769002
6
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/14
Next page
11
IGIORDANI RACER PASSEGGINO (DA 6 A 36 MESI CIRCA)
APERTURA DEL PASSEGGINO
1. Estrarre il passeggino e tutti i componenti
dall’imballo e dall’involucro. Sganciare la sicura
in plastica posta su un lato del passeggino (Fig.
1).
2. Aprire il passeggino alzando con decisione i ma-
nici verso l’alto (Fig. 2).
3. Fissare il passeggino spingendo verso il basso e
no in fondo la crociera posteriore (Fig. 3).
ATTENZIONE! Accertarsi sempre che il passeg-
gino sia perfettamente aperto prima di usarlo.
MONTAGGIO DELLE
RUOTE ANTERIORI
4. Inserire le ruote anteriori nella struttura anteriore
no a sentire “click” (Fig. 4).
USO DEL PASSEGGINO
5. Il passeggino è dotato di cinture di sicurezza a
cinque punti con spallacci imbottiti.
Per sganciare le cinture è suciente premere il
pulsante sulla bbia centrale.
Per aprire gli spallacci sganciare i moschettoni
(Fig. 5).
ATTENZIONE! Utilizzare sempre il passeggino
ssando il bambino con le cinture di sicurezza!
Utilizzare le cinture di sicurezza contemporane-
amente con lo spartigambe.
6. Montaggio del davantino (Fig. 6).
7. Smontaggio del davantino (Fig. 7).
8. Per regolare la posizione del poggiaschiena pre-
mere la leva sul retro (Fig. 8).
9. Il poggiagambe è regolabile in due posizioni: si
sblocca mediante le due leve poste ai lati sotto
lo stesso (Fig. 9).
10. Il passeggino è dotato di ruote piroettanti che
possono essere bloccate in posizione ssa, con-
sigliata su un terreno sconnesso. Il bloccaggio
delle ruote avviene alzando entrambe le leve
(Fig. 10).
11. Viceversa per sbloccare le ruote e renderle pi-
roettanti per una migliore maneggevolezza del
passeggino è suciente abbassare le leve (Fig.
11).
ATTENZIONE! Le ruote devono sempre essere
entrambe fisse o entrambe piroettanti per un
corretto uso del passeggino.
12. Il passeggino è dotato anche di freni gemellati
posteriori. Questi si bloccano premendo sulla
leva (destra o sinistra) col piede. Si sbloccano
alzando la medesima leva (Fig. 12).
ATTENZIONE! I freni vanno inseriti ogni volta che
si sosta con il bambino sul passeggino.
ACCESSORI
13. CAPOTE, inclusa nella confezione. Si ssa con gli
appositi snodi in plastica lungo i tubi laterali della
struttura (Fig. 13) e si aggancia ad essi mediante
gli appositi velcri.
CHIUSURA DEL PASSEGGINO
14. Prima di chiudere il passeggino chiudere la capo-
te e abbassare lo schienale (Fig. 14).
15. Sbloccare la struttura spingendo verso l’alto la
crociera posteriore (Fig. 15).
16. Abbassare il sistema di blocco secondario che
si trova in basso sul lato destro del passeggino
(Fig. 16).
17. Spingere i manici del passeggino in avanti no a
completa chiusura dello stesso (Fig. 17).
18. Il passeggino può essere trasportato con la ma-
niglia di trasporto posizionata sul lato (Fig. 18).
MANUTENZIONE
Pulire le parti in plastica con un panno umido.Non usa-
re detergenti abrasivi. Tenere pulite le ruote da sabbia
e polvere. Asciugare accuratamente le parti metalli-
che per evitare il formarsi di ruggine. Non lasciare per
lungo periodo il prodotto esposto al sole o alle intem-
perie per evitare cambiamenti di colore dei tessuti e
dei materiali. Pulire la fodera con un panno umido.
COMPOSIZIONI
Rivestimento: Poliestere
Struttura: Acciaio
Poliammide
PVC
DIMENSIONI
Aperto: L: 67 cm;
H: 106 cm;
P: 51 cm.
Chiuso: L: 107 cm;
H: 34 cm;
P: 30 cm.
10
AVVERTENZE
ATTENZIONE! Non lasciare mai il bambino senza
la supervisione di un adulto.
ATTENZIONE! Assicurarsi che tutti i dispositivi
di blocco siano chiusi prima di utilizzare il pas-
seggino.
ATTENZIONE! Per evitare lesioni al bambino, te-
nere il bambino distante durante l’apertura e chiu-
sura del prodotto.
ATTENZIONE! Non consentire al bambino di gio-
care con il presente prodotto.
AVVERTENZA! Questa seduta non è adatta a
bambini di età inferiore ai 6 mesi.
ATTENZIONE! Utilizzare sempre il sistema di cin-
ghie di ritenuta del bambino.
ATTENZIONE! Questo prodotto non va utilizzato
per correre o pattinare.
Il passeggino è adatto ai bambini di età compresa
tra i 6 e i 36 mesi e no a 15 kg.
Tenere i sacchetti di plastica fuori dalla portata
del bambino.
Assicurarsi sempre che tutte le persone che ado-
perano il presente passeggino sappiano come
utilizzarlo in maniera sicura.
Controllare che il telaio del passeggino e i dispo-
sitivi di attacco della seduta siano correttamente
ssati prima dell’uso.
Assicurarsi sempre che le cinghie di sicurezza
siano correttamente allacciate quando il bimbo
siede sul passeggino.
Usare sempre le cinture di sicurezza contempora-
neamente con lo spartigambe.
Non permettere mai al bambino di stare in piedi
sul passeggino.
Utilizzare solamente su superci solide, orizzon-
tali e asciutte. Non utilizzare il passeggino sulle
scale o vicino ad esse. Non sollevare il passeggi-
no quando il bambino vi è seduto.
Non consentire ad altri bambini di giocare vicino
al passeggino senza la supervisione di un adulto.
Non utilizzare il prodotto in spiaggia per evitare
che entri in contatto con l’acqua salata.
Tenere distante da amme libere (sebbene realiz-
zato in materiale ritardante di amma, se lasciato
a contatto continuo con una amma libera, il tes-
suto prenderà fuoco).
Non aprire e chiudere il passeggino quando il
bimbo vi è seduto.
Bloccare sempre le ruote quando il passeggino è
fermo e il bimbo vi è seduto.
Non lasciare il passeggino su una supercie incli-
nata, anche quando il freno è azionato, per evitare
che il passeggino si rovesci.
Dopo aver rimosso le cinghie di sicurezza (es. per
pulizia), assicurarsi di rimontarle correttamente,
utilizzando i corretti punti di aggancio. Le cinghie
dovranno essere nuovamente regolate. Per assi-
curarsi che le cinghie siano state regolate corret-
tamente sul bambino e siano ben chiuse, tirare
con forza l’estremità delle cinghie (dalla parte
inferiore del seggiolino).
Attivare sempre il freno quando il bambino viene
fatto alzare o sedere.
La stabilità del passeggino può essere compro-
messa quando si applicano dei pesi all’impugna-
tura o al poggiaschiena o ai lati del passeggino.
Non utilizzare accessori non approvati dal pro-
duttore.
Il prodotto può essere utilizzato da un solo bam-
bino per volta.
Tenere distante dal fuoco.
MONTARE IL PASSEGGINO:
Il passeggino può essere montato solo da un
adulto. Tenere il bambino distante mentre si apre
o si chiude il passeggino.
Prestare attenzione quando si disimballa e si
monta: le parti piccole potrebbero essere smar-
rite.
UTILIZZO:
Assicurarsi sempre che le cinghie di sicurezza
siano correttamente allacciate quando il bambino
è seduto sul passeggino.
Usare sempre le cinture di sicurezza contempora-
neamente con lo spartigambe.
Controllare regolarmente il passeggino. Non uti-
lizzare il passeggino se un componente è dan-
neggiato o è stato perso.
Non caricare più di 3 kg sul cestino.
PER RAGIONI DI NATURA TECNICA O COMMERCIALE,
GIORDANI POTRÀ APPORTARE IN QUALUNQUE MO-
MENTO, ANCHE SOLO IN UN DETERMINATO PAESE,
MODIFICHE AI MODELLI DESCRITTI IN QUESTA PUB-
BLICAZIONE CHE POSSONO INTERESSARE CARAT-
TERISTICHE TECNICHE DEGLI STESSI E/O FORMA,
TIPO E NUMERO DEGLI ACCESSORI FORNITI.
6


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Giordani Racer at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Giordani Racer in the language / languages: English, German, Dutch, French, Italian, Portuguese, Spanish as an attachment in your email.

The manual is 0,68 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info