571648
24
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/38
Next page
23
Italiano
Riporre il regolatore di punta nello spazio sulla facciata
laterale dell’involucro del corsoio quando non lo si usa.
Il regolatore di punta può essere inserito facilmente
quando il pulsante mostrato nella Fig. 8 è premuto.
(1) Se si usano viti di lughezza da 25 a 32 mm (L),
usare il regolatore di punta n. 1 (piccolo). (Fig. 9)
Regolare il fermo sulla lunghezza della vite
(25 – 32).
(2) Se si usano viti di lunghezza da 35 a 41 mm (L),
usare il regolatore di punta n. 2 (grande). (Fig. 10)
Regolare il fermo sulla lunghezza della vite
(35 – 41).
[Regolazione precisa della profondità di serraggio]
Le regolazioni di profondità di serraggio (1)–(2) sopra
descritte sono solo preliminari.
Eseguire la regolazione precisa dopo aver fatto un
avvitamento di prova.
Ruotare la manopola nella direzione
quando la
testa della vite è troppo alta.
Ruotare la manopola nella direzione
quando la
testa della vite è troppo bassa.
(Fare riferimento alle Fig. 11)
INSTALLAZIONE E RIMOZIONE DEL NASTRO
PORTAVITI
1. Installazione
(1) Inserire la punta del nastro portaviti nella scanalatura
della guida per il nastro (sezione D).
(2) Quindi, inserire la punta del nastro nella scanalatura
del corsoio (sezione E) e far avanzare in modo da
introdurre nella direzione \ (Fig. 12 e Fig. 14).
(3) Disporre il nastro in modo che la prima vite sia
allineata con il segno della vite sul corsoio (Fig. 13
e Fig. 14).
PRECAUZIONE:
Se il nastro non viene disposto come mostrato nella
figura, la punta può danneggiare la superficie
dell’intonaco (avanzamento inadeguato) e le viti
vanno sprecate (avanzamento eccessivo).
2. Rimozione
Quando le viti sul nastro si esauriscono o per
rimuovere un nastro di viti utilizzato a metà, estrarre
il nastro nella direzione \ come mostrato nella
Fig. 15.
USO DELL’AVVITATORE AUTOMATICO
1. Operazioni
Quando si tira l’interruttore e si preme l’avvitatore
in posizione diritta contro il pezzo di lavorazione nel
modo di funzionamento continuato, la vite avanza
e viene avvitata automaticamente (Fig. 16).
2. Operazione di serraggio in un angolo e regolazione
Quando la vite viene serrata, serrata di nuovo o
rimossa in un punto in cui il serraggio è impossibile
se il dispositivo di avanzamento viti è installato nel
corpo principale, come a destra vicino ad una parete
o una colonna, rimuovere il dispositivo di
avanzamento viti prima di effettuare l’operazione.
(Fig. 17)
3. Attivazione dell’interruttore, cambio della direzione
di rotazione
La punta gira in senso orario (visto dal retro) se
si preme la parte di destra R del pulsante.
Per far girare la punta in senso antiorario premere
la parte sinistra L del pulsante. (Fig. 18)
Sul corpo principale sono riportate le indicazioni
e .
Tirando la levetta di scatto dell’interruttore, la velocità
di rotazione varia continuamente da 0 a 2300 giri
al minuto.
NOTA: Quando la levetta di scatto dell’interruttore
viene tirata solo leggermente, è udibile un
“bip”. Questo è il rumore del motore e non
è indice di alcuna anormalità.
AVVERTENZA
Mentre l’avvitatore gira, il pulsante non può essere
attivato.
Per attivarlo, spegnere prima l’avvitatore.
PRECAUZIONI NELL’USO
1. Per avvitare le viti, tenere l’avvitatore in posizione
diritta contro il pezzo di lavorazione.
Se l’avvitatore è inclinato rispetto alla vite, la testa
della vite può essere danneggiata e la punta può
consumarsi. Inoltre, la coppia di serraggio prescritta
non viene trasmessa alla vite, e conseguentemente
le viti rimangono sporgenti.
2. Quando si avvita, premere l’unità principale
saldamente fino a quando la vite non è stata avvitata
completamente.
Se si allenta la pressione sull’avvitatore durante
l’avvitamento, la vite può rimanere sporgente.
3. Non avvitare una vite sopra un’altra vite, altrimenti
la vite cade e la vite successiva non può avanzare.
4. Precauzioni per colpi a vuoto:
Quando si avvitano le viti del nastro portaviti, può
accadere che si continui ad usare l’avvitatore senza
accorgersi che le viti si sono esaurite. Se si tenta
di avvitare quando le viti sono esaurite, la punta
può danneggiare l’intonaco; pertanto, mentre si
lavora, tenere d’occhio il numero di viti rimanenti.
5. Quando il corsoio non si muove regolarmente
Pulire il corsoio, la superficie di scorrimento
dell’involucro del corsoio e il rullo della parte
superiore del corsoio. (Fig. 19)
NOTA:
Può accadere abbastanza facilmente che l’operatore
finisca con l’essere ricoperto dalla polvere
dell’intonaco quando l’operazione viene eseguita
verso l’alto. Pulire periodicamente la superficie di
scorrimento e il rullo durante l’operazione.
USO DELLE VITI
PRECAUZIONE
Maneggiare la scatola delle viti e il nastro portaviti con
cura. Se li si fa cadere, le viti possono staccarsi dal
nastro causando problemi di avanzamento delle viti.
Non esporre le viti alla luce solare diretta e non lasciarle
all’aria aperta per periodi prolungati. Esse possono
arrugginirsi e causare problemi con il nastro portaviti;
pertanto, quando si prevende di non usare le viti per
un certo periodo, riporle nella loro scatola o in un altro
contenitore simile.
24


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Hitachi WF4V at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Hitachi WF4V in the language / languages: English, German, Dutch, French, Italian, Portuguese, Spanish as an attachment in your email.

The manual is 0,5 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info