555413
41
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/46
Next page
6-it
REGOLAZIONE – SEZIONI
Impostazione dei limiti
I limiti di corsa definiscono i punti in cui la porta si arresta
durante l’apertura o la chiusura. Seguire la procedura descritta
per impostare i limiti.
Per programmare i limiti della corsa:
1. Aprirle la lente della luce. Tenere premuto il pulsante nero (1) finché
la spia gialla (3) inizia a lampeggiare lentamente, quindi rilasciare.
2. Tenere premuto il pulsante nero (1) finché la porta raggiunge la
posizione di apertura desiderata. Regolare la posizione della porta
con i pulsanti nero (1) e arancione (2). Il nero ALZAla porta,
l’arancione la ABBASSA.
3. Premere il telecomando programmato (4) o la barra sul comando
della porta forniti in dotazione con l’apriporta. In questo modo si
imposta la posizione di apertura (SU). La porta si abbassa fino a
terra e si rialza fino alla posizione di apertura (SU). L’apriporta ha
così memorizzato i limiti della corsa.
Verificare che la porta sia sufficientemente alta per il passaggio
del veicolo. Regolarla se necessario.
4. La spia (3) smette di lampeggiare quando i limiti sono stati memorizzati.
Se la porta inverte la propria corsa o arresta prima di toccare
il pavimento, ripetere immediatamente i punti da 1 a 3. Se i
limiti non vengono comunque memorizzati, andare al punto
15 del paragrafo Risoluzione dei problemi e seguire le
istruzioni per l’impostazione manuale dei limiti.
NOTA: La spia di funzionamento lampeggia 11 volte quando la
procedura di impostazione dei limiti fallisce. Qualora venga rilevato
questo errore, andare al punto 15 della sezione Problemi? e seguire le
istruzioni per l’impostazione manuale dei limiti.
25
Impostazione della forza
Il pulsante di impostazione della forza si trova dietro la lente
luminosa dell’apriporta. L’impostazione della forza regola la
quantità di forza necessaria per aprire e chiudere la porta.
1. Aprire la lente della luce. Individuare il pulsante arancione (2).
2. Premere il pulsante arancione (2) due volte per accedere alla modalità
di regolazione della forza. La spia (3) lampeggerà velocemente.
3. Premere il telecomando programmato (4) o la barra sul comando della
porta forniti in dotazione con l’apriporta. La porta si porterà nella
posizione di chiusura (GIÙ). Premere nuovamente il telecomando (4),
la porta risalirà fino alla posizione di apertura (SU).
La spia (3) smette di lampeggiare quando la forza è stata memorizzata.
La porta deve effettuare un ciclo completo, SU e GIÙ, affinché la forza
venga regolata correttamente. Se l’unità non riesce ad aprire e
chiudere la porta completamente, ispezionare la porta per verificare
che sia ben bilanciata e libera da intralci o inceppamenti.
Per completare correttamente l’impostazione dei limiti, DEVE
essere effettuato l’apprendimento della forza.
26
Test del sistema di sicurezza di inversione
del movimento
Il test di sicurezza del sistema di inversione del movimento è
molto importante. La porta del garage deve invertire il movimento
non appena venga a contatto con un ostacolo di 40mm che si
trovi sul pavimento. Se l’apriporta non è regolato in modo
appropriato, la porta del garage, chiudendosi, può causare gravi
danni alle persone. Ripetere il test una volta al mese e regolare
secondo le necessità.
Procedimento: Sul pavimento, in direzione della chiusura mettere un
ostacolo dello spessore di 40mm (1). Azionare la porta nella fase di
chiusura, a contatto con l'ostacolo la porta deve invertire il
movimento. La porta deve invertire il proprio moto se incontra
ostacoli. Se la porta si ferma a causa di un ostacolo, rimuovere
l’ostacolo e ripetere la procedura del punto 25 Impostazione dei limiti.
Ripetere la prova.
Quando la porta inverte il movimento venendo a contatto con un
ostacolo di 40mm, togliere l’ostacolo e far fare all’apriporta un ciclo
completo di funzionamento. La porta non deve invertire il movimento
se è in posizione di chiusura completa. In caso contrario, ripetere i
punti 25 e 26 delle procedure di impostazione dei limiti e della forza, e
ripetere la prova di inversione di sicurezza. Posizionare un peso da
20kg al centro della porta e verificare che la porta non si sposti più di
500mm.
27
Installazione del Sistema “Protector”
(si veda “Accessori”)
La forza rilevata al bordo di chiusura della porta non deve essere
superiore a 400N (40kg). Se la forza di chiusura è regolata su un
valore superiore a 400N, si deve installare il Sistema "Protector”.
Dopo che l’apriporta è stato installato e regolato, si può installare
l’accessorio Sistema "Protector". Le istruzioni sono accluse a questo
accessorio.
Il Sistema "Protector" fornisce un’ulteriore misura di sicurezza
contro il pericolo che un bambino venga colpito dalla porta del
garage.
Il Sistema fa uso di un raggio di luce invisibile che, quando viene
interrotto da un ostacolo, fa aprire la porta se si sta chiudendo e
impedisce che una porta aperta si chiuda. Lo si raccomanda
particolarmente a quei proprietari di casa che abbiano bambini piccoli.
28
Funzioni speciali
A. Collegamento passo d’uomo
Aprire la lente della luce. Individuare i morsetti ausiliari ad attacco
rapido. Inserire il cavo da campanello nei morsetti 8 e 7.
B. Collegamento del lampeggiante
Il lampeggiante può essere installato ovunque. Collegare i
conduttori del lampeggiante ai morsetti 6 e 5. Il morsetto 5 ha la
messa a terra.
29
Accessori
(1)Modello 84330EML Telecomando a funzione singola
(2)Modello 84333EML Telecomando a 3 funzioni
(3)Modello 84335EML Mini-telecomando a 3 funzioni
(4)Modello 8747EML Sistema di entrata senza chiavi
(5)Modello 845EML Pannello di comando della porta a più
funzioni
(6)Modello 760EML Serratura esterna
(7)Modello 1702EML Sgancio rapido esterno
(8)Modello 770EML Sistema "Protector"
(9)Modello 1703EML Il braccio “Chamberlain”- The
Chamberlain Arm™
(10)Modello FLA230EML Kit lampeggiante
(11)Modello 75EML pulsante di controllo della porta illuminato
(12)Modello 1EML Maniglia di sgancio rapido
(13)Modello 34EML Selettore a chiave, 2 funzioni(a parete)
Modello 41EML Selettore a chiave, 2 funzioni (a incasso)
NON RAFFIGURATO
Modello MDL100EML Chiavistello meccanico per porta
ISTRUZIONI PER L'IMPIANTO ELETTRICO DEGLI ACCESSORI
Serratura esterna – ai morsetti dell’apriporta: rosso-1 e bianco-2
Sistema "Protector" – ai morsetti dell’apriporta: bianco-3 e grigio-4
Pannello di comando – ai morsetti dell’apriporta: rosso-1 e bianco-2
30
PARTI DI RICAMBIO
31 32
41


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Chamberlain ML750 at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Chamberlain ML750 in the language / languages: English, German, Dutch, French, Italian as an attachment in your email.

The manual is 4,94 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

Others manual(s) of Chamberlain ML750

Chamberlain ML750 User Manual - English - 22 pages


The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info