662338
9
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/56
Next page
I) ACCENSIONE MANUALE DEI BRUCIATORI DEL
GRILL
Nell’eventualità in cui l’accensione automatica non dovesse funziona-
re, mettere il pulsante di regolazione in posizione «OFF» ( ). Togliere
la griglia di cottura in modo da poter accedere liberamente alla super-
fície dei bruciatori. Posizionare una manopola di regolazione su
TUTTO APERTO. Attendere 5 secondi circa, poi mettere un fiammife-
ro acceso dinanzi al bruciatore che si desidera accendere.
Procedere allo stesso modo per l'altro bruciatore.
J) SPEGNIMENTO DEI BRUCIATORI DEL GRILL
Riportare la manopola di regolazione in posizione «OFF» ( ), poi chiu-
dere il rubinetto della bombola del gas.
K) ACCENSIONE DEL FORNELLO (a seconda del
modello)
IL fornello puo’ funzionare da solo o insieme al grill.
Accensione : Aprire il rubinetto della bombola del gas.
Verificare la tenuta stagna del circuito del gas tra bombola e il fornello
(vedi § F). Premere e girare la manopola di comando del fornello fino
alla posizione EROGAZIONE MASSIMA ( ). Premere il relativo pul-
sante di accensione ( ) fino allo scatto.
Premere 3 o 4 volte se necessario.
Se il fornello non si accende, avvicinare un fiammifero al bordo del
bruciatore.
Regolare la fiamma in funzione delle dimensioni del recipiente utiliz-
zando le due posizioni di erogazione previste : EROGAZIONE MAS-
SIMA ( ) o EROGAZIONE RIDOTTA ( ). Non utilizzare recipienti
di diametro inferiore a 10 cm o superiore a 20 cm.
L) SPEGNIMENTO DEL FORNELLO (a seconda del
modello)
Rimettere la manopola di regolazione in posizione OFF ( ), poi chiu-
dere il rubinetto della bombola, a meno che il grill non sia acceso.
M) CAMBIO DELLA BOMBOLA DEL GAS
- Operare sempre in un ambiente ben aereato e mai in presenza di
fiamme, scintille o altre fonti di calore.
- Riportare la manopola di regolazione in posizione «OFF» ( ), poi chi-
udere il rubinetto della bombola del gas.
- Svitare il regolatore di pressione, assicurarsi della presenza e del
buono stato della guarnizione di tenuta.
- Mettere la bombola piena al suo posto, riavvitare il regolatore di pres-
sione facendo attenzione a non forzare il tubo.
N) USO
Si raccomanda di indossare guanti da lavoro per maneggiare elementi
particolarmente caldi.
Riempire il fondo della vasca con circa 1 l d'acqua per facilitarne la
pulizia ed evitare la combustione dei grassi.
Prima della cottura, preriscaldare l'apparecchio per 15 minuti circa in
posizione TUTTO APERTO ( ) e col coperchio chiuso.
Durante la prima utilizzazione, pre-
riscaldare per 20 minuti circa per eliminare l'odore di vernice dei pezzi
nuovi.
La velocità di cottura può essere modulata a seconda della posizione
delle manopole di regolazione.
Temperatura col coperchio chiuso :
- in posizione TUTTO APERTO ( ), con i 2 bruciatori accesi, 280 °C circa,
- in posizione MEZZO APERTO ( ), con i 2 bruciatori accesi, 200 °C circa,
- in posizione TUTTO APERTO ( ), con 1 bruciatore acceso, 180 °C circa,
- in posizione MEZZO APERTO ( ), con 1 bruciatore acceso, 120 °C circa.
IMPORTANTE: Se , durante la cottura, il bruciatore si dovesse speg-
nere, mettere immediatamente le manopole di regolazione in posizione
«OFF» ( ), aprire il coperchio ed aspettare 5 minuti per consentire l’us-
cita del gas non bruciato. Ripetere l’operazione di accensione unica-
mente dopo questo lasso di tempo.
O) PULIZIA E MANUTENZIONE
Non modificare mai l’apparecchio : qualsiasi modifica può essere peri-
colosa.
Dopo l'uso, estrarre il fondo della vasca dall'apposito alloggiamento,
scaricare l'acqua e pulire con una spugna e un detersivo per i piatti.
Attendere che l’apparecchio si sia raffredato prima di iniziare qualsiasi
operazione di pulizia.
Chiudere la bombola del gas e svitare il regolatore di pressione.
Verificare anche che delle ragnatele non ostruiscano gli orifizi dei tubi
del bruciatore, il che potrebbe ridurre l'efficacia del grill o provocare
un'infiammazione pericolosa del gas al di fuori del bruciatore.
- PARETI DEL FOCOLARE, COPERCHIO, GRIGLIE DI COTTURA,
QUADRO COMANDI, FONDO DELLA VASCHETTA : pulire peri-
odicamente questi elementi con una spugna ed un prodotto per le
stoviglie.
Non utilizzare prodotti abrasivi. Non pulire le griglie in un forno autop-
ulente in quanto la temperatura eccessiva potrebbe danneggiare le
parti cromate.
- VETRO DEL COPERCHIO : pulire periodicamente con un prodotto
per lavare i vetri o un detergente per schermi da caminetti. In caso di
difficoltà, togliere il vetro dal coperchio e pulirlo con un prodotto deter-
gente per forni.
- SUPERFICI METALLICHE CHE CIRCONDANO I BRUCIATORI :
Questi pezzi metallici sono coperti di alluminio. Non utilizzare mai
prodotti per pulire il forno che attaccherebbero l'alluminio.
- ELEMENTI IN CERAMICA : Gli elementi in ceramica sono i compo-
nenti attivi del bruciatore. Diventano rossi durante l'utilizzo. Non
pulire, bagnare o strofinare gli elementi in ceramica poiché potreb-
bero essere danneggiati.
P) SISTEMAZIONE DOPO L’USO
- Chiudere il rubinetto della bombola del gas dopo ogni uso.
- Se conservate il vostro barbecue al coperto, staccate l’alimentazione
del gas.
- Se lo conservate all’aperto, si consiglia di utilizzare una fodera di pro-
tezione.
- Nel caso in cui si preveda di non usare l’apparecchio per lungo
tempo, si racommanda di riporre il barbecue in un luogo asciutto e
riparato.
Conservare la pietra lavica al riparo dall’umidita.
Q) MATTONELLE DI CERAMICA
- Le mattonelle vanno sostituite quando sono eccessivamente impreg-
nate di grassi, cioè dopo aver utilizzato la vasca un certo numero di
volte. Le mattonelle vanno sostituite più spesso quando si cuociono
carni grasse o quando si desidera alternare carne e pesce.
- Utilizzare le mattonelle di ricambio distribuite dalla CAMPINGAZ.
Decliniamo qualunque responsabilità in caso di utilizzo di altri tipi di
mattonelle.
- Disporre un unico strato di mattonelle sul grill. Lasciare uno spazio di
1 - 2 cm tra una fila di mattonelle e l'altra. La disposizione consiglia-
ta è di 4 file da 9 mattonelle ciascuna.
R) IL VETRO DEL COPERCHIO
Evitare gli sbalzi termici (acqua fredda a contatto con il vetro caldo).
S) METODI DI COTTURA
Il barbecue RBS è stato appositamente ideato per consentire una cot-
tura facile e comoda dando al tempo stesso ai cibi quell'odore partico-
lare che rende cos gradevole la cottura sul barbecue.
Grazie al barbecue RBS, potrete cuocere in tutta tranquillita la carne
grassa (salsicce, merguez, cosce di pollo, ecc.) senza che le fiamme si
alzino.
Il barbecue RBS è stato ideato anche per la cottura con il girarrosto,
rapida e croccante.
Durante la cottura, il grasso cade sulle pietre laviche; al contatto di
queste ultime, l'acqua contenuta nel grasso evapora e profuma la
carne.
N.B. : Per evitare che gli elementi da cuocere sul grill attacchino, basta
ricoprire il grill con un po' di olio per alimenti o strofinarlo con carta
oleata. Non poggiare nulla sulla griglia fredda. Gli alimenti delicati che
rischiano di attaccare dovranno essere poggiati preferibilmente su un
foglio di carta argentata.
1) Cottura col girarrosto – coperchio aperto.
Si possono cuocere allo spiedo pezzi di carne e di pollame aventi una
forma regolare, da infilzare al centro prima di fissare lo spiedo con le
due apposite forche. Attenzione a legare accuratamente il pollame
prima di infilzarlo.
Per cuocere allo spiedo, togliere la griglia di cottura e disporre le pietre
laviche in modo che non siano in contatto con l'alimento da cuocere.
Le pietre laviche possono essere anche spostate per mettere una bar-
chetta in alluminio e recuperare in tal modo i succhi di cottura.
2) Cottura sul grill – coperchio aperto o chiuso.
Disporre direttamente gli alimenti da cuocere sulla griglia di cottura.
Girare e spostare gli alimenti a seconda dell'avanzamento della cottura
e dei gusti di ciascuno.
Con il coperchio chiuso, il calore aumenta e consente una cottura più
rapida. Tuttavia, per non bruciare gli alimenti da cuocere, si consiglia di
sorvegliare bene la cottura e, se del caso, di posizionare le manopole
di regolazione al minimo.
3) Cottura in forno – coperchio chiuso.
Nel barbecue potete far cuocere anche i gratin, le pizze, i sufflé, ecc.
Con le manopole posizionate su Tutto Aperto, il forno sara molto caldo
(280 °C). Si consiglia quindi di regolarne la temperatura in funzione
della pietanza da cuocere (vedere § N).
4) Cottura al cartoccio.
Avvolgere accuratamente l'alimento da cuocere nella carta argentata
ad uso cucina per evitare qualsiasi perdita di succo di cottura. Questo
metodo è particolarmente adatto per i pesci, le verdure, le patate, ecc.
NON COPRIRE MAI COMPLETAMENTE LA GRIGLIA DI COTTURA
CON LA CARTA ARGENTATA.
T) ACCESSORI
ADG consiglia di utilizzare sistematicamente i barbecue a gas con
accessori e pezzi di ricambio di marca Campingaz. ADG declina
qualunque responsabilità per eventuali anomalie o danni dovuti
all'utilizzazione di accessori e/o pezzi di ricambio di altre marche.
9
it.qxp 31/01/2006 14:43 Page 2
9


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Campingaz RBS Classic Grande at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Campingaz RBS Classic Grande in the language / languages: All languages as an attachment in your email.

The manual is 0,75 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info