810916
8
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/178
Next page
- 8 -
ITALIANO
CARATTERISTICHE
Pompa (circolatore)
“Spinge” l’acqua verso il circuito dell’impianto di riscaldamen-
to.
Vaso di espansione chiuso
”Assorbe” le variazioni di volume dell’acqua contenuta nella
termostufa, per effetto del riscaldamento.
!E’ necessario che un termotecnico valuti la necessità di
integrare il vaso esistente con un altro in base al contenuto
totale d’acqua dell’impianto!
Motoriduttore
Attiva la coclea permettendo di trasportare il pellet dal serbato-
io al crogiolo.
Manometro
Posizionato posteriormente alla termostufa
(B - g. 1)
,
permette
di leggere la pressione dell’acqua. Con termostufa funzionante
la pressione consigliata è di 1,5 bar.
Rubinetto di scarico
Posizionato posteriormente alla termostufa nella parte bassa; da
aprire nel caso serva svuotare l’acqua nella stessa contenuta.
Valvolina di s ato
Posta nella parte alta sotto la griglia top anteriore (vedi pag.
14 g. 2), permette di “s atare” aria eventualmente presente
durante il carico dell’acqua all’interno della termostufa.
COMPONENTI, DISPOSITIVI DI SICUREZZA E RILEVAZIONE
Termocoppia fumi
Posta sullo scarico fumi, ne legge la temperatura.
Regola la fase di accensione e in caso di temperatura troppo
bassa o troppo alta lancia una fase di blocco.
Sensore usso aria
posto nel canale d’aspirazione, interviene mandando in blocco
la termostufa, quando il usso dell’aria comburente non è cor-
retto, quindi con conseguente rischio di problemi di depressio-
ne nel circuito fumi.
Termostato di sicurezza coclea
Posto in prossimità del serbatoio del pellet, interrompe l’ali-
mentazione elettrica al motoriduttore se la temperatura rilevata
è troppo alta.
Sonda di lettura temperatura acqua
Legge la temperatura dell’acqua nella termostufa, inviando alla
scheda le informazioni, per gestire la modulazione di potenza
della termostufa. In caso di temperatura troppo alta, viene
lanciata una fase di blocco.
Termostato di sicurezza sovratemperatura acqua
Legge la temperatura dell’acqua nella termostufa. In caso di
temperatura troppo alta, interrompe l’alimentazione elettrica al
motoriduttore. Nel caso che il termostato sia intervenuto, deve
essere riarmato intervenendo sul pulsante di emergenza rosso
posizionato sul retro della termostufa (A - g. 1).
Valvola di sovrapressione 3 bar
Al raggiungimento della pressione di targa fa scaricare l’acqua
contenuta nell’impianto con conseguente necessità di reintegro.
ATTENZIONE!!!! ricordarsi di eseguire il collegamento
con rete fognaria.
Resistenza elettrica
Provoca l’innesco della combustione del pellet. Resta accesa
nché la amma non è accesa. E’ un componente soggetto ad
usura.
Estrattore fumi
“Spinge” i fumi nella canna fumaria e richiama per depressione
aria di combustione.
Pressostato
Posto nella zona aspirazione fumi, interviene nel caso di de-
pressione nel circuito fumi (es: canna fumaria ostruita) inter-
ropendo la caduta del pellet. Blocca il caricamento del pellet
provocando lo spegnimento della termostufa.
Vacuometro (sensore di pressione elettronico):
Posto sull’estrattore fumi, rileva il valore della depressione
(rispetto all’ambiente di installazione) in camera di combustio-
ne.
Termostato di sicurezza serbatoio
Posto sul sistema di prelevamento del pellet dal serbatoio.
Interviene nel caso in cui la temperatura all’interno della
termostufa è troppo elevata. Blocca il prelevamento del pellet,
provocando lo spegnimento della termostufa.
N.B.: IN CASO DI BLOCCO LA TERMOSTUFA NE SEGNALA IL MOTIVO A DISPLAY E MEMORIZZA L’AVVE-
NUTO BLOCCO.
B
A
g. 1
8


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Edilkamin Meg at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Edilkamin Meg in the language / languages: English, German, Dutch, Danish, French, Italian, Portuguese, Spanish as an attachment in your email.

The manual is 8.25 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info