57088
92
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/110
Next page
Regolazione del livello di uscita dei
diffusori
SUBWFR LVL (livello di uscita del subwoofer)
FRONT L LVL (livello di uscita del diffusore anteriore
sinistro)
FRONT R LVL (livello di uscita del diffusore anteriore
destro)
CENTER LVL (livello di uscita del diffusore centrale)
SURR L LVL (livello di uscita del diffusore surround
sinistro)
SURR R LVL (livello di uscita del diffusore surround
destro)
S BACK LVL (livello di uscita del diffusore surround
posteriore)
S BACK L LVL (livello di uscita del diffusore surround
posteriore sinistro)
S BACK R LVL (livello di uscita del diffusore surround
posteriore destro)
È possibile regolare i livelli di uscita dei diffusori.
Usando la funzione Precise Surround Setup (vedere alle
pagine da 16 a 18) è possibile regolare tutti i diffusori allo
stesso livello d’uscita.
Gamma di regolazione: Da –10 (dB) a +10 (dB) (con intervalli
da 1 dB)
Impostazione iniziale: 0 (dB) per tutti i diffusori
NOTE
Se per un diffusore è stato selezionato “NO” (vedere a pagina 30),
non sarà possibile regolare il relativo livello di uscita.
Se è stato selezionato “1SPK” per “S BACK OUT” (vedere a pagina
30), “S BACK LVL” viene visualizzato invece di “S BACK L LVL” e “S
BACK R LVL”.
Mentre si usano le cuffie non è possibile regolare i livelli d’uscita dei
diffusori.
Regolazione della configurazione di
equalizzazione—D EQ 63Hz/250Hz/
1kHz/4kHz/16kHz
È possibile configurare l’equalizzazione in 5 bande di
frequenza (frequenza centrale: 63 Hz, 250 Hz, 1 kHz, 4 kHz,
16 kHz) per i diffusori anteriori.
Una volta effettuata una regolazione, viene memorizzata
per ciascuna sorgente.
Gamma di regolazione: Da –8 (dB) a +8 (dB) (con intervalli
da 2 dB)
Impostazione iniziale: 0 (dB) per tutte le bande
Quando si esegue una regolazione sul display s’illumina
l’indicatore DIGITAL EQ.
Se non è necessario effettuare alcuna regolazione,
impostare tutte le bande di frequenza su “0 (dB)”.
L’indicatore DIGITAL EQ scompare dal display.
Dal telecomando:
Prima di iniziare, ricordate...
C’è un tempo limite entro cui occorre portare a termine
le procedure seguenti. Se l’impostazione viene cancellata
prima che terminiate, ripartite dal punto
1.
Dal telecomando:
1 Premere TEST per provare il
bilanciamento dell’uscita dei diffusori.
Sul display inizia a lampeggiare “TEST FL” e i diffusori
emettono ciclicamente in senso orario un tono di prova.
È possibile regolare i livelli di uscita dei diffusori senza
emettere il tono di prova.
2 Regolare i livelli di uscita dei diffusori.
Premere il tasto + o – corrispondente al diffusore che si
desidera regolare.
3 Premere di nuovo TEST per
interrompere il tono di prova.
* Se per il suono surround posteriore si utilizza un unico
diffusore il tono di prova appare come “SB” anziché “SBR”
e “SBL”.
NOTE
Non viene emesso alcun tono di prova dai diffusori la cui
impostazione sia “NO” (vedere a pagina 30).
Il tono di prova non è disponibile quando si utilizzano le cuffie.
Quando per “S BACK OUT” si seleziona “1SPK” (vedere a pagina
30), premendo S. BACK L +/– si regola il livello d’uscita.
Quando l’indicatore PSS è illuminato, con il tono di prova sul
display appare la risposta in frequenza di ciascun diffusore.
(Vedere a pagina 18).
1, 3
2
FL = C = FR = SR = SBR*
= SBL* = SL = SW =
(Torna all’inizio)
1 Premere ripetutamente D. EQ FREQ
per selezionare la banda
da regolare.
2 Premere D. EQ LEVEL
+ o – per regolare la
configurazione di
equalizzazione della
banda selezionata.
3 Ripetere i punti 1 e 2 per
regolare le altre bande.
1
2
36
92


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for JVC RX-D411S at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of JVC RX-D411S in the language / languages: Dutch, Italian as an attachment in your email.

The manual is 4,28 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

Others manual(s) of JVC RX-D411S

JVC RX-D411S User Manual - German, French - 110 pages


The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info