21838
31
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/64
Next page
Italiano - 4
Smussare spigoli (vedere figura )
Tramite le scanalature a V 12 in dotazione nel
pattino anteriore della piallatrice 11 è possibile
smussare in modo semplice e veloce spigoli di un
pezzo in lavorazione. Utilizzare la scanalatura
a V adatta a seconda della larghezza di smussa-
mento che si desidera.
A tal fine, applicare il pialletto con la scanalatura
a V 12 sul bordo di un pezzo in lavorazione e la-
vorarlo.
Utilizzo della guida parallela/
goniometro
(Accessorio vedere figura )
Montare la guida parallela 13 oppure il goniome-
tro 17 alla macchina utilizzando rispettivamente
una vite di fissaggio 14 e fissare la battuta per
scanalatura 2 con la vite di fissaggio 1.
Allentare la madrevite 15 e regolare attraverso la
scala 16 la larghezza della scanalatura che si de-
sidera. Riavvitare nuovamente la madrevite 15.
Utilizzando la battuta per scanalatura 2 regolare
a seconda delle esigenze la profondità di scana-
latura che si desidera.
Eseguire l’operazione di piallatura diverse volte
fino a quando si raggiunge la profondità di scana-
latura che si desidera. Si raccomanda di operare
con il pialletto esercitando pressione laterale.
Smussatura (solo goniometro 17)
Per smussare scanalature e superfici di presa uti-
lizzando impostazione dell’angolo 18, registrare
l’angolo obliquo necessario.
Prima di qualunque intervento alla mac-
china, estrarre la spina dalla presa di rete.
Attenzione sostituendo le lame: Pericolo di
infortunio per via degli spigoli taglienti
delle lame! Non afferrare mai le lame sugli
spigoli taglienti.
Utilizzare esclusivamente lame HM/TC ori-
ginali Bosch.
La lama in metallo duro (HM/TC) dispone di 2 ta-
glienti e può essere ruotata.
Se entrambi gli spigoli taglienti non sono più affi-
lati si deve sostituire la lama di pialla. La lama in
metallo duro HM/TC non può essere riaffilata.
Smontare la lama (vedere figura )
Per ruotare oppure sostituire la lama, ruotare il
rullo su cui è montata la lama 22 fino a portarla in
posizione parallela rispetto alla base del pial-
letto 11.
Allentare le due viti di fissaggio 25 utilizzando
la chiave a brugola 24 effettuando ca. 1 – 2 giri.
Se necessario, allentare l’elemento di fissag-
gio 23 dando un leggero colpo con un uten-
sile adatto (p. es. cuneo separatore).
Utilizzando un pezzetto di legno, spingere
fuori la lama 26 lateralmente rispetto al rullo
portalama.
Montaggio delle lame
(vedere figura )
Attraverso la scanalatura di guida della lama è
possibile garantire una costante regolazione
dell’altezza di passata in caso di sostituzione op-
pure di inversione della lama.
Se necessario, pulire la sede della lama (ele-
mento di fissaggio) oppure la lama di pialla.
Montando la lama, accertarsi che la lama sia po-
sata perfettamente nella guida attacco utensili
dell’elemento di serraggio 23 e sia regolata a filo
sullo spigolo laterale del pattino della pialla-
trice 11 posteriore.
Al termine dell’operazione fissare nuovamente le
viti di fissaggio 25.
Prima della rimessa in esercizio controllare
se le viti di fissaggio 25 sono state strette
bene.
Girare a mano il rullo portalama 22 ed ac-
certarsi che la lama non strisci in nessun
punto.
Prima di qualunque intervento alla mac-
china, estrarre la spina dalla presa di rete.
Allentare le viti 10 e togliere il coperchio di prote-
zione della cinghia dentata 9. Rimuovere la cin-
ghia di trasmissione usurata 28.
Prima di montare una nuova cinghia di trasmis-
sione, pulire entrambe le ruote delle cinghie den-
tate 27 risp. 29.
Applicare la nuova cinghia di trasmissione prima
sulla ruota piccola della cinghia dentata 29 e,
quindi, ruotandola a mano, applicarla sulla ruota
cinghia dentata 27 esercitando la dovuta pres-
sione.
Applicare il coperchio della cinghia dentata 9 e
fissare con le viti 10.
Sostituire le lame
C
D
Sostituire la cinghia di
trasmissione (vedere figura )
E
F
G
31 • 2 609 932 291 • TMS • 30.01.03
31


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for Bosch PHO20_82 at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of Bosch PHO20_82 in the language / languages: English, German, French, Italian, Portuguese, Spanish as an attachment in your email.

The manual is 1,18 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

Others manual(s) of Bosch PHO20_82

Bosch PHO20_82 User Manual - Dutch, Danish, Swedish, Turkish, Norwegian, Finnish - 106 pages


The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info