27208
13
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/73
Next page
Pianoforti Digitali
CA9
CA7
Manuale d’Uso
KAWAI PIANOFORTE DIGITALE CA1200, CA1000
Avvertenze Utili
Non utilizzare a lungo le
cuffie con diffusione ad
alto volume
Farlo può causare problemi all’udito.
Usare correttamente la panchina.
non salire sulla panchina
è permesso ad una sola persona per volta sedersi sulla panchina
non sedersi mentre se ne regola l’altezza
non sedersi mentre se ne apre il coperchio
ogni tanto controllare ed eventualmente stringere nuovamente viti
Farlo può provocare ferite alle mani.
Non inserire o togliere la spina
con le mani bagnate.
Può causare una scarica elettrica.
Il prodotto deve essere connesso
ad un adattatore avente
lesatto voltaggio.
Usare l’adattatore fornito con il prodotto o
raccomandato dalla Kawai.
Quando usate l’adattatore controllate che sia
del voltaggio esatto.
Non tenere conto di quanto sopra può causare
danni gravi allo strumento
RISCHI
Prestare attenzione affinché mani o dita non vengano intrappolate.
indica azioni proibite quali lo smontaggio dello strumento.
indica un’operazione che necessita di particolare attenzione quale il disinserimento della spina.
Spiegazione dei simboli
indica possibilità di pericolo con conseguenze molto gravi alla
persona a causa di errato utilizzo del prodotto.
120V 240V230V
Leggere attentamente le istruzioni prima di utilizzare lo strumento.
AVVERTENZE - Quando usate un prodotto elettrico è sempre opportuno prendere alcune
precauzioni basilari, comprese le seguenti:
CAUTION
RISK OF ELECTRIC SHOCK
DO NOT OPEN
AVIS : RISQUE DE CHOC ELECTRIQUE - NE PAS OUVRIR.
PER EVITARE SCARICHE ELETTRICHE NON TOGLIERE IL COPERCHIO O LA PARTE POSTERIORE DELLO
STRUMENTO
NON MANOMETTERE O SOSTITUIRE LE PARTI INTERNE. PER FARLO RIVOLGERSI AD UN CENTRO
ASSISTENZA QUALIFICATO.
Il simbolo raffigurante un lampo all’interno di
un triangolo, avverte della presenza, all’interno
dei componenti dello strumento, di un “voltaggio
pericoloso” di rilevanza tale da costituire rischio
di scarica elettrica.
Il simbolo raffigurante un punto esclamativo
all’interno di un triangolo, informa che lo
strumento è dotato di importanti istruzioni per
l’operatività e la manutenzione dello stesso.
PRECAUZIONI
AL FINE DI RIDURRE IL RISCHIO DI
INCENDIO E DI SCARICHE ELETTRICHE
NON ESPORRE LO STRUMENTO ALLA
PIOGGIA E ALL’UMIDITÀ.
ISTRUZIONI PER PREVENIRE RISCHI DI INCENDIO, SCARICHE ELETTRICHE O DANNI ALLE
PERSONE
CONSERVATE QUESTE ISTRUZIONI
INTRODUZIONE
Non seguire queste indicazioni può provocare
danni allo strumento.
Usare lo strumento solo in luoghi con clima
temperato. (non in quelli a clima tropicale)
In caso contrario lo strumento può subire danni.
Si potrebbero manifestare rumori fastidiosi.
In tal caso spostare lo strumento il più lontano
possibile.
Si potrebbe danneggiare provocando fiamme,
scarica elettrica o corto circuito.
Potreste sbilanciarlo e farvi male.
Acqua, chiodi forcine possono danneggiare lo
strumento e causare corto circuito. El producto
debe ser protegido del agua y de las salpicaduras.
No se debe de apoyar en el instrumento ningún
objeto que contenga líquido, como jarrones.
Potreste ferirvi le mani.
Non usare lo strumento nei seguenti luoghi
vicino allefinestre dove vi luce diretta
zone particolarmente calde (es. vicino ad un termosifone)
zone particolarmente fredde o all’aperto
zone particolarmente umide
zone particolarmente polverose
zone dove lo strumento possa subire eccessive vibrazione
Chiudere lentamente il coperchio
tastiera
Controllare che il cavo di connessione
non sia aggrovigliato.
Non posizionate lo strumento vicino
ad altri apparecchi elettrici
quali Radio e TV.
Non appoggiarsi pesantemente
allo strumento.
Non far penetrare corpi estranei.
Prima di inserire la spina assicurarsi
che lo strumento ed eventuali
altri dispositivi siano spenti.
PRECAUZIONI
OFF
indica possibilità di danneggiamento o rottura
del prodotto a causa di uso errato.
Lo strumento è pesante e necessita di 2 o più
persone per lo spostamento. Trascinarlo può
causargli delle rotture.
Non trascinare lo strumento.
Questo prodotto pu essere dotato di una spina polarizzata (uno spinotto
pi largo dellaltro). Questa una caratteristica di sicurezza.
Se non riuscite ad inserire la spina nella presa, contattate un elettricista
per sostituire la vostra vecchia presa. Non manomettete la spina.
Non staccare la spina tirando il cavo.
Il cavo si può danneggiare e provocare incendio,
scarica elettrica o corto circuito.
Non smontare, riparare o modificare il
prodotto.
Farlo può causare danni allo strumento o generare
corto circuito.
In presenza di temporali si potrebbero verificare
incendi o provocare il surriscaldamento dello
strumento.
El producto tiene componentes el ctricos que se mantendr n
cargados a la fuente de alimentaci n a n cuando el
instrumento est apagado. Disinserire la spina se il
prodotto non viene usato per molto tempo.
KAWAI PIANOFORTE DIGITALE CA1200, CA1000
Nota bene
Qualora si verificassero delle anomalie, spegnere subito lo strumento, togliere la spina e
contattare il negozio dove avete acquistato lo strumento.
Può deformarsi o cadere rompendosi e
causandovi ferite.
Il prodotto si può scolorire o deformare.
Pulire con panno morbido bagnato in acqua
tiepida e ben strizzato
Non pulire con benzina o solventi.
Non salire sullo strumento o esercitare
eccessiva forza.
Lo strumento deve essere riparato nel centro assistenza qualificato quando:
Il cavo elettrico o la spina sono stati danneggiati.
Oggetti sono caduti sullo strumento o del liquido entrato nello stesso.
Il prodotto stato esposto alla pioggia
Il prodotto non funziona normalmente o mostra un notevole cambiamento nelle proprie funzioni.
Il prodotto caduto, o le parti interne sono danneggiate.
Questo prodotto deve essere usato solo con il supporto dato in dotazione dal produttore.
Lo strumento deve essere posizionato in modo tale da non pregiudicare la giusta ventilazione.
Assicurare una distanza minima di 5 cm. tutt intorno allo strumento per una adeguata ventilazione.
Non chiudere le aperture della ventilazione con giornali, tappeti, tendoni, etc.
Non mettere sullo strumento sorgenti a fiamma nuda. (es.:candele accese)
INTRODUZIONE
GRAZIE PER LACQUISTO DI QUESTO PIANOFORTE DIGITALE KAWAI !
Il pianoforte digitale Kawai è un nuovo strumento a tastiera rivoluzionario
che combina i più recenti progressi nell’elettronica con il tradizionale
artigianato acquisito da Kawai nel corso di lunghi anni di esperienza nella
fabbricazione dei pianoforti di qualità. La sua tastiera risponde
positivamente al tocco ed unitamente ad un’ampia gamma dinamica
contribuisce ad ottenre le superbe prestazioni del pianoforte,
clavicembalo, organo ed altri strumenti. Inoltre, il pianoforte CA è dotato
dell’effetto di riverberazione e di un elaboratore degli effetti digitali per
un suono ancor più pieno. Le prese standard MIDI (interfaccia digitale
per strumento musicale) incluse, vi consentono di suonare allo stesso
tempo altri strumenti elettronici, aprendovi un intero nuovo mondo di
possibilità musicali.
Questo Manuale d’Istruzioni contiene informazioni preziose che vi aiutano
ad usare pienamente le molte capacità di questo strumento.
Leggete attentamente tutte le sezioni di questo manuale e tenetelo a portata
di mano per futuri riferimenti.
1
2 KAWAI PIANOFORTI DIGITALI CA9, CA7
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO (CA7)
Prima di montare il vostro CA7 leggete attentamente le indicazioni che seguono.
Poi disimballate con cura lo strumento e controllate che tutte le parti coincidano con l’elenco incluso.
COMPONENTI FORNITI
Pannelli Laterali (A) 2 pcs.
Pannello Posteriore(B) 1 pc.
Pedaliera (C) 1 pc.
Tavola Anteriore (D) 1 pc.
Viti E (M6 x 25) 8 pcs.
Viti F (M4 x 12) 8 pcs.
Viti G (ø4 x 20) 4 pcs.
Vite di Regolazione (H) 1 pc.
Supporto per la cuffia 1 pc.
Vite di Regolazione
M4 x 12
M6 x 25
ø4 x 20
(E)
(F)
(G) (H)
1. Inserite la vite di regolazione del pedale (H)
nella pedaliera (C).
2. Slegare il cavo del pedale dalla base della
pedaliera (C).
3. Unite Pannelli Laterali (A) e Pedaliera (C) con
le 4 viti (E).
(E)
(H)
Veduta parte
inferiore
(A)
(C)
4. Posizionate il pannello posteriore (B)
dientro la pedaliera (C) e di fronte ai fori di
fissaggio dei pannelli laterali (A).
5. Fissate il pannello posteriore (B) ai
supporti laterali (A) con 4 viti (F).
6. Fissate la pedaliera (C) al pannello
posteriore (B) con 4 viti (G).
(A)
(C)
(B)
(F)
(G)
3INTRODUCTION
ATTENZIONE:
Al fine di evitare danni alla persona, non movimentate la tastiera sollevandola dalla parte finale.
11. Inserite il cavo di connessione del pedale che fuoriesce dalla
pedaliera alla relativa presa e fissate al morsetto del pannello
laterale.
(E)
10. Fissate la copertura degli altoparlanti
(D) con 4 viti (F).
12. Ruotate verso il basso il regolatore che troverete sotto la
pedaliera sino ad ottenere una presa stabile con il pavimento. In
caso di moquette utilizzate coppette appuntite che evitano lo
scivolamento dello strumento. Pigiate con i piedi i pedali: se la
base flette abbassate maggiormente il regolatore sino a ridurre
il più possibile la flessione.
(D)
(F)
ATTENZIONE:
Quando dovete spostare lo strumento ruotate verso l’alto il regolatore.
(A)
7. Ora sono necessarie due persone che devono afferrare con entrambe
le mani la tastiera (una mano sulla parte anteriore ed una su quella
posteriore-non finale-) e posizionarla con molta attenzione sopra i
supporti in modo che i ganci sul retro della tastiera si trovino all’interno
dei pannelli laterali (A). Circa un terzo dei supporti rimane esposta
(vedere illustrazione a lato).
8. Mantenendo salda la presa sulla parte anteriore della tastiera, far
scivolare quest’ultima verso la fine dei supporti sino a che i ganci si
uniscono. Questo sistema a ganci è progettato per evitare che la tastiera
scivoli fuori sede mentre si inseriscono le viti. Tenere una mano sotto
la parte frontale della tastiera e fare pressione su tale parte per
assicurarsi che i ganci siano ben fissati.
9. Fissate la tastiera ai supporti con 4 viti (E).
ATTENZIONE:
Assicuratevi che il pianoforte venga fissato al supporto
con le viti. In caso contrario il pianoforte potrebbe cadere e causare
danni e lesioni fisiche.
4 KAWAI PIANOFORTI DIGITALI CA9, CA7
COMPONENTI FORNITI
Pannelli di finitura (A) 2 pcs.
Pannelli Laterali (B) 2 pcs.
Pannello Posteriore (C) 1 pc.
Tavola Anteriore (D) 1 pc.
Pedaliera (E) 1 pc.
Altoparlanti (F) 2 pcs.
Viti G (M6 x 40) 8 pcs.
Viti H (M6 x 25) 8 pcs.
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO (CA9)
(G)
(H) (I)
(J)
1.Inserite la vite di regolazione del pedale (M) nella
pedaliera (E).
2. Slegare il cavo del pedale dalla base della
pedaliera (E) e farlo passare attraverso il foro
corrispettivo.
3. Fissare, senza stringere, il pannello laterale (B)
con la pedaliera (E) con quattro viti (H). Far
passare, innanzi tutto, le quattro viti attraverso la
guarnizione della molla e la guarnizione piana.
Morsetto
Vite di Regolazione
M4 x 20
M6 x 25
M6 x 40
ø4 x 20
ø4 x 12
(K)
Viti I (M4 x 20) 10 pcs.
Viti J (ø4 x 20) 4 pcs.
Viti K (ø4 x 12) 1 pc.
Morsetto (L) 1 pc.
Vite di Regolazione (M) 1 pc.
Rondella con taglio 4 pcs.
Rondella 4 pcs.
Supporto per la cuffia 1 pc.
Pannelli Laterali
Viti
M6 x 25
Pedaliera
Vite di Regolazione
Fate passare il cavo del
pedale attraverso il foro.
(Veduta parte inferiore)
(H)
(B)
(E)
(M)
Pannelli Laterali
Pedaliera
Tavola Anteriore
(Visione dallalto)
Viti
M4 x 20
Cavo del pedale
Regolare il posizionamento
anteriore e posteriore.
Regolare il posizionamento
sia a destra che a sinistra.
(B)
(E)
(D)
(I)
Prima di montare il vostro CA9 leggete attentamente le indicazioni che seguono.
Poi disimballate con cura lo strumento e controllate che tutte le parti coincidano con l’elenco incluso.
(L)
(M)
Rondella
Rondella con taglio
4. Posizionare, stando di fronte allo
strumento, il pannello frontale (D)
sulla pedaliera (E). Inserire il
pannello frontale (D) nelle
scanalature del pannello laterale (B).
5. Fissare con fermezza le quattro viti
(H) sulla pedaliera (B). Fissare quindi
il pannello frontale (D) al pannello
laterale (B) ed alla pedaliera (E) con
sei viti (I).
5INTRODUCTION
6. Ora sono necessarie due persone che devono afferrare con entrambe
le mani la tastiera (una mano sulla parte anteriore ed una su quella
posteriore-non finale-) e posizionarla con molta attenzione sopra i
supporti in modo che i ganci sul retro della tastiera si trovino all’interno
dei pannelli laterali (B). Circa un terzo dei supporti rimane esposta
(vedere illustrazione a lato).
7. Mantenendo salda la presa sulla parte anteriore della tastiera, far
scivolare quest’ultima verso la fine dei supporti sino a che i ganci si
uniscono. Questo sistema a ganci è progettato per evitare che la tastiera
scivoli fuori sede mentre si inseriscono le viti. Tenere una mano sotto
la parte frontale della tastiera e fare pressione su tale parte per
assicurarsi che i ganci siano ben fissati.
8. Fissate la tastiera ai supporti con 6 viti (H). Regolare la posizione
dell’unità principale in modo che le parti A e B siano perfettamente
diritte.
ATTENZIONE:
Assicuratevi che la tastiera sia ben avvitata ai supporti; in caso contrario
la tastiera potrebbe cadere danneggiandosi o procurando ferite alla
persona.
Viti
M6 x 25
(H)
9. Mettete l’altoparlante destro (quello con i
due connettori) sul relativo supporto e
allineate i fori con quelli del pannello laterale
destro (B). Fissate con quattro viti (G).
10. Ripetete l’identica operazione con
l’altoparlante sinistro.
11. Unite entrambe i cavi degli altoparlanti e
quindi inseriteli nella relativa presa posta sulla
tastiera.
12. Inserite il cavo dei pedali nella relativa
presa posta sulla tastiera.
13. Attaccate i cavi del pedale e degli
altoparlanti con la fascetta vinilica così come
indicato nell’illustrazione.
14. Inserite il cavo di alimentazione nella
relativa presa posta sulla tastiera, fatelo
passare attraverso il foro della pedaliera e
fissatelo con il morsetto (L) e vite (K) dietro
il foro della pedaliera. Fate girare il filo
intorno al morsetto come da illustrazione.
Supporto
Viti
M6 x 40
Vite
4 x 12
Altoparlante
destro
Altoparlante
sinistro
alla presa del cavo di alimentazione
alla presa del cavo degli altoparlanti
alla presa del cavo dei pedali
(G)
all'altoparlante destro
all'altoparlante sinistro
fascette
viniliche
Parte Sottostante
(della tastiera)
presa del cavo di alimentazione
presa del cavo degli altoparlanti
presa del cavo dei pedali
Letto della tastiera
6 KAWAI PIANOFORTI DIGITALI CA9, CA7
15. Mettete il pannello posteriore (C) dietro ai
supporti e fissare con 4 viti (I) e 4 viti (J).
Pannello Posteriore
Viti
M4 x 20
Viti
ø4 x 20
Pannelli di finitura
Velcro
ATTENZIONE:
Prima di spostare lo strumento, ruotate verso l’alto il regolatore per eliminare il fissaggio al pavimento.
16. Fate combaciare i ganci del pannello di
finitura (A) con i fori sul lato del pianoforte
digitale e premete con forza per far attaccare i
nastri in velcro. Spingere energicamente.
17. Ruotate verso il basso il regolatore (posto sotto i pedali)
sino a che ottenete un contatto stabile con il pavimento. Se
avete moquette o tappeti, ponete una coppetta appuntita
sotto il regolatore. Pigiate ogni pedale con i piedi. Se la
base pedale flette, abbassate maggiormente il regolatore sino
a ridurre al minimo la flessione.
(C)
(I)
(A)
(J)
7INTRODUCTION
1. Posizionate il leggio un pò a destra rispetto al centro dello strumento. Spingete leggermente il
leggio.
2. Fate slittare il leggio verso sinistra in modo che si fissi al centro dello strumento.
* Quando dovete togliere il leggio, tiratelo leggermente verso l’alto e fatelo slittare verso destra.
MONTAGGIO DEL LEGGIO
FISSAGGIO DEL SUPPORTO CUFFIA
1. Fissare il gancio di supporto della cuffia con due viti (M4 x 12) al fori posizionati vicino alla presa
della cuffia.
Prese Headphone
Viti
M4 x 12
Supporto per la cuffia
1. Avviamento veloce p. 10
2. Suonare a livello avanzato p. 14
3. Registratore p. 22
4. Come Suonare con Concert Magic p. 28
1.1 PREPARAZIONE DEL PIANOFORTE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
1.2 INTERRUTTORE DI ALIMENTAZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
1.3 C
URSORE DEL VOLUME . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
1.4 C
UFFIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
1.5 DEMO SONGS. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
1.6 PULSANTI PIANO MUSIC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
1.7 MODO DI SUONARE IL PIANOFORTE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
1.8 PEDALI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
1.9 PER SUONARE CON PIÙ SUONI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
2.1 TASTI DI VALORE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
2.2 DUAL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
2.3 SPLIT . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
2.4 CURSORE DI BILANCIAMENTO DUAL/SPLIT . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
2.5 PULSANTE REGISTRATION . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
2.6 EFFECTS/REVERB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
2.7 TRANSPOSE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
2.8 METRONOME/RHYTHM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
FUNZIONI FONDAMENTALI DEL REGISTRATORE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
3.1 REGISTRAZIONE (TASTO REC) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
3.2 RIPRODUZIONE DI UN BRANO (TASTO PLAY/STOP) . . . . . . . . . . . . . . . 25
3.3 CANCELLAZIONE DI UN BRANO. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
4.1 SELEZIONE DI UN BRANO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
4.2 ASCOLTO DEL BRANO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
4.3 ESECUZIONE DI UN BRANO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
4.4 BILANCIAMENTO DEL VOLUME DELLA PARTE PER CONCERT MAGIC . . . . . . . . 30
4.5 ARRANGIAMENTO DEI BRANI CONCERT MAGIC. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
4.6 STEADY BEAT . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
4.7 DIMOSTRAZIONE DEI BRANI CONCERT MAGIC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
4.8
R
EGOLAZIONE
DELLA
V
ELOCITÀ
DI
R
IPRODUZIONE
PER
I
B
RANI
C
ONCERT
M
AGIC
. . .
33
13AVVIAMENTO VELOCE
Avviamento veloce
1.9 PER SUONARE CON PIÙ SUONI
Avete già sentito il suono del pianoforte CA principale. Il modello CA9 è
dotato di 80 suoni (il modello CA7 di 60 suoni), non soltanto tipi diversi di
suoni del pianoforte, ma anche di strumenti diversi.
I suoni di altri strumenti incorporati nel pianoforte CA sono chiamati
suoni preprogrammati”.
Tutti i suoni preprogrammati sono stati creati usando una tecnologia
digitale di campionamento avanzata, che produce un suono quanto più
naturale e realistico possibile.
Proviamo alcuni di questi suoni preprogrammati.
SELEZIONE DI UN ALTRO SUONO PREPROGRAMMATO
Premete il tasto SOUND SELECT sopra il nome dello strumento
che desiderate ascoltare. Quando si preme il tasto, l’indicatore a LED
sopra di esso si accende per indicare che si è selezionato quel suono.
Il nome del suono predefinito viene mostrato anche sul display LCD.
Al pulsante SOUND SELECT sono attribuiti sei (CA7) o otto (CA9) suoni
preimpostati da selezionare. Per selezionare gli altri suoni, premere
ripetutamente il pulsante.
Potete variare i suoni predefiniti utilizzando il tasto VALUE.
13


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Kawai CA7 at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Kawai CA7 in the language / languages: Italian as an attachment in your email.

The manual is 1,49 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

Others manual(s) of Kawai CA7

Kawai CA7 User Manual - English - 74 pages

Kawai CA7 User Manual - German - 75 pages

Kawai CA7 User Manual - Dutch - 61 pages


The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info