634641
10
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/13
Next page
9
it
2. Inserire il ltro per caè in cialde (B3 ) nel portaltro
(g. 14).
3. Inserire la cialda centrandola il più possibile sopra il ltro.
Seguire sempre le istruzioni sulla confezione delle cialde
per posizionare correttamente la cialda sul ltro.
4. Agganciare il portaltro alla macchina, ruotandolo sem-
pre no in fondo (g. 5).
5. Procedere come nei punti 5, 6 e 7 del paragrafo preceden-
te.
Come operare per fare il cappuccino
1. Preparare i caè espresso come descritto nei paragra
precedenti, utilizzando tazze sucientemente grandi.
2. Premere il tasto vapore (g. 15).
3. Nel frattempo, riempire un recipiente con circa 100 gram-
mi di latte per ogni cappuccino che si vuole preparare. Il
latte deve essere freddo di frigorifero (non caldo!). Nella
scelta delle dimensioni del recipiente tenere conto che il
volume del latte aumenterà di 2 o 3 volte.
Nota Bene:
Si consiglia di utilizzare latte parzialmente scremato e a tem-
peratura di frigorifero.
4. Posizionare il recipiente con il latte sotto il cappuccinato-
re.
5. Attendere l’accensione della lampada spia OK relativa al
tasto vapore (g. 16). L’accensione della lampada indica
che la caldaia ha raggiunto la temperatura ideale per la
produzione di vapore.
6. Aprire il rubinetto vapore per qualche secondo per spur-
gare l’eventuale presenza di acqua nel circuito stesso.
Richiudere il rubinetto.
7. Immergere il cappuccinatore nel latte per alcuni milli-
metri (g. 17) facendo attenzione a non immergere il
cappuccinatore oltre al limite indicato dalla freccia di g.
17. Ruotare la manopola in senso antiorario, g. 18 per
almeno mezzo giro. Dal cappuccinatore esce il vapore che
fa assumere un aspetto cremoso al latte e ne aumenterà
il volume. Per ottenere una schiuma più cremosa, immer-
gere il cappuccinatore nel latte e far ruotare il contenitore
con lenti movimenti dal basso verso l’alto.
8. Quando il volume del latte sarà raddoppiato, immergere
il cappuccinatore in profondità e continuare a riscaldare il
latte. Raggiunta la temperatura (il valore ideale è di 60°C)
e la densità di crema desiderata, interrompere l’eroga-
zione del vapore ruotando la manopola vapore in senso
orario e ripremere il tasto vapore.
Per spegnere la macchina, premere il tasto ON/OFF (g. 4)
(Si spegne la relativa spia di accensione sul cruscotto).
9. Versare il latte emulsionato nelle tazze contenenti il caè
espresso preparato in precedenza. Il cappuccino è pronto:
zuccherare a piacere, e se si desidera, cospargere la schiu-
ma con un po’ di cioccolato in polvere.
Nota Bene:
se si devono preparare più cappuccini, bisogna fare prima tutti
i caè e solo alla ne preparare il latte montato per tutti i cap-
puccini;
se si desidera rifare il caè dopo aver montato il latte,
bisogna prima rareddare la caldaia altrimenti il caé
fuoriesce bruciato.
Per rareddarla posizionare un contenitore sotto i bec-
cucci del portaltro (g. 11), premere il tasto vapore e
far fuoriuscire l’acqua nché si spegne la spia relativa alla
funzione vapore: procedere quindi con la preparazione del
caè.
Si consiglia un’erogazione di vapore massima di 60 secon-
di e di non montare il latte per più di 3 volte consecutive.
Attenzione:
Per motivi di igiene si raccomanda di pulire sempre il cappuc-
cinatore dopo l’uso.
Procedere nel seguente modo:
1. Far deuire un po’ di vapore per qualche secondo (punti
2, 5 e 6 del paragrafo precedente) ruotando la manopola
vapore (g. 18). Con questa operazione, il cappuccinatore
scarica l’eventuale latte che può essere rimasto al suo
interno. Spegnere l’apparecchio premendo il tasto ON/
OFF.
2. Con una mano, tenere fermo il tubo cappuccinatore e con
l’altra, sbloccare il cappuccinatore stesso ruotandolo in
senso orario e poi slarlo verso il basso (g. 19).
3. Togliere l’ugello vapore dal tubo erogazione tirandolo
verso il basso (g.19).
4. Lavare accuratamente il cappuccinatore e l’ugello vapore
con acqua tiepida (g. 20).
5. Controllare che il foro indicato dalla freccia in g. 21 non
sia otturato. Se necessario pulirli con l’aiuto di un spillo.
6. Rimontare l’ugello vapore inserendolo con forza verso
l’alto sul tubo vapore.
7. Rimontare il cappuccinatore inlandolo verso l’alto e
ruotandolo in senso antiorario.
Produzione di acqua calda
1. Accendere la macchina premendo il tasto ON/OFF (g. 4).
Attendere che la spia OK si accenda (g. 6).
uso
10


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for DeLonghi SCULTURA ECZ 351 at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of DeLonghi SCULTURA ECZ 351 in the language / languages: Italian as an attachment in your email.

The manual is 2 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

Others manual(s) of DeLonghi SCULTURA ECZ 351

DeLonghi SCULTURA ECZ 351 User Manual - English - 7 pages

DeLonghi SCULTURA ECZ 351 User Manual - English - 13 pages

DeLonghi SCULTURA ECZ 351 User Manual - German - 8 pages

DeLonghi SCULTURA ECZ 351 User Manual - Dutch - 8 pages

DeLonghi SCULTURA ECZ 351 User Manual - French - 7 pages

DeLonghi SCULTURA ECZ 351 User Manual - Spanish - 7 pages


The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info