677656
6
Zoom out
Zoom in
Previous page
1/28
Next page
- 6 -
ITALIANO
I
GENERALITÀ
Leggere attentamente il contenuto del presente libretto in
quanto fornisce importanti indicazioni riguardanti la sicurezza
di installazione, d’uso e di manutenzione. Conservare il
libretto per ogni ulteriore consultazione. Lapparecchio è stato
progettato per uso in versione aspirante (evacuazione aria
all’esterno - Fig.1B) e filtrante (riciclo aria all’interno - Fig.1A) o
con motore esterno (Fig.1C).
AVVERTENZE PER LA SICUREZZA
1. Fare attenzione se funzionano contemporaneamente una
cappa aspirante e un bruciatore o un focolare dipendenti
dall’aria dell’ambiente ed alimentati da un’energia diversa
da quella elettrica, in quanto la cappa aspirando toglie
all’ambiente l’aria di cui il bruciatore o il focolare necessita
per la combustione. La pressione negativa nel locale non deve
superare i 4 Pa (4x10-5 bar). Per un funzionamento sicuro,
provvedere quindi ad unopportuna ventilazione del locale.
Per l’evacuazione esterna attenersi alle disposizioni vigenti
nel vostro paese.
Prima di allacciare il modello alla rete elettrica:
- Controllare la targa dati (posta all’interno dell’ apparecchio)
per accertassi che la tensione e potenza siano corrispondenti a
quella della rete e la presa di collegamento sia idonea. In caso
di dubbio interpellare un elettricista qualificato.
- Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve essere
sostituito da un cavo o un assieme speciali disponibile presso
il costruttore o il suo servizio assistenza tecnica.
- Collegare il dispositivo all’alimentazione attraverso una spina
con fusibile 3A o ai due fili della bifase protetti da un fusibile
3A.
2. Attenzione!
In determinate circostanze gli elettrodomestici possono
essere pericolosi.
A) Non cercare di controllare i filtri con la cappa in
funzione.
B) Non toccare le lampade e le zone adiacenti, durante
e subito dopo l’uso prolungato dell’impianto di
illuminazione.
C) E’ vietato cuocere cibi alla fiamma sotto la cappa.
D) Evitare la fiamma libera, perché dannosa per i filtri e
pericolosa per gli incendi.
E) Controllare costantemente i cibi fritti per evitare che
l’olio surriscaldato prenda fuoco.
F) Prima di effettuare qualsiasi manutenzione, disinserire
la cappa dalla rete elettrica.
G) Questo apparecchio non è destinato all’utilizzo da parte
di bambini o persone che necessitano di supervisione.
H) Controllare che i bambini non giochino con
l’apparecchio.
I) Quando la cappa viene utilizzata contemporaneamente
ad apparecchi che bruciano gas o altri combustibili, il locale
deve essere adeguatamente ventilato.
L) Se le operazioni di pulizia non vengono eseguite nel
rispetto delle istruzioni, esiste il rischio che si sviluppi un
incendio.
Questo apparecchio è contrassegnato in conformità alla
Direttiva Europea 2002/96/EC, Waste Electrical and Electronic
Equipment (WEEE). Assicurandosi che questo prodotto sia
smaltito in modo corretto, l’utente contribuisce a prevenire
le potenziali conseguenze negative per l’ambiente e la salute.
Il simbolo sul prodotto o sulla documentazione di
accompagnamento indica che questo prodotto non
deve essere trattato come rifiuto domestico ma deve
essere consegnato presso l’idoneo punto di raccolta per il
riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Disfarsene seguendo le normative locali per lo smaltimento
dei rifiuti. Per ulteriori informazioni sul trattamento, recupero
e riciclaggio di questo prodotto, contattare l’idoneo ufficio
locale, il servizio di raccolta dei rifiuti domestici o il negozio
presso il quale il prodotto è stato acquistato.
ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE
•Leoperazionidimontaggioecollegamentoelettrico
devono essere effettuate da personale specializzato.
•Utilizzaredeiguantiprotettiviprimadiprocedereconle
operazioni di montaggio.
•Collegamentoelettrico:
Nota! Controllare la targa dati posta all’interno dell’apparecchio:
- Se sulla targa compare il simbolo
significa che l’apparecchio
non deve essere collegato a terra, eseguire quindi le istruzioni
riguardanti la classe di isolamento II.
- Se sulla targa NON compare il simbolo
eseguire le
istruzioni inerenti alla classe di isolamento I.
Classe di isolamento II
- L’apparecchio è costruito in classe II, perciò nessun cavo
deve essere collegato alla presa di terra. La spina deve essere
facilmente accessibile dopo l’installazione dell’apparecchio.
Nel caso in cui l’apparecchio sia provvisto di cavo senza
spina, per collegarlo alla rete elettrica è necessario interporre
tra l’apparecchio e la rete un interruttore onnipolare con
apertura minima tra i contatti 3 mm, dimensionato al carico e
rispondente alle norme vigenti.
- L’allaccio alla rete elettrica deve essere eseguito come segue:
MARRONE = L linea
BLU = N neutro.
Classe di isolamento I
Questo apparecchio è costruito in classe I, perciò deve essere
collegato alla presa di terra.
- L’allaccio alla rete elettrica deve essere eseguito come segue:
MARRONE = L linea
BLU = N neutro
GIALLO/VERDE =
terra.
Il cavo neutro deve essere collegato al morsetto con il simbolo
N mentre il cavo GIALLO/VERDE, deve essere collegato al
morsetto vicino al simbolo di terra
.
Nell’operazione di collegamento elettrico assicurarsi che la
presa di corrente sia munita di collegamento di terra. Dopo il
montaggio della cappa d’aspirazione, fare attenzione che la
posizione della presa di alimentazione elettrica sia facilmente
raggiungibile. Nel caso di collegamento diretto alla rete
elettrica è necessario interporre tra l’apparecchio e la rete un
interruttore onnipolare con apertura minima tra i contatti 3
mm, dimensionato al carico e rispondente alle norme vigenti.
 La distanza minima fra la superficie di supporto dei recipienti
di cottura sul dispositivo di cottura e la parte più bassa della
cappa da cucina deve essere di almeno 65 cm. Se dovesse
essere usato un tubo di connessione composto di due o
più parti, la parte superiore deve essere all’esterno di quella
inferiore. Non collegare lo scarico della cappa ad un condotto
in cui circoli aria calda o utilizzato per evacuare fumi degli
6


Need help? Post your question in this forum.

Forumrules


Report abuse

Libble takes abuse of its services very seriously. We're committed to dealing with such abuse according to the laws in your country of residence. When you submit a report, we'll investigate it and take the appropriate action. We'll get back to you only if we require additional details or have more information to share.

Product:

For example, Anti-Semitic content, racist content, or material that could result in a violent physical act.

For example, a credit card number, a personal identification number, or an unlisted home address. Note that email addresses and full names are not considered private information.

Forumrules

To achieve meaningful questions, we apply the following rules:

Register

Register getting emails for BEKO BFU 91 BX at:


You will receive an email to register for one or both of the options.


Get your user manual by e-mail

Enter your email address to receive the manual of BEKO BFU 91 BX in the language / languages: English, German, Dutch, French, Italian, Portuguese, Spanish as an attachment in your email.

The manual is 1,72 mb in size.

 

You will receive the manual in your email within minutes. If you have not received an email, then probably have entered the wrong email address or your mailbox is too full. In addition, it may be that your ISP may have a maximum size for emails to receive.

The manual is sent by email. Check your email

If you have not received an email with the manual within fifteen minutes, it may be that you have a entered a wrong email address or that your ISP has set a maximum size to receive email that is smaller than the size of the manual.

The email address you have provided is not correct.

Please check the email address and correct it.

Your question is posted on this page

Would you like to receive an email when new answers and questions are posted? Please enter your email address.



Info