582768
32
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/33
Next page
-0-
-1-
Contenuti
1. Precauzioni ................................................................ 2
2. Preparazione ............................................................. 5
! Accessori standard ......................................... 5
! Nomi delle parti ............................................... 6
3. Installazione del software .......................................... 7
! Installazione del software su Windows ........... 7
! Installazione del software su Mac ................... 8
4. Installazione delle pellicole/diapositive nei telai ........ 9
5. Uso della copiatrice digitale ..................................... 10
6. Acquisisci immagine ................................................ 11
! Acquisisci immagine da Windows ................ 11
! Acquisisci immagine da Mac ........................ 15
7. Modificare le immagini ............................................. 19
! Regolazione .................................................. 19
! Ritocchi ......................................................... 24
! Clipboard ...................................................... 27
8. Appendice ............................................................... 28
! Specifiche ..................................................... 28
! Risoluzione dei problemi .............................. 29
! Requisiti del sistema ..................................... 31
IT
-2-
Benvenuto
CongratulazionI per l’acquisto della copiatrice digitale.
Vi preghiamo di leggere attentamente questo manuale. I
suoi contenuti vi accompagneranno nel viaggio alla
scoperta delle molteplici capacità della macchina.
1. Precauzioni
Prima di usare la copiatrice digitale, assicurarsi di leggere
e comprendere tutte le seguenti precauzioni di sicurezza.
Assicurarsi sempre che la copiatrice digitale sia usata
correttamente.
Non usare mai la copiatrice digitale all’interno di un
aeroplano, o in altri luoghi dove l’uso di tali
apparecchiature è proibito. L’uso improprio può
creare il rischio di gravi incidenti.
Non tentare di aprire le coperture della copiatrice
digitale o di modificare in qualsiasi modo la
copiatrice digitale. L’alta tensione dei componenti
interni può provocare il rischio di scariche elettriche,
una volta che questi sono esposti. La manutenzione
e le riparazioni devono essere eseguite solamente
da personale autorizzato.
Tenere la copiatrice digitale lontana dall’acqua e da
altri liquidi. Non usare la copiatrice digitale con le
mani bagnate. Non usare lai la copiatrice digitale
sotto la pioggia o la neve. La condensa crea il
pericolo di scariche elettriche.
Tenere la copiatrice digitale ed i suoi accessori
lontani dalla portata dei bambini e degli animali per
prevenire incidenti o danni alla copiatrice digitale.
-3-
Spegnere immediatamente la copiatrice digitale se
si rileva la presenza di fumo o strani odori. Portare la
copiatrice digitale al più vicino centro assistenza per
farla riparare. Non tentare mai di riparare da sé la
copiatrice digitale.
Usare solo gli adattatori di corrente raccomandati.
L’uso di adattatori o alimentatori non espressamente
raccomandati per questa copiatrice digitale, può
provocare surriscaldamento, distorsione
dell’attrezzatura, incendi, scariche elettriche e altri
pericoli.
La copiatrice digitale può riscaldarsi durante l’uso.
Questo non indica un guasto.
Se le superfici della copiatrice digitale necessitano
di pulizia, usare un panno morbido e asciutto.
IT
-4-
Avviso FCC
Questa attrezzatura è stata collaudata e trovata conforme
ai limiti di un apparecchio digitale di Classe B, in
conformità alla parte 15 delle Normative FCC. Questi limiti
sono intesi per garantire una protezione ragionevole da
interferenze nocive in installazioni residenziali. Questa
attrezzatura genera, utilizza e può irradiare energia di
frequenza radio. Se non è installata ed utilizzata in
accordo alle istruzioni date, può causare interferenze alle
comunicazioni radio. Non si garantisce, tuttavia, che non
si verifichino interferenze in un’installazione particolare.
Se questa attrezzatura provoca interferenze dannose alla
ricezione radio o televisiva, che possono essere
determinate accendendo o spegnendo l’attrezzatura,
l’utente è incoraggiato a cercare di correggere
l’interferenza adottando una o più delle seguenti misure.
! Riorientare o riposizionare l’antenna di ricezione.
! Aumentare la distanza tra l’attrezzatura ed il
ricevitore.
! Collegare l’attrezzatura ad una presa di corrente
diversa da quella alla quale è collegato il ricevitore.
! Consultare un tecnico radio/TV per aiuto.
ATTENZIONE
Per essere idonei ai limiti di un apparecchio digitale di
Classe B, in conformità alla parte 15 delle Regole FCC,
questa attrezzatura deve essere installata su computer di
cui è certificata la compatibilità dei limiti di Classe B.
-5-
2. Preparazione
Accessori standard
Copiatrice digitale Guida rapida CD
Telaio diapositive Telaio pellicola
Pennello per la pulizia
IT
-6-
LED Accensione
Nomi delle parti
Nota: Per ottenere delle immagini più chiare, si raccomanda di
pulire periodicamente la superficie del vetro inserendo
nell’alloggio della copiatrice digitale un tampone di cotone pulito,
asciutto e senza alcol. Assicurarsi che anche i telai delle
pellicole/diapositive ed i coperchi siano puliti prima di inserirli
nella copiatrice digitale. La polvere o la sporcizia sulle pellicole
ed i coperchi influenzeranno la qualità delle immagini
digitalizzate.
Feritoia per Supporti
Diapositive/Negativi
Spazzolino
Diaposi
tive
Supporto per Diapositive
Supporto per Negativi
-7-
3. Installazione del software
Questo scanner è supportato direttamente da Microsoft
Vide Class e Plug & Play senza necessità di driver.
Per usare lo scanner, prima è necessario installare
ArcSoft MediaImpression.
Installazione del software su Windows
1. Inserire il CD d’installazione nell’unità CD-ROM ed
apparirà il menu d’installazione del CD.
2. Quando si vede la seguente schermata, scegliere
ArcSoft MediaImpressionper installare il software.
3. Seguire le istruzioni su schermo.
4. Il software installato creerà automaticamente il logo
MediaImpression sul desktop.
5. Riavviare computer.
IT
-8-
Installazione del software su Mac
1. Inserire il CD d’installazione nell’unità CD-ROM e fare
clic sull’icona CD.
2. Fare clic su “MediaImpression Installer”.
3. Seguire le istruzioni su schermo.
-9-
4. Installazione delle pellicole/diapositive nei telai
1. Aprire il telaio pellicola / diapositiva come illustrato.
2. Inserire la pellicola / diapositiva nel telaio, come
mostrato.
3. Chiudere il telaio ed assicurarsi che sia chiuso in
modo appropriato.
IT
-10-
5. Uso della copiatrice digitale
1. Collegare in modo appropriato il cavo USB 2.0 alla
copiatrice digitale ed al computer. Una volta eseguito
il collegamento il LED d’alimentazione si illuminerà di
colore blu.
2. Inserire il telaio caricato in modo appropriato
nell’alloggio, come mostrato.
IMPORTANTE: INSERENDO I TELAI IN MANIERA
NON CORRETTA LA COPIATRICE DIGITALE ESSA
POTREBBE DANNEGGIARSI
(Inserire attraverso l’ingresso anteriore)
-11-
6. Acquisisci immagine
Acquisisci immagine da Windows
1. Fare clic sull’icona MediaImpression 2 del desktop e
si vedrà la schermata che segue.
2. Fare clic su “Acquire” (Acquisisci).
Selezionare “Acquire from Film Scanner” (Acquisisci
foto da scanner).
IT
-12-
3. Definire le impostazioni di salvataggio:
a) Si possono impostare due formati: JPG o TIF.
b) Il formato JPG permette di selezionare quattro
livelli di qualità: (Massima/ Alta/ Normale/ Bassa).
c) Selezionare il percorso di salvataggio delle
immagini.
-13-
d) Ci sono pellicole di due formati tra cui scegliere
(135 mm, 110 mm). Suggeriamo di scegliere le
pellicole da 135 mm in quanto si tratta del formato
più utilizzato.
Il telaio per pellicole da 110 mm non è in dotazione.
e) Scegliere il tipo di pellicola che si desidera
scandire.
f) Fare clic su “OK”.
IT
-14-
4. Acquisizione immagini
Nella finestra di visualizzazione in tempo reale sa
possibile vedere l’immagine da acquisire. Spostare il
telaio per evitare che il suo bordo scuro appaia nella
finestra di visualizzazione in tempo reale, in quanto
tale bordo verrebbe anch'esso acquisito. Se il bordo
scuro si trova nella parte superiore o inferiore durante
l’acquisizione dell’immagine della diapositiva,
inclinare il dispositivo a sinistra o a destra per riuscire
a individuare l’immagine correttamente.
Fare clic su “Capture” (Acquisisci) per salvare
l’immagine su computer.
5. Spostare il telaio e premere “Capture” (Acquisisci) per
digitalizzare il fotogramma successivo.
-15-
Acquisisci immagine da Mac
1. Fare clic sull’icona MediaImpression del desktop e si
vedrà la schermata che segue.
2. Fare clic su “Acquire” (Acquisisci).
Selezionare “Acquire from Film Scanner” (Acquisisci
foto da scanner).
IT
-16-
3. Definire le impostazioni di salvataggio:
a) Si possono impostare due formati: JPG o TIF.
b) Il formato JPG permette di selezionare quattro
livelli di qualità: (Massima/ Alta/ Normale/ Bassa).
c) Selezionare il percorso di salvataggio delle
immagini.
-17-
d) Ci sono pellicole di due formati tra cui scegliere
(135 mm, 110 mm). Suggeriamo di scegliere le
pellicole da 135 mm in quanto si tratta del formato
più utilizzato.
Il telaio per pellicole da 110 mm non è in dotazione.
e) Scegliere il tipo di pellicola che si desidera
scandire.
f) Fare clic su “OK”.
IT
-18-
4. Acquisizione immagini
Nella finestra di visualizzazione in tempo reale sa
possibile vedere l’immagine da acquisire. Spostare il
telaio per evitare che il suo bordo scuro appaia nella
finestra di visualizzazione in tempo reale, in quanto
tale bordo verrebbe anch'esso acquisito. Se il bordo
scuro si trova nella parte superiore o inferiore durante
l’acquisizione dell’immagine della diapositiva,
inclinare il dispositivo a sinistra o a destra per riuscire
a individuare l’immagine correttamente.
Fare clic su “Capture” (Acquisisci) per salvare
l’immagine su computer.
5. Spostare il telaio e premere “Capture” (Acquisisci) per
digitalizzare il fotogramma successivo.
-19-
7. Modificare le immagini
Per prima cosa fare clic sull’immagine da selezionare, poi
usare gli strumenti di ArcSoft per modificare le immagini
come preferito.
Modifica
Strumenti d elaborazione foto
Il modulo Strumenti d’elaborazione foto include una serie
completa di controlli per il miglioramento, la modifica ed il
ritocco delle foto.
La finestra può essere allargata per avere una visione più
ampia della foto attiva. Fare doppio clic sul modulo della
barra degli strumenti per ingrandire a schermo intero la
finestra.
Oltre all’ampio spazio di lavoro, il modulo Photo Editing
Tools (Strumenti d’elaborazione foto) include cinque serie
distinte di controlli:
1. Regolazione
1.1 Miglioramento
La funzione Miglioramento include due tipi di controlli:
- Miglioramento automatico
Fare clic sul tasto “Auto Enhance” (Miglioramento
automatico) per migliorare la qualità complessiva delle
immagini con un solo clic del mouse.
- Correzione manuale
Per un controllo preciso del miglioramento dell’immagine,
regolare i dispositivi di scorrimento di Luminosità,
Contrasto e Nitidezza.
Come migliorare la foto manualmente:
IT
-20-
1. Spostare i dispositivi di scorrimento di Luminosità,
Contrasto, Saturazione, Tonalità e Nitidezza per
eseguire la regolazione.
2. Usare i dispositivi di scorrimento dello zoom per
vedere da vicino in che modo la regolazione influisce
sulla foto.
3. Fare clic su “Apply” (Applica) se si è soddisfati del
risultato. In caso contrario fare clic su “Cancel”
(Annulla).
1.2 Colore
Questa funzione è progettata per correggere le foto
digitali che hanno colori innaturali o che appaiono troppo
scure. È anche ideale per correggere versioni digitalizzate
di vecchie stampe che sono sbiadite oppure i cui colori
sono cambiati per effetto degli anni passati.
Come si corregge il colore di una foto:
1. Regolare dispositivi di scorrimento del bilanciamento
colore per fare apparire più naturali i colori della foto.
Aggiunge rosso o giallo per rendere la foto più calda.
Aggiungere blu o verde per rendere la foto più fredda.
2. Regolare il dispositivo di scorrimento Lighter/Darker
(Più chiaro/Più scuro) verso sinistra per rilevare i
dettagli nascosti di una foto scura, oppure verso
destra per rinnovare una foto sbiadita.
3. Fare clic su “Apply” (Applica) se si è soddisfati del
risultato. In caso contrario fare clic su “Cancel”
(Annulla).
-21-
1.3 Riduzione effetto occhi rossi
Questa funzione rende semplice correggere gli occhi
rossi - un problema comune quando si fotografa col flash.
Ci sono due modi per correggere gli occhi rossi:
- Correzione automatica
1. Fare clic sul tasto “Fix Red-Eye” (Correzione occhi
rossi) per trovare e correggere automaticamente tutti
gli occhi rossi.
2. Se non tutti gli occhi rossi sono corretti, usare il
metodo “Click to Fix” (Correzione manuale).
- Correzione manuale
1. Usare il dispositivo di scorrimento dello zoom nella
barra degli strumenti per ingrandire la foto.
2. Trascinare la casellina bianca all’interno del
navigatore zoom per spostarsi all’interno di un occhio
rosso.
3. Mettere il cursore direttamente sull’occhio rosso e
fare clic.
4. Ripetere la procedura finché tutti gli occhi rossi sono
stati corretti.
5. Fare clic su “Undo” (Annulla) se si fanno errori oppure
se non si è soddisfatti del risultato.
1.4 Ritaglio
Questa funzione abilita a ritagliare le foto per effetti
drammatici oppure per eliminare le parti di disturbo di una
foto.
IT
-22-
Come si usa la funzione di ritaglio:
1. Scegliere l’orientamento del ritaglio (ritratto o
paesaggio).
2. Selezionare una proporzione fissa per il rettangolo di
ritaglio (4:6, 5:7, 8:10) oppure scegliere “Custom”
(Personalizzato) se si vogliono usare altre
proporzioni.
3. Ridimensionare il rettangolo di ritaglio facendo clic e
trascinando le linee rosse.
4. Mettere in posizione il rettangolo di ritaglio facendo
clic all’interno della casella rossa e trascinandola.
5. Fare clic su “Crop” (Ritaglia). L’area all’interno del
rettangolo sarà conservata, mentre quella al di fuori
sarà eliminata.
6. Fare clic su “Undo” (Annulla) se si fanno errori oppure
se non si è soddisfatti del risultato.
1.5 Raddrizzamento
Questa funzione abilita a raddrizzare le foto che appaiono
inclinate.
Come si usa la funzione Raddrizza:
1. Spostare dispositivo di scorrimento (o fare clic sui
tasti di rotazione) finché la foto appare diritta.
2. Usare la griglia in sovrimpressione per i riferimenti
orizzontali e verticali.
3. Fare clic su “Apply” (Applica) se si è soddisfati del
risultato. In caso contrario fare clic su “Cancel”
(Annulla).
-23-
1.6 Sfuocatura dello sfondo
Questa funzione può essere usata in modo delicato per
sminuire dettagli irrilevanti dello sfondo, oppure per
ottenere effetti drammatici facendo pop out” (risaltare) il
soggetto principale della foto.
Come si usa la funzione Sfuoca sfondo:
1. Con il cursore, tracciare una linea attorno al soggetto
che si vuole far risaltare. Quando si rilascia il tasto del
mouse, l'area al di fuori della linea tracciata diventerà
leggermente sfuocata.
2. Trascinare il primo dispositivo di scorrimento per
rendere più o meno nitida la transizione tra l'area
sfuocata e quella non sfuocata.
3. Trascinare il secondo dispositivo di scorrimento per
aumentare o diminuire l'intensità della sfuocatura.
4. Fare clic su "Apply" (Applica) se si è soddisfati del
risultato. In caso contrario fare clic su "Cancel"
(Annulla).
Salvare i risultati
Al termine della modifica della foto, fare clic su “Save as”
(Salva come) per salvare i risultati. Si può scegliere di
sovrascrivere il file originale oppure di salvare come un
novo file.
Fare clic su "Close" (Chiudi) per uscire dal modulo
Elaborazione foto.
IT
-24-
2. Ritocchi
2.1 Pennello
La funzione Pennello cosmetico è ottima per rimuovere
polvere, graffi ed imperfezioni della pelle.
Come si usa la funzione Pennello cosmetico per
rimuovere imperfezioni della pelle:
1. Stabilire il punto d'origine del pennello cosmetico
tenendo premuto il tasto Shift e facendo clic sull'area
della pelle che più vicina, come colore, a quella che si
vuole correggere.
2. Usare il controllo zoom per ingrandire
sull'imperfezione.
3. Regolare le dimensioni del pennello cosmetico così
che il cursore (cerchio) sia leggermente più grande
dell'imperfezione.
4. Pennellare sull'imperfezione. L'area sarà coperta.
5. Fare clic su “Undo” (Annulla) se si fanno errori oppure
se non si è soddisfatti del risultato.
2.2 Clonazione
Lo strumento Clonazione è ottimo per rimuovere elementi
indesiderati dalla foto. Può anche esser usato per effetti
divertenti, come spostare il naso da una persona all'altra.
Come si usa lo strumento Clonazione per rimuovere un
palo del telefono dallo sfondo di una foto:
1. Stabilire un punto d'origine dello strumento di
clonazione tenendo premuto il tasto Shift e facendo
clic su un'area del cielo da usare per dipingere il palo
del telefono.
-25-
2. Regolare le dimensioni del pennello così che il
cursore (cerchio) sia leggermente più grande della
parte più ampia del palo del telefono.
3. Tenere premuto il premuto del mouse e dipingere
accuratamente il palo del telefono. Non lasciare il
tasto del mouse finché il lavoro non è completato. Il
cielo sarà clonato al posto del palo.
4. Fare clic su “Undo” (Annulla) se si fanno errori oppure
se non si è soddisfatti del risultato.
2.3 Schiarire/Scurire
Lo strumento Schiarire/Scurire è ottimo per regolare aree
specifiche della foto.
2.4 Macchie
Simula le macchie di pittura bagnata. Fare clic e
trascinare i dispositivi di scorrimento per cambiare le
dimensioni e l'intensità del pennello.
2.5 Nitidezza
Rende più nitide le aree sfuocate. Fare clic e trascinare i
dispositivi di scorrimento per cambiare le dimensioni e la
trasparenza del pennello.
IT
-26-
2.6 Sfumatura
Attenua le aree irregolari. Fare clic e trascinare i
dispositivi di scorrimento per cambiare le dimensioni e
l'intensità del pennello.
2.7 Pennello
Permette di "dipingere" sull'immagine quando si fa clic e
si trascina il mouse. Fare clic e trascinare i dispositivi di
scorrimento per cambiare le dimensioni e la trasparenza
del pennello.
2.8 Linea
Disegna una linea retta sulla foto. Fare clic e trascinare i
dispositivi di scorrimento per cambiare lo spessore e la
trasparenza della linea.
2.9 Gomma
Simula una gomma e rimuove dalla foto sia i disegni a
pennello e le linee a matita, sia i relativi strumenti. Fare
clic e trascinare i dispositivi di scorrimento per cambiare
le dimensioni e l'effetto della gomma.
-27-
3. Clipboard
Ritaglia le immagini selezionando Rettangolo, Ellisse, A
mano, Bacchetta magica e Magnetico.
Nota: Fare riferimento alla [Help section] (sezione Guida)
del programma, per altre informazioni dettagliate.
IT
-28-
8. Appendice
Specifiche
Sensore immagine
1/2.5” di pollice, 5 Mega, sensore
CMOS
Specifiche dell’obiettivo
F=6.4, f=12.36mm, 2G2P,
Bilanciamento del
colore
Automatico
Controllo esposizione
Automatico
Dimensioni pellicola
supportate per il ritaglio
automatico
Pellicola 135 (36 mm x 24 mm)
Tipo di pellicola
supportata per la
conversione automatica
Diapositive
Negativi a colori
Negativi in bianco e nero
Distanza di messa a
fuoco
Fuoco fisso
Interfaccia PC
USB 2.0
Alta risoluzione di
scansione
4.3M equal to 1,800 dpi
(enhances to 3,600 dpi via
interpolation)
Conversione dei dati
Canale colori RGB 24 bit
(opzione di profondità colore 48
bit in MediaImpression)
Formato immagine
Formato 3:2
Sorgente luminosa
3 LED bianchi
Requisiti del sistema
Supporto di Microsoft Windows
XP , Vista, Windows 7
Mac OSX 10.5 o versione più
recente
Alimentazione
Dalla porta USB
Dimensioni
15 (H) x 9.5 (W) x 10 (L) cm
Software in dotazione
ArcSoft Medialmpression
Le specifiche sono soggette a cambiamenti senza preavviso.
-29-
Problemi e Soluzioini
Problema
Possibile
causa
Soluzione
Il mio computer non
riconosce il copiatrice
digitale
Windows visualizza il
messaggio “periferica
non trovata”
Il copiatrice
digitale
non è collegato ad
una porta USB ad
alta velocità
Per dialogare con il copiatrice
digitale
il computer deve disporre di una
porta USB 2.0. In caso contrario
è possibile aggiornarlo. Il relativo
hardware è reperibile presso la
maggior parte dei negozi di
elettronica.
Il mio CD di
installazione non si
avvia
automaticamente
Può essere un
problema relativo
al CD.
Può essere un
problema del
lettore CD.
Controllate il corretto
funzionamento del lettore CD. Se
possibile provate con un altro
computer, per vedere se il disco
viene riconosciuto.
Il mio copiatrice
digitale funziona
bene, ma alcuni dei
miei negativi o dia
risultano
sovraesposti.
Il tempo per
l’esposizione
automatica varia
in base alla
configurazione del
vostro computer.
La copiatrice immagini si regola
automaticamente in base
all’esposizione della propria
diapositiva/del proprio negativo.
Attendere che la finestra di
visualizzazione in tempo reale
finisca di regolare l’esposizione e
fare clic su “Acquisisci" per
ottenere l’immagine. Verificare le
diapositive o i negativi per vedere
se possono essere stati
sovraesposti quando sviluppati
originariamente. È possibile
usare il software
MediaImpression per regolare o
migliorare la qualità
dell’immagine.
-30-
Problema
Possibile causa
Soluzione
In modalità
d’anteprima ci sono
delle fasce nere
La diapositiva
potrebbe non
essere centrata nel
telaio
Inclinare lo scanner verso sinistra
o destra, la diapositiva si
sposterà; controllare di nuovo
l’anteprima.
La foto visualizzata
ha delle fasce nere
Tolleranza
dimensioni
pellicola/diapositiv
a
Ritagliare la foto usando il
software, per i dettagli fare
riferimento alla sezione “Modifica
delle immagini” punto “1,4
Ritagliare”, di questo manuale
Il software scadrà
tra XX giorni.
Il software
scaricato è una
versione di prova
del sito web
ArcSoft.
Disinstallare la versione di
MediaImpression scaricata e
installare di nuovo il software dal
CD.
Il mio computer
Mac non funziona
con la copiatrice.
Il Mac OS utilizzato
è una versione
10.4 o inferiore.
Alcune versioni Mac 10.4 più
vecchie non supportano l’UVC.
Effettuare l’upgrade alla sua
versione più recente 10.4.11 o
superiore.
-31-
Requisiti del sistema PC
! Intel® Pentium® 4 1.6 GHz or equivalent AMD Athlon
! Porta USB2.0 libera
! Almeno 512MB di RAM
! 500MB di spazio libero su disco
! Monitor a colori 1024 x 768 pixel
! Unità CD-ROM
! Windows® XP Service Pack II
Windows Vista™, 32/64 bits
Windows 7 / Windows 8
Requisiti del sistema Mac
! Power PC G5 or Intel Core Duo processor
recommended
! Porta USB2.0 libera
! Almeno 768MB di RAM
! 500MB di spazio libero su disco
! Monitor a colori 1024 x 768
! Unità CD-ROM
! Mac 10.5 - 10.8 Il sistema operativo
32


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Easypix CyberScanner Basic at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Easypix CyberScanner Basic in the language / languages: Italian as an attachment in your email.

The manual is 2,49 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

Others manual(s) of Easypix CyberScanner Basic

Easypix CyberScanner Basic User Manual - English - 31 pages

Easypix CyberScanner Basic User Manual - German - 33 pages

Easypix CyberScanner Basic User Manual - French - 33 pages

Easypix CyberScanner Basic User Manual - Spanish - 34 pages


The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info