78656
21
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/44
Next page
20
Italiano
Quando si fora il legno
Usare una punta normale da legno. Tuttavia, quando
si fanno fori da 6,5 mm o inferiori, usare una punta
da metallo.
5. Installazione e rimozione delle punte.
Per mandrino calettato (Fig. 1)
(1) Aprire le ganasce del mandrino e inserire la punta
nel mandrino.
(2) Porre la chiave mandrino in ciascuno dei tre fori sul
mandrino e girarla in senso orario (visto dal davanti).
Serrare saldamente.
(3) Per rimuovere la punta, porre la chiave mandrino in
uno dei fori sul mandrino e girarla in senso antiorario.
Per mandrino senza bietta
Il paese di impiego determina se è necessario il mandrino
senza chiave tipo A o tipo B.
Tipo A (Fig. 2)
(1) Montaggio della punta
Girare il collare di blocco in direzione “AUF” e aprire
il mandrino. Dopo aver inserito la punta trapano nel
mandrino il più possibile, girare il collare di blocco
nella direzione “ZU”. Afferrare l’anello e chiudere il
mandrino girando il manicotto in senso orario visto
dal davanti.
(2) Smontaggio della punta
Girare il collare di blocco in direzione “AUF” per
rilasciare la forza di bloccaggio. Afferrare l’anello e
aprire il mandrino girando il manicotto in senso
antiorario.
NOTA
Quando il manicotto non si allenta ulteriormente,
fissare la maniglia laterale all’anello, tenere
saldamente la maniglia laterale e quindi girare il
manicotto per allentarlo a mano (Fig. 4).
Tipo B (Fig. 3)
(1) Montaggio della punta
Girare il manicotto in senso antiorario e aprire il
mandrino. Dopo aver inserito la punta trapano nel
mandrino il più possibile, afferrare l’anello e chiudere
il mandrino girando il manicotto in senso orario visto
dal davanti.
(2) Smontaggio della punta
Afferrare l’anello e chiudere il mandrino girando il
manicotto in senso antiorario.
NOTA
Quando il manicotto non si allenta ulteriormente,
fissare la maniglia laterale all’anello, tenere
saldamente la maniglia laterale e quindi girare il
manicotto per allentarlo a mano (Fig. 4).
6. Controllo della direzione di rotazione (Fig. 5)
Il trapano ruota in senso orario (visto dal retro) quando
si preme il lato R del pulsante. Premere il lato L del
pulsante per far girare il trapano in senso antiorario.
(I segni
L
e
R
sono marcati sul corpo.)
ATTENZIONE
Usando il trapano nel modo a impatto, inserire sempre
la direzione di rotazione in senso orario.
7. Fissaggio dell’impugnatura laterale (Fig. 6)
Attaccare l’impugnatura laterale alla sezione di
montaggio.
Ruotare il gancio dell’impugnatura laterale in senso
orario per fissarla.
Regolare l’impugnatura laterale in una posizione che
sia comoda per l’operazione e quindi stringerne
fermamente il gancio. Per fissare un calibro di
profondità all'impugnatura laterale, infilare il calibro
nella scanalatura a forma di U sull'impugnatura
laterale, regolare la posizione del calibro secondo la
profondità desiderata per il foro e serrare saldamente
la presa dell'impugnatura laterale. (Fig. 7)
8. Cambio da IMPATTO a ROTAZIONE (Fig. 8)
Spostare la leva del cambio tra le posizioni destra e
sinistra per alternare facilmente rispettivamente tra
IMPACT (rotazione e impatto) e ROTATION (solo
rotazione).
Per trapanare fori in materiali duri come cemento,
pietra e piastrelle, spostare la leva del cambio alla
posizione destra (come indicato dal segno
). La
punta del trapano agisce con una combinazione di
impatto e rotazione.
Per trapanare fori in metallo, legno e plastica, spostare
la leva del cambio sulla posizione di sinistra (come
indicato dal segno
). La punta del trapano agisce solo
in rotazione, come per un trapano elettrico normale.
ATTENZIONE
Non usare il trapano variabile battente e avvitatore
nella posizione IMPACT se il materiale puó essere
forato dalla sola rotazione. Un tale fatto non solo
diminuirá l’efficacia del trapano ma danneggerá
anche la punta.
Se si usa il trapano a percussione con la leva del
cambio in posizione intermedia ne possono
risultare danni. Quando si cambia posizione,
assicurarsi di spostare la leva del cambio sulla
posizione corretta.
9. Cambio di velocità:
Prima di cambiare velocità, assicurarsi che
l’interruttore sia spento (posizione OFF) e che il
trapano si sia arrestato del tutto.
Per cambiare velocità, ruotare la manòpola di
regolazione della velocità come indicato dalla freccia
nella Fig. 9. Il numero “1” inciso sul corpo del trapano
indica la velocità bassa ed il numero “2” indica la
velocità alta.
Qualora risulti difficile ruotare la regolazione di velocità,
ruotare leggermente il mandrino in entrambe le
direzioni, quindi ruotare ancora la regolazione di velocità.
MODO DI IMPIEGO
1. Uso dell’interruttore
Quando il grilletto è premuto, l’utensile ruota. Quando
il grilletto viene rilasciato, l’utensile si ferma.
La velocità di rotazione del trapano può essere
controllata variando la pressione esercitata sul
grilletto. La velocità è bassa quando il grilletto
interruttore è premuto leggermente e aumenta
quando si preme maggiormente.
La velocità di rotazione desiderata può essere
impostata con il comando di velocità.
Girare il comando di velocità in senso orario per
velocità maggiori o in senso antiorario per velocità
inferiori. (Fig. 10)
Se si preme il grilletto e si spinge il fermo, si può
mantenere la condizione attivata, comodo per il
funzionamento continuo. Per spegnere, il fermo può
essere sbloccata premendo di nuovo il grilletto.
ATTENZIONE
Premendo il lato sinistro del pulsante per avviare la
rotazione indietro, il fermo non potrà essere utilizzato.
04Ita_DV20VB2_WE 12/22/08, 11:2220
21


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Hitachi DV 20 VB2 at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Hitachi DV 20 VB2 in the language / languages: German, Dutch, French, Italian, Portuguese, Spanish as an attachment in your email.

The manual is 0,67 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

Others manual(s) of Hitachi DV 20 VB2

Hitachi DV 20 VB2 User Manual - English, Danish, Swedish, Norwegian, Finnish - 26 pages


The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info