656955
3
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/56
Next page
it Istruzioni per l’uso
Piano di cottura a induzione flessibile con
sistema di aspirazione integrato
PXX8..D3.E
2 Ø = cm
:
,(&
:
:
:
:
it
3
Indice
itIstruzioni per luso
8 Conformità d'uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
( Importanti avvertenze di sicurezza. . . . . . . . . . . 5
] Cause dei danni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Panoramica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
7 Tutela dell'ambiente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Risparmio energetico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Smaltimento ecocompatibile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
f Cottura con induzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Vantaggi della cottura a induzione . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Recipienti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
* Conoscere l'apparecchio . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Il nuovo apparecchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11
Accessori speciali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
Il pannello comandi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Le zone di cottura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .12
Visualizzazione calore residuo . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Funzione sensore di cottura (opzione) . . . . . . . . . . . . 13
Tipi di esercizio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
K Prima di utilizzare l'apparecchio per la prima
volta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Prima messa in funzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
1 Uso dell'apparecchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Attivazione e disattivazione del piano di cottura. . . . . 15
Impostazione della zona di cottura. . . . . . . . . . . . . . . 15
Attivazione e disattivazione dell'aspirazione . . . . . . . . 16
Livello intensivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .17
Avvio automatico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Funzionamento automatico con controllo sensori. . . . 17
Funzione post-cottura. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Consigli per la cottura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .18
| Zona flessibile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Consigli per l'uso dei recipienti . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Come due zone di cottura indipendenti . . . . . . . . . . . 20
Come un'unica zona di cottura . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
u Funzione Move . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Attivazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .21
Disattivazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
O Funzioni durata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
Programmazione del tempo di cottura . . . . . . . . . . . . 22
Contaminuti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Funzione cronometro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
v Funzione PowerBoost . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Attivazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .23
Disattivazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .23
x Funzione ShortBoost. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Consigli sull'utilizzo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .24
Attivazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .24
Disattivazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .24
z Funzione scaldavivande . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Attivazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .24
Disattivazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .24
s Trasferimento delle impostazioni . . . . . . . . . . . 25
Attivazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .25
Ü Funzioni di cottura assistita . . . . . . . . . . . . . . . 26
Tipi di funzione cottura assistita . . . . . . . . . . . . . . . . .26
Stoviglie adatte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .27
Sensori e accessori speciali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .27
Funzioni e livelli di cottura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .27
Pietanze consigliate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .31
Preparazione e cura del sensore di
temperatura senza cavo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .37
Dichiarazione di conformità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .38
A Sicurezza bambino. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
Attivazione e disattivazione della sicurezza bambini. .39
Sicurezza bambini automatica . . . . . . . . . . . . . . . . . .39
k Protezione per la pulizia . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
b Spegnimento di sicurezza automatico. . . . . . . 39
Q Impostazioni di base . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
In questo modo si accede al menu
delle impostazioni di base: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .41
[ Indicatore consumo di energia . . . . . . . . . . . . . 42
t Test per stoviglie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
D Pulizia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
Detergente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .43
Ai componenti da pulire . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .44
Telaio del piano di cottura (solo per apparecchi
con telaio del piano di cottura). . . . . . . . . . . . . . . . . .44
Piano di cottura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .45
Aspirazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .45
Pulizia del serbatoio di raccolta . . . . . . . . . . . . . . . . .47
Sensore temperatura senza cavo . . . . . . . . . . . . . . . .47
it Conformità d'uso
4
{ Domande frequenti e risposte (FAQ) . . . . . . . . 48
3 Malfunzionamento, che fare? . . . . . . . . . . . . . . 50
4 Servizio assistenza clienti. . . . . . . . . . . . . . . . . 52
Codice prodotto (E) e codice di produzione (FD) . . . 52
E Pietanze sperimentate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53
Produktinfo
Per ulteriori informazioni su prodotti, accessori, pezzi di
ricambio e servizi è possibile consultare il sito Internet
www.bosch-home.com e l'eShop www.bosch-
eshop.com
8Conformità d'uso
Conformità d'uso
Leggere attentamente le presenti istruzioni
per l'uso. Custodire con la massima cura le
presenti istruzioni per l'uso e il montaggio e il
certificato di identificazione dell'apparecchio in
caso di utilizzo futuro e cessione a terzi.
Verificare le condizioni dell'apparecchio dopo
averlo estratto dall'imballaggio. In caso di
danni provocati dal trasporto, non collegare
l'apparecchio, contattare il Servizio di
Assistenza Tecnica e riportare per iscritto i
danni riscontrati; in caso contrario, si perderà
il diritto a qualunque tipo di indennizzo.
Questo apparecchio deve essere installato
secondo le istruzioni per il montaggio fornite.
Questo apparecchio è pensato
esclusivamente per l'utilizzo in abitazioni
private e in ambito domestico. Utilizzare
l'apparecchio esclusivamente per la
preparazione di cibi e bevande. Il processo di
cottura deve essere sorvegliato. Un processo
di cottura breve va sorvegliato continuamente.
Utilizzare l'apparecchio esclusivamente in
luoghi chiusi.
Questo apparecchio è progettato solo per
l'utilizzo fino ad un'altezza di massimo 2000
metri sul livello del mare.
Non utilizzare alcuna copertura del piano di
cottura. Potrebbe causare incidenti, dovuti ad
es. al surriscaldamento, alla formazione di
fiamme o agli schizzi di materiale.
Non utilizzare dispositivi di protezione o griglie
di protezione per bambini non adatti.
Potrebbero causare incidenti.
Questo apparecchio non è da utilizzare con un
timer esterno o un telecomando separato.
Questo apparecchio può essere utilizzato da
bambini di età pari o superiore a 8 anni e da
persone con ridotte facoltà fisiche, sensoriali o
mentali nonché da persone prive di sufficiente
esperienza o conoscenza dello stesso se
sorvegliate da una persona responsabile della
loro sicurezza o se istruite in merito all'utilizzo
sicuro dell'apparecchio e consapevoli degli
eventuali rischi derivanti da un utilizzo
improprio.
I bambini non devono utilizzare l'apparecchio
come un giocattolo. I bambini non devono né
pulire né utilizzare l'apparecchio da soli a
meno che non abbiano un'età superiore agli
8 anni e che siano assistiti da parte di un
adulto.
Tenere lontano dall'apparecchio e dal cavo di
alimentazione i bambini di età inferiore agli
8 anni.
Nell'utilizzo delle funzioni di cottura la zona di
cottura impostata deve corrispondere alla
zona di cottura sulla quale si trova la pentola
con il sensore di temperatura
Le persone che hanno subito l'impianto di un
pace-maker o di un dispositivo medico simile
devono fare particolarmente attenzione
quando utilizzano o si avvicinano ai piani di
cottura ad induzione. Consultare il medico o il
fabbricante del dispositivo per assicurarsi che
sia conforme alla normativa vigente e per
informarsi sulle possibili incompatibilità.
Importanti avvertenze di sicurezza it
5
(Importanti avvertenze di
sicurezza
Importanti avvertenze di sicurezza
La sicurezza di utilizzo è garantita solo in caso
di installazione secondo le regole di buona
tecnica riportate nelle istruzioni di montaggio.
L'installatore è responsabile del corretto
funzionamento nel luogo di installazione.
L'allacciamento senza spina dell'apparecchio
può essere effettuato solo da un tecnico
autorizzato. In caso di danni causati da un
allacciamento non corretto, decade il diritto di
garanzia.
Sostanze e vapori pericolosi o esplosivi non
devono essere aspirati.
Prestare attenzione a che non penetrino
nell'apparecchio liquidi o piccoli componenti.
Controllare l'apparecchio dopo averlo
disimballato. Qualora si fossero verificati danni
da trasporto, non collegare l'apparecchio.
Questo apparecchio non è da utilizzare con un
timer esterno o un telecomando separato.
:Avviso – Pericolo di soffocamento!
Il materiale d'imballaggio è pericoloso per i
bambini. Non lasciare mai che i bambini
giochino con il materiale di imballaggio.
:Avviso – Pericolo di morte!
I gas di combustione riaspirati possono
causare avvelenamento.
È necessario assicurare sempre
un'alimentazione di aria sufficiente quando
l'apparecchio in modalità aspirazione viene
utilizzato contemporaneamente a un focolare
dipendente dall'aria ambiente.
I focolari che dipendono dall'aria ambiente
(per es. a gas, olio, legna o carbone,
scaldabagno, caldaie elettriche) ricavano l'aria
per la combustione dalla stanza ed eliminano i
gas di scarico all'esterno attraverso un
impianto (per es. camino).
In concomitanza della cappa accesa, dalla
cucina e dalle stanze adiacenti viene sottratta
dell'aria: senza un'alimentazione sufficiente di
aria si crea depressione. I gas velenosi dal
camino o dalla cappa di aspirazione vengono
riaspirati nelle stanze.
Assicurare sempre un'alimentazione di aria
sufficiente.
Un'apertura nel muro per alimentazione/
scarico aria non garantisce il rispetto del
valore limite.
Un esercizio sicuro è possibile solo se la
depressione nella stanza in cui è installato il
focolare non supera i 4 Pa (0,04 mbar).
Questo è garantito se l'aria necessaria alla
combustione può affluire nella stanza
attraverso aperture non fisse, per es. porte,
finestre in combinazione con un canale di
adduzione/scarico aria o altre misure
tecniche.
Consultate in ogni caso lo spazzacamino
responsabile che è in grado di giudicare la
ventilazione complessiva in casa e proporre
misure adeguate.
Se la cappa è usata solo nella modalità a
ricircolo d'aria, il suo esercizio è possibile
senza limitazioni.
:Avviso – Pericolo di incendio!
L'olio o il burro caldi si incendiano
rapidamente. Non lasciare mai incustoditi
sul fuoco l'olio o il burro caldi. Non utilizzare
mai acqua per spegnere il fuoco.
Disattivare la zona di cottura. Soffocare le
fiamme con un coperchio, una coperta
ignifuga o qualcosa di simile.
Pericolo di incendio!
Le zone di cottura si surriscaldano molto.
Non appoggiare mai oggetti infiammabili
sul piano di cottura. Non appoggiare alcun
oggetto sul piano di cottura.
Pericolo di incendio!
L'apparecchio si surriscalda. Non riporre
mai oggetti infiammabili o spray nei cassetti
sotto il piano di cottura.
Pericolo di incendio!
Il piano di cottura si spegne e non reagisce
più ai comandi; potrebbe riaccendersi da
solo in un secondo momento. Disattivare il
fusibile nella scatola dei fusibili. Rivolgersi
al servizio di assistenza clienti.
Pericolo di incendio!
I depositi di grasso presenti nel filtro per
grassi possono incendiarsi.
Pulire il filtro per grassi almeno una volta
al mese .
Non mettere mai in funzione l'apparecchio
senza filtro per grassi.
Pericolo di incendio!
it Importanti avvertenze di sicurezza
6
I depositi di grasso presenti nei filtri
possono incendiarsi.
Pulire l’apparecchio come descritto.
Rispettare gli intervalli di pulizia. Non
mettere mai in funzione l'apparecchio senza
filtro per grassi.
Pericolo di incendio!
I depositi di grasso presenti nel filtro per
grassi possono incendiarsi. Non lavorare
mai nelle vicinanze dell'apparecchio con
fiamme libere (ad es. fiammeggiare).
L’installazione dell’apparecchio nelle
vicinanze di un focolare per combustibili
solidi (ad es. legno o carbone), è consentita
solo se questo è dotato di copertura chiusa
e non estraibile. Non deve esserci
produzione di scintille.
:Avviso – Pericolo di scottature!
Le zone di cottura e le superfici vicine, in
particolare il telaio del piano di cottura
eventualmente presente, si surriscaldano
molto. Non toccare mai le superfici ad alta
temperatura. Tenere lontano i bambini.
Pericolo di scottature!
Il piano di cottura riscalda ma l'indicatore
non funziona Disattivare il fusibile nella
scatola dei fusibili. Rivolgersi al servizio di
assistenza clienti.
Pericolo di scottature!
Gli oggetti in metallo diventano subito molto
caldi se appoggiati sul piano di cottura.
Non lasciare mai sul piano di cottura
oggetti in metallo quali ad es. coltelli,
forchette, cucchiai e coperchi.
Pericolo di scottature!
La copertura filtro in metallo diventa calda
molto rapidamente sul piano cottura. Mai
appoggiare la copertura filtro sul piano
cottura. Mai appoggiare pentole o altri
oggetti caldi sulla copertura filtro.
Pericolo di incendio!
Dopo ogni uso, spegnere sempre il piano di
cottura con l'interruttore principale. Non
aspettare che il piano di cottura si spenga
automaticamente per la mancanza di
recipienti.
Pericolo di scottature!
Durante il funzionamento le parti scoperte
diventano molto calde. Non toccare mai le
parti ad alta temperatura. Tenere lontano i
bambini.
:Avviso – Pericolo di scariche elettriche!
Gli interventi di riparazione effettuati in
modo non conforme rappresentano una
fonte di pericolo. Le riparazioni e le
sostituzioni di cavi danneggiati devono
essere effettuate esclusivamente da
personale tecnico adeguatamente istruito
dal servizio di assistenza tecnica. Se
l'apparecchio è difettoso, staccare la spina
o il fusibile nella scatola dei fusibili.
Rivolgersi al servizio di assistenza clienti.
Pericolo di scariche elettriche!
L'infiltrazione di liquido può provocare una
scarica elettrica. Non utilizzare detergenti
ad alta pressione o dispositivi a getto di
vapore.
Pericolo di scariche elettriche!
Un apparecchio difettoso può causare delle
scosse elettriche. Non mettere mai in
funzione un apparecchio difettoso. Togliere
la spina o disattivare il fusibile nella scatola
dei fusibili. Rivolgersi al servizio di
assistenza clienti.
Pericolo di scariche elettriche!
Rotture, incrinature o crepe nella
vetroceramica possono causare scariche
elettriche. Disattivare il fusibile nella scatola
dei fusibili. Rivolgersi al servizio di
assistenza clienti.
:Avviso – Pericoli elettromagnetici!
Questo apparecchio è conforme alla
normativa di sicurezza e compatibilità
elettromagnetica. Tuttavia, le persone che
hanno subito l'impianto di pace-maker o di
pompe per l'insulina devono evitare di
avvicinarsi a questo apparecchio quando è
in funzione. È impossibile garantire che il
100% di questi dispositivi in commercio sia
conforme alla normativa vigente sulla
compatibilità elettromagnetica e che non si
generino interferenze in grado di
pregiudicare il corretto funzionamento dello
stesso. È possibile, inoltre, che anche le
persone con altri tipi di dispositivi, quali ad
esempio apparecchi acustici, avvertano
qualche fastidio.
Pericoli dovuti ai campi magnetici!
Il sensore di temperatura senza cavo è
magnetico. Gli elementi magnetici possono
danneggiare impianti elettronici, p. es. pace
maker o pompe insuliniche. I portatori di
impianti elettronici non devono pertanto
tenere il sensore di temperatura in tasca e,
per quanto concerne il pace pace maker o
apparecchi medicali simili è necessario
mantenere una distanza minima di 10 cm.
Importanti avvertenze di sicurezza it
7
:Avviso – Pericolo di lesioni!
Durante la cottura a bagnomaria il piano di
cottura e le stoviglie potrebbero creparsi a
causa del surriscaldamento. Nel
bagnomaria, la stoviglia non deve essere a
contatto diretto con il fondo della pentola
piena d'acqua. Utilizzare esclusivamente
stoviglie termoresistenti.
Pericolo di lesioni!
Se tra il fondo della pentola e la zona di
cottura è presente del liquido, le pentole
possono improvvisamente "saltare in aria".
Tenere sempre asciutti la zona di cottura e
il fondo delle pentole.
Pericolo di lesioni!
Alcuni componenti all'interno
dell'apparecchio possono essere affilati.
Indossare guanti protettivi.
Pericolo di lesioni!
Utensili per cottura e piani cottura
raggiungono temperature molto elevate.
Non toccare mai piani cottura e utensili per
cottura molto caldi.
Pericolo di lesioni!
La batteria nel sensore di temperatura
senza cavo può danneggiarsi o scoppiare
se diventa troppo calda. Togliere il sensore
dal piano cottura al termine del lavoro e
non lasciarlo in prossimità di sorgenti di
calore.
Pericolo di lesioni!
Il sensore di temperatura può essere molto
caldo al momento di rimuoverlo dalla
pentola. Per toglierlo utilizzare guanti da
forno o un canovaccio.
Pericolo di lesioni!
Padelle wok non adatte possono causare
incidenti. Usare esclusivamente il wok
fornito dal produttore come accessorio
speciale.
:Avviso – Pericolo di guasto!
Questo piano è dotato di un ventilatore situato
nella parte inferiore. Non conservare,
nell'eventuale cassetto posto sotto il piano di
cottura, oggetti piccoli o fogli di carta che, se
aspirati, potrebbero rompere il ventilatore e
pregiudicare il raffreddamento.
Lasciare una distanza minima di 2 cm tra il
contenuto del cassetto e l'ingresso del
ventilatore.
it Cause dei danni
8
]Cause dei danni
Cause dei danni
Attenzione!
Le basi ruvide dei recipienti possono rigare il piano
di cottura.
Non posizionare alcun recipiente vuoto nella zona di
cottura. Potrebbe provocare danni.
Non collocare alcun recipiente caldo sul pannello
comandi, nell'area delle spie o sulla cornice del
piano di cottura. Potrebbe provocare danni.
La caduta di oggetti duri o appuntiti sul piano di
cottura può provocare danni.
La carta d'alluminio e i recipienti in plastica possono
fondersi se posizionati sulla zona di cottura calda.
Non si consiglia l'uso di lamine protettive sul piano
di cottura.
Pericolo di danni da corrosione. Accendere sempre
l'apparecchio durante la cottura per evitare la
formazione di condensa. La condensa può causare
danni da corrosione.
Pericolo di danni da umidità che penetra
nell'elettronica. Non pulire mai gli elementi di
comando con un panno bagnato.
Danni alla superficie causati da una errata pulizia.
Pulire le superfici in acciaio inox sempre nel verso
della spazzolatura. Non usare un detergente per
acciaio inox sugli elementi di comando.
Danni alla superficie causati da detergenti aggressivi
o abrasivi. Non usare mai detergenti aggressivi e
abrasivi.
Panoramica
Nella seguente tabella sono riportati i danni più
frequenti:
Danni Causa Provvedimento
Macchie Residui di cibo. Rimuovere immediatamente i residui di cibo con un raschietto per vetro.
Detergenti non appropriati. Utilizzare esclusivamente detergenti indicati per piani di cottura di questo
tipo.
Graffi Sale, zucchero e sabbia. Non utilizzare il piano di cottura come superficie di lavoro o di appoggio.
I fondi delle stoviglie ruvidi graffiano il piano di cottura. Controllare la stoviglia.
Variazioni croma-
tiche
Detergenti non appropriati. Utilizzare esclusivamente detergenti indicati per piani di cottura di questo
tipo.
Abrasione causata dalle pentole. Sollevare pentole e padelle quando le si sposta.
Fratture Zucchero, alimenti contenenti molto zucchero. Rimuovere immediatamente i residui di cibo con un raschietto per vetro.
Tutela dell'ambiente it
9
7Tutela dell'ambiente
Tutela dell'ambiente
Questo capitolo contiene informazioni relative al
risparmio energetico e allo smaltimento
dell'apparecchio.
Risparmio energetico
Coprire sempre le pentole con un coperchio di
dimensioni adatte. Se non viene utilizzato il
coperchio viene consumata una quantità di energia
sensibilmente maggiore. Utilizzare un coperchio di
vetro in modo tale da non doverlo rimuovere per
vedere il contenuto della pentola.
Utilizzare pentole e padelle con fondi lisci. I fondi
non lisci aumentano il consumo di energia.
Il diametro del fondo delle pentole e delle padelle
deve corrispondere alle dimensioni della zona di
cottura. Attenzione: i costruttori delle stoviglie
spesso indicano il diametro superiore della pentola
che spesso è maggiore del diametro del fondo.
Per quantità di alimenti ridotte utilizzare pentole
piccole. Una pentola troppo grande e semi vuota
necessita di molta energia per essere riscaldata.
Cuocere con poca acqua per risparmiare energia e
preservare le vitamine e i minerali contenuti nelle
verdure.
Quando possibile passare a un livello di cottura più
basso. Così da risparmiare energia.
Durante la cottura accertarsi che ci sia un'aerazione
sufficiente, affinché la cappa di aspirazione possa
lavorare con efficienza emettendo un livello di
rumore contenuto.
Adattare i livelli di aspirazione all'intensità dei vapori
di cottura. Impostare il livello intensivo soltanto se
necessario. Un livello di aspirazione basso significa
un consumo di energia ridotto.
In caso di vapori di cottura intensi selezionare
tempestivamente un livello di aspirazione più
elevato. I vapori di cottura già diffusi nella cucina
rendono necessario un utilizzo prolungato della
cappa di aspirazione.
Spegnere l'apparecchio quando non è più
necessario.
Pulire e sostituire i filtri rispettando gli intervalli di
tempo indicati al fine di incrementare l'efficacia del
sistema di aspirazione ed evitare il rischio di
incendio.
Smaltimento ecocompatibile
Si prega di smaltire le confezioni nel rispetto
dell'ambiente.
fCottura con induzione
Cottura con induzione
Vantaggi della cottura a induzione
La cottura a induzione si differenzia radicalmente dalla
cottura tradizionale, il calore si sviluppa direttamente
nella stoviglia. Ciò offre una vasta gamma di vantaggi:
La cottura dei cibi diventa molto più veloce.
Risparmio energetico.
Cura e pulizia più semplici. I residui di cibo non si
bruciano così facilmente.
Controllo del calore e sicurezza; il piano di cottura
incrementa o diminuisce la conduzione del calore
subito dopo ciascun utilizzo. La zona di cottura a
induzione interrompe immediatamente la
conduzione di calore se la stoviglia viene rimossa
dalla zona di cottura senza che venga prima spenta.
Recipienti
Utilizzare esclusivamente stoviglie in materiale
ferromagnetico per la cottura a induzione, ad esempio:
stoviglia in acciaio smaltato
stoviglia in ghisa
stoviglia speciale in acciaio inox, adatta alla cottura
a induzione.
È possibile verificare da sé se la stoviglia è adatta per
la cottura a induzione.
Per un buon risultato di cottura il fondo in materiale
ferromagnetico della pentola dovrebbe coincidere con
la grandezza della zona di cottura. Se la stoviglia posta
sulla zona di cottura non viene riconosciuta, disporla su
una zona di cottura con un diametro più piccolo.
Se l'area di cottura flessibile viene utilizzata come unica
zona di cottura, è possibile utilizzare recipienti più
grandi, particolarmente adatti per questa zona.
Informazioni relative al posizionamento della stoviglia
sono contenute nel capitolo .
Questo apparecchio dispone di contrassegno
ai sensi della direttiva europea 2012/19/UE in
materia di apparecchi elettrici ed elettronici
(waste electrical and electronic equipment -
WEEE).
Questa direttiva definisce le norme per la
raccolta e il riciclaggio degli apparecchi
dismessi valide su tutto il territorio dell’Unione
Europea.
FP
FP
FP
it Cottura con induzione
10
Esistono anche stoviglie a induzione che non
dispongono di un fondo completamente in materiale
ferromagnetico:
Se il fondo della stoviglia è soltanto in parte in
materiale ferromagnetico, soltanto la superficie
ferromagnetica si scalda. Pertanto può succedere
che il calore non venga distribuito in maniera
uniforme. La zona non in materiale ferromagnetico
potrebbe avere una temperatura troppo bassa per la
cottura.
Se il fondo della stoviglia è composto tra l'altro
anche da parti in alluminio, la superficie in materiale
ferromagnetico viene ridotta. Può succedere che tale
stoviglia non si scaldi correttamente o che non
venga proprio riconosciuta.
Recipienti non adeguati
Non utilizzare mai diffusori o recipienti di:
acciaio fine normale
vetro
terracotta
rame
alluminio
Caratteristiche del fondo della stoviglia
Le caratteristiche del fondo della stoviglia possono
influenzare il risultato della cottura. Utilizzare pentole e
padelle di un materiale che distribuisce il calore in
maniera uniforme all'interno della pentola, come ad es.
pentole con "fondo sandwich" in acciaio in modo da
risparmiare tempo ed energia.
Utilizzare stoviglie con fondi piani, i fondi della stoviglia
non uniformi compromettono la conduzione del calore.
Assenza di recipiente o dimensioni non adeguate
Se non si colloca un recipiente sulla zona di cottura
selezionata o se questo non è del materiale o delle
dimensioni adatte, il grado di cottura visualizzato
nell'indicatore della zona di cottura lampeggia. Perché
smetta di lampeggiare, collocare un recipiente
adeguato. Se si ritarda oltre 90 secondi, la zona di
cottura si spegne automaticamente.
Recipienti vuoti o con base sottile
Non riscaldare recipienti vuoti e non utilizzare recipienti
con base sottile. Il piano di cottura è dotato di un
sistema interno di sicurezza ma un recipiente vuoto può
scaldarsi così rapidamente che la funzione di
“disattivazione automatica" può non avere il tempo di
reagire, con il conseguente raggiungimento di una
temperatura molto elevata. La base del recipiente
potrebbe arrivare a fondersi e danneggiare il vetro del
piano. In tal caso, non toccare il recipiente e spegnere
la zona di cottura. In caso di mancato funzionamento
dopo il raffreddamento, contattare il Servizio di
Assistenza Tecnica.
Riconoscimento della pentola
Ogni zona di cottura dispone di un limite inferiore per la
disposizione della pentola: ciò dipende dal diametro
ferromagnetico e dal materiale del fondo della stoviglia.
Pertanto utilizzare sempre la zona di cottura che
corrisponde al meglio al diametro del fondo della
pentola.
Conoscere l'apparecchio it
11
* Conoscere l'apparecchio
Conoscere l'apparecchio
Le informazioni in merito a dimensioni e prestazioni
delle zone di cottura si trovano in~ Pagina 2
In questo capitolo vengono illustrati gli indicatori e gli
elementi di comando. Inoltre verrete a conoscenza delle
diverse funzioni dell'apparecchio.
Il nuovo apparecchio
Accessori speciali
--------
Stoviglie adatte
Esistono padelle perfettamente adatte alla funzione
sensore cottura arrosto. Possono essere richieste in
seguito presso i rivenditori specializzati o presso il
nostro servizio di assistenza tecnica clienti. Indicare
sempre il numero di riferimento corrispondente:


N. Denominazione
1 Copertura filtro
2 Filtro antigrasso metallico
3 Contenitore
4 Piano cottura
5 Pannello di comando
6 Alloggiamento della ventola
7 Serbatoio di raccolta
8 Copertura alloggiamento
9 Condutture*
10 Filtri a carbone attivo*
11 Per tubo di espulsione**
*solo per funzionamento a ricircolo d'aria
** solo per modalità di aspirazione
Set scarico HEZ381400
Set ricircolo HEZ381500
Filtri a carbone attivo HEZ381700
Padella con un diametro di 15 cm. HZ390210
Padella con un diametro di 19 cm. HZ390220
Padella con un diametro di 21 cm. HZ390230
it Conoscere l'apparecchio
12
Il pannello comandi
Superfici di comando
Se il piano di cottura si scalda, sono accesi i simboli
delle superfici di comando disponibili in questo
momento.
Quando si tocca un simbolo viene attivata la funzione
corrispondente.
Avvertenze
I simboli corrispondenti delle superfici di comando si
accendono a secondo della disponibilità.
Gli indicatori delle zone di cottura o delle funzioni
selezionate si accendono con un'intensità luminosa
maggiore.
Mantenere il pannello di comando sempre asciutto e
pulito. L'umidità ne pregiudica il funzionamento.
Le zone di cottura
Superfici di comando
#
Attivazione e disattivazione dell'apparecchio
>Š
Bloccaggio del pannello di comando / attivazione
sicurezza bambini
ã
Selezionare la zona di cottura
0 1Ê2Ê...Ê8Ê9
Impostazione livelli cottura / Impostazione ventila-
zione
Û
Accensione funzione scaldavivande
w
Attivazione funzionamento automatico con comando
a sensore per aerazione / Attivazione funzione auto-
matica con post-funzionamento con comando a sen-
sore
:
Passare da area impostazione del piano cottura e ven-
tilazione / Reimpostare indicazioni di saturazione
è
Accensione area di cottura flessibile
ç
Attivare la funzione Move
é
Accensione sensore di cottura arrosto
á
Attivazione Funzione Powerboost e Shortboost per
livelli di cottura / Attivazione livello intensivo per venti-
lazione
t
Programmazione contaminuti
y
Impostazione del tempo di cottura
x
Attivazione della funzione cronometro
Display
>Š
Pannello di comando per operazioni di pulizia bloccato
/ sicurezza bambini
.
Stato di funzionamento
-Š
Livelli di cottura / Livelli ventola
/œ
Calore residuo
å
Funzioni di cottura
:
Aspirazione
w
Funzionamento automatico aspirazione
è
Area di cottura flessibile
ç
Funzione Move
é
Sensore di cottura
á
Livello intensivo aspirazione
t
Contaminuti
y
Impostazione del tempo di cottura
x
Funzione Cronometro
.
Funzione PowerBoost
˜›.
Funzione ShortBoost
–©
Funzione Scaldavivande
‹‹‹ºC
Temperatura Funzioni di cottura
‹‹
Funzione timer
ö / ô
Indicatori del timer
÷
Consumo d'energia
”‚
Indicazione di saturazione per il filtro grassi metallico
”‚
Indicazione di saturazione per il filtro a carbone attivo
Display
Zona di cottura
Û
Zona di cottura singola Utilizzare una stoviglia di dimensioni adatte.
á
Area di cottura flessibile Vedere sezione ~ "Zona flessibile"
Utilizzare solo stoviglie adatte alla cottura a induzione, vedere la sezione ~ "Cottura con induzione"
Conoscere l'apparecchio it
13
Visualizzazione calore residuo
Il piano di cottura è dotato di un indicatore del calore
residuo per ogni zona di cottura che mostra che la zona
di cottura è ancora calda. Non toccare la zona di
cottura finché l'indicatore del calore residuo è ancora
acceso.
Sulla base del livello del calore residuo viene
visualizzato quanto segue:
Indicatore: temperatura elevata
Indicatore œ: temperatura bassa
Se durante la cottura si rimuove la stoviglia dalla zona
rispettiva, l'indicatore di calore residuo e il livello di
cottura selezionato lampeggiano in modo alternato.
Se la zona di cottura viene spenta, l'indicatore del
calore residuo è ancora acceso. Anche se il piano di
cottura è già spento, l'indicatore di calore residuo
rimane acceso finché c'è una zona di cottura ancora
calda.
Funzione sensore di cottura (opzione)
A seconda della versione dell'apparecchio il sensore di
temperatura è presente sull'apparecchio come
accessorio, oppure può essere ordinato come
accessorio speciale con il seguente numero di articolo.
Tipi di esercizio
Questo apparecchio può essere impiegato per
aspirazione o ricircolo.
Modalità aspirazione
Avvertenza: L’aria esausta non deve essere immessa
né in un camino per il fumo o per i gas di scarico
funzionante, né in un pozzo di aerazione dei locali di
installazione di focolari.
Se l’aria esausta viene immessa in un camino per
fumo o gas di scarico non in funzione, è necessario
ottenere l’autorizzazione di un tecnico specializzato.
Se l’aria esausta viene condotta attraverso la parete
esterna, è necessario utilizzare una cassetta a muro
telescopica.
Esercizio di ricircolo
Avvertenza: Per catturare gli odori nell'esercizio di
ricircolo, è necessario installare un filtro ai carboni attivi.
Le diverse possibilità di attivazione dell’apparecchio
con esercizio di ricircolo sono indicate nell’opuscolo o
devono essere richieste al proprio rivenditore
specializzato. Gli accessori necessari sono disponibili
presso i rivenditori specializzati, tramite il servizio clienti
o il punto vendita on-line.
Sensore temperatura HZ39050
L’aria aspirata viene purificata
attraverso il filtro per grassi e
convogliata all'esterno tramite un
sistema di tubi.
L’aria aspirata viene purificata attraverso il
filtro antigrasso e un filtro ai carboni attivi e
quindi reimmessa nella cucina.
it Prima di utilizzare l'apparecchio per la prima volta
14
KPrima di utilizzare
l'apparecchio per la prima
volta
Prima di utilizzare l'apparecchio per la prima volta
Fare attenzione alle seguenti avvertenze prima di
utilizzare l'apparecchio la prima volta:
Pulire accuratamente l'apparecchio e gli accessori.
Prima di poter utilizzare l'apparecchio nuovo è
necessario eseguire alcune impostazioni.
Prima messa in funzione
Avvertenza: Alla consegna l'apparecchio è impostato
sul funzionamento a ricircolo d'aria.
Impostazioni possibili:
In caso di funzionamento a ricircolo d'aria, con
l'indicazione ’‚ˆ viene impostato il valore
(impostazioni di fabbrica).
In caso di modalità a estrazione d'aria con
l'indicazione ’‚ˆ viene impostato il valore .
Passaggio dell'indicatore alla modalità aspirante
Per la modalità di aspirazione occorre modificare
opportunamente l'indicatore del controllo elettronico
nelle impostazioni di base.
1. Verificare se l'apparecchio è collegato e spento.
2. Accendere l'apparecchio.
3. Nei 10 secondi successivi toccare il simbolo t per
ca. 4 secondi.
I primi quattro indicatori forniscono le informazioni
sul prodotto. Toccare il campo di regolazione, per
poter visualizzare i singoli indicatori.
4. Se si tocca nuovamente il simbolo t si accede al
menu delle impostazioni di base.
Sugli indicatori si accendono ™‚ e come
preimpostazione.
5. Toccare ripetutamente il simbolo t, fino a quando
™‚ˆ viene visualizzato.
6. Selezionare l'impostazione nel campo di
regolazione.
7. Toccare il simbolo t per almeno 4 secondi.
Le impostazioni vengono memorizzate.
8. Per uscire dalle Impostazioni di base disattivare
l'apparecchio con l'interruttore generale.
L'indicazione del controllo elettronico è passata su
funzionamento a estrazione d'aria.
Passaggio dell'indicatore al funzionamento a ricircolo
d'aria
Alla consegna l'apparecchio è impostato sul
funzionamento a ricircolo d'aria.
Se le impostazioni sono state modificate, procedere
come segue per impostare il display del controllo
elettronico nelle impostazioni di base per il
funzionamento a ricircolo.
1. Verificare se l'apparecchio è collegato e spento.
2. Accendere l'apparecchio.
3. Nei 10 secondi successivi toccare il simbolo t per
ca. 4 secondi.
I primi quattro indicatori forniscono le informazioni
sul prodotto. Toccare il campo di regolazione, per
poter visualizzare i singoli indicatori.
4. Se si tocca nuovamente il simbolo t si accede al
menu delle impostazioni di base.
Sugli indicatori si accendono ™‚ e come
preimpostazione.
5. Toccare ripetutamente il simbolo t, fino a quando
™‚ˆ viene visualizzato.
Informazioni sul prodotto Display
Indice servizio clienti (KI)
‹‚
Numero di fabbricazione
”š
Numero di fabbricazione 1
Š†.
Numero di fabbricazione 2
.
Informazioni sul prodotto Display
Indice servizio clienti (KI)
‹‚
Numero di fabbricazione
”š
Numero di fabbricazione 1
Š†.
Numero di fabbricazione 2
.
Uso dell'apparecchio it
15
6. Selezionare l'impostazione nel campo di
regolazione.
7. Toccare il simbolo t per almeno 4 secondi.
Le impostazioni vengono memorizzate.
8. Per uscire dalle Impostazioni di base disattivare
l'apparecchio con l'interruttore generale.
L'indicazione del controllo elettronico è passata su
funzionamento a ricircolo d'aria.
1Uso dell'apparecchio
Uso dell'apparecchio
Questo capitolo illustra come impostare una zona di
cottura. Nella tabella sono riportati i livelli e i tempi di
cottura per varie pietanze.
:Avviso – Pericolo di scottature!
La copertura filtro in metallo diventa calda molto
rapidamente sul piano cottura. Mai appoggiare la
copertura filtro sul piano cottura. Mai appoggiare
pentole o altri oggetti caldi sulla copertura filtro.
Avvertenza: Accendere la cappa di aspirazione prima
di iniziare la cottura e spegnerla solo pochi minuti dopo
il termine della cottura. In questo modo il vapore di
cottura viene aspirato in modo efficace.
Attivazione e disattivazione del piano di
cottura
Il piano di cottura si attiva e si disattiva mediante
l'interruttore generale.
Attivazione: toccare il simbolo
#. Viene emesso un
segnale acustico. Sono accesi i simboli che
appartengono alle zone di cottura e le funzioni
disponibili in questo momento. Accanto alle zone di
cottura si accende il simbolo .. Il piano di cottura è
pronto per l'uso.
Disattivazione: toccare il simbolo # finché non si
spengono gli indicatori. L'indicatore del calore residuo
resta acceso finché le zone di cottura non si sono
sufficientemente raffreddate.
Avvertenze
Il piano di cottura si disattiva automaticamente se
tutte le zone di cottura rimangono spente per più di
30 secondi e la ventilazione è attiva.
Dopo la disattivazione del piano di cottura, le
impostazioni selezionate restano memorizzate per
4 secondi. Se in questo intervallo di tempo il piano
cottura viene riattivato, vengono impostati
automaticamente gli ultimi parametri in uso.
Impostazione della zona di cottura
Impostare il livello di cottura desiderato con i simboli ò
fino ê.
Livello di cottura ò = livello minimo.
Livello di cottura ê = livello massimo.
Per ciascun livello di cottura è disponibile un livello
intermedio. Questo livello di cottura è contrassegnato
nel campo di regolazione con il simbolo Ê.
it Uso dell'apparecchio
16
Selezionare la zona di cottura e il livello di cottura
Il piano di cottura deve essere attivato.
1. Toccare il simbolo ã della zona di cottura
desiderata.
L'indicatore . si accende con un'intensità
luminosa maggiore.
2. Selezionare infine il livello di cottura desiderato nel
campo di regolazione.
Il livello di cottura è impostato.
Modifica del livello di cottura
Selezionare la zona di cottura e infine impostare nel
campo di regolazione il livello di cottura desiderato.
Disattivazione della zona di cottura
Selezionare la zona di cottura e impostare . nel
campo di regolazione. La zona di cottura si disattiva e
compare l'indicatore del calore residuo.
Avvertenze
Se non è stato collocato un recipiente nella zona di
cottura, il livello di potenza selezionato lampeggia.
Trascorso un intervallo di tempo predefinito, la zona
di cottura si spegne.
Se è stato collocato un recipiente nella zona di
cottura prima di accendere il piano di cottura, questo
verrà rilevato entro 20 secondi dopo aver premuto
l'interruttore principale e la zona di cottura verrà
selezionata automaticamente. Una volta avvenuto il
rilevamento, selezionare il livello di potenza entro i
20 secondi successivi, altrimenti la zona di cottura si
spegnerà.
Anche se viene collocato più di un recipiente,
all'accensione del piano di cottura, ne verrà rilevato
solo uno.
Attivazione e disattivazione dell'aspirazione
Avvertenza: Adattare sempre la potenza alle condizioni
del momento. In caso di eccessivo vapore selezionare
anche un livello di potenza elevato.
Avvertenza: Se non è disponibile nessun filtro
antigrasso metallico l'aspirazione non può essere
accesa. Inserire il filtro antigrasso metallico. Le funzioni
dei piani cottura sono disponibili anche senza filtro
antigrasso metallico.~ "Pulizia" a pagina 43
Avvertenza: Non bloccare le aperture di aspirazione
con oggetti. Non collocare alcun oggetto sulla
copertura filtro. Diversamente viene ridotta la potenza di
aspirazione.
Attivazione dell'aspirazione
Avvertenza: Se i simboli : e w non sono disponibili,
inserire correttamente il filtro grassi
metallico.~ "Pulizia" a pagina 43
I simboli : e w sono disponibili. L'aspirazione può
essere accesa.
1. Toccare il simbolo :.
L'aspirazione parte dal livello di potenza ƒ. Il livello
di potenza impostato viene visualizzato sul campo di
regolazione.
Avvertenze
I livelli di cottura non possono essere modificati
durante l'impostazione del livello di potenza
dell'aspirazione.
Durante un periodo di alcuni secondi è possibile
selezionare un livello di potenza per l'aspirazione.
Successivamente il campo di regolazione può
essere riutilizzato per l'impostazione dei livelli di
cottura.
2. Selezionare infine il livello di potenza desiderato nel
campo di regolazione.
Il livello di potenza impostato viene visualizzato nel
campo di regolazione.
Impostazione del livello di potenza
1. Toccare il simbolo :.
L'aspirazione parte dal livello di potenza ƒ. Il livello
di potenza impostato viene visualizzato sul campo di
regolazione.
2. Selezionare il livello di potenza desiderato nel
campo di regolazione.
Il livello di potenza impostato viene visualizzato nel
campo di regolazione.
Disattivazione dell'aspirazione
Se si desidera spegnere l'apparecchio, toccare il
simbolo #. Se si desidera solo spegnere l'aspirazione,
procedere come segue:
1. Toccare il simbolo :.
2. Nel campo di regolazione selezionare il simbolo .
3. Toccare il : simbolo per passare al campo di
regolazione del piano cottura.
Avvertenza: Sulla base delle impostazioni di base
selezionate, dopo lo spegnimento dell'apparecchio si
avvia il post-funzionamento.


Uso dell'apparecchio it
17
Livello intensivo
Se si formano odori forti o in caso di eccessivo vapore,
attivare il livello intensivo. A tal proposito la cappa di
aspirazione viene attivata al massimo della potenza per
un tempo ridotto, al termine del quale la cappa passa
autonomamente a un livello inferiore.
Attivazione
1. Toccare il simbolo :.
2. Toccare il simbolo á.
Il simboloá diventa più chiaro e la linea sul simbolo
á si illumina. Il livello intensivo è attivato.
Avvertenza: Dopo 8 minuti l'apparecchio si riattiva
autonomamente al livello di potenza Š.
Avvertenza: Dopo alcuni secondi viene nuovamente
visualizzato il campo di regolazione per i livelli di
cottura.
Disattivazione
1. Toccare il simbolo :.
2. Scorrere il campo di regolazione fino a visualizzare il
livello di potenza o un altro livello di potenza.
Avvio automatico
In funzione delle impostazioni di base selezionate sono
possibili le seguenti opzioni, non appena viene scelto il
livello di potenza di un'area di cottura:
L'aspirazione non si avvia.
L'aspirazione si avvia con livello di potenza scelto
dal sensore.
L'aspirazione viene avviata con livello di potenza
stabilito.
Nelle impostazioni di base scegliere l'opzione
desiderata. Inoltre nelle impostazioni di base è possibile
adattare la sensibilità del sensore.
Funzionamento automatico con controllo
sensori
Attivazione
1. Toccare il simbolo #.
2. Toccare il simbolo w.
Il livello di potenza ottimale viene impostato
automaticamente con l'ausilio di un sensore. Le linee
sul simbolow e il simbolo : si illuminano con luce
più chiara.
Disattivazione
Toccare il simbolo w.
La linea sul simbolo w non si illumina più. Il
funzionamento automatico con comando a sensore è
disattivato.
Avvertenza: L'aspirazione è attiva nel livello di
aspirazione selezionato dal sensore.
Funzione post-cottura
Grazie al post-funzionamento dopo lo spegnimento,
l'aspirazione da piano continua a funzionare per alcuni
minuti. In questo modo viene rimosso il vapore ancora
presente. Poi il sistema di aspirazione si spegne
automaticamente.
Nelle impostazioni di base possono essere selezionate
le seguenti opzioni per il post-funzionamento:
Disattivazione post-funzionamento
Attivazione funzionamento automatico con post-
funzionamento a comando tramite sensori
Attivazione del post-funzionamento per una durata
stabilita in un livello di potenza definito
Avvertenza: Se almeno una zona di cottura è stata
attiva per almeno un minuto, il post-funzionamento si
accende in automatico.
Se la funzione automatica con post-funzionamento
controllato tramite sensori è attivo, durante il post-
funzionamento si illumina il simbolo we la linea sul
simbolo w.
Disattivazione
Toccare il simbolo : o w.
Il post-funzionamento viene subito terminato.
Se è presente una delle seguenti condizioni, il post-
funzionamento viene disattivato.
Il periodo di post-funzionamento è trascorso.
L'apparecchio viene nuovamente acceso.
Con funzione automatica attivata e post-
funzionamento controllato da sensore, il sensore
rileva la qualità corrispondente per l'aria
dell'ambiente.
it Uso dell'apparecchio
18
Consigli per la cottura
Consigli
Mentre si scalda purè, zuppe e salse cremose,
mescolare di tanto in tanto.
Per preriscaldare impostare il livello di cottura 8 - 9.
Durante la cottura con coperchio, abbassare il livello
non appena fuoriesce del vapore tra coperchio e
stoviglia. Per ottenere un buon risultato di cottura
non è necessario che fuoriesca vapore.
A cottura ultimata, tenere chiusa la pentola fino al
momento di servire la pietanza.
Per la cottura con la pentola a pressione osservare
le istruzioni del costruttore.
Per conservare il più possibile il potere nutritivo, non
cuocere troppo a lungo gli alimenti. E' possibile
impostare il tempo di cottura ottimale con un timer.
Per un risultato di cottura più sano, si dovrebbe
evitare l'olio fumante.
Per dorare gli alimenti cuocerli uno alla volta in
piccole porzioni.
Le stoviglie possono raggiungere temperature
elevate durante il processo di cottura. Si consiglia
l'uso di presine.
Il capitolo ~ "Tutela dell'ambiente" contiene utili
consigli per una cottura efficiente in termini di
energia.
Tabella di cottura
Nella tabella viene visualizzato il livello di cottura adatto
per ogni pietanza. Tuttavia il tempo di cottura può
variare a seconda del tipo, peso, spessore e qualità
degli alimenti.
Livello di cot-
tura
Tempo di cot-
tura (min.)
Fondere
Cioccolato, glassa 1 - 1.5 -
Burro, miele, gelatina 1 - 2 -
Riscaldare e mantenere caldo
Minestra, ad es. minestra di lenticchie 1.5 - 2 -
Latte* 1.5 - 2.5 -
Salsicce scaldate in acqua* 3 - 4 -
Scongelare e riscaldare
Spinaci surgelati 3 - 4 15 - 25
Gulasch surgelato 3 - 4 35 - 45
Stufare, cuocere a fuoco lento
Gnocchi di patate* 4.5 - 5.5 20 - 30
Pesce* 4 - 5 10 - 15
Salse bianche, es. besciamella 1 - 2 3 - 6
Salse montate, ad es. salsa bernaise e salsa olandese 3 - 4 8 - 12
Bollire, cuocere a vapore, stufare
Riso (con doppia quantità di acqua) 2.5 - 3.5 15 - 30
Riso al latte*** 2 - 3 30 - 40
Patate lesse 4.5 - 5.5 25 - 35
Patate lesse in acqua salata 4.5 - 5.5 15 - 30
Farinacei, pasta* 6 - 7 6 - 10
Pasticcio 3.5 - 4.5 120 - 180
Minestre 3.5 - 4.5 15 - 60
Verdura 2.5 - 3.5 10 - 20
Verdure, surgelate 3.5 - 4.5 7 - 20
Cuocere nella pentola a pressione 4.5 - 5.5 -
* Senza coperchio
** Girare ripetutamente
***Preriscaldare al livello di cottura 8 - 8.5
Uso dell'apparecchio it
19
Stufare
Involtini 4 - 5 50 - 65
Stufato 4 - 5 60 - 100
Gulasch*** 3 - 4 50 - 60
Stufare / cuocere arrosto con poco olio*
Fettina, naturale o impanata 6 - 7 6 - 10
Fettina, surgelata 6 - 7 8 - 12
Cotoletta, naturale o impanata** 6 - 7 8 - 12
Bistecca (spessore 3 cm) 7 - 8 8 - 12
Petto di pollo/tacchino (spessore 2 cm)** 5 - 6 10 - 20
Petto di pollo/tacchino, surgelato** 5 - 6 10 - 30
Polpette (spessore 3 cm)** 4.5 - 5.5 20 - 30
Hamburger (spessore 2 cm)** 6 - 7 10 - 20
Pesce e filetto di pesce, naturale 5 - 6 8 - 20
Pesce e filetto di pesce, impanato 6 - 7 8 - 20
Pesce, impanato e surgelato, ad es. bastoncini di pesce 6 - 7 8 - 15
Scampi, gamberi 7 - 8 4 - 10
Sauté di verdure e funghi, fresco 7 - 8 10 - 20
Piatti misti, verdure, carne a strisce alla maniera asiatica 7 - 8 15 - 20
Piatti misti, surgelati 6 - 7 6 - 10
Crêpe (cuocerle una alla volta) 6.5 - 7.5 -
Omelette (cuocerle una alla volta) 3.5 - 4.5 3 - 6
Uova al tegamino 5 - 6 3 - 6
Friggere* (friggere 150-200 g per porzione progressivamente in 1-2 l di olio)
Prodotti surgelati, ad es. patate fritte, bocconcini di pollo 8 - 9 -
Crocchette, surgelate 7 - 8 -
Carne, ad es. porzioni di pollo 6 - 7 -
Pesce, panato o in pastella di birra 6 - 7 -
Verdure, funghi, impanati o in pastella di birra, tempura 6 - 7 -
Pasticcini, ad es. krapfen/bomboloni, frutta in pastella di birra 4 - 5 -
Livello di cot-
tura
Tempo di cot-
tura (min.)
* Senza coperchio
** Girare ripetutamente
***Preriscaldare al livello di cottura 8 - 8.5
it Zona flessibile
20
|Zona flessibile
Zona flessibile
Se necessario può essere utilizzata come un'unica zona
di cottura o come due zone di cottura indipendenti.
È composta da quattro induttori che funzionano
indipendentemente l'uno dall'altro. Se la zona di cottura
flessibile è in funzione, viene attivata soltanto la zona su
cui è collocata la stoviglia.
Consigli per l'uso dei recipienti
Per garantire un corretto rilevamento e una buona
distribuzione del calore, si raccomanda di collocare il
recipiente al centro:
Come due zone di cottura indipendenti
La zona di cottura flessibile viene utilizzata come due
zone di cottura indipendenti.
Attivazione
Vedere il capitolo ~ "Uso dell'apparecchio"
Come un'unica zona di cottura
Utilizzo di tutta la zona di cottura collegando entrambe
le zone di cottura.
Collegare entrambe le zone di cottura
1. Collocare la stoviglia. Selezionare una delle due
zone di cottura appartenenti all'area di cottura
flessibile e impostare il livello di cottura.
2. Toccare il simbolo è. L'indicatore si accende.
Il livello di cottura compare sull'indicatore della zona
di cottura inferiore.
L'area di cottura flessibile è attivata.
Modifica del livello di cottura
Selezionare una delle due zone di cottura appartenenti
all'area di cottura flessibile e modificare il livello di
cottura nel campo di regolazione.
Aggiunta di una nuova stoviglia
Collocare la nuova stoviglia sul fornello, selezionare
una delle due zone di cottura dell'area di cottura
flessibile e toccare infine due volte il simbolo è.La
nuova stoviglia viene riconosciuta e il livello di cottura
precedentemente selezionato resta attivo.
Avvertenza: Se la stoviglia viene spostata o sollevata
dalla zona di cottura impiegata, il piano di cottura avvia
una ricerca automatica e il livello di cottura
precedentemente selezionato resta attivo.
Staccare entrambe le zone di cottura
Selezionare una delle due zone di cottura dell'area di
cottura flessibile e toccare il simbolo è.
L'area di cottura flessibile è disattivata. Entrambe le
zone di cottura continuano a funzionare come due zone
di cottura indipendenti.
Avvertenze
Il piano di cottura viene spento e acceso
nuovamente in seguito, l'area di cottura flessibile
viene nuovamente commutata in due zone di cottura
indipendenti.
Per modificare l'impostazione di configurazione
dell'area flessibile, consultare il capitolo
~ "Impostazioni di base" .
Come un'unica zona di cottura
Diametro di 13 cm oppure di dimensioni
inferiori
Collocare la stoviglia in una delle quattro
posizioni presenti nella figura.
Diametro superiore a 13 cm
Collocare la stoviglia in una delle tre posi-
zioni presenti nella figura.
Qualora una stoviglia richieda più di una
zona di cottura, collocarla all'inizio del
bordo superiore o inferiore della zona flessi-
bile.
Come due zone di cottura indipendenti
Le zone di cottura anteriore e posteriore, ciascuna
con due induttori, possono essere utilizzate indi-
pendentemente l'una dall'altra. Per ciascuna delle
zone di cottura impostare il livello di cottura desi-
derato. Utilizzare solo un'unica stoviglia per cia-
scuna zona di cottura.
Funzione Move it
21
uFunzione Move
Funzione Move
Con questa funzione viene attivata l'intera area di
cottura flessibile, che è suddivisa in tre parti e sulla
quale sono stati preimpostati i livelli di cottura.
Utilizzare soltanto una stoviglia. La dimensione della
superficie di cottura dipende dalla stoviglia desiderata e
dal suo corretto posizionamento.
Affinché la stoviglia possa essere spostata durante il
processo di cottura su un'altra superficie di cottura con
un livello di cottura differente:
Livelli di cottura preimpostati:
Parte anteriore = livello di cottura Š
Parte centrale = livello di cottura
Parte posteriore = livello di cottura .
I livelli di cottura preimpostati possono essere modificati
in modo indipendente per ciascuna zona di cottura. Le
istruzioni per la modifica dei livelli di cottura sono
disponibili al capitolo ~ "Impostazioni di base"
Avvertenze
Se viene riconosciuta più di una stoviglia sull'area di
cottura flessibile, la funzione viene disattivata.
Se la stoviglia viene spostata o sollevata all'interno
dell'area di cottura flessibile, il piano di cottura avvia
una ricerca automatica e viene impostato un livello
di cottura della superficie sul quale era stata rilevata
la stoviglia.
Ulteriori informazioni relative alla dimensione e alla
posizione della stoviglia sono contenute nel capitolo
~ "Zona flessibile"
Attivazione
1. Selezionare una delle due zone di cottura dell'area di
cottura flessibile.
2. Toccare il simbolo ç. L'indicatore accanto al
simbolo ç si accende. L'area di cottura flessibile
viene attivata come zona di cottura singola.
Il livello di cottura della superficie sulla quale si trova
la stoviglia si accende nell'indicatore delle zone di
cottura.
La funzione è attivata.
Modifica del livello di cottura
È possibile modificare i livelli di cottura delle singole
superfici di cottura durante il processo di cottura.
Collocare la stoviglia sulla superficie di cottura e
modificare il livello di cottura nel campo di regolazione.
Avvertenze
Viene modificato soltanto il livello di cottura della
superficie sulla quale si trova la stoviglia.
Se la funzione viene disattivata, i livelli di cottura
delle tre superfici di cottura vengono riportati ai
valori preimpostati.
Disattivazione
Toccare il simboloç. L'indicatore accanto al
simbolo çsi spegne.
La funzione è stata disattivata.
Avvertenza: Se una superficie di cottura viene
impostata su la funzione si disattiva entro pochi
secondi.
Superficie di cottura
it Funzioni durata
22
OFunzioni durata
Funzioni durata
Il piano di cottura dispone di tre funzioni timer:
Programmazione del tempo di cottura
Contaminuti
Funzione cronometro
Programmazione del tempo di cottura
Trascorso il tempo impostato la zona di cottura si
disattiva automaticamente.
Regolazione:
1. Selezionare la zona di cottura e il livello di cottura
desiderato.
2. Toccare il simboloy. Sull'indicatore del timer si
accendono il simbolo ‹‹ e l'indicazione V.
Sull'indicatore della zona di cottura si accende y.
3. Nei 10 secondi seguenti impostare nel campo di
regolazione il tempo di cottura desiderato.
4. Toccare il simbolo y per confermare l'impostazione
selezionata.
Il tempo di cottura inizia a scorrere.
Avvertenze
Per tutte le zone di cottura può essere impostato
automaticamente lo stesso tempo di cottura. Il
tempo impostato scorre in modo indipendente per
ciascuna delle zone di cottura.
Le informazioni per la programmazione automatica
del tempo di cottura sono contenute nella sezione
~ "Impostazioni di base"
Se la zona di cottura flessibile viene selezionata
come unica zona di cottura, il tempo impostato per
l'intera zona di cottura è lo stesso.
Se per la zona di cottura combinata viene
selezionata la funzione Zona combinata o la
funzione Move, il tempo impostato è lo stesso per
entrambe le tre zone di cottura.
Sensore di cottura
Se per una zona di cottura viene programmato un
tempo di cottura, il tempo di cottura inizia a scorrere
soltanto quando viene raggiunto il livello di temperatura
desiderato.
Funzioni di cottura
Se viene programmato un tempo di cottura per una
delle zone e una delle funzioni è attivata, il tempo di
cottura impostato viene avviato solo quando la
temperatura per la zona selezionata è stata raggiunta.
Modifica o cancellazione della durata
Selezionare la zona di cottura e infine toccare il simbolo
y.
Nel campo di regolazione, modifica il tempo di cottura o
impostare ‹‹ , per cancellare il tempo di cottura
programmato.
Toccare il simbolo y per confermare l'impostazione
selezionata.
Trascorso il tempo impostato
La zona di cottura si spegne, l'indicatore y lampeggia
e il livello di cottura si imposta su ‹‹. Viene emesso un
segnale acustico.
Quando sull'indicatore del timer lampeggiano ‹‹ e
l'indicatore V.
Toccando il simbolo ygli indicatori si spengono e il
segnale acustico si interrompe.
Avvertenze
Per impostare una durata di cottura inferiore a
10 minuti toccare sempre 0, prima di selezionare il
valore desiderato.
Quando è stato programmato un tempo di cottura
per più zone di cottura, sull'indicatore del timer
compare sempre l'indicazione della durata della
zona di cottura selezionata.
Per conoscere il tempo di cottura rimanente,
selezionare la zona di cottura corrispondente.
È possibile impostare un tempo di cottura fino a
ŠŠ minuti.
Funzione PowerBoost it
23
Contaminuti
Il contaminuti consente di impostare una durata fino a
99 minuti
e funziona indipendentemente dalle zone di cottura e
dalla altre impostazioni. Questa funzione non spegne
automaticamente una zona di cottura.
Impostazione
1. Toccare il simbolo t. Sull'indicatore del timer si
accendono il simbolo ‹‹ e l'indicazione V.
2. Selezionare il tempo di cottura desiderato nel campo
di regolazione e confermare toccando il simbolo t.
Dopo alcuni secondi, il tempo inizia a scorrere.
Modifica o cancellazione della durata
Toccare il simbolo Y.
Nel campo di regolazione, modifica il tempo di cottura o
impostare ‹‹ , per cancellare il tempo di cottura
programmato.
Toccare il simbolo Y per confermare l'impostazione
selezionata.
Trascorso il tempo impostato
Una volta trascorso il tempo impostato viene emesso
un segnale acustico. Quando sull'indicatore del timer
lampeggiano ‹‹ e il simbolo V.
Dopo aver toccato il simbolo t gli indicatori si
spengono.
Funzione cronometro
La funzione cronometro mostra il tempo trascorso
dall'attivazione.
Funziona indipendentemente dalle zone di cottura e
dalle altre impostazioni. Questa funzione non spegne
automaticamente una zona di cottura.
Attivazione
Toccare il simbolo x. Sull'indicatore del timer si
accendono il simbolo ‹‹ e l'indicazione V.
Il tempo di cottura inizia a scorrere.
Disattivazione
Se si tocca il simbolo x, la funzione cronometro si
arresta. Gli indicatori del timer restano accesi.
Se si tocca nuovamente il simbolo x, si spengono gli
indicatori.
La funzione è disattivata.
vFunzione PowerBoost
Funzione PowerBoost
Con la funzione PowerBoost possono essere riscaldate
grandi quantità di acqua più rapidamente che con il
livello di cottura corrispondente Š.
È sempre possibile attivare questa funzione per una
zona di cottura a condizione che l'altra zona di cottura
dello stesso gruppo non sia in funzione (vedere
immagine).
Avvertenza: Nell'area flessibile può essere attivata
anche la funzione Powerboost se la zona di cottura
viene utilizzata come unica zona di cottura.
Attivazione
1. Selezionare una zona di cottura.
2. Toccare il simbolo á.
L'indicatore si accende.
La funzione è attivata.
Disattivazione
1. Selezionare una zona di cottura.
2. Toccare il simbolo á.
L'indicatore si spegne e la zona di cottura torna al
livello di cottura Š.
La funzione è disattivata.
Avvertenza: In determinate condizioni, la funzione
PowerBoost può spegnersi automaticamente per
proteggere i componenti elettronici all'interno del piano
di cottura.
it Funzione ShortBoost
24
xFunzione ShortBoost
Funzione ShortBoost
Con la funzione ShortBoost la stoviglia può essere
riscaldata più rapidamente rispetto al tempo impiegato
dal livello di cottura Š.
Dopo aver disattivato la funzione, selezionare il livello di
cottura adatto per la pietanza.
È sempre possibile attivare questa funzione per una
zona di cottura a condizione che l'altra zona di cottura
dello stesso gruppo non sia in funzione (vedere
immagine).
Avvertenza: Con l'area di cottura flessibile, la funzione
Shortboost può essere anche attivata quando viene
utilizzata come zona di cottura singola.
Consigli sull'utilizzo
Utilizzare sempre stoviglie non precedentemente
riscaldate.
Utilizzare solo pentole e padelle con il fondo piatto.
Non utilizzare contenitori con fondi sottili.
Non riscaldare mai una stoviglia vuota, olio, burro o
strutto senza sorveglianza.
Non mettere il coperchio sulla stoviglia.
Mettere la stoviglia al centro della zona di cottura.
Assicurarsi che il diametro del fondo della stoviglia
corrisponda alla dimensione della zona di cottura.
Informazioni relative a tipo, dimensione e posizione
della stoviglia sono contenute nella sezione
~ "Cottura con induzione"
Attivazione
1. Selezionare una zona di cottura.
2. Toccare due volte il simbolo á.
L'indicatore ˜›Ú si accende.
La funzione è attivata.
Disattivazione
1. Selezionare la zona di cottura.
2. Toccare il simbolo á.
L'indicatore ˜›Úsi spegne e la zona di cottura torna
al livello di cottura Š.
La funzione è disattivata.
Avvertenza: In determinate condizioni, la funzione
ShortBoost può disattivarsi automaticamente per
proteggere i componenti elettronici all'interno del piano
di cottura.
zFunzione scaldavivande
Funzione scaldavivande
Questa funzione è adatta per fondere il cioccolato o il
burro e per mantenere calde le pietanze e le stoviglie.
Attivazione
1. Selezionare la zona di cottura desiderata.
2. Nei 10 secondi successivi toccare il simbolo Û.
L'indicatore –© si accende.
La funzione è attivata.
Disattivazione
1. Selezionare la zona di cottura.
2. Toccare il simbolo Û.
L'indicatore –© si spegne. La zona di cottura si
spegne e compare l'indicatore del calore residuo.
La funzione è disattivata.
Trasferimento delle impostazioni it
25
sTrasferimento delle
impostazioni
Trasferimento delle impostazioni
Con questa funzione è possibile trasmettere il livello di
cottura, il tempo di cottura programmato e la funzione
cottura selezionata da una zona di cottura all'altra.
Per trasmettere le impostazioni, spostare la stoviglia
dalla zona di cottura accesa su un'altra zona di cottura.
Avvertenza: Ulteriori informazioni relative alla corretta
posizione della stoviglia sono contenute nel capitolo
~ "Zona flessibile"
Attivazione
1. Spostare la stoviglia dalla zona di cottura accesa su
un'altra zona di cottura.
Sulla zona di cottura originaria lampeggia il livello di
cottura.
La stoviglia viene riconosciuta e sull'indicatore della
nuova zona di cottura lampeggiano il livello di
cottura precedentemente selezionato e il simbolo £.
2. Selezionare la nuova zona di cottura per confermare
le impostazioni.
Il livello di cottura della zona di cottura originaria
viene impostato su ‹‹.
Le impostazioni sono state trasmesse alla nuova zona
di cottura.
Avvertenze
Spostare la stoviglia su una zona di cottura che non
è accesa, non è stata ancora preimpostata e sulla
quale prima non era stata collocata nessun'altra
stoviglia.
La funzione PowerBoost o ShortBoost può essere
commutata soltanto da sinistra verso destra o
viceversa, se non è attiva alcuna zona di cottura.
Se viene collocata una nuova stoviglia su un'altra
zona di cottura, prima che le impostazioni siano
state confermate, questa funzione è pronta per l'uso
per entrambe le stoviglie.
Se vengono commutate più stoviglie, la funzione è
pronta per l'uso soltanto per la stoviglia che è stata
commutata per ultima.


it Funzioni di cottura assistita
26
ÜFunzioni di cottura
assistita
Funzioni di cottura assistita
Con le funzioni di cottura assistita cucinare diventa
facilissimo e i risultati sono sempre perfetti. I livelli di
temperatura consigliati sono adatti ad ogni tipo di
cucina.
Permettono di cuocere senza eccedere con i tempi e
garantiscono risultati perfetti per piatti arrosto e non.
I sensori misurano durante tutto il processo di cottura la
temperatura della pentola o della padella. In questo
modo la potenza viene regolata costantemente
mantenendo la giusta temperatura.
Una volta raggiunta la temperatura selezionata è
possibile aggiungere gli ingredienti. Gli ingredienti non
si surriscaldano e non scuoce nulla.
Le zone di cottura dotate di un Sensore di cottura
arrosto sono contrassegnate dal simbolo del Sensore
di cottura arrosto.
Le funzioni di cottura sono disponibili per tutte le zone
di cottura a patto che sia disponibile un sensore di
temperatura senza cavo.
Questo capitolo contiene informazioni su:
Tipi di funzione cottura assistita
Stoviglie adatte
Sensori e accessori speciali
Funzioni e livelli di cottura
Pietanze consigliate
Preparazione e cura del sensore di temperatura
senza cavo
Tipi di funzione cottura assistita
Con le funzioni di cottura assistita è possibile
selezionare il metodo di cottura più adatto per ogni
piatto.
La tabella mostra le impostazioni delle diverse funzioni
disponibili per le funzioni di assistenza di cottura:
Funzioni di cottura assistita Livelli di tem-
peratura
Stoviglie Disponibilità Attivazione
Sensore di cottura arrosto
Stufare / cuocere arrosto con poco grasso 1, 2, 3, 4, 5
Ë Ë
Funzioni di cottura
Riscaldare / mantenere in caldo 1 / 70 ºC Tutte le zone di cottura
å
Stufare 2 / 90 ºC Tutte le zone di cottura
å
Cuocere 3 / 100 ºC Tutte le zone di cottura
å
Cuocere nella pentola a pressione 4 / 120 ºC Tutte le zone di cottura
å
Frittura in pentola in olio profondo* 5 / 170 ºC Tutte le zone di cottura
å
*Preriscaldamento con coperchio e frittura senza coperchio.
Se il piano cottura non ha un sensore di temperatura senza cavo, l'accessorio può essere richiesto in seguito presso i rivenditori specializzati o presso
il nostro servizio di assistenza clienti.
Funzioni di cottura assistita it
27
Stoviglie adatte
Scegliere la zona di cottura che corrisponde al meglio
al diametro del fondo della stoviglia e collocare le
stoviglie al centro di questa zona di cottura.
Le funzioni di cottura non sono adatte per arrostire in
padella, mentre è possibile farlo con il Sensore di
cottura arrosto.
Esistono padelle perfettamente adatte al Sensore di
cottura arrosto. Possono essere richieste in seguito
presso i rivenditori specializzati o presso il nostro
servizio di assistenza tecnica clienti. Indicare sempre il
numero di riferimento corrispondente:
HEZ390210 padella con un diametro di 15 cm.
HEZ390220 padella con un diametro di 19 cm.
HEZ390230 padella con un diametro di 21 cm.
Queste padelle sono a copertura antiaderente, in modo
da consentire la cottura con poco olio.
Avvertenze
Il Sensore di cottura arrosto è stato impostato in
modo specifico per questa tipologia e dimensione di
padelle.
Può succedere che nelle aree di cottura flessibili
non si attivi il Sensore di cottura arrosto in presenza
di una differente dimensione della padella o di una
padella posizionata in modo errato. Vedere il
capitolo ~ "Zona flessibile" .
Altre tipologie di padella potrebbero surriscaldarsi e
la temperatura potrebbe posizionarsi al di sotto o al
di sopra del livello di temperatura selezionato.
Iniziare provando il livello di temperatura più basso e
modificarlo in base alle necessità.
Per le funzioni di cottura è adatta qualsiasi stoviglia che
possa essere utilizzata per la cottura a induzione. Le
informazioni relative alle stoviglie adatte per il piano di
cottura a induzione sono contenute nel capitolo
~ "Cottura con induzione" .
Nella tabella delle funzioni di cottura assistita viene
indicata la stoviglia adatta per ciascuna funzione.
Sensori e accessori speciali
I sensori misurano durante tutto il processo di cottura la
temperatura del contenitore di cottura. In questo modo
la potenza di cottura viene regolata con estrema
precisione, mantenendo la giusta temperatura e
garantendo risultati di cottura perfetti.
L'apparecchio dispone di due diversi sistemi per la
misurazione della temperatura per assicurare i migliori
risultati:
Sensori di temperatura che si trovano all'interno del
piano cottura e che controllano la temperatura del
fondo della stoviglia. Adatto al Sensore di cottura
arrosto.
Sensore di temperatura senza cavo, che inoltra le
informazioni relative alla temperatura della stoviglia
di cottura al pannello di comando. Adatto alle
funzioni di cottura.
Il Sensore di cottura arrosto è indispensabile per
l'utilizzo delle funzioni di cottura.
Se il proprio piano cottura non è dotato di sensore di
temperatura senza cavo, è possibile richiederlo in
seguito presso i rivenditori specializzati o presso il
nostro servizio di assistenza tecnica clienti indicando il
numero di riferimento HZ39050.
Le informazioni relative al sensore di temperatura sono
contenute nella sezione ~ "Preparazione e cura del
sensore di temperatura senza cavo"
Funzioni e livelli di cottura
Sensore di cottura arrosto
Con il Sensore di cottura arrosto è possibile preparare
pietanze in padella utilizzando poco olio.
Le zone di cottura con questa funzione sono
contrassegnate con il simbolo per il Sensore di cottura
arrosto.
Vantaggi
La zona di cottura si riscalda solo quando occorre.
In questo modo si risparmia energia. L'olio o il
grasso non si surriscaldano.
Se la padella vuota ha raggiunto la temperatura
ottimale per l'olio e gli ingredienti da versarvi si ha
un segnale acustico.
Avvertenze
Non utilizzare coperchi sulla padella, altrimenti il
regolatore non funziona. Tuttavia è possibile
utilizzare un paraspruzzi, per evitare che il grasso
schizzi.
Per la cottura arrosto utilizzare olio o grasso adatti.
Se si utilizza burro, margarina, olio di oliva spremuto
a freddo o strutto, impostare il livello di temperatura
1 o 2.
Non far mai scaldare una padella con o senza
pietanze senza sorvegliarla.
Se la zona cottura presenta una temperatura
superiore rispetto alle stoviglie o viceversa, il
sensore di temperatura non è stato attivato
correttamente.
Per la frittura in olio profondo in una pentola
utilizzare sempre le funzioni cottura. “Friggere in
pentola in olio profondo”, livello di cottura 5.
it Funzioni di cottura assistita
28
Livelli di temperatura
Impostazione
Scegliere il livello di temperatura adatto facendo
riferimento alla tabella. Collocare la padella vuota sulla
zona di cottura.
1. Selezionare la zona di cottura. Toccare il simbolo
é. Sull'indicatore delle zone di cottura compare
é.
2. Nei 10 secondi successivi selezionare il grado di
temperatura desiderato nel campo di regolazione.
La funzione è attivata.
Il simbolo della temperatura é lampeggia finché
non viene raggiunta la temperatura di cottura. Viene
emesso un segnale e il simbolo della temperatura
smette di lampeggiare.
3. Quando viene raggiunta la temperatura della teglia,
mettere prima l'olio nella padella, poi aggiungere gli
alimenti.
Avvertenza: Girare le pietanze in modo che non
brucino.
Disattivazione del sensore di cottura
Selezionare la zona di cottura e impostare . nel
campo di regolazione. La zona di cottura si disattiva e
compare l'indicatore del calore residuo.
Funzioni di cottura
Con queste funzioni è possibile riscaldare, cuocere,
bollire, cuocere in pentola a pressione o friggere in
pentola in olio profondo a temperatura controllata.
Queste funzioni sono a disposizione per tutte le zone
cottura.
Vantaggi
La zona di cottura si riscalda solo quando occorre.
In questo modo si risparmia energia. Olio e grasso
non si surriscaldano.
La temperatura viene controllata costantemente. Si
impedisce che le pietanze trabocchino. La
temperatura non deve essere reimpostata.
Un segnale acustico avvisa quando l'acqua o l'olio
hanno raggiunto la temperatura ottimale per
aggiungere l'alimento. Se un ingrediente deve
essere aggiunto già all'inizio, ciò verrà indicato nella
tabella.
Avvertenze
Utilizzare solo pentole e padelle con il fondo piatto.
Non utilizzare pentole e padelle con il fondo sottile o
deformato.
Riempire la pentola in modo tale che il livello del
contenuto stia al di sopra del patch di silicone
all'esterno della pentola.
Per la cottura arrosto con poco olio utilizzare il frying
sensor.
Collocare la stoviglia in modo tale che il sensore di
temperatura punti verso la superficie laterale esterna
del piano cottura.
Non rimuovere il sensore di temperatura dalla
pentola durante la cottura. Quando la cottura è
terminata, le funzioni possono essere selezionate
per altre zone di cottura.
Dopo la cottura rimuovere il sensore di temperatura
dalla pentola. Attenzione: il sensore di temperatura
può essere molto caldo.
Livello di temperatura Adatto a
1 molto basso Preparazione e sterilizzazione di salse, stufare le verdure e cottura di alimenti con olio extravergine di oliva, burro o
margarina.
2 basso Cottura di alimenti con olio extravergine di oliva, burro o margarina, es omelette.
3 medio - basso Cottura di pesce e pietanze compatte come polpette e wurstel.
4 medio - elevato Cottura di bistecche, media o ben cotte, alimenti surgelati, impanati e sottili, ad es. fettine, ragù e verdure.
5 alto Cottura di alimenti a temperature elevate, ad es. bistecche, al sangue, frittelle di patate e patate arrosto.
Funzioni di cottura assistita it
29
Range e livelli di temperatura
Consigli per la cottura con le funzioni di cottura
Funzione scaldare/mantenere in caldo: Prodotti
surgelati porzionati, p. es. spinaci. Inserire il prodotto
surgelato nella stoviglia. Aggiungere la quantità
d'acqua indicata dal produttore. Coprire la stoviglia e
selezionare il livello 1/70 ºC. Mescolare di tanto in
tanto.
Funzione Stufare: addensare gli alimenti, p.es. salse.
Portare a ebollizione la pietanza con la temperatura
consigliata. Dopo aver fatto addensare la pietanza,
lasciare a riposo a 2/90 ºC
Al suono del segnale, mantenere in caldo la
pietanza a questo livello per il tempo necessario.
Funzione cottura: riscaldare l'acqua con coperchio
chiuso. Bollendo non trabocca. Selezionare il livello
di temperatura 3/100 ºC.
Funzione Cottura nella pentola a pressione: seguire i
consigli del produttore. Dopo il segnale acustico
proseguire la cottura per il tempo consigliato.
Selezionare il livello di temperatura 4/120 ºC.
Funzione frittura in olio profondo: scaldare l'olio a
coperchio chiuso. Togliere il coperchio dopo il
segnale acustico e versare gli ingredienti.
Selezionare livelli temperatura 5/170 ºC.
Avvertenze
Cuocere sempre con coperchio chiuso. Eccezione:
“Friggere in pentolo in olio profondo”, Livello di
temperatura 5/170 ºC.
In caso di segnale acustico assicurarsi che sulla
pentola vi sia un coperchio.
Non allontanarsi mai durante il riscaldamento
dell'olio. Friggere utilizzando olio o grassi adatti. Non
mescolare grassi per frittura diversi, p.es. olio con
strutto. Un mix caldo di grassi può schiumare.
Se il risultato non è soddisfacente, p.es. durante la
cottura delle patate, utilizzaqre per la volta
successiva più acqua, mantenendo però il livello di
temperatura consigliato.
Impostazione punto di ebollizione
Il punto in cui l'acqua inizia a bollire dipende
dall'altitudine del luogo in cui si cucina rispetto al livello
del mare. Se l'acqua bolle in maniera eccessiva o
insufficiente è possibile impostare il punto di
ebollizione. Procedere nel modo seguente:
Per selezionare le impostazioni di base ™…, vedere il
capitolo ~ "Impostazioni di base"
In linea generale le impostazioni di base sono
regolate sul 3. Se il punto in cui ci si trova è
compreso tra 200 e 400 m slm. non è necessario
impostare il punto di ebollizione, diversamente
selezionare le impostazioni all'interno della seguente
Tabella corrispondenti alla relativa altezza:
Avvertenza: Il livello di temperatura 3/100 ºC è
sufficiente per una cottura efficiente, anche nel caso in
cui l'acqua non sia in forte ebollizione. Se tuttavia il
risultato della cottura non è soddisfacente, modificare
l'impostazione del punto di ebollizione.
Collegare il sensore temperatura senza cavo con il
pannello di comando
Prima del primo utilizzo delle funzioni di cottura è
necessario creare il collegamento tra il sensore di
temperatura senza cavo e il pannello di comando.
Per collegare il sensore di temperatura senza cavo con
il pannello di comando, procedere nel modo seguente:
1. Per selezionare il menu ™‚…, vedere il capitolo
~ "Impostazioni di base"
L'indicatore delle zone di cottura si illumina.
2. Selezionare la zona cottura con display acceso.
Viene emesso un segnale acustico. L'indicatore å
si accende.
3. Premere entro 30 secondi il simbolo å sul
sensore di temperatura senza cavo.
Dopo pochi secondi compare sull'indicatore della
zona di cottura il risultato di connessione del
sensore di temperatura con il pannello di comando.
Funzioni di cottura Livello di temperatura Campo di temperatura Adatto per
Riscaldare, mantenere in caldo 1/70 ºC 60 - 70 ºC p. es. minestre, punch
Stufare 2/90 ºC 80 - 90 ºC p. es. riso, latte
Cuocere 3/100 ºC 90 - 100 ºC p. es. pasta, verdure
Cuocere nella pentola a pressione 4/120 ºC 110 - 120 ºC p. es. pollo, pasticcio.
Frittura in pentola in olio profondo 5/170 ºC 170 - 180 ºC p. es. ciambelline, polpette
Altezza
Valore di regolazione ™…
0 - 100 m.
100 - 200 m.
ƒ
200 - 400 m.
*
400 - 600 m.
600 - 800 m.
800 - 1000 m.
1000 - 1200 m.
ˆ
1200 - 1400 m.
Oltre 1400 m.
Š
* Impostazione di base
Risultato
Connessione senza errori
Connessione con errori: dovuta a un errore di trasmissione.
ƒ
Connessione con errori: dovuta a un errore del sensore di tem-
peratura.
it Funzioni di cottura assistita
30
Una volta collegato correttamente il sensore di
temperatura al pannello di comando, sono
disponibili le funzioni di cottura.
Una connessione errata a seguito di anomalie del
sensore di temperatura può essere causata dai
seguenti motivi:
Errore di comunicazione bluetooth.
Il simbolo sul sensore di temperatura non è stato
premuto entro 30 secondi dalla selezione della
zona di cottura.
La batteria del sensore di temperatura è esaurita.
Resettare il sensore di temperatura senza cavo ed
eseguire nuovamente la procedura per la
connessione.
In caso di una connessione errata in seguito a un
errore di trasmissione eseguire nuovamente la
procedura per la connessione.
Se la connessione continua a essere errata ,
rivolgersi al servizio di assistenza tecnica clienti.
Resettare il sensore di temperatura senza cavo
1. Toccare il simbolo å per ca. 8-10 secondi.
In questo lasso di tempo si accende tre volte
l'indicatore LED del sensore di temperatura. Alla
terza accensione del LED inizia il reset. A questo
punto togliere il dito dal simbolo.
Non appena si spegne il LED, il sensore di
temperatura senza cavo è resettato.
2. Ripetere la procedura per la connessione dal punto
2.
Impostazione
1. Per fissare il sensore di temperatura alla pentola,
vedere il capitolo ~ "Preparazione e cura del
sensore di temperatura senza cavo"
2. Collocare una pentola con liquido sufficiente sulla
zona cottura desiderata e chiudere sempre con un
coperchio.
3. Selezionare la zona cottura sulla quale si trova la
pentola con il sensore di temperatura.
4. Toccare il simbolo å del sensore di temperatura.
Sul pannello di comando si illumina il display å.
5. Selezionare il livello di temperatura adatto facendo
riferimento alla tabella.
La funzione è attivata.
Il simbolo della temperatura å lampeggia finché
l'acqua o l'olio non raggiungono la temperatura
misurata per versarvi gli alimenti. Viene emesso un
segnale e il simbolo della temperatura smette di
lampeggiare.
6. Togliere il coperchio dopo il segnale acustico e
versare gli ingredienti. Durante il processo di cottura
tenere chiusa la pentola.
Avvertenza: Non chiudere la pentola con la funzione
“Friggere in pentola in olio profondo”.
Disattivazione funzioni di cottura
Selezionare la zona di cottura e impostare
. nel
campo di regolazione. La zona di cottura si disattiva e
compare l'indicatore del calore residuo.
Avvertenza: Per attivare nuovamente le funzioni di
cottura, attendere ca. 10 secondi.
Funzioni di cottura assistita it
31
Pietanze consigliate
La seguente tabella mostra una selezione di piatti ed è
suddivisa per alimenti. Temperatura e tempi di cottura
dipendono da quantità, stato e qualità degli alimenti.
Carne Funzioni di cottura
assistita
Livello di
temperatura
Tempo di cottura
totale a partire dal
segnale acustico
(min.)
Funzione Cottura arrosto con poco olio
Fettina, al naturale o impanata Sensore di cottura arro-
sto
4 6 - 10
Filetto Sensore di cottura arro-
sto
4 6 - 10
Cotolette* Sensore di cottura arro-
sto
3 10 - 15
Cordon bleu, bistecca alla milanese* Sensore di cottura arro-
sto
4 10 - 15
Bistecca, al sangue (spessore 3 cm) Sensore di cottura arro-
sto
5 6 - 8
Bistecche, cottura media o ben cotte (spessore 3 cm) Sensore di cottura arro-
sto
4 8 - 12
Petto di pollo/tacchino (spessore 2 cm)* Sensore di cottura arro-
sto
3 10 - 20
Salsicce bollite o crude* Sensore di cottura arro-
sto
3 8 - 20
Hamburger, polpette di carne tritata, polpettine di carne ripiene* Sensore di cottura arro-
sto
3 6 - 30
Leberkäse Sensore di cottura arro-
sto
2 6 - 9
Spezzatino, gyros Sensore di cottura arro-
sto
4 7 - 12
Carne tritata Sensore di cottura arro-
sto
4 6 - 10
Speck Sensore di cottura arro-
sto
2 5 - 8
Funzione Stufare
Salsicce Funzioni di cottura 2 / 90 ºC 10 - 20
Funzione Cottura
Polpette Funzioni di cottura 3 / 100 ºC 20 - 30
Pollo Funzioni di cottura 3 / 100 ºC 60 - 90
Carne di vitello cotta o stufata Funzioni di cottura 3 / 100 ºC 60 - 90
Funzione Cottura nella pentola a pressione
Pollo, vitello*** Funzioni di cottura 4 / 120 ºC 15 - 25
Funzione Frittura in molto olio
Porzioni di pollo e polpette** Funzioni di cottura 5 / 170 ºC 10 - 15
* Girare ripetutamente.
** Scaldare l'olio con coperchio chiuso. Arrostire in porzioni senza coperchio (per la durata per porzione vedere la tabella).
*** Aggiungere l'alimento già all'inizio.
it Funzioni di cottura assistita
32
Pesce Funzioni di cottura
assistita
Livello di
temperatura
Tempo di cottura
totale a partire dal
segnale acustico
(min.)
Funzione Cottura arrosto con poco olio
Cucinare il pesce intero, per es. la trota Sensore di cottura arro-
sto
3 10 - 20
Filetto di pesce, naturale o impanato Sensore di cottura arro-
sto
3 - 4 10 - 20
Gamberetti, granchi Sensore di cottura arro-
sto
4 4 - 8
Funzione Stufare
Stufare il pesce, per es. nasello Funzioni di cottura 2 / 90 ºC 15 - 20
Funzione Frittura in molto olio
Pesce, panato o in pastella di birra* Funzioni di cottura 5 / 170 ºC 10 - 15
* Scaldare l'olio con coperchio chiuso. Friggere a porzioni senza coperchio (la tabella indica la durata per porzione).
Piatti a base di uova Funzioni di cottura
assistita
Livello di
temperatura
Tempo di cottura
totale a partire dal
segnale acustico
(min.)
Funzione Cottura arrosto con poco olio
Crêpe* Sensore di cottura arro-
sto
5 -
Omelette* Sensore di cottura arro-
sto
2 3 - 6
Uova al tegamino Sensore di cottura arro-
sto
2 - 4 2 - 6
Uovo strapazzato Sensore di cottura arro-
sto
2 4 - 9
Frittata dolce stracciata Sensore di cottura arro-
sto
3 10 - 15
Toast alla francese Sensore di cottura arro-
sto
3 4 - 8
Funzione Cottura
Cottura delle uova** Funzioni di cottura 3 / 100 ºC 5 - 10
* Durata totale per porzione. Cuocere una alla volta.
** Aggiungere l'alimento già all'inizio.
Funzioni di cottura assistita it
33
Verdure e legumi Funzioni di cottura
assistita
Livello di
temperatura
Tempo di cottura
totale a partire dal
segnale acustico
(min.)
Funzione Cottura arrosto con poco olio
Aglio, cipolle Sensore di cottura arro-
sto
1 - 2 2 - 10
Zucchine, melanzane Sensore di cottura arro-
sto
3 4 - 12
Peperoni, asparagi verdi Sensore di cottura arro-
sto
3 4 - 15
Verdure stufate in olio es. zucchini, peperoni verdi Sensore di cottura arro-
sto
1 10 - 20
Funghi Sensore di cottura arro-
sto
4 10 - 15
Glassare le verdure Sensore di cottura arro-
sto
3 6 - 10
Funzione Cottura
Verdura fresca, per es. broccoli Funzioni di cottura 3 / 100 ºC 10 - 20
Verdura fresca, per es. cavolini di Bruxelles Funzioni di cottura 3 / 100 ºC 30 - 40
Ceci* Funzioni di cottura 3 / 100 ºC 60 - 90
Piselli Funzioni di cottura 3 / 100 ºC 15 - 20
Zuppa di lenticchie* Funzioni di cottura 3 / 100 ºC 45 - 60
Funzione Cottura nella pentola a pressione*
Verdura, per es. fagiolini Funzioni di cottura 4 / 120 ºC 3 - 6
Ceci, fagioli Funzioni di cottura 4 / 120 ºC 25 - 35
Minestra di lenticchie Funzioni di cottura 4 / 120 ºC 10 - 20
Funzione Frittura in molto olio
Verdure e funghi impanati o pastellati** Funzioni di cottura 5 / 170 ºC 4 - 8
* Aggiungere l'alimento già all'inizio.
** Scaldare l'olio con coperchio chiuso. Arrostire in porzioni senza coperchio (per la durata per porzione vedere la tabella).
Patate Funzioni di cottura as-
sistita
Livello di
temperatura
Tempo di cottura
totale a partire dal
segnale acustico
(min.)
Funzione Cottura arrosto con poco olio
Patate arrosto (da patate lesse) Sensore di cottura arro-
sto
5 6 - 12
Patate arrosto (da patate crude) Sensore di cottura arro-
sto
4 15 - 25
Frittelle di patate* Sensore di cottura arro-
sto
5 2,5 - 3,5
Rösti svizzero Sensore di cottura arro-
sto
1 50 - 55
Patate glassate Sensore di cottura arro-
sto
3 15 - 20
Funzione Stufare
Gnocchi di patate Funzioni di cottura 2 / 90 ºC 30 - 40
* Durata totale per porzione. Cuocere una alla volta.
** Aggiungere l'alimento già all'inizio.
it Funzioni di cottura assistita
34
Funzione Cottura
Patate** Funzioni di cottura 3 / 100 ºC 30 - 45
Funzione Cottura nella pentola a pressione
Patate** Funzioni di cottura 4 / 120 ºC 10 - 12
Patate Funzioni di cottura as-
sistita
Livello di
temperatura
Tempo di cottura
totale a partire dal
segnale acustico
(min.)
* Durata totale per porzione. Cuocere una alla volta.
** Aggiungere l'alimento già all'inizio.
Pasta e cereali Funzioni di cottura
assistita
Livello di
temperatura
Tempo di cottura
totale a partire dal
segnale acustico
(min.)
Funzione Stufare
Riso Funzioni di cottura 2 / 90 ºC 25 - 35
Polenta* Funzioni di cottura 2 / 90 ºC 3 - 8
Semolino Funzioni di cottura 2 / 90 ºC 5 - 10
Funzione Cottura
Pasta Funzioni di cottura 3 / 100 ºC 7 - 10
Ravioli Funzioni di cottura 3 / 100 ºC 6 - 15
Funzione Cottura nella pentola a pressione
Riso** Funzioni di cottura 4 / 120 ºC 5 - 8
* Riscaldare con coperchio, cuocere senza coperchio girando spesso.
** Aggiungere l'alimento già all'inizio.
Minestre Funzioni di cottura
assistita
Livello di
temperatura
Tempo di cottura
totale a partire dal
segnale acustico
(min.)
Funzione Stufare
Minestre istantanee, ad es. vellutate* Funzioni di cottura 2 / 90 ºC 10 - 15
Funzione Cottura
Brodi fatti in casa, p. es. zuppe a base di carne o verdura** Funzioni di cottura 3 / 100 ºC 60 - 90
Minestre istantanee, ad es. minestra con la pasta Funzioni di cottura 3 / 100 ºC 5 - 10
Funzione Cottura nella pentola a pressione
Brodo fatto in casa, p. es. zuppa di verdure** Funzioni di cottura 4 / 120 ºC 3 - 6
* Girare spesso.
** Aggiungere gli alimenti già all'inizio.
Funzioni di cottura assistita it
35
Salse e sughi Funzioni di
cottura assi-
stita
Livello di
temperatura
Tempo di cottura totale
a partire dal segnale
acustico (min.)
Funzione Cottura arrosto con poco olio
Salsa di pomodoro con verdure Sensore di
cottura arro-
sto
1 25 - 35
Besciamella Sensore di
cottura arro-
sto
1 10 - 20
Salsa al formaggio, per es. salsa al gorgonzola Sensore di
cottura arro-
sto
1 10 - 20
Ridurre la salsa, per es. il sugo al pomodoro, sugo alla Bolognese Sensore di
cottura arro-
sto
1 25 - 35
Salse dolci, ad es. salsa all'arancia Sensore di
cottura arro-
sto
1 15 - 25
Dessert Funzioni di cottura assi-
stita
Livello di
temperatura
Tempo di cottura totale
a partire dal segnale
acustico (min.)
Funzione Stufare
Riso al latte* Funzioni di cottura 2 / 90 ºC 40 - 50
Pappa di avena Funzioni di cottura 2 / 90 ºC 10 - 15
Composta** Funzioni di cottura 3 / 100 ºC 15 - 25
Budino al cioccolato*** Funzioni di cottura 2 / 90 ºC 3 - 5
Funzione Frittura in molto olio
Pasticceria, per es. bomboloni, ciambelline e krapfen**** Funzioni di cottura 5 / 170 ºC 5 - 10
* Mescolare regolarmente.
** Aggiungere l'alimento già all'inizio.
*** Riscaldare con coperchio, cuocere senza coperchio girando spesso.
**** Scaldare l'olio con coperchio chiuso. Arrostire in porzioni senza coperchio (nella tabella viene indicato il tempo per ciascuna porzione).
it Funzioni di cottura assistita
36
Prodotti surgelati Funzioni di cottura
assistita
Livello di
temperatura
Tempo di cottura
totale a partire dal
segnale acustico
(min.)
Funzione Cottura arrosto con poco olio
Fettina Sensore di cottura arro-
sto
4 15 - 20
Cordon bleu* Sensore di cottura arro-
sto
4 10 - 30
Petto di pollo/tacchino* Sensore di cottura arro-
sto
4 10 - 30
Nugget di pollo Sensore di cottura arro-
sto
4 10 - 15
Gyros, kebab Sensore di cottura arro-
sto
3 5 - 10
Filetto di pesce, naturale o impanato Sensore di cottura arro-
sto
3 10 - 20
Bastoncini di pesce Sensore di cottura arro-
sto
4 8 - 12
Patate fritte Sensore di cottura arro-
sto
5 4 - 6
Pietanze cotte in padella, ad es. verdure in tegame con pollo Sensore di cottura arro-
sto
3 6 - 10
Involtini primavera Sensore di cottura arro-
sto
4 10 - 30
Camembert/formaggio Sensore di cottura arro-
sto
3 10 - 15
Funzione Riscaldare/mantenere in caldo
Verdure congelate con salsa alla panna, per es. crema di spinaci** Funzioni di cottura 1 / 70 ºC 15 - 20
Funzione Cottura
Verdura congelata, per es. fagiolini** Funzioni di cottura 3 / 100 ºC 15 - 30
Funzione Frittura in molto olio
Patatine fritte congelate*** Funzioni di cottura 5 / 170 ºC 4 - 8
* Girare ripetutamente.
** Aggiungere liquido secondo le indicazioni del produttore.
*** Scaldare l'olio con coperchio chiuso. Arrostire in porzioni senza coperchio (per la durata per porzione vedere la tabella).
Altro Funzioni di cottura as-
sistita
Livello di
temperatura
Tempo di cottura
totale a partire dal
segnale acustico
(min.)
Funzione Cottura arrosto con poco olio
Camembert/formaggio Sensore di cottura arro-
sto
3 7 - 10
Piatti pronti con aggiunta di acqua, ad es. pasta in busta* Sensore di cottura arro-
sto
1 5 - 10
Crostini Sensore di cottura arro-
sto
3 6 - 10
Mandorle/noci/pinoli Sensore di cottura arro-
sto
4 3 - 15
* Aggiungere l'alimento già all'inizio e girare regolarmente.
** Aggiungere l'alimento già all'inizio.
Funzioni di cottura assistita it
37
Preparazione e cura del sensore di
temperatura senza cavo
Preparazione e cura del sensore di temperatura senza cavo
Questa sezione contiene informazioni su:
Applicazione del patch di silicone
Utilizzo del sensore di temperatura senza cavo
Pulizia
Sostituzione della batteria
Gli accessori opzionali come il patch di silicone e il
sensore di temperatura possono essere richiesti in
seguito presso i rivenditori specializzati o presso il
nostro servizio di assistenza tecnica clienti. Indicare
quindi il relativo numero di riferimento:
Applicazione del patch di silicone
Il patch di silicone fissa il sensore di temperatura sulle
stoviglie.
Quando una pentola viene utilizzata per la prima volta
con le funzioni di cottura, è necessario applicare un
patch di silicone.
Procedere come segue:
1. Il punto in cui verrà incollato il patch non deve
essere unto. Pulire la pentola, asciugarla bene e
pulire il punto di incollaggio con alcool.
2. Rimuovere il film protettivo dal patch di silicone. Con
l'aiuto del modello fornito applicare il patch di
silicone sulla pentola all'altezza desiderata.
3. Premere contro il patch di silicone, anche la
superficie interna.
La colla per asciugarsi impiega circa 1 ora. Non
utilizzare o pulire la stoviglia durante questo lasso di
tempo.
Avvertenze
Non lasciare in ammollo la stoviglia con il patch di
silicone troppo a lungo in una soluzione di lavaggio.
Se il patch di silicone si stacca, è necessario
utilizzarne uno nuovo.
Utilizzo del sensore di temperatura senza cavo
Apportare il sensore di temperatura sul patch di silicone
in modo che aderisca perfettamente.
Avvertenze
Assicurarsi che il patch di silicone sia
completamente asciutto prima di apportare il
sensore di temperatura.
Collocare la stoviglia in modo tale che il sensore di
temperatura punti verso la superficie laterale esterna
del piano cottura.
Il sensore di temperatura non deve essere orientato
verso un'altra stoviglia calda per evitare un
surriscaldamento.
Dopo la cottura rimuovere il sensore di temperatura
dalla pentola. Conservare in un luogo pulito e sicuro
ad esempio nell'imballaggio e non in prossimità di
fonti di calore.
Pulizia
Il sensore di temperatura senza cavo non deve essere
lavato in lavastoviglie.
Le informazioni per la pulizia del sensore di temperatura
sono presenti al capitolo ~ "Pulizia"
Funzione Riscaldare/mantenere in caldo
Piatti pronti, per es. Gulash* Funzioni di cottura 1 / 70 ºC 10 - 20
Vin brulè** Funzioni di cottura 1 / 70 ºC -
Funzione Stufare
Latte** Funzioni di cottura 2 / 90 ºC -
Altro Funzioni di cottura as-
sistita
Livello di
temperatura
Tempo di cottura
totale a partire dal
segnale acustico
(min.)
* Aggiungere l'alimento già all'inizio e girare regolarmente.
** Aggiungere l'alimento già all'inizio.
00577921 Set da 5 patch di silicone
HEZ39050 Sensore di temperatura e set da 5 patch di silicone
it Funzioni di cottura assistita
38
Sostituzione della batteria
Sostituzione della batteria
Se il simbolo sul sensore di temperatura senza cavo è
stato premuto e il LED non si è acceso, la batteria è
scarica.
Sostituzione della batteria:
1. Rimuovere la copertura di silicone dalla parte
inferiore dell'alloggiamento. Svitare le viti con un
cacciavite.
2. Rimuovere la parte superiore dell'alloggiamento.
Rimuovere la batteria esausta. Inserire la batteria
nuova. Prestare attenzione alla disposizione dei poli.
Attenzione!
Non utilizzare oggetti metallici per rimuovere la
batteria. Non toccare i contatti.
3. Rimontare la parte superiore dell'alloggiamento con
la parte inferiore dello stesso. Prestare attenzione al
corretto orientamento dei contatti.
4. La copertura di silicone deve essere nuovamente
collocata sulla parte inferiore dell'alloggiamento del
sensore di temperatura.
Avvertenza: Utilizzare solo batterie di qualità di tipo
CR2032. Durano particolarmente a lungo.
Dichiarazione di conformità
Con la presente Robert Bosch Hausgeräte GmbH
dichiara che l'apparecchio con funzionalità Sensore di
temperatura senza cavo è in conformità con i requisiti
fondamentali e le disposizioni relative alla direttiva
1999/5/CE.
Una dichiarazione di conformità dettagliata R&TTE è
consultabile su Internet, sul sito www.bosch-home.com
alla pagina del prodotto nei documenti supplementari.
I loghi e i marchi Bluetooth® sono marchi di fabbrica
registrati di proprietà di Bluetooth SIG, Inc. e ogni uso
del marchio deve avvenire dietro licenza di Robert
Bosch Hausgeräte GmbH. Tutti gli altri marchi e nomi
dei marchi sono proprietà delle rispettive aziende.
Sicurezza bambino it
39
ASicurezza bambino
Sicurezza bambino
Grazie alla sicurezza bambini, si evita che i bambini
possano attivare il piano di cottura.
Attivazione e disattivazione della sicurezza
bambini
Il piano cottura deve essere disattivato.
Attivazione:
1. Attivare il piano di cottura con l'interruttore
principale.
2. Toccare il simbolo >Š per ca. 4 secondi.
L'indicatore Š si illumina per 10 secondi.
Il piano cottura è bloccato.
Disattivazione:
1. Attivare il piano di cottura con l'interruttore
principale.
2. Toccare il simbolo >Š per ca. 4 secondi.
Il blocco viene così rimosso.
Sicurezza bambini automatica
Con questa funzione, la sicurezza bambini si attiva
automaticamente a condizione che si spenga il piano di
cottura.
Attivazione e disattivazione
Nel capitolo ~ "Impostazioni di base" viene illustrato
come inserire la sicurezza bambini automatica.
kProtezione per la pulizia
Protezione per la pulizia
La pulizia del pannello di comando quando il piano di
cottura è ancora attivo comporta il rischio di modifica
delle impostazioni. Per evitare ciò, il piano di cottura
dispone della funzione di bloccaggio del pannello di
comando per poter procedere con la pulizia.
Attivazione: toccare il simbolo >. Viene emesso un
segnale acustico. Il pannello di comando rimane
bloccato per 35 secondi. È quindi possibile pulire la
superficie del pannello di comando senza modificare le
impostazioni.
Disattivazione: dopo 35 secondi il pannello di comando
viene abilitato. Per la terminare anticipatamente la
funzione toccare il simbolo >.
Avvertenze
Trascorsi 30 secondi dopo l'attivazione viene
emesso un segnale acustico. Ciò indica che a breve
terminerà il blocco.
Il blocco per la pulizia non influisce sull'interruttore
principale. Il piano di cottura può essere disattivato
in ogni momento.
bSpegnimento di sicurezza
automatico
Spegnimento di sicurezza automatico
Se una zona di cottura è in funzione da un tempo
prolungato e non sono state effettuate modifiche alle
impostazioni, viene attivato automaticamente il
disinserimento di sicurezza.
La zona di cottura smette di riscaldare. Sull'indicatore
della zona di cottura lampeggiano alternativamente ,
e l'indicatore del calore residuo œ o .
Toccando un qualsiasi simbolo, l'indicatore si spegne.
Ora la zona di cottura può essere nuovamente
impostata.
Il momento in cui viene attivato il disinserimento di
sicurezza automatico dipende dal livello di cottura
impostato (dopo 1-10 ore).
it Impostazioni di base
40
QImpostazioni di base
Impostazioni di base
L'apparecchio dispone di varie impostazioni di base.
Queste possono essere adeguate alle proprie abitudini
individuali.
Indicatore Funzione
™‚
Sicurezza bambini automatica
Manuale*.
Automatica.
ƒ La funzione è disattivata.
™ƒ
Segnali acustici
Il segnale di conferma e il segnale di errore sono disattivati.
È attivato solo il segnale di errore.
ƒ È attivato solo il segnale di conferma.
Tutti i segnali acustici sono attivati.*
™„
Visualizzazione del consumo di energia
Disattivata.*
Attivata.
™…
Impostazione a seconda dell'altitudine sul livello del mare
-ƒ Riduzione
„oImpostazione di base
-Š Aumento
™†
Programmazione automatica del tempo di cottura
‹‹ Disattivata.*
‹‚-ŠŠ Tempo fino allo spegnimento automatico.
™‡
Durata del segnale acustico di fine timer
10 secondi.*
ƒ 30 secondi.
1 minuto.
™ˆ
Funzione Power-Management. Limitazione della potenza totale del piano di cottura
Disattivata.*
1000 W di potenza minima.
. 1500 W
ƒ 2000 W
...
Š oppure Š.Potenza massima del piano di cottura.
™‚‚
Modifica dei livelli di cottura preimpostati per la funzione Move
׊ Livello di cottura preimpostato per l'area di cottura anteriore.
ÙLivello di cottura preimpostato per l'area di cottura centrale.
Ø. Livello di cottura preimpostato per la zona di cottura posteriore.
™‚ƒ
Controllare la stoviglia, il risultato dell'operazione di cottura
Non adatto
Non ottimale
ƒ Adatto
* Impostazioni di fabbrica
Impostazioni di base it
41
In questo modo si accede al menu delle
impostazioni di base:
Il piano di cottura deve essere disattivato.
1. Attivare il piano di cottura.
2. Nei 10 secondi successivi toccare il simbolo t per
ca. 4 secondi.
I primi quattro indicatori forniscono le informazioni
sul prodotto. Toccare il campo di regolazione, per
poter visualizzare i singoli indicatori.
3. Se si tocca nuovamente il simbolo t si accede al
menu delle impostazioni di base.
Sugli indicatori si accendono ™‚ e come
preimpostazione.
4. Toccare il simbolo t ripetutamente finché non
compare la funzione desiderata.
™‚„
Configurazione dell'attivazione dell'area di cottura flessibile
Come due zone di cottura indipendenti.*
Come un'unica zona di cottura.
™‚…
Collegare il sensore temperatura senza cavo con il piano di cottura
Collegamento senza errori
Collegamento con errori: dovuto a un errore di trasmissione.
ƒ Collegamento con errori: dovuto a un errore del sensore di temperatura.
™‚ˆ
Impostazione del funzionamento a ricircolo e a estrazione d'aria
Funzionamento a ricircolo d'aria impostato.*
Funzionamento a estrazione impostato.
™‚‰
Impostazione avvio automatico
Disattivata.
Attivata: funzionamento automatico con controllo sensori*
ƒ Attivata: la ventilazione viene avviata con livello di potenza stabilito.
™‚Š
Impostazione della sensibilità dei sensori per ventilazione
Minima impostazione della sensibilità dei sensori.
ƒ Media impostazione della sensibilità dei sensori.*
Impostazione massima della sensibilità dei sensori.
™ƒ‹
Impostazione post-funzionamento
Disattivata.
Attivata: funzione automatica con post-funzionamento con comando a sensore.
ƒ Attivata: la ventilazione è attiva nel funzionamento a estrazione d'aria per circa 6 minuti e nel funzionamento a ricircolo d'aria
per circa 30 minuti a livello di potenza , spegnendosi poi automaticamente allo scadere di tale periodo.*
™‹
Ripristino delle impostazioni iniziali
Regolazioni individuali.*
Ripristinare le impostazioni di fabbrica.
Indicatore Funzione
* Impostazioni di fabbrica
Informazioni sul prodotto Display
Indice servizio clienti (KI)
‹‚
Numero di fabbricazione
”š
Numero di fabbricazione 1
Š†.
Numero di fabbricazione 2
.
it Indicatore consumo di energia
42
5. Selezionare infine l'impostazione desiderata nel
campo di regolazione.
6. Toccare il simbolo t per almeno 4 secondi.
Le impostazioni sono state memorizzate.
Uscire dalle impostazioni base
Spegnere il piano di cottura con l'interruttore principale.
[Indicatore consumo di
energia
Indicatore consumo di energia
Questa funzione indica il consumo di energia
complessivo dell'ultimo processo di cottura di questo
piano di cottura.
Dopo la disattivazione viene visualizzato per 10 secondi
il consumo espresso in kWh.
La figura mostra un esempio con un consumo di
,‹‰ kWh.
Nel capitolo ~ "Impostazioni di base" viene illustrato
come attivare questa funzione
Test per stoviglie it
43
tTest per stoviglie
Test per stoviglie
Con questa funzione la rapidità e la qualità del
processo di cottura vengono verificate a seconda della
stoviglia.
Il risultato è un valore di riferimento e dipende dalle
proprietà della stoviglia e dalla zona di cottura utilizzata.
1. Collocare la stoviglia fredda con ca. 200 ml di
acqua al centro della zona di cottura che per
diametro si addice al meglio al fondo della stoviglia.
2. Portarsi sulle impostazioni di base e selezionare
l'impostazione ™‚ƒ.
3. Toccare il campo di regolazione. Sull'indicatore delle
zone di cottura lampeggia A.
La funzione è attivata.
Dopo 10 secondi, sull'indicatore delle zone di cottura
compare il risultato della qualità e della rapidità del
processo di cottura.
Controllare il risultato in base alla seguente tabella:
Per attivare nuovamente questa funzione, toccare il
campo di regolazione.
Avvertenze
L'area flessibile è un'unica zona di cottura; utilizzare
una sola stoviglia.
Se la zona di cottura utilizzata è di dimensione molto
inferiore rispetto al diametro della stoviglia, si
presume che venga riscaldato soltanto il centro della
stoviglia, non garantendo così risultati soddisfacenti
o impeccabili.
Le informazioni relative a questa funzione sono
contenute nel capitolo ~ "Impostazioni di base" .
Informazioni relative a tipo, dimensione e posizione
della stoviglia sono contenute nei capitoli
~ "Cottura con induzione" e ~ "Zona flessibile" .
DPulizia
Pulizia
:Avviso – Pericolo di incendio!
Durante il funzionamento l'apparecchio si riscalda.
Lasciarlo raffreddare prima di procedere alla pulizia.
:Avviso – Pericolo di scariche elettriche!
L'infiltrazione di liquido può provocare una scarica
elettrica. Non utilizzare detergenti ad alta pressione o
dispositivi a getto di vapore.
:Avviso – Pericolo di scossa elettrica!
L'infiltrazione di umidità può provocare una scarica
elettrica. Pulire l'apparecchio soltanto con un panno
umido. Prima della pulizia staccare la spina o
disattivare il fusibile nella scatola dei fusibili.
:Avviso – Pericolo di lesioni!
Alcuni componenti all'interno dell'apparecchio possono
essere affilati. Indossare guanti protettivi.
Avvertenza: Utilizzare poca acqua per la pulizia, non
deve penetrare acqua all'interno dell'apparecchio.
Avvertenze
Prima di pulire, togliere tutti i gioielli dalle braccia e
dalle mani.
Non utilizzare alcun detergente quando il piano
cottura è ancora caldo, poiché potrebbero formarsi
delle macchie. Accertarsi che tutti i residui del
detergente utilizzato vengano rimossi.
Detergente
Utilizzare esclusivamente detergenti indicati per piani di
cottura di questo tipo. Osservare le istruzioni del
produttore riportate sulla confezione del prodotto.
Osservare tutte le istruzioni e le avvertenze riportate sui
prodotti detergenti.
I detergenti adatti sono disponibili presso il servizio di
assistenza clienti o nel nostro e-shop.
Attenzione!
Danni alla superficie
Non utilizzare:
detersivi per piatti non diluiti
detergenti per lavastoviglie
detersivi abrasivi
detergenti ad alta pressione o dispositivi a getto di
vapore
detergenti per forno
detergenti corrosivi, contenenti cloro o aggressivi
detergenti a elevato contenuto di alcol
Spugne dure e graffianti, spazzole o pagliette
abrasive.
Attenzione!
Danni alla superficie
Lavare accuratamente i panni di spugna nuovi prima di
utilizzarli.
Per non danneggiare le diverse superfici con l'utilizzo di
detergenti non appropriati, prestare attenzione alle
indicazioni della tabella.
Risultato
La stoviglia non è adatta per la zona di cottura e non viene per-
tanto riscaldata.*
La stoviglia si scalda più lentamente rispetto alle aspettative e il
processo di cottura non si rivela ottimale.*
ƒ
La stoviglia si scalda correttamente e il processo di cottura fun-
ziona in modo adeguato.
* Se dovesse esserci una zona di cottura più piccola, testare nuova-
mente la stoviglia su una zona di cottura più piccola.
it Pulizia
44
Ai componenti da pulire
Telaio del piano di cottura (solo per
apparecchi con telaio del piano di cottura)
Attenersi alle seguenti avvertenze in modo da non
provocare danni al telaio del piano di cottura:
Utilizzare solo soluzione di lavaggio calda.
Lavare bene i panni spugna nuovi prima di utilizzarli.
Non impiegare detergenti aggressivi o abrasivi.
Non utilizzare raschietti per vetro oppure oggetti
appuntiti.
Campo Detergenti
Vetroceramica Detergente per vetro in caso di macchie da
residui di calcare e di acqua:
Pulire il piano cottura non appena si è comple-
tamente raffreddato. Può essere utilizzato un
detergente per piani di cottura in vetrocera-
mica o un detergente per vetro (articolo n°
00311499).
Raschietto per vetro, (Articolo n° 00087670)
per macchie da zucchero, amido di riso o pla-
stica:
Pulire immediatamente. Attenzione: pericolo
di ustione.
Infine pulire con un panno spugna umido e
asciugare con un panno.
Avvertenza: Non utilizzare detergenti per la-
vastoviglie.
Acciaio inox Soluzione di lavaggio calda:
pulire con un panno spugna e asciugare con
un panno morbido.
Utilizzare poca acqua per la pulizia, non deve
penetrare acqua all'interno dell'apparecchio.
Lasciare in ammollo in poca acqua e un po' di
detergente, non strofinare.
Pulire le superfici in acciaio inox sempre nel
verso della spazzolatura.
Speciali detergenti per superfici in acciaio
inox possono essere richiesti presso il servi-
zio di assistenza tecnica o presso il proprio
rivenditore specializzato (Articolo
n° 00311499). Stendere uno strato sottile di
detergente con un panno morbido.
Avvertenza: Per la pulizia del telaio del piano
di cottura non utilizzare raschietti per vetro.
Plastica Soluzione di lavaggio calda:
pulire con un panno morbido o in lavastovi-
glie.
Elementi di comando Soluzione di lavaggio calda o detergente per
vetri idoneo (Articolo n° 00311499):
pulire con un panno umido e asciugare con un
panno morbido.
Ghisa (Copertura fil-
tro)
Soluzione di lavaggio calda o detergente per
vetri idoneo (Articolo n° 00311499):
pulire con un panno umido e asciugare con un
panno morbido.
Avvertenza: Non lavarlo in lavastoviglie!
N. Denominazione
1 Copertura filtro
2 Filtro antigrasso metallico
3 Contenitore
4 Piano cottura
5 Pannello di comando
6 Serbatoio di raccolta
7 Copertura alloggiamento
8 Filtro a carbone attivo (solo con funzionamento a ricircolo
d'aria)
Pulizia it
45
Piano di cottura
A cottura ultimata pulire sempre il piano cottura. In
questo modo i residui incrostati non vengono bruciati.
Pulire il piano di cottura soltanto quando l'indicatore
calore residuo è spento. Rimuovere immediatamente il
liquido fuoriuscito non lasciare seccare residui di cibo.
Pulire il piano di cottura con un panno umido e
asciugarlo in modo che non si formino macchie di
calcare.
In caso di sporco molto ostinato è preferibile utilizzare
un raschietto per vetro o un detergente per
vetroceramica reperibile in commercio. Rispettare le
istruzioni del produttore.
I raschietti adatti (articolo n° 00087670) sono
disponibili presso il nostro servizio di assistenza clienti
o nel nostro negozio online.
Con spugne speciali per il trattamento dei piani di
cottura in vetroceramica è possibile ottenere buoni
risultati di pulizia.
Aspirazione
Per garantire l'adeguato assorbimento di grassi e odori
è necessario sostituire o pulire periodicamente i filtri.
Filtro grassi metallico
I filtri antigrasso metallici devono essere puliti ogni
30 ore di esercizio oppure almeno una volta al mese.
:Avviso – Pericolo di incendio!
I depositi di grasso presenti nel filtro per grassi
possono incendiarsi.
Pulire il filtro per grassi almeno una volta al mese .
Non mettere mai in funzione l'apparecchio senza filtro
per grassi.
Filtri a carbone attivo
Il filtro a carbone attivo deve essere sostituito a intervalli
regolari.Osservare a tal proposito l'indicazione di
saturazione sull'apparecchio.
Indicazione di saturazione
In caso di saturazione del filtro antigrasso metallico o
del filtro a carboni attivi, dopo lo spegnimento
dell'apparecchio viene emesso un segnale acustico.
Nel campo degli indicatori si illuminano i seguenti
simboli:
Il filtro grassi metallico: ”‚ si illumina
Il filtro a carbone attivo: ‚‚ si illumina
Filtro grassi metallico e filtro a carbone attivo:
‚‹ e ”‚‚ si illuminano in modo alternato
Al più tardi a questo punto occorre pulire il filtro
antigrasso metallico o sostituire il filtro a carbone attivo.
Sostituzione del filtro a carbone attivo (solo con
modalità ricircolo)
I filtri a carbone attivo trattengono le particelle del
vapore della cucina che causano i cattivi odori.
Vengono immessi soltanto nel funzionamento a
ricircolo.
Avvertenze
Il filtro a carbone attivo non è compreso nella
fornitura. Il filtro a carbone attivo (articolo
n.HEZ381700) è disponibile presso i negozi
specializzati, presso il servizio clienti o anche nello
shop online.
Il filtro a carbone attivo non può essere pulito o
riattivato.
Utilizzare soltanto filtri originali poiché garantiscono
un funzionamento ottimale.
1. Nei mobili a incasso aprire tutti gli elementi di
chiusura sul cassetto nel canale piatto.
2. Aprire il cassetto nel canale piatto e rimuovere il filtro
a carbone attivo.
3. Inserire il nuovo filtro a carbone attivo.
4. Chiudere il cassetto nel canale piatto e tutti gli
elementi di chiusura.
Avvertenza: Accertarsi che tutti gli elementi di
chiusura siano chiusi correttamente. Diversamente
possono insorgere rumori e la potenza di
aspirazione potrebbe subire una riduzione.
it Pulizia
46
Rimuovere il filtro metallico per grassi
I filtri antigrasso metallici filtrano il grasso contenuto nel
vapore. Per garantire un funzionamento ottimale, i filtri
devono essere puliti almeno una volta al mese.
1. Rimuovere la copertura filtro.
Avvertenza: Accertarsi che la copertura filtro non
cada e non danneggi il piano cottura.
2. Rimuovere il filtro antigrasso metallico e il
contenitore.
Avvertenza: Il grasso può raccogliersi nel
contenitore. Non inclinare il filtro antigrasso
metallico, per evitare la caduta di gocce di grasso.
3. Premere su entrambi gli elementi di chiusura ai lati
del contenitore per separare il filtro antigrasso
metallico dal contenitore.
4. Se necessario svuotare il contenitore.
5. Pulire il filtro grassi metallico e la copertura filtro.
6. Dopo aver smontato il filtro antigrasso metallico,
pulire l'apparecchio internamente.
Pulire il filtro metallico antigrasso
Avvertenze
Non utilizzare detergenti aggressivi, acidi o
contenenti alcali.
I filtri antigrasso metallici possono essere puliti con
lavaggio in lavastoviglie o a mano.
A mano:
Avvertenza: In caso di sporco ostinato è possibile
utilizzare uno sgrassatore specifico (codice articolo
00311297). Questo prodotto può essere ordinato
tramite il punto vendita on-line.
Mettere a mollo i filtri antigrasso metallici in una
soluzione di lavaggio calda.
Per la pulizia del filtro antigrasso metallico utilizzare
una spazzola e poi sciacquare bene il filtro.
Lasciare asciugare i filtri grassi metallici.
In lavastoviglie:
Non lavare i filtri antigrasso metallici molto sporchi
insieme alle altre stoviglie.
Riporre i filtri antigrasso metallici nella lavastoviglie
senza fissarli. Non incastrare i filtri antigrasso
metallici.
Smontare e pulire gli altri componenti
dell'apparecchio
Pulire regolarmente anche la parte interna
dell'aspirazione del piano cottura. In caso di sporco
ostinato è possibile utilizzare uno sgrassatore specifico
(codice articolo 00311297).
1. Rimuovere la copertura filtro e pulire con un panno
umido o in lavastoviglie.
2. Rimuovere il filtro antigrasso metallico e il
contenitore.
Pulizia it
47
3. Premere su entrambi gli elementi di chiusura ai lati
del contenitore per separare il filtro antigrasso
metallico dal contenitore.
4. Se necessario svuotare il contenitore.
5. Pulire in lavastoviglie il filtro antigrasso metallico ed
il contenitore.
6. Se necessario rimuovere e pulire l'alloggiamento
sotto all'apparecchio.
7. Dopo la pulizia rimontare i componenti asciugati.
Inserire il filtro grassi metallico.
1. Inserire il contenitore.
2. Inserire il filtro grassi metallico.
Avvertenza: Accertarsi che il filtro antigrasso
metallico sia inserito correttamente. Diversamente
l'aspirazione non funziona.
3. Appoggiare la copertura filtro.
Ripristino delle indicazioni di saturazione
Quando il corrispondente filtro è stato pulito o sostituito,
ripristinare l'indicazione di saturazione, affinché i
simboli”‚‹ e ”‚‚ si spengano.
Dopo lo spegnimento dell'apparecchio ”‚‹ o ”‚‚ si
illuminano.
1. Toccare il simbolo :.
Viene emesso un segnale acustico. L'indicazione di
saturazione per il filtro grassi metallico è resettata.
2. Se ”‚‚ si illumina, toccare nuovamente il
simbolo :.
Viene emesso un segnale acustico. L'indicazione di
saturazione per il filtro carbone attivo è resettata.
Pulizia del serbatoio di raccolta
Avvertenze
Accertarsi che la mandata al serbatoio di raccolta
non sia bloccata. Se degli oggetti finiscono
nell'apparecchio, rimuoverle solo dopo che si è
raffreddato. A tale scopo rimuovere la copertura filtro
e prelevare il filtro antigrasso metallico e il
contenitore.
Se del liquido finisce nell'apparecchio dall'alto, viene
raccolto nel serbatoio apposito. Svitare e svuotare il
serbatoio di raccolta. Se necessario rimuovere la
copertura dell'alloggiamento.
1. Svitare il serbatoio di raccolta con due mani.
Avvertenze
Non ribaltare il serbatoio di raccolta per evitare
che il liquido fuoriesca.
Se necessario rimuovere la copertura
dell'alloggiamento.
2. Svuotare e lavare il serbatoio di raccolta.
3. Dopo la pulizia riavvitare bene il serbatoio di
raccolta.
4. fissare nuovamente la copertura alloggiamento.
Sensore temperatura senza cavo
Sensore temperatura
Pulire il sensore di temperatura con un panno umido.
Non lavare mai in lavastoviglie. Non immergere in
acqua, né lavare sotto acqua corrente.
Rimuovere il sensore di temperatura dopo la cottura
dalla pentola. Conservare in un luogo pulito e sicuro ad
esempio nell'imballaggio e non in prossimità di fonti di
calore.
Patch di silicone
Prima di applicare il sensore di temperatura, pulirlo e
asciugarlo. Adatto al lavaggio in lavastoviglie.
Avvertenza: Non lasciare in ammollo la stoviglia con il
patch di silicone troppo a lungo in una soluzione di
lavaggio.
it Domande frequenti e risposte (FAQ)
48
Finestra del sensore di temperatura
La finestra del sensore deve essere sempre asciutta e
pulita. Procedere come segue:
Rimuovere regolarmente lo sporco e gli schizzi di
grasso.
Per la pulizia utilizzare un panno morbido oppure
bastoncini cotonati e un detergente per vetri.
Avvertenze
Non utilizzare sistemi abrasivi quali spugne abrasivi,
spazzole abrasive o creme detergenti.
Non toccare la finestra del sensore con le dita.
Potrebbe sporcarsi o graffiarsi.
Uso
Perché non posso accendere il piano di cottura e perché il simbolo della sicurezza bambini è acceso?
È attivata la sicurezza bambini.
Le informazioni relative a questa funzione sono contenute nel capitolo ~ "Sicurezza bambino"
Perché lampeggiano gli indicatori e viene emesso un segnale acustico?
Rimuovere liquidi e residui di cibo dal pannello di comando. Rimuovere tutti gli oggetti presenti sul pannello di comando.
Le istruzioni per la disattivazione del segnale acustico si trovano nel capitolo ~ "Impostazioni di base"
Rumori
Perché si sentono dei rumori durante la cottura?
A seconda delle caratteristiche del fondo della stoviglia si possono riscontrare dei rumori durante il funzionamento. Questi rumori sono
normali per la tecnologia a induzione e non sono indice di alcun difetto.
Rumori possibili:
Ronzio come quello di un trasformatore:
Si verifica durante la cottura a un livello elevato. Questo rumore scompare o diminuisce diminuendo il livello di cottura.
Sibilo intenso:
Si verifica quando la stoviglia è vuota. Questo rumore scompare riempiendo la stoviglia con acqua o alimenti.
Scoppiettio:
Si verifica per recipienti composti da strati sovrapposti di materiali diversi o in caso di utilizzo contemporaneo di stoviglie di diverse
dimensioni e diversi materiali. Il volume del rumore può variare a seconda della quantità e dal tipo di preparazione delle pietanze.
Tonalità elevate dei sibili:
Si verificano quando due zone di cottura vengono messe in funzione contemporaneamente al massimo livello di cottura. È possibile che
tali tonalità scompaiano o diminuiscano, abbassando il livello di cottura.
Rumore della ventola:
Il piano di cottura dispone di una ventola che si attiva alle elevate temperature. La ventola può continuare a funzionare anche quando
l'apparecchio viene spento, se la temperatura misurata è ancora troppo eccessiva.
Stoviglie
Quale stoviglia è adatta per il piano di cottura a induzione?
Le informazioni relative alle stoviglie adatte per il piano di cottura a induzione sono contenute nel capitolo ~ "Cottura con induzione" .
Perché la zona di cottura non si riscalda e lampeggia il livello di cottura?
La zona di cottura, sulla quale è poggiata la stoviglia, non è accesa.
Accertarsi che la zona di cottura, sulla quale è poggiata la stoviglia, è accesa.
La stoviglia è troppo piccola per la zona di cottura oppure non è adatta per la cottura a induzione.
Accertarsi che la stoviglia sia adatta per la cottura a induzione e che sia collocata sulla zona di cottura che corrisponde al meglio alla
dimensione della stoviglia. Informazioni relative a tipo, dimensione e posizione della stoviglia sono contenute nei capitoli ~ "Cottura con
induzione" , ~ "Zona flessibile" e ~ "Funzione Move"
Domande frequenti e risposte (FAQ) it
49
Perché è necessario così tanto tempo prima che la stoviglia si riscaldi oppure perché non si riscalda a sufficienza nonostante sia stato
impostato un livello di cottura alto?
La stoviglia è troppo piccola per la zona di cottura oppure non è adatta per la cottura a induzione.
Accertarsi che la stoviglia sia adatta per la cottura a induzione e che sia collocata sulla zona di cottura che corrisponde al meglio alla
dimensione della stoviglia. Informazioni relative a tipo, dimensione e posizione della stoviglia sono contenute nei capitoli ~ "Cottura con
induzione" , ~ "Zona flessibile" e ~ "Funzione Move"
Stoviglie
Pulizia
Come si pulisce il piano di cottura?
I risultati migliori si ottengono utilizzando specifici detergenti per la pulizia della vetroceramica. Si consiglia di non utilizzare detergenti
abrasivi o corrosivi, detersivi per lavastoviglie (concentrati) o panni abrasivi.
Ulteriori informazioni relative alla pulizia e alla cura del piano di cottura si trovano nel capitolo ~ "Pulizia"
it Malfunzionamento, che fare?
50
3Malfunzionamento, che
fare?
Malfunzionamento, che fare?
Di norma le anomalie sono semplici da eliminare. Prima
di rivolgersi al servizio di assistenza tecnica, consultare
con attenzione le avvertenze riportate nella tabella.
:Avviso – Pericolo di scariche elettriche!
Gli interventi di riparazione effettuati in modo non
conforme rappresentano una fonte di pericolo. Le
riparazioni e le sostituzioni di cavi danneggiati devono
essere effettuate esclusivamente da personale tecnico
adeguatamente istruito dal servizio di assistenza
tecnica. Se l'apparecchio è difettoso, staccare la spina
o il fusibile nella scatola dei fusibili. Rivolgersi al servizio
di assistenza clienti.
Anomalia / visualizzazione Possibile causa Soluzione
L'apparecchio non funziona La spina non è inserita Collegare l'apparecchio alla corrente
Interruzione dell’alimentazione elettrica Controllare se gli altri elettrodomestici funzionano
Il fusibile è difettoso Verificare se il fusibile dell'apparecchio nell'apposita scatola è a
posto
L'illuminazione del simbolo
non funziona.
L'unità di comando è guasta.L'unità di comando è
guasta.
Rivolgersi al servizio di assistenza clienti.
La ventilazione non funziona. Il filtro grassi metallico non è impostato corretta-
mente.
Impostare correttamente il filtro grassi metallico. ~ "Pulizia"
a pagina 43
Il sensore per il riconoscimento del filtro non fun-
ziona.
Rivolgersi al servizio di assistenza clienti.
”‚‹
Il filtro grassi metallico è saturo. Pulire il filtro grassi metallico.~ "Pulizia" a pagina 43
”‚‚
Il filtro a carbone attivo è saturo. Sostituire filtro a carbone attivo. ~ "Pulizia" a pagina 43
Nessun indicatore L'alimentazione elettrica è interrotta. Con l'ausilio di un altro apparecchio elettrico, controllare se si è
verificato un corto circuito nell'alimentazione elettrica.
L'apparecchio non è stato collegato rispettando lo
schema elettrico.
Assicurarsi che l'apparecchio sia stato collegato conformemente
allo schema elettrico.
Anomalia del sistema elettronico. Se non è possibile rimuovere l'anomalia, informare il servizio di
assistenza tecnica.
Gli indicatori lampeggiano Il pannello di comando è bagnato o è coperto da
un oggetto.
Asciugare il pannello di comando o rimuovere l'oggetto.
L'indicatore Ù lampeggia
negli indicatori delle zone di
cottura.
Si è verificata un'anomalia del sistema elettronico. Coprire brevemente con la mano il pannello di comando per risol-
vere l'anomalia.
”ƒ / “‰ƒ‹ˆ
Il sistema elettronico si è surriscaldato e ha
spento la zona di cottura corrispondente.
Attendere fino al completo raffreddamento del sistema elettro-
nico. Toccare infine un simbolo qualsiasi del piano di cottura.
”… / “‰ƒ‹‰
Il sistema elettronico si è surriscaldato e tutte le
zone di cottura sono state spente.
Ӡ + livello di cottura e
segnale acustico
Una pentola calda è collocata nella zona del pan-
nello comandi. Il sistema elettronico minaccia di
surriscaldarsi.
Rimuovere la pentola. L'indicatore di errore si spegne dopo breve
tempo. È possibile proseguire la cottura.
Ӡ e segnale acustico
Una pentola calda è collocata nella zona del pan-
nello comandi. Per proteggere il sistema elettro-
nico la zona di cottura è stata spenta.
Rimuovere la pentola. Attendere qualche secondo. Toccare una
superficie di comando qualunque. Quando l'indicatore di errore si
spegne, è possibile continuare la cottura.
”‚ / ”‡
La zona di cottura si è surriscaldata ed è stata
spenta per proteggere la superficie di lavoro.
Attendere fino al completo raffreddamento del sistema elettro-
nico e attivare nuovamente la zona di cottura.
”‰
La zona di cottura è stata in funzione per un
tempo prolungato e senza interruzioni.
È stato attivato il disinserimento di sicurezza automatico. Vedere
sezione
“‰ƒ‹ƒ
Il sensore di temperatura si è surriscaldato e la
zona di cottura è stata spenta.
Attendere fino al completo raffreddamento del sensore di tempe-
ratura e attivare nuovamente la funzione.
“‰ƒ‹„
Il sensore di temperatura si è surriscaldato e tutte
le zone di cottura sono state spente.
Se il sensore di temperatura non viene utilizzato, rimuovere le sto-
viglie e collocarle a distanza da altre zone cottura o fonti di calore.
Accendere di nuovo la zona di cottura.
“‰ƒ‹…
La batteria del sensore di temperatura è quasi
esaurita.
Sostituzione della batteria 3V CR2032. Vedere sezione
~ "Sostituzione della batteria"
“‰ƒ‹†
Il sensore di temperatura non è più collegato. Disattivare e riattivare infine la funzione.
Non appoggiare pentole calde sopra al pannello di comando.
Malfunzionamento, che fare? it
51
--------
Avvertenze
Se sull'indicatore compare , tenere premuto il
sensore della zona di cottura corrispondente, per
poter leggere il codice anomalia.
Se il codice anomalia non è inserito nella tabella,
staccare il piano di cottura dalla rete elettrica,
attendere 30 secondi e collegarlo nuovamente. Se
l'indicatore compare di nuovo, contattare il servizio
di assistenza tecnica e riportare il codice anomalia
esatto.
“‰ƒ‹‡
Il sensore di temperatura è rotto/difettoso. Contattare il servizio di assistenza tecnica.
Il display del sensore di tem-
peratura non si illumina
Il sensore di temperatura non risponde e il display
non si illumina.
Sostituzione della batteria 3V CR2032. Vedere sezione
~ "Sostituzione della batteria"
Se il problema persiste, tenere premuto il simbolo sul sensore di
temperatura per 8 secondi e collegare nuovamente il sensore di
temperatura al piano cottura.
Se il problema perdura, contattare il servizio di assistenza tecnica.
L'indicatore sul sensore di
temperatura lampeggia due
volte.
La batteria del sensore di temperatura è quasi
esaurita. La successiva cottura potrebbe inter-
rompersi a causa dell'esaurimento della batteria.
Sostituzione della batteria 3V CR2032. Vedere sezione
~ "Sostituzione della batteria"
L'indicatore sul sensore di
temperatura lampeggia tre
volte.
Il sensore di temperatura non è più collegato. Tenere premuto il simbolo sul sensore di temperatura per 8
secondi e collegare nuovamente il sensore di temperatura al
piano cottura.
“Š‹‹‹
“Š‹‚‹
La tensione d'esercizio è difettosa, al di fuori
dell'ambito di funzionamento normale.
Contattare il gestore del servizio elettrico.
—…‹‹
Il piano di cottura non è collegato correttamente. Scollegare il piano di cottura dall'alimentazione elettrica. Assicu-
rarsi che sia stato collegato conformemente allo schema elettrico.
š“
La modalità demo è attivata Scollegare il piano di cottura dall'alimentazione elettrica. Atten-
dere 30 secondi e collegarlo nuovamente. Nei 3 minuti successivi
toccare una superficie di comando qualsiasi. La modalità demo è
disattivata.
Non appoggiare pentole calde sopra al pannello di comando.
it Servizio assistenza clienti
52
4Servizio assistenza clienti
Servizio assistenza clienti
Il servizio di assistenza tecnica è a disposizione per
eventuali riparazioni. Troviamo sempre la soluzione
adatta, anche per evitare l'intervento del personale del
servizio di assistenza clienti quando non è necessario.
Codice prodotto (E) e codice di produzione
(FD)
Quando ci si rivolge al servizio di assistenza tecnica
bisogna, indicare il codice del prodotto (E) e il numero
di produzione (FD) dell'apparecchio.
La targhetta di identificazione con i relativi numeri si
trova sull'apparecchio:
sul certificato di identificazione.
Sulla parte inferiore del piano di cottura.
Anche il codice prodotto (E) si trova sulla superficie di
vetroceramica del piano di cottura. Nelle impostazioni
di base è possibile verificare il codice del servizio clienti
(KI) ed il codice di produzione (FD). A tale proposito
consultare il capitolo~ "Impostazioni di base" .
Prestare attenzione al fatto che, in caso di utilizzo
improprio, l'intervento del tecnico del servizio di
assistenza non è gratuito anche se effettuato durante il
periodo di garanzia.
Trovate i dati di contatto di tutti i paesi nell'accluso
elenco dei centri di assistenza clienti.
Ordine di riparazione e consulenza in caso di guasti
Fidatevi della competenza del Costruttore. In questo
modo avrete la garanzia di una riparazione effettuata da
tecnici qualificati del servizio assistenza e con pezzi di
ricambio originali per il vostro apparecchio.
I 800-829120
Linea verde
CH 0848 840 040
=1U)'(1U
7\SH
Pietanze sperimentate it
53
EPietanze sperimentate
Pietanze sperimentate
La presente tabella è stata creata per gli enti di
controllo al fine di facilitare i test dei nostri apparecchi.
I dati della tabella fanno riferimento ai nostri recipienti
accessori di Schulte-Ufer (batteria da cucina da 4 pezzi
per piastra a induzione HEZ 390042) con le seguenti
dimensioni:
Casseruola da Ø 16 cm, 1,2 l per zone di cottura da
Ø 14,5 cm
Pentola da Ø 16 cm, 1,7 l per zone di cottura da Ø
14,5 cm
Pentola da Ø 22 cm, 4,2 l per zone di cottura da Ø
18 cm
Padella da Ø 24 cm, per zone di cottura da Ø 18 cm
Preriscaldamento Cottura
Pietanze sperimentate Stoviglie
Livello di
cottura
Durata
(Min:Sec)
Coper-
chio
Livello di
cottura
Coper-
chio
Sciogliere il cioccolato
Glassa (ad es. marca Dr. Oetker, cioccolato fondente 55 % cacao,150 g) Casse-
ruola
Ø 16 cm
- - - 1.5 No
Riscaldare e tenere in caldo la minestra di lenticchie
Minestra di lenticchie*
Temperatura iniziale 20 °C
Quantità: 450 g
Pentola
Ø 16 cm
9
1:30
(senza
mescolare)
1.5
Quantità: 800 g
Pentola
Ø 22 cm
9
2:30
(senza
mescolare)
1.5
Zuppa di lenticchie dalla lattina
ad es. terrina di lenticchie con salsicce di Erasco.
Temperatura iniziale 20 °C
Quantità: 500 g
Pentola
Ø 16 cm
9
ca. 1:30
(mescolare
dopo ca. 1
min.)
1.5
Quantità: 1 kg
Pentola
Ø 22 cm
9
ca. 2:30
(mescolare
dopo ca. 1
min.)
1.5
Preparazione della besciamella
Temperatura del latte: 7 ºC
Ingredienti: 40 g di burro, 40 g di farina, 0,5 l di latte (3,5 % di grassi) e
un pizzico di sale
1. Sciogliere il burro, aggiungere la farina e il sale e scaldare. Casse-
ruola
Ø 16 cm
2 ca. 6:00 No - -
2. Aggiungere il latte nel roux e cuocere continuando a mescolare. 7 ca. 6:30 No - -
3. Quando la besciamella inizia a bollire, lasciarla sulla zona cottura
ancora per 2 minuti continuando a mescolare.
- - - 2 No
*Ricetta secondo DIN 44550
**Ricetta secondo DIN EN 60350-2
it Pietanze sperimentate
54
Cottura riso al latte
Riso al latte, cotto con il coperchio
Temperatura del latte: 7 ºC
Riscaldare il latte finché non inizia a bollire. Impostare il livello di cottura
consigliato e aggiungere al latte riso, zucchero e sale.
Tempo di cottura incluso preriscaldamento ca. 45 min.
Ingredienti: 190 g di riso dal chicco tondo, 90 g di zucchero,
750 ml di latte (3,5 % di grassi) e 1 g di sale
Pentola
Ø 16 cm
8.5 ca. 5:30 No
3
(mesco-
lare dopo
10 min.)
Ingredienti: 250 g di riso dal chicco tondo, 120 g di zucchero, 1 l di
latte (3,5 % di grassi) e 1,5 g di sale
Pentola
Ø 22 cm
8.5 ca. 5:30 No
3
(mesco-
lare dopo
10 min.)
Riso al latte, cotto senza il coperchio
Temperatura del latte: 7 ºC
Aggiungere gli ingredienti al latte e scaldare mescolando continuamente.
Selezionare il livello di cottura consigliato, quando il latte ha raggiunto
ca. 90 ºC, continuare la cottura ad un livello inferiore per circa 50 min.
Ingredienti: 190 g di riso dal chicco tondo, 90 g di zucchero,
750 ml di latte (3,5 % di grassi) e 1 g di sale
Pentola
Ø 16 cm
8.5 ca. 5:30 No 3 No
Ingredienti: 250 g di riso dal chicco tondo, 120 g di zucchero, 1 l di
latte (3,5 % di grassi) e 1,5 g di sale
Pentola
Ø 22 cm
8.5 ca. 5:30 No 2.5 No
Cottura del riso*
Temperatura dell'acqua: 20 °C
Ingredienti: 125 g di riso dal chicco allungato, 300 g di acqua e un
pizzico di sale
Pentola
Ø 16 cm
9 ca. 2:30 2
Ingredienti: 250 g di riso dal chicco allungato, 600 g di acqua e un
pizzico di sale
Pentola
Ø 22 cm
9 ca. 2:30 2.5
Cucinare la lombata di maiale
Temperatura iniziale della lombata: 7 °C
Quantità: 3 lombate di maiale (peso totale circa 300 g, 1 cm di
spessore) e 15 ml di olio di girasole
Padella
Ø 24 cm
9 ca. 1:30 No 7 No
Preparazione delle crêpe**
Quantità: 55 ml di impasto per crêpe Padella
Ø 24 cm
9 ca. 1:30 No 7 No
Frittura di patatine fritte surgelate
Quantità: 1,8 l di olio di semi di girasole, per porzione: 200 g di
patatine fritte surgelate (ad es. McCain 123 Frites Original)
Pentola
Ø 22 cm
9
Finché la
temperatura
dell'olio non
raggiunge
180 ºC
No 9 No
Preriscaldamento Cottura
Pietanze sperimentate Stoviglie
Livello di
cottura
Durata
(Min:Sec)
Coper-
chio
Livello di
cottura
Coper-
chio
*Ricetta secondo DIN 44550
**Ricetta secondo DIN EN 60350-2
6
3PCFSU#PTDI)BVTHFSÉUF(NC)
XXXCPTDIIPNFDPN
$BSM8FSZ4USBF
.ßODIFO
(&3."/:
*9001240844*
9001240844
961020(00)
3


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Bosch PXX895D33E at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Bosch PXX895D33E in the language / languages: Italian as an attachment in your email.

The manual is 4,96 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

Others manual(s) of Bosch PXX895D33E

Bosch PXX895D33E Installation Guide - English - 36 pages

Bosch PXX895D33E User Manual - English - 52 pages

Bosch PXX895D33E Installation Guide - German - 36 pages

Bosch PXX895D33E User Manual - German - 56 pages

Bosch PXX895D33E Installation Guide - Dutch - 36 pages

Bosch PXX895D33E User Manual - Dutch - 56 pages

Bosch PXX895D33E Installation Guide - French - 36 pages

Bosch PXX895D33E User Manual - French - 56 pages

Bosch PXX895D33E Installation Guide - Italian - 36 pages


The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info