767911
6
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/48
Next page
6
7
Non mettere la sdraietta con il
bambino vicino a finestre o muri,
dove corde, tende o altro potrebbe
essere utilizzato dal bambino per
arrampicarsi o essere causa di sof-
focamento o strangolamento.
Non mettere la sdraietta vicino a ne-
stre o muri per evitare il rischio che il
bambino possa sbilanciarsi e cadere.
Una prolungata esposizione del
prodotto al sole potrebbe causare
uno scolorimento dei tessuti. Dopo
una prolungata esposizione alle
alte temperature attendere qual-
che minuto prima di utilizzare il
prodotto.
Quando non in uso, tenere il pro-
dotto lontano dalla portata del
bambino.
CONSIGLI DI MANTENIMENTO
COMPOSIZIONE TESSILE
RIVESTIMENTO:
Esterno: 100% Poliestere.
Imbottitura: 100% Poliuretano.
RIDUTTORE:
Esterno: 100% Poliestere
Imbottitura: 100% Poliestere
BORSA DI TRASPORTO: PVC + Polipropilene
Questo prodotto necessita di manutenzione periodica.
Le operazioni di pulizia e manutenzione devono essere ef-
fettuate solo da un adulto.
Per il lavaggio attenersi alle indicazioni riportate sull’etichet-
ta del prodotto:
Lavare a mano in acqua fredda
Non candeggiare
Non asciugare meccanicamente
Non stirare
Non lavare a secco
Dopo ogni lavaggio verificare la resistenza del tessuto e
delle cuciture.
COMPONENTI
A – Struttura
A1 – Seduta
A2 – Cinghia girovita
A3 – Sparti gambe
A4 – Bottone a scatto
A5 – Anelli di passaggio cintura di sicurezza
A6 – Fibbia
A7 – Fodera
A8 – Cerniera lampo fodera
B – Cuscino riduttore
B1 – Nastro di fissaggio cuscino
C – Borsa di trasporto
C1 – Cerniera lampo borsa
UTILIZZO SDRAIETTA
Comfy Nest è già assemblata, per poterla utilizzare devono
essere effettuate le seguenti operazioni:
- Estrarla dalla borsa di trasporto “C, dopo aver aperto la
cerniera lampo “C1”.
- Al primo utilizzo, la cinghia girovita A2” sarà già aggancia-
ta allo sparti gambe A3” vedere Fig. 1.
- Per sganciarla, premere le estremità delle forchette della
fibbia A6” ed estrarre le due fibbie (Fig. 2). La sdraietta è
pronta per accogliere il bambino. (Fig. 3)
ATTENZIONE: Quando in uso, allacciare sempre la cintura
facendola passare internamente allo sparti gambe e verifi-
care il corretto tensionamento e fissaggio.
- E’ possibile regolare il tensionamento della cinghia agen-
do sulla stessa, facendo scorrere il nastro.
- Tenere fermo un estremo della fibbia e contemporanea-
mente tirare il nastro e farlo scorrere all’ interno dell’appo-
sito anello integrato nella fibbia (Fig. 4).
UTILIZZO CUSCINO RIDUTTORE
E’ possibile utilizzare il cuscino riduttore “B, regolandone la
posizione attraverso i bottoni posti sul nastro “B1”.
SFODERABILITA
E’ possibile rimuovere la fodera A7” per lavarla.
- Sfilare la cinghia girovita A2” dagli anelli A5” e farla passare
attraverso le asole tessili (Fig. 5 - 6).
- Rimuovere lo spartigambe A3”, dopo aver sganciato il bot-
tone a scatto A4” (Fig. 7).
- Aprire quindi completamente la cerniera lampo A8” utiliz-
zando una graffetta. (Fig. 8)
- Rimuovere il tessile dalla struttura.
Per rivestire Comfy Nest, seguire le operazioni sopra elen-
cate in senso inverso, facendo attenzione che la cerniera
lampo alla base del tessile sia completamente chiusa.
Rimuovere quindi la graffetta utilizzata per il procedimento
di apertura (o chiusura).
12 M - 48 M (USO POLTRONCINA)
Età di utilizzo consentita: da quan-
do il bambino cammina ed è in
grado di sedersi e alzarsi da solo
(circa 12 mesi) fino a 48 mesi max.
ATTENZIONE: Prima di utilizzare la
poltroncina, occorre rimuovere le
cinture di sicurezza (sparti gambe
+ cinghia girovita) conservandoli
lontani dalla portata dei bambini.
ATTENZIONE: Non lasciare mai il
bambino incustodito.
Posizionare esclusivamente su su-
perfici piane e stabili.
Il prodotto ha le seguenti dimen-
sioni 65 x 45 x 33 cm.
ATTENZIONE: Verificare che lo
spazio nel quale verrà utilizzata la
poltroncina sia libero da oggetti o
arredi che ne ostacolino o che pre-
giudichino il corretto utilizzo.
Non permettere al bambino di al-
zarsi in piedi sulla poltroncina per
evitare il rischio di cadute.
Non lasciare sedere sulla poltronci-
na, più di un bambino alla volta per
non comprometterne la stabilità.
Questa poltroncina è destinata ad
un uso prettamente domestico e
su superfici asciutte.
Non eettuare alcuna modica:
qualsiasi variazione potrebbe com-
prometterne la sicurezza.
Una prolungata esposizione del
prodotto al sole potrebbe causare
uno scolorimento dei tessuti.
Non spostare mai la poltroncina
con il bambino seduto.
Non posizionare mai la poltroncina
in prossimità di scale, piani inclinati
e piscine.
RIMOZIONE SISTEMI DI RITENUTA
- Far passare la cinghia addominale A2” attraverso le aso-
le presenti sulla fodera e sfilarla dagli appositi anelli a “D
presenti dietro lo schienale, come illustrato nel paragrafo
“SFODERABILITA (Fig. 5 - 6). Conservare la cinghia rimossa
lontana dalla portata dei bambini.
- Rimuovere lo spartigambe A3”, dopo aver sganciato il bot-
6


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Chicco Comfy Nest at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Chicco Comfy Nest in the language / languages: All languages as an attachment in your email.

The manual is 3,01 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info