128638
5
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/12
Next page
- si la hotte est dotée de filtres à charbon ronds (Fig. 17R), retirer le filtre à charbon par un mouvement de rotation dans
le sens des aiguilles d’une montre. - si la hotte est dotée de filtre à charbon à panneau (Fig. 8A, 9A ou 10A), retirer le
filtre à charbon et retirant préalablement les 2 fixations M.
Eclairage :
- Pour remplacer les ampoules à incandescence, retirer le plafonnier après avoir desserré la vis de blocage “A” (Fig. 18).
Les remplacer par des ampoules de même type.
- Pour retirer les ampoules halogènes , dévisser la douille dans le sens contraire des aiguilles d’une montre (Fig. 19). Les
remplacer par des lampes du même type. ATTENTION: ne pas toucher les ampoules neuves à mains nues. Dans le cas
où une fois mises en place, les ampoules halogènes ne fonctionneraient pas, couper l’alimentation de l’appareil
pendant quelques secondes.
ITALIANO
INSTALLAZIONE
La cappa puo’ essere in versione aspirante (evacuazione dell’aria all’esterno) o in versione filtrante (riciclo dell’aria all’interno).
1) Requisiti essenziali per una corretta installazione :
Predisporre di una adeguata alimentazione elettrica.
Se il Vostro apparecchio deve essere installato in versione Aspirante, predisporre precedentemente il foro di evacuazione
dell’aria e munirsi di apposito tubo di collegamento tra questo e la flangia presente sulla cappa; utilizzare un condotto di scarico
che abbia: – lunghezza minima indispensabile; – minor numero possibile di curve (angolo massimo della curva:90°); – materiale
approvato normativamente (a seconda dello Stato); – lato interno piú liscio possibile. Si consiglia inoltre di evitare cambiamenti
drastici di sezione del tubo (diametro consigliato: 125 mm). Per lo scarico dell’aria all’esterno, seguire tutte le altre indicazioni
riportate nel foglio “Avvertenze”.
Effettuate il foro a muro per l’uscita dell’aria (di diametro 133 mm), facendo riferimento alla Fig. 1 in cui sono indicate le misure
per le varie possibilità.
2) La cappa è provvista di 2 uscite dell’aria, una nella parte superiore (Fig. 2B) ed una nella parte posteriore (Fig. 2A),
utilizzabili secondo le vostre esigenze. Nella versione aspirante, montare la flangia (C) sull’apertura utilizzata e chiudere l’altra
apertura con il tappo (E). Nella versione filtrante NON occorre chiudere le 2 aperture.
3) Fissaggio a parete : Effettuate 4 fori sulla parete, rispettando le misure indicate in Fig. 3 ed inserite i tasselli; prendete
2 delle viti in dotazione (Fig. 4G), ed infilatele nei tasselli posti piu’ in alto, senza pero’ avvitarle del tutto. Agganciate la cappa
alle 2 viti e operando dall’interno dell’apparecchio, stringete le 2 viti del tutto. Procedete al fissaggio definitivo inserendo le
altre 2 viti H (Fig. 4).
4) Fissaggio sottopensile : Se installate la cappa in versione aspirante con evacuazione dell’aria nell’apertura superiore
(Fig. 2B), prima del fissaggio dovete effettuate sul pensile un foro di diametro 133 mm (Fig. 5).
Effettuate 4 fori sul pensile, rispettando le misure indicate in Fig. 6. Fissate la cappa con 4 viti operando dall’interno del pensile.
5) Per la versione aspirante: collegate un tubo flessibile alla flangia della cappa, utilizzando una fascetta metallica. Tubo
e fascette non sono in dotazione.
6) Effettuate il collegamento elettrico.
7) VERIFICARE CHE LA LEVA ASPIRANTE-FILTRANTE SIA NELLA POSIZIONE CORRETTA: la leva si trova sul gruppo
motore, e deve essere posizionata sul simbolo (P) in caso di installazione in versione aspirante, sul simbolo (Q) in caso di
installazione in versione filtrante (Fig. 7).
8) FARE ATTENZIONE AL FILTRO/I CARBONE (A) - Fig. 8-9-10-11: nella versione filtrante è necessario l’uso del filtro/
i carbone, per cui, nel caso non sia già installato nella cappa, montatelo/i come segue, a seconda del modello da voi acquistato:
- se la cappa è dotata di filtri al carbone rotondi (Fig. 11R), agganciate il filtro carbone con movimento rotatorio, in senso anti-
orario. - se la cappa è dotata di filtro carbone a pannello (Fig. 8A o 9A o 10A), posizionare il filtro carbone all’interno ed inserire
i 2 fermafiltri (M) per bloccare il filtro al carbone. Nella versione aspirante il/i filtro/i al carbone non è necessario, per cui se
è già installato/i nella cappa rimuovetelo/i.
FUNZIONAMENTO
A seconda delle versioni l'apparecchio è dotato dei seguenti tipi di comandi:
Comandi di Fig. 12: A = interruttore accensione luce. B = interruttore accensione ON/OFF motore alla I velocità.
C = interruttore II velocità. D = interruttore III velocità. E = gemma spia di funzionamento del motore.
Comandi di Fig. 13: A = interruttore accensione luce; posizione 0: luce spenta; posizione 1: luce accesa.
B = interruttore motore; posizione 0: motore spento; posizione 1-2-3: motore acceso alla prima, seconda e terza velocità.
C = gemma spia di funzionamento del motore.
Filtro/i anti-grasso: a seconda delle versioni, la cappa è fornita con diversi tipi di filtro anti-grasso:
Filtri metallici modulari (del tipo indicato in Fig. 14): questi filtri sono metallici e devono essere puliti periodicamente, in rapporto
all'uso (almeno ogni due mesi). Lavate i filtri con detersivo neutro.
Filtro metallico a pannello (del tipo indicato in Fig. 15N): questo filtro è metallico ed è posizionato all’interno della griglia metallica;
il filtro deve essere pulito periodicamente, in rapporto all'uso (almeno ogni due mesi). Lavate il filtro con detersivo neutro.
Togliere i 2 fermafiltri (M) e rimuovere il filtro metallico a pannello.
Filtro sintetico a pannello (del tipo indicato in Fig. 16P): questo filtro è in fibra sintetica di colore bianco ed è posizionato
all’interno della griglia metallica; non puo’ essere lavato, ma va sostituito periodicamente in rapporto all'uso (almeno ogni due
5


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Candy cft 61 at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Candy cft 61 in the language / languages: English, German, Dutch, French, Italian, Portuguese, Spanish as an attachment in your email.

The manual is 1,22 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info