L’orologio Scuderia Ferrari è stato sviluppato con un’attenzione meticolosa per la qualità, le funzioni e i dettagli. Per conoscere le funzioni, la
giusta manutenzione e il funzionamento del vostro nuovo orologio, leggere attentamente le seguenti informazioni e istruzioni.
Per ulteriori informazioni su assistenza e riparazioni, consultate la sezione relativa all’assistenza e alla garanzia.
Urti
Tutti i nostri orologi hanno dei movimenti resistenti agli urti e sono stati sottoposti a test per verificarne la conformità agli standard
internazionali di resistenza agli urti.
Magnetismo
L’esposizione di un orologio a un forte campo magnetico potrebbe influire sulla sua precisione e potrebbe causarne l’arresto. Quando si
allontana un orologio al quarzo dal campo magnetico che fino a quel momento influiva sul suo funzionamento, l’orologio dovrebbe riprendere a
funzionare normalmente. Gli orologi meccanici a carica automatica o manuale, tuttavia, potrebbero richiedere una smagnetizzazione.
Resistenza all’acqua
Tutti gli orologi Scuderia Ferrari sono collaudati per verificarne la conformità agli standard internazionali di resistenza all’acqua.
La maggior parte degli stili è resistente all’acqua fino a 3 bar (3 ATM/30 metri/99 piedi); alcuni modelli sono resistenti all’acqua anche a
pressioni/profondità maggiori, come indicato nel quadrante o sul retro della cassa. Queste indicazioni non corrispondono a una profondità di
immersione, ma si riferiscono alla pressione alla quale sono stati condotti i test necessari per soddisfare lo standard internazionale di resistenza
all’acqua.
ATTENZIONE: se il limite di resistenza all’acqua non è indicato sull’orologio acquistato, non sottoporre quest’ultimo a una pressione/profondità
maggiore di 3 bar (3 ATM/30 metri/99 piedi). Diversamente, l’orologio potrebbe rimanere danneggiato e la garanzia perderebbe di validità.
IMPORTANTE: non azionare la corona dell’orologio o i pulsanti di un modello a cronografo o qualsiasi altro pulsante quando l’orologio è
bagnato o sott’acqua.
NOTA: Scuderia Ferrari Orologi (SFO) non sarà responsabile per eventuali danni causati da o legati a fuoriuscite dovute a uso improprio o a
danneggiamento della cassa, della corona, delle guarnizioni o del cristallo.
Per mantenere l’impermeabilità, è necessaria una manutenzione annuale. Le guarnizioni e la corona che sigillano la cassa sono soggette a usura
e deterioramento in condizioni di utilizzo normale. Questi componenti devono essere ispezionati e sostituiti secondo necessità ogni volta che
l’orologio viene aperto per la manutenzione, ivi compresa la sostituzione della batteria.
I Centri di assistenza autorizzati SFO effettuano un test di impermeabilità su ogni cronografo sul quale effettuano qualsiasi operazione di
manutenzione.
Informazioni sulla batteria
L’orologio o cronografo analogico al quarzo è dotato di una batteria progettata specificatamente per gli orologi. La sua durata in condizioni
d’uso normali è di circa 18-36 mesi.
NOTA: l’uso frequente di funzioni speciali, come il timer, di cui sono dotati i cronografi, potrebbe ridurre la durata della batteria.
Indicazione di fine della batteria: quando la batteria è quasi esaurita, la lancetta dei secondi di molti modelli comincia a muoversi a intervalli di
4 secondi; quando questo accade, occorre sostituire la batteria.
Sostituzione della batteria: per cambiare la batteria, rivolgersi a un centro di assistenza autorizzato; la vecchia batteria verrà smaltita o riciclata
nel modo appropriato. Non tentare di sostituire la batteria da soli.
Raccolta e trattamento degli orologi al quarzo da smaltire*
Questo simbolo indica che il prodotto non deve essere smaltito con i rifiuti domestici. Deve essere portato nel più vicino centro di
raccolta autorizzato. In questo modo contribuirete alla protezione dell’ambiente e della salute umana. Il riciclaggio dei materiali
consentirà di salvaguardare le risorse naturali.
*Valido in tutti gli stati membri dell’UE e in tutti i paesi con legislazioni corrispondenti.
Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.
Product:
Forumrules
To achieve meaningful questions, we apply the following rules:
First, read the manual;
Check if your question has been asked previously;
Try to ask your question as clearly as possible;
Did you already try to solve the problem? Please mention this;
Is your problem solved by a visitor then let him/her know in this forum;
To give a response to a question or answer, do not use this form but click on the button 'reply to this question';
Your question will be posted here and emailed to our subscribers. Therefore, avoid filling in personal details.
Register
Register getting emails for Ferrari Watches at:
new questions and answers
new manuals
You will receive an email to register for one or both of the options.
Get your user manual by e-mail
Enter your email address to receive the manual of Ferrari Watches in the language / languages: Italian as an attachment in your email.
The manual is 9,82 mb in size.
You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.
If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.
The email address you have provided is not correct.
Please check the email address and correct it.
Your question is posted on this page
Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.