773002
4
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/61
Next page
2
Seggiolino posteriore Eggy / Eggy Relax Seggiolino posteriore Eggy / Eggy Relax
3
ITALIANO
ITALIANO
Verificare le informazioni fornite insieme alla bicicletta o chie-
dere informazioni e consiglio al produttore della stessa.
3) Sistemare il seggiolino ed i suoi componenti in modo da con-
ferire al bambino il massimo confort e sicurezza. Quando il
bambino è nel seggiolino, lo schienale deve essere leggermente
inclinato indietro, in modo da impedire che il bambino possa
scivolare in avanti.
4) Verificare che ciascuna parte della bicicletta funzioni corretta-
mente con il seggiolino montato.
5) Verificare l’esistenza di eventuali leggi presenti nel vostro Stato
che regolamentano l’utilizzo di seggiolini da bicicletta per il
trasporto di bambini.
6) Verificare inizialmente e poi di volta in volta che il peso e le
dimensioni del bambino non eccedano i massimi consentiti dal
seggiolino.
7) Verificare che il bambino o parte del suo abbigliamento non en-
trino in contatto con le parti in movimento del seggiolino o della
bicicletta. Evitare che le mani ed i piedi del bambino possano
entrare in contatto con la ruota o si possano incastrare nei freni.
8) Verificare che non ci siano parti taglienti della bicicletta che
possano entrare in contatto con il bambino (ad esempio cavi
sfilacciati o deteriorati ecc.).
9) Verificare che le cinghie di sicurezza non siano allentate e che
non entrino in contatto con le parti in movimento della biciclet-
ta, in particolar modo con le ruote, anche quando nel seggiolino
non viene trasportato il bambino.
10) Utilizzare sempre le cinture di sicurezza. Assicurarsi che il bam-
bino sia allacciato correttamente con le cinture al seggiolino.
11) Il bambino nel seggiolino deve essere vestito e protetto dal
freddo più che del conducente della bicicletta. Proteggere il
bambino dalla pioggia.
12) E’ preferibile fare indossare al bambino un caschetto di prote-
zione omologato.
13) Verificare che il seggiolino non sia troppo caldo (ad esempio
surriscaldato dal sole) prima di fare sedere il bambino.
14) Togliere il seggiolino quando la bicicletta viene trasportata con
l’automobile. Le turbolenze d’aria potrebbero danneggiare il
seggiolino o staccare il seggiolino dalla bicicletta, causando
incidenti.
15) Coprire eventuali molle della sella, in modo da impedire che le
dita del bambino possano rimanervi intrappolate e/o schiacciate.
16) Verificate prima di ogni utilizzo che il seggiolino sia corret-
tamente innestato nel blocco di fissaggio: tirando verso l’alto
il braccio di supporto, il seggiolino non si deve staccare dal
blocco di fissaggio.
17) Il materiale del seggiolino (polipropilene) perde alcune delle
sue proprietà meccaniche con il processo di invecchiamento
se esposto per lungo periodo agli influssi dell’ambiente (sole,
pioggia, ghiaccio, ecc.). In caso di normale utilizzo e esposizio-
ne agli influssi ambientali si consiglia di sostituire il seggiolino
dopo tre anni.
Avvertenze
1) ATTENZIONE: Non appoggiare ulteriori bagagli al seggiolino.
Eventuali bagagli aggiuntivi devono essere applicati sul lato
opposto della bicicletta rispetto al seggiolino. Es.: in caso di
seggiolino posteriore, utilizzare un portapacchi anteriore e vice-
versa.
2) ATTENZIONE: Non modificare il seggiolino.
3) ATTENZIONE: La guida della bicicletta potrebbe essere diffe-
rente con un bambino nel seggiolino; in particolare per quanto
riguarda l’equilibrio, la sterzata e la frenata.
4) ATTENZIONE: Non parcheggiare mai la bicicletta lasciando il
bambino incustodito nel seggiolino.
5) ATTENZIONE: Non utilizzare il seggiolino se una qualsiasi parte
risulta mancante o rotta.
Montaggio ed assemblaggio del seggiolino
Illustrazione 1:
Determinare il diametro del telaio e scegliere l’adattatore in plastica
(10) adatto. Il diametro di riferimento è riportato su ogni singolo
adattatore. Fissare il blocco di fissaggio (7) ed il controblocco di
fissaggio (6), interponendo l’adattatore in plastica (10) e la riduzio-
ne in plastica morbida (11). L’adattatore in plastica (10) presenta
apposite sedi per l’alloggiamento di passacavi saldati sul telaio e
passaggio cavi. Lasciate le viti di fissaggio (8) leggermente allentate
per regolare la posizione verticale del seggiolino fissandole poi alla
fine del montaggio. La coppia di serraggio ottimale è 8Nm.
Illustrazione 2:
Svincolare il braccio di supporto (5) dall’anello di fermo ed estrarlo
dalla sede.
Illustrazione 3: Inserire il braccio di supporto (5) nell’apposita sede
come mostrato nella figura e spingere la piastra di guida (5) fino a
quando batte contro la sede guida e non può più essere spinta oltre
(vedi anche illustrazione 4).
4


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Okbaby Eggy Relax at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Okbaby Eggy Relax in the language / languages: All languages as an attachment in your email.

The manual is 18.34 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info