517248
177
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/230
Next page
177
ƴ
18 Sincronizzazione del lampo
18.1 Sincronizzazione normale
Nella sincronizzazione normale, il flash interviene all’inizio del tempo di ottura-
zione (sincronizzazione sulla prima tendina). Questa è la modalità standard e
viene eseguita da tutte le camere. È adatta alla mag-
gior parte delle riprese con flash. La camera viene
commutata sul tempo sincro del lampo in funzione del
suo modo d’esercizio. Generalmente i tempi sono tra
1/30 s e 1/125 s (vedi le istruzioni d’uso della
camera). Sul flash non vi è alcuna impostazione o
indicazione per questo esercizio.
18.2 Sincronizzazione sulla seconda tendina (funzione REAR)
Con alcune camere è possibile anche la sincronizzazione sulla seconda tendina
(funzione REAR). In questo caso il flash viene attivato alla fine del tempo di posa.
Ciò è vantaggioso soprattutto nelle esposizioni con lunghi tempi di posa (più
lunghi di 1/30 secondo) e con soggetti in movimento con fonte luce propria,
poiché la fonte di luce in movimento lascia dietro di sé una scia luminosa, con-
trariamente a quanto avviene con la sincronizzazione
sulla prima tendina, in cui la scia precede la fonte
luminosa. Con la sincronizzazione sulla seconda tendi-
na si avrà l’effetto di una riproduzione „naturale“ della
situazione di ripresa con fonte di luce in movimento!
Secondo il modo d’esercizio, la camera gestisce tempi
di posa più lunghi del suo tempo sincro.
Su alcune camere la funzione REAR non è possibile in
determinati modi di funzionamento (ad es. alcuni programmi „Vari“ o „Scene“
o riduzione „effetto occhi rossi“). La funzione REAR, in questi casi, non si può
selezionare, oppure viene automaticamente cancellata o non viene eseguita.
Vedi al proposito le istruzioni per l’uso della camera.
Sulle camere dei gruppi A, C, D e E l’impostazione avviene sulla camera
(vedi le istruzioni per l’uso della camera)! Con tempi di posa lunghi uti-
lizzate uno stativo per evitare che la foto venga mossa!
18.3 Sincronizzazione con tempi lunghi (SLOW)
La sincronizzazione con tempi lunghi consente di mettere più in luce lo sfondo
in presenza di scarsa luminosità dell’ambiente. Ciò si ottiene adattando i tempi
di posa della camera alla luce dell’ambiente. In questo caso la camera imposta
automaticamente tempi di posa più lunghi del tempo sincro delle camere (ad es.
tempi di posa fino a 30s).
Su alcune camere la sincronizzazione con tempi lunghi viene attivata in deter-
minati programmi della camera (ad es. programmi riprese notturne, ecc.) o può
essere impostata sulla camera (vedi le istruzioni d’uso della camera). Sul flash
non ha luogo alcuna impostazione o visualizzazione per questo modo.
L’impostazione per la sincronizzazione con tempi lunghi SLOW ha luogo sulla
camera (vedi le istruzioni d’uso della camera)! Con tempi di posa lunghi uti-
lizzate uno stativo per evitare che la foto venga mossa!
18.4 Sincronizzazione automatica con tempi corti FP
La sincronizzazione automatica con tempi corti FP viene supportata da diverse
camere del gruppo E (ad es. D2Hs e D200) (vedi le istruzioni d’uso della
camera). Questa funzione permette di utilizzare il flash con tempi di posa più
rapidi di quelli di sincronizzazione della camera. È interessante nei primi piani
con luce ambiente molto chiara, quando la profondità di campo deve essere
limitata con aperture del diaframma relativamente grandi (ad es. F 2,0)!
Il flash supporta la sincronizzazione con tempi corti con i modi flash i-TTL,
i-TTL-BL e M.
Tuttavia, per cause naturali, con la sincronizzazione a tempi corti FP il numero
guida, e quindi anche il campo d’utilizzo del flash, verranno in parte limitati
considerevolmente! Fate pertanto attenzione all’indicazione del campo d’utiliz-
zo sul display LC del flash! La sincronizzazione con tempi corti FP viene effettu-
ata automaticamente quando sulla camera viene impostato, a mano o in auto-
matico tramite il programma di esposizione, un tempo di otturazione inferiore
al tempo di sincronizzazione del lampo.
Non scordate che con la sincronizzazione a tempi corti FP il numero gui-
da del flash dipende anche dal tempo di otturazione: più è corto il tempo
di otturazione, più piccolo sarà il numero guida!
709 47 0159.A1 58AF-2 Ni Print 26.07.2010 14:13 Uhr Seite 177
177


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Metz MECABLITZ 58 AF-2 Nikon at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Metz MECABLITZ 58 AF-2 Nikon in the language / languages: English, German, Dutch, French, Italian, Spanish as an attachment in your email.

The manual is 6,41 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info