8.3 Candela di accensione (Fig. 13-14)
Controllate per la prima volta dopo 20 ore di
esercizio che la candela di accensione non sia
sporca ed eventualmente pulitela con una
spazzola a setole di rame. In seguito eseguite
la manutenzione della candela ogni 50 ore di
esercizio.
● Sfilate la candela di accensione con un
movimento rotatorio (Fig. 13).
● Togliete la candela di accensione (Fig.
14/D) facendo uso dell’apposita chiave in
dotazione (25).
● L’assemblaggio avviene nell’ordine inverso.
8.4 Cambio dell’olio/controllo del livello
(prima di ogni utilizzo)
Il cambio dell’olio del motore deve essere
eseguito a motore caldo.
● Usate solo olio per motori (15W40).
● Posizionate il generatore su una base
adatta leggermente inclinato rispetto al
tappo a vite di scarico dell’olio (8).
● Aprite il tappo a vite di riempimento olio (7).
● Aprite il tappo a vite di scarico dell’olio e
fate defluire l’olio caldo del motore in un
recipiente di raccolta.
● Dopo lo scarico dell’olio vecchio, chiudete il
tappo a vite di scarico dell’olio e
riposizionate il generatore di corrente su
una base piana.
● Riempite l’olio per motore fino alla tacca
superiore dell’astina dell’olio (ca. 0,6 l).
● Attenzione: non avvitate l’astina dell’olio
(tappo a vite di riempimento olio) per il
controllo del livello di esso, ma inseritela
solo fino al filetto.
● L’olio vecchio deve essere smaltito in modo
corretto.
8.5 Disinserimento automatico con olio
insufficiente
Il dispositivo di disinserimento automatico
interviene se nel motore vi è una quantità
insufficiente di olio. In questo caso il motore
non può essere avviato oppure si spegne
automaticamente dopo un breve periodo.
L’avviamento è possibile solo dopo aver
rabboccato l’olio per il motore (vedi punto 8.4).
8.6 Preparazione in caso di inattività
Avvertenza: non svuotate la benzina in locali
chiusi o nelle vicinanze di fiamme vive o mentre
fumate. I vapori del gas possono causare
esplosioni ed incendi.
● Svuotate il serbatoio della benzina con una
pompa di aspirazione.
● Avviate il motore e fatelo funzionare fino a
quando si sia consumata la benzina
restante.
● Fate il cambio dell’olio dopo ogni stagione.
A tale scopo scaricate dal motore caldo
l’olio esausto e riempitelo di olio nuovo.
● Togliete la candela di accensione (Fig.
14/Pos. D). Versate ca. 20 ml di olio con un
oliatore nel cilindro. Tirate lentamente la
fune di avvio in modo che l’olio protegga
l’interno del cilindro. Riavvitate la candela.
● Pulite tutto l’apparecchio in modo da
proteggere la vernice.
● Tenete l’apparecchio in un ambiente o in un
luogo ben areato.
8.7 Preparazione per il trasporto
● Svuotate il serbatoio della benzina con una
pompa di aspirazione.
● Fate funzionare il motore fino a quando si
sia consumata la benzina restante.
● Svuotate l’olio del motore dal motore ancora
caldo.
● Togliete il connettore (Fig. 13) dalla candela
di accensione.
● Assicurate l’apparecchio contro lo
scivolamento ad esempio con
8.8 Ordinazione di pezzi di ricambio
In caso di ordinazione di pezzi di ricambio è
necessario indicare quanto segue:
● tipo di apparecchio
● numero di articolo dell’apparecchio
● numero di identificazione dell’apparecchio
Per i prezzi e le informazioni attuali si veda
www.isc-gmbh.info
37
IT/
CH