804520
28
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/168
Next page
28 Italiano
Stoccaggio
PRUDENZA
Mancata osservanza del peso
Pericolo di lesioni e di danneggiamento
Nello stoccaggio, osservare il peso dell'apparecchio.
Utilizzare l’apparecchio solo all’interno.
Cura e manutenzione
PERICOLO
Pericolo di scossa elettrica
Pericolo di lesioni in caso di contatto con parti sotto ten-
sione
Spegnere l'apparecchio.
Staccare la spina.
Le macchine che aspirano polvere sono dispositivi di si-
curezza per la prevenzione o la risoluzione di pericoli ai
sensi del regolamento DGUV 1 (regolamento tedesco
sulle norme antinfortunistiche, principi di prevenzione).
Nota
Gli aspiratori industriali / aspiratori di polveri devono es-
sere sottoposti a manutenzione all’occorrenza, ma al-
meno una volta all'anno, e se necessario riparati e
controllati da un esperto (qualifica secondo TRGS 519
n. 5.3, paragrafo 2). Su richiesta, deve essere presen-
tato il risultato del test.
ATTENZIONE
Prodotti per la manutenzione al silicone
Le parti in plastica possono essere attaccate.
Per la pulizia, non utilizzare alcun prodotto per la manu-
tenzione al silicone.
È possibile eseguire da soli semplici lavori di manu-
tenzione e di cura.
Pulire regolarmente la superficie dell'apparecchio e
la parte interna del serbatoio con un panno umido.
Sostituire il filtro plissettato piatto
PERICOLO
Pericolo dovuto a polveri pericolose per la salute
Malattie respiratorie dovute all'inalazione di polveri.
La polvere accumulata deve essere trasportata in con-
tenitori sigillati. Il trasferimento non è consentito. I rifiuti
contenenti amianto devono essere smaltiti secondo le
norme e le regole per lo smaltimento dei rifiuti. Lo smal-
timento del serbatoio di raccolta delle polveri può esse-
re effettuato solo da personale addestrato.
AVVERTIMENTO
Pericolo dovuto a polveri pericolose per la salute
Malattie respiratorie dovute all'inalazione di polveri.
Non riutilizzare l'elemento filtrante principale dopo aver-
lo rimosso dall’apparecchio.
I filtri installati in modo permanente possono essere so-
stituiti solo da un esperto in aree idonee (ad esempio le
cosiddette stazioni di decontaminazione).
Numero d'ordinazione filtro plissettato piatto: 6.904-
364.0
1. Ruotare entrambe le spine di chiusura del coperchio
del filtro in senso antiorario con un cacciavite. Le
spine di chiusura vengono spinte fuori.
Figura Q
2. Aprire la copertura filtro.
3. Estrarre il filtro plissettato piatto.
4. Durante l'estrazione del filtro plissettato piatto, rive-
stirlo immediatamente con il sacchetto in dotazione
e sigillarlo. Busta con numero d'ordinazione: 6.592-
049.0
Figura R
5. Smaltire il filtro piatto usato nel sacchetto sigillato a
prova di polvere secondo le disposizioni di legge.
6. Rimuovere lo sporco accumulato sul lato aria pulita.
7. Inserire i nuovi filtri plissettati piatti. Al montaggio,
accertarsi che il filtro plissettato piatto sia posiziona-
to a filo su tutti i lati.
8. Chiudere il coperchio del filtro, deve scattare in po-
sizione in modo udibile.
9. Premere entrambe le spine di chiusura del coper-
chio del filtro con un cacciavite e serrare in senso
orario.
Sostituzione del sacco filtrante di sicurezza
PERICOLO
Pericolo dovuto a polveri pericolose per la salute
Malattie respiratorie dovute all'inalazione di polveri.
La polvere accumulata deve essere trasportata in con-
tenitori sigillati. Il trasferimento non è consentito. I rifiuti
contenenti amianto devono essere smaltiti secondo le
norme e le regole per lo smaltimento dei rifiuti. Lo smal-
timento del serbatoio di raccolta delle polveri può esse-
re effettuato solo da personale addestrato.
1. Chiudere l'attacco di aspirazione, vedere aspirazio-
ne liquidi.
Figura G
2. Sbloccare e rimuovere la testina aspirante.
3. Ripiegare il sacco filtrante di sicurezza.
Figura H
4. Rimuovere la pellicola protettiva e chiudere i fori di
sfiato con la linguetta autoadesiva.
Figura I
5. Tirare indietro il sacco filtrante di sicurezza.
6. Chiudere accuratamente l'apertura raccordo di aspi-
razione del sacco filtrante di sicurezza con il tappo
di chiusura.
Figura J
7. Chiudere bene il sacco filtrante di sicurezza con la
fascetta stringicavo applicata.
Figura K
8. Estrarre il sacco filtrante di sicurezza.
9. Pulire il serbatoio internamente con un panno umi-
do.
10. Smaltire il sacco filtrante di sicurezza nel sacchetto
sigillato a prova di polvere secondo le disposizioni di
legge.
11. Inserire un nuovo sacco filtrante di sicurezza.
Figura D
12. Mettere il sacco filtrante di sicurezza sopra il serba-
toio e inserire il sacchetto filtro di carta interno nel
serbatoio a forma di L.
Figura E
13. Applicare la testina aspirante e bloccare.
Pulizia degli elettrodi
1. Sbloccare e rimuovere la testina aspirante.
2. Pulire gli elettrodi con una spazzola.
3. Applicare la testina aspirante e bloccare.
28


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Karcher NT 75-1 Tact Me Te H at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Karcher NT 75-1 Tact Me Te H in the language / languages: All languages as an attachment in your email.

The manual is 7.62 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info