoparlanti, dispositivi audio non collegati a terra, lampade al
neon, edifici alti e altri oggetti di grandi dimensioni possono
compromettere la qualità della ricezione. Se possibile, provare a
migliorare la qualità della ricezione cambiando l'orientamento
dell'antenna o allontanando gli apparecchi dal televisore.
• Se la ricezione su un solo un canale è di scarsa qualità,
sintonizzarlo meglio mediante la sintonia fine.
Scarsa qualità dell'immagine da un dispositivo
• Verificare che il dispositivo sia collegato correttamente.
• Verificare di avere selezionato correttamente le impostazioni
delle immagini.
Le impostazioni dell'immagine cambiano dopo qualche tempo
Verificare che
Posizione
sia impostata su
Home
. È possibile
modificare e salvare le impostazioni in questa modalità.
Viene visualizzato un banner commerciale
97
Verificare che
Posizione
sia impostata su
Home
.
Immagine non adatta allo schermo
Utilizzare un formato immagine diverso. Premere
.
Il formato immagine continua a cambiare nei vari canali.
Selezionare un formato immagine non automatico.
Posizione dell'immagine non corretta
I segnali delle immagini di alcuni dispositivi non si adattano
correttamente allo schermo. Controllare l'uscita del segnale del
dispositivo.
Immagine del computer non stabile
Verificare che sul computer siano selezionate una risoluzione e
una frequenza di aggiornamento supportate.
Suono
Assenza di audio o audio scarso
Se non viene rilevato alcun segnale audio, il televisore disattiva
automaticamente l'uscita audio; ciò non indica un
malfunzionamento.
• Controllare di avere selezionato le corrette impostazioni
audio.
• Assicurarsi che tutti i cavi siano correttamente collegati.
• Assicurarsi di non avere disattivato l'audio né di avere
impostato il volume su zero.
• Assicurarsi che l'uscita audio TV sia collegata all'ingresso audio
del sistema Home Theater.
L'audio dovrebbe essere emesso dagli altoparlanti HTS.
• Per alcuni dispositivi può essere necessario dover abilitare
manualmente l'uscita audio HDMI. Se l'audio HDMI è già
abilitato, tuttavia non si sente, provare a cambiare il formato
dell'audio digitale del dispositivo in PCM (Pulse Code
Modulation). Per le istruzioni, fare riferimento alla
documentazione in dotazione con il dispositivo.
Collegamenti
HDMI
• Il supporto dello standard HDCP (Protezione dei contenuti
digitali a larghezza di banda elevata) può ritardare il tempo
impiegato dal televisore per visualizzare i contenuti trasmessi da
un dispositivo HDMI.
• Se il televisore non riconosce il dispositivo HDMI e non viene
visualizzata alcuna immagine, provare a selezionare un altro
dispositivo, quindi tornare sul dispositivo desiderato.
• Se vi sono interferenze audio intermittenti, assicurarsi che le
impostazioni di uscita dal dispositivo HDMI siano corrette.
• Se si utilizza un adattatore HDMI-DVI o un cavo HDMI-DVI,
assicurarsi di avere collegato un cavo audio aggiuntivo ad
AUDIO IN (solo mini-jack), se disponibile.
EasyLink non funziona
• Assicurarsi che i dispositivi HDMI siano compatibili con lo
standard HDMI-CEC. Le funzioni EasyLink si possono utilizzare
solo con dispositivi compatibili con HDMI-CEC.
Nessuna icona del volume visualizzata
• Quando si collega un dispositivo audio HDMI-CEC, tale
comportamento è normale.
Le foto, i video e i file musicali di un dispositivo USB non
vengono visualizzati
• Assicurarsi che il dispositivo di memorizzazione USB sia
impostato come conforme alla classe della memoria di massa,
come descritto nella documentazione del dispositivo stesso.
• Assicurarsi che il dispositivo di memorizzazione USB sia
compatibile con il televisore.
• Assicurarsi che i formati dei file audio e delle immagini siano
supportati dal televisore.
Riproduzione discontinua dei file USB
• Le prestazioni di trasmissione del dispositivo di
memorizzazione USB possono limitare la velocità di
trasferimento dei dati sul televisore, causando una riproduzione
insoddisfacente.
26.2
Registrazione
Registrare il televisore per approfittare di una serie di vantaggi,
come assistenza completa (inclusi i download), accesso
privilegiato a informazioni su prodotti nuovi, offerte e sconti
esclusivi, possibilità di vincere premi e, perfino, di partecipare a
sondaggi speciali per i nuovi rilasci.
Visitare il sito Web
www.philips.com/welcome
26.3
Guida
Questo televisore è dotato di una guida su schermo.
Apertura della Guida
1 - Premere
per aprire il menu Home.
2 - Selezionare
Guida
e premere
OK
.
Per cercare gli argomenti in ordine alfabetico, selezionare
Parole
chiave
.
Per leggere la Guida come una rubrica, selezionare
Rubrica
.
Prima di eseguire le istruzioni della Guida, chiuderla.
Per chiudere la Guida, premere il tasto colorato
Chiudi
.
Guida diretta
Premere il tasto
(blu) per aprire immediatamente la Guida.
Viene visualizzato l'argomento più pertinente all'attività in corso
o alla voce selezionata sul televisore.
Per alcune attività, come il televideo, i tasti colorati hanno
funzioni specifiche e non consentono di aprire la Guida.
98
Guida TV sul tablet, sullo smartphone o sul computer
Per eseguire più facilmente lunghe sequenze di istruzioni, è
possibile scaricare la Guida TV in formato PDF per leggerla sul
proprio smartphone, tablet o computer. In alternativa, è possibile
stampare la pagina pertinente della Guida dal computer.
Per scaricare la Guida (manuale dell'utente), visitare il sito Web
www.philips.com/support
mtk_7809_v01_141104
26.4
Guida online
Per risolvere eventuali problemi relativi ai televisori Philips,
consultare l'assistenza online. È possibile selezionare la lingua
desiderata e immettere il numero di modello del prodotto.
Visitare il sito Web
www.philips.com/support
Sul sito dell'assistenza è possibile trovare il numero di telefono
del servizio di assistenza del proprio Paese, nonché le risposte
alle domande più frequenti (FAQ). In alcuni Paesi, è possibile
parlare direttamente con uno dei nostri collaboratori o inviare le
proprie domande direttamente o tramite e-mail.
È possibile scaricare il nuovo software o manuale TV da
consultare sul proprio computer.
26.5
Assistenza clienti/riparazione
Per le richieste di assistenza e riparazione, contattare il numero
gratuito dell'assistenza clienti del proprio Paese. Il numero di
telefono è riportato nella documentazione cartacea in dotazione
con il televisore.
In alternativa, è possibile consultare il nostro sito Web
all'indirizzo
www.philips.com/support
.
Numero di modello e numero di serie del televisore
All'utente, verrà chiesto di fornire il numero di modello e di
serie del televisore. Questi numeri sono riportati sull'etichetta
dell'imballo o sulla targhetta sul retro/fondo del televisore.
Attenzione
Non tentare di riparare da soli il televisore. Ciò potrebbe
causare gravi lesioni, danni irreparabili al televisore o rendere
nulla la garanzia.
99
27
Sicurezza e protezione
27.1
Sicurezza
Importante
Prima di utilizzare il televisore, leggere attentamente tutte le
istruzioni di sicurezza. La garanzia non è valida in caso di danni
causati da un utilizzo del televisore non conforme alle istruzioni.
Fissare il televisore per evitare che cada
Utilizzare sempre la staffa fornita per fissare il televisore e
impedirne la caduta. Montare la staffa e fissare il televisore su di
essa, anche se si sceglie di posizionare il televisore sul pavimento.
Le istruzioni per il montaggio a parete sono disponibili nella
guida rapida fornita con il televisore. In caso di smarrimento della
guida, scaricarla dal sito Web www.philips.com
Per cercare la guida rapida da scaricare, immettere il codice del
televisore.
Rischio di scosse elettriche o di incendio
• Non esporre il televisore a pioggia o acqua. Non esporre il
televisore a pioggia o acqua.
Nel caso di versamento di liquidi sul o nel televisore, staccare
immediatamente la presa di corrente.
Per un controllo del televisore prima dell'uso, contattare il
centro di assistenza clienti TV Philips.
• Non esporre il televisore, il telecomando o le batterie a calore
eccessivo. Non collocarli vicino a candele accese, fiamme vive o
altre fonti di calore, inclusa la luce diretta del sole.
• Non inserire oggetti nelle fessure di ventilazione o in altre
aperture del televisore.
• Non collocare oggetti pesanti sul cavo di alimentazione.
• Evitare di esercitare eccessiva pressione sulle spine di
alimentazione. Le spine di alimentazione non inserite
correttamente possono causare archi elettrici o incendi. Il cavo
di alimentazione non deve essere teso quando si gira lo schermo
TV.
• Per scollegare il televisore dall'alimentazione, staccare la spina
del televisore. Estrarre sempre il cavo di alimentazione
afferrando la spina e non il cavo. Assicurarsi che la spina di
alimentazione, il cavo e la presa elettrica siano sempre accessibili.
Rischio di lesioni personali o danni al
televisore
• Per sollevare e trasportare un televisore che pesa più di 25 kg,
sono necessarie due persone.
• Se si desidera montare il televisore su un supporto, utilizzare
solo il supporto fornito. Fissare con cura il supporto al televisore.
Collocare il televisore su una superficie piana e liscia in grado di
sostenere il peso del televisore e del supporto.
• Se il televisore viene montato su una parete, assicurarsi che il
supporto a parete sia in grado di sostenere il peso. TP Vision
non si assume alcun tipo di responsabilità per un montaggio
errato o che provochi ferite, lesioni personali o danni.
• Alcune parti di questo prodotto sono di vetro. Maneggiare
con cura per evitare ferite o danni.
Rischio di danni al televisore
Prima di collegare il televisore alla presa elettrica, assicurarsi che
la tensione corrisponda al valore riportato sul retro del
televisore. Non collegare mai il televisore alla presa elettrica se la
tensione è diversa.
Rischio di lesioni per i bambini
Adottare le seguenti precauzioni per prevenire la caduta del
televisore e conseguenti lesioni ai bambini:
• Non posizionare il TV su una superficie coperta da un panno o
altro materiale che possa essere tirato e rimosso.
• Assicurarsi che non vi siano parti del TV che sporgono dal
bordo della superficie di montaggio.
• Se si posiziona il televisore su un mobile alto (ad esempio, una
libreria), innanzitutto fissare il mobile e il televisore alla parete o
a un supporto idoneo.
• Informare i bambini sui pericoli legati al fatto di salire sui mobili
per raggiungere il televisore.
Rischio di ingestione delle batterie
Il telecomando può contenere batterie a bottone che possono
essere facilmente ingerite dai bambini. Tenere le batterie lontano
dalla portata dei bambini.
Rischio di surriscaldamento
Non installare il televisore in uno spazio ristretto. Lasciare uno
spazio di almeno 10 cm intorno al televisore per consentirne la
ventilazione. Assicurarsi che le prese d'aria del televisore non
siano coperte da tende o altri oggetti.
100
Temporali
Scollegare il televisore dalla presa e dall'antenna quando si
avvicina un temporale.
Durante il temporale, non toccare le parti del televisore, il cavo
di alimentazione o dell'antenna.
Rischio di danni all'udito
Non utilizzare le cuffie a un volume elevato o per intervalli di
tempo prolungati.
Basse temperature
Se il televisore viene trasportato a temperature inferiori a 5 °C,
estrarlo dalla confezione e attendere che raggiunga la
temperatura ambiente prima di collegarlo alla presa elettrica.
Umidità
In rare occasioni, a seconda dell'umidità e della temperatura, si
può creare una piccola quantità di condensa all'interno della
parte anteriore del televisore in vetro. Per evitare una situazione
di questo tipo, non esporre il televisore alla luce diretta del sole,
a calore o umidità elevata. L'eventuale condensa scompare
spontaneamente dopo alcune ore di funzionamento.
La condensa non provoca alcun danno né causa
malfunzionamenti del televisore.
27.2
Protezione dello schermo
• Non toccare, spingere, strofinare o colpire lo schermo con
oggetti di qualsiasi tipo.
• Prima di pulire lo schermo, scollegare il televisore.
• Pulire delicatamente il televisore e la struttura con un panno
morbido e umido. Evitare di toccare i LED Ambilight sul retro
del televisore. Non usare sostanze come alcol, prodotti chimici o
detergenti sul televisore.
• Per evitare deformazioni e scolorimenti, asciugare
tempestivamente eventuali gocce d'acqua.
• Evitare di visualizzare immagini fisse per molto tempo, poiché
possono creare una persistenza e rimanere visibili anche quando
si guarda un'altra immagine. Le immagini fisse includono menu a
video, bande nere, visualizzazioni dell'orario e così via. Se è
necessario utilizzare immagini fisse, ridurre il contrasto e la
luminosità per evitare danni allo schermo.
101
28
Termini di utilizzo,
copyright e licenze
28.1
Termini di utilizzo
2014 © TP Vision Europe B.V. Tutti i diritti riservati.
Il prodotto è stato immesso sul mercato da TP Vision
Netherlands B.V. o da una delle sue affiliate, di seguito
denominata TP Vision, che è il produttore dell'articolo. TP Vision
è il garante del televisore cui è allegata la presente
documentazione. Philips e il logo Philips sono marchi registrati di
Koninklijke Philips N.V.
Le specifiche sono soggette a modifica senza preavviso. I marchi
sono di proprietà di Koninklijke Philips N.V o dei rispettivi
proprietari. TP Vision si riserva il diritto di modificare i prodotti
in qualsiasi momento, senza l'obbligo di adattare di conseguenza
le scorte precedenti.
La documentazione allegata al televisore e il manuale online
disponibile nella memoria del televisore o scaricato dal sito Web
Philips sono da ritenersi adeguati per l'utilizzo previsto del
sistema.
Le informazioni contenute nel presente manuale sono da
ritenersi adeguate per l'utilizzo consentito del sistema. Se il
prodotto, o singoli moduli o procedure, vengono utilizzati per
scopi diversi da quelli specificati in questo manuale, è necessario
chiedere conferma della validità e adeguatezza delle informazioni
qui riportate. TP Vision Europe B.V. garantisce che il materiale
stesso non viola alcun brevetto statunitense. Non sono previste
ulteriori garanzie, esplicite o implicite. TP Vision Europe B.V. non
potrà essere ritenuta responsabile per eventuali errori presenti in
questo documento o per eventuali problemi derivanti dal
contenuto di questo documento. Gli errori segnalati a Philips
verranno corretti e pubblicati sul sito Web di assistenza Philips il
prima possibile. Termini di garanzia Rischio di lesioni, di danni al
televisore o di invalidamento della garanzia. Non tentare di
riparare da soli il televisore. Utilizzare il televisore e gli accessori
esclusivamente nelle modalità previste dal produttore. Il simbolo
di avvertimento posto sul retro del televisore indica il rischio di
scosse elettriche. Non rimuovere mai la copertura del televisore.
Contattare sempre l'Assistenza Clienti Philips per manutenzione
o riparazione. Eventuali operazioni espressamente vietate in
questo manuale e procedure di regolazione o montaggio non
consigliate o autorizzate nel presente manuale invalidano la
garanzia. Caratteristiche dei pixel Questo prodotto LCD/LED
offre un numero elevato di pixel a colori. Sebbene la
percentuale di pixel attivi sia di almeno il 99,999%, sullo schermo
possono comparire costantemente punti neri o più chiari di luce
(di colore rosso, verde o blu). Si tratta di una funzione
strutturale del display (entro determinati standard comuni di
settore) e non di un malfunzionamento. Conformità CE Questo
prodotto è conforme ai requisiti essenziali e alle altre disposizioni
fondamentali delle Direttive 2006/95/EC (bassa tensione),
2004/108/EC (EMC) e 2011/65/EU (ROHS). Conformità EMF
TP Vision Europe B.V. produce e commercializza numerosi
prodotti per il mercato consumer che, come tutti gli apparecchi
elettronici, possono emettere e ricevere segnali elettromagnetici.
Uno dei più importanti principi aziendali applicati da Philips
prevede l'adozione di tutte le misure di salute e sicurezza
necessarie per rendere i propri prodotti conformi a tutte le
regolamentazioni e a tutti gli standard EMF (Electro Magnetic
Field) applicabili alla data di produzione dell'apparecchio. Philips
si impegna a sviluppare, produrre e distribuire prodotti che non
causano effetti nocivi per la salute. TP Vision conferma che i
propri prodotti, se utilizzati nelle modalità previste, sono da
ritenersi sicuri in base ai dati scientifici attualmente disponibili.
Philips collabora attivamente all'elaborazione degli standard
internazionali EMF e di sicurezza ed è in grado di anticipare
evoluzioni future degli stessi e di implementarle nei propri
prodotti.
28.2
Copyright e licenze
HDMI
HDMI®
I termini HDMI e HDMI High-Definition Multimedia Interface e il
logo HDMI sono marchi o marchi registrati di HDMI Licensing
LLC negli Stati Uniti e in altri Paesi.
Dolby B
Dolby®
Realizzato su licenza di Dolby Laboratories. Dolby e il simbolo
con la doppia D sono marchi di Dolby Laboratories.
DTS 2.0 + Digital Out™
DTS 2.0 + Digital Out™
Prodotto su licenza dei brevetti statunitensi: 5.956.674;
102
5.974.380; 6.487.535 e altri brevetti statunitensi e internazionali
rilasciati e in attesa di approvazione. DTS, il simbolo e DTS e il
simbolo insieme sono marchi registrati e DTS 2.0+Digital Out è
un marchio registrato di DTS, Inc. Il prodotto include software.
© DTS, Inc. Tutti i diritti riservati.
Skype
Skype™
© 2014 Skype e/o Microsoft. Il nome Skype, i marchi e i logo
associati nonché il logo "S" sono marchi di Skype o entità
correlate.
Skype è un marchio di Skype o delle relative affiliate. Sebbene
questo prodotto sia stato testato e abbia soddisfatto i nostri
standard di certificazione per la qualità audio e video, non è
certificato da Skype, Skype Communications S.a.r.l. o una
qualsiasi delle loro società collegate.
DLNA Certified®
© 2014 Digital Living Network Alliance. Tutti i diritti riservati.
© 2014 DLNA. Tutti i diritti riservati.
Java
Java e tutti gli altri marchi basati su Java sono marchi registrati di
Oracle e/o sue affiliate, negli Stati Uniti e in altri Paesi.
Microsoft
Windows Media
Windows Media è un marchio registrato o un marchio di
Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri Paesi.
Microsoft PlayReady
I proprietari dei contenuti utilizzano la tecnologia di accesso ai
contenuti Microsoft PlayReady™ per proteggere la rispettiva
proprietà intellettuale, inclusi i contenuti protetti da copyright.
Il presente dispositivo utilizza la tecnologia PlayReady per
l'accesso ai contenuti protetti tramite PlayReady e/o WMDRM.
In caso di erronea applicazione, da parte del dispositivo, delle
limitazioni relative all'utilizzo dei contenuti, i proprietari di tali
contenuti potrebbero richiedere a Microsoft la revoca
dell'autorizzazione all'utilizzo dei contenuti protetti tramite
PlayReady da parte del dispositivo. La revoca non riguarda i
contenuti privi di protezione o i contenuti protetti tramite altre
tecnologie di accesso ai contenuti. I proprietari dei contenuti
potrebbero richiedere all'utente di aggiornare la tecnologia
PlayReady per l'accesso ai propri contenuti. Se l'utente rifiuta di
eseguire un aggiornamento, non potrà accedere ai contenuti che
richiedono l'aggiornamento.
Wi-Fi Alliance
Wi-Fi®
, il logo Wi-Fi CERTIFIED e il logo Wi-Fi sono marchi
registrati della Wi-Fi Alliance.
Wi-Fi CERTIFIED Miracast™
e
Miracast™
sono marchi della Wi-Fi Alliance.
Software MHEG
Il copyright sul software MHEG ("il Software") compreso nel
televisore ("il presente prodotto") e incluso per consentire di
utilizzare le funzionalità interattive del televisore è di proprietà di
S&T CLIENT SYSTEMS LIMITED ("il Proprietario"). L'utente è
autorizzato a utilizzare il Software esclusivamente con il presente
prodotto.
Altri marchi
Tutti gli altri marchi registrati e non registrati sono di proprietà
dei rispettivi detentori.
103
Indice
3
3D, conversione da 2D a 3D 48
3D, precauzioni per la salute 49
3D, visione ottimale 49
A
Accensione 23
Accensione e spegnimento 25
Accensione in modalità Wi-Fi 72
Accesso universale 85
Accesso universale, altoparlanti/cuffia 85
Accesso universale, effetto audio 85
Accesso universale, non udenti 85
Accesso universale, voce 86
Accesso universale, volume misto 85
Aggiornamento automatico canali 33
Alti 80
Altoparlanti TV 81
Ambilight+hue 82
Ambilight, Colore parete 84
Ambilight, ISF 84
Ambilight, LoungeLight 84
Ambilight, posizionamento del televisore 7
Ambilight, spegnimento del televisore 84
Amplificatore, sistema audio 83
Antenna parabolica, collegamento 8
Applicazione MyRemote, barra dei canali 74
Applicazione MyRemote, controllo 73
Applicazione MyRemote, download 72
Applicazione MyRemote, guida TV 73
Applicazione MyRemote, informazioni 71
Applicazione MyRemote, JointSpace 71
Applicazione MyRemote, nome TV 72
Applicazione MyRemote, rete 71
Applicazione MyRemote, SimplyShare 72
Applicazione MyRemote, visione TV 74
Applicazione MyRemote, Wi-Fi Smart Screen 73
Applicazione MyRemote, WoWLAN 74
Applicazione, film a noleggio 66
Applicazioni, apertura 65
Applicazioni, blocco 67
Applicazioni, consigliate 69
Applicazioni, feedback 71
Applicazioni, galleria 66
Applicazioni, ricerca 73
Assistenza clienti 99
Assistenza online 99
Assistenza, online 101
Audio nitido 81
Audio Out - Ottico 13
Audio, problemi 98
Auto surround 3D 80
B
Bassi 80
Blocco canale 29
Blu-ray Disc, collegamento 17
C
Calibrazione ISF&#174; 77
CAM, installazione 15
Canale radio 28
Canale, cambio 30
Canale, preferito 28
Canale, stato 29
Canali, aggiornamento 35
Canali, opzioni 31
Canali, problemi 97
Canali, ridenominazione 28
Certificazione di ecocompatibilità europea 87
CI+ 14
Codice blocco accesso 31
Collegamento alimentazione 7
Collegamento antenna 8
Collegamento antenna, suggerimenti 12
Collegamento HDMI, suggerimenti 12
Collegamento Pixel Plus 14
Collegamento SCART, suggerimenti 13
Collegamento YPbPr, suggerimenti 13
Colore 76
Colore, Ottimizzazione dei colori 77
Colore, Temperatura colore 77
Console videogiochi, collegamento 18
Consumo energetico, controllo 87
Contatta Philips 101
Contrasto 76
Contrasto retroilluminazione 78
Contrasto retroilluminazione 3D 80
Contrasto, Contrasto perfetto 78
Contrasto, Contrasto video 78
Contrasto, Gamma 78
Contrasto, Luminosità 78
Contrasto, Modalità di contrasto 78
Contrasto, Sensore luminoso 78
Controllo attivo 76
Copia dell'elenco canali 33
Copia dell'elenco canali 34
Cuffie 22
D
Dimensioni intervalli di frequenza 35
Distanza ottimale 9
DVB (Digital Video Broadcast) 34
DVB, impostazioni 35
DVI, collegamento 14
E
EasyLink 13
EasyLink, collegamento 16
EasyLink, impostazioni 16
Elenco canali Preferiti 30
Elenco canali, nuovo 33
ESD 89
Etichetta energetica europea 87
F
Facebook 64
Film a noleggio 68
Formati di riproduzione 91
Formato immagine 30
104
Foto, presentazione 51
Foto, video e file musicali 51
Fotocamera, collegamento 20
Frequenza di rete 35
G
Gamma 80
Gioco o computer 79
Gioco o computer, gioco 50
Gioco, giocare 52
Guida 98
Guida di connettività 12
Guida su schermo 100
G
guida TV 45
G
Guida TV, orologio 47
H
Hard disk USB, installazione 19
Hard disk USB, spazio su disco 18
HbbTV 32
HDCP, protezione da copia 18
HDMI ARC 12
HDMI CEC 15
I
Immagine, colore 78
Immagine, contrasto retroilluminazione 82
Immagine, nitidezza 77
Immagine, problemi 97
Impostazioni Eco 89
Impostazioni immagine rapide 75
Incredible Surround 80
Installazione manuale 36
Installazione wireless 9
Istruzioni di sicurezza 100
I
iTV 32
J
JointSpace 73
L
Lingua audio 32
Lingua del menu 32
Lingua originale 34
Lingua, audio 36
Lingua, menu e messaggi 34
Lingua, originale 38
Località 79
Lounge light 86
Lounge light+hue 84
Luminosità 80
Luminosità marchio 23
M
Marchio, luminosità 25
Memoria Internet, eliminazione 10
Messaggio di aggiornamento canale 37
MHEG 30
Miracast&#8482; 52
Miracast, blocco/sblocco 53
Miracast, condivisione di uno schermo 53
Miracast, interruzione della condivisione 53
Modo frequenza di rete 35
Modo surround 82
Modo Symbol rate 37
Modulo CAM (Conditional Access Module) 16
Mouse USB 19
Mouse, collegamento 21
Movimento, Perfect Natural Motion 79
Multi room (Multistanza), informazioni 68
Multi room (Multistanza), setup 68
Multi room (Multistanza), uso 68
Multi view 66
Musica, riproduzione 52
N
Nitidezza 79
Nitidezza, Riduzione artefatti MPEG 79
Nitidezza, Riduzione del rumore 79
Nitidezza, Ultra resolution 79
Nome rete TV 12
Non udenti 87
Nuovi canali 35
O
Opzioni, su un canale 33
Orologio 49
Orologio del televisore 51
P
Pacchetti di canali 40
Pacchetto canali, aggiornamento 40
Pausa TV 54
Perfect Natural Motion 81
Philips hue 84
Posizione Negozio 81
Posizione TV 81
Protezione dello schermo 101
Q
Qualità ricezione 36
R
Registrazione, chiamate Skype 60
Registrazione, cosa serve 20
Registrazione, cosa serve 55
Registrazione, elenco delle registrazioni 55
Registrazione, programmazione di una registrazione 55
Registrazione, registrazione immediata 55
Registrazione, visione 56
Regolaz. automatica volume 80
Rete cablata 10
Rete, cablata 12
Rete, DHCP 11
Rete, impostazioni 14
Rete, IP statico 13
Rete, password 15
Rete, problemi 10
Rete, wireless 9
Ricerca frequenza 35
Ridenominazione dei canali 30
Riduzione artefatti MPEG 81
Riduzione del rumore 81
Riparazione 103
Router di rete 17
105
S
Satellitari, elenco canali 37
Satellite, aggiornamento canali 41
Satellite, aggiunta 41
Satellite, blocco canali 38
Satellite, fascia d'età 38
Satellite, Multi Dwelling Unit 39
Satellite, non udenti 42
Satellite, pacchetti 42
Satellite, ridenominazione dei canali 41
Satellite, rimozione 41
Satellite, Unicable 40
Satelliti, installazione 39
Selezione video 35
Sensore a infrarossi 26
Sensore luminoso 80
Server multimediali, supportati 93
Sincronizzazione audio e video 16
Sincronizzazione audio-video 18
Sistema Home Theater, collegamento 16
Sistema Home Theater, multicanale 17
Sistema Home Theater, regolazione volume 17
Sistema Home Theatre, problemi 17
Skype&#8482;, cos'è 57
Skype, accesso 57
Skype, accesso automatico 61
Skype, account Microsoft 58
Skype, chiamate perse 61
Skype, contatti 59
Skype, cosa è necessario 57
Skype, durante la registrazione 62
Skype, film a noleggio e modalità Pausa TV 64
Skype, installazione della webcam 57
Skype, menu 58
Skype, nuovo account 57
Skype, ricezione di una chiamata 66
Skype, videochiamata 60
Skype, zoom, panoramica e inclinazione della webcam 63
Slot per interfaccia comune CI 17
Smaltimento dei materiali 87
Smaltimento del televisore o delle batterie 89
Smart TV, apertura 66
Smart TV, codice PIN 64
Smart TV, informazioni 64
Smart TV, internet 75
Smart TV, Multi view 68
Smart TV, pagina iniziale 64
Smart TV, panoramica 66
Smart TV, registrazione 66
Software open source 91
Sottotitoli 31
Sottotitoli, pausa TV 56
Sottotitoli, registrazione 55
Spegnimento automatico 47
Spegnimento schermo 91
Spegnimento schermo 54
Spostamento automatico sottotitoli 18
Standby 27
Stile Ambilight 82
Stile attività 81
Stile audio 80
Stile immagine 76
Symbol rate predefiniti 35
T
Tastiera USB 19
Tastiera, collegamento 21
Tasto rosso 34
Telecomando, accenti e simboli 26
Telecomando, associazione 26
Telecomando, azerty 26
Telecomando, maiuscole 26
Telecomando, qwerty 28
Telecomando, qwerty e azerty 25
Telecomando, qwerty e cirillico 25
Telecomando, tastiera 25
Televideo 32
Testo 34
Timer di spegnimento 47
TV interattiva, cosa è necessario 34
TV interattiva, informazioni 36
TV on-demand 66
TV online 68
Twitter 68
U
Ultra HD 4
Ultra HD HDMI 12
Ultra HD, connessione 14
Unicable 42
V
Velocità trasmissione simbolica 35
Video, riproduzione 52
Vietato ai minori 33
Visione dei programmi TV 32
Volume cuffia 80
W
Wi-Fi 11
Wi-Fi Certified Miracast&#8482; 54
Wi-Fi Smart Screen 75
Wi-Fi Smart Screen, barra degli strumenti 74
Wi-Fi Smart Screen, barra dei canali 76
World Wide Web 77
WoWLAN 76
WPS - Codice PIN 19
WPS - Wi-Fi Protected Setup 21
106
All registered and unregistered trademarks are property of their respective owners.
Specications are subject to change without notice. Philips and the Philips’ shield
emblem are trademarks of Koninklijke Philips N.V. and are used under license from
Koninklijke Philips N.V. 2014 © TP Vision Europe B.V. All rights reserved.
philips.com
България
Грижа за клиента
02 4916 273
(Ηационапен номер)
België/Belgique
Klantenservice/
Service Consommateurs
02 700 72 62
(0.15€/min.)
Republika Srbija
Potpora potrošačima
011 321 6840
(Lokalni poziv)
Česká republika
Zákaznická podpora
228 880 895
(Mistni tarif)
Danmark
Kundeservice
3525 8314
Deutschland
Kundendienst
069 66 80 10 10
(Zum Festnetztarif ihres
Anbieters)
Ελλάδα
Τμήμα καταναλωτών
2111983028
(Διεθνής κλήση)
Eesti
Klienditugi
668 30 61
(Kohalikud kõned)
España
Atencíon al consumidor
913 496 582
(0,10€ + 0,08€/min.)
France
Service Consommateurs
01 57 32 40 50
(coût d’un appel local sauf
surcoût éventuel selon
opérateur réseau)
Hrvatska
Potpora potrošačima
01 777 66 01
(Lokalni poziv)
Ireland
Consumer Care
015 24 54 45
(National Call)
Italia
Servizio Consumatori
02 452 870 14
(Chiamata nazionale)
Қазақстан Республикасы
байланыс орталығы
810 800 2000 00 04
(стационарлық нөмірлерден
Қазақстан Республикасы
бойынша қоңырау шалу тегін)
Latvija
Klientu atbalsts
6616 32 63
(Vietĕiais tarifs)
Lietuva
Klientų palaikymo tarnyba
8 521 402 93
(Vietinais tarifais)
Luxembourg
Service Consommateurs
2487 11 00
(Appel national)/(Nation-
ale Ruf)
Magyarország
Ügyfélszolgálat
(061) 700 81 51
(Belföldi hívás)
Nederland
Klantenservice
0900 202 08 71
(0,10€/min.)
Norge
Forbrukerstøtte
22 97 19 14
Österreich
Kundendienst
49 34 02 30 53 47
(0,145€/Min.)
Республика Беларусь
Контакт Центр
8 10 (800) 2000 00 04
(бесплатный звонок по
Республике
Беларусь со стационарных
номеров)
Российская Федерация
Контакт Центр
8 (800) 220 00 04
(бесплатный звонок по
России)
Polska
Wsparcie Klienta
22 397 15 04
(Połączenie lokalne)
Portugal
Assistência a clientes
800 780 068
(0,12€/min. – Móvel
0,30€/min.)
România
Serviciul Clienţi
031 630 00 42
(Tarif local)
Schweiz/Suisse/Svizzera
Kundendienst/
Service Consommateurs/-
Servizio Consumatori
0848 000 291
(0,081 CHF/Min)
Slovenija
Skrb za potrošnike
01 888 83 12
(Lokalni klic)
Slovensko
Zákaznícka podpora
02 332 154 93
(vnútroštátny hovor)
Suomi
Finland Kuluttajapalvelu
09 88 62 50 40
Sverige
Kundtjänst
08 57 92 90 96
Türkiye
Tüketici Hizmetleri
0 850 222 44 66
Україна
Служба підтримки
споживачів
0-800-500-480
(дзвінки зі стаціонарних
телефонів безкоштовні)
United Kingdom
Consumer Care
020 79 49 03 19
(5p/min BT landline)
Argentina
Consumer Care
0800 444 77 49
- Buenos Aires
0810 444 77 82
Brasil
Suporte ao Consumidor
0800 701 02 45
- São Paulo
29 38 02 45
www.philips.com/support
User Manual ChatFAQ Forum Call Email Warranty
13


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Philips 55PUS7809 at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Philips 55PUS7809 in the language / languages: Italian as an attachment in your email.

The manual is 1,32 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

Others manual(s) of Philips 55PUS7809

Philips 55PUS7809 User Manual - English - 101 pages

Philips 55PUS7809 User Manual - German - 114 pages

Philips 55PUS7809 User Manual - Dutch - 106 pages

Philips 55PUS7809 User Manual - Danish - 103 pages

Philips 55PUS7809 User Manual - French - 112 pages

Philips 55PUS7809 User Manual - Polish - 111 pages

Philips 55PUS7809 User Manual - Portuguese - 105 pages

Philips 55PUS7809 User Manual - Swedish - 103 pages

Philips 55PUS7809 User Manual - Turkish - 102 pages

Philips 55PUS7809 User Manual - Spanish - 106 pages


The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info