• Nella configurazione nel senso di marcia (Gr. 1, da 9 a 18 kg), le imbracature devono
passare per una delle due posizioni alte ed essere fissate direttamente dietro questa, sul
retro della scocca (6) (7). Assicurarsi che i dispositivi di arresto delle imbracature siano
correttamente posizionati e che le estremità non siano attorcigliate.
Tipo di cintura appropriata per l’installazione del seggiolino per auto
Il seggiolino per auto deve essere installato ESCLUSIVAMENTE su un sedile munito
di una cintura a 3 punti di ancoraggio. Non installare MAI il seggiolino per auto su un
sedile munito di una cintura a 2 punti di ancoraggio. (i - 0-10 kg) (i - 9-18 kg)
Installazione in senso contrario di marcia (0-10 kg)
NON UTILIZZARE QUESTO SEGGIOLINO PER BAMBINI SU UN SEDILE PASSEGGERI
MUNITO DI AIRBAG ANTERIORE.
Nell’utilizzazione in senso contrario di marcia, mantenere sempre il seggiolino
nella posizione più reclinata. Sfilare completamente la cintura dell’auto e farla pas-
sare tra la base e la scocca del seggiolino. Agganciare la cintura.
Fare passare la parte ventrale della cintura nei due ganci situati nella parte anteriore
del basamento (8).
Fare passare la parte diagonale della cintura nei due ganci superiori situati nella parte
posteriore della scocca (9).
Tirare la cintura al massimo, tirando prima sulla parte ventrale poi diagonale (10).
Posizionare la pinza rossa sulla parte diagonale della cintura. La pinza deve essere chiu-
sa a fianco della fibbia della cintura (11). AssicurateVi che la cintura non sia sfilac-
ciata o logorata e che sia ben tesa.
Deve rimanere in posizione sdraiata.
Installazione in senso di marcia (9-18Kg)
Regolare il seggiolino nella posizione la più reclinata, sfilare completamente la cintura e
farla passare tra la base e la scocca del seggiolino. Agganciare la cintura (12).
Fare passare la parte ventrale della cintura nelle guide poste sotto la seduta del seg-
giolino per auto (13).
Schiacciare il seggiolino al massimo contro lo schienale dell’auto. Tendere la cintura il
più possibile tirando nella direzione indicata (14).
Posizionare la pinza rossa sulla parte diagonale della cintura. La pinza deve essere chiu-
sa a fianco della fibbia della cintura (15). AssicurateVi che la cintura non sia sfilac-
ciata o logorata e che sia ben tesa.
Fibbia delle imbracature
Per bloccare l’imbracatura, unire le due estremità delle bretelle (16) (17) e introdurle
nella fibbia fino ad udirne lo scatto in posizione (18).
Per sbloccare l’imbracatura, premere il pulsante rosso della fibbia (19).
Regolazione delle imbracature
• Per stringere le bretelle: tirare le cinghie di regolazione poste sulle bretelle; non è