694436
26
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/32
Next page
IT Manuale generale per l'installazione e l’uso dei termocamini della
ditta Romotop spol. s r.o.
- valido in generale per tutti i tipi di termocamini prodotti dalla ditta Romotop spol. s r.o.
Nella scheda tecnica allegata sono riportati i dati tecnici dettagliati del singolo tipo di termocamino.
I termocamini possono essere utilizzati esclusivamente in conformità con il presente manuale!
Non è consentito realizzare modifiche non autorizzate dei termocamini!
1. Introduzione
2. Descrizione tecnica
3. Norme di sicurezza
3.1 Distanze di sicurezza
3.1.1 Distanze di sicurezza tra il termocamino ed eventuali materiali infiammabili
3.1.2 Distanza di sicurezza tra condotto di evacuazione dei fumi e materiali infiammabili o strutture edilizie
3.2 Protezione della pavimentazione
3.3 Misure in caso di incendio nel camino
4. Istruzioni per l’assemblaggio
4.1 In generale
4.2 Collegamento al camino
5. Manuale d’uso
5.1 Combustibile
5.2 Prima messa in funzione del termocamino
5.3 Accensione del fuoco e riscaldamento
5.4 Aggiunta del combustibile
5.5 Impiego nel corso dei periodi di transizione
5.6 Estrazione della cenere
5.7 Pulizia del vetro
6. Pulizia e manutenzione
6.1 Pulizia del termocamino / smontaggio chamotte
6.2 Pulizia del camino
7. Modalità di smaltimento della confezione e del prodotto dismesso
8. Riparazioni e reclami
9. Certificato di garanzia
10. Protocollo di vendita
1. Introduzione
Grazie per aver acquistato uno dei nostri termocamini. Le porgiamo al tempo stesso le nostre congratulazioni
poiché Lei è divenuto/a proprietario/a di un termocamino di altissimo livello realizzato dalla ditta Romotop spol.
s r.o., uno dei maggiori produttori europei di termocamini.
I nostri termocamini possono servire non soltanto come riscaldamento complementare volto a rafforzare
l’atmosfera della vostra casa o altro locale, ma anche come fonte di riscaldamento principale con elevata
prestazione termica, utilizzo privo di polvere e combustione perfetta, con il massimo rispetto per l’ambiente.
Tutti i termocamini prodotti dalla nostra ditta sono testati secondo la norma ČSN EN 13 240/2002+A2/2005.
Il manuale e la scheda tecnica vanno studiati attentamente nel proprio interesse. Ai fini di un utilizzo sicuro
l’utente ha l’obbligo di informarsi regolarmente circa la corretta integrazione e funzionamento del presente
dispositivo. Il manuale e la scheda tecnica vanno ben conservati in modo tale da essere riletti all’inizio di
ciascuna stagione invernale per assicurare il regolare funzionamento del vostro termocamino.
La garanzia per i nostri prodotti è assicurata soltanto nel caso in cui siano ben rispettate le istruzioni
contenute nel presente manuale d’uso del termocamino.
2. Descrizione tecnica
Il termocamino è progettato per l'installazione in ambienti interni (appartamenti, edifici di comune utilità,
ristoranti). I termocamini Romotop sono prodotti in materiale di qualità materiale edilizio, ghise, acciaio
COR-TEN ed altri tipi di acciaio di alta qualità per fini edilizi e per caldaia. I pezzi sottoposti a stress sono in
acciaio HARDOX. La superficie delle parti in acciaio è protetta da una vernice opaca resistente al calore. Le
vernici resistenti al calore non sono anticorrosive. La camera di combustione dei termocamini interamente in
lamiera è riempita con lastre in chamotte estraibili che al fine di evitare loro possibili danneggiamenti causati
dalla dilatazione termica non sono unite da nessun materiale di riempimento. La camera di combustione è
chiudibile in maniera ben stabile grazie a uno speciale sportello in vetro resistente al calore. Il vetro non soltanto
aumenta il valore estetico del focolare, ma consente anche un piacevole effetto creato dal passaggio del calore
per irradiazione. La vetrata impedisce allo stesso tempo la caduta di scintille dal legno che brucia e la fuoriuscita
di fumi nel locale. Il fondo della fornace è generalmente costituito da una griglia estraibile in ghisa. Davanti alla
griglia è di solito collocata una barriera che impedisce la caduta e lo spostamento di combustibile verso lo
sportello (vetrata anteriore) oppure un elemento in lamiera o ceramica. Nelle fornaci con griglia al di sotto della
griglia stessa si trova un apposito spazio per il cassetto della cenere. In alcuni tipi è possibile impostare il
bocchettone del condotto fumi sia per la canna superiore che posteriore. I termocamini sono realizzati con
versione a doppio strato di copertura. Lo spazio tra gli strati di copertura è impiegato per il riscaldamento
dell’aria. Lo strato interno è munito nella sua parte superiore di sfiati per l’aria riscaldata. Lo strato esterno può
essere caratterizzato da ceramica o pietra per mettere in risalto il design e per migliorare le proprietà di
accumulo di calore dei termocamini. In alcuni tipi di termocamini la struttura a doppio strato di copertura è
adattata al riscaldamento TUV con la possibilità di collegamento ad impianti di riscaldamento standard. Questi
termocamini possono essere dotati di un sistema di raffreddamento a loop contro il surriscaldamento in caso di
black-out di corrente.
I termocamini dotati di immissione separata di aria di combustione primaria e secondaria sono muniti di
appositi elementi di comando. L’aria primaria è immessa direttamente nel combustibile che arde (solitamente
attraverso il cassetto della cenere e la griglia); quest’aria serve per la reazione di combustione primaria. L’aria
secondaria sostiene la combustione dei gas infiammabili residui nei fumi, in modo da aumentare la potenza
termica del dispositivo, con inoltre un contributo significativo alla riduzione della quantità di sostanze inquinanti
che si sprigionano nell’atmosfera. L’aria secondaria affluisce principalmente nello spazio al di sopra del
combustibile che arde. Grazie alla presenza dell’aria secondaria si verifica il fenomeno del cosiddetto
“rotolamento” (trascinamento) dell’aria fredda lungo la parte interna del vetro frontale. Questo processo
impedisce anche l’annerimento del vetro. Allorché l’aria primaria è socchiusa o completamente chiusa, l’aria
secondaria partecipa anche alla combustione primaria. L’aria primaria non va lasciata completamente aperta
durante la fase di riscaldamento, quando il tiraggio del camino è ancora basso. Una volta riscaldato il camino è
possibile socchiudere l’immissione dell’aria primaria fino a chiuderla completamente (in base alla prestazione
26


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Olympia Fires Stromboli at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Olympia Fires Stromboli in the language / languages: English, German, French, Italian as an attachment in your email.

The manual is 1,96 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info