707491
7
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/23
Next page
5
Installazione e collegamento
2.8 L’interfaccia audio USB
L’NDS è dotato di un’interfaccia USB sul pannello frontale
destinata al collegamento di dispositivi di memoria USB
contenenti file audio. L’interfaccia USB non deve essere
utilizzata per altri scopi.
La maggior parte dei dispositivi USB UMS (Universal Mass
Storage) sono compatibili con l’ingresso audio USB
dell’NDS. Questi dispositivi possono includere lettori musicali
digitali portatili, smartphone, tablet, chiavette di memoria
USB e lettori di schede di memoria.
2.9 I collegamenti di rete
L’NDS può essere collegato a una rete TCP/IP sia con una
connessione cablata che con una connessione wireless.
Grazie al collegamento di rete, l’NDS è in grado di riprodurre
gli stream di dati della Internet Radio e dei file audio
memorizzati su server UPnP™ quali il Naim UnitiServe e il Naim
HDX e su computer e drive di rete appositamente configurati.
2.9.1 Collegamenti di rete con cavo
L’NDS è provvisto, sul pannello posteriore, di una presa
ethernet standard. Per il collegamento cablato, questa
presa deve essere collegata a una presa ethernet
disponibile sul vostro router di rete.
Nota: Può essere utilizzato un collegamento Ethernet
attraverso l’impianto elettrico: si tratta di una soluzione
semplice ed economica per realizzare un collegamento
di rete domestico. Tuttavia, a seconda dei fattori specifici
legati alla rete elettrica domestica, la presenza di dati di
rete sull’alimentazione elettrica può compromettere la
qualità del suono di tutto il sistema. Se la compromissione
della qualità del suono è inaccettabile, è necessario
realizzare un cablaggio di rete dedicato oppure utilizzare
una rete wireless.
2.9.2 Collegamento di rete wireless
Se l’NDS deve essere collegato in modo wireless alla rete
domestica, l’antenna WiFi fornita deve essere montata
sulla presa dell’antenna wireless sul pannello posteriore.
È necessario inoltre realizzare una configurazione wireless
prima che l’NDS sia in grado di collegarsi alla rete
domestica. Cfr. capitolo 4.5.1.
2.9.3 Impostazioni di rete
Le impostazioni di fabbrica dell’NDS sono tali da non
richiedere nessuna configurazione TCP/IP in loco: il
dispositivo si collega alla rete automaticamente (utilizza
il DHCP di default). Tuttavia, se NDS è già stato usato in
precedenza, è possibile che la configurazione di rete sia
stata alterata e che quindi non sia possibile la connessione
automatica. Se ciò accade, è necessario assicurarsi che
sia selezionato il DHCP nel menù di impostazioni della
rete (cfr. capitolo 4.5 del manuale) e riavviare l’NDS. Se
il problema persiste, contattare il rivenditore, il tecnico o
Naim Audio direttamente.
Nota: Prima di comunicare eventuali problemi di rete,
effettuate un’operazione di ripristino delle impostazioni di
fabbrica. Dal menù Impostazioni di fabbrica, selezionate la
voce Azzera le impostazioni. Cfr. capitolo 4.10.
Nota: Se l’NDS viene acceso senza la connessione a una
rete cablata funzionante, sarà in grado di collegarsi alla
rete domestica in modalità wireless. Per utilizzare una
connessione ethernet (cablata), spegnete l’NDS, collegate
la rete e riaccendetelo.
Nota: Affinché la Internet Radio possa funzionare, NDS
necessita della connessione a un servizio Internet a
banda larga.
2.10 L’automazione di sistema
Il controllo dell’NDS può essere collegato utilizzando
l’automazione di sistema al controllo di alcuni
preamplificatori, lettori CD Naim e al Naim DAC. Questa
funzione consente per esempio di selezionare gli ingressi
del preamplificatore tramite NDS, oppure di controllare un
lettore CD tramite l’applicazione n-Stream. Per utilizzare
l’automazione di sistema, collegate una delle uscite del
telecomando dell’NDS all’ingresso Telecomando di un
preamplificatore, un lettore CD, o del DAC. Utilizzate un
cavo che termina con un jack da 3,5 mm da un lato e
con un jack da 3,5 mm o phono, dipendentemente da
quello necessario, dall’altro.
Utilizzando entrambe le prese Remote Out dell’NDS, una
collegata a un preamplificatore e una collegata a un
lettore CD, per esempio, è possibile avere un sistema di
controllo completo tramite la app n-Stream.
Nota: Per l’automazione di sistema può essere utilizzato
un jack stereo e mono da 3,5-3,5 mm. Se utilizzate un
jack stereo da 3.5 mm con connettori phono, collegate il
connettore phono del canale sinistro.
Nota: L’automazione di sistema dell’NDS è spenta di
default. La descrizione completa della configurazione e
dell’uso è riportata al capitolo 4.9.
2.11 Il controllo esterno
Sul pannello posteriore dell’NDS si trova una presa
jack Remote In da 3,5 mm. La presa Remote In può
essere utilizzata per il controllo remoto RC5 tramite una
connessione cablata o un ripetitore IR remoto.
L’NDS dispone anche di una presa mini-USB, sempre sul
pannello posteriore. Questa presa consente di eseguire gli
upgrade del firmware e i test di diagnostica. Contattate
il vostro rivenditore se avete bisogno di maggiori
informazioni.
Nota: La presa mini-USB presente sul pannello posteriore
non deve essere utilizzata per collegare hardware di
memorizzazione USB e non può essere usata per la
riproduzione audio.
7


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Naim NDS at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Naim NDS in the language / languages: Italian as an attachment in your email.

The manual is 1,88 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

Others manual(s) of Naim NDS

Naim NDS User Manual - English - 23 pages

Naim NDS User Manual - German - 24 pages

Naim NDS Additional guide - Dutch - 23 pages

Naim NDS User Manual - Dutch - 24 pages

Naim NDS User Manual - French - 24 pages

Naim NDS User Manual - Spanish - 24 pages


The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info